View Full Version : Ieri ho visto una Camaro SS, FOTONICA
Scusa ma giusto per capire: 300 o 400cv per fare dei sani passeggi?
Allora chi prende una Audi RS6 lo fa per andare in pista? :mbe:
Comunque se fosse costruita in europa avrebbe prezzi europei e molto probabilmente anche tutt'altra costruzione e finiture.
Mica detto
ninja750
29-11-2009, 16:26
Allora chi prende una Audi RS6 lo fa per andare in pista? :mbe:
no
come tutti la prende per andare 50km/h in città, 90 in extraurbano, e 130km/h in autostrada
http://www.youtube.com/watch?v=D9UfgNBynQc
E' indubbio che faccia parecchia scena!
C'è una certa somiglianza con l'audi A5.
Marko#88
29-11-2009, 16:38
ma basta fare questi confronti della minchia. M5 e camaro nemmeno dovrebbero essere nella stessa frase quando si fa un paragone.
l'M5 al confronto al confronto delle americane è un catherham. l'm5 prende le pizze da una exige sia perchè l'exige ha comunque un rapporto peso/potenza molto buono, sia perchè il passo dell'm5 è parecchio maggiore ed è ovvio che su una pista di handling vadi meno di una exige.
in strada con una M5 per le curve ti diverti però, con la mustang dondoli.
Cristo, qui dentro non si può avere una discussione normale, si parte sempre prevenuti. Ho fatto confronti? Ho detto che l'M5 è una macchina di merda? Ho detto che è migliore di una Camaro? Non mi pare. Ho semplicemente detto che non è che perchè una macchina non fa le curve come un'altra è un bagaglio, cosa che mi pare stiate dicendo in più d'uno. Inoltre, sembra stupido ma è da dire: qui una camaro V8 nuova costa come un 320d con qualche accessorio...non credo ci sia da aggiungere altro.
questa, anche se non l'ho capita, sarà uno sfottò nei miei confronti.
dai quando il babbo ti compra la camaro vieni a fare un giro a roma così me la fai vedere ;)
La macchina me la compro io, quella attuale me la sto pagando io. Mio babbo è ricoverato in ospedale da un paio di settimane, difficilmente ne uscirà vivo, grazie.
E avevo specificato che stavo scherzando parlando della A3.
Buon proseguimento, se mi mettessi a parlare col muro che ho di fronte ne otterei una discussione migliore e credo che non si metterebbe a tirare in ballo confronti idioti nè nominerebbe mio babbo non conoscendolo.
Ciao ;)
ninja750
29-11-2009, 20:41
edita le bestemmie ;)
ziozetti
29-11-2009, 21:45
Azz... in questa discussione non si parla nemmeno di chi ce l'ha più lungo ma di chi ce l'avrebbe più lungo... :asd:
la mia preferita
http://img692.imageshack.us/img692/4553/1968camaross.jpg (http://img692.imageshack.us/i/1968camaross.jpg/)
Secondo me tutte le musclecar sono da :oink: :oink: :oink:
tdi150cv
30-11-2009, 08:34
l'assicurazione oltre i 2000 cambia pochissimo, quindi pagherebbe poco più di una bravo 1.9, il bollo costerebbe meno del doppio per 300 cv.
Il costo maggiore, a parte la benzina, sarebbero le gomme. Minimo 1500-2000 euro a cambio.
Ma se poi si rompe da chi la porto? Esistono centri di assistenza in grado di metterci le mani senza fare danni?
viste le parti comuni , qualsiasi centro assistenza GM ... per le parti body oltre ad averle sempre tramite GM puoi ordinarle direttamente in Usa che fed-ex te le porta sotto casa in una settimana con notevole risparmio di danaro ... ;)
tdi150cv
30-11-2009, 08:37
oltre i 2000 cambia pochissimo ?? non mi sembra.
4 anni fa avevamo un 2.0 turbo diesel e di assicurazione pagavamo 1000€ annui. mio padre con un 3 mila diesel ne paga 2300€... la persona proprietaria dell'auto era sempre mio padre.
una g.punto abarth 1.4 (visto che questo è l'esempio che si stava facendo), ma anche un golf 2.0 diesel, di assicurazione annua ipotizzando un 35 enne uomo in prima classe starebbero intorno ai 1000€ rca+furto e incendio o insomma già di lì come prezzo. non penso proprio che una persona con una camaro paghi uguale :asd:
oltre i 2000 cc per l'rca paga molto poco di differenza !
cambia logicamente il furto incendio ... ma null'altro , fai una prova sulle varie assicurazioni online ... prendi una corvette e una qualsiasi mercedes 220 e vedi.
*sasha ITALIA*
30-11-2009, 09:04
in ogni caso credo che il costo di manutenzione sia imparagonabile... ma se si spacca un pezzo? e la garanzia?
il motore dovrebbe essere uguale a quello della cadillac cts che si vende anche qui ( a meno di specifiche di messa a punto)
Rei & Asuka
30-11-2009, 09:13
1) non cambia particamente oltre i 3600cc
2) casco di modo da avere danni coperti in caso di incidente (se si rompe un pezzo, preparate la vasellina).
3) nel caso, 4.000€ di assicurazione all'anno. Di cui 3.000€ circa sono per il punto 2, confermando che l'RCA+furto/incendio non sono poi cosi cari nonostante i 5700cc.
Fonte: la Camaro SS gialla vista sabato sera.
ninja750
30-11-2009, 09:13
in ogni caso credo che il costo di manutenzione sia imparagonabile... ma se si spacca un pezzo? e la garanzia?
se l'auto è importata ufficialmente hai sicuramente almeno le cose minime di legge
garanzia di due anni e ricambi per 15 anni dalla commercializzazione se non ricordo male
poi sui costi dei ricambi chissà :D ma quello non è un problema della chevrolet, lo è per tutte le auto particolari, anche io ho esperienza diretta di costi assurdi e per molte cose ho dovuto comprare negli usa dove non originali costano 1/4 o 1/3
tdi150cv
30-11-2009, 09:32
in ogni caso credo che il costo di manutenzione sia imparagonabile... ma se si spacca un pezzo? e la garanzia?
be se la importi con le tue mani e non passi attraverso un autosalone la garanzia non ce l'hai in Europa a meno di accordi particolari tra officine GM e la casa madre in Usa ... ma di questo non ne ho mai sentito parlare.
Se passi tramite il rivenditore hai garanzia di 12 mesi ma quella del rivenditore che non è quella ufficiale.
Se si spacca un pezzo o lo ordini tra i vari shop online e in una settimana arriva , con estremo risparmio , o lo ordini tramite GM , aspetti un casino e lo paghi l'impossibile. Ti basta fornire il VIN e ti portano tutto ...
tdi150cv
30-11-2009, 09:49
1) non cambia particamente oltre i 3600cc
2) casco di modo da avere danni coperti in caso di incidente (se si rompe un pezzo, preparate la vasellina).
3) nel caso, 4.000€ di assicurazione all'anno. Di cui 3.000€ circa sono per il punto 2, confermando che l'RCA+furto/incendio non sono poi cosi cari nonostante i 5700cc.
Fonte: la Camaro SS gialla vista sabato sera.
se si rompe un pezzo non hai da preparare nulla in quanto ai prezzi Usa aggiungi il 30 % sul listino in dollari e basta ... chiaro che se passi da un rivenditore / importatore / concessionario quello ci ricarica il mondo ...
Rei & Asuka
30-11-2009, 09:52
30% + le spese di spedizione. Se ti si rompe qualcosa di un pò voluminoso voglio vedere... Se passi dal conce (secondo me i Chevrolet te lo possono far avere), paghi un pò di più, però imho tra dogana/spedizione e tutto, alla fine conviene.
Cmq sia, la vasellina la prepari lo stesso, perchè con un'auto nuova da 40.000€ che non ha purtroppo garanzia, per me lo sarebbe.
Poi, de gustibus.
ninja750
30-11-2009, 10:05
30% + le spese di spedizione. Se ti si rompe qualcosa di un pò voluminoso voglio vedere... Se passi dal conce (secondo me i Chevrolet te lo possono far avere), paghi un pò di più, però imho tra dogana/spedizione e tutto, alla fine conviene.
Cmq sia, la vasellina la prepari lo stesso, perchè con un'auto nuova da 40.000€ che non ha purtroppo garanzia, per me lo sarebbe.
Poi, de gustibus.
allora, io parlo per diretta esperienza per un'auto giapponese un po particolare, spesso non conviene prendere pezzi originali ma tantovale cambiarli con altri addirittura più performanti
si era usurata molto una crociera dell'albero di trasmissione e le altre due non erano messe benissimo, dal concessionario mi dicono che sono ribattute e saldate insomma non si possono sostituire ma c'è da cambiare tutto l'albero perchè nonostante sia equilibrato vibra molto
in concessionario mi sparano 1.800€ + iva + montaggio
negli usa c'è un sito che per la mia auto sembra una videata di need for speed underground
albero original replacement in tre pezzi 550$
albero in alluminio in due pezzi 800$
albero in carbonio pezzo unico 1200$
due anni fa quando il cambio €/$ era 1,400 e rotti, alla fine veniva 550€ mi pare, di dogana e trasporto ho pagato un cumulativo di 250$ per un pezzo che è lungo 1,5mt e pesa un bel po', mi pare 2 settimane per averlo a casa
il meccanico mi ha chiesto 70€ per la sostituzione sul ponte se non ricordo male, fate voi i conti
Rei & Asuka
30-11-2009, 10:13
Io ho preso gli ammortizzatori della Rx-7 in USA: 150$ loro, 100$ di spedizione. Più dogana e tutto. Non ho chiesto cosa venissero in conce, perchè volevo i KYB. 4ammo son roba molto piccola e stretta, di peso scarso... Calcoliamo, che a parte dimensioni improponibili, cosa conta molto è il peso nelle spedizioni.
Cmq l'unico motivo di tristezza è il non avere la garanzia ufficiale, il resto, alla fine, ci si aggiusta in qualche modo.
ninja750
30-11-2009, 10:24
li avresti pagati 2-3 volte tanto in concessionario ;)
per le macchine giappo si trova il mondo come pezzi aftermarket, il problema e' trovare un meccanico capace... :mad:
se l'auto è importata ufficialmente hai sicuramente almeno le cose minime di legge
garanzia di due anni e ricambi per 15 anni dalla commercializzazione se non ricordo male
poi sui costi dei ricambi chissà :D ma quello non è un problema della chevrolet, lo è per tutte le auto particolari, anche io ho esperienza diretta di costi assurdi e per molte cose ho dovuto comprare negli usa dove non originali costano 1/4 o 1/3
Questa cosa dei pezzi garantiti non l'ho mai capita... significa che per almeno 15 anni sono obbligati a produrre i pezzi di ricambio? A partire da quando viene prodotto il modello?
ninja750
30-11-2009, 13:11
Questa cosa dei pezzi garantiti non l'ho mai capita... significa che per almeno 15 anni sono obbligati a produrre i pezzi di ricambio? A partire da quando viene prodotto il modello?
si esatto mi pare dalla data di ultima possibile immatricolazione
non ricordo però se sono 10-15 o 20 anni
mi pare 15
mi pare che sono 10 anni e non 15
per la questione del costo dei ricambi importati purtroppo è tutto vero, per la vecchia macchina mi costavano meno pezzi hks che i pezzi originali mitsubishi
1) non cambia particamente oltre i 3600cc
2) casco di modo da avere danni coperti in caso di incidente (se si rompe un pezzo, preparate la vasellina).
3) nel caso, 4.000€ di assicurazione all'anno. Di cui 3.000€ circa sono per il punto 2, confermando che l'RCA+furto/incendio non sono poi cosi cari nonostante i 5700cc.
Fonte: la Camaro SS gialla vista sabato sera.
oh finalmente si inizia a ragionare....altre che sopra il 2000cc non c'e' differenza :D
Logico che se poi si fanno i preventivi online con SOLO l'rca civile,su un auto di questo tipo nuova :rolleyes: e' un altro conto...
ho risposto a uno che stava parlando della 300cv, e i freni sono questi:
http://www.camaroperformers.com/featured-camaros/5th-gen-camaro-2009-present/camp-0906-2010-chevrolet-camaro-ss/photo_07.html
solo a pensare di frenare 2000kg di macchina con quelli...
ritornando al discorso freni...questi sono quelli originali della 350z? :sofico:
http://www.owned.com/content/pics/OwNeD_350_Z_RAW.jpg
ritornando al discorso freni...questi sono quelli originali della 350z? :sofico:
Si :asd: ...ma sai, quelli vanno bene, quelli della camaro no :asd:
ritornando al discorso freni...questi sono quelli originali della 350z? :sofico:
la 350z non so che montava. la 370z monta pinze a 4 pistoncini davanti e 2 dietro... :rolleyes: vogliamo parlare poi del peso che le differenzia ?
Si :asd: ...ma sai, quelli vanno bene, quelli della camaro no :asd:
simpatia portami via.
http://en.wikipedia.org/wiki/File:CamaroBlackConcept-01.jpg
fica questa :O
Futura12
30-11-2009, 18:32
Io la 350z l'ho guidata,i freni base sono buoni.
E anche questa Camaro non credo sia da meno,pensate che vendano un auto simile con i freni da pandino 750cl? prima di parlare le cose bisognerebbe provarle perchè l'apparenza inganna.
frenata camaross ( dato 4r)
100->0 = 36,3m
130->0 = 63,6m
porsche gt3 dischi da 380 6 pistoni avanti ( 350 4 p. dietro)
100->0 =38,8 (migliore risultato)
la mustang fa addirittura 34,5m
ok è la camaro ss e nn la base, ma l'altra è la gt3
Ma la GT3 non monta i carboceramici?
simpatia portami via.
La stessa simpatia con cui si sostiene che la camaro non sta in strada e non frena, come se le auto in america non devono essere omologate :rolleyes:
La stessa simpatia con cui si sostiene che la camaro non sta in strada e non frena, come se le auto in america non devono essere omologate :rolleyes:
rileggiti i miei post e poi vienimi a dire quello che hai scritto. :rolleyes:
per me le auto americane come camaro, mustang e charger per avere quelle potenze lì, hanno un reparto meccanico non da auto con quelle potenze.
ritornando al discorso freni...questi sono quelli originali della 350z? :sofico:
http://www.owned.com/content/pics/OwNeD_350_Z_RAW.jpg
no, quella e' un edizione fatta solo per l'america con freni inesistenti, senza differenziale autobloccante e assetto piu' tranquillo... pensate cosa sono costretti a fare i giappi per vendere a gente che sa andare solo sul dritto...
la 350z non so che montava. la 370z monta pinze a 4 pistoncini davanti e 2 dietro... :rolleyes: vogliamo parlare poi del peso che le differenzia ?
anche la 350, freni brembo 4 pistoncini davanti e 2 dietro.
tdi150cv
30-11-2009, 21:12
Io la 350z l'ho guidata,i freni base sono buoni.
E anche questa Camaro non credo sia da meno,pensate che vendano un auto simile con i freni da pandino 750cl? prima di parlare le cose bisognerebbe provarle perchè l'apparenza inganna.
piu' che l'apparenza sono le credenze popolari che ci fanno risaltare agli occhi del mondo come provincialotti ...
http://www.autoblog.it/post/23664/chevrolet-camaro-convertible-nuove-foto-spia
Nulla da dire sulla meccanica...
@Ludus: rispondo a quelli che dicono che ha freni ridicoli. Non è così, a quanto pare ha freni adeguati. Non ho altro da aggiungere.
http://img.photobucket.com/albums/v487/AndyThomason/Andy/SEMA%202009/SEMA2009pic25.jpg
ninja750
01-12-2009, 08:29
no, quella e' un edizione fatta solo per l'america con freni inesistenti, senza differenziale autobloccante e assetto piu' tranquillo... pensate cosa sono costretti a fare i giappi per vendere a gente che sa andare solo sul dritto...
più che altro per farla costare come una camaro devi togliere tutto quello che puoi togliere :D e alla fine hai una 350Z con le prestazioni di una camaro :D
DartBizu
01-12-2009, 10:39
Bruttina la camaro decapitabile :mbe:
Bruttina la camaro decapitabile :mbe:
Pure a me piace poco....anche la mustang cabrio non riesco a guardarla...
diablo...aka...boss
01-12-2009, 13:04
Ieri io e Sasha Italia siamo andati al conce BMW per vedere la Serie 5 GT, scendo e vedo parcheggiare una macchina dalle linee non comuni, ci avviciniamo e vedo questa macchina da puro godimento, era di colore nero fumo, cerchi enormi forse 20", vetri oscurati :( e il rumore davvero bello.
http://img214.imageshack.us/img214/1797/fotopg.jpg
:oink:
quanto è bella, mi fanno impazzire le americane :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.