View Full Version : [Case] Corsair Obsidian 800D vs Cooler Master Cosmos Pure
Due bellissimi case, entrambi costruiti molto bene.
Forse l'Obsidian è qualitativamente superiore, ma la differenza non è poi così marcata.
Corsair Obsidian 800D
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Corsair/Corsair_Obsidian_800D_01.jpg
http://www.bandb.ru/news-foto-2008/Corsair-Obsidian-800D-03.jpg
http://www.tomshw.it/articles/20090602/corsair-obsidian-series-800d-1_c.jpg
Cooler Master Cosmos Pure
http://pan.fotovista.com/dev/2/3/03890632/l_03890632.jpg
http://gallery.techarena.in/data/513/Coolermaster_Cosmos_Black_Case_Gallery.jpg
I principali vantaggi del Corsair sono:
- Eccezionale gestione dei cavi (cable management system)
- Hot-swap HDD (4)
- Spazio ed areazione
mentre quelli del Cosmos:
- Insonorizzazione
- Spazio ed areazione
- Costo inferiore (circa 60 euro)
Voi cosa consigliate?
Severnaya
26-11-2009, 00:55
io sono di parte, cosmos pure :D
guarda che anche il cosmos ha un'ottima gestione dei cavi :O
c'è il thread apposito... da qualche parte :asd:
Si, lo so che c'è un thread apposito, ma volevo proporre una comparativa e raccogliere informazioni su entrambi qui.
Vero, il Cosmos ha una buona gestione dei cavi, ma l'Obsidian è sicuramente superiore in termini di soluzioni e disposizione. Per il resto è certamente un ottimo case.
Secondo me con il Corsair dovresti avere temperature più basse di qualche grado, in particolare su HDD e VGA, rispetto al Cosmos.
Inoltre, se prendi il CoolerMaster, ti consiglio di aggiungere una ventola da 120mm e una da 92mm da mettere sugli HDD, le temp si abbasseranno molto (il mio Seagate sta a 38° se spengo anche solo una delle due, e va a 31° con entrambe accese, anche a regime basso (1000rpm entrambe).
Come silenziosità invece il Cosmos dovrebbe essere superiore, anche se, e di questo mi dispiace, non ho mai avuto il piacere di avere tra le mani l'Obsidian, perciò lo conosco solo dalle recensioni e dalle foto che si reperiscono online.
pgp
Sul Cosmos l'unica ventola montabile in zona HDD sarebbe quella da 92 sulla prima fila in alto?
Holy Cow
26-11-2009, 21:33
prendi il cosmos. Il corsair vale la pena solo se hai in mente un sistema al liquido.
Severnaya
26-11-2009, 23:10
questo è il link in firma di pgp guardalo e tutto ti sembrerà chiaro :O
http://img252.imageshack.us/g/dsc00918copia.jpg/
questo è il link in firma di pgp guardalo e tutto ti sembrerà chiaro :O
http://img252.imageshack.us/g/dsc00918copia.jpg/
Bello è bello, soprattutto nero. Certo che quelle barre lo fanno sembrare ancora più enorme. In effetti cmq l'Obsidian è più "banale" come forme, però la finitura e la qualità costruttiva mi sembra ancora superiore.
Nessuno che ha l'Obsidian e può dare un parere?
a me piace nettamente di più il corsair :D
però costa...io lo volevo prendere, mi deciderò questa notte..
la scelta è: o il corsair e basta, oppure un twelve hundred + windows 7 64bit e 2x ultracaze :oink: :D
a me piace nettamente di più il corsair :D
però costa...io lo volevo prendere, mi deciderò questa notte..
la scelta è: o il corsair e basta, oppure un twelve hundred + windows 7 64bit e 2x ultracaze :oink: :D
prendi subito il Corsair, studialo bene, posta i tuoi pareri e...
convincimi che è il case che sto cercando :D
scherzi a parte la scelta del case perfetto (sia ora e sia dopo gli inevitabili upgrade che seguiranno) sta diventando per me fonte di "frustazione" (nel senso che passo ore a cercare info e rece e confronti e mia moglie :huh: mi prende a frustate per riportarmi tra le persone "normali" :D )
oltre al Cosmos (che però sto scartando) il TJ07, alcuni Lian-Li (+ il Lancool K62) e alcuni Antec sono i rivali dell'Obsidian nella mia personale (infinita :muro: ) comparativa...
aiuto l'indecisione sta aumentando :ops:
adesso tra il corsair ed il twelve come scelta c'è anche il P193 :ops:
aiuto l'indecisione sta aumentando :ops:
adesso tra il corsair ed il twelve come scelta c'è anche il P193 :ops:
lìindecisione... gran brutto virus :D
dai qualcuno compri sto Corsair, lo recensisca e ci convinca a comprarlo!!! :D
vediamo ;) che sono quasi 300€ di case.
con le altre scelte ci entrerebbero altre cose, con il solito budget.
cmq è eccezionale questo case, ho visto su youtube dei video ed è troppo bello :eek: :D
http://www.youtube.com/watch?v=OAM6tt8dwrA&feature=related
oltre al Cosmos (che però sto scartando) il TJ07, alcuni Lian-Li (+ il Lancool K62) e alcuni Antec sono i rivali dell'Obsidian nella mia personale (infinita :muro: ) comparativa...
il tj07 è stupendo ma l'ho scartato xchè, essendo tutto in alluminio, è troppo delicato, si rovina molto facilmente :fagiano: i lian li idem. il PC-K62 è sotto di brutto al corsair, non è della stessa categoria. è più piccino quindi ha meno spazio dentro (infatyti una 5970 non ci entra)anche se cmq è fatto bene.
ha cmq qualche difetto estetico che non me lo fa piacere x niente.
in generale gli antec piacciono anche a me :D
prendi subito il Corsair, studialo bene, posta i tuoi pareri e...
convincimi che è il case che sto cercando :D
scherzi a parte la scelta del case perfetto (sia ora e sia dopo gli inevitabili upgrade che seguiranno) sta diventando per me fonte di "frustazione" (nel senso che passo ore a cercare info e rece e confronti e mia moglie :huh: mi prende a frustate per riportarmi tra le persone "normali" :D )
Non dirlo a me... praticamente è da settembre che sto posticipando, oltre che per attendere la disponibilità di sta maledetta 5850 che mi fa penare, anche e soprattutto perchè non so decidermi per il case tra questi due!
oltre al Cosmos (che però sto scartando) il TJ07, alcuni Lian-Li (+ il Lancool K62) e alcuni Antec sono i rivali dell'Obsidian nella mia personale (infinita :muro: ) comparativa...
Guarda, Lian-Li e Silverstone fanno forse i migliori case complessivamente, ma i primi costano un fottio e, tranne un paio, esteticamente non mi fanno impazzire... mentre dei Silverstone salvo complessivamente solo TJ07 e TJ10 ma prezzo e anzianità del primo mi hanno fatto desistere.
Inoltre, ultimo ma non meno importante, ormai mi sono fissato che voglio un case all-black! :D
Per questo che alla fine ho ristretto la decisione a questi due case. L'Obsidian è costruito molto bene (a parte alcuni aspetti come il pannellino apribile nella zona CPU, pulsanti accensione e reset in plastica e altri piccoli particolari, ha una gestione dei cavi eccezionale, ottima finitura esterna, ecc.
Il Cosmos però è ottimizzato per il silenzio ed offre anch'esso una buona gestione dei cavi e modularità.
Scelta difficile...
ordinato :cool: :sborone:.
eheh, immagino anche dove... vabbè, entro domani devo decidere anch'io!
Cosmos o Obsidian? :muro:
eheh, immagino anche dove... vabbè, entro domani devo decidere anch'io!
eheheheh...una bella mazzata come prezzo :asd: :D
Cosmos o Obsidian? :muro:
Obsidian :O
Sai cosa... tempo non sia silenzioso come il Cosmos però...
Severnaya
05-12-2009, 12:36
il Cosmos è sempre il Cosmos...
Pensavo... c'è qualche controindicazione nel montaggio in verticale dei dischi? Non penso, giusto?
Altra cosa... ho notato che ci sono due diversi codici prodotto per il PURE, RC-1000K-KKN1-GP e RC-1000K-KKN2-GP.
Qualcuno sa che differenza c'è tra i due? Pix ha il primo, il dragone il secondo... ma sul sito di CM è genericamente RC-1000K... :confused:
Lo chiedo anche perchè ci sono 30 euro di differenza!
il cosmos magari lo compri e nel 2010 esce la versione migliorata in un sacco di particolari.. (magari anche no eh.. però non si sa mai.. :asd:) ed a me darebbe un pochino fastidio, dopo averci speso un 200centone :D
io ho puntato sul corsair proprio xchè è uscito da poco, è un progetto nuovo.
ordinato :cool: :sborone:.
dove per curiosità? non mi sembra l'abbiano in molti...
dove per curiosità? non mi sembra l'abbiano in molti...
dal drago.
il cosmos magari lo compri e nel 2010 esce la versione migliorata in un sacco di particolari.. (magari anche no eh.. però non si sa mai.. :asd:) ed a me darebbe un pochino fastidio, dopo averci speso un 200centone :D
io ho puntato sul corsair proprio xchè è uscito da poco, è un progetto nuovo.
eh, magari... ma con i magari non vado da nessuna parte, a me serve ora. :D
cmq non penso che gli servano grandi miglioramenti e per contro è un prodotto abbastanza recente (meno di 2 anni) ma maturo. L'Obsidian è si nuovo ma anche per questo magari non maturo... insomma, ci sono pro e contro da entrambe le parti.
allora se ti piace di più, comprati il cosmos :D
io il cooler master non l'ho neanche mai considerato xchè non mi piace molto :boh:
Nessuno sa la differenza tra RC-1000K-KKN1-GP ed RC-1000K-KKN2-GP? :help:
Nessuno sa la differenza tra RC-1000K-KKN1-GP ed RC-1000K-KKN2-GP? :help:
chiedi nel thread del cosmos!! :D ;)
in effetti, hai anche ragione... :fagiano:
in effetti, hai anche ragione... :fagiano:
hihihi :fagiano:
cmq case spedito oggi... :fagiano: :fagiano:
fedexxx84
08-12-2009, 08:57
Bah, saranno pur gusti (anche a me piace) ma il corsair non l'avrei mai comprato.
Cioè mi fate pagare 300€ e poi non c'è la motherboard tray estraibile, ma che scherziamo! Non c'è nulla di più comodo e con 300€ potevate anche farlo, almeno avreste giustificato il prezzo gonfiato (è gonfiato perchè non è neanche full alluminium)
Vabbè ma dai... la tray estraibile è si comoda... ma lo spazio per lavorare è notevole, non penso ci siano problemi di sorta.
Anche per la costruzione in alluminio, dev'essere fatta con i controcazzi per rendere il tutto oltre che leggero anche resistente.
Cmq che il prezzo sia un tantino alto è vero.
vero il prezzo è altino.. ;) cmq a me piace proprio xchè non è completamente in alluminio. mi da un senso di robustezza in +, con i case in alluminio devi starci troppo attento... ci vuole poco per rovinarli...
IMHO!!
fedexxx84
08-12-2009, 21:46
comunque è un'ottimo case solo dovrbbero toglierci un centone...comunque quando ti arriva recensiscilo perchè è facile dire le cose belle e quelle brutte quando leggi recensioni monopolizzate...ciao
dal drago.
immaginavo, lo trovo in 2 soli posti e neanche a dirlo il più comodo (per me) è il più caro :(
comunque è un'ottimo case solo dovrbbero toglierci un centone...comunque quando ti arriva recensiscilo perchè è facile dire le cose belle e quelle brutte quando leggi recensioni monopolizzate...ciao
d'accordissimo, a partire dal centone :D
comunque con una bimba piccola da sfamare :bimbo: e visti i tempi sto cominciando a valutare l'ipotesi di prendere altro... :(
Notturnia
19-12-2009, 22:44
sono arrivto tardi nella discussione..
ma da qualche giorno ho un Obsidian di fronte a me bello bello montato..
Fra il cosmos e l'obsidian consiglio l'obsidian.. anche se.. premetto.. il cosmos l'ho solo visto e toccato ma mai avuto.. quindi probabilmente mi sbaglio..
posso portare i miei pareri su svantaggi e vantaggi dell'800D se a qualcuno interessa.
Vantaggi
Spazioso
facile gestione dei dischi in hot-swap
comodo sportellino anteriore con usb e firewire nascondibili
tasto reset protetto
led attività disco visibile (anche se non importante.. quellomio vecchio non l'ha mai vista funzionare :-D)
bel taglio della finestra
ottime finiture e verniciatura
buon sistema di rimozione pannelli laterali
Buon cable management
Ottima disposizione ventole e canalizzazione aria
Svantaggi
Relativamente rumoroso (serve un sistema di regolazione ventole o la sostituzione delle 3 ventole da 140mm di serie)
Sportellino dietro la cpu fragile (a me uno dei due pernetti è arrivato rotto..)
Poco spazio per i cavi nello spazio dietro la mobo.. alcuni alim potrebbero avere cavi più grossi dello spazio a disposizione .. come il mio caso.. revolution 1250...
Manuale non incluso con il case ma da scaricare a parte...
complessivamente sono felice del case ma ci dovrò apportare delle migliorie per renderlo di mio gusto.. fra tutti quelli che ho visto era quello più vicino ad essere perfetto..
mi sarebbe piaciuta la piastra di supporto della mobo estraibile come nel mio NZXT.. molto comodo per fare test e tutto.. ma qui si puo' lavorare con il pannello aperto in tutta comodità.. spazio per le sk video immenso.. dietro la gtx 285 ho ancora 10 cm..
in definitiva un ottimo case.. peccato per i quasi 250 euro che servono per l'acquisto.. ma è ottimo..
bear85roma
09-01-2010, 23:29
stò per passare da atcs 840 a corsair obsidian.....vado sul sicuro????che migliorie sono da fare? come temperature come vi trovate? forse bisogna potenziare l'aria in ingresso???
magari qlc foto?che ventole avete utilizzato per togliere le 140mm?
che dissipatori utilizzate???pensavo di indirizzare l'aria diretta verso l'alto, avete tolto la 140mm in predisposizione?
Ho pensionato ieri il mio fido Thermaltake Kandalf dopo 5 anni di onorato servizio e ho preso il Corsair 800D...davvero fantastico.
Per ora mi sono limitato al trasferimento di tutto l'hardware lasciando le 3 ventole da 14cm incluse e aggiungendo una enermax cluster da 12cm nel bay x i due hard disk aggiuntivi.
Facilità di montaggio impressionante, nonostante la presenza di sette hd, un masterizzatore e un rebhous tutti i cavi rimangono nascosti.
Sul fronte temperature sono sceso di 5/6° su processore e scheda video e 4/5° sulla scheda madre, mentre x gli hard disk la situazione è rimasta invariata dal mio veccho case...anzi forse sono un pochino più caldi, ma parliamo di un paio di gradi in più.
Prossime modifiche: 3 filtri antipolvere sul pannello superiore, sostituzione ventola posteriore con una enermax cluster da 12cm che già ho e aggiunta di una ventola sul fondo del case.
Poi comincerò a fare qualche prova aggiungendo una ventola superiore (sempre enermax cluster 12cm già in mio possesso) e magari provando a ruotare il dissipatore di 90° con le ventole in espulsione verso l'alto.
Lato rumore forse da migliorare...devo studiare meglio la situazione e mettere delle ventole più silenziose :)
stò per passare da atcs 840 a corsair obsidian......
Come mai cambi ?
Da quel che leggo l' ATCS840 dovrebbe essere un case di fascia altissima.
Ciauz®;)
Una cosa che non riesco a capire e' come mai abbiano messo delle usb e una firewire ( che viene sempre meno usata ) e non abbiano messo una esata sullo sportellino frontale.
Per una case del genere, secondo me, e' una mancanza non da poco.
Ciauz®;)
Una cosa che non riesco a capire e' come mai abbiano messo delle usb e una firewire ( che viene sempre meno usata ) e non abbiano messo una esata sullo sportellino frontale.
Per una case del genere, secondo me, e' una mancanza non da poco.
Ciauz®;)
Sinceramente nn ne sento la mancanza :D
Ma più che altro la mancanza di adeguati filtri e soprattutto dei gommini anti-rumore per gli hdd... peccato perchè per il resto è un ottimo case.
Ma più che altro la mancanza di adeguati filtri e soprattutto dei gommini anti-rumore per gli hdd... peccato perchè per il resto è un ottimo case.
Mancano solo i filtri sulla parte superiore dove in teoria se ne potrebbe fare a meno, cmq ho deciso di metterceli tanto la spesa è minima.
Vibrazioni degli hard disk nn ne sento nonostante abbia occupato tutti gli slot disponibili :)
Ma più che altro la mancanza di adeguati filtri e soprattutto dei gommini anti-rumore per gli hdd... peccato perchè per il resto è un ottimo case.
Be', i filtri nella parte superiore, teoricamente, non servono visto che l' aria esce da li.
Ciauz®;)
Sinceramente nn ne sento la mancanza :D
Non lo metto in dubbio, ma se mi fai uscire un case all' ultimo grido, che mi fai, mi metti una porta che sta scomparendo ?
Molto meglio mettere una porta molto piu' moderna. E comunque io ne sentirei la mancanza visto che ho un HD esterno su esata.
Ciauz®;)
bear85roma
10-01-2010, 19:17
bè passo da atcs a obsidian perchè l'estetica mi fà morire, per hotswap, per gestione dei cavi impeccabile e qualità e robustezza incredibili, interno nero, e finestra sulla paratia laterale.....per quanto riguarda i filtri sul tetto, a meno che non usiate ventole in immisione non penso servano a qlc....per quanto riguarda l'e-sata, parecchie schede madri l'hanno di dietro già in predisposizione, ho anche io un hd esterno in e-sata, mà spesso hanno bisogno di alimentazione esterna, quindi secondo me attaccarlo alla porta frontale e vedere quel cavo così in mostra non è una gran cosa, meglio una sistemazione posteriore come per i semplici cavi del pc....per quanto riguarda l'atcs, è vero che è tutto alluminio, ma i pannelli laterali sono forse troppo sensibili e leggeri,perdo solo per la scheda madre estraibile, ma tanto se sfili il tutto, i cavi di alimentazione sbatono e ti danno fastidio.....quindi.....
per la soluzione del dissipatore che spara verso l'alto...mmm...ci dovrei pensare un attimo visto che pescheresti aria calda dalla vga.....la posizione classica del dissi con una buona ventola posteriore che tiri fuori l'aria all'esterno del case secondo me è molto migliore.....
Compulsion
14-01-2010, 00:32
io consiglio il silverstone fortress ft02 magari con finestra;)
è un prodotto nuovo ma sembra essere stato il risultato di svariati miglioramenti e come estetica è spettacolare, gusti personali ovviamente:)
Al posto delle ventole da 140 si possono montare delle ventole da 120 ?
Ci sono i fori ?
Ciauz®;)
Al posto delle ventole da 140 si possono montare delle ventole da 120 ?
Ci sono i fori ?
Ciauz®;)
Si :)
Si :)
Thanks.
E per finire, come sono le ventole in dotazione ?
Silenziose ?
Ciauz®;)
Thanks.
E per finire, come sono le ventole in dotazione ?
Silenziose ?
Ciauz®;)
Pensavo peggio, cmq penso che le sostituirò.
bear85roma
27-01-2010, 19:44
ragazzi ma sul pannellino frontale per hotswap, trovate che non si chiuda perfettamente??? o meglio che non sia ben allineato....perchè ho notato che sporge unn pochetto sul basso.....non è completamente chiuso alla eprfezione.....certo è una finezza ma è per chiedervi....
ragazzi ma sul pannellino frontale per hotswap, trovate che non si chiuda perfettamente??? o meglio che non sia ben allineato....perchè ho notato che sporge unn pochetto sul basso.....non è completamente chiuso alla eprfezione.....certo è una finezza ma è per chiedervi....
A me si chiude bene ed è leggermente rientrato rispetto al pannello frontale.
bè passo da atcs a obsidian perchè l'estetica mi fà morire, per hotswap, per gestione dei cavi impeccabile e qualità e robustezza incredibili, interno nero, e finestra sulla paratia laterale.....per quanto riguarda i filtri sul tetto, a meno che non usiate ventole in immisione non penso servano a qlc....per quanto riguarda l'e-sata, parecchie schede madri l'hanno di dietro già in predisposizione, ho anche io un hd esterno in e-sata, mà spesso hanno bisogno di alimentazione esterna, quindi secondo me attaccarlo alla porta frontale e vedere quel cavo così in mostra non è una gran cosa, meglio una sistemazione posteriore come per i semplici cavi del pc....per quanto riguarda l'atcs, è vero che è tutto alluminio, ma i pannelli laterali sono forse troppo sensibili e leggeri,perdo solo per la scheda madre estraibile, ma tanto se sfili il tutto, i cavi di alimentazione sbatono e ti danno fastidio.....quindi.....
per la soluzione del dissipatore che spara verso l'alto...mmm...ci dovrei pensare un attimo visto che pescheresti aria calda dalla vga.....la posizione classica del dissi con una buona ventola posteriore che tiri fuori l'aria all'esterno del case secondo me è molto migliore.....
Spero di non pentirmi, ma dopo essermi sognato l'Obsidian anche di notte :D alla fine per rimpiazzare il mio Enermax Viper CS718 ho preso qui sul forum proprio un ATCS 840 :)
non che l'800D mi piaccia di meno o lo reputi inferiore anzi, ma economicamnete (anche se ora si trova a qualche € in meno) essendo divenato papà da poco (quasi 8 mesi :bimbo: ) non me la sono sentita di pagarlo a prezzo pieno :mc:
l'ATCS lo pago "solo" 130€ (usato meno di 5 mesi e dalle foto sembra pari al nuovo...)
tu che lo hai avuto (estetica a parte che è soggettiva) mi confermi che pur non essendo il Corsair rimane un gran bel case e "cado in piedi" ?
dalle foto mi sembra che entrambi i case con le loro dimensioni esagerate facciano sembrare piccole schede di tutto rispetto come le mie P6t e GTX275 :D
bear85roma
27-01-2010, 23:59
ti assicuro che è un prodotto a cui sono molto affezzionato, è veramente un gran bel case....avrei migliorato il sistema di cablaggio con ulteriori "fori" per il passaggio dei cavi sul piatto della scheda madre....per il resto completamente di alluminio, ventole enormi e silenziose.....scheda madre estraibile....è spettacolare!!!!
CMQ AUGURI PAPA'!!!!!!:D :D :D
bear85roma
28-01-2010, 00:01
A me si chiude bene ed è leggermente rientrato rispetto al pannello frontale.
si intendevo che era un pò rientrato rispetto al pannello frontale.....nella parte bassa....dico due spessori di plastica invece che uno potevano pure metterceli???????
Concordo con bear, l'840 è spettacolare e mi negli ultimi tempi mi ha tentato parecchio, anche più dell'Osbidian.
Alla fine sono andato sul Cosmos, mi piace troppo e la costruzione mista SECC/alluminio lo rende un po' più robusto e assieme all'insonorizzazione più silenzioso.
Severnaya
28-01-2010, 00:27
Alla fine sono andato sul Cosmos, mi piace troppo e la costruzione mista SECC/alluminio lo rende un po' più robusto e assieme all'insonorizzazione più silenzioso
love cosmos love!
love cosmos love!
Dovrebbe arrivare domani!
:cool: :oink:
ti assicuro che è un prodotto a cui sono molto affezzionato, è veramente un gran bel case....avrei migliorato il sistema di cablaggio con ulteriori "fori" per il passaggio dei cavi sul piatto della scheda madre....per il resto completamente di alluminio, ventole enormi e silenziose.....scheda madre estraibile....è spettacolare!!!!
CMQ AUGURI PAPA'!!!!!!:D :D :D
Concordo con bear, l'840 è spettacolare e mi negli ultimi tempi mi ha tentato parecchio, anche più dell'Osbidian.
Alla fine sono andato sul Cosmos, mi piace troppo e la costruzione mista SECC/alluminio lo rende un po' più robusto e assieme all'insonorizzazione più silenzioso.
Grazie ragazzi, mi rassicurate un sacco dai rimorsi post acquisto :D
e grazie anche per gli auguri :)
e poi grande com'è sto case se la bimba fa i capricci di notte (:ronf: :zzz: :huh: ) ce la caccio dentro!!! :eek: :D
bear85roma
28-01-2010, 10:37
presto proverò anche il cosmos s black....e vedrò veramente chi sarà il migliore tra atcs obsidian e cosmos s......:D :D
Severnaya
28-01-2010, 11:40
Dovrebbe arrivare domani!
:cool: :oink:
invidia invidia invidia
:asd:
ARRIVATO!
Faccio un bell'unboxing come si deve e domani vi posto un paio di scatti.
x Randall: non sapevo fossi diventato papà, auguroni! :)
.:The Dragon:.
29-01-2010, 00:55
Potevi prendere un Thermaltake Level 10
http://www.carbodydesign.com/archive/2009/03/23-thermaltake-level-10-concept/_Thermaltake-Level-10-Concept-1-lg.jpg
600 e passa euro per un raccoglitore di polvere? :D
.:The Dragon:.
29-01-2010, 01:31
600 e passa euro per un raccoglitore di polvere? :D
Si costa tantino ma è bello :mc:
downloader
29-01-2010, 01:38
del mio nuovo pc 2 sono i punti che mi portano a dubbi che non mi fanno più dormire la notte ( :asd: )
1) il sistema di dissipazione
2) il case...
per il case sono fortemente tentato dall'obsidian... è trooooppo bello
ma sono scettico sul sistema di ventilazione...
il cm 690 2 advanced sta messo meglio
Cmq vedremo
Severnaya
29-01-2010, 10:36
per me quell'affare li è orribile :|
downloader
29-01-2010, 10:41
per me quell'affare li è orribile :|
quale ? :confused:
bear85roma
29-01-2010, 15:41
il cm 690 2 è un bell'aggeggio....veramente fatto bene...
per il corsair obsidian, bè basta potenziare il flusso d'aria magari con ventole un pò più performanti e via....3 ventole sul tetto io ce le metterei eccome...ed una bella calza aggiuntiva sul filtro estraibile....che ha del resto le maglie stesse del filtro troppo larghe...
downloader
29-01-2010, 16:26
il cm 690 2 è un bell'aggeggio....veramente fatto bene...
per il corsair obsidian, bè basta potenziare il flusso d'aria magari con ventole un pò più performanti e via....3 ventole sul tetto io ce le metterei eccome...ed una bella calza aggiuntiva sul filtro estraibile....che ha del resto le maglie stesse del filtro troppo larghe...
aspè le ventole di sopra ovvio che abbiano filtri larghi... non sono veri filtri, sono protezioni per le mani :D
Le ventole di sopra sono di estrazione aria.
Il mio unico dubbio, oltre al prezzo, sull'obsidian è proprio la ventilazione.
Dove sta la ventola laterale o le ventole che trovo in un 932 o 690 2 o antec 12 ??
La ventolina d'avanti basta ?? Quella laterale dell'hard disk poi mi chiedo da dove prenda l'aria...
insomma... a me piace taaaanto. Ma questo dubbio mi frena moooolto. :)
bear85roma
30-01-2010, 16:57
allora per il filtro non parlo del tetto superiore....ma del filtro estraibile presente sul fondo del case...quello per intenderci del psu che và lungo tutta la lunghezza del corsair...allora la ventola dell'hd prende aria sempre da sotto....lo sportellino di plastica non è completamente chiuso ma ha un'apertura sulla parte bassa....poi puoi anche toglierlo senza problemi....l'aria degli hd và ad uscire dalla paratia laterale destra, la ventola sul divisorio della scheda madre porta l'aria verso la sezione mobo....per questa ho la sostituisci oppure fai un push pull, nel boundle sono presenti delle viti lunghe e quindi puoi mettercene due tranquillamente....sul tetto del case io cmq le ventole in estrazione ce le schiafferei.....o sennò quando il pc è spento fai come me,mettici un panno che copre la griglia alemeno la polvere non entra a pc spento....quando poi è acceso uscire per pressione positiva....
downloader
30-01-2010, 17:05
ok capito, ma come ventilazione a te sembra buona ? Non è distante da prodotti tipo antec twelve? (parlo solo della ventilazione ovviamente) o del 932 ?
bear85roma
30-01-2010, 17:13
la concezione di questo case è diversa da quella da te citati...come prestazioni hai giusto qlc grado in più sugli hd....ancora devo montarci l'hardware, però posso dirti che visto da vicino è meglio fidati.....pesa 16 kili...non pochi.....l'haf 932 è un accumulatore di polvere.....sprovvisto di filtri su ogni ventola quindi fai due conti.....se proprio non vuoi spendere quella cifra per l'obsidian...bè non saprei consigliarti un alternativa...è un prodotto unico....hai in mente qlc altra alternativa?
downloader
30-01-2010, 17:19
la concezione di questo case è diversa da quella da te citati...come prestazioni hai giusto qlc grado in più sugli hd....ancora devo montarci l'hardware, però posso dirti che visto da vicino è meglio fidati.....pesa 16 kili...non pochi.....l'haf 932 è un accumulatore di polvere.....sprovvisto di filtri su ogni ventola quindi fai due conti.....se proprio non vuoi spendere quella cifra per l'obsidian...bè non saprei consigliarti un alternativa...è un prodotto unico....hai in mente qlc altra alternativa?
il 932 come avevo anche io scritto sopra, lo scarto proprio per la questione dei filtri.
Io ho una 5970 e quindi ho il problema della video card spilungona.
Devo per forza andare su case che la contengano e quindi la maggior parte sono full.
Pensavo ad un element V anche ma alla fine sto optando per un sistema basato su raffreddamento a liquido anche se il loop alla fine coinvolge solo la cpu.
Quindi tu consigli questo senza remore ?
bear85roma
30-01-2010, 17:31
per la silenziosità puoi andare anche sull'atcs 840.....gli butti due ventole in immissione da 120mm per potenziare il flusso d'aria della 230mm di entrata e via....anche qui puoi senz'altro montarci un sistema a liquido triplo...l'element v...non sò cosa dirti, a breve vorrei recensirlo....bisogna vedere sempre filtri e tutto....magari in un futuro sull'atc potrai finestrarlo e via....
downloader
30-01-2010, 17:57
per la silenziosità puoi andare anche sull'atcs 840.....gli butti due ventole in immissione da 120mm per potenziare il flusso d'aria della 230mm di entrata e via....anche qui puoi senz'altro montarci un sistema a liquido triplo...l'element v...non sò cosa dirti, a breve vorrei recensirlo....bisogna vedere sempre filtri e tutto....magari in un futuro sull'atc potrai finestrarlo e via....
Esistesse con sportello a vetro lo prenderei di corsa l'atcs. E' davvero ottimo, ma per me che mi accingo a mettere neon e musica da ballo nel case :D, non va bene... dovrei fare modding sulla porta... ma non so come fare per ora.
Lo "sportello a vetro" che sarebbe, la finestra?
Se è così per l'840 esiste la finestra: http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6110
downloader
30-01-2010, 21:48
Lo "sportello a vetro" che sarebbe, la finestra?
Se è così per l'840 esiste la finestra: http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6110
AZZ
EDIT: non lo sapevo, volendolo comprare si trova in commercio ? Non trovo niente su trovaprezzi
Ho cercato velocemente ma non la trovo... strano perchè ad esempio il pannello con finestra del Cosmos si trova in più shop.. se non la trovi mi sa che l'unica è comprarla sullo store ufficiale.
Il piccolino è arrivato:
http://img710.imageshack.us/img710/7378/gstation5cosmos.jpg
:sofico:
downloader
08-02-2010, 13:45
avendo un sistema liquido con radiatore triventola vi chiedo, sull'obsidian, dove lo mettereste il radiatore ?? Sopra, sotto (ammesso c'entri con lo spazio che si prende la psu) o fuori ? Se fuori come e dove ?
Gradita la risposta anche su altri case, ad esempio un cosmos pure black o atcs 840
:)
avendo un sistema liquido con radiatore triventola vi chiedo, sull'obsidian, dove lo mettereste il radiatore ?? Sopra, sotto (ammesso c'entri con lo spazio che si prende la psu) o fuori ? Se fuori come e dove ?
Gradita la risposta anche su altri case, ad esempio un cosmos pure black o atcs 840
:)
Tranquillamente sulla parte superiore.
E' predisposto per un triventola e problemi di spazio non ne hai, anzi.
Ciauz®;)
downloader
08-02-2010, 15:11
Tranquillamente sulla parte superiore.
E' predisposto per un triventola e problemi di spazio non ne hai, anzi.
Ciauz®;)
ma all'interno dici ?
secondo te non è un male che nel radiatore ci va il calore che viene dal basso ?
Severnaya
08-02-2010, 16:40
Il piccolino è arrivato:
http://img710.imageshack.us/img710/7378/gstation5cosmos.jpg
:sofico:
meraviglia delle meraviglie! ! !
Si si, è bellissimo... come cable management non sarà all'altezza dell'obsidian ma è comunque abbastanza semplice creare un'ottima soluzione con poco, anche con 4 dischi e 4 ventole.
Qualche foto per chi vuole vedere...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30801684&postcount=1896
ma all'interno dici ?
secondo te non è un male che nel radiatore ci va il calore che viene dal basso ?
SI, all' interno.
Bè, se raffreddi tutto con il liquido difficilmente sale tanto calore.
Ciauz®;)
downloader
08-02-2010, 22:02
SI, all' interno.
Bè, se raffreddi tutto con il liquido difficilmente sale tanto calore.
Ciauz®;)
lo so mi inquieta la (o le) schede video... in particolare la 5970 ora, poi + in là magari aggiungo una 5870... vedremo...
Le video non le metto a liquido, sono dissipate già ottimamente...
Ciao!
lo so mi inquieta la (o le) schede video... in particolare la 5970 ora, poi + in là magari aggiungo una 5870... vedremo...
Le video non le metto a liquido, sono dissipate già ottimamente...
Ciao!
Ma se non sbaglio quelle schede video prendono l' aria da dentro per espellerla da fuori, quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Ciauz®;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.