PDA

View Full Version : ubuntu......questo sconosciuto.....per me!


Bobocop
25-11-2009, 21:55
Salve a tutti ragazzi scusatemi se posto qui ma non sapevo dove mettere questa facile problema ( sxo! );
Il problema è questo:
Ho apena comprato un pc nuovo con processore e5400 hd da 500 gb sata2 della maxtor ram 4gb ddr2 ecc..... non c'è bisogno ke posto tutte le caratteristiche il fatto è ke vorre installare o linux o ubunto kome fare?compro un altro hd anke non molto grande opppure partiziono il mio in 2.....e se devo partizionarlo come faccio?di quanto spazio ho bisogno per far funzionare e lavorare con ubunto o linux......vi ringrazio anticipatamente per le risposte.....Ciao

olduser
25-11-2009, 21:58
ciao, prima di tutto scarica una versione di ubuntu
crea il cd di ubuntu
poi semplicemente lo metti nel lettore,
spegni il computer e lo riaccendi e segui le istruzioni (non installarlo)
ma avvia ubuntu da cd per vedere se funziona il tutto.

Bobocop
25-11-2009, 22:03
ok questo gia lo feci una volta( con una versione un po vecchia tipo la 7.0) xò c'era il fatto ke appena levavo il cd poi il pc ripartiva con wxp normalmente senza salvare nulla su ubuntu io invece vorrei ke all'accenzione potessi scegliere con quale sistema operativo lavorare......(spero di essere stato abbastaza chiaro) x questo chiedevo se avevo bisogno di comprare l'altro hd x poter avere questa funzionalità.....grazie ankora Ciao

olduser
25-11-2009, 22:07
no puoi benissimo installarlo assieme a windows
in fase di installazione chiede di partizionare il disco in pratica chiede quanto spazio vuoi dare ad ubuntu, non ne serve molto, inoltre la procedura é molto semplice e grafica
consiglio scollega tutte le apparecchiature usb (dischi esterni) prima di procedere con l'installazione e se decidi di ripartizionare il disco fai un backup dei dati prima

esempio

disco = 100 gbyte dedicati a windows

parte l'installazione e decidi di dedicare 50 gbyte a ubuntu

la procedura fa un resize della partizione di windows da 100 a 50,
a me non é mai successo nulla durante questo processo ma é meglio fare una copia dei dati che si trovano sulla partizione windows

Bobocop
25-11-2009, 22:15
okok quindi avvio da cd normalmente.....aspetto di fare questa partizione ''guidata'' e poi il s.o mi resta installato in questa partizione.....quindi poi posso tranquillamente decidere con quale s.o. lavorare...se invece facessi questa spesa folle e volessi comprare questo hd supplementare e installarlo la procedura sarebbe uguale???? anke se su quello da 500gb c'è già installato wxp?Vi ringrazio ankora e mi scuso per le scocciature ke vi sto portando....

olduser
25-11-2009, 22:19
si certo, ma non installare ubuntu su un hard disk usb
eventualmente come opzione puoi installare ubuntu all'interno di windows
ma peró il sistema alla fine risulta essere un po' piú lento

LuPellox85
25-11-2009, 22:40
fai un salto anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346 è il topic ufficiale di ubuntu :)

Bobocop
25-11-2009, 23:03
nono io intendo un hd interno sata 2 identico a quello ke gia ho solo ke o da 80 o 160 gb....ora ho un altro quesito.....nel momento in cui monto l'hd mica in automatico mi si intalla wxp?

Bobocop
26-11-2009, 20:45
Salve a tutti ieri sera come si può leggere dalle vecchie discussioni mi sno messo un poco a pariare vicino a ubunto.....dopo aver scaricato la versione più aggiornata l'ho messa su cd e ho avviato il pc con il cd inserito.....ho utilizzato la verione di prova senza eseguire la procedura per partizionare l'hd e quindi installare veramente il s.o. sul pc.....ora il problema è uno all'accensione del pc nonostante io non abbia installato il s.o. mi fa uscire ankora la sceta del sistema operativo con cui lavorare...cioe win o ubunto cm posso fare ad eliminare questo passaggio???