PDA

View Full Version : asus 1201N


Pagine : [1] 2

calaf85
25-11-2009, 17:09
ciao a tutti!

qualche giorno fa ho letto che nelle prime settimane di dicembre dovrebbe essere in vendita il nuovo asus con le seguenti caratteristiche:
- atom 330
-3gb di RAM
-nvidia ION
-320gb di HDD
-batteria 6 celle con durata 8h(o 5h??)
-schermo 12" circa

poco dopo ho letto degli intel pine trail; le mie domande sono queste:
farei bene ad aspettare l'uscita di questi?
sono più potenti dell'atom dual core o hanno il solo obiettivo di "integrare i chip"?
nvidia ION è meglio della grafica che potrebbero garantire i pine trail?

grazie in anticipo ;)

Limma
25-11-2009, 18:39
ciao a tutti!

qualche giorno fa ho letto che nelle prime settimane di dicembre dovrebbe essere in vendita il nuovo asus con le seguenti caratteristiche:
- atom 330
-3gb di RAM
-nvidia ION
-320gb di HDD
-batteria 6 celle con durata 8h(o 5h??)
-schermo 12" circa

poco dopo ho letto degli intel pine trail; le mie domande sono queste:
farei bene ad aspettare l'uscita di questi?
sono più potenti dell'atom dual core o hanno il solo obiettivo di "integrare i chip"?
No, non sono più potenti, proprio per niente; in effetti integrano i chip e tendono ad abbassare i consumi globali, cosa che per certi usi potrebbe anche essere buona.
Ma: se con gli ULV tipo SU4100 (CPU molto più performanti di qualunque Atom), che hanno un TDP di 10W, si può arrivare con batteria a 6 celle (e "grandi" display da 13,3") a 4/5 e più ore di utilizzo, che senso ha usare Atom, soprattutto se single core?

nvidia ION è meglio della grafica che potrebbero garantire i pine trail?
grazie in anticipo ;)
Per quel che se ne sa ora ION è decisamente meglio.

In attesa comunque di vedere questo 12" con Atom 330, finora usato solo sui nettop (vedi il bellissimo Asrock ION 330HT!)

Pagliatek
25-11-2009, 20:47
... e scusate semi accodo, io sto per prendereu asus epc1101, mi coviene aspettare... visto che non spevo neanche dell'esistensa di queste cpu?

Limma
25-11-2009, 21:03
... e scusate semi accodo, io sto per prendereu asus epc1101, mi coviene aspettare... visto che non spevo neanche dell'esistensa di queste cpu?

Non ho capito quali intendi come nuove cpu: gli Atom N450?
Attualmente la "novità" sono i processori CULV usati su molti portatili da 11.6" in sù (per i più piccoli puoi dare un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083245).
Novità davvero relativa perché esistevano da un bel pezzo, ma montati su macchine davvero costose (alcuni Sony Vaio per esempio); in realtà solo la loro comparsa su note dai prezzi ben più abbordabili è recente, da cui l'aggiunta della C (consumer) al già ben noto ULV (ultra low voltage).
Magari sono andato fuori tema...:cool:

mizio69
25-11-2009, 21:05
Come processore è più potente uno Z520 o un atom 280?
Ho visto un netbook asus modello 1201HA che ha questo processore ma non me ne indendo molto e vorrei un parere da voi più esperti,grazie.

Limma
25-11-2009, 21:17
Come processore è più potente uno Z520 o un atom 280?

Stando a bench e prove sul campo l'N280 è più performante, qualche centinaio di MHz in più e il FSB a 667 MHz contro i 533 dello Z520 fanno un po' la differenza.
I net con lo Z520 paiono essere più lenti dei cugini con gli N270/280 (se cerchi in rete e qui sul forum nei moltissimi thread dedicati a questi argomenti troverai una montagna di info al proposito); c'è da dire, però, che la Asus dornisce i suoi net con Z520 di una utility per l'overclock del processori che a sentire il parere degli utilizzatori colmerebbe il divario di prestazioni con gli altri Atom.
Entrambi gli Atom sono single core.

Pagliatek
25-11-2009, 21:25
e molto importante se mi permettete è poter fare l'upgrade della ram a 2G, io vengo da 3 net diversi ( asus nn ricordo -msi U90 - msi u120 , e l'u90, okkato a 2G e con 2 giga di ram era una bomba )

calaf85
25-11-2009, 22:22
Attualmente la "novità" sono i processori CULV usati su molti portatili da 11.6" in sù (per i più piccoli puoi dare un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2083245).
Novità davvero relativa perché esistevano da un bel pezzo, ma montati su macchine davvero costose (alcuni Sony Vaio per esempio); in realtà solo la loro comparsa su note dai prezzi ben più abbordabili è recente, da cui l'aggiunta della C (consumer) al già ben noto ULV (ultra low voltage).
Magari sono andato fuori tema...:cool:
ho dato un'occhiata ai netbook in elenco:

ma rispetto a ION, che risultati potrei avere con Intel GMA 4500MHD e Intel GS45?
scusa l'ignoranza, ma quindi questi processori hanno prestazioni migliori del dual core atom?

Limma
25-11-2009, 22:42
Per quanto riguarda i processori dai un occhio qui: http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
Anche se non sarà pefetta come classifica puoi comunque farti un'idea dai vari bench riportati. L'Atom 330 (l'unico dual core) è in posiziona 219, l'SU4100 alla 143.
La scheda grafica dello ION è una GeForce 9400M; puoi controllare le prestazioni di questa e della Intel da te citata qui: http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Come vedrai La GeForce è avanti rispetto alla Intel.

calaf85
26-11-2009, 07:07
Per quanto riguarda i processori dai un occhio qui: http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html
Anche se non sarà pefetta come classifica puoi comunque farti un'idea dai vari bench riportati. L'Atom 330 (l'unico dual core) è in posiziona 219, l'SU4100 alla 143.
La scheda grafica dello ION è una GeForce 9400M; puoi controllare le prestazioni di questa e della Intel da te citata qui: http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
Come vedrai La GeForce è avanti rispetto alla Intel.
innanzitutto grazie per la pazienza ;)
quindi il su4100 è molto meglio dell'atom, ma la ION è molto meglio della intel..:doh: la vedo dura..

ma non è prevista l'uscita di un portatile con questi processori e una ION o comunque con una scheda grafica migliore?(senza spendere milioni :Prrr: )
quindi "ad occhio", rispetto ai portatili con gli ULV, come inquadrare l'asus 1201n?

Rafiluccio
26-11-2009, 07:57
innanzitutto grazie per la pazienza ;)
quindi il su4100 è molto meglio dell'atom, ma la ION è molto meglio della intel..:doh: la vedo dura..

ma non è prevista l'uscita di un portatile con questi processori e una ION o comunque con una scheda grafica migliore?(senza spendere milioni :Prrr: )
quindi "ad occhio", rispetto ai portatili con gli ULV, come inquadrare l'asus 1201n?


guarda ... io avevo un asus 1101ha e ti posso dire che faceva veramente cagare ... aero non fluido per niente e video da youtube inguardabili ...
adesso ho il 1810TZ con Su4100 e GMA4500HD con 2gb di ram .. e ti posso dire che questa diffeenza come diici rispetto al chip ION io non la vvedo ... certo non ci giochi con un 11,6 pollici ;) .....

i video sono fluidi , aero perfetto .. tutto ok
e ti dico pure che questa scheda si esapnde con la ram ... quindi se monti 4 gb di ram andrà ancora molto meglio ...
scegli tu ... io ho preso un ACER .... basta ASUS !!!

Limma
26-11-2009, 08:07
...quindi "ad occhio", rispetto ai portatili con gli ULV, come inquadrare l'asus 1201n?

Guarda, ho appena visto un inutile video sull'Asus 1201N (qui (http://www.youtube.com/watch?v=t8A0OOOByEM&feature=player_embedded#)), ma tra i commenti c'era questo:
Overall 3.2
CPU 3.2
Memory 4.5
Windows Aero 3.9
3D 5.1
HDD 5.8
That's under Windows 7 of course

Non che abbia un valore assoluto, ma tieni conto che un mio portatile di qualche anno fa con CPU T2300 a 1.66 GHz (posizione 115 nella classifica di cui ho già messo il link) prende 4.1 come punteggio per il processore, sempre con Windows 7, naturalmente.
Come altro paragone ho su un altro portatile un T5550 a 1.83 GHz (posizione 94) che prende 4.8, con sistema operativo Winows Vista Professional.
Certo i "bench" di Windows hanno poco valore, ma le "proporzioni" tra i processori sono comunque interessanti...
L'Atom 330 (tra poco uscirà una nuova versione del procio dual core Atom...) è comunque già usato su sitemi nettop con qualche soddisfazione...

Rafiluccio
26-11-2009, 08:13
Guarda, ho appena visto un inutile video sull'Asus 1201N (qui (http://www.youtube.com/watch?v=t8A0OOOByEM&feature=player_embedded#)), ma tra i commenti c'era questo:
Overall 3.2
CPU 3.2
Memory 4.5
Windows Aero 3.9
3D 5.1
HDD 5.8
That's under Windows 7 of course

Non che abbia un valore assoluto, ma tieni conto che un mio portatile di qualche anno fa con CPU T2300 a 1.66 GHz (posizione 115 nella classifica di cui ho già messo il link) prende 4.1 come punteggio per il processore, sempre con Windows 7, naturalmente.
Come altro paragone ho su un altro portatile un T5550 a 1.83 GHz (posizione 94) che prende 4.8, con sistema operativo Winows Vista Professional.
Certo i "bench" di Windows hanno poco valore, ma le "proporzioni" tra i processori sono comunque interessanti...
L'Atom 330 (tra poco uscirà una nuova versione del procio dual core Atom...) è comunque già usato su sitemi nettop con qualche soddisfazione...

la differenza con i miei punteggi sono :

CPU 3.9
Memory 4.8
Windows Aero 3.9
3D 3,2 ( che cambierà con le ram sicuro perchè memoria esapndibile )
HDD 5.8

quindi se non vuoi giocarci ... completamente inutile ...

calaf85
26-11-2009, 12:15
la differenza con i miei punteggi sono :

CPU 3.9
Memory 4.8
Windows Aero 3.9
3D 3,2 ( che cambierà con le ram sicuro perchè memoria esapndibile )
HDD 5.8

quindi se non vuoi giocarci ... completamente inutile ...

però l'espansione della RAM è un costo aggiuntivo..l'asus rientra in 500€.

sinceramente poi non sono così afferrato in materia di indici :), quindi 0,7 sulla CPU quanto è importante ai fini delle prestazioni?

Rafiluccio
26-11-2009, 14:44
però l'espansione della RAM è un costo aggiuntivo..l'asus rientra in 500€.

sinceramente poi non sono così afferrato in materia di indici :), quindi 0,7 sulla CPU quanto è importante ai fini delle prestazioni?

la differenza c'è ... perchè le ram diventano 2 da 2GB e la differenza si sente ... e poi nelle 500 euro è compreso il windows 7 professional 64 bit ...

anche se di poco ... le prestazoni e la duurata della memoria sono tutte a favore dell'acer 1810TZ ... con l'asus mi sono trovato malissimo ... :doh:

calaf85
26-11-2009, 14:57
la differenza c'è ... perchè le ram diventano 2 da 2GB e la differenza si sente ... e poi nelle 500 euro è compreso il windows 7 professional 64 bit ...

anche se di poco ... le prestazoni e la duurata della memoria sono tutte a favore dell'acer 1810TZ ... con l'asus mi sono trovato malissimo ... :doh:

con asus mi riferivo al 1201n :) , che dovrebbe costare 499€ con 3gb di RAM..ma quanto costerebbe portare la RAM a 3 e a 4gb sul tuo acer?(c'è uno slot libero?)
l'acer 1810tz mi sta intrigando ;)

comunque il mio dilemma è: cosa potrei fare in più con la ION? la intel 4500mhd me ne farebbe sentire la mancanza?

norbertom
27-11-2009, 01:57
Come arriva ti faccio sapere.
E' da quando è uscito il primo eeepc da 7" che attendevo un netbook di questo tipo. Naturalmente è sempre una questione di esigenze, e questo netbook le soddisfa tutte ovvero:

-schermo e risoluzione adeguati (non voglio vivere di scroll :))

-uscita hdmi e accelerazione hw per la riproduzione 1080p, per vedermi i film sulla tv ovunque vado e senza avere quei macchinosi box multimediali

-ne troppo grande ne troppo piccolo. Con quelle dimensioni si resta ancora ad un livello di portabilità e peso ottimi

-usarlo per testare reti, soft ed altro quando vado a fare le assistenze.

-smanettare mentre sto in viaggio (sto muovendo i primi passi nel mondo linux) (naturalmente ogni tanto faccio a cambio con un buon libro he :))

-fare tutto il casino che voglio senza problemi, che poi ho il fisso a casa splendido splendente

-durata della batteria ottima rispetto a portatili dai 15" in su.


Volevo aspettare pinetrail, ma alla fine stanno posticipando troppo

Inoltre un punto a favore di questo notebook la merita anche la tastiera con tasti "ad isola", finora presente solo su mac/vaio (e il netbook di quest'ultima ha un prezzo sopra la norma per quello che offre)

Difetto enorme, a mio avviso è il prezzo. potevano farlo almeno sui 450€, ma confido nelle varie offerte natalizie e sul fatto che 499€ è il prezzo di listino e non lo street price.
Ad esempio, avevo un Asus da 15" pagato lo stesso prezzo,molto più prestante, ma girare tutto il giorno con una borsa solo per lui e un altra per le cose che mi servono, insomma non mi va proprio...

Comunque c'è anche l'acer 1810tz che anche lui non è niente male se non meglio, e non utilizza cpu atom.

Rafiluccio
27-11-2009, 08:59
con asus mi riferivo al 1201n :) , che dovrebbe costare 499€ con 3gb di RAM..ma quanto costerebbe portare la RAM a 3 e a 4gb sul tuo acer?(c'è uno slot libero?)
l'acer 1810tz mi sta intrigando ;)

comunque il mio dilemma è: cosa potrei fare in più con la ION? la intel 4500mhd me ne farebbe sentire la mancanza?

con la scheda ION potresti solamente giocarci o farci grafica 3d ... ma ti ripeto con la scheda GMA4500HD ci faccio di tutto ... video film hd 720p 1080p ...
gli slot per le ram sono 2 e normalmente monta 2 ram da 1gb ... quindi 2 ram da 2gb 800mhz costano poco ....


decidi tu ... io mi trovo benissimo ... mai così contento !

calaf85
27-11-2009, 13:32
con la scheda ION potresti solamente giocarci o farci grafica 3d ... ma ti ripeto con la scheda GMA4500HD ci faccio di tutto ... video film hd 720p 1080p ...
gli slot per le ram sono 2 e normalmente monta 2 ram da 1gb ... quindi 2 ram da 2gb 800mhz costano poco ....


decidi tu ... io mi trovo benissimo ... mai così contento !

oggi ho letto questo http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-Timeline-1810TZ-Subnotebook.22232.0.html

è questo il tuo,vero?...sembrerebbe che ci sia uno slot libero..sempre più intrigante!! ;)

Rafiluccio
27-11-2009, 15:18
oggi ho letto questo http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-Timeline-1810TZ-Subnotebook.22232.0.html

è questo il tuo,vero?...sembrerebbe che ci sia uno slot libero..sempre più intrigante!! ;)

il mio monta due ram da 1gb ... e quindi non ho nessun slot libero ... cmq le sostituisco con due da 2gb ... nella recensione parla dei primi modelli con una sola ram da 2gb e l'altro slot libero ...

ma cmq sono uguali ...

Psychnology
03-12-2009, 22:21
ciao ragazzi
credo che questo sia il top in circolazione, solo un dubbio: ha il bluetooth o no?
Grazie

calaf85
04-12-2009, 08:00
ciao ragazzi
credo che questo sia il top in circolazione, solo un dubbio: ha il bluetooth o no?
Grazie

ma ti riferisci all'acer o all'asus?

comunque nell'acer sembrerebbe opzionale http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-Timeline-1810TZ-Subnotebook.22232.0.html (spero ci possa illuminare qualche proprietario:) )

mentre nell'asus sembra esserci

Psychnology
04-12-2009, 08:19
ma ti riferisci all'acer o all'asus?

comunque nell'acer sembrerebbe opzionale http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-Timeline-1810TZ-Subnotebook.22232.0.html (spero ci possa illuminare qualche proprietario:) )

mentre nell'asus sembra esserci

mi riferisco al netbook titolo del thread quindi all'asus. Ahimè verificando qua e là temo che il bluetooth non l'abbiano messo!

calaf85
04-12-2009, 09:23
mi riferisco al netbook titolo del thread quindi all'asus. Ahimè verificando qua e là temo che il bluetooth non l'abbiano messo!

scusami,ma dove l'hai letto?..

sinceramente, anche guardando quei 2video che ci sono su youtube, sembra proprio che il bluetooth ci sia..

smigol53
05-12-2009, 17:55
Si il Bluetooth c'e..........

smigol53
05-12-2009, 18:11
Potete vedere le specifiche su questo sito........http://www.hi-techitaly.com/news/computer/1743-in-arrivo-il-nuovo-asus-eee-pc-seashell-1201n-con-processore-dual-core-intel-atom-n330.html

ninoalcamo
07-12-2009, 16:28
ma tra l'atom 330 montato sul 1201n e il su4100 montato sul 1810tz ... le differenze quali sono? c'è qualche bench in giro per chiarirmi meglio le idee? :rolleyes:

da quello che ho capito il 330 è una cpu normale con i classici consumi di tutti gli atom (+ performante del n280?) ... mentre il su4100 è un dual core.. ma con i consumi come siamo messi?

Edit: il 330 è anche un dual core..

calaf85
07-12-2009, 16:32
ma tra l'atom 330 montato sul 1201n e il su4100 montato sul 1810tz ... le differenze quali sono? c'è qualche bench in giro per chiarirmi meglio le idee? :rolleyes:

da quello che ho capito il 330 è una cpu normale con i classici consumi di tutti gli atom (+ performante del n280?) ... mentre il su4100 è un dual core.. ma con i consumi come siamo messi?

questo potrebbe darti una mano http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

ninoalcamo
07-12-2009, 16:43
grazie per il link... ma non c'e' alcun riferimento per quanto riguarda i consumi... o sbaglio?

poi ho visto che il 330 è un 64bit al contrario del su4100... su un SO a 64bit può fare la differenza oppure no?

calaf85
07-12-2009, 16:53
grazie per il link... ma non c'e' alcun riferimento per quanto riguarda i consumi... o sbaglio?

poi ho visto che il 330 è un 64bit al contrario del su4100... su un SO a 64bit può fare la differenza oppure no?

un'idea dei consumi dovresti potertela fare con il tdp (ma non ci metterei la mano sul fuoco:D )..il tdp rappresenta il calore dissipato da un processore..ed è calcolato in Watt..
alla fine basta guardare la batteria..ad esempio l'acer 1810tz sembra proprio abbia un'ottima autonomia e monta su4100 ecc..
bisognerebbe conoscere l'autonomia di un netbook con ION, per avere le idee più chiare..

per quanto riguarda il SO, il SU4100 lo stanno vendendo abbinato a win7 a 64bit..

Garet Jax
07-12-2009, 17:50
certo che è proprio un dilemma :)

Ion ha cmq il merito di non prendere Ram dal sistema, SU4100 è più preformante e bilanca il consumo in base al carico.

Ma non potevano metterli assieme? :D

Garet Jax
07-12-2009, 17:58
scusate se complico ancora un po' le cose, ma un altro aspetto da tenere presente è la ram. L'asus adotta lo standard DDR3, l'acer no, ha la DDR2.

Insomma alla lunga potrebbe pagare lo standard più recente.

Rafiluccio
07-12-2009, 22:00
scusate se complico ancora un po' le cose, ma un altro aspetto da tenere presente è la ram. L'asus adotta lo standard DDR3, l'acer no, ha la DDR2.

Insomma alla lunga potrebbe pagare lo standard più recente.


dove lo hai letto ??? :mad:


l'asus 1201n monta ddr2 !!!!!!!!!!!!! sono 3 gb di ram contro i 2gb dell'acer ... , cmq l'acer con 4 gb va benissimo !

Rafiluccio
07-12-2009, 22:07
grazie per il link... ma non c'e' alcun riferimento per quanto riguarda i consumi... o sbaglio?

poi ho visto che il 330 è un 64bit al contrario del su4100... su un SO a 64bit può fare la differenza oppure no?

il 1810TZ monta il windows 7 64 bit ... e il SU4100 supporta 64bit .. perchè dite solo palle ... :muro:

ninoalcamo
08-12-2009, 01:01
il 1810TZ monta il windows 7 64 bit ... e il SU4100 supporta 64bit .. perchè dite solo palle ... :muro:

scusami non volevo dire una min...ta, ma ho visto che nel sito (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html) che mi hanno linkato sotto la colonna 64bit in corrispondenza del su4100 non c'e' la crocetta, per cui ho fatto 1+1 ... ora che tu dici che è 64bit mi è venuto il dubbio e sono andato a controllare, ed ineffetti hai ragione te: http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43568

:p

quindi il quadro generale mostra il 1201N in vantaggio rispetto al 1810tz nello scomparto video
viceversa invece in quello della CPU ...

per cui quale scegliere? :rolleyes:
il 1201n è molto appetitoso con i suoi 320gb di hd e 3gb di ram... senza contare la scheda ION... ma con un procio non all'altezza di tutto il resto.

ma che poi sto ION è sprecato se non si gioca?? o è sempre qualcosa che ti da una marcia in più? mi riferisco all'aero... film HD... video editing ecc ecc

norbertom
08-12-2009, 01:07
ION ha l'accelerazione tramite video integrata (9400) dei flussi HD, sgravando la cpu dal carico. Per giocare invece, si può fare, ma non ha veramente senso con gli ultimi giochi, visto che oltre la dimensione ridotta dello schermo, devi mettere tutto al minimo per poi "goderti" un esperienza di gioco a 10 frame al secondo... :asd: . Magari per caricarci su emulatori e roba così ci sta pure, ma personalmente per giocare preferisco di gran lunga un pc fisso dove sto comodo comodo, schermo grande e prestazioni dignitose.

ninoalcamo
08-12-2009, 01:09
no ma infatti io non ho intenzione di giocarci.... ma visto quello che dici tu.. che senso ha avere su i ION? :mbe:

norbertom
08-12-2009, 02:08
Sulla rete ci sono molti bench, che indicano come sia più rapido in vari ambiti. Niente di clamoroso, ma sicuramente migliore del chipset Intel.

calaf85
08-12-2009, 07:50
no ma infatti io non ho intenzione di giocarci.... ma visto quello che dici tu.. che senso ha avere su i ION? :mbe:

effettivamente io fremevo per l'arrivo dell'asus, poi, pian piano, ho cambiato idea(e l'orgoglio di rafiluccio per il suo gioiellino ha contribuito non poco:D )..

ora sono più propenso all'acquisto dell'acer 1810tz o del dell 11z (configurato come l'acer)..in generale all'acquisto di un portatile con i processori CULV..

Rafiluccio
08-12-2009, 08:39
scusami non volevo dire una min...ta, ma ho visto che nel sito (http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html) che mi hanno linkato sotto la colonna 64bit in corrispondenza del su4100 non c'e' la crocetta, per cui ho fatto 1+1 ... ora che tu dici che è 64bit mi è venuto il dubbio e sono andato a controllare, ed ineffetti hai ragione te: http://ark.intel.com/Product.aspx?id=43568

:p

quindi il quadro generale mostra il 1201N in vantaggio rispetto al 1810tz nello scomparto video
viceversa invece in quello della CPU ...

per cui quale scegliere? :rolleyes:
il 1201n è molto appetitoso con i suoi 320gb di hd e 3gb di ram... senza contare la scheda ION... ma con un procio non all'altezza di tutto il resto.

ma che poi sto ION è sprecato se non si gioca?? o è sempre qualcosa che ti da una marcia in più? mi riferisco all'aero... film HD... video editing ecc ecc

4gb di ram costano e per di più da 800mhz costano 60 euro e li ho messi dopo un bel pò ... l'hd quando da 250 gb va benissimo per il mio utilizzo ... e ti posso dire che con 4 GB di ram il pc va ancora molto meglio !

Iperzampem0
08-12-2009, 17:16
@ Rafiluccio:
Ciao!
Io invece sono indeciso tra un Compaq Mini 311 e l'Acer Aspire 1810TZ!!!

Ti indico caratteristiche e prezzo del Compaq che vorrei:
--> Atom N270 @ 1,6ghz -> Overclockabile ad un max di 2.1ghz (!!!) grazie agli utenti di "myhpmini"...
--> Nvidia ION LE -> Con un semplice hack software diventa la classica ION!
--> 3GB ram DDR3 (!!!) massima installabile
--> 320gb hard disk!
--> Durata batteria intorno alle 6 ore.
--> Prezzo: 499€... :stordita:
--> Ultimissima considerazione: VOLENDO, Snow Leopard gira benissimo ed è praticamente tutto compatibile!!! Rimarrebbe la scheda wifi interna da rendere compatibile... Anche se c'è già un'altra soluzione...

Di contro, l'Aspire ha un processore più potente, autonomia più elevata (fino a 8 ore), ma scheda grafica "peggiore" anche se per i film e lo streaming dovrebbe andare benissimo! Il prezzo però supera i 500€ se poi si vogliono aggiungere gb di ram... :cry:

Vorrei dunque chiederti cosa ne pensi del Compaq e se il tuo Aspire è silenzioso o ha la ventola che è sempre accesa e fa parecchio rumore??
Te lo chiedo perchè vengo da un Acer Aspire One A150 che ha questa "caratteristica" di aver sempre la ventola accesa e per di più che fa casino!! :mc:
Grazie ovviamente di eventuali risposte!

P.S. L'autonomia, che sia 6 ore o 8, mi va bene comunque. Basta che superi almeno le 4 ore!

norbertom
09-12-2009, 13:05
Qui un po' di foto e bench dell'1201N

(per vedere le immagini basta cliccare sui link)

http://www.mobile01.com/topicdetail.php?f=233&t=1338403&last=16327202

Pickwick85
09-12-2009, 13:32
Ma si trova già in vendita??

norbertom
09-12-2009, 13:40
In Italia da metà dicembre (così è scritto sul sito di ASUS Italia), e rispetto alle foto e configurazioni per gli altri mercati, per quello europeo ci sarà un hd da 320gb, 3gb di ram, colorazione grigia e tastiera nera.

Punapu
09-12-2009, 13:52
Il 1201a si trova già in vendita nelle grosse catene (vedi mediaworld ad esempio), lo dico così potete andare a vederlo dal vivo visto che esteticamente è identico al 1201n che sto anche io aspettando con ansia...
Speriamo che questo atom 330 non deluda troppo rispetto ai culv...

Pickwick85
09-12-2009, 14:17
Rispetto all'acer 1810 e all'hp dm1 1010 com'è? Qual'è il miglior qualità/prezzo secondo voi?

Garet Jax
09-12-2009, 17:40
dove lo hai letto ??? :mad:


l'asus 1201n monta ddr2 !!!!!!!!!!!!! sono 3 gb di ram contro i 2gb dell'acer ... , cmq l'acer con 4 gb va benissimo !

errore mio, ho fatto confusione con le specifiche, ma l'indecisione rimane.

Garet Jax
09-12-2009, 17:41
@ Rafiluccio:
Ciao!
Io invece sono indeciso tra un Compaq Mini 311 e l'Acer Aspire 1810TZ!!!

Ti indico caratteristiche e prezzo del Compaq che vorrei:
--> Atom N270 @ 1,6ghz -> Overclockabile ad un max di 2.1ghz (!!!) grazie agli utenti di "myhpmini"...
--> Nvidia ION LE -> Con un semplice hack software diventa la classica ION!
--> 3GB ram DDR3 (!!!) massima installabile
--> 320gb hard disk!
--> Durata batteria intorno alle 6 ore.
--> Prezzo: 499€... :stordita:
--> Ultimissima considerazione: VOLENDO, Snow Leopard gira benissimo ed è praticamente tutto compatibile!!! Rimarrebbe la scheda wifi interna da rendere compatibile... Anche se c'è già un'altra soluzione...

Di contro, l'Aspire ha un processore più potente, autonomia più elevata (fino a 8 ore), ma scheda grafica "peggiore" anche se per i film e lo streaming dovrebbe andare benissimo! Il prezzo però supera i 500€ se poi si vogliono aggiungere gb di ram... :cry:

Vorrei dunque chiederti cosa ne pensi del Compaq e se il tuo Aspire è silenzioso o ha la ventola che è sempre accesa e fa parecchio rumore??
Te lo chiedo perchè vengo da un Acer Aspire One A150 che ha questa "caratteristica" di aver sempre la ventola accesa e per di più che fa casino!! :mc:
Grazie ovviamente di eventuali risposte!

P.S. L'autonomia, che sia 6 ore o 8, mi va bene comunque. Basta che superi almeno le 4 ore!

secondo me dovresti valutare quanto le modofiche possano impattare sui consumi

Iperzampem0
09-12-2009, 19:08
@ Garet Jax:
Si certo, l'overclock del processore implica ulteriore surriscaldamento e minore durata della batteria, ma potrebbe tornare utile nel momento in cui può servire quel "pizzico" di potenza di calcolo in più... Niente di che comunque perchè Atom rimane sempre Atom, questo lo so benissimo purtroppo...! :D
Per la scheda Nvidia, modificarla da ION LE a ION non comporta nulla perchè il chip è identico, solo che l'"LE" sta ad indicare una limitazione della potenza a livello software.

ninoalcamo
09-12-2009, 19:11
@ Garet Jax:
Si certo, l'overclock del processore implica ulteriore surriscaldamento e minore durata della batteria, ma potrebbe tornare utile nel momento in cui può servire quel "pizzico" di potenza di calcolo in più... Niente di che comunque perchè Atom rimane sempre Atom, questo lo so benissimo purtroppo...! :D
Per la scheda Nvidia, modificarla da ION LE a ION non comporta nulla perchè il chip è identico, solo che l'"LE" sta ad indicare una limitazione della potenza a livello software.

scusate l'OT: mi indichi una guida per l'overclock? ho un atom da scatenare :sofico:

Iperzampem0
09-12-2009, 20:21
Questo è l'articolo: http://myhpmini.com/2009/12/hp-mini-311-gets-cpu-overclocked-to-2ghz-gpu-can-be-overclocked-as-well/
Mentre qui trovi la guida: http://myhpmini.com/forum/viewtopic.php?f=62&t=2445 :D

Human_Sorrow
11-12-2009, 12:01
pensate che si riuscirà a prendere per Natale ??

norbertom
11-12-2009, 12:50
Sul sito Asus Italia dice metà dicembre, per quanto riguarda altri paesi (es. UK) il lancio è fissato per gennaio. Non è così remota la possibilità che anche qui venga spostato il lancio.

calaf85
12-12-2009, 07:56
Sul sito Asus Italia dice metà dicembre, per quanto riguarda altri paesi (es. UK) il lancio è fissato per gennaio. Non è così remota la possibilità che anche qui venga spostato il lancio.

giusto per la cronaca, ieri ho acquistato un pc con un CULV, in particolare il SU4100; venendo da un atom (N270), posso dire che è un altro pianeta!:D

quello che mi ha scoraggiato nell'acquisto dell'asus sono proprio le prestazioni dell'atom 330, che sembrerebbe solo del 15% circa più potente del N270..

ovviamente il reparto grafico nel'asus sarà di sicuro un'altra storia, ma per chi non ha bisogno di giocarci...

Punapu
12-12-2009, 09:40
giusto per la cronaca, ieri ho acquistato un pc con un CULV, in particolare il SU4100; venendo da un atom (N270), posso dire che è un altro pianeta!:D

quello che mi ha scoraggiato nell'acquisto dell'asus sono proprio le prestazioni dell'atom 330, che sembrerebbe solo del 15% circa più potente del N270..

ovviamente il reparto grafico nel'asus sarà di sicuro un'altra storia, ma per chi non ha bisogno di giocarci...

Quindi anche se il 330 sono due n270 "fusi" insieme risulta solo il 15% più prestazionale del fratellino singolo?
Non me l'aspettavo :cry: se è veramente così sono di nuovo in crisi per l'acquisto di un pc "da viaggio" sigh...

Garet Jax
12-12-2009, 10:36
giusto per la cronaca, ieri ho acquistato un pc con un CULV, in particolare il SU4100; venendo da un atom (N270), posso dire che è un altro pianeta!:D

quello che mi ha scoraggiato nell'acquisto dell'asus sono proprio le prestazioni dell'atom 330, che sembrerebbe solo del 15% circa più potente del N270..

ovviamente il reparto grafico nel'asus sarà di sicuro un'altra storia, ma per chi non ha bisogno di giocarci...

cos'è il 1810T?

calaf85
12-12-2009, 11:55
cos'è il 1810T?

sì, il 1810tz

smigol53
12-12-2009, 12:49
Ciao ragazzi, mi avete confuso......ritenevo il 1201N il top dei top dei netbook........quindi vorrei chiarire una volta per tutte alcuni aspetti:

- Questo NB è il migliore in commercio,attualmente,come qualità/prezzo per chi non ci deve giocare??????????????

-Questo NB è il migliore in commercio,attualmente,per chi per motivi di lavoro sta sempre in metro/treno e comunque in viaggio?????????


-Questo NB è il migliore in commercio,attualmente,per chi lo usa solo per navigare è vedere Film????????

Scusate le ripetizioni, ma queste sono le domande a cui dobbiamo rispondere,il resto è relativo.

calaf85
12-12-2009, 13:28
Ciao ragazzi, mi avete confuso......ritenevo il 1201N il top dei top dei netbook........quindi vorrei chiarire una volta per tutte alcuni aspetti:

- Questo NB è il migliore in commercio,attualmente,come qualità/prezzo per chi non ci deve giocare??????????????

-Questo NB è il migliore in commercio,attualmente,per chi per motivi di lavoro sta sempre in metro/treno e comunque in viaggio?????????


-Questo NB è il migliore in commercio,attualmente,per chi lo usa solo per navigare è vedere Film????????

Scusate le ripetizioni, ma queste sono le domande a cui dobbiamo rispondere,il resto è relativo.

beh ad alcune di queste domande si è risposto all'inizio della discussione:) ..io ho sintetizzato(nel mio cervello:D ) tutto così:

l'asus 1201n ha un'ottima scheda video, che è inutile se non ci si deve giocare, perché per vedere i video in HD vanno bene anche i pc con i CULV;

questi ultimi hanno un processore decisamente migliore, ma una scheda video che non è l'ideale per il gioco..

per i paragoni tra CPU e schede video, ci sono già i links con i bench..

una via di mezzo potrebbero essere i portatili tipo acer ferrari...

Garet Jax
12-12-2009, 14:12
io non vorrei contribuire alla confusione, ma io sto pensando che forse è meglio un proc meno potente con periferiche prestanti che un proc prestante su periferiche buone.

Insomma, il fatto di avere 3GB di ram puliti su una macchina di questo tipo non è da trascurare.

Resta il fatto che la decisione rimane amletica... :)

calaf85
12-12-2009, 14:44
io non vorrei contribuire alla confusione, ma io sto pensando che forse è meglio un proc meno potente con periferiche prestanti che un proc prestante su periferiche buone.

Insomma, il fatto di avere 3GB di ram puliti su una macchina di questo tipo non è da trascurare.

Resta il fatto che la decisione rimane amletica... :)

beh la differenza tra i processori è tanta..poi la RAM costa davvero pochino..

secondo me bisogna utilizzare un atom per farsi un'idea più chiara..ovvio che se poi lo si utilizza come pc di appoggio, è un'altra storia :)

alla fine il vantaggio dell'asus rispetto ai pc con CULV è la ION: se non la si sfrutta al max non so quanto convenga poi spendere quasi 500€ per un netbook...

il dubbio amletico è: scheda video o CPU? :) ..alla fine dipende dalle esigenze..

Alex62
12-12-2009, 15:35
ciao a tutti,
avevo in mente di prendere un netpc come secondo notebook e mi ero indirizzato su qualcosa di economico come il Toshiba nb200, poi ho visto che è uscito da poco il 1201ha con schermo a 12" che a mio parere è il giusto compromesso fra portatilità e buona visione, poi qui leggo che sta uscendo il 1201n che sembra più performante. A questo punto corro il classico rischio di rincorrere la tecnologia restando in continua attesa di fare l'acquisto.
Dato la mia poca esperienza, vi chiedo se per le mie esigenze che si limitano a:
navigare su internet magari guardando anche qualche video di youtube, consultare la posta, usare occasionalmente Office o qualche programma non particolarmente pesante e messenger (magari con la webcam) mi è sufficiente un net con l'Atom 280 (vedi Toshiba nb200 o Asus 1005) oppure mi devo rivolgere a qualcosa di più costoso?

grazie a chi mi vorrà rispondere

calaf85
12-12-2009, 16:04
ciao a tutti,
avevo in mente di prendere un netpc come secondo notebook e mi ero indirizzato su qualcosa di economico come il Toshiba nb200, poi ho visto che è uscito da poco il 1201ha con schermo a 12" che a mio parere è il giusto compromesso fra portatilità e buona visione, poi qui leggo che sta uscendo il 1201n che sembra più performante. A questo punto corro il classico rischio di rincorrere la tecnologia restando in continua attesa di fare l'acquisto.
Dato la mia poca esperienza, vi chiedo se per le mie esigenze che si limitano a:
navigare su internet magari guardando anche qualche video di youtube, consultare la posta, usare occasionalmente Office o qualche programma non particolarmente pesante e messenger (magari con la webcam) mi è sufficiente un net con l'Atom 280 (vedi Toshiba nb200 o Asus 1005) oppure mi devo rivolgere a qualcosa di più costoso?

grazie a chi mi vorrà rispondere

io ho fatto molto, ma molto molto molto di più con un samsung nc10 :D

io credo che possa bastarti un qualsiasi netbook; magari presta attenzione alla batteria, allo schermo, alla solidità, al design, alla webcam e ad altre cose di questo genere, perché le prestazioni di un atom (pagando un po' in rapidità) sono pensate proprio per gli usi da te elencati :)

Alex62
12-12-2009, 18:13
io ho fatto molto, ma molto molto molto di più con un samsung nc10 :D

io credo che possa bastarti un qualsiasi netbook; magari presta attenzione alla batteria, allo schermo, alla solidità, al design, alla webcam e ad altre cose di questo genere, perché le prestazioni di un atom (pagando un po' in rapidità) sono pensate proprio per gli usi da te elencati :)

grazie calaf85 allora acquisto qualcosa intorno ai 300€ e poi fra un paio di anni, quando la tecnologia dei net forse avrà quasi raggiunto quella dei fratelli maggiori magari lo cambio. Sai a furia di leggere che l'Atom 280 era scarso mi era venuto qualche dubbio.l'Asus 1201ha ha lo schermo un po più grande....vediamo se magari fra poco inizia qualche offerta...

calaf85
12-12-2009, 18:18
grazie calaf85 allora acquisto qualcosa intorno ai 300€ e poi fra un paio di anni, quando la tecnologia dei net forse avrà quasi raggiunto quella dei fratelli maggiori magari lo cambio. Sai a furia di leggere che l'Atom 280 era scarso mi era venuto qualche dubbio.l'Asus 1201ha ha lo schermo un po più grande....vediamo se magari fra poco inizia qualche offerta...

di niente ;)
giusto una precisazione: i giochini in flash non andavano benissimo; mi riferisco, ad esempio, a quelli di facebook...

3v1ld3v1l
13-12-2009, 22:15
scusatemi ma la batteria dura solo 5 ore?
Ma in risparmio energetico, la GPU nn è quasi a zero a favore della batteria?
Se sono 5 ore quelle dichiarate, vuol dire che non dura piu di 3-4 ore...

calaf85
14-12-2009, 07:27
scusatemi ma la batteria dura solo 5 ore?
Ma in risparmio energetico, la GPU nn è quasi a zero a favore della batteria?
Se sono 5 ore quelle dichiarate, vuol dire che non dura piu di 3-4 ore...

in realtà fino a qualche settimana fa, tutti i siti che riportavano le specifiche (meno uno che non ricordo) parlavano di 8 ore di autonomia...

ora sembra che aumentino le descrizioni con 5 ore, che effettivamente, per un netbook, sono davvero pochine..boh:muro:

p.s.: conoscete il francese??..ci sono nuovi video su youtube :D

Garet Jax
14-12-2009, 16:56
beh la differenza tra i processori è tanta..poi la RAM costa davvero pochino..

secondo me bisogna utilizzare un atom per farsi un'idea più chiara..ovvio che se poi lo si utilizza come pc di appoggio, è un'altra storia :)

alla fine il vantaggio dell'asus rispetto ai pc con CULV è la ION: se non la si sfrutta al max non so quanto convenga poi spendere quasi 500€ per un netbook...

il dubbio amletico è: scheda video o CPU? :) ..alla fine dipende dalle esigenze..

e lasciami un po' di licenza poetica :).

comunque non pensavo di farci girare macchine virtuali o altro.

Se però l'autonomia è così bassa...

Human_Sorrow
14-12-2009, 18:45
Recensione in Francese, ma se si usa Google Translator qualcosa si capisce:

http://www.blogeee.net/2009/12/test-asus-eeepc-seashell-1201n-performances-et-autonomie/

Autonomia 4-5 ore
Prestazioni di Atom non da poco
Si gioca a diversi titoli (grazie a ION)
Riproduzione HD no-problem (grazie a ION)
Audio, non è un granchè
LCD problematico in caso di forte luminosità

L'unico cosa che mi ha fatto veramente storcere il naso è l'Hard-Disk che per ridurre i consumi è un classico 5400RPM il che porta a volerci 2minuti per il boot di Seven ...

Sapete se c'è modo di sostituire l'HD con un SSD ??

3v1ld3v1l
14-12-2009, 20:45
2minuti è troppo....
Anche con il 1201HA ci mette meno!
Ovvio che se lo metti full effects ci mette un secolo...
L'autonomia però è davvero blah :\

Ciuccellone
15-12-2009, 00:08
speriamo che sia solo un prototipo per i test.. se no è veramente una ciofeca...

norbertom
15-12-2009, 00:12
Non credo :(. Mi spiace per le 5 ore medie, speravo in 7-8, ma anche così non è proprio malvagio dai...
In giro comunque ci sono bench (specialmente su un sito giapponese) e a parte l'autonomia non delude.
Comunque lo prendo come è disponbile qui in Italia, e se avete richieste chiedete che posto :).


Qui (http://www.eeepc.it/asus-eeepc-1201n-prestazioni-e-autonomia/) un riassunto in italiano della recensione che avevi trovato Human_Sorrow.

Pickwick85
15-12-2009, 08:12
Quindi ancora nessuno lo vende qui in italia? Oggi è 15...

Human_Sorrow
15-12-2009, 08:22
2minuti è troppo....
Anche con il 1201HA ci mette meno!
Ovvio che se lo metti full effects ci mette un secolo...
L'autonomia però è davvero blah :\

Hanno inventato la sospensione ;)
Per l'autonomia, leggi (leggete) le condizioni di test (luminosità al 100%, WiFi)
La mia considerazione è che se riproduce un filmato per 4 ore e passa, significa che uso medio ne dura 6 e mezzo ;)


speriamo che sia solo un prototipo per i test.. se no è veramente una ciofeca...

Ciofeca ?? E' il netbook più potente che c'è ora in circolazione ...
Leggi la recensiona va !!

Cmq la versione testata è quella Francese che rispetto a quella che sarà venduta in ITA ha solo 2GB di RAM (invece di 3) e HD più piccolo (250 invece di 320)



Qui (http://www.eeepc.it/asus-eeepc-1201n-prestazioni-e-autonomia/) un riassunto in italiano della recensione che avevi trovato Human_Sorrow.

L'avevo vista ma ho preferito mettere il link all'originale, cmq grazie!!


Quindi ancora nessuno lo vende qui in italia? Oggi è 15...

Lo cerco abbastanza disperatamente (dovrebbe essere un regalo di Natale) ma non trovo niente ... Nemmeno pre-ordini ...
Forse arriverà prima nei negozi fisici ?? (speriamo di no)

Pickwick85
15-12-2009, 08:28
La vedo dura, io li vendo e per ora non ce l'ho nemmeno in griglia...
Infatti proprio per il tuo stesso motivo stavo optando per l'hp dm1-1020..

calaf85
15-12-2009, 08:36
per quanto riguarda la batteria condordo: le 4 ore e 45 con 100% di luminosità e wifi acceso non sono male..

sarebbe carino trovare un confronto tra l'asus e gli altri netbook che montano la ion, giusto per capire quanto è più performante l'atom 330, perché i giudizi così positivi che trapelano dalle prime recensioni cozzano un po' con quel 15% in più, che alcuni siti riportavano..

3v1ld3v1l
15-12-2009, 11:00
dm1-1020 ha un monitor di 11,6" vero?
Ma ha ION? adesso controllo ma quando era appena uscito non mi pareva ( io ero predisposto per dm3 inizialmente )

norbertom
15-12-2009, 12:34
Io lo devo prendere dove lavoro, se compare a listino ve lo faccio sapere, ma vi ripeto che non è poi così remota la possibilità che la commercializzazione slitti a dopo le feste, sopratutto per il classico svuotamento di magazzino natalizio.

@Human_Sorrow
Figurati, grazie a te :)

ma la sospensione mette il braccio degli hd a riposo e spegne i dischi???
Ovvero, posso trasportarlo senza problemi come quando è spento?

Pickwick85
15-12-2009, 13:01
dm1-1020 ha un monitor di 11,6" vero?
Ma ha ION? adesso controllo ma quando era appena uscito non mi pareva ( io ero predisposto per dm3 inizialmente )

Si è 11,6" e non dovrebbe avere ION se non sbaglio...

Human_Sorrow
15-12-2009, 13:01
ma la sospensione mette il braccio degli hd a riposo e spegne i dischi???
Ovvero, posso trasportarlo senza problemi come quando è spento?


Da che so io quando sospendi il PC il contenuto della RAM viene copiato in un file su HD (credo hiberfil.sys su XP) e il PC si spegne, quando lo riaccendi invece di partire il boot normale, viene ricaricato tutto dal file alla RAM.

Pickwick85
15-12-2009, 15:41
Si è 11,6" e non dovrebbe avere ION se non sbaglio...

Che poi scusate ION su un netbook ha molto senso?

Human_Sorrow
15-12-2009, 15:46
Che poi scusate ION su un netbook ha molto senso?

Bèh dipende ... ION ti permette:

- film in HD (vuol dire che se hai un film in HD sul Desktop, per vedertelo mentre sei in treno non devi ricodificarlo)

- accelerare Flash (con Flash Player 10)

- qualche gioco


Quindi per qualcuno ha senso e per altri no :D :D

Pickwick85
15-12-2009, 16:30
Bèh dipende ... ION ti permette:

- film in HD (vuol dire che se hai un film in HD sul Desktop, per vedertelo mentre sei in treno non devi ricodificarlo)

- accelerare Flash (con Flash Player 10)

- qualche gioco


Quindi per qualcuno ha senso e per altri no :D :D

Potrebbe tornare utile e una volta che uno spende 500 euro......
Qualcuno sà se il 1201N ha il lettore di sim?
L'hp dm1-1020 non ha l'ION giusto?

3v1ld3v1l
15-12-2009, 18:09
no il dm1 non ha ion.. ha la integrata intel 950...
Sulla durata se fa come il dm3 a sto punto nn mi fido...
Il monitor poi mi pare bruttino e piccolo...

calaf85
15-12-2009, 18:25
Da che so io quando sospendi il PC il contenuto della RAM viene copiato in un file su HD (credo hiberfil.sys su XP) e il PC si spegne, quando lo riaccendi invece di partire il boot normale, viene ricaricato tutto dal file alla RAM.

forse questo aiuta :)
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/What-happened-to-standby-and-hibernate

Pickwick85
15-12-2009, 20:14
Qualcuno sà se il 1201N ha il lettore di sim?

norbertom
15-12-2009, 22:56
Mmmmm, non mi pare abbia un modulo 3g

Pickwick85
16-12-2009, 08:30
La scelta è difficile, speriamo che in giornata qualche store on line lo metta in vendita comunque...

Human_Sorrow
16-12-2009, 10:13
Abbandono il 1201N, penso che non lo vedremo prima di Gennaio, e prendo l'UL30VT ...

Pickwick85
16-12-2009, 11:10
Abbandono il 1201N, penso che non lo vedremo prima di Gennaio, e prendo l'UL30VT ...

Differenze?

calaf85
16-12-2009, 11:20
Abbandono il 1201N, penso che non lo vedremo prima di Gennaio, e prendo l'UL30VT ...
bell'oggettino, complimenti!! :D

Differenze?

http://asus.com/product.aspx?P_ID=57XDSj2LxRg41F0d

Ciuccellone
16-12-2009, 12:11
Ciofeca ?? E' il netbook più potente che c'è ora in circolazione ...
Leggi la recensiona va !!



mi riferivo al fatto che ci mette 2 minuti ad avviarsi a sistema intonso, mi sembra un po tantino..

Pickwick85
16-12-2009, 12:17
http://asus.com/product.aspx?P_ID=57XDSj2LxRg41F0d

Fuori badget per me...

Vediamo se il 1201N lo venderanno a breve on line, teniamoci aggiornati, ma anche secondo me arriverà a gennaio...

Punapu
16-12-2009, 12:40
Bella bestia l'UL30VT...peccato sia da 13 e per me già il 12 rischia di essere troppo grande per la portabilità :(
Non fanno niente da 12 tipo l'UL30VT?

Rettifico...mi scuso per l'OT...ignorate pure la mia domanda se volete :D

enzomat
16-12-2009, 14:12
Ciao ragazzi sono enzo e sono nuovo del forum....mi sono appena iscritto...dopo questa piccola premessa...
E' un mese che sto appresso a questo gioiellino il 1201N e ho cercato molto in rete soprattutto per cercare di comprarlo...ma nessuno che sa dire nulla riguardo la sua messa in vednita ufficiale...
Poi mi sono imbattuto su questo forum dove ho visto che piu o meno siete tutti in ansia come me...;)

Qualcuno ha notizie su siti che vendono il 1201N? O su presunte date ufficiali di vendita...e ultima cosa....in italia ci sarà questa "versione speciale" che avrà caratteristiche migliori e sarà di colore silver...volevo chiedrvi se sapete se ci sarà anche di colore nero(naturalmente sempre con le stesse caratteristiche).

Grazie 1000 ciao EnzoMat

Human_Sorrow
16-12-2009, 14:25
Fuori badget per me...

Vediamo se il 1201N lo venderanno a breve on line, teniamoci aggiornati, ma anche secondo me arriverà a gennaio...

E' fuori budget anche per me! :)
Infatti giro e ri-giro sul tasto "Conferma Ordine" :D

norbertom
16-12-2009, 14:36
Vi faccio sapere stasera se è disponibile a listino dove lavoro, non per spammare, ma solo per farvi sapere se è disponibile. Per quanto mi riguarda, è probabile che venga spostato a gennaio come negli altri paesi, visto che dicembre è noto per essere il mese dello "spingi tutto che si deve svuotare il magazzino". Sinceramente non vedo altre alternative a questo netbook con queste caratteristiche e fascia di prezzo, quindi per chi è veramente interessato tocca aspettare.


edit: ho controllato, ma ancora non è presente a listino.

Tecia
17-12-2009, 10:53
mmm un buon netbook per natale con ion visto che questo modello non arriva?

calaf85
17-12-2009, 11:38
mmm un buon netbook per natale con ion visto che questo modello non arriva?

con ION ce ne sono, la differenza dell'asus 1201n è la combinazione con l'atom dual core, che, a quanto ne so, non è montato da altri netbook in circolazione.

Tecia
17-12-2009, 13:08
Eh lo so io volevo il compaq mini 311c 1025 ma in italia trovo solo il 1010 come modello.. Poi c'è il samsung che è abbastanza valido ma hard disk è piccolo e ha ancora xp..

calaf85
17-12-2009, 17:13
Eh lo so io volevo il compaq mini 311c 1025 ma in italia trovo solo il 1010 come modello.. Poi c'è il samsung che è abbastanza valido ma hard disk è piccolo e ha ancora xp..

io non conosco le tue esigenze, però hai provato a vedere l'acer ferrari...anche se è un po' vistoso:D

3v1ld3v1l
17-12-2009, 18:23
anche io guardavo al ferrari ma non saprei x prestazioni se e meglio peggio dell'acer... poi sono 5h nominali di durata...

calaf85
17-12-2009, 18:28
anche io guardavo al ferrari ma non saprei x prestazioni se e meglio peggio dell'acer... poi sono 5h nominali di durata...

effettivamente 5h non sono il max..

a quale acer ti riferisci?..comunque un aiuto per il confronto te lo possono dare i bench postati a inizio discussione..

Iperzampem0
17-12-2009, 20:03
Da quel che so, il Compaq Mini 311c 1025 SL (che vorrei prendere anch'io!) è disponibile nei diversi Saturn di tutta Italia!
Un mio amico che fa il promoter a quello di Marcon (VE) m'ha detto che la scorsa settimana gli sono andati venduti tutti... :cry:
Forse entro questo weekend ne arriveranno di nuovi, parlando specificatamente per questo Saturn.

Pickwick85
17-12-2009, 20:46
Da quel che so, il Compaq Mini 311c 1025 SL (che vorrei prendere anch'io!) è disponibile nei diversi Saturn di tutta Italia!
Un mio amico che fa il promoter a quello di Marcon (VE) m'ha detto che la scorsa settimana gli sono andati venduti tutti... :cry:
Forse entro questo weekend ne arriveranno di nuovi, parlando specificatamente per questo Saturn.

Il compaq ha si l'ION però perde in processore rispetto all'hp dm1-1020, c'è poco da fare, si guadagna da una parte e se ne toglie dall'altra...
Io devo semplicemente capire se per vedere divx, filmati da youtube e collegarlo ad un tv hd in hdmi il dm1 a livello di scheda video integrata riesce bene nei sui compiti ed è fatta, ogni volta che devo acquistare un pc è una tragedia!!! :muro: Ed ho già alzato il budget di 100 euro.... :cry:

Iperzampem0
17-12-2009, 21:15
Secondo me e le mie esigenze, questo Compaq 311 è ottimo... :)
Fino a qualche giorno fa avevo un Acer Aspire One A150 ed ero scontento soprattutto della scheda Intel GMA950 che non reggeva nulla!!!
Con l'Atom bene o male ci ho fatto installato un pò tutto, persino Visual Studio 2008, tool Microsoft per programmare (molto pesante)!
Al più noti qualche rallentamento nell'apertura dei programmi più pesanti, ma con 3gb di ram, per lo più DDR3, io son convinto che sia un'ottima macchina! :O
Poi magari mi sbaglio........... :sofico:

Pickwick85
17-12-2009, 21:20
Secondo me e le mie esigenze, questo Compaq 311 è ottimo... :)
Fino a qualche giorno fa avevo un Acer Aspire One A150 ed ero scontento soprattutto della scheda Intel GMA950 che non reggeva nulla!!!
Con l'Atom bene o male ci ho fatto installato un pò tutto, persino Visual Studio 2008, tool Microsoft per programmare (molto pesante)!
Al più noti qualche rallentamento nell'apertura dei programmi più pesanti, ma con 3gb di ram, per lo più DDR3, io son convinto che sia un'ottima macchina! :O
Poi magari mi sbaglio........... :sofico:

Per carità, nessuno ha detto che è una brutta macchina, però per 500 euro dico io non si riesce a trovare un netbook completo, o si rinuncia alla scheda ION, o al processore dual core, o al lettore di sim...

Iperzampem0
18-12-2009, 07:29
Purtroppo è così... :(

enzomat
18-12-2009, 08:33
Ragazzi notizia sensazionale ma non so quanto si possa considerare veritiera....
Su E-Bay un venditore ha messo in vendita un 1201N versione italiana 3gb di ram 320 gb ion e dual core in preventita....e dice che il prodotto sarà disponibile dal 11-1-2010.

Voi ne sapete altro a riguardo? Magari qualcuno che ce l'ha disponibile subito?

calaf85
18-12-2009, 12:40
..per chi può e vuole aspettare.. http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-ion-2-al-debutto-nel-prossimo-trimestre_31106.html

Garet Jax
18-12-2009, 15:14
..per chi può e vuole aspettare.. http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-ion-2-al-debutto-nel-prossimo-trimestre_31106.html

magari l'accompagnassero ad un processore ULV...

Sunburp
18-12-2009, 16:20
Vi segnalo solo il fatto che la 9400 è limitata da un atom, per chi volesse giochicchiarci un minimo. Per es. il ferrari one ha la hd3200 che è inferiore alla 9400, ma grazie a una cpu molto più performante ottiene risulti migliori anche nei giochi. L'atom, diciamocelo chiaro, fa letteralmente schifo... :(

ninoalcamo
18-12-2009, 17:49
ma di quale ferrari parli?

Iperzampem0
18-12-2009, 19:19
ma di quale ferrari parli?
Ovviamente parla dell'Acer Ferrari One! :D

Pickwick85
19-12-2009, 08:36
Posto anche qui perchè il 1201N sarebbe l'unica mia alternativa al dm1-1020, in modo da avere anche la vostra opinione.

Comunque non mi sembra che se la cavi male nei filmati in hd l'hp dm1, guardate questi video:

In confronto a questo.

http://www.youtube.com/watch?v=PW_33SV-etE

L'hp dm1, che tra l'altro non si capisce se è quello con 2 o 3 gb, sembra cavarsela molto bene.

http://www.youtube.com/watch?v=sojaqngZsxY


Correggetemi se sbaglio...



Questo invece è un video dell'avvio di windows, anche qui non si sa se è il 2gb o il 3gb.

http://www.youtube.com/watch?v=s0EgAAC0l9Y

3v1ld3v1l
19-12-2009, 09:45
Posto anche qui perchè il 1201N sarebbe l'unica mia alternativa al dm1-1020, in modo da avere anche la vostra opinione.

Comunque non mi sembra che se la cavi male nei filmati in hd l'hp dm1, guardate questi video:

In confronto a questo.

http://www.youtube.com/watch?v=PW_33SV-etE

L'hp dm1, che tra l'altro non si capisce se è quello con 2 o 3 gb, sembra cavarsela molto bene.

http://www.youtube.com/watch?v=sojaqngZsxY


Correggetemi se sbaglio...



Questo invece è un video dell'avvio di windows, anche qui non si sa se è il 2gb o il 3gb.

http://www.youtube.com/watch?v=s0EgAAC0l9Y

l'ultimo c'è scritto nella descrizione, è 3gb di ram ed ha tutti gli effeti off...
I famosi 2minuti saranno perche hanno fatto prova con windows7 preinstallato con la sua robaccia e nella versione con 2gb...

cmq sto ferrari One è meglio del 1201n ... e costa uguale :\

direi inoltre che nel secondo video c'è Flash 10.1 e nel primo nn credo... ecco la differenza

edit: a quanto pare ION2 è gia pronta ma rimandata perche le case produttrici vogliono smaltire la roba con ION -_-
notebookitalia.it/nvidia-ion-2-40nm-con-intel-atom-e-via-nano-5731.html
a questo punto non so... anche perche vuol dire che le ion svaluteranno da qui a 1 mese come niente... ma che palle :\ ION era appena uscito..

Garet Jax
19-12-2009, 11:10
ma non è che sotto allo ION2 c'è qualche problema doi progettazione nello ION1?

Pickwick85
19-12-2009, 11:56
l'ultimo c'è scritto nella descrizione, è 3gb di ram ed ha tutti gli effeti off...
I famosi 2minuti saranno perche hanno fatto prova con windows7 preinstallato con la sua robaccia e nella versione con 2gb...

cmq sto ferrari One è meglio del 1201n ... e costa uguale :\

direi inoltre che nel secondo video c'è Flash 10.1 e nel primo nn credo... ecco la differenza

edit: a quanto pare ION2 è gia pronta ma rimandata perche le case produttrici vogliono smaltire la roba con ION -_-
notebookitalia.it/nvidia-ion-2-40nm-con-intel-atom-e-via-nano-5731.html
a questo punto non so... anche perche vuol dire che le ion svaluteranno da qui a 1 mese come niente... ma che palle :\ ION era appena uscito..

Se è come dici te allora il discorso della fluidità nei filmati in hd non è un problema hardware ma software, perchè l'hp dm1 ha una 4500hd integrata, volevo semplicemente capire come se la cava nella visualizzazione dei filmati...

Per il discorso ion, non mi sembra una mossa molto commerciale dato che è appena uscito l'1, secondo me o ne ritarderanno l'uscita al secondo semestre o come detto poco più su ion 1 ha qualche problema di progettazione, ma non credo...

Garet Jax
19-12-2009, 12:04
Per il discorso ion, non mi sembra una mossa molto commerciale dato che è appena uscito l'1, secondo me o ne ritarderanno l'uscita al secondo semestre o come detto poco più su ion 1 ha qualche problema di progettazione, ma non credo...

sono d'accordo, anche perché se ci fosse qualche prpblema sarebbe venuto fuori no?

calaf85
19-12-2009, 12:11
boh..potrebbe anche essere un'uscita che affianchi quella dei pinetrail..poi non so quanto convenga a nvidia tenere in giro una voce non veritiera sull'uscita di un nuovo prodotto a breve..

calaf85
19-12-2009, 13:13
ho notato questa recensione..sembra accurata..le pecche sembrano riguardare la batteria..
http://www.laptopmag.com/review/laptops/asus-1201n.aspx

norbertom
19-12-2009, 13:48
idem per qui,
http://www.engadget.com/2009/12/18/asus-eee-pc-1201n-review?icid=sphere_blogsmith_inpage_engadget (http://www.engadget.com/2009/12/18/asus-eee-pc-1201n-review?icid=sphere_blogsmith_inpage_engadget)

si parla addirittura di 2 ore e 26 minuti di durata in riproduzione film... Quindi non si potranno vedere i film del Signore degli anelli :asd:

Apparte gli scherzi, 2 ore sono proprio poche, anche se nella recensione non è stato specificato con quali funzioni attive... Speravo in almeno 3-4 ore

Ciuccellone
19-12-2009, 15:59
cmq sto ferrari One è meglio del 1201n ... e costa uguale :\


non mi sembra che l'acer sia meglio dell'asus

l'acer monta l'atom 310 e l'asus il 330, l'acer ha 2gb di ram e l'asus ne ha 3, l'acer ha un harddisk da 250 e l'asus da 320.
direi che è superiore su tutta la linea :asd:

perccato per la storia dell'autonomia:(

calaf85
19-12-2009, 20:39
non mi sembra che l'acer sia meglio dell'asus

l'acer monta l'atom 310 e l'asus il 330, l'acer ha 2gb di ram e l'asus ne ha 3, l'acer ha un harddisk da 250 e l'asus da 320.
direi che è superiore su tutta la linea :asd:

perccato per la storia dell'autonomia:(

acer ha amd..forse ti confondi..comunque http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Ferrari-One-200-Subnotebook.23155.0.html

ninoalcamo
19-12-2009, 20:58
acer ha amd..forse ti confondi..comunque http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Ferrari-One-200-Subnotebook.23155.0.html

leggendo i consumi di questo ferrari vedo che si avvicinano di molto a quelli del 1201n ... si parla di 1 ora e 56 minuti Full Load contro le 2 ore e 26 minuti del 1201n con un wmv in 1080p (non so se può ritenersi un Full Load oppure no) ... non sono poi così male 2 ore e mezza!!!

mentre il 1810tz supera le 3 ore .. ma lì parliamo di chip grafico integrato...

calaf85
20-12-2009, 09:40
leggendo i consumi di questo ferrari vedo che si avvicinano di molto a quelli del 1201n ... si parla di 1 ora e 56 minuti Full Load contro le 2 ore e 26 minuti del 1201n con un wmv in 1080p (non so se può ritenersi un Full Load oppure no) ... non sono poi così male 2 ore e mezza!!!

mentre il 1810tz supera le 3 ore .. ma lì parliamo di chip grafico integrato...

concordo..due ore col pc a palla non sono mica poche..:D

l'importante, secondo me, è la durata media..con 6celle si spera almeno vicina alle 4ore..

Garet Jax
20-12-2009, 16:32
concordo..due ore col pc a palla non sono mica poche..:D

l'importante, secondo me, è la durata media..con 6celle si spera almeno vicina alle 4ore..

non è comunque poco?

calaf85
20-12-2009, 16:41
non è comunque poco?

beh la durata nominale, che di solito si aggira intorno alle 8ore è ben diversa dalla durata reale..ovviamente bisogna tener conto che stare per 4-5 ore davanti ad un pc senza nemmeno 10min di sosta è dura..:D

giusto per far paragoni: il mio acer 1810tz ora segna 5h e 20' con l'80% della batteria, con luminosità al max, aero e wifi attivo..credo che passando all'utilizzo di applicazioni più impegnative, la situazione sarebbe ben meno rosea:D

Garet Jax
20-12-2009, 17:08
A me interessa capire se mi dura almeno una giornata "universitaria" :)

calaf85
20-12-2009, 17:20
A me interessa capire se mi dura almeno una giornata "universitaria" :)

in un anno di samsung nc10 ho avuto bisogno del caricatore solo 2 volte...poi molto dipende dalla tua giornata universitaria..con un po' di parsimonia, per la mia è bastato:D

Pickwick85
20-12-2009, 23:29
Ragazzi io ci spero ancora, entro domani sera potrei ancora ordinarlo per averlo a natale, ma mi sa che ormai sarà disponibile a gennaio...

norbertom
21-12-2009, 00:36
Impossibile che venga venduto in questi giorni.
Si darebbero la zappa sopra i piedi.
Se ne riparla per il 15 di gennaio come negli altri paesi.

Pickwick85
21-12-2009, 19:54
Impossibile che venga venduto in questi giorni.
Si darebbero la zappa sopra i piedi.
Se ne riparla per il 15 di gennaio come negli altri paesi.

1 mese di ritardo, però...

Ciuccellone
22-12-2009, 00:57
acer ha amd..forse ti confondi..comunque http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Ferrari-One-200-Subnotebook.23155.0.html

azz non mi ricordo dove avevo guardato le specifiche ma mi sa proprio che ho cannato di brutto :asd:

edit: ah ecco avevo trovato le specifiche su fotodigit..
avevo dato per scontato che il processore fosse della famiglia atom visto il nome uguale e la configurazione che vendono su questo sito ha solo 2 gb di ram a quanto pare.. boh...

Garet Jax
22-12-2009, 11:31
ma la Ram è espandibile o invece 3GB sono il massimo installabile?

Iperzampem0
22-12-2009, 14:08
La RAM massima installabile è 3gb! :p
Quindi se prendi il Compaq Mini 311-1010 da 2gb, puoi espandere la ram successivamente a 3...

Garet Jax
22-12-2009, 14:45
La RAM massima installabile è 3gb! :p
Quindi se prendi il Compaq Mini 311-1010 da 2gb, puoi espandere la ram successivamente a 3...

ma se prendi l'acer 1810T puoi arrivare a 4, giusto?

Iperzampem0
22-12-2009, 22:33
ma se prendi l'acer 1810T puoi arrivare a 4, giusto?

Esattamente! ;)

P.S. Ho comprato proprio oggi il Compaq Mini 311-1025EL da Mediaworld (Mestre-VE)!!!!!! Tra l'altro erano ancora in magazzino questi netbook (8 pezzi per l'esattezza), NON esposti e nemmeno dentro al negozio, e per averlo ho dovuto far fare una ricerca interna. :p

Pickwick85
23-12-2009, 08:03
Esattamente! ;)

P.S. Ho comprato proprio oggi il Compaq Mini 311-1025EL da Mediaworld (Mestre-VE)!!!!!! Tra l'altro erano ancora in magazzino questi netbook (8 pezzi per l'esattezza), NON esposti e nemmeno dentro al negozio, e per averlo ho dovuto far fare una ricerca interna. :p

Come caratteristiche com'è questo compaq? Puoi linkare una scheda tecnica? Prezzo?

calaf85
23-12-2009, 08:20
Come caratteristiche com'è questo compaq? Puoi linkare una scheda tecnica? Prezzo?

sembrerebbe un'asus 1201n con atom n270 e display da 11,6".. http://www.netbooknews.it/compaq-mini-311c-disponibile/

Iperzampem0
23-12-2009, 10:44
Come caratteristiche com'è questo compaq? Puoi linkare una scheda tecnica? Prezzo?
Certamente.

Specifiche Tecniche Compaq Mini 311c-1025EL:

- Schermo widescreen BrightView ad alta definizione LED diagonale 11,6" (1366x768)
- Unità disco rigido da 320 GB (5400 giri/min)
- 3072 MB DDR3 SDRAM
- WLAN 802.11 b/g e Bluetooth
- Batteria agli ioni di litio a 6 celle
- Lettore di supporti digitali 5 in 1
- Processore Intel Atom N270 (1,6 GHz)
- Windows 7 Home Premium (32 bit) originale
- nVidia ION con memoria grafica condivisa
- Webcam Compaq

Prezzo: € 499

Garet Jax
24-12-2009, 17:37
ha un processore meno performante, ma si sa qualcosa sulla autonomia e il peso?

lado
24-12-2009, 18:55
Saluti a tutti.
Qualcuno ha idea del consumo in watt in idle o meno di questo netbook?
Io sono molto indeciso, vorrei un 12 pollici per navigare, office e creare applicazioni web, con un uso molto saltuario di programmi di grafica e non so appunto se rivolgermi al mercato dei netbook o a quello dei notebook. La cosa più importante però è il consumo, visto che lo lascerei spesso a scaricare e lo userei molto per uploadare via ftp siti e quant'altro. Certo per fare quello che voglio fare non potrei mai prendere un "aggeggio" con 1Gbyte di memoria...

Iperzampem0
26-12-2009, 10:44
ha un processore meno performante, ma si sa qualcosa sulla autonomia e il peso?

L'autonomia dovrebbe aggirarsi intorno alle 5.30h fino alle 6 ore...!
Io comunque devo ancora testare l'autonomia a batteria.
Il peso del netbook è di 1,48 kg... Forse un pò più pesante del solito...

3v1ld3v1l
26-12-2009, 10:49
le 5h ore e passa sono per la versione americana con xp (http://www.netbooknews.it/hp-mini-311-ottima-autonomia/)
Con W7 dura meno ( un'oretta meno ) quindi sulle 4h40m...
La ION per me è strutturata male e infatti a "breve" esce la II che dicono avere migliore risparmio energetico ( anche perche per quella autonomia ci sono laptop 13" che sono un'altro pianeta che si aggirano alle 5 ore di autonomia per non parlare del UL30vt che arriva anche a 8 potendo switchare la scheda grafica e costa 700€ )

Pickwick85
26-12-2009, 11:11
Dato che parlate di autonomia, se vi può interessare ieri col dm1-1020 al primo ciclo della batteria è durato 6 ore e passa, copiato file da usb, installato programmi ed infine un bel film...
Non in risparmio di energia ma in consigliato da hp come modalità, sempre collegato in wifi, emule sempre aperto e con una luminosità a più di 3/4...

3v1ld3v1l
26-12-2009, 11:14
il DM1 è molto bello ma ha la Intel GMA 4500... per 499 su un 11,6" potevano mettere ION :\

Pickwick85
26-12-2009, 11:20
il DM1 è molto bello ma ha la Intel GMA 4500... per 499 su un 11,6" potevano mettere ION :\

Ion sicuramente diminuisce la durata della batteria, io non ci devo giocare e per i film la 4500hd và più che bene da quello che ho potuto vedere, anche collegato ad un tv hd in hdmi, sono più che soddisfatto e sinceramente non credevo andasse così bene!!
Io lo consiglio, ho visto di peggio a queste cifre e anche a qualcosina di più...
Ho la possibilità di cambiarlo e prendere qualcos'altro in qualsiasi momento dato che li vendo, anche il 1201n quando arriverà, ma credo che terrò sicuramente questo..

smigol53
29-12-2009, 23:55
Ciao Ragazzi, date un pò una vista a questa pagina................................http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2347/nuova-piattaforma-intel-atom-pinetrail-al-debutto_index.html

Garet Jax
30-12-2009, 10:22
Ciao Ragazzi, date un pò una vista a questa pagina................................http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2347/nuova-piattaforma-intel-atom-pinetrail-al-debutto_index.html

si l'avevo vista, infatti mi chiedevo dove di collocasse l'atom 330 a questo punto.

maurosio
31-12-2009, 19:47
anche io ero oramai orientati (dopo tanti dubbi... :rolleyes: ) verso il 1201n poi in questi giorni è uscito il 1810TZ special edition...

hanno migliorato CPU, hd etc.etc...

http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=72976&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2573833952

e i dubbi sono tornati su quale dei due.... UFF

p.s.: adesso, come netbook, ho un acer 531H

norbertom
31-12-2009, 20:32
mmmm in effetti non è niente male...
Aspetto che esca il 1201n e poi confronto tutti quelli che trovo al momento.

3v1ld3v1l
31-12-2009, 21:02
beh cmq c'è differenza di schermo ( che si sente ) e di batteria/prestazioni grafiche ( un abisso )...
Alla fine bisogna vedere se ci volete giocare/fare un po di grafica ( 1201n ma max 4h) o usarlo con netbook allround ( timeline che arriva fino a 8h tranquillo ).

Andreax
01-01-2010, 22:35
Cresce l'indecisione anche per me, a me interessa un computer massima portabilità, navigare ottimamente in rete, visione film dv filmati hd anche su you tube, l'unica cosa che non mi interessa proprio sono i giochi e la grafica professionale. In effetti questo Acer 1810TZ mi sembrerebbe adatto. Ma rispetto al Ferrari 200 che cambia? Comunque il prezzo dovrebbe essere lo stesso anche del Asus 1201. Come marca tra Asus e Acer?

3v1ld3v1l
02-01-2010, 01:29
Il ferrari 200 ha la scheda grafica dedicata ( = autonomia "bassa" )
Se non devi farci nulla di grafica allora vai sulla portabilità del dm1 che monta un culv ed ha gpu integrata o il suddetto acer...
Conta che il 1201n ha una batteria da ridere per un netbook a causa del processore e della gpu.

Andreax
02-01-2010, 11:41
Quindi per l'utilizzo detto consigli Acer 1810TZ? o Hp dm1?

Garet Jax
02-01-2010, 18:14
Conta che il 1201n ha una batteria da ridere per un netbook a causa del processore e della gpu.

nel senso che non è una batteria buona o adatta?

io comunque ho visto il wind u230 della MSI.

Andreax
02-01-2010, 22:27
Oggi confrontando le dimensioni dell 11,6 col 12,1 mi è sembrato che forse per le mie esigenze è meglio il 12. Io lo devo usare soprattutto per lavoro e come vista già non sono un gatto...la scelta si fa piu difficile.....poi ci sarebbe anceh il modello MSI 230....Comunque penso che aspetterò l'uscita dell asus e le prime recensioni.

3v1ld3v1l
02-01-2010, 23:31
nel senso che non è una batteria buona o adatta?

io comunque ho visto il wind u230 della MSI.

La batteria in se è decente ma la IO è l'atom 330 sono avidi di batteria rispetto ad una integrata e atom270... quindi le 8+ ore di autonomia diventano 4h o meno in risparmio...

3v1ld3v1l
02-01-2010, 23:33
Oggi confrontando le dimensioni dell 11,6 col 12,1 mi è sembrato che forse per le mie esigenze è meglio il 12. Io lo devo usare soprattutto per lavoro e come vista già non sono un gatto...la scelta si fa piu difficile.....poi ci sarebbe anceh il modello MSI 230....Comunque penso che aspetterò l'uscita dell asus e le prime recensioni.

a questo punto fai come faccio io: acer timeline 3810TZ, con su4100,4gb ram,360gb HD e una gpu integrata ( che pero permette visione HD )... te la cavi con poco piu di 500€ ( euronics 579€ ) ma hai un 13,3" con autonomia sopra le 8 ore in risparmio per 1,6kg

Andreax
03-01-2010, 10:55
Posso sapere cosa permette la visione della HD. Quanto influisce il processore e la scheda video? Nel senso gia il Samsung NC510 mi sembra che fatichi...L'acer 3810 non vine molto di piu come se la cava con i vari programmi?

3v1ld3v1l
03-01-2010, 15:46
la riproduzione HD può sfruttare il processore o la GPU.
Se sfruttal a GPU una 4500 basta, se sfrutta il processore un su4100 ( in su) dovrebbe bastare... dico dovrebbe perche un core songolo non riesci mentre un duo dovrebbe cavarsela "decentemente" ( 720i ovviamente ).

Ovviamente tra SO e video, anche la ram fa la sua figura.

Jammed_Death
03-01-2010, 22:02
letto parte della discussione, visto i modelli che state trovando...il 1201n, 1810t, dm1, ora msi wind...

intanto m'iscrivo alla discussione, ma si sanno le date di uscita di qualcuno di questi nuovi netbook?

Andreax
03-01-2010, 22:21
Ho ancora le idee più confuse grazie a qs discussione.:D ...scherzo naturalmente è utilissima.

norbertom
04-01-2010, 18:23
Ho un dubbio che balzella nella mia mente :) ...
Curiosa la mancanza di notizie a riguardo del 1201n.
Non è che magari hanno provato prima a lanciarlo negli USA
e non avendo riscosso un grande successo forse, ma forse
non lo lanceranno in Europa?
Inutile arrovellarsi, però mi pare strano,
solitamente ci sono sempre notizie a riguardo, anteprime... Mah

Andreax
04-01-2010, 21:48
Aspetterò l'uscita del 1201 asus sempre che non sia rimandata a dopo Febbraio, ad oggi però sono orientato all'Acer 3810TZ perchè riflettendoci bene, per uso principalemente lavoro, un pò di autonomia e dimensione in più non guasta....questo modello dovrebbe comportarsi bene anche per tutto quello che è la connettività in rete, peccato manchi il lettore dvd comunque mi sembra un portatile senza grosse pecche...anche se non sono mai stato un simpatizzante degli acer.....:)

3v1ld3v1l
05-01-2010, 00:58
Aspetterò l'uscita del 1201 asus sempre che non sia rimandata a dopo Febbraio, ad oggi però sono orientato all'Acer 3810TZ perchè riflettendoci bene, per uso principalemente lavoro, un pò di autonomia e dimensione in più non guasta....questo modello dovrebbe comportarsi bene anche per tutto quello che è la connettività in rete, peccato manchi il lettore dvd comunque mi sembra un portatile senza grosse pecche...anche se non sono mai stato un simpatizzante degli acer.....:)

te l'ho detto, è la soluzione migliore!
un lettore esterno cmq costa poco e pesa niente ( ci sono gli slim appositi! )

fr4nc3sco
05-01-2010, 20:00
mi iscrivo pure a me avete messo dei dubbi grossi ad oggi sarei andato a comprarlo ad occhi kiusi ma adesso....
mi aiutate vi dico l'utilizzo mio cosi mi sapete aiutare e consigliare,
Allora uso prettamente internet compreso giochi flash e travian e compani insomma quei giochetti online
visione da youtube in hd e film 1080p via hdmi ed poter avere il desktop remoto tramite connesione wifi non mi interessa giocare in quanto abbituato a 1920x1200 con cross di 5870 nn accetterei i grossi compromessi che servono su un net a e sopratutto peso max 1,5kg per potermelo gustare sul divano sdraiato e un autonomia decente almeno 4h e 30

tmmcrl
06-01-2010, 05:36
Ciao A tutti, Sono In California in vacanza
e qui sono arrivati al distrubutore .
Ora faro' un po di prove, Chiedete pure...
Massimo

Garet Jax
06-01-2010, 08:29
[QUOTE=Andreax;30302001]Ho ancora le idee più confuse grazie a qs discussione.:D/QUOTE]

hai pienamente ragione

Garet Jax
06-01-2010, 08:30
Ciao A tutti, Sono In California in vacanza
e qui sono arrivati al distrubutore .
Ora faro' un po di prove, Chiedete pure...
Massimo

hai provato l'autonomia?

norbertom
06-01-2010, 10:14
mi accodo... Quanto dura :D ?

mdsjack
06-01-2010, 17:50
ehm, secondo voi si potrà giocare a mafia2 su questo eeepc? :P

norbertom
06-01-2010, 17:53
Carnevale ancora deve arrivare, he :asd:

aleza
06-01-2010, 22:27
Iscritto...
Lo sto aspettando da novembre... speravo per Natale e niente, spero non tardi troppo perchè ne ho bisogno.... :(

Pickwick85
06-01-2010, 22:44
Anchio lo aspettavo e se fosse uscito quasi certamente lo avrei acquistato per natale (dico quasi perchè ho preso un hp dm1-1020 che è molto valido, ha sicuramente più autonomia e la 4500hd non si comporta niente male per le mie esigenze!), adesso ormai non lo comprerei più, dato l'imminente arrivo di ion 2, fatto 30 farei 31...

3v1ld3v1l
07-01-2010, 01:27
Anchio lo aspettavo e se fosse uscito quasi certamente lo avrei acquistato per natale (dico quasi perchè ho preso un hp dm1-1020 che è molto valido, ha sicuramente più autonomia e la 4500hd non si comporta niente male per le mie esigenze!), adesso ormai non lo comprerei più, dato l'imminente arrivo di ion 2, fatto 30 farei 31...

se con imminente intendi che l'attesta puo durare fino ad aprile direi che a questo punto tanto meglio aspettare ION 3 o 4

Pickwick85
07-01-2010, 09:53
se con imminente intendi che l'attesta puo durare fino ad aprile direi che a questo punto tanto meglio aspettare ION 3 o 4

Veramente si parla di primo trimestre 2010...

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-ion-2-al-debutto-nel-prossimo-trimestre_31106.html

Garet Jax
07-01-2010, 10:51
Veramente si parla di primo trimestre 2010...

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-ion-2-al-debutto-nel-prossimo-trimestre_31106.html

anche per quanto riguarda l'uscita dei primi prodotti che lo montano?

Pickwick85
07-01-2010, 11:12
anche per quanto riguarda l'uscita dei primi prodotti che lo montano?

http://notebookitalia.it/ion-2-rimandata-di-qualche-mese-7252

http://www.netbooknews.it/ion-2-sara-compatibile-con-pinetrail/

I conti son presto fatti, il tempo di smaltire gli attuali ion, quindi marzo/aprile, a mio parere...
Se asus aspetta ancora un pò, davvero sarà già uscito ion 3!!!
Io personalmente adesso non lo comprerei più, poi certo se uno ne ha urgenza è un altro discorso...
Se fosse stato disponibile per natale, avrei avuto davvero molte difficoltà a scegliere fra questo e il dm1-1020, ma arrivato a questi punti non avessi preso il dm1 avrei aspettato sicuramente...

Garet Jax
07-01-2010, 11:40
I conti son presto fatti, il tempo di smaltire gli attuali ion, quindi marzo/aprile, a mio parere...

:( che barba

Tra l'altro meglio Atom 330 o Atom N450?

fr4nc3sco
07-01-2010, 11:48
:( che barba

Tra l'altro meglio Atom 330 o Atom N450?

le prestazioni saranno simili sicuramente consumera 1 po meno .. ma a sto punto dopo questi ritardi e prese in giro comprare un note per averlo vecchio dopo 2 mesi o aspettare che asus smaltisca i magazzini di sto ion passo a culv e per quello che ci devo fare io è anche piu adatto almeno ho potenza di calcolo che è quello che nell uso normale serve giocare du un 12'' lo trovo ridicolo

Pickwick85
07-01-2010, 11:57
le prestazioni saranno simili sicuramente consumera 1 po meno .. ma a sto punto dopo questi ritardi e prese in giro comprare un note per averlo vecchio dopo 2 mesi o aspettare che asus smaltisca i magazzini di sto ion passo a culv e per quello che ci devo fare io è anche piu adatto almeno ho potenza di calcolo che è quello che nell uso normale serve giocare du un 12'' lo trovo ridicolo

Quoto in pieno!

Comunque oggi cerco di trovare un filmato hd a 1080 per vedere come si comporta il dm1, anche se dei filmati in hd non mi interessa dato che vedo solo divx classici su un 26" tramite l'hdmi con i quali si comporta egregiamente...
Neanche un minimo scatto, anche su youtube...

Edit
A 1080 non sfrutterei nemmeno il tv, dato che il 26" che ho è hd ma non full hd...

Pickwick85
07-01-2010, 15:34
Dato che mi stanno arrivando alcune richieste in pvt, comunico che ho aperto la discussione sul dm1, domande ed impressioni scrivetele tranquillamente qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119161

Pikkholoh
09-01-2010, 15:46
Mi iscrivo alla discussione visto che come tutti ne sto aspettando l'uscita.

Arigatou!!!!

sirhaplo
13-01-2010, 09:05
Signori e signori ... l'ho comprato.
In italia, disponibili 26 pezzi.

Mi pare che da regolamento non posso dirvi il negozio, ma grazie a google alert mi sono arrivate le notifiche di questo negozio.

Il modello "preciso" (quindi lascio a voi la ricerca) è

Codice 1201N-SIV034M
NB 1201/N330/11,6/3/320/G945/SL/W7P

La descrizione dice 1201 ... ma le caratteristiche sono del 1201n, cosi come il codice.

Lo attendo in contrassegno.
Per la cronaca l'ho pagat 430€

Jammed_Death
13-01-2010, 09:35
Signori e signori ... l'ho comprato.
In italia, disponibili 26 pezzi.

Mi pare che da regolamento non posso dirvi il negozio, ma grazie a google alert mi sono arrivate le notifiche di questo negozio.

Il modello "preciso" (quindi lascio a voi la ricerca) è

Codice 1201N-SIV034M
NB 1201/N330/11,6/3/320/G945/SL/W7P

La descrizione dice 1201 ... ma le caratteristiche sono del 1201n, cosi come il codice.

Lo attendo in contrassegno.
Per la cronaca l'ho pagat 430€

ne sei sicuro? quel "g945" e il fatto che non appaia la scritta "ion" da nessuna parte è rischioso...lo dico perchè a volte con prodotti uguali negli shop nonci fanno caso, basta vedere con gli asrock 330

sirhaplo
13-01-2010, 09:46
ne sei sicuro? quel "g945" e il fatto che non appaia la scritta "ion" da nessuna parte è rischioso...lo dico perchè a volte con prodotti uguali negli shop nonci fanno caso, basta vedere con gli asrock 330

Io l'ho letto cosi :
NB 1201/N330/11,6/3/320/G945/SL/W7P

Codice 1201N(-SIV034M)
Notebook 1201 - manca una n
Atom N330 - OK
Displat 11,6 - dovrebbe essere 12?
3Gb Ram - OK
320 Gb harddisk - OK
G945 - mi ispira poco
SL = Silver - OK per la versione italiana
Windows 7 Professional

I punti che non mi tornano sono il display e il chipset.
Però è anche l'unico silver, l'unico 330, l'unico con 320gb e con 3Gb.

Da altre parti ho visto il modello americano con 2gb e 250gb.
Al massimo in contrassegno lo rimando indietro direttamente.

laluigino
13-01-2010, 09:59
Salve a tutti, è un bel po' che non scrivo su questo forum...

anche io faccio parte di quelli che attendono l'uscita del 1201n :( avrei tanto voluto metterlo sotto l'albero.

@sirhaplo:
anche io ho visto già da qualche giorno quell'inserzione, e ho le tue stesse perplessità (11.6" e g945), ma il codice 1201N-SIV034M dovrebbe riferirsi proprio al nostro "tanto atteso", con schermo da 12" e piattaforma ION.

Se cercate con Google il suddetto codice, troverete una decina di negozi che lo vendono (a ieri nessuno con pezzi disponibili, molti con la dicitura "n. pezzi in arrivo").
Naturalmente tutti questi negozi non hanno una scheda dettagliata, non hanno foto, e la descrizione è perlopiù copiata/incollata da altri siti, per cui troverete che la metà dei negozi indica erroneamente 11.6" e g945, l'altra metà indica correttamente 12" e ION, ed in entrambi i casi il codice prodotto è lo stesso:

1201N-SIV034M

L'unica perplessità che mi rimane è: chi dice 12" lo vende a 499 Euro, mentre chi dice 11,6" lo vende a 430-450 Euro.... sarà un caso?

sirhaplo
13-01-2010, 10:14
Salve a tutti, è un bel po' che non scrivo su questo forum...
L'unica perplessità che mi rimane è: chi dice 12" lo vende a 499 Euro, mentre chi dice 11,6" lo vende a 430-450 Euro.... sarà un caso?

Aggiungo che ho visto ora da "prezzo elettronico" che lo vendono a 479€ con la dicitura ION con 11.6". Tanto per confordere le idee

sirhaplo
13-01-2010, 10:23
Aggiornamento ... mi confermano che è il 1201N.
E provvederanno a correggere la descrizione.
Spedizione entro un paio di giorni.

Ciao a tutti

Higl@nder
13-01-2010, 10:27
Ma scusate, in Italia solo silver esce?

Garet Jax
13-01-2010, 10:37
bho, a questo punto mi sa che aspetterò ion 2 e pineview...

Jammed_Death
13-01-2010, 10:40
aspetto la versione nera in ogni caso e un po di diffusione :)

Mannyx
13-01-2010, 13:09
scusate la domanda che potrà sembrare idiota...

ma perchè nelle descrizioni di quasi tutti i netbook (compresi altri asus precedenti) si legge che montano una webcam da 1.3 megapixel e per questo c'è sempre scritto 0.3???
non è un po' pochino?

:rolleyes:

3v1ld3v1l
13-01-2010, 17:37
nel 99% dei netbook si hanno cam da 0,3

ninoalcamo
13-01-2010, 17:39
non costava spazio mettere quella da 1.3mpx ... il 1000h ce l'ha come tanti altri netbook

Mannyx
13-01-2010, 20:30
non costava spazio mettere quella da 1.3mpx ... il 1000h ce l'ha come tanti altri netbook

ecco appunto...

n on capisco perchè mettere una webcam così scadente... ammesso che il mio ragionamento sia corretto: se io ho lo schermo piccolo perchè ho un netbook allora ok che magari posso vedermi bene anche con bassa risoluzione, ma il mio interlocutore? non mi vedrebbe male? ed eventuali foto non verrebbero sgranatissime? 0,3 megapixel non corrispondono ad un'antiquatissima webcam con risoluzione 640x480? :rolleyes:

forse mi sono perso qualcosa nel ragionamento... :p

EmoTamarro
13-01-2010, 20:40
Su prezzo elettronico non è disponibile... conoscete un sito italiano dove sia possibile ordinarlo?

peppemirone
14-01-2010, 00:54
:D E' disponibile gurdate bene, io l'ho ordinato oggi. non posso metter nome negozio credo. ma se guardate con il cosice di sopra almeno due c'è l'hanno diaponibili. :D

FrankPayne
14-01-2010, 01:02
è uscito. 470 euro

3v1ld3v1l
14-01-2010, 01:08
appena qualcuno lo prova, batteria?

sk4nn3r
14-01-2010, 09:53
qualcuno l ha già ricevuto? come gira windows 7 premium??? tutto fluido o ci sono rallentamenti con l'atom 330??

Jammed_Death
14-01-2010, 10:35
non esiste completamente nero?

EmoTamarro
14-01-2010, 12:09
non esiste completamente nero?

L'ho trovato solo su ******.**... ma lì costa 499

edit: mi ero dimenticato che non si possono citare store online :D

EmoTamarro
14-01-2010, 12:09
:D E' disponibile gurdate bene, io l'ho ordinato oggi. non posso metter nome negozio credo. ma se guardate con il cosice di sopra almeno due c'è l'hanno diaponibili. :D

Ottimo, appena mi pagano lo stipendio sarà mio :D

Jammed_Death
14-01-2010, 12:09
L'ho trovato solo su Amazon.de... ma lì costa 499

cazz :S...vabbè tocca aspettare

edit: in alcuni siti lo danno con 2 giga, in altri con 3...qual è la verità?

Punapu
14-01-2010, 12:14
cazz :S...vabbè tocca aspettare

edit: in alcuni siti lo danno con 2 giga, in altri con 3...qual è la verità?

La versione per l'Italia ha 3gb ed è grigia.

Quella nera con 2 credo sia quella "europea"...

EmoTamarro
14-01-2010, 12:14
cazz :S...vabbè tocca aspettare

edit: in alcuni siti lo danno con 2 giga, in altri con 3...qual è la verità?

In teoria dovrebbe esserci solo da 3gb di ram e 320gb di HDD... questa è l'unica versione europea in circolazione... quello da 2gb è quello americano, si dovrebbe telefonare per sicurezza... anche perché ho notato una grandissima discordanza di prezzi, c'è uno store che lo vende a 440 euro °_°

EmoTamarro
14-01-2010, 12:15
La versione per l'Italia ha 3gb ed è grigia.

Quella nera con 2 credo sia quella "europea"...

Statunitense penso, perché sul sito dell'amazzone tedesca si trovava con 3GB di ram... anche sul sito dell'amazzone francese :D

Punapu
14-01-2010, 12:28
Statunitense penso, perché sul sito dell'amazzone tedesca si trovava con 3GB di ram... anche sul sito dell'amazzone francese :D

Ah ok, grazie per la precisazione :D

Ma com'è invece che sul sito asus non ci sia ancora traccia di lui?
Manco la versione HA che è già uscita da più di un mese...

sk4nn3r
14-01-2010, 20:55
raga, dubbio tremendo: ASUS 1201N o ACER 1810TZ?

sto valutando in questi giorni quale scegliere, visto che sono disponibili entrambi... che dite??? aiutatemi a scegliere, quale secondo voi è migliore come qualità e caratteristiche...

da una parte il brand asus, sinonimo di qualità e affidabilità; dall'altra l'acer, con un processore differente (CULV) ma non so se affidabile come il 1201N.

come prestazioni che dite??

se doveste scegliere ora, su quale puntereste?

grazie.

:)

maurosio
14-01-2010, 20:58
è il mio stesso dubbio (leggi alcune pagine indietro) e la risposta definitiva non esiste (leegi sempre poco indietro).

Dipende dalle tue necessità...

sk4nn3r
14-01-2010, 21:13
è il mio stesso dubbio (leggi alcune pagine indietro) e la risposta definitiva non esiste (leegi sempre poco indietro).

Dipende dalle tue necessità...

eh bel dubbio... non so proprio su quale puntare...

da una parte il gioiellino ASUS, sicuramente garanzia in termini di qualità, ma con un processore non all'altezza dei CULV anche se con ION;

dall'altra l'ACER, che personalmente come caratteristiche mi andrebbe bene (un procio piu potente a scapito del comparto grafico), un prezzo minore (449 vs 499), ma un marchio con cui ho avuto problemi in passato per l'assistenza e la qualità costruttiva...

tu come pensi di orientarti? qualcuno al nostro posto che scelta farebbe?

calcolate che l'uso è office - internet - visione divx / filmati vari (insomma, un pc secondario da affiancare al desktop!).

:)

maurosio
14-01-2010, 21:34
guarda caso io il problema in assistenza l'ho avuto con asus, 6 mesi per risolvere un problema! Non volevano darmi (a pagamento! non gratis o in garanzia...) il floppy estraibile che avevo distrutto. Volevano indietro il pezzo vecchio (che io avevo buttato in quanto irreparabile). 6 mesi di lotte poi li ho mandati a quel paese (scrivendo in copia anche in Asia) e alla fine il floppy è arrivato... Ma è stato un incubo! E mi ero riromesso mai più Asus.

Poi, in seguito, sono passato a Toshiba Satellite M30 PRO 2004(che ho tutt'ora) a cui ho affiancato 6 mesi fa un FANTASTICO ACER 531H da 10". IMHO è fantastico solo che adesso vorrei un 12" o un 13"

Il 1201N ha come pro l'estetica e la multimedialità
L'acer invece ha la batteria e il procio...

Vedi tu cosa ci devi fare...

sk4nn3r
14-01-2010, 21:43
guarda caso io il problema in assistenza l'ho avuto con asus, 6 mesi per risolvere un problema! Non volevano darmi (a pagamento! non gratis o in garanzia...) il floppy estraibile che avevo distrutto. Volevano indietro il pezzo vecchio (che io avevo buttato in quanto irreparabile). 6 mesi di lotte poi li ho mandati a quel paese (scrivendo in copia anche in Asia) e alla fine il floppy è arrivato... Ma è stato un incubo! E mi ero riromesso mai più Asus.

Poi, in seguito, sono passato a Toshiba Satellite M30 PRO 2004(che ho tutt'ora) a cui ho affiancato 6 mesi fa un FANTASTICO ACER 531H da 10". IMHO è fantastico solo che adesso vorrei un 12" o un 13"

Il 1201N ha come pro l'estetica e la multimedialità
L'acer invece ha la batteria e il procio...

Vedi tu cosa ci devi fare...

a me basterebbe che windows 7 premium girasse decentemente per quello che devo fare... ho visto i CULV far girare bene 7, mentre gli atom (ok, il 330 è un dual core) non so come si comportano...
per la batteria, mi interessa relativamente (3-4 ore vanno benone x me)...
per quello aspettavo qualcuno che lo avesse già ricevuto (il 1201N) per verificarne le sue impressioni :)

maurosio
14-01-2010, 21:45
se guardi in internet ci sono recensioni (anche video) su tutti e due.
E tutti e due vanno benissimo con Win 7 ;)

Se uno non gioca IMHO dovrebbe puntare sull'acer.

Io gioco...

sk4nn3r
14-01-2010, 21:51
se guardi in internet ci sono recensioni (anche video) su tutti e due.
E tutti e due vanno benissimo con Win 7 ;)

Se uno non gioca IMHO dovrebbe puntare sull'acer.

Io gioco...

che dubbio tremendo...

ho visto le recensioni di diversi siti su entrambi, diciamo che la mia intenzione è stata quella di aspettare il 1201N da novembre, xò da una settimana ho il pallino dell'acer (mannaggia a chi lo ha nominato in questa discussione :D :D ) e non so quale scegliere...

multimedialità è intesa anche come visualizzazione filmati HD / gestione presentazioni PPT con video, oltre che ai soliti giochi, giusto?

tu quindi aspetti il 1201N da quello che ho inteso... :D

Punapu
14-01-2010, 21:51
Ma io vorrei capire una cosa, l'acer si comporta bene coi video in full hd pur non avendo ion o no?

sk4nn3r
14-01-2010, 21:58
Ma io vorrei capire una cosa, l'acer si comporta bene coi video in full hd pur non avendo ion o no?

alcuni diconi si, altri invece mi dicono che ION è nettamente superiore... vai a capire :D :D

EmoTamarro
14-01-2010, 22:21
alcuni diconi si, altri invece mi dicono che ION è nettamente superiore... vai a capire :D :D

Non so, io mi butto su 1201n per molti motivi, ma sono stato combattuto anche io per parecchio tempo. L'unica pecca dell'asus è la durata della batteria forse, ma se riuscissi a raggiungere le 4 ore andrebbe bene.

Nota non da poco: ho intenzione di installarci sopra Ubuntu e l'acer ha molti problemi di configurazione da quello che ho letto, mentre con l'Asus funziona tutto (solo il wifi non funge, ma su internet c'è una guida per fixarlo, basta aggiornare i driver penso).

Con mplayer e i driver VDPAU inoltre i video HD sono completamente a carico di ION (per completamente intendo che con un video HD1080 l'utilizzo dell'atom si attesta sul 4-8%), prestazione che non penso si riesca a raggiungere con l'acer. Insomma, per il mio utilizzo (office, internet, audio/video) è eccellente.

Poi il design è stupendo, la tastiera se è uguale a quella del 1201HA è comodissima rispetto ad altri atom/culv da 11,6" (tipo l'HP dm1 che era l'altra mia scelta... ha la tastiera molto più compressa rispetto al 1201).

sk4nn3r
14-01-2010, 22:26
Non so, io mi butto su 1201n per molti motivi, ma sono stato combattuto anche io per parecchio tempo. L'unica pecca dell'asus è la durata della batteria forse, ma se riuscissi a raggiungere le 4 ore andrebbe bene.

Nota non da poco: ho intenzione di installarci sopra Ubuntu e l'acer ha molti problemi di configurazione da quello che ho letto, mentre con l'Asus funziona tutto (solo il wifi non funge, ma su internet c'è una guida per fixarlo, basta aggiornare i driver penso).

Con mplayer e i driver VDAPI inoltre i video HD sono completamente a carico di ION (per completamente intendo che con un video HD1080 l'utilizzo dell'atom si attesta sul 2%), prestazione che non penso si riesca a raggiungere con l'acer. Insomma, per il mio utilizzo (office, internet, audio/video) è eccellente.

Poi il design è stupendo, la tastiera se è uguale a quella del 1201HA è comodissima rispetto ad altri atom/culv da 11,6" (tipo l'HP dm1 che era l'altra mia scelta... ha la tastiera molto più compressa rispetto al 1201).

mi hai quasi convinto, ma secondo te, per un utilizzo "normale" di windows 7, si sente la differenza fra SU4100 e ATOM 330???

normale intendo navigazione web, office, multitasking...

secondo me l'unica pecca del 1201N rispetto al 1810TZ è proprio il processore, ma quello che vorrei sapere è secondo voi se la differenza di potenza cosi relativa si sente su un utilizzo "normale" :cool: :cool:

EmoTamarro
14-01-2010, 22:31
mi hai quasi convinto, ma secondo te, per un utilizzo "normale" di windows 7, si sente la differenza fra SU4100 e ATOM 330???

normale intendo navigazione web, office, multitasking...

secondo me l'unica pecca del 1201N rispetto al 1810TZ è proprio il processore, ma quello che vorrei sapere è secondo voi se la differenza di potenza cosi relativa si sente su un utilizzo "normale" :cool: :cool:

Ma secondo me non si sente, però non ho mai provato un CULV, anche se probabilmente per il multitasking l'atom si comporterà decentemente, visto che è dual core... per multitasking intendo comunque programmi soft, tipo navigazione multipla con 6-8 tab, office e programmi di messaggeria... già per programmi più tosti come photoshop, cad, ecc penso sia in difficoltà, ma quello credo anche il CULV.

Per Win7 non saprei cosa dirti perché io userò Ubuntu che dovrebbe essere più leggero... in ogni caso penso che se la cavi bene, non hai trovato video-recensioni su youtube?

EmoTamarro
14-01-2010, 22:35
Ho trovato una comparativa fra atom 270, atom 330 e CULV SU7300... il 7300 è dual core?

icema72
14-01-2010, 23:02
come problemi di wifi il 1201 n cavoli lo dovevo usare in montagan eh eh che hanno il wifi, ero deciso sul 1201n ora su sat cosa del wifi mi mete un po in crisi e verò?

EmoTamarro
14-01-2010, 23:06
come problemi di wifi il 1201 n cavoli lo dovevo usare in montagan eh eh che hanno il wifi, ero deciso sul 1201n ora su sat cosa del wifi mi mete un po in crisi e verò?

Parlavo di Ubuntu. Con Ubuntu riconosce tutto, tranne il wifi. Per farlo funzionare basta aggiornare i driver, cmq c'è scritto il procedimento su Phoronix. Con win7 funziona tutto.

fr4nc3sco
15-01-2010, 07:11
Ma io vorrei capire una cosa, l'acer si comporta bene coi video in full hd pur non avendo ion o no?

io ho 3810 col 9400 e la intel e coi flash 10,1 e gli ultimi driver si sgrava la cpu del 50% prima i filmati youtube 1080p che sono peggiori di un mkv come onere per la cpu stava fissa dal 80 al 100% e scattava vistosamente adesso sgravando 1 po sulla vga sta sul 50% di utilizzo e si presenta di tanto in tanto qualche fotogramma rallentato ma il prob sono i driver e il flash beta!! che pero si ha anche con ion comunque invece in uso comune con mkv fila liscio e sgrava ancora di piu la cpu

calaf85
15-01-2010, 08:40
ragazzi per quanto riguarda l'atom 330, la differenza con N270 non è molta..si parla di circa il 15%..e comunque i confronti si trovano..
i CULV sono un'altra cosa..

il discorso scheda video è un altro: vi posso dire che i video in hd girano tranquillamente anche sull'acer, poi per i giochi non so..credo comunque che se avessi voluto giocare con il pc, la mia scelta sarebbe stata diversa..anche se la batteria dell'asus è una bella delusione!

sk4nn3r
15-01-2010, 09:01
ma alla fine, qualcuno ha per le mani questo benedetto 1201N o ancora no?? :D :D

Garet Jax
15-01-2010, 16:57
Ho trovato una comparativa fra atom 270, atom 330 e CULV SU7300... il 7300 è dual core?

si è dual core.

icema72
16-01-2010, 00:48
io sono molto indeciso se prendere sto asus 1201n oppure il 1810tz del acer che prò vedendolo dla vivo la scritta della scheda video era 4500 normale la 4500hd l'ho vista solo nel 3810 del acer me lo confermate???

norbertom
17-01-2010, 23:50
Qui una comparativa interessante di netbook con ION
tra HP mini311 - Samsung N510 - Lenovo Ideapad S12 - e naturalmente ASUS 1201n.

http://blog.laptopmag.com/ion-netbook-shootout (http://blog.laptopmag.com/ion-netbook-shootout)

Comunque da quel che ho letto un po' qua un po' là, autonomia tra le 3:30 e 4:30. Un po' poco, specialmente per chi non vuole stare ogni 2 secondi ad impostare il power4gear...

sirhaplo
19-01-2010, 15:12
Lo sto accendendo ora ... è bellissimo con un argento spazzolato davvero bello.
Il peso c'è ma assolutamente gestibile, il track da una bella sensazione con il ruvido sotto i polpastrelli.
Parte in una decina di minuti e poi parte l'installazione di win

Dopo 20 minuti è tutto installato e operativo ...
Nota dolente ... una quantita industriale di software installato (1.2 Gb di programmi)
Webcam, Office test, Work, Air, tutto Live! (da aggiornare), Skype, ArcSoft media, Sql Server 2005 Compact.

Lo spazio disponibile dopo l'installazione è 82Gb su 99 su C: e 188Gb su D:. Totale disco da 320Gb ... 270Gb liberi

Pikkholoh
19-01-2010, 16:19
Ciao,
non è che mi mandi in PM dove l'hai preso?

Appena puoi dacci qualche info sulla velocità esecutiva nelle applicazioni di tutti i giorni e nei filmati hd.

Arigatou!!!!

EmoTamarro
19-01-2010, 16:25
alcuni diconi si, altri invece mi dicono che ION è nettamente superiore... vai a capire :D :D

Secondo me dipende anche dal sistema operativo. Ad esempio con Ubuntu ci sono i driver per poter far processare i video HD ad ION, mentre non ci sono per la GMA4500HD dei subonotebook con processore CULV. Io uso Ubuntu quindi mi orienterò verso un ION, anche se non gioco. Il problema è che ora sono indeciso fra l'Asus e l'HP mini 311c... maledette seghe mentali! :D

Dell'Asus mi frena solo la scarsa autonomia, ma il design, il display e la tastiera vanno nettamente a suo favore... cercherò qualche altra review e poi nel weekend lo ordino (anche se lo vorrei aspettare tutto nero, ma non resisto più ora).

EmoTamarro
19-01-2010, 16:26
Lo sto accendendo ora ... è bellissimo con un argento spazzolato davvero bello.
Il peso c'è ma assolutamente gestibile, il track da una bella sensazione con il ruvido sotto i polpastrelli.
Parte in una decina di minuti e poi parte l'installazione di win

Dopo 20 minuti è tutto installato e operativo ...
Nota dolente ... una quantita industriale di software installato (1.2 Gb di programmi)
Webcam, Office test, Work, Air, tutto Live! (da aggiornare), Skype, ArcSoft media, Sql Server 2005 Compact.

Lo spazio disponibile dopo l'installazione è 82Gb su 99 su C: e 188Gb su D:. Totale disco da 320Gb ... 270Gb liberi

Buttati su Ubuntu :D

Com'è la tastiera? Attendo anche news sulla batteria, senza test ma con un utilizzo da utente normale... grazie.

erost
19-01-2010, 16:57
Secondo me dipende anche dal sistema operativo. Ad esempio con Ubuntu ci sono i driver per poter far processare i video HD ad ION, mentre non ci sono per la GMA4500HD dei subonotebook con processore CULV. Io uso Ubuntu quindi mi orienterò verso un ION, anche se non gioco. Il problema è che ora sono indeciso fra l'Asus e l'HP mini 311c... maledette seghe mentali! :D

Dell'Asus mi frena solo la scarsa autonomia, ma il design, il display e la tastiera vanno nettamente a suo favore... cercherò qualche altra review e poi nel weekend lo ordino (anche se lo vorrei aspettare tutto nero, ma non resisto più ora).

anche io ho (o meglio avevo) lo stesso dubbio...
alla fine opterò per il compaq 311 ( modello equivalente aell'hp 311c che si trova solo da mediaworld) che ha 320giga di hd e 3 giga di ram;
costa 499€:muro: ma almeno la batteria dura un'ora in più e da quello che ho capito lo schermo è migliore di quello dell'asus.

3v1ld3v1l
19-01-2010, 19:05
io vi dico che se riuscite a metterci 70€ in piu vi fate acer timeline 3810tz :)
io ho deciso così.

erost
19-01-2010, 19:16
io non lo considero proprio, è un 13,3" ed ha la 4500hd.

3v1ld3v1l
19-01-2010, 19:30
allora asus ul30vt :) ma siamo sui 700

mattimag
19-01-2010, 19:37
confermate che il 1201n si trova solo silver in Italia?
grazie

sirhaplo
19-01-2010, 20:09
Qualche impressione volante dopo poco utilizzo.

1° : http://www.youtube.com/watch?v=qas5lWp7_R0
:eek: ... gira che è una meraviglia con flash player 10.1.
Provato su un 40" con HDMI e audio passante su hdmi è impressionante

2° : Parlo da programmatore, uso intensivo di tastiere coooomode. Questa è degna. Non ho mai avuto portatili, ho sempre odiato le loro tastierine.
Ma questa è molto larga e comoda, difficile sbagliare tasto.

3° : Capitolo Windows 7
Gira benissimo ... fluidissimo. Non sento la mancanza di linux (che io amo)

maurosio
19-01-2010, 20:15
a questo punto sarebe una scelta quasi obbligata....

ancora non capisco la scelta di una webcam da 0,3 megapixel e mi frena la durata della batteria... :muro:

Mannyx
19-01-2010, 20:29
ancora non capisco la scelta di una webcam da 0,3 megapixel

idem... chissà perchè.... :rolleyes:

qualcuno mi sa dire l'espandibilità della ram dell'asus 1201n e del compaq 311?

sirhaplo
19-01-2010, 20:57
4° : La webcam è da 0.3mpx in video (640x480) mentre è da 1.3mp in foto (1280x968)

5° : Scalda. Lo sto tenendo sulle gambe da un pò e sento un bel calduccio. Metto su speedfan e metto su un 1080p. Il processore gira tra il 40-70%. Temperatura intorno ai 55°.

ninoalcamo
19-01-2010, 21:13
batteria?

branding
19-01-2010, 22:12
Qualche store italiano fa buoni prezzi per la versione 3GB?? Io ho visto qlc in giro ma sono tutte a 2GB con best price di 379E :(

Vailfox
19-01-2010, 22:27
Ciao ragazzi, sono settimane che seguo questo thread e sto aspettando solo di averlo disponibile da qualche parte, pagarlo, e portarlo via!!!!!!!!

vorrei chidere qualche info all'utente che c'è l'ha!! (BEATO TEE!! :cry: )

Sono uno sviluppatore Web, uso Windows 7 Pro con Visual Web Developer e Asp.Net. Per la parte grafica dei siti utilizzo Fireworks CS4 e ogni tanto PHotoshop...
PENSATE CHE PER QUESTO TIPO DI LAVORO POSSA ANDARE BENE COME MINI-PC??? posso valutare l'idea di connetterlo ogni tanto ad un samsung 22 pollici e lavorarci lì??

Al momento vi scrivo dal 1101ha di mio fratello (questo è lentuccio anche mentre scrivo il testo adesso) e spero che il 1201n sia qualcosa di diverso...

Si potrebbe fare un paragone con il mio notebook VAIO 1,8ghz + nvidia 7400 ??

TOGLIETEMI QUESTO DUBBIO E DOPODICHè CORRO A CERCARLO OVUNQUE!!:D

maurosio
19-01-2010, 22:28
4° : La webcam è da 0.3mpx in video (640x480) mentre è da 1.3mp in foto (1280x968)

5° : Scalda. Lo sto tenendo sulle gambe da un pò e sento un bel calduccio. Metto su speedfan e metto su un 1080p. Il processore gira tra il 40-70%. Temperatura intorno ai 55°.

4°: ???? ....e poi, nel caso, chi lo usa per le foto?

5°: come al solito vale più il test degli utenti che quello dei siti specializzati (dove dicevano che non scaldava quasi per nulla...)


6°: adesso siamo tutti impazienti di sapere della durata effettiva della batteria... :D

erost
19-01-2010, 22:50
Qualche store italiano fa buoni prezzi per la versione 3GB?? Io ho visto qlc in giro ma sono tutte a 2GB con best price di 379E :(

online a 379? dove?