PDA

View Full Version : Crisi: Nokia e Sony Ericsson tagliano posti di lavoro


Redazione di Hardware Upg
25-11-2009, 15:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/crisi-nokia-e-sony-ericsson-tagliano-posti-di-lavoro_30878.html

Giappone, USA, India, Svezia, Finlandia e Danimarca sono i paesi interessati dai tagli di personale dei due colossi della telefonia mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.

Il vagabondo
25-11-2009, 16:26
Ecco,

lo sapevo! Tutta colpa della pirateria software.
Bravi, continuate a scricare i videogiochi!
:)

Piu' seriamente, un "imbocca il lupo" a tutti i lavoratori licenziati o a rischio e un augurio di trascorrere cio' nonostante un buon Natale.
Presto le cose si rimetteranno in carreggiata, si spera.

roccia1234
25-11-2009, 16:40
generalizzando, ma se continuano a licenziare personale su personale (non solo aziende It eh, un po tutti) chi credono che compri i loro prodotti, se diminuiscono il potere d'acquisto delle masse ?!?
non si rendono conto che grosso modo funziona così?
licenziamenti -> aumentano le persone con meno soldi da spendere -> vendono meno -> calo profitti -> licenziamenti, ecc ecc.
Se si continua così non andremo lontano. :fagiano:
Ovviamente non mi riferisco solo ai licenziati di questa notizia (a cui va la mia massima solidarietà e tanti in bocca al lupo), ma ad una situazione che si verifica in tutti i settori produttivi.

Armage
25-11-2009, 17:10
Non mi sorprende... sony ericsson ma soprattutto nokia producono un milione di cellulari diversi cambiando qualche virgola o qualche pollice e cambiando pertanto il processo di produzione ogni volta.
Apple produce un telefono solo e ne vende quasi quanto nokia e sony...

4rdO
25-11-2009, 17:26
La Sony a Primavera molto probabilmente si dividerà dalla Erikson, ormai il bilnacio e' al punto di non ritorno salvo miracoli.

Probabile che la Sony poi faccia quello che fa la Apple, 1 solo cellulare rivisto e corretto ogni tot.

La Nokia invece si riprenderà molto presto, ormai la situazione dei terminali di fascia alta si e' ben definita, intendo che features più features meno sono tutti uguali ad HW, questo fa si che possa iniziare
a produrre presto terminali modello iPhone o Rim senza aver bruciato molti soldi in un settore non meglio definito prima di oggi.

Penso che tutto sommato il gioco d'attesa della Nokia possa essere conveniente, specie di questi tempi che si tira la cinghia.

sniperspa
25-11-2009, 17:48
Per sony ericsson ci può stare che siano messi male...ma per nokia più che di crisi parlerei di vendite inferiori rispetto al passato...e si sa in questo caso non sono di certo i dirigenti a ridurre il loro stipendio ma si fanno tagli..

skryabin
25-11-2009, 18:00
Piu' seriamente, un "imbocca il lupo" ...

un cosa?!?!!? :asd:


ma lol, mi sto sbellicando ^^

con tutto rispetto per chi ha perso il lavoro

chissà quali strade imboccheranno adesso

rurik_dankil
25-11-2009, 18:17
Apple produce un telefono solo e ne vende quasi quanto nokia e sony...
Beh direi che guardando questo (http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-iphone-e-gli-altri-qualche-dato-su-vendite-e-traffico-generato_30861.html) si può capire che non è così :D

Non so come sia il processo produttivo, ma penso che non costi molto cambiare stampo per modellare la plastica che da la forma al cellulare e gli altri componenti saranno in comune a molti (tutti non credo) cellulari.
Credo che se non fosse così Nokia non farebbe così tanti modelli... due calcoli se li saranno fatti

zago
25-11-2009, 19:11
molti ancora non hanno capito che tutta questi crisi e licenziamenti a ruota sono stati architettati per deprezzare il costo della mano d'opera ... alla fine senza lavoro pur di campare accetteremo stipendi dimezzati rispetto a quelli attuali

Armage
25-11-2009, 19:56
Beh direi che guardando questo (http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-iphone-e-gli-altri-qualche-dato-su-vendite-e-traffico-generato_30861.html) si può capire che non è così :D

Non so come sia il processo produttivo, ma penso che non costi molto cambiare stampo per modellare la plastica che da la forma al cellulare e gli altri componenti saranno in comune a molti (tutti non credo) cellulari.
Credo che se non fosse così Nokia non farebbe così tanti modelli... due calcoli se li saranno fatti

in realtà è proprio di quello (http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-iphone-e-gli-altri-qualche-dato-su-vendite-e-traffico-generato_30861.html) che stavo parlando, se vedi nel 2009 sono quasi 4.5mila unità di iphone e 20mila unità di symbian. I symbian sono quasi tutti i nokia e i sony ericsson sopra la soglia delle 150 euro, a cui vanno aggiunti anche altre marche che meno di frequente usano symbian, ma lo fanno. Se a questo aggiungi che nokia e sony ericsson vendono molti cellulari che costano meno di 500 euro (quasi tutti) mentre per ogni unità apple devi contare almeno 500 euro di spesa (inclusi quelli che lo comprano in abbonamento, che anzi spendono anche di più).
Devo continuare facendo il 2+2?

Anche io penso che due calcoli se li saranno fatti, tanto per cominciare non hanno l'enorme appeal (ovviamente immotivato) che ha apple, quindi non possono permettersi di fare un telefono e basta, ciò non toglie che esagerano nel senso opposto e questa di sicuro non è un'operazione priva di spese.

sniperspa
25-11-2009, 20:12
molti ancora non hanno capito che tutta questi crisi e licenziamenti a ruota sono stati architettati per deprezzare il costo della mano d'opera ... alla fine senza lavoro pur di campare accetteremo stipendi dimezzati rispetto a quelli attuali

Bè è chiaro a tutti mi pare che la storia della crisi nella maggior parte dei casi è solo una scusa per fare tagli,oppure spostare gli stabilimenti in zone dove costa meno la manodopera e si pagano meno tasse...

In certi settori invece, certe fabbriche chiudono perchè effettivamente non si vende più a causa della concorrenza dei prodotti che vengono fatti in cina per esempio...non penso sia assolutamente il caso di nokia però questo!

rurik_dankil
25-11-2009, 20:21
@Armage: beh Nokia non fa solo telefoni con symbian, alla fine quelli dotati di s60 sono solo una parte dell'offerta Nokia, i più venduti sono sicuramente quelli che costano poco e non hanno symbian. Stesso discorso per Sony-Ericsson e Samsung. Quindi quei dati non rappresentano realisticamente i telefoni venduti nè da Nokia nè da Sony nè da Samsung.

Armage
25-11-2009, 20:43
@Armage: beh Nokia non fa solo telefoni con symbian, alla fine quelli dotati di s60 sono solo una parte dell'offerta Nokia, i più venduti sono sicuramente quelli che costano poco e non hanno symbian. Stesso discorso per Sony-Ericsson e Samsung. Quindi quei dati non rappresentano realisticamente i telefoni venduti nè da Nokia nè da Sony nè da Samsung.

E' vero, è difficile fare una stima realistica da quei dati, visto che non sono legati a questa notizia, ma siccome qualcuno li aveva presi ad esempio per perorare la causa che sony e nokia stravendono (e guadagnano) molto più di apple, ho soltanto precisato che a mio avviso quei dati vanno nella direzione opposta. Infatti è vero, tanto per cominciare, che oltre una certa soglia di prezzo (un prezzo considerevole, assumiamo) i nokia e i sony sono quasi tutti symbian ed è da considerare perché qui stiamo parlando di introiti, non di unità vendute.

gianly1985
25-11-2009, 21:27
ma de che? :asd:

Su 100 smartphone venduti al mondo nel q309, 40 erano Nokia, 21 erano RIM e, pur avendo un solo modello e mezzo over-500€, 18 erano Apple...
Sony Ericsson: non pervenuta, non è manco nei primi 5.
Poi sicuramente se ci mettiamo in non-smartphone da 60€ la situazione cambia, ma a quel punto il confronto diventa ingiusto nei confronti di Apple. Ma se dobbiamo prendere un terreno di scontro comune (gli smartphone) (altrimenti è come dire che Piaggio vende più moto della Mercedes), Apple dopo soli 2 anni sul mercato e con un solo modello costoso vende già moooolto più di Sony ericsson e il quadruplo di un altro grande attore decennale quale HTC.

http://img.skitch.com/20091125-kmdgbh94hsqjcg3wa58xgq5krh.jpg

4rdO
25-11-2009, 23:29
Ma infatti non si capisce perche' la gente continua a leggere quella tabella con le fette di precsciutto negl'occhi.

Quella tabella si riferisce al Q3 ...il 3GS e' uscito praticamente a Luglio (che e' si inizio Q3 ma e' sempre Luglio) e la Apple ha aumentato la produzione perche' la domanda ha superato le aspettative.

Non bastasse nei mesi successivi sono finite varie esclusive nel mondo, per citare l'Italia , 3 lo ha venduto da Settembre (esaurito in un paio di settimane), Wind arriverà ad inizio anno.

E c'e' qualcuno che vede quella tabella come la fine dell' iPhone...

Mi sa che l'invidia fa traballare la vista perche' quella tabella e' la vittoria della Apple e l'unica che vanta numeri di tutto rispetto e' la RIM.

Danji
25-11-2009, 23:53
Su 100 smartphone venduti al mondo nel q309, 40 erano Nokia, 21 erano RIM e, pur avendo un solo modello e mezzo over-500€, 18 erano Apple...
Sony Ericsson: non pervenuta, non è manco nei primi 5.
Poi sicuramente se ci mettiamo in non-smartphone da 60€ la situazione cambia, ma a quel punto il confronto diventa ingiusto nei confronti di Apple. Ma se dobbiamo prendere un terreno di scontro comune (gli smartphone) (altrimenti è come dire che Piaggio vende più moto della Mercedes), Apple dopo soli 2 anni sul mercato e con un solo modello costoso vende già moooolto più di Sony ericsson e il quadruplo di un altro grande attore decennale quale HTC.

http://img.skitch.com/20091125-kmdgbh94hsqjcg3wa58xgq5krh.jpg

Ancora con le tue statistiche "falsate" (in questo argomento). Oltretutto perdi tempo anche ad editare le immagini. Hai ragione: Apple, sebbene abbia un solo modello, è messa discretamente bene nella vendita degli Smartphones. Però, anche se scrivi che è ingiusto (stile bimbo che batte i piedi per terra), questi smartphone rientrano nella macro-categoria dei dispositivi mobili. A questo punto, ingiustamente, c'è da chiedersi quale sia il reale tasso di penetrazione in termini di vendita di questi smartphone che costano come mezzo stipendio e che "fanno andare in crisi società come nokia e SE". I dati di vendita mobile parlano chiaro e mettono in luce la nicchia del mercato dei terminali "avanzati".

Nokia, di certo non fattura con N97, N900 e i prossimi terminali da un rene, ma con CELLULARI di fascia bassa. SE pure.

La convinzione di creare una categoria in cui iphone sia tra le prime posizioni:

http://images.appleinsider.com/CanalysQ209.PNG

è tutta tua e di quelli che si limitano a leggere il mercato guardando le "mercedes" dei cellulari. Se prendiamo come esempio il mercato delle VGA, è come se si valutasse il mercato guardando la fascia alta (GTX e serie 5xxx), la quale sappiamo tutti che è prerogativa di noi utenti appassionati che non siamo di certo il "fatturato" (o cmq solo una piccola parte).

Certo, è interessante vedere chi l'ha più duro tra ati e nvidia nella fascia alta, ma se si deve valutare la quota di mercato delle aziende, si guarda tutto il mercato, non solo una parte. Oppure creiamo piccole categorie tipo "VGA più vendute con chip memoria samsung e di colore azzurro" giusto per vedere la nostra amata battere la rivale?

Sono il primo ad avere un palmare da 400e (il massimo ragionevole dal mio punto di vista per questo genere di dispositivi), ma rimane un prodotto di nicchia e di certo non appartiene al mercato globale (parlo facendo sempre riferimento alla news, quello che fa andare in crisi nokia e SE). A conti fatti, i due big della news licenziano per le perdite sui dispositivi che si vendono di più, cioè la fascia medio bassa.

Guardando "l'ingiusto" mercato globale, quello in cui non fa apparire iphone alle prime posizioni e quello che ingloba tuttto (dal ragazzino di 12 anni al nonnetto con il nokia tasti giganti), la realtà è ben diversa. Non volendo perdere tempo nell'editare un'immagine, riprendo la tua frase e posto i dati ufficiali secondo Gartner:

"Apple Iphone? Non è nemmeno nella top five dei dispositivi mobili e questo già da sempre, come si vede...."

http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=1224645

Come vedi, Nokia, non è di certo in crisi causa un mercato che vede iphone e tutti gli altri smartphone prodotti adatti a "guerre di partito" e felicità dei geek più esigenti ;)

Edito velocemente per argomentare più chiaramente: dalla tabella Q3 2009 si vede che, il leader del mercato nokia, su 113,466 terminali venduti, solo 16,156 sono smartphones.

gianly1985
26-11-2009, 00:12
Però, anche se scrivi che è ingiusto (stile bimbo che batte i piedi per terra), questi smartphone rientrano nella macro-categoria dei dispositivi mobili.

:rolleyes:
Mi stavo quasi per fermare qua...
Lo capisce anche un bambino in che senso è "ingiusto" un confronto fra terminali da 50€ e terminali da 600€. E' ingiusto metodologicamente. O per lo meno INUTILE. Non fornisce nessuna informazione "clinicamente" utile. Può servire solo a fare la gara a chi ce l'ha più lungo....
questi smartphone rientrano nella macro-categoria dei dispositivi mobili.

Sì magari mettiamoci pure gli iPod :asd: O forse pure i mac mobili...
Apple in comune con SE ha solo smartphones e il confronto con S.E. si può fare solo su quel terreno, "macro-categorie" o non "macro-categorie"....

Il successo di iPhone è strepitoso per essere un solo terminale e solo over-500€ (o solo con piani), e nell'ultimo quarto fiscale c'è stato il record di vendite di iphone di tutti i tempi (7,4M in un quarto), questi sono i fatti. In 2 anni dalle stalle (0%) alle stelle (18% con un solo modello e senza una offerta in fascia medio-bassa), negare questo o pensare che sia solo una "forzatura" ad uso e consumo dei fanboy vuol dire avere il prosciutto sugli occhi...

La convinzione di creare una categoria in cui iphone sia tra le prime posizioni è tutta tua...

Va bene hai ragione tu, è tutta faziosità e voglia di creare artificiosamente una categoria (INESISTENTE NELLA REALTA' :O Non si è mai parlato di categoria smartphone :O E' tutta una invenzione dei fanboy, prima del 2007 il successo degli smartphone si giudicava buttandoli in mezzo alle vendite dei miliardi di cellulari da 50€ :O E così si ottenevano statistiche molto significative.) dove iphone primeggia. E' una cosa costruita ad arte per far apparire bello iphone :O

Ah, gente, lo sapete che si vendono più fiammiferi (costo: 0,001 €) che Zippo! E chi dice che questa valutazione è quanto meno INUTILE (perchè di questo si parla) è un fanboy della Zippo! :O Che non comprende la macrocategoria dei dispositivi di accensione! :O

Sapevatelo, su rieducational channel.

gianly1985
26-11-2009, 00:32
Edito velocemente per argomentare più chiaramente: dalla tabella Q3 2009 si vede che, il leader del mercato nokia, su 113,466 terminali venduti, solo 16,156 sono smartphones.

Forse ho capito l'equivoco: io non ho mai detto che la crisi in questione sia legata ai fatti e misfatti del solo mercato smartphone. Tu mi hai risposto come se io avessi detto "iphone col suo successo ha messo in crisi Nokia e SE". Io ho solo risposto ad un utente che si stupiva del fatto che Apple con un solo modello potesse vendere più di SE, ovviamente su un terreno comune. Chiaro che il successo in quello SPECIFICO e RISTRETTO* settore non significa che Apple se la può giocare con i giganti della telefonia a tutto tondo.


*oddio...è anche vero che nell'ultimo quarto il profitto totale degli iphone venduti ha superato quello di tutti i nokia (smartphone e non) venduti (http://www.gsmdome.com/nokia/apple-surpasses-nokia-profit-wise-in-last-quarter_10969). Sarà che di sti smartphone se ne vendono pochi rispetto ai "fiammiferi", ma economicamente pesano....

Danji
26-11-2009, 00:41
:rolleyes:
Mi stavo quasi per fermare qua...
Lo capisce anche un bambino in che senso è "ingiusto" un confronto fra terminali da 50€ e terminali da 600€. E' ingiusto metodologicamente. O per lo meno INUTILE.

Beh, è l'unica forzatura che mi sono permesso (ammetto di aver capito il senso, ma cmq la mia non voleva essere una trollata).

Per il resto, vedo che in ogni caso non hai capito il mio discorso. Cambio punto di vista: è GIUSTO inserire iphone nella nicchia degli smartphones, perchè è la (passami il termine, ma è la realtà) micro-categoria dei cellulari (termine che odio ma che vuole inglobare tutti quei dispositivi che si collegano alla cella locale per fare chiamate, come iphone, n97 e compagnia).

In generale, ammetto di non capire perchè, parlando di brand, non si possa guardare iphone anche nel mercato globale. Pare quindi che sia vietato inserirlo in una classifica (che lo si voglia o no) di cui fa parte ma che non risulti tra le prime posizioni.

In questo senso cosa dovrei fare io per (lungi da me esaltarmi per questo) avere la soddisfazione di vedere il brand del mio terminale in ottime posizioni di vendita? Samsung è seconda solo a nokia, ma come quest'ultima vende tanti telefoni da 40/100e. Il mio è uno smartphone che appartiene ad una super-nicchia, ma è sempre samsung. Valutare solo il mio device (ne avrà venduto si e no 100 mila pezzi), o forse il SO (che anche se un po' in crisi ha buone aspettative per il futuro)? Non me ne frega niente di questo, perchè sono contento di quello che ho, ma se voglio valutare il mercato (come la crisi che si parla nella news), guardo il globale.

Ho scritto anche che hai ragione dicendo che è terzo tra gli smartphones, ma sempre in argomento news, in un mercato generale, rimane nicchia.

Dove si vuole arrivare quindi? E' giusto un OT, un modo come un'altro di elogiare il proprio acquisto, la solita guerra di partito o, a questo punto più evidente, cercare di difendere un'affermazione falsa:


Apple produce un telefono solo e ne vende quasi quanto nokia e sony...

di cui, i dati di vendita, mettono in evidenza tutt'altra natura? Mi vuoi dire che si riferiva anche lui alla SOLA classifica degli smartphones? Di default, quando si parla di mercato, iphone rientra solo qui (quando invece n97 entra nella totalità di nokia quando si parla di quest'ultimo)? ;)

E' giusto fare sotto categorie in cui includere solo una certa tipologia di prodotti particolari, ma se parliamo di pure vendite (ed è qui che si cerca sempre ad argomentare il successo di iphone, quando invece sarebbe più logico usare le sue reali potenzialità, visto che non so quanti siano azionisti apple, ma forse è solo una questione di cuore), usando la "faziosità" di cui mi accusi di averti accusato (;)), nokia e SE hanno reso "felici" molte più persone di quello che è riuscito a fare apple (discorso insensato, ma se si insiste sulle vendite per valutare un prodotto...). Inoltre, SE e nokia "sfamano" molti più operai di apple. Insomma, l'argomento era crisi, ma come sempre si scatena la war che vede come protagonista iphone. Felice di vedere che vende bene (anche se ha perso ultimamente), di certo non vende come nokia e SE, le quali, assieme, vendono esponenzialmente rispetto ad apple (sempre parlando dei "sporchi" dati di vendita che a noi non portano nessun, o quasi, vantaggio).

Peace & Love :)

Danji
26-11-2009, 00:51
Forse ho capito l'equivoco: io non ho mai detto che la crisi in questione sia legata ai fatti e misfatti del solo mercato smartphone. Tu mi hai risposto come se io avessi detto "iphone col suo successo ha messo in crisi Nokia e SE". Io ho solo risposto ad un utente che si stupiva del fatto che Apple con un solo modello potesse vendere più di SE, ovviamente su un terreno comune. Chiaro che il successo in quello SPECIFICO e RISTRETTO* settore non significa che Apple se la può giocare con i giganti della telefonia a tutto tondo.


*oddio...è anche vero che nell'ultimo quarto il profitto totale degli iphone venduti ha superato quello di tutti i nokia (smartphone e non) venduti (http://www.gsmdome.com/nokia/apple-surpasses-nokia-profit-wise-in-last-quarter_10969). Sarà che di sti smartphone se ne vendono pochi rispetto ai "fiammiferi", ma economicamente pesano....

Esatto, è più o meno quello che intendevo dire. Però, perchè non si può mettere iphone generalizzando nel mercato? N97 rientra parlando di nokia. Sicuramente c'è da prendere in considerazione che apple fa solo un terminale (anche se può dire quasi 2), però è cmq un "cellulare" e rientra nel mercato mobile. Quando si parla di dati di vendita nokia, non si esclude la categoria SP, mentre quando si parla di apple si prende in considerazione solo quest'ultima. Sicuramente la natura (e il prezzo) del dispositivo lo mettono in condizione di confrontarsi solo con questa categoria, ma si potrebbe (ogni tanto) vedere il tutto in un senso più ampio.

gianly1985
26-11-2009, 01:16
In generale, ammetto di non capire perchè, parlando di brand, non si possa guardare iphone anche nel mercato globale. Pare quindi che sia vietato inserirlo in una classifica (che lo si voglia o no) di cui fa parte ma che non risulti tra le prime posizioni.


Non è che non si possa, si può. E nella fattispecie considerando i "cellulari" in toto, iPhone ha l'1% di market share (per l'anno 2008, anno in cui però per i primi 7 mesi era in vendita in pochissime nazioni, credo che per il 2009 il dato sarà almeno del 2% abbondante).

Dicevo, si può. Ma è inutile, è un dato che non dice molto. Sarà una deformazione professionale, ma io sono abituato a pormi sempre la domanda: qual è la significatività di questo dato? è utile? o è solo un elemento fuorviante?

Nel caso di cui parliamo, gettare gli smartphone di fascia alta in mezzo al mare magnum dei cellulari di fascia bassa è una operazione che serve solo ad una cosa: farci perdere di vista l'andamento del mercato smartphone, che ovviamente scomparirà in mezzo ai numeri di un ordine di grandezza più grandi del mercato non-smartphone. Per questo dicevo che metodologicamente è una operazione scorretta. Poi si può pure fare se il contesto lo richiede, ma non mi si dica che chi non lo fa e opera un confronto (oggettivamente) più appropriato e significativo lo fa solo per far primeggiare artificiosamente questo o quel terminale....

Non me ne frega niente di questo, perchè sono contento di quello che ho, ma se voglio valutare il mercato (come la crisi che si parla nella news), guardo il globale.


Diciamo che sono colpevole di aver fatto un OT che non era molto calzante con la news e tu lo hai interpretato come se avessi voluto mettere in relazione le 2 questioni. (anche se appunto come ho detto e dimostrato nel precedente post, questi smartphone economicamente poi pesano in maniera inaspettata, se è vero i 7,4milioni di iphone e i 108mlioni di cellulari smart e NON-smart Nokia venduti nell'ultimo quarto hanno fatto un profitto molto simile)

Mi vuoi dire che si riferiva anche lui alla SOLA classifica degli smartphones?

Non sono nella sua testa comunque rileggendo la sua affermazione è probabile di no, ma questo non inficia le MIE considerazioni in risposta al secondo utente cui ho voluto illustrare un aspetto (limitato) dei rapporti di forza Apple-SE che magari non era così scontato.

ma se si insiste sulle vendite per valutare un prodotto...).

Ma non si insiste, se ne parla in thread in cui si discute di vendite...
Molti mesi fa ci sono stati fior di (estenuanti) thread sulle features del prodotto in sè per sè in questa sezione, ma quella fase è ormai esaurita e si è naturalmente spostata nelle sezioni tecniche apposite.
Non ho mai letto nessuno dire "iphone è bello perchè se ne vendono tanti".

Inoltre, SE e nokia "sfamano" molti più operai di apple. Insomma, l'argomento era crisi, ma come sempre si scatena la war che vede come protagonista iphone. Felice di vedere che vende bene (anche se ha perso ultimamente), di certo non vende come nokia e SE, le quali, assieme, vendono esponenzialmente rispetto ad apple (sempre parlando dei "sporchi" dati di vendita che a noi non portano nessun, o quasi, vantaggio).

Non si scatena nessuna war, ho solo portato i dati senza correlarli in alcun modo alla questione crisi. L'unica colpa che mi si può imputare è l'essere parzialmente* OT.

*visto il dato sul profitto ecc. ecc. di cui sopra

gianly1985
26-11-2009, 01:23
Esatto, è più o meno quello che intendevo dire. Però, perchè non si può mettere iphone generalizzando nel mercato? N97 rientra parlando di nokia. Sicuramente c'è da prendere in considerazione che apple fa solo un terminale (anche se può dire quasi 2), però è cmq un "cellulare" e rientra nel mercato mobile. Quando si parla di dati di vendita nokia, non si esclude la categoria SP, mentre quando si parla di apple si prende in considerazione solo quest'ultima. Sicuramente la natura (e il prezzo) del dispositivo lo mettono in condizione di confrontarsi solo con questa categoria, ma si potrebbe (ogni tanto) vedere il tutto in un senso più ampio.

Come detto si può l'una e l'altra cosa (e non è vero che lo si fa solo per Apple, si è sempre fatta l'analisi relativa ai soli smartphone, anche prima del 2007), solo che una delle 2 analisi è oggettivamente più significativa e utile dell'altra.

Danji
26-11-2009, 01:24
...

:cincin:

gianly1985
26-11-2009, 01:27
:cincin:

:mano:

mauro.c
26-11-2009, 11:45
La Sony a Primavera molto probabilmente si dividerà dalla Erikson, ormai il bilnacio e' al punto di non ritorno salvo miracoli.

Da quale fonte hai preso l'informazione ?


Non so come sia il processo produttivo, ma penso che non costi molto cambiare stampo per modellare la plastica che da la forma al cellulare e gli altri componenti saranno in comune a molti (tutti non credo) cellulari.
Credo che se non fosse così Nokia non farebbe così tanti modelli... due calcoli se li saranno fatti

Non è proprio così, in una produzione industriale in serie il costo che incide di più è quello del setup degli impianti.

Produrre 1000 pezzi del modello A e poi 1000 pezzi del modello B ha un costo molto maggiore di quello che costerebbe produrre 2000 pezzi dello stesso modello.

Infatti le linee di produzione di solito sono distinte tra low mix / high volume e high mix / low volume, dove nelle prima conta la velocità di montaggio, mentre nelle seconde conta la flessibilità di cambio setup.

Comunque hai ragione sull'ultimo punto: giusti o sbagliati che siano, due calcoli se li saranno fatti.

Ultravincent
26-11-2009, 11:48
Ma io non capisco queste news su aziende che tagliano posti di lavoro; mi sembrano un po' i telegiornali che parlano dell'emergenza caldo d'estate o dell'emergenza freddo d'inverno.

Quando le compagnie assumono persone lo scrivete? eh?
No, perchè dovreste scriverlo ogni giorno.