PDA

View Full Version : 8800 Gt in pensione:cosa compro?


duke dearth
25-11-2009, 15:05
Salve ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio. Vorrei cambiare la scheda video per aggiornarla con una più potente e far durare un pò questo computer, aggiornato a marzo 2008.
La mia configurazione é la seguente:
CPU Intel 2 Duo 6750@2600 ghz,
motherboard asus p5ld2,-x/gbl;
4 gb ram 800 mhz
geforce 8800 gt
case mambo
alimentatore seasonic 450 Watt :(

Cosa mi consigliate di fare? E soprattutto, nell'eventualità di un'acquisto di una scheda che occupa due slot avrei problemi con questo case?
Devo cambiare (presumo..) l'alimentatore??
Grazie in anticipo!

duke dearth
25-11-2009, 15:06
Dimenticavo: budget 200-220 €....

suneatshours86
25-11-2009, 15:13
prima di procedere ti devo chiedere più dettagli sull'alimentatore: modello o amperaggio. Monitor? Viceversa non possiamo procedere ed invito tutti i partecipanti della discussione a fare lo stesso poichè dobbiamo far rientrare molto probabilmente nei 220€ alimentatore, vga e spese di spedizione.
Aspetto news! ciao!

Perseverance
25-11-2009, 15:33
Di solito i Seasonic sono 80+. Ma poi se ci hai alimentato una 8800GT dovresti sentirti avvantaggiato, mediamente la geforce 8800GT consuma 120W in full.

suneatshours86
25-11-2009, 15:47
Di solito i Seasonic sono 80+. Ma poi se ci hai alimentato una 8800GT dovresti sentirti avvantaggiato, mediamente la geforce 8800GT consuma 120W in full.
solitamente si, ma non trovo seasonic da 450W nell'attuale catalogo, per questo non vorrei fosse datato e non avesse l'80+.

su quella fascia di prezzo possiamo addirittura fantasticare su 4890, gtx275 ma come vedi ecco che salterebbe fuori comunque il dilemma alimentatore.
Dobbiamo per forza sapere di più sull'eventuale modello o sugli amperaggi.

duke dearth
25-11-2009, 15:48
Per l'alimentatore bella domanda...non so neppure se ti so rispondere.L'ho guardato qualche giorno fa mentre scrivevo le specifiche del computer ma non mi sembra di aver trovato notizie visibili.
Al momento posso dirti che l'ho comprato nel 2006 e lo pagai 99€ (quindi era molto buono allora). Mi riprometto di darti maggiori informazioni (spero) al massimo entro domani.
Per il monitor LG - 22" W2234S-BN WIDE VGA Contrast 5000:1, Tempo di Risposta 5MS, 1680x1050.
Il budget, considerando anche un eventuale acquisto di nuovo alimentatore, sale a 250€ max.
Ah, dimenticavo, il budget NON comprende spese di spedizione.
Grazie ancora

suneatshours86
25-11-2009, 15:59
Per l'alimentatore bella domanda...non so neppure se ti so rispondere.L'ho guardato qualche giorno fa mentre scrivevo le specifiche del computer ma non mi sembra di aver trovato notizie visibili.
Al momento posso dirti che l'ho comprato nel 2006 e lo pagai 99€ (quindi era molto buono allora). Mi riprometto di darti maggiori informazioni (spero) al massimo entro domani.
Per il monitor LG - 22" W2234S-BN WIDE VGA Contrast 5000:1, Tempo di Risposta 5MS, 1680x1050.
Il budget, considerando anche un eventuale acquisto di nuovo alimentatore, sale a 250€ max.
Ah, dimenticavo, il budget NON comprende spese di spedizione.
Grazie ancora
è una bella rogna purtroppo, non mi sento di sparare a caso e azzeccare il wattaggio o il modello del tuo alimentatore. non voglio consigliarti una vga che rischia di non essere alimentata correttamente!
comunque indicativamente alimentatore o meno, acquisto o non acquisto con un budget di 200€ le scelte sono 2

Ati 4890 (150€ circa)
o
GTX275 (200€ circa)

personalmente mi sento di evidenziarti la prima poichè ad un minimo vantaggio prestazionale della gtx275 non corrisponde una differenza giustificabile di 50€!

duke dearth
25-11-2009, 16:11
Ok vedrò di essere più specifico con l'alimentatore. Comunque grazie!

ferro10
25-11-2009, 16:41
è una bella rogna purtroppo, non mi sento di sparare a caso e azzeccare il wattaggio o il modello del tuo alimentatore. non voglio consigliarti una vga che rischia di non essere alimentata correttamente!
comunque indicativamente alimentatore o meno, acquisto o non acquisto con un budget di 200€ le scelte sono 2

Ati 4890 (150€ circa)
o
GTX275 (200€ circa)

personalmente mi sento di evidenziarti la prima poichè ad un minimo vantaggio prestazionale della gtx275 non corrisponde una differenza giustificabile di 50€!



gtx275 180-185€
4890 145-15€


ecco dei test http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2176/geforce-gtx-275-e-radeon-hd-4890-nuovo-testa-a-testa_6.html

poi eccone altri http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2244/radeon-hd-4770-le-proposte-di-asus-e-sapphire-in-crossfire_6.html


io non prendere i valori fissi ma diciamo ke la gtx275 ha un vantaggio ke varia dal 7-14%

quindi queie 30-40€ ke c'è di differenza sono giustifikati

Apix_1024
25-11-2009, 16:46
ed una 5770 nessuno l'ha presa in considerazione?? va mediamente di più della 8800gt, ha le dx11 e cmq lui gioca ancora a 1680 ;)
al limite credo che sotto i 250 ci stia pure la 5850 :D

ferro10
25-11-2009, 16:51
si potrebbe considerare anke una 5850 xò bisogna vedere gli A di quel 450w e poi dovrebbe anke OC il processore almeno a 3ghz per sfruttarla sarebbe meglio anke i 3.2ghz

_ROBERTO_
25-11-2009, 16:53
ed una 5770 nessuno l'ha presa in considerazione?? va mediamente di più della 8800gt, ha le dx11 e cmq lui gioca ancora a 1680 ;)
al limite credo che sotto i 250 ci stia pure la 5850 :D

Deve cambiare SO, a meno che non ce l'abbia, poi a minor prezzo si trovano schede dx10 più prestanti

DukeIT
25-11-2009, 16:56
si potrebbe considerare anke una 5850 xò bisogna vedere gli A di quel 450w e poi dovrebbe anke OC il processore almeno a 3ghz per sfruttarla sarebbe meglio anke i 3.2ghz
Guarda che la HD5850 consuma meno della GTX275 e della HD4890 ;)

Per quanto riguarda la CPU, in FullHD le prestazioni sono meno influenzate dalla CPU, certo che migliorerebbe le cose occandola, ma anche "liscia" avrebbe comunque benefici da una HD5850 rispetto a GTX275/HD4890 (senza contare che un domani potrebbe upgradare la CPU).

_ROBERTO_
25-11-2009, 17:00
(senza contare che un domani potrebbe upgradare la CPU).

Dovrebbe rimanere su socket 775, il che non gli converrebbe

DukeIT
25-11-2009, 17:02
Beh, no, basta cambiare anche MB e RAM ed avrebbe un PC nuovo ^^
Con AMD poi basterebbe cambiare solo la MB (se ne trovano di economiche) e manterrebbe le RAM.
(ovviamente intendo andando avanti)

P.S. In ogni caso il Q9650 scenderà di prezzo o si potrà comunque trovare tra l'usato e non sarebbe male.

ferro10
25-11-2009, 17:26
Guarda che la HD5850 consuma meno della GTX275 e della HD4890 ;)

Per quanto riguarda la CPU, in FullHD le prestazioni sono meno influenzate dalla CPU, certo che migliorerebbe le cose occandola, ma anche "liscia" avrebbe comunque benefici da una HD5850 rispetto a GTX275/HD4890 (senza contare che un domani potrebbe upgradare la CPU).

si xò per esperienza personale per sfruttare una skeda video cm la 5850 almeno i 3ghz ci voglio anke se in full HD la cpu non fa molto


PS: avevo il tuo stesso processore cioè e6750 + la gtx295 ke ho adesso bhe ti dico ke se tenevo il processore a 2.6ghz nei gioki facevo la metà o poco di + degli fps ke facevo quando tenevo okkata la cpu a 3.6ghz io gioko in full HD cioè 1920x1080 quindi cm ho già detto almeno per una 5850 i 3ghz ci vogliono

DukeIT
25-11-2009, 17:35
si xò per esperienza personale per sfruttare una skeda video cm la 5850 almeno i 3ghz ci voglio anke se in full HD la cpu non fa moltoPer sfruttarla al meglio, probabile. Dubito che comunque le differenze sarebbero ecclatanti. Purtroppo test appositi sulle CPU se ne vedono pochi ed io sono fermo ad un vecchio test di Guru3D che dimostrava che salendo di risoluzione la CPU diventava completamente ininfluente, ma bisognerebbe vedere con le VGA ed i giochi attuali dove si piazza il muro della limitazione delle CPU.

In ogni caso più che altro volevo sottolineare che se quell'alimentatore regge la HD4890/GTX275 (cosa che io no so), tanto meglio gli funziona la HD5850 che consuma meno.

ferro10
25-11-2009, 17:41
sono daccordo con te per i consumi della 5850


ma continuo a dire ke anke se si gioka in full HD il processore conta xkè se noi abbiniamo una 5850 ke è una ottima skeda ad un e6750 a frequenza normali è la 5850 è cmq limitata dalla cpu quindi cm ho già detto sarebbe meglio okkare la cpu per sftuttare al 100% la skeda video

DukeIT
25-11-2009, 17:43
Un'occata, come avevo comunque già detto (nella frase che hai quotato ^^), male non gli fa. Tieni conto che una GTX275 è un 13% inferiore alla HD5850, quindi sotto il profilo CPU, quello che vale per una vale in buona parte anche per l'altra.

Kharonte85
25-11-2009, 17:49
Ok vedrò di essere più specifico con l'alimentatore. Comunque grazie!
Vedi se riesci a riportarci il valore sui +12v che trovi sull'etichetta dell'alimentatore.

Momentaneamente la scheda più adatta sarebbe una GTX 260 (216sp), si trovano ancora disponibili e non sono sovraprezzate:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx+260+216sp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Se l'alimentatore dovesse non essere sufficiente c'è il corsair Vx 550w

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+550&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

DukeIT
25-11-2009, 18:00
Nel caso dovesse cambiare anche l'alimentatore, allora, personalmente, andrei piuttosto su di una HD4870 1Gb che costa 25 euro in meno della GTX260 per prestazioni molto vicine.
Se non è necessario il cambio di alimentatore invece valuterei seriamente la HD5850.

Kharonte85
25-11-2009, 18:10
Nel caso dovesse cambiare anche l'alimentatore, allora, personalmente, andrei piuttosto su di una HD4870 1Gb che costa 25 euro in meno della GTX260 per prestazioni molto vicine.

Anche ;)

Personalmente budget permettendo preferirei la gtx 260 (216sp) lo stesso (va mediamente un po' meglio, ha un dissipatore un po' più efficiacie e consuma leggermente meno)


Se non è necessario il cambio di alimentatore invece valuterei seriamente la HD5850.
Mmmm...purtroppo fuori budget ed introvabile al momento.

Gabriyzf
25-11-2009, 18:43
anch'io preferirei la 260 ;)

Boeing 737
25-11-2009, 18:57
Mi aggiungo a questa discussione per porre la mia domanda.
Anche io possiedo una 8800 Gt e,a causa di rottura,devo cambiarla. Non vorrei spendere più di 150 euro e vorrei comprare una scheda video leggermente migliore di quello che ho ora. Sarei orientato sulla Gts 250 da 1gb...che ne dite?

Un'altra cosa,va bene un alimentatore fa 500W?

DukeIT
25-11-2009, 18:58
Personalmente budget permettendo preferirei la gtx 260 (216sp) lo stesso (va mediamente un po' meglio, ha un dissipatore un po' più efficiacie e consuma leggermente meno)Il problema è che ci sono le HD4890 a 140 euro, solo dieci in più della GTX260.
Mmmm...purtroppo fuori budget ed introvabile al momento.Vero, parte da 232 euro... e ovviamente la si deve ordinare ed attendere qualche giorno.
Le ultime novità davano la disponibilità in volumi di queste VGA a partire dai primi di Dicembre, sperando in un abbassamento dei prezzi (appena uscite si erano viste anche sui 200 euro tondi).

Kharonte85
25-11-2009, 19:09
Mi aggiungo a questa discussione per porre la mia domanda.
Anche io possiedo una 8800 Gt e,a causa di rottura,devo cambiarla. Non vorrei spendere più di 150 euro e vorrei comprare una scheda video leggermente migliore di quello che ho ora. Sarei orientato sulla Gts 250 da 1gb...che ne dite?

Un'altra cosa,va bene un alimentatore fa 500W?
Dico che se tu riuscissi a prendere una gtx 260 o una hd4870 sarebbe meglio...

Dipende da che marca è l'alimentatore...
Il problema è che ci sono le HD4890 a 140 euro, solo dieci in più della GTX260.
150 è più realistico...dopo non gli bastano i soldi per un ali decente.

Vero, parte da 232 euro... e ovviamente la si deve ordinare ed attendere qualche giorno.
Le ultime novità davano la disponibilità in volumi di queste VGA a partire dai primi di Dicembre, sperando in un abbassamento dei prezzi (appena uscite si erano viste anche sui 200 euro tondi).
Non ci farei troppo affidamento...purtroppo...non prima che arrivi GF100.

Boeing 737
25-11-2009, 19:25
Dico che se tu riuscissi a prendere una gtx 260 o una hd4870 sarebbe meglio...

Dipende da che marca è l'alimentatore...

150 è più realistico...dopo non gli bastano i soldi per un ali decente.

Non ci farei troppo affidamento...purtroppo...non prima che arrivi GF100.
E quanto costerebbe la gtx 260 da 1gb?(Sopra ho letto che è migliore della Hd4870)


Ti metto la foto dell'etichetta presente sull'alimentatore:
http://i45.tinypic.com/242hliv.jpg

Kharonte85
25-11-2009, 19:59
GTX 260 prezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx+260+216sp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb


Onestamente quell'alimentatore non è un granchè, se non hai un resto del pc esagerato pero' potrebbe bastare anche per la gtx 260 (per la gts 250 sicuramente basta)

Boeing 737
25-11-2009, 20:13
GTX 260 prezzi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gtx+260+216sp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb


Onestamente quell'alimentatore non è un granchè, se non hai un resto del pc esagerato pero' potrebbe bastare anche per la gtx 260 (per la gts 250 sicuramente basta)
Ti do le specifiche del resto del pc:
-Processore Q6600 2.4Ghz
-3gb di ram(in arrivo 6gb)

Se ti servono altre specifiche dimmelo

DukeIT
25-11-2009, 20:14
150 è più realistico...dopo non gli bastano i soldi per un ali decente.No, trovata su trovaprezzi a 140, con disponibilità alta. Ho utilizzato i primi prezzi sia per la HD4890 che per la GTX260 (130 euro) e verificato la disponibilità ;)

Kharonte85
25-11-2009, 20:16
Ti do le specifiche del resto del pc:
-Processore Q6600 2.4Ghz
-3gb di ram(in arrivo 6gb)

Se ti servono altre specifiche dimmelo
In OC o a default?

Saresti al limite, potresti fare una prova, pero' se non regge (il pc si riavvia o ha instabilità strane) devi cambiarlo.
No, trovata su trovaprezzi a 140, con disponibilità alta. Ho utilizzato i primi prezzi sia per la HD4890 che per la GTX260 (130 euro) e verificato la disponibilità ;)

ah ok.

Boeing 737
25-11-2009, 20:21
In OC o a default?

Saresti al limite, potresti fare una prova, pero' se non regge (il pc si riavvia o ha instabilità strane) devi cambiarlo.


ah ok.
A default...non overcloccato.

Già che ci sei,mi potresti dare due link per le due schede video(la gts e la gxt) di dove costano meno?

Boeing 737
26-11-2009, 15:34
---

Kharonte85
26-11-2009, 15:47
No (edita perchè i link diretti ai negozi online sono proibiti), evita le "Green Edition"...sono sostanzialmente schede castrate...cioè vanno di meno.

Se vuoi la gts 250 è indifferente se hai 512mb o 1gb (non fa differenza di prestazioni) ma assicurati che non sia quella versione.

Boeing 737
26-11-2009, 16:05
Ok,ho editato il mio messaggio mettendo altri due link(non ho messo il collegamento diretto). Vorrei sapere quale scheda video è migliore delle due(sempre gts 250,ma una ha il dissipatore e l'altra no).
E se il mio alimentatore va bene,perchè,cercando in internet,ho letto che 500W sono il minimo.

Comunque al massimo me ne prendo uno da 600W(l'ho trovato a 30 euro in un negozio di Padova).

Lo so che dici che a questo punto tanto vale prendere la gtx 260,ma aumenterebbe il costo e più di così non voglio spendere

DukeIT
26-11-2009, 16:06
Sinceramente io cambierei anche alimentatore.
Se non hai intenzione di cambiarlo, visti i 105 euro della GTS250, penserei ad una HD5750, di poco più potente, ma è una VGA nuova, con consumi contenuti (inferiori alla GTS250), silenziosa e con supporto alle Dx11... e la trovi a 115 euro.

http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/HD_5750/images/power_maximum.gif

Boeing 737
26-11-2009, 16:18
Sinceramente io cambierei anche alimentatore.
Se non hai intenzione di cambiarlo, visti i 105 euro della GTS250, penserei ad una HD5750, di poco più potente, ma è una VGA nuova, con consumi contenuti (inferiori alla GTS250), silenziosa e con supporto alle Dx11... e la trovi a 115 euro.

http://tpucdn.com/reviews/Sapphire/HD_5750/images/power_maximum.gif
No,come suggeritomi,non comprerò quella da 105(perchè è la versione green),ma quella normale,che costa 120 euro.
E poi,non avrei problemi a cambiare alimentatore visto che l'ho trovato a soli 30 euro.

Devo dire,però,che la HD5750 mi attira(su e price c'è a 115 euro),ma non vorrei avere poi problemi con i giochi(la maggior parte dei quali è fatta per le schede Nvidia e so,che con le schede Ati a volta danno problemi)

Penso che alla fine scegliero la Gts 250 per faral finita. Altrimenti vedo continuamente nuove proposte e non mi so decidere.

DukeIT
26-11-2009, 16:28
No,come suggeritomi,non comprerò quella da 105(perchè è la versione green),ma quella normale,che costa 120 euro.
E poi,non avrei problemi a cambiare alimentatore visto che l'ho trovato a soli 30 euro.

Devo dire,però,che la HD5750 mi attira(su e price c'è a 115 euro),ma non vorrei avere poi problemi con i giochi(la maggior parte dei quali è fatta per le schede Nvidia e so,che con le schede Ati a volta danno problemi)La GTS250 da 120 euro... costa più di una HD5750.
La HD5750 è una VGA superiore in tutto alla GTS250, a cominciare dalle prestazioni finendo con i consumi... passando per le Dx11. Del resto stiamo raffrontando una VGA nuova con una VGA molto vecchia.
Non so che problemi dovrebbero darti le ATI rispetto alle Nvidia, se parli di prestazioni, basta che prendi una recensione a caso (ce ne sono tante nel WEB) e vedi da te come rendono le due VGA nei giochi.
Che Nvidia lavori molto sul marketing (ed a volte riesca anche a stringere accordi per qualche gioco per danneggiare la concorrenza) è un conto, che ci si faccia fregare dal marketing preferendo un oggetto vecchio rispetto ad un oggetto migliore e nuovo (e più economico), è un altro conto ^^

Boeing 737
26-11-2009, 16:33
La GTS250 da 120 euro... costa più di una HD5750.
La HD5750 è una VGA superiore in tutto alla GTS250, a cominciare dalle prestazioni finendo con i consumi... passando per le Dx11. Del resto stiamo raffrontando una VGA nuova con una VGA molto vecchia.
Non so che problemi dovrebbero darti le ATI rispetto alle Nvidia, se parli di prestazioni, basta che prendi una recensione a caso (ce ne sono tante nel WEB) e vedi da te come rendono le due VGA nei giochi.
Che Nvidia lavori molto sul marketing (ed a volte riesca anche a stringere accordi per qualche gioco per danneggiare la concorrenza) è un conto, che ci si faccia fregare dal marketing preferendo un oggetto vecchio rispetto ad un oggetto migliore e nuovo (e più economico), è un altro conto ^^

Oddio...se dici che la Hd5750 da 1gb è superiore in tutto e per tutto alla gts 250 allora si....prendo questa.
Prima,però,potresti controllare se le caratteristiche sono quelle pensi a questo link?

DukeIT
26-11-2009, 16:41
Cancella il link :rolleyes:
Una recensione della Sapphire HD5750 la trovi qui, così ti leggi qualcosa e puoi anche confrontarla, come prestazioni nei giochi (magari alla risoluzione del tuo monitor), consumi ed altro, con la GTS250: http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_5750/

Qui su HWUpgrade, trovi una recensione in italiano: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_index.html

Un'altra recensione qui: http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3658

Boeing 737
26-11-2009, 16:53
Grazie mille per le recensioni.

Si...mi sono convinto a comprare la Ati.
Ho solo un ultimo dubbio...ho letto che l'alimentatore deve avere 1x6 pin. Cosa vuol dire? Come faccio a verificare che il mio abbia questa caratteristica?

DukeIT
26-11-2009, 16:55
Devi aprire il PC e guardare. Puoi comunque utilizzare un riduttore molex (a volte li mettono in bundle con la VGA).

Boeing 737
26-11-2009, 16:57
Scusa,è che non so cosa guardare...:)
Immagino che sia un cavo dell'alimentatore,ma quale?
Ti metto una foto
http://i47.tinypic.com/63uiqx.jpg






Come vedi l'alimentatore non è montato sul pc. Non l'ho mai detto,ma attualmente sul pc ho montato un alimentatore da soli 375W. Questo è del vecchio pc ed è funzionante. So che si può montare sul pc attuale...devo solo comprare degli adattatori.

DukeIT
26-11-2009, 17:06
http://www.corsair.com/_images/products/pci-e_6-pin.jpg

Boeing 737
26-11-2009, 17:10
Ok,il mio alimentatore non ce li ha. Comunque,se dici che ci sono gli adattatori,andrò in negozio a comprali.

Ti pongo un'ultima domanda(lo so che ti ho assillato con un sacco di domande...scusami:)): quando costano questi adattatori? Immagino pochi euro...

DukeIT
26-11-2009, 17:14
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=adattatore+molex+6+pin&id=251&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Il primo prodotto, quello da 1,2 euro, è quello che serve a te.

Kharonte85
26-11-2009, 17:15
La GTS250 da 120 euro... costa più di una HD5750.
La HD5750 è una VGA superiore in tutto alla GTS250, a cominciare dalle prestazioni finendo con i consumi... passando per le Dx11. Del resto stiamo raffrontando una VGA nuova con una VGA molto vecchia.
Non so che problemi dovrebbero darti le ATI rispetto alle Nvidia, se parli di prestazioni, basta che prendi una recensione a caso (ce ne sono tante nel WEB) e vedi da te come rendono le due VGA nei giochi.
Che Nvidia lavori molto sul marketing (ed a volte riesca anche a stringere accordi per qualche gioco per danneggiare la concorrenza) è un conto, che ci si faccia fregare dal marketing preferendo un oggetto vecchio rispetto ad un oggetto migliore e nuovo (e più economico), è un altro conto ^^

Stando alla recensione di hwupgrade la 5750 non è superiore alla gts 250 512mb...è inferiore come consumi, ma costa di più.

Le gts 250 512mb non green si trovano a meno di 120e basta cercare...

DukeIT
26-11-2009, 17:20
La recensione di HWUpgrade è mediamente una di quelle che registra le prestazioni peggiori per la HD5750, nonostante ciò, ti riporto la conclussione dell'articolo:

Nel confronto diretto con GeForce GTS 250 l'angolo della bilancia pende in favore della proposta ATI: di fronte a prestazioni livellate, a seconda della risoluzione impostata, un maggiore quantitativo di memoria e consumi decisamente più contenuti ci sembrano argomenti molto validi.
...
Un altro elemento da sottolineare riguarda l'ottima predisposizione di questa scheda per lavorare con frequenze di funzionamento fuori standard. Con il modello in oggetto abbiamo raggiunto senza problemi le frequenze di 870 MHz e 5 GHz rispettivamente per GPU e memorie. Nonostante sia un'operazione non supportata è bene tenere a mente tale concetto: la scheda può così raggiungere un livello prestazionale molto vicino a quello di Radeon HD 5770, scheda che, lo ricordiamo, costa 25 euro in più.

Tenuto conto che mediamente sulle altre recensioni la HD5750 raggiunge prestazioni superiori, non mi sembra male ^^

P.S. Purtroppo il confronto qui è stato fatto con la versione a 512MB, nelle altre due che ho postato è vs una versione da 1 Gb ;)

Kharonte85
26-11-2009, 17:27
Non ho detto che è male, ho detto che come prestazioni la recensione di Hwupgrade non dice quello che hai detto tu.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/gts250_5750_1680.png

LE prestazioni dipendono dai giochi (su 10 giochi: 6 giochi meglio la gts 250, 4 meglio la hd5750) ma la hd5750 costa mediamente di più, mentre le gts 250 512mb (=1gb) se si cerca bene si possono trovare a 100e.

Se il budget glielo consente e vuole stare più sicuro con l'alimentatore puo' benissimo pensare di prenderla.

DukeIT
26-11-2009, 17:32
Non ho detto che è male, ho detto che come prestazioni la recensione di Hwupgrade non dice quello che hai detto tu.E cosa ho detto io? Che la HD5750 è superiore alla GTS250, poi ho postato 3 recensioni e, per completezza, anche quella di HWUpgrade dove solitamente (purtroppo) le ATI fanno registrare i risultati peggiori e nonostante ciò la HD5750 ne esce benino.
Non potevo certo dire che la GTS250 è superiore alla HD5750, quando quasi tutti i siti WEB dicono il contrario, per la precisione ho detto:
penserei ad una HD5750, di poco più potente, ma è una VGA nuova, con consumi contenuti (inferiori alla GTS250), silenziosa e con supporto alle Dx11... e la trovi a 115 euro.

Boeing 737
26-11-2009, 17:38
Vedo che siete uno per Nvidia e uno per Ati:D

Comunque:io ho trovato la Ati su ePrice,come sapete,a 115 euro(prezzo più basso).Non è che conoscete un altro sito dove costa ancora meno?

suneatshours86
26-11-2009, 17:43
senza fare ulteriori acquisti o casino posso dirti che nella scatola d'acquisto di una vga nuova all'interno troverai tutti gli adattori utili.

DukeIT
26-11-2009, 17:44
Vedo che siete uno per Nvidia e uno per Ati:D

Comunque:io ho trovato la Ati su ePrice,come sapete,a 115 euro(prezzo più basso).Non è che conoscete un altro sito dove costa ancora meno?Penso sia il prezzo più basso.

Relativamente ad ATI/Nvidia, personalmente preferisco AMD/ATI ad Intel/Nvidia, ma cerco di non farmi fregare dai pregiudizi, infatti su 3 fissi ed un portatile, ho 3 CPU Intel vs 1 AMD (utilizzato per una soluzione a VGA integrata), mentre per le VGA (a parte la soluzione integrata), ho scelto due ATI ed una Nvidia per il portatile.
Al momento penso che se uno consiglia ATI ha senz'altro ottime motivazioni: prezzi, prestazioni, prodotti recenti.

Boeing 737
26-11-2009, 17:46
senza fare ulteriori acquisti o casino posso dirti che nella scatola d'acquisto di una vga nuova all'interno troverai tutti gli adattori utili.
Grazie mille per l'informazione!

In caso non ci siano gli adattatori,andrò a comprarmeli.

Kharonte85
26-11-2009, 17:46
E cosa ho detto io? Che la HD5750 è superiore alla GTS250, poi ho postato 3 recensioni e, per completezza, anche quella di HWUpgrade dove solitamente (purtroppo) le ATI fanno registrare i risultati peggiori e nonostante ciò la HD5750 ne esce benino.
Non potevo certo dire che la GTS250 è superiore alla HD5750, quando quasi tutti i siti WEB dicono il contrario, per la precisione ho detto:

Forse perchè a differenza degli altri siti usano rifare i test tutte le volte con anche i driver nvidia aggiornati?

non si puo' dire neanche che la 5750 sia superiore alla gts 250, al massimo si potrebbe dire che più o meno vanno uguali.
Vedo che siete uno per Nvidia e uno per Ati:D

Comunque:io ho trovato la Ati su ePrice a 115 euro(prezzo più basso).Non è che conoscete un altro sito dove costa ancora meno?
Che io sappia è il prezzo più basso...se ti sta bene spendere quella cifra prendila, altrimenti a 100 euro potresti trovare la gts 250.

DukeIT
26-11-2009, 17:53
Forse perchè a differenza degli altri siti usano rifare i test tutte le volte con anche i driver nvidia aggiornati?Quello di Anandtech non aveva i driver aggiornati al momento della recensione?
NVIDIA ForceWare 190.62
ATI Catalyst Beta 8.66
ATI Catalyst Beta 8.66.6
ATI Catalyst 9.9

Boeing 737
26-11-2009, 17:55
Forse perchè a differenza degli altri siti usano rifare i test tutte le volte con anche i driver nvidia aggiornati?

non si puo' dire neanche che la 5750 sia superiore alla gts 250, al massimo si potrebbe dire che più o meno vanno uguali.

Che io sappia è il prezzo più basso...se ti sta bene spendere quella cifra prendila, altrimenti a 100 euro potresti trovare la gts 250.
Si si...non ho problemi a spendere quella cifra. Per 15 euro in più cambia poco:)

Ah...com'è il sistema di raffreddamento della Ati? Basta la ventola che ha incorporata o è meglio montare una ventola aggiuntiva?
Non vorrei facesse la fine della mia Nvidia 8800Gt, rottasi per surriscaldamento:D

Kharonte85
26-11-2009, 17:59
Quello di Anandtech non aveva i driver aggiornati al momento della recensione?
NVIDIA ForceWare 190.62
ATI Catalyst Beta 8.66
ATI Catalyst Beta 8.66.6
ATI Catalyst 9.9

No, erano già usciti i Forceware 191.00 beta

DukeIT
26-11-2009, 18:02
Il test è datato 13 Ottobre, penso che, come HWUpgrade, anche loro l'abbiano fatto qualche giorno prima, HWUpgrade ha usato p.e. i 9.9 quando erano usciti (26 Ottobre) i 9.10.

Kharonte85
26-11-2009, 18:02
Si si...non ho problemi a spendere quella cifra. Per 15 euro in più cambia poco:)

Ah...com'è il sistema di raffreddamento della Ati? Basta la ventola che ha incorporata o è meglio montare una ventola aggiuntiva?
Non vorrei facesse la fine della mia Nvidia 8800Gt, rottasi per surriscaldamento:D

Dovrebbe essere sufficiente, essendo una scheda che consuma relativamente poco scalda altrettanto poco: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_4.html

Kharonte85
26-11-2009, 18:03
Il test è datato 13 Ottobre, penso che, come HWUpgrade, anche loro l'abbiano fatto qualche giorno prima, visto che sicuramente in quella data erano già usciti anche i 9.10 Beta.
Be' sta di fatto che nella recensione di Hwupgrade i driver usati per nvidia sono più recenti (proprio quelli che ti ho nominato). Un vizietto che continuano a tenersi:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3679&p=7

Oltre al fatto che non si capisce che cosa utilizzi anandtech per fare i benchmark (sospetto FRAPS) ma la metodologia non è indicata esplicitamente.

Boeing 737
26-11-2009, 18:03
Dovrebbe essere sufficiente, essendo una scheda che consuma relativamente poco scalda altrettanto poco: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_4.html
Ok,al massimo,se vedo che le temperature sono troppo elevate rispetto a quelle scritte alla pagina web da te postata,monterò una ventolina

DukeIT
26-11-2009, 18:06
Be' sta di fatto che nella recensione di Hwupgrade i driver usati per nvidia sono più recenti (proprio quelli che ti ho nominato). Un vizietto che continuano a tenersi:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3679&p=7

Oltre al fatto che non si capisce che cosa utilizzi anandtech per fare i benchmark (sospetto FRAPS) ma la metodologia non è indicata esplicitamente.HWUpgrade ha usato p.e. i 9.9 quando erano usciti (26 Ottobre) i 9.10. Non vedo nulla di strano che, avendo fatto la recensione 13 giorni prima, Anandtech abbia usato driver precedenti.

DukeIT
26-11-2009, 18:15
Un vizietto che continuano a tenersi:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3679&p=7Sembra (guardando i risultati) che abbiano utilizzato lo stesso test di Ottobre "aggiornandolo", quindi hanno usato gli stessi driver.

Inoltre rimane sempre il fatto che c'è una chiara discrepanza tra i test che si trovano in rete e quelli di HWUpgrade, che danno spesso migliori risultati per Nvidia e peggiori per ATI. Sarà il parco giochi, sarà la metodologia, ma io piuttosto che guardarmi un sito solo, continuo preferire di guardare molti siti e farmi da me una media.

Kharonte85
26-11-2009, 18:18
HWUpgrade ha usato p.e. i 9.9 quando erano usciti (26 Ottobre) i 9.10. Non vedo nulla di strano che, avendo fatto la recensione 13 giorni prima, Anandtech abbia usato driver precedenti.

Non vedi nulla di strano che il 18 novembre anandtech ha continuato ad usare i ForceWare 190.62 (ammesso che abbia rifatto i test)? Mentre Hwupgrade usava i 191 già da un mese per i suoi test...

Sembra (guardando i risultati) che abbiano utilizzato lo stesso test di Ottobre "aggiornandolo", quindi hanno usato gli stessi driver.

Inoltre rimane sempre il fatto che c'è una chiara discrepanza tra i test che si trovano in rete e quelli di HWUpgrade, che danno spesso migliori risultati per Nvidia e peggiori per ATI. Sarà il parco giochi, sarà la metodologia, ma io piuttosto che guardarmi un sito solo, continuo preferire di guardare molti siti e farmi da me una media.

Comunque tutto questo per dire che se mi devo fidare di qualcuno mi fido di più di hwupgrade (so chi ci lavora, so la disponibilità a chiarire che hanno e dichiarano molto chiaramente le metodologie di test) e consiglierei di fare lo stesso ;)

DukeIT
26-11-2009, 18:20
Comunque tutto questo per dire che se mi devo fidare di qualcuno mi fido di più di hwupgrade (so chi ci lavora, so la disponibilità a chiarire che hanno e dichiarano molto chiaramente le metodologie di test) e consiglierei di fare lo stesso ;)
Anch'io li guardo sempre i test di HWUpgrade, poi guardo i test in giro, noto le discrepanze e faccio una media :D

DukeIT
26-11-2009, 18:22
Comunque tutto questo per dire che se mi devo fidare di qualcuno mi fido di più di hwupgrade (so chi ci lavora, so la disponibilità a chiarire che hanno e dichiarano molto chiaramente le metodologie di test) e consiglierei di fare lo stesso ;)
Anch'io li guardo sempre i test di HWUpgrade, poi guardo i test in giro, noto le discrepanze e faccio una media :D


Non vedi nulla di strano che il 18 novembre anandtech ha continuato ad usare i ForceWare 190.62 (ammesso che abbia rifatto i test)? Mentre Hwupgrade usava i 191 già da un mese per i suoi test...

Sembra (guardando i risultati) che abbiano utilizzato lo stesso test di Ottobre "aggiornandolo", quindi hanno usato gli stessi driver.

Kharonte85
26-11-2009, 18:23
Anch'io li guardo sempre i test di HWUpgrade, poi guardo i test in giro, noto le discrepanze e faccio una media :D
Anche io li guardo gli altri, ma tendo a fidarmi di più dei lavori fatti "in casa".

Nel caso in questione poi le differenze dpendono molto dai giochi e anche in altri siti in alcune situazioni la gts 250 va meglio

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_5970/18/#abschnitt_performancerating_qualitaet

1680 AA4x af 16x, la risoluzione più usata ;)
Sembra (guardando i risultati) che abbiano utilizzato lo stesso test di Ottobre "aggiornandolo", quindi hanno usato gli stessi driver.

Quindi i test di hwupgrade sono più affidabili.

DukeIT
26-11-2009, 18:28
Quindi i test di hwupgrade sono più affidabili.No, relativamente al test di Anand del 13 Ottobre assolutamente no, i driver per quella data erano corretti, come lo erano per HWUpgrade i 9.9 usati il 26 Ottobre.
Che poi in Novembre abbiano semplicemente aggiornato un test, è una cosa che a volte si può fare, non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra lo abbia fatto in questi giorni anche HWUpgrade, non ci vedo nulla di scandaloso.
Personalmente mi fido molto di Anandtech, poi ognuno ha le sue simpatie. Resta il fatto che quelli di Anandtech sono spesso più in linea con quelli delle altre riviste del settore, rispetto a quelli di HWUpgrade.

Boeing 737
26-11-2009, 18:28
Mi permetto di fare un'osservazione a vantaggio della Ati...ho capito che come prestazioni sono più o meno sullo stesso livello,ma la Ati supporta le directx 11 e la Nvidia no. Questo potrà essere un vantaggio quando usciranno giochi con le directx 11.

è solo un'osservazione personale...fatta da uno che ci capisce poco di hardware:)

duke dearth
26-11-2009, 20:42
Ciao ragazzi! Vedo che la discussione ha preso quota!!:)
Allora il seasonic é 500 Watt NON 400
Modello:SS 500HT Active PFC F3
Ac input 100-240V-9A 50/60 Hz

Vi bastano le informazioni che vi ho dato?

Kharonte85
26-11-2009, 23:54
Ciao ragazzi! Vedo che la discussione ha preso quota!!:)
Allora il seasonic é 500 Watt NON 400
Modello:SS 500HT Active PFC F3
Ac input 100-240V-9A 50/60 Hz

Vi bastano le informazioni che vi ho dato?

http://www.silentpcreview.com/article247-page2.html

Fortunatamente per te è un buon alimentatore...non necessiterai di cambiarlo.

Kharonte85
27-11-2009, 00:02
No, relativamente al test di Anand del 13 Ottobre assolutamente no, i driver per quella data erano corretti, come lo erano per HWUpgrade i 9.9 usati il 26 Ottobre.
Che poi in Novembre abbiano semplicemente aggiornato un test, è una cosa che a volte si può fare, non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra lo abbia fatto in questi giorni anche HWUpgrade, non ci vedo nulla di scandaloso.
Personalmente mi fido molto di Anandtech, poi ognuno ha le sue simpatie. Resta il fatto che quelli di Anandtech sono spesso più in linea con quelli delle altre riviste del settore, rispetto a quelli di HWUpgrade.
Pero' te ne ho linkata un'altra che sostiene la stessa cosa di hwupgrade.
Mi permetto di fare un'osservazione a vantaggio della Ati...ho capito che come prestazioni sono più o meno sullo stesso livello,ma la Ati supporta le directx 11 e la Nvidia no. Questo potrà essere un vantaggio quando usciranno giochi con le directx 11.

è solo un'osservazione personale...fatta da uno che ci capisce poco di hardware:)
Dipende...alcune features delle dx11 potrebbero rivelarsi troppo onerose per schede di questa fascia (tesselation su tutti), potrebbe rappresentare un valore aggiunto (un po' come physX per nvidia) ma non tale da rivelarsi decisivo (ripeto: non su schede di questo livello) e poi purtroppo sono personalmente scettico sul fatto che vedremo molti titoli veramente dx11...:(

Boeing 737
27-11-2009, 14:23
Visto che oggi acquisterò la Hd5750 vorrei chiedere a DukeIT se ha letto l'etichetta del mio alimentatore.Ho messo la foto alla pagina 2

DukeIT
27-11-2009, 14:55
Personalmente lo cambierei.

Kharonte85
27-11-2009, 15:11
Personalmente lo cambierei, dovrebbe trovarsi tra "al limite" ed "insufficiente"... direi molto più probabilmente insufficiente, soprattutto trattandosi di un modello di marca poco conosciuta.

Non è esattamente così...

Dall'etichetta si inferisce che ha almeno 24A sui +12v che si traducono in circa 290W* quindi quell'alimentatore per la 5750 basta sicuramente.

Personalmente lo cambierei perchè ha un' efficienza schifosa (credo intorno al 70%), probabilmente non fornisce voltaggi stabili (cosa che a lungo andare non fa bene ai componenti), ed è meno affidabile (più facilmente soggetto a rotture rispetto ad alimentatori di marca).


* tanto per fare un paragone l'alimentatore della Seasonic dell'utente duke dearth ha 396w sui +12v pur essendo un 500w anche lui

Boeing 737
27-11-2009, 15:30
Potreste,allora darmi il link di un buon alimentatore presente su eprice?
Così lo compro assieme alla scheda video.

So che i link ai negozi online non possono essere pubblicati...magari me lo mandate via messaggio privato.


Grazie

Burn_Out
27-11-2009, 15:31
mi inserisco pure io per chiedere consiglio: vorrei cambiare la mia xfx8800 gtx ed ero indeciso tra una gainward gtx260 896mb ed una asus eah4890 1024mb. il pc è quello in firma. secondo voi è il caso dato che cambio scheda che passi da un 22" ad un 24"?
grazie

dimenticavo, tengo tutto a default senza oc

Kharonte85
27-11-2009, 15:48
Potreste,allora darmi il link di un buon alimentatore presente su eprice?
Così lo compro assieme alla scheda video.

So che i link ai negozi online non possono essere pubblicati...magari me lo mandate via messaggio privato.


Grazie
Quanto vuoi spendere?

Difficile trovare un alimentatore serio a meno di 80e, cerca questo:

ENERMAX - Alimentatore 500 Watt Serie ECO80+ ATX12V v2.3

mi inserisco pure io per chiedere consiglio: vorrei cambiare la mia xfx8800 gtx ed ero indeciso tra una gainward gtx260 896mb ed una asus eah4890 1024mb. il pc è quello in firma. secondo voi è il caso dato che cambio scheda che passi da un 22" ad un 24"?
grazie

dimenticavo, tengo tutto a default senza oc
la hd4890 è più veloce

No, mi pare che un 22" sia ancora più che buono.

DukeIT
27-11-2009, 15:49
Non è esattamente così...

Dall'etichetta si inferisce che ha almeno 24A sui +12v che si traducono in circa 290W* quindi quell'alimentatore per la 5750 basta sicuramente.

Personalmente lo cambierei perchè ha un' efficienza schifosa (credo intorno al 70%), probabilmente non fornisce voltaggi stabili (cosa che a lungo andare non fa bene ai componenti), ed è meno affidabile (più facilmente soggetto a rotture rispetto ad alimentatori di marca).


* tanto per fare un paragone l'alimentatore della Seasonic dell'utente duke dearth ha 396w sui +12v pur essendo un 500w anche luiVero, non mi ero accorto che aveva due linee sui 12v (ed in effetti 15A per un 500W erano pochetti), visto l'ali non pensavo avesse due linee divise.
Poi avevo dato un'occhiata su PSU Calculator e mettendo una configurazione "all'incirca", mi risultavano 18A sui 12v (per un alimentatore di qualità)...

Boeing 737
27-11-2009, 15:54
Quanto vuoi spendere?

Difficile trovare un alimentatore serio a meno di 80e, cerca questo:

ENERMAX - Alimentatore 500 Watt Serie ECO80+ ATX12V v2.3


la hd4890 è più veloce

No, mi pare che un 22" sia ancora più che buono.

E da 600W? Non se ne trovano di buoni a meno di 80 euro?

Kharonte85
27-11-2009, 15:56
Vero, non mi ero accorto che aveva due linee sui 12v (ed in effetti 15A per un 500W erano pochetti), visto l'ali non pensavo avesse due linee divise.
Ormai anche quelli scarsi si sono evoluti...:asd:

DukeIT
27-11-2009, 15:58
E da 600W? Non se ne trovano di buoni a meno di 80 euro?
Corsair 650W 77 euro.

Kharonte85
27-11-2009, 16:01
E da 600W? Non se ne trovano di buoni a meno di 80 euro?

Su E*rice no...comunque se hai seguito il discorso che ho fatto prima dovresti aver capito che il wattaggio finale ha un'importanza molto relativa, mentre è molto importante il valore sui +12v ;)

L'alimentatore che ti ho consigliato (secondo i dati tecnici dell'etichetta) eroga ben 456W (38A) sui +12V che sarebbero più che sufficienti per qualsiasi scheda singola :)

Kharonte85
27-11-2009, 16:04
Corsair 650W 77 euro.

Ottimo anche questo, specie a quel prezzo...

Boeing 737
27-11-2009, 16:10
Ok,ho capito.

Devo dire che è un po' un problema. Quelli buoni costano abbastanza e andrei a spendere 200 euro circa in totale:mad:

Secondo voi,se tenessi il mio alimentatore scadente,è possibile verificare se dà problemi(anche se,apparentemente,funziona)?

Kharonte85
27-11-2009, 16:16
Ok,ho capito.

Devo dire che è un po' un problema. Quelli buoni costano abbastanza e andrei a spendere 200 euro circa in totale:mad:

Secondo voi,se tenessi il mio alimentatore scadente,è possibile verificare se dà problemi(anche se,apparentemente,funziona)?

Di solito : riavvi mentre si gioca, instabilità e crash di vario tipo, scarse prestazioni (rispetto alle attese ed avendo escluso il malfunzionamento della scheda video).

Questi sono i sintomi più comuni, se succede lo DEVI cambiare al più presto.

Burn_Out
27-11-2009, 16:18
Quanto vuoi spendere?

la hd4890 è più veloce

No, mi pare che un 22" sia ancora più che buono.


e rimanendo su questa fascia di prezzo (150€) è la hd4890 la soluzione migliore o ce n'è di più prestanti?

DukeIT
27-11-2009, 16:18
Altrimenti dovresti optare per un economico, in quel caso un LC Titan da 43 euro... anche se so che non tutti saranno d'accordo... oppure un Antec EarthWatts...

Boeing 737
27-11-2009, 16:28
Sul sito di un negozio di Padova vedo che vendono un Jabert 600 Watt BG70 LPK12-600W a 30 euro.
è un marca decente la Jabert?

Boeing 737
27-11-2009, 17:15
Ok,l'ho appena comprata.

Spero che l'alimentatore non dia problemi

Boeing 737
01-12-2009, 18:03
Ok,oggi mi è arrivata la scheda video.
Per ora,sembra andare tutto bene.

Vorrei,però,un programma che mi crei un grafico delle temperature raggiunte dalla scheda mentre gioco. So che esiste Riva Tuner e l'ho installato,ma non riesco a trovare il modo di farmi creare il grafico.Come faccio?

Kharonte85
01-12-2009, 18:52
Ok,oggi mi è arrivata la scheda video.
Per ora,sembra andare tutto bene.

Vorrei,però,un programma che mi crei un grafico delle temperature raggiunte dalla scheda mentre gioco. So che esiste Riva Tuner e l'ho installato,ma non riesco a trovare il modo di farmi creare il grafico.Come faccio?

Usa questo: http://www.techpowerup.com/gpuz/

E' molto semplice, ciao!

Boeing 737
02-12-2009, 12:13
Grazie mille per il programma!

uncletoma
02-12-2009, 19:57
Anche io vorrei pensionare la mia BFG 8800gt.
OS: Vista (prossimamente W7)
Alimentatore: Corsair HX620W
mobo: Asus P5KC
ram: 4giga ddr2 (Corsair TWIN2X4096A-6400C5)
uso: gaming, fotoritocco, uso ufficio, video editing (dal piu' importante a quello che faccio di meno)
processore: Intel Core 2 Duo E8400
Monitor: Sasmung SyncMaster 226BW (potrei cambiarlo con un Dell, 22 o 24 pollici, IPS. Oppure un altro buon monitor da fotoritocco. Rigorosamente 16:10. Quando e se avro' i soldi :O).
Budget massimo: 150 euro (indicativo, non e' che se uno mi consiglia una scheda da 160/170 svengo, neh :asd:)
Preferenze: scheda con solo un attacco 6 pin e non 5754387 attacchi misti da 6 e/o 8 pin. Ok, magari "bassa" (che non occupi due slot, la trovo una cavolata. Quelle per DX12 le faranno da tre slot? E tra dieci anni saranno alte come un case mid-tower? :rolleyes: ) se possibile. Facile da montare, idiot (ok, magari non idiota ma pigro si) proof. Possibilmente nvidia, almeno non devo brasare via i driver con apposito programma (anche visto che l'ultima ATI - Sapphire, in realta' - che ebbi si fuse dentro al case. Case che ora ospita una 7800gt da 4 anni circa senza problemi :eek: ).
Grazie a tutti :)
(p.s.: o forse mi conviene aspettare l'usvita delle soluzioni middle e low di ambo i produttori in ambito dx11?)

Kharonte85
02-12-2009, 20:45
Forse ti conviene aspettare in effetti, con 150 potresti pensare alla gtx 260 ma richiede 2 pin da 6 ed è dual slot...

uncletoma
06-12-2009, 19:45
Sul dual slot non credo ci siano problemi con la mia mobo (ma e' da parecchio che non apro il case... ^^), pero' non so se ho due pin da 6 liberi. A naso direi di no.
Mi sa che aspetto che Nvidia lanci le sue soluzioni Fermi e poi decido :)

Boeing 737
07-12-2009, 19:56
Ragazzi...ho notato che giocando a Colin McRae Dirt 2 la scheda video ha toccato i 72° e,mi sembra,non sia normale.
è il caso di montare una ventola aggiuntiva?

Boeing 737
26-01-2010, 15:02
Di solito : riavvi mentre si gioca, instabilità e crash di vario tipo, scarse prestazioni (rispetto alle attese ed avendo escluso il malfunzionamento della scheda video).

Questi sono i sintomi più comuni, se succede lo DEVI cambiare al più presto.
Dopo più di un mese che ho montato l'alimentatore da 500W che vi devo,il computer inizia ad avere problemi di freeze. Esclusa la scheda video e la ram(ho fatto dei test non risultano errori),l'unico indiziato è l'alimentatore. Questi freeze sono molto casuali: a volte posso stare al pc anche qualche ora e non succede nulla;a volte dopo poco freezza. La cosa strana è che succedono sia quando sto navigando in internet(cosa che non richiede molta potenza) sia quando gioco.
C'è un modo per essere certo che sia colpa dell'alimentatore?