View Full Version : Differenza Ram 1333 e 1600
Fulvio93
25-11-2009, 14:37
Come da titolo:
Che differenza c'è tra un banco di ram 4gb Corsair 1333 e uno 1600, sempre modello xms3, su processore i5 750?
So che il procio supporta al massimo le 1333, ma il problema è risolvibile con un po'di oc, il succo è: la differenza di prestazioni è tangibile? vale 25 euro? e 15? (differenza nello store preso di esempio)
pablo300
25-11-2009, 14:51
quoto i 25 euro per una pizza e una birra... dolcetto, caffè e grappa
Fulvio93
25-11-2009, 14:53
quoto i 25 euro per una pizza e una birra... dolcetto, caffè e grappa
Immagino voglia dire che in realtà non cambia un tubo..
Beh immagino prenderò le più economiche, tanto se tra tre/quattro anni ci sarà bisogno di una dozzina di gb di ram cambierò il blocco, dubito che avrò modo di riciclarlo, se non come fermacarte..:asd:
jrambo92
25-11-2009, 14:56
quoto i 25 euro per una pizza e una birra... dolcetto, caffè e grappa
sono d'accordo... :asd:
prendi delle buone 1333 a bassa latenza CL7 o ancora meglio CL6
ecco una review interessante: http://xtreview.com/review217.htm
Fulvio93
25-11-2009, 15:07
[QUOTE=jrambo92;29829793]sono d'accordo... :asd:
prendi delle buone 1333 a bassa latenza CL7 o ancora meglio CL6
ecco una review interessante: http://xtreview.com/review217.htm[/QUOTE
Ci sono solo delle Cl9.. massimo cl8 ma sono fuori budget.. spero che vengano fuori da qui a natale....
con 100 euro li trovo 4gb di ram cl7 o cl6, oppure devo rassegnarmi a quello che c'è?
jrambo92
25-11-2009, 15:08
Si con 100 euro le trovi sicuramente, cerca su trovaprezzi.it
Fulvio93
25-11-2009, 15:10
Si con 100 euro le trovi sicuramente, cerca su trovaprezzi.it
E la differenza prestazionale cl9/cl7 vale la rottura di dividere la spesa in due negozi diversi?
Nel senso che volevo prendere un pc a pezzi con l'assemblaggio e windows 7, ma se prendo la ram da un'altra parte, senza quella non mi mettono 7, a meno di non prendere un secondo blocco di ram (anche da 20 euro, ma son sempre 20 euro buttati via)
jrambo92
25-11-2009, 15:13
E la differenza prestazionale vale la rottura di dividere la spesa in due negozi diversi?
Il fatto non è tanto la differenza prestazionale, è che utilizzando memorie non supportate ufficialmente dal memory controller degli i5 potresti avere problemi o addirittura conflitti hw poichè si va fuori specifica, quindi se fossi in te lo farei questo sforzo, ti risparmia possibili noie in futuro.
Fulvio93
25-11-2009, 15:19
Il fatto non è tanto la differenza prestazionale, è che utilizzando memorie non supportate ufficialmente dal memory controller degli i5 potresti avere problemi o addirittura conflitti hw poichè si va fuori specifica, quindi se fossi in te lo farei questo sforzo, ti risparmia possibili noie in futuro.
perchè gli i5 non supportano le ram cl9? non sapevo..
jrambo92
25-11-2009, 15:21
perchè gli i5 non supportano le ram cl9? non sapevo..
Non supportano nativamente un memoryclock di 1600 MHz ma riescono ad arrivarci solo in overclock (cosa di cui non si è mai certi al 100%)
Fulvio93
25-11-2009, 15:26
Non supportano nativamente un memoryclock di 1600 MHz ma riescono ad arrivarci solo in overclock (cosa di cui non si è mai certi al 100%)
sìsì, questo lo sapevo, adesso dopo aver stabilito che tra 1333 e 1600 cambia poco la questione è se invece cambia qualcosa tra cl9 e cl7, perchè sul sito trovo solo cl9 ma a prezzi simili su altri siti ci sono le cl7.. sempre a 1333..
scusate se mi intrometto,io ho le corsair dominator che vengono rilevate dalla scheda madre a 1066 è perchè non sono compatibili o devo alzare il voltaggio o qualche altro parametro dal bios per arrivare almeno 1333. grazie
jrambo92
25-11-2009, 16:25
scusate se mi intrometto,io ho le corsair dominator che vengono rilevate dalla scheda madre a 1066 è perchè non sono compatibili o devo alzare il voltaggio o qualche altro parametro dal bios per arrivare almeno 1333. grazie
Si devi alzare il voltaggio secondo quanto stabilito dal produttore (di solito 1.65v) così come i timings ed impostare il divisore a 1333
scusa ma sono molto inesperto potresti dirmi le voci del bios da modificare grazie 1000:help:
Fulvio93
25-11-2009, 16:36
So che non dovrei postare due volte, ma se non lo faccio questa discussione svanirà nel nulla..
C'è differenza tangibile tra delle memorie cl9 e delle memorie cl7, a parità di modello marca frequenza e tutto il resto?
jrambo92
25-11-2009, 16:40
scusa ma sono molto inesperto potresti dirmi le voci del bios da modificare grazie 1000:help:
Sul manuale della mobo trovi tutto quello che ti occorre... se c'è qualche dubbio chiedi pure
So che non dovrei postare due volte, ma se non lo faccio questa discussione svanirà nel nulla..
C'è differenza tangibile tra delle memorie cl9 e delle memorie cl7, a parità di modello marca frequenza e tutto il resto?
Sono sempre minime differenze apprezzabili sono nei bench, non certo in applicazioni di uso comune quali giochi o word...
ho provato a cercare sul manuale ma è in inglese che per me è "arabo" e non riesco a trovarne uno in italiano. non è che per caso sai le voci da modificare della mia sceda? grazie ancora
jrambo92
25-11-2009, 16:51
ho provato a cercare sul manuale ma è in inglese che per me è "arabo" e non riesco a trovarne uno in italiano. non è che per caso sai le voci da modificare della mia sceda? grazie ancora
Adesso le vedo sul manuale (purtroppo è l'unica via senza smanettare direttamente nel bios) :)
jrambo92
25-11-2009, 16:53
Ho trovato il manuale in italiano :D
eccolo: http://america.giga-byte.com/FileList/Manual/mb_manual_ga-p55-ud3_it.pdf
ma a quanto pare non da indicazioni sulle funzioni del bios... :(
Adesso le vedo sul manuale (purtroppo è l'unica via senza smanettare direttamente nel bios) :)
scusa in che senso "senza smanettare direttamente nel bios" ,se mi porta benefici modifico anche le voci del bios
jrambo92
25-11-2009, 17:00
scusa in che senso "senza smanettare direttamente nel bios" ,se mi porta benefici modifico anche le voci del bios
nel senso che è meglio sapere prima come muoversi nel bios, onde evitare problemi dovuti a impostazioni errate
vista la tua gentilezza vorrei farti un ultima domanda, aumentando solo il voltaggio aumenta anche la frequenza o non succede nulla?:mc:
jrambo92
25-11-2009, 17:18
vista la tua gentilezza vorrei farti un ultima domanda, aumentando solo il voltaggio aumenta anche la frequenza o non succede nulla?:mc:
No purtroppo bisogna aumentare manualmente un valore per volta...
ti consiglio di chiedere in questo thread, sapranno darti sicuramente molte informazioni utili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743 ;)
jrambo92
25-11-2009, 17:47
grazie 1000
figurati :)
pablo300
25-11-2009, 18:30
scusa in che senso "senza smanettare direttamente nel bios" ,se mi porta benefici modifico anche le voci del bios
Nel senso che non avendo il tuo PC davani, capirai anche tu, diventa difficile la cosa. Cmq le impostazioni del bios, probabilmente, sono visibili solo nel manuale in inglese.
Inoltre sei fuori topic. Apri una tua discussione, o meglo ancora posta nel thread dedicato alla tua mobo... il posto migliore per risolvere problemi di questo tipo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29051001
pablo300
25-11-2009, 18:34
So che non dovrei postare due volte, ma se non lo faccio questa discussione svanirà nel nulla..
C'è differenza tangibile tra delle memorie cl9 e delle memorie cl7, a parità di modello marca frequenza e tutto il resto?
Appunto.
Non ci sono cmq differenze tangili... non te ne accorgi neanche
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.