PDA

View Full Version : consiglio per raid tra WD RE3 / 7200.11 / ES.2


neongio
25-11-2009, 15:29
CIAO A TUTTI

vorrei cambiare i miei dischi passando ad un raid 0 2x500gb
la scelta cade tra (escludendo ssd che ho già e raptor):

WD RE3 500 gb WD5002ABYS

SEAGATE 7200.11 non penso ci sia da 500gb

SEAGATE ES.2 500GB

cosa mi consigliate guardando le prestazioni? pensavo un re3 ma mi sa che sia meglio un es.2

grazie

neongio
26-11-2009, 14:06
up

dirklive
26-11-2009, 16:24
ultimamente nelle config raid che installo , monto sempre RE3 WD che sono signori dischi ottimizzati per il raid, unica cosa che sceglierei quelli monopiatto da 320 anzichè quelli da 500:)

neongio
26-11-2009, 16:37
ultimamente nelle config raid che installo , monto sempre RE3 WD che sono signori dischi ottimizzati per il raid, unica cosa che sceglierei quelli monopiatto da 320 anzichè quelli da 500:)

ah si? meglio i 320? ma così perdo 400Gb...da 1 tera a 640gb :(

neongio
26-11-2009, 16:44
ah si? meglio i 320? ma così perdo 400Gb...da 1 tera a 640gb :(

quanto si perde in prestazioni passando dal 320 al 500?

e fare un raid0 320x3?

dirklive
26-11-2009, 19:12
per un raid così grande 640 o 1 tera conta poco, importante è partizionarlo opportunamente, per il fatto del disco da 320 non ho preso solo le prestazioni pure, altrimenti ti avrei detto di prendere due velociraptor e via, ci sono consideraioni importanti da tenere conto quali rumorosità, densità del disco, affidabilità....:)

neongio
26-11-2009, 19:51
per un raid così grande 640 o 1 tera conta poco, importante è partizionarlo opportunamente, per il fatto del disco da 320 non ho preso solo le prestazioni pure, altrimenti ti avrei detto di prendere due velociraptor e via, ci sono consideraioni importanti da tenere conto quali rumorosità, densità del disco, affidabilità....:)

io non lo voglio partizionare il mio futuro raid...volevo una unicà unità da 1 tera..o 320x2 se prendo quelli da 320gb

cosa ci guadagno a partizionarlo?

dirklive
26-11-2009, 19:58
ma che te ne fai di un raid da un tera? partizionarlo, secondo me è più che necessario, in primis per una questione di ordine , in secondo luogo per evitare che la testina flotti come una pallina da flipper su tutta la suprerficie del disco.

neongio
26-11-2009, 20:09
ma che te ne fai di un raid da un tera? partizionarlo, secondo me è più che necessario, in primis per una questione di ordine , in secondo luogo per evitare che la testina flotti come una pallina da flipper su tutta la suprerficie del disco.

io come disco primario ho un ssd che vedi in firma da 128 gb e mi basta
per lo storage audio/video/dati volevo usare questo raid formato dai due dischi...
cosa sbaglio?

quindi dici di fare un raid0 con stripe 128 o 64 e poi partizionare?

principexis
26-11-2009, 20:21
non sarebbe un raid1 per i dati? col raid0 dimezzi la sicurezza e lì dovrebbe contare questa no?

anch'io ero interesato all'argomento...proprio ai RE3.

vorrei aspettare per un ssd, che maturino i tempi (i prezzi!) e si conoslidi questo tipo di teconologia, visto che l'unico che si può chiamare ssd oggi è un intel (e ha pure avuto problemi di firmware ho letto).

visti anche i costi dei velociraptor, ottimi dischi ma costosi per €/GB volendo aspettare l'ssd...mi sempra uno spreco.

allora la scelta per la mia nuova config è ricaduta su un raid0 + storage.
(tanto poi con l'acquisto futuro di un ssd quelli in raid0 per il S.O. li metto secondari).

avevo pensato:

soluzione maggiore costo
2x WD RE3 320GB 16MB Raid0 (sono sempre 640Gb per sistema e programmi!)

oppure
2x caviar black 500gb 32MB raid0 (più economica)

storage
seagate barracuda 7200.12 1TB (che cmq mi serve prestante per file di rendering e photoshop, oltre video editing)
(ho evitato il WD green perchè molti si sono lamentati del riposizionamento automatico in idle della testina dopo 8 secondi dando noie meccaniche e rumorosità).

che ne dici?
conviene o la differenza "reale" tra RE3 e black è poca?

(ovviamente sempre tenendo presente il ragionamento di upgrade a ssd futuro.)

dirklive
26-11-2009, 21:37
neongio scusa ma non avevo capito che avevi il s.o. sul ssd, in questo caso va bene un raid 0 con RE3 con una piccola partizione di backup.

dirklive
26-11-2009, 21:39
principexis io sceglierei la soluzione con due WD RE3:)

neongio
27-11-2009, 08:16
neongio scusa ma non avevo capito che avevi il s.o. sul ssd, in questo caso va bene un raid 0 con RE3 con una piccola partizione di backup.

ma la partizione di backup la creo sullo stesso raid? o su un disco a parte?
se con il raid0 si rompe il disco perdo tutte la partizioni interne no? a quel punto ha senso che la partizione backup sia esterna al raid su un altro disco

dirklive
27-11-2009, 08:47
nel tuo caso , avendo il S.O. su SSD con un raid 0 fatto con dischi affidabili non perderesti in prestazioni, ovvio che per il backup è meglio usare un disco non raid, tieni presente che con software appositi tipo acronis true image, il file di back up viene anche compresso pareccho, quindi non sarebbe necessario un disco grande come il raid 0.:)