View Full Version : Apple e Psystar: nuova faraonica richiesta di risarcimento
Redazione di Hardware Upg
25-11-2009, 14:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-e-psystar-nuova-faraonica-richiesta-di-risarcimento_30875.html
Apple sfodera tutta la potenza della sua bocca di fuoco: una nuova richiesta di risarcimento danni corredata da un'ingiunzione permanente per interrompere ogni genere di attività dell'azienda della Florida
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il valore degli asset di Psystar ammonta a 50.000 $ ?
Praticamente un'auto aziendale, una ventina di pc/mac e dieci cellulari :asd:
@less@ndro
25-11-2009, 14:40
io tifo per psystar :O
pensavo che apple avesse chiesto di più
supertigrotto
25-11-2009, 14:49
non trovo giusto che limiti la diffusionedi un sistema operativo preso da unix(derivato),visto che non è un suo lavoro.
Veramente una volta questa ditta di hardware mi piaceva ma comincia veramente a starmi sulle......
Usa l'opensource per fare prodotti close!
E ora attirerò le ire di molti.........
Human_Sorrow
25-11-2009, 14:55
Invece i "pezzi di merda che cercano di fare furbi" facendoti pagare lo stesso hardware il doppio ...
... quelli invece vanno bene
Oppure qualli che prendono Unix lo modificano e ci fanno i soldi rivendendolo closed ...
... anche quelli vanno bene
Psystar ha solo provato a smantellare il castello di Apple ... peccato che glie è andata male.
non trovo giusto che limiti la diffusionedi un sistema operativo preso da unix(derivato),visto che non è un suo lavoro.
Veramente una volta questa ditta di hardware mi piaceva ma comincia veramente a starmi sulle......
Usa l'opensource per fare prodotti close!
E ora attirerò le ire di molti.........
allora non troverai giusto nemmeno pagare la cocacola visto che è fatta con l'acqua
Invece i "pezzi di merda che cercano di fare furbi" facendoti pagare lo stesso hardware il doppio ...
... quelli invece vanno bene
Oppure qualli che prendono Unix lo modificano e ci fanno i soldi rivendendolo closed ...
... anche quelli vanno bene
Psystar ha solo provato a smantellare il castello di Apple ... peccato che glie è andata male.
Che commento triste e fuori luogo.
Si va be, OSX e' basato su bsd che e' un sistema "unix-like". E' open source ma non sottosta alla licenza GPL che gli imporrebbe di rilasciare i sorgenti integrali di ogni parte del sistema operativo. Di conseguenza agiscono in piena legalita' e legittimita'. A me dispiace solo che gettano continuatamente fango su Windows (anche sul nuovo 7) ma loro, saranno bravi a scrivere le interfaccine, ma un sistema operativo per intero non lo sanno proprio scrivere.
No, il kernel di OSX è XNU, ovvero una unione tra il kernel mac ibrido e il monolitico free bsd... non è bsd puro; non per questo XNU sta per XNU is Not Unix...il kernel BSD serve solo alla gestione degli utenti, dei permessi di lettura/scrittura su FS, VFS e compatibilità POSIX. Il resto lo fa il Kernel Mac.
E' rilasciato su licenza BSD ad ogni nuova release del sistema operativo di cupertino...
Apple ha scritto più di un sistema operativo intero e molto più valido di OS X, al tempo.
Le 'interfaccine' che dici tu si basano su Cocoa (e in futuro su CocoaTouch) molto più di una piccola 'interfaccina'.
Cocoa è ai livelli di dot net, con la differenza che è scritto in Obj-C e non C#, ovvero un linguaggio nativo.
http://opensource.apple.com/static/iso/
Buona svista.
EDIT: tra poco dovrebbe, a detta di apple, essere rilasciata anche la iso del kernel aggiornato, anche se ancora ci credo poco ;)
Invece i "pezzi di merda che cercano di fare furbi" facendoti pagare lo stesso hardware il doppio ...
... quelli invece vanno bene
Oppure qualli che prendono Unix lo modificano e ci fanno i soldi rivendendolo closed ...
... anche quelli vanno bene
Psystar ha solo provato a smantellare il castello di Apple ... peccato che glie è andata male.Apple può vendere i suoi computer al prezzo che vuole. ;) (A parte che non è certo il doppio rispetto al loro vero valore, almeno per la stragrande maggioranza dei prodotti) OSX è sviluppato da Apple, ed Apple ne detiene i diritti. Psystar è libera di sviluppare un suo sistema operativo e di vendere i suoi computer a 10 volte il loro reale valore, non certo di infrangere le leggi e fare ciò che vuole con i prodotti di terzi. :read:
vedete di darvi una calmata con gli epiteti
ammonizione a ginojap e Human_Sorrow
Apple può vendere i suoi computer al prezzo che vuole. ;) (A parte che non è certo il doppio rispetto al loro vero valore, almeno per la stragrande maggioranza dei prodotti) OSX è sviluppato da Apple, ed Apple ne detiene i diritti. Psystar è libera di sviluppare un suo sistema operativo e di vendere i suoi computer a 10 volte il loro reale valore, non certo di infrangere le leggi e fare ciò che vuole con i prodotti di terzi. :read:
Può venderli con qualsiasi distribuzione GNU/Linux senza violare il copyright di OS X.
CaFFeiNe
25-11-2009, 15:21
michele, non è che cocoa sia tutta sta rivoluzione... trovo molto piu' avanti le qt4 scritte in c++ nativo, e che hanno un livello di interoperabilita' superiore sia a cocoa che a c#... ed ha ancora un sacco di potenzialita' da esprimere....
Human_Sorrow
25-11-2009, 15:22
Non prendetevela col mio post ...
Per me Apple può fare quello che gli pare ...
Volevo solo rispondere al post precendente il mio dove Psystar è una farabutta e Apple una santa e per me non è così ...
michele, non è che cocoa sia tutta sta rivoluzione... trovo molto piu' avanti le qt4 scritte in c++ nativo, e che hanno un livello di interoperabilita' superiore sia a cocoa che a c#... ed ha ancora un sacco di potenzialita' da esprimere....
Fermi. Le QT sono una cosa, Cocoa un'altra.
Qui confondiamo Framework e Librerie per sviluppo di GUI.
Non uso le QT4, nonostante siano decisamente potenti e offrano delle funzionalità interessanti; Cocoa è un Framework sviluppato da NeXSTEP e portato su OS X. Tutto quello che è presente in OS X e sta sopra al sistema operativo (framework, corevideo, coreaudio, ecc....) è sviluppato in Obj-C e Cocoa.
Obj-C è un ottimo linguaggio, decisamente superiore a C#.
Non estendiamo l'argomento, se no potremmo fare centinaia di paragoni ;)
Ho tirato in ballo dot net perché è l'unico framework valido per sviluppare app. Software.
leddlazarus
25-11-2009, 15:26
per tutti i fan di APPLE e macOSX (e non)
mi spiegate come mai la Apple non fa come microsoft e vende il suo mac OSX al pubblico?
Sinceramente penso che molte persone lo comprerebbero.
Xendar-IT
25-11-2009, 15:27
Non vedo cosa ci sia di male nell'installare un sistema operativo Apple in una macchina non Apple.
Se così fosse loro per primi non dovrebbero dare la possibilità di Installare Windows nei loro computers, no?
Invece gli fa comodo che chi ha il Mac possa installare il SO Microsoft (venderebbero MOLTO MOLTO meno altrimenti, ne sono sicuro) mente se uno installa il MacOS in una macchina non loro è infrazione del copyright... bah...
Gandalf76
25-11-2009, 15:29
Ancora nn ho capito come la Psystar pensasse di farla franca... vendere un software con copyright senza permesso... bho a volte ste cose mi lasciano perplesso.
per tutti i fan di APPLE e macOSX (e non)
mi spiegate come mai la Apple non fa come microsoft e vende il suo mac OSX al pubblico?
Sinceramente penso che molte persone lo comprerebbero.
Perché Apple vende hardware, non OS ;)
io tifo per psystar :O
Nn è questione di tifo.
La mela ha protetto il suo S.O. da certi utilizzi.
La psystar sta violando tali protezioni.
E dovrà pagare o accordarsi.
Punto.
Detto ciò capisco il tuo tifo.
Cmq tranquillo la comunità hackintosh è più viva che mai.:D :D :D
non trovo giusto che limiti la diffusionedi un sistema operativo preso da unix(derivato),visto che non è un suo lavoro.
Veramente una volta questa ditta di hardware mi piaceva ma comincia veramente a starmi sulle......
Usa l'opensource per fare prodotti close!
E ora attirerò le ire di molti.........
E ti credo.:asd: :asd: :asd:
Dopo una flammata del genere....
Mi spiace ma nn meriti risposte....:D :D :D
Nessuna svista. Il punto e' che deriva da bsd (certo, NON E' bsd altrimenti si sarebbe chiamato bsd e non OSX) quindi significa che non e' interamente farina del loro sacco. Sono al corrente anche di cosa sia cocoa, in quanto ci smanetto con il mio i-phone virtuale e la relativa ide x-code. Probabilmente non hai capito il succo del mio discorso che ti riassumo in poche pillole:
"gettano merda sui SO concorrenti ma loro devono copiare codice altrui per rilasciarne uno".
Poi per il resto saranno anche dei geni, ma molto, molto antipatici IMHO(il che esula comunque dai discorsi legali per questo gli do ragione).
Mmmm loro non copiano niente, loro sfruttano una licenza BSD all'interno del loro progetto; sono intelligenti. Non copiano. Potrebbe farlo pure MS; e sono sicuro, se lo facesse... sarebbe decisamente meglio.
Inoltre... come recita il detto: "un mediocre programmatore sa copiare; un grande programmatore sa rubare".
Non vedo cosa ci sia di male nell'installare un sistema operativo Apple in una macchina non Apple.
Se così fosse loro per primi non dovrebbero dare la possibilità di Installare Windows nei loro computers, no?
Invece gli fa comodo che chi ha il Mac possa installare il SO Microsoft (venderebbero MOLTO MOLTO meno altrimenti, ne sono sicuro) mente se uno installa il MacOS in una macchina non loro è infrazione del copyright... bah...
E' questione di EULA. Tu compri OS X accetti la sua licenza. Punto. La licenza recita che può essere INSTALLATO SOLO su Macchine Apple. Poi tu sei un gatto e te lo installi sul tuo Acer da 2 soldi sono cavoli tuoi.
Non rivenderlo, altrimenti è pirateria informatica, oltre che violazione di una licenza coperta da diritto d'autore.
La EULA di Windows è diversa.
A me Apple non piace e mai piacerà, è risaputo.
Però sta volta ha ragione da vendere!!
Apple vende i SUOI prodotti alle SUE condizioni, se ti va bene è così altrimenti compra qualcos'altro.
Anche io posso mettermi e fare un sistema bellissimo che gira su macchine che produco io e faccio pagare il pacchetto una vasca di soldi.
Poi se qualcuno li compra buon per me altrimenti andrò in fallimento.
Ma se ad un certo punto arriva uno che fa un prodotto che permette di unsare il mio sistema in modo diverso mi sta recando un danno, e non va bene!!
Se psystar ci tiene tanto si faccia LEI un sistema oprativo e lo venda al prezzo che vuole!
Si però a me sta cosa puzza.
Psystar era spacciata sin dal principio.
A che pro iniziare una battaglia che era persa sin dall'inizio?
Ma mettiamo per assurdo che avesse avuto ragione e che quindi si sarebbe decretato che OSX può anche essere installato su hardware non apple. Sarebbe stata sicuramente fatta sparire dalle varie acer asus hp (società di un certo livello) che avrebbero presentato le loro macchine con osx.
Non sono molto convinto di questo. Penso che tanto codice lo hanno copiato cosi' com'e' semplicemente perche' non c'era niente da migliorare oppure i miglioramenti non sarebbero valsi lo sforzo. E' un po' la filosofia dell'open source quella di non farti "reinventare la ruota". Quindi non c'e' niente di male a patto che non dai del fallito a chi invece si vuole ricostruire la sua bella ruota. Che poi siano intelligenti, non ci piove, sono sempre tutto sommato programmatori di successo. Ma lo sono anche altrove per questo non vanno denigrati i prodotti concorrenti soprattutto mentendo. L'hai visto l'ultimo keynote di Apple? a loro avviso Seven fa schifo perche' ha il registro di sistema e fa la deframmentazione dei dischi. Il registro di sistema e' forse una delle migliori cose di windows. In Linux e OSX invece i file di configurazione sono sparsi qua e la. La deframmentazione la fa anche OSX, solo che non te lo dice. Insomma tanto marketing e poco fumo. Ma in linea di massima odio questa politica di cercare di colpire gli utenti meno esperti a suon di annunci solenni e grafica pubblicitaria fatta di numeri e segni di moltiplicazione.
Ma ti rendi conto di cosa stai dicendo?
Si però a me sta cosa puzza.
Psystar era spacciata sin dal principio.
A che pro iniziare una battaglia che era persa sin dall'inizio?
Ma mettiamo per assurdo che avesse avuto ragione e che quindi si sarebbe decretato che OSX può anche essere installato su hardware non apple. Sarebbe stata sicuramente fatta sparire dalle varie acer asus hp (società di un certo livello) che avrebbero presentato le loro macchine con osx.
Ci ha provato, ha provato a fare guadagni e dichiararsi fallita per meno, ha fatto un po' di pubblicità, ci possono essere mille motivi. In galera non ci andrà nessuno fidati, quindi basso rischio.
Per il resto non continuiamo con i soliti discorsi di sei mesi fa che il server oramai ci mette sempre più tempo a fare il backup del db la notte :P
homoinformatico
25-11-2009, 16:15
premetto che odio profondamente l'universo mac
ma non capisco questa mania di volere installare per forza installare osx (che, ricordo, è testato solo su 4 configurazioni in croce), sa tanto di vorrei ma non posso.
Di solito non do molto credito alle varie "teorie complottistiche", ma questo caso mi pare davvero diverso.
Il sospetto di una "guerra" indiretta, combattuta tra una marionetta ed Apple, è abbastanza solido.
Credo che ci fossero appigli legali su cui basare un azione simile da parte di Psystar, ma essendo appunto tali, appigli, non è affatto detto che possano riuscire nell'intento di scardinare il business Apple. Perche di questo si tratta.
Quando si intraprendono simili azioni legali, soprattutto in un sistema flessibile, come quello americano, la possibilità di spuntarla c'è sempre, al limite con un accordo tra le parti. E' evidente che Apple non può scendere a compromessi, almeno fino a quando un evidenza incontestabile non la ponesse sul lato sbagliato della sentenza.
In ogni caso la conclusione mi pare ovvia, i fantomatici appigli non sono sufficenti per consentire una vittoria a Psystar che sta perdendo su tutti i fronti legali. D'altra parte credo che a Cupertino, più di qualcuno avrà sudato freddo dinanzi a queste azioni. Se ci fosse stata anche la minima fessura nelle licenze d'uso di OsX, il core business di Apple sarebbe crollato.
Al di là di ogni discorso su questo argomento...è meraviglioso vedere tutta questa gente che ODIA PROFONDAMENTE mac o ati o nvidia o amd o intel... non vi rendete conto di quanto siete ridicoli vero?
c'è da iniziare a preoccuparsi...
leddlazarus
25-11-2009, 16:25
Perché Apple vende hardware, non OS ;)
sbagliato vende il suo hardware PERCHè c'è OSX o meglio vende hw e sw insieme
sinceramente non vedo perchè dovrei comprare un macbook (forse se non per il design) o un imac per farci girare windows
sbagliato vende il suo hardware PERCHè c'è OSX o meglio vende hw e sw insieme
sinceramente non vedo perchè dovrei comprare un macbook (forse se non per il design) o un imac per farci girare windows
Apple vende Hardware (era sotto inteso fosse il suo hardware).
Dal o.s. non ha alcun introito.
leddlazarus
25-11-2009, 16:29
Sinceramente non ne vedrei i vantaggi.
spiegati meglio
Symphysodon
25-11-2009, 16:30
Inoltre... come recita il detto: "un mediocre programmatore sa copiare; un grande programmatore sa rubare".
Io conoscevo il detto "I bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano" che viene attribuito a Pablo Picasso
leddlazarus
25-11-2009, 16:36
Apple vende Hardware (era sotto inteso fosse il suo hardware).
Dal o.s. non ha alcun introito.
si ok ma chi compra Apple lo fa per l'SO, per l'HW di design o per tutto l'insieme?
io penso per tutto l'insieme o forse + per l'SO che per l'HW o meglio per il design ricercato e per l'snow leopard. L'hw è abbastanza dozzinale se vai a vedere.
se fosse solo per l'HW allora avrebbe ragione la Psystar. Assemblo un computer con l'HW compatibile macosx, ma che non ha niente a che vedere con il design apple. OK?
bene l'apple allora non avrebbe di che preoccuparsi se psystar vende degli scatoloni bruttissimi con dentro snow leopard.
a quanto pare non è proprio cosi' se fa causa.
leddlazarus
25-11-2009, 16:45
E' questione di EULA. Tu compri OS X accetti la sua licenza. Punto. La licenza recita che può essere INSTALLATO SOLO su Macchine Apple. Poi tu sei un gatto e te lo installi sul tuo Acer da 2 soldi sono cavoli tuoi.
Non rivenderlo, altrimenti è pirateria informatica, oltre che violazione di una licenza coperta da diritto d'autore.
La EULA di Windows è diversa.
speriamo che Acer non ti quereli:D :D
cmq sappiamo tutti come è la EULA di Apple pero' qualcuno sostiene che forse è un po' troppo rigida.
e quindi allora ho ragione io la Apple non vende HW ma macchine complete e sono un tutt'uno inscindibile.
se compri Apple non lo fai solo per il design, o per l'HW, o per l'SO. Lo fai per tutte queste cose insieme.
The_misterious
25-11-2009, 16:47
si ok ma chi compra Apple lo fa per l'SO, per l'HW di design o per tutto l'insieme?
io penso per tutto l'insieme o forse + per l'SO che per l'HW o meglio per il design ricercato e per l'snow leopard. L'hw è abbastanza dozzinale se vai a vedere.
se fosse solo per l'HW allora avrebbe ragione la Psystar. Assemblo un computer con l'HW compatibile macosx, ma che non ha niente a che vedere con il design apple. OK?
bene l'apple allora non avrebbe di che preoccuparsi se psystar vende degli scatoloni bruttissimi con dentro snow leopard.
a quanto pare non è proprio cosi' se fa causa.
dozzinale in che senso?
i componenti hardware sono in linea con quelli dello stesso segmento
blu(e)yes
25-11-2009, 16:53
in tutta questa telenovelas sarei curioso di conoscere chi è il signor Psystar, ovvero se è un visionario che pensa di essere Davide contro Golia, oppure un prestanome al servizio di "qualcuno" che ha tutto interesse ad indebolire Apple ed in questo caso dubito che si verrà a conoscere il nome di questo "qualcuno"...
Cmq la vedo dura per Psystar, specialmente dal momento in cui il giudice William Alsup ha iniziato a ricevere da un anonimo mittente ipod a kg, imac e quant'altro abbia di intagliato una mela col morso :sofico:
si ok ma chi compra Apple lo fa per l'SO, per l'HW di design o per tutto l'insieme?
io penso per tutto l'insieme o forse + per l'SO che per l'HW o meglio per il design ricercato e per l'snow leopard. L'hw è abbastanza dozzinale se vai a vedere.
se fosse solo per l'HW allora avrebbe ragione la Psystar. Assemblo un computer con l'HW compatibile macosx, ma che non ha niente a che vedere con il design apple. OK?
bene l'apple allora non avrebbe di che preoccuparsi se psystar vende degli scatoloni bruttissimi con dentro snow leopard.
a quanto pare non è proprio cosi' se fa causa.
Non è corretto il ragionamento.
L'Hardware che Psystar distribuisce è COMPATIBILE con OSX.
Psystar sarebbe nel torto uguale perché VIOLA i termini di licenza del contratto con l'utente finale che implica l'installazione del sistema operativo SOLO su macchine APPLE. Non c'entra la compatibilità.
leddlazarus
25-11-2009, 16:57
dozzinale in che senso?
i componenti hardware sono in linea con quelli dello stesso segmento
bhe insomma lo stesso HW (CPU, VGA, RAM, ed altro) lo comperi con molto meno
paghi molto il design e questo si sa
leddlazarus
25-11-2009, 16:58
Non è corretto il ragionamento.
L'Hardware che Psystar distribuisce è COMPATIBILE con OSX.
Psystar sarebbe nel torto uguale perché VIOLA i termini di licenza del contratto con l'utente finale che implica l'installazione del sistema operativo SOLO su macchine APPLE. Non c'entra la compatibilità.
rispondevo ad un utente che sosteneva che apple non guadagna dal so.
rispondevo ad un utente che sosteneva che apple non guadagna dal so.
Ho capito, ma il tuo ragionamento era sbagliato. Ti ho corretto. :)
AlexSwitch
25-11-2009, 17:12
Non vedo cosa ci sia di male nell'installare un sistema operativo Apple in una macchina non Apple.
Se così fosse loro per primi non dovrebbero dare la possibilità di Installare Windows nei loro computers, no?
Invece gli fa comodo che chi ha il Mac possa installare il SO Microsoft (venderebbero MOLTO MOLTO meno altrimenti, ne sono sicuro) mente se uno installa il MacOS in una macchina non loro è infrazione del copyright... bah...
E' dal 1978 ( Apple II ), oppure se preferisci dal 1982 ( LISA ), che Apple vende computer con il loro sistema operativo!!! Non si capisce perchè ora dovrebbe fare diversamente...
Installare OS X su un Pc non viola nessun copyright, ma viola la licenza EULA.
x blueyes e Redvex
Qualcuno aveva gia ipotizzato che dietro Psystar ci fosse un'altra azienda più grossa.
Io condivido appieno questa teoria. E' verosimile che questa ipotetica grossa azienda ne abbia creata una piu piccola, una sorta di azienda-sonda, con le sorti gia segnate, la cui unica funzioe era quella di saggiare il terreno. E' palese che ne sarebbe uscita con le ossa rotte, ma l'unico modo (sono sempre, lo ricorso, teorie!) per averne la certezza matematica era istituire un'azienda kamicaze. Se poi, contrariamente alle aspettative e con molta sorpresa fosse andata a segno allora l'azienda "madre" avrebbe incominciato "in grossi" volumi sfruttando la sentenza a favore di Physix
ciao
Io conoscevo il detto "I bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano" che viene attribuito a Pablo Picasso
C'è un porting anche sull ICT visto?
Psystar ha torto non tanto (o almeno non solo) perchè ha installato Mac OSX su macchine non Mac ma perchè ha craccato Mac OSX per poterlo fare.
Ora quello che ci possiamo chiedere noi è cosa fa o dovrebbe fare l'Antitrust?
Potrebbe semplicemente impedire a Apple di vietare l'installazione su macchine compatibili (un tempo c'erano anche i Mac oltre agli IBM compatibili)
Poi impedisce a MS di integrare unicamente il proprio Browser? Ok
Perchè Mac OS può?
Perchè Google Os può?
Perchè Google può svegliarsi la mattina e creare software gratuiti come le pare e piace per aumentare gli introiti della sua pubblicità? (mi viene in mente il recente esempio dei navigatori satellitari)
Ora io non ce l'ho con nessuno e non è che voglio pagarli per forza i sw, quindi ringrazio la grande G per i servizi che ci dà, ma in generale mi sembra che la gestione della concorrenza in ambito informatico è gestita troppo selvaggiamente, bisognerebbe avere delle regole un pò più chiare su quello che le aziende possono o non possono fare.
Altrimenti l'antitrust si sveglia la mattina e dice: tu non potevi fare quello... :rolleyes:
AlexSwitch
25-11-2009, 17:30
Sinceramente penso che dietro a Psystar non ci sia nessuno... Nessun grande produttore di Pc o di componentistica, nessun grande marchio!!
Apple mai porterà OS X fuori dai Macintosh perchè sarebbe contro la sua filosofia e altamente contro produttivo per il suo business... e questa cosa, Dell, HP, Sony, Acer, Asus e compagnia bella, la sanno benissimo!! Come sanno bene che nel caso di una improbabile vittoria di Psystar, Apple vincolerebbe ancora di più il suo sistema operativo alle sue macchine, complicando la vita a chi decidesse di proporre OS X sulle sue macchine.
Senza contare che i legami e reciproci vantaggi tra Microsoft e i grandi produttori di Pc, oramai sono davvero indissolubili....
Al massimo si può ipotizzare un appoggio esterno, vista l'esosità delle parcelle, giusto per pungolare Cupertino....
Piuttosto penso che la strategia Psystar fosse basata sulla " complicità " dell'open source, che in caso di vittoria legale avrebbe smosso davvero le acque.... ma, notizia di qualche settimana fa, quest'azienda ha barato anche con loro, per quanto riguarda il sistema di boot del sistema operativo!!!
Insomma, un progetto strampalato, quello di dare valore legale alla loro iniziativa, basato più su congetture che su fatti concreti.
grendinger
25-11-2009, 17:33
x blueyes e Redvex
Qualcuno aveva gia ipotizzato che dietro Psystar ci fosse un'altra azienda più grossa.
Io condivido appieno questa teoria. E' verosimile che questa ipotetica grossa azienda ne abbia creata una piu piccola, una sorta di azienda-sonda, con le sorti gia segnate, la cui unica funzioe era quella di saggiare il terreno. E' palese che ne sarebbe uscita con le ossa rotte, ma l'unico modo (sono sempre, lo ricorso, teorie!) per averne la certezza matematica era istituire un'azienda kamicaze. Se poi, contrariamente alle aspettative e con molta sorpresa fosse andata a segno allora l'azienda "madre" avrebbe incominciato "in grossi" volumi sfruttando la sentenza a favore di Physix
ciao
:eekk:
Cioè dietro ci sarebbe nVidia???
:eek:
:fiufiu: :asd:
Sinceramente penso che dietro a Psystar non ci sia nessuno... Nessun grande produttore di Pc o di componentistica, nessun grande marchio!!
Apple mai porterà OS X fuori dai Macintosh perchè sarebbe contro la sua filosofia e altamente contro produttivo per il suo business... e questa cosa, Dell, HP, Sony, Acer, Asus e compagnia bella, la sanno benissimo!! Come sanno bene che nel caso di una improbabile vittoria di Psystar, Apple vincolerebbe ancora di più il suo sistema operativo alle sue macchine, complicando la vita a chi decidesse di proporre OS X sulle sue macchine.
Senza contare che i legami e reciproci vantaggi tra Microsoft e i grandi produttori di Pc, oramai sono davvero indissolubili....
Al massimo si può ipotizzare un appoggio esterno, vista l'esosità delle parcelle, giusto per pungolare Cupertino....
Piuttosto penso che la strategia Psystar fosse basata sulla " complicità " dell'open source, che in caso di vittoria legale avrebbe smosso davvero le acque.... ma, notizia di qualche settimana fa, quest'azienda ha barato anche con loro, per quanto riguarda il sistema di boot del sistema operativo!!!
Insomma, un progetto strampalato, quello di dare valore legale alla loro iniziativa, basato più su congetture che su fatti concreti.
Falso, i soldi sono in grado disintegrare quella indissolubilità di cui parli.
Non ci condannare a M$ per sempre...... :)
AlexSwitch
25-11-2009, 17:35
Psystar ha torto non tanto (o almeno non solo) perchè ha installato Mac OSX su macchine non Mac ma perchè ha craccato Mac OSX per poterlo fare.
Ora quello che ci possiamo chiedere noi è cosa fa o dovrebbe fare l'Antitrust?
Potrebbe semplicemente impedire a Apple di vietare l'installazione su macchine compatibili (un tempo c'erano anche i Mac oltre agli IBM compatibili)
Poi impedisce a MS di integrare unicamente il proprio Browser? Ok
Perchè Mac OS può?
Perchè Google Os può?
Perchè Google può svegliarsi la mattina e creare software gratuiti come le pare e piace per aumentare gli introiti della sua pubblicità? (mi viene in mente il recente esempio dei navigatori satellitari)
Ora io non ce l'ho con nessuno e non è che voglio pagarli per forza i sw, quindi ringrazio la grande G per i servizi che ci dà, ma in generale mi sembra che la gestione della concorrenza in ambito informatico è gestita troppo selvaggiamente, bisognerebbe avere delle regole un pò più chiare su quello che le aziende possono o non possono fare.
Altrimenti l'antitrust si sveglia la mattina e dice: tu non potevi fare quello... :rolleyes:
Cosa c'entra l'antitrust nella controversia tra Apple e Psystar non riesco a capirlo.....
Apple produce computer con il loro sistema operativo; Microsoft produce sistemi operativi e software per piattaforme Intel; Google produrrà un sistema operativo, molto probabilmente multi piattaforma.... Tre cose completamente distinte e separate!!
AlexSwitch
25-11-2009, 17:36
Falso, i soldi sono in grado disintegrare quella indissolubilità di cui parli.
Non ci condannare a M$ per sempre...... :)
Ehhh i famosi fantastiglioni dell'open source eh?? ;)
Ehhh i famosi fantastiglioni dell'open source eh?? ;)
Ti riferisci a me?
AlexSwitch
25-11-2009, 17:40
In che senso? Ho solamente commentato....
In che senso? Ho solamente commentato....
Eh allora non ho capito io. L'open source in che senso? :)
AlexSwitch
25-11-2009, 17:47
Nel senso che i produttori di Pc vogliono un partner affidabile sul versante software... sia a livello tecnico, che a livello commerciale....
Purtroppo l'open source non ha ancora queste caratteristiche.... Tutto qui!!
speriamo che Acer non ti quereli:D :D
cmq sappiamo tutti come è la EULA di Apple pero' qualcuno sostiene che forse è un po' troppo rigida.
e quindi allora ho ragione io la Apple non vende HW ma macchine complete e sono un tutt'uno inscindibile.
se compri Apple non lo fai solo per il design, o per l'HW, o per l'SO. Lo fai per tutte queste cose insieme.
Questo è vero.
Ma Apple dal OS non guadagna un $. Basti pensare che vendono Snow a 29 $.
Secondo te rientra qualcosa? No è solo perdita.
TU compri un Mac perché è un Mac.
Hardware, Design, assemblaggio, ecc... contano tante cose.
Nel senso che i produttori di Pc vogliono un partner affidabile sul versante software... sia a livello tecnico, che a livello commerciale....
Purtroppo l'open source non ha ancora queste caratteristiche.... Tutto qui!!
L'open-source non potrebbe aiutarci per quella faccenda poiché nessuno si sognerebbe di investire capitale enorme per un progetto che rimane aperto a tutti e con rischi di clonazione enormi. E' una questione di interessi.
L'open-source non va mai confuso con il source-closed e neanche per piani di espansione e di business che evidentemente stanno su piani differenti.
Sono strade parallele.
Cosa c'entra l'antitrust nella controversia tra Apple e Psystar non riesco a capirlo.....
Apple produce computer con il loro sistema operativo; Microsoft produce sistemi operativi e software per piattaforme Intel; Google produrrà un sistema operativo, molto probabilmente multi piattaforma.... Tre cose completamente distinte e separate!!
Tre cose distinte sì, separate no.
Il fatto che MS non possa integrare il SUO browser nel SUO SO, mentre Apple può permettersi di vendere HW+SO+Browser integrati ed esclusivamente integrati per me è una gestione differente delle regole.
Per quanto possa essere una visione distorta se l'antitrust mettesse delle regole invece di attaccare a sensazione, in questo momento Psystar avrebbe potuto vendere i propri sistemi facendo concorrenza alle macchine Apple con tutto quello che ne consegue a vantaggio dell'utente.
Naturalmente non voglio dire che Apple deve vendere il suo SO a 29$, magari se venduto separatamente costa 290$.
è possibile far rientrare la discussione in topic?
microsoft i browser ecc ecc non sono attinenti con la notizia
è possibile far rientrare la discussione in topic?
microsoft i browser ecc ecc non sono attinenti con la notizia
Ok chiedo scusa.
Visto che già 2 persone me lo fanno notare vuol dire che sono strano io, ma a me sembrava che c'entrasse.
Chiudo OT
Questo è vero.
Ma Apple dal OS non guadagna un $. Basti pensare che vendono Snow a 29 $.
L'upgrade a Leopard sì. La versione Full mi sembra sia venduta in bundle con IWork e ILife e il prezzo è un altro.
Oppure sbaglio? :mbe:
L'upgrade a Leopard sì. La versione Full mi sembra sia venduta in bundle con IWork e ILife e il prezzo è un altro.
Oppure sbaglio? :mbe:
non esistono versioni full o upgrade di osx; essendo possibile installarlo solo su macchine apple è sempre considerato un aggiornamento dalla versione precedente di osx mentre i cd contengono la versione completa del sistema operativo.
quello che dici tu è un semplice bundle osx + iLife non è una differente licenza
L'upgrade a Leopard sì. La versione Full mi sembra sia venduta in bundle con IWork e ILife e il prezzo è un altro.
Oppure sbaglio? :mbe:
No costa sempre 29 $.
non esistono versioni full o upgrade di osx; essendo possibile installarlo solo su macchine apple è sempre considerato un aggiornamento dalla versione precedente di osx mentre i cd contengono la versione completa del sistema operativo.
quello che dici tu è un semplice bundle osx + iLife non è una differente licenza
Oh caspita!!!! :eek:
E non mi potevi telefonare prima!!??? e dirmeloooo??? :D
No davvero, non scherzo. L'altro giorno giravo per l'Apple Store per vedere un po' i prezzi di Leopard.... e mi sono accorto di una postilla che praticamente invitava i possessori di Tiger a visionare un altro articolo il Mac Box Set.
Inoltre http://store.apple.com/Catalog/it/Images/popups/upgrade-requirements-overlay.html :wtf:
Quindi dici che posso comprare quello e aggiornare tranquillamente il mio Tiger? Scrivo una mail ad Apple?
Oh caspita!!!! :eek:
E non mi potevi telefonare prima!!??? e dirmeloooo??? :D
No davvero, non scherzo. L'altro giorno giravo per l'Apple Store per vedere un po' i prezzi di Leopard.... e mi sono accorto di una postilla che praticamente invitava i possessori di Tiger a visionare un altro articolo il Mac Box Set.
Inoltre http://store.apple.com/Catalog/it/Images/popups/upgrade-requirements-overlay.html :wtf:
Quindi dici che posso comprare quello e aggiornare tranquillamente il mio Tiger? Scrivo una mail ad Apple?
No. Fermo.
L'upgrade da tiger a leopard non esiste.
Era in vigore solo per il passaggio Tiger->Leopard nei primi mesi di lancio del sistema Leopard. Ed era gratuito o costava solo 9,90 € se avevi preso un Mac qualche mese prima.
Ora se vuoi comprarti Leopard costa 129 €.
Se vuoi prendere Snow costa 29 €, in quanto non è un nuovo OS ma una revisione di Leopard per Intel 64 bit (e alcune parti sono state convertite da Carbon a Cocoa, e si proprio le famose 'interfaccine'). :D
Occhio, che CPU hai? Snow va solo su Intel (e non sono sicuri sui 32 Bit)
No. Fermo.
L'upgrade da tiger a leopard non esiste.
Era in vigore solo per il passaggio Tiger->Leopard nei primi mesi di lancio del sistema Leopard. Ed era gratuito o costava solo 9,90 € se avevi preso un Mac qualche mese prima.
Ora se vuoi comprarti Leopard costa 129 €.
Se vuoi prendere Snow costa 29 €, in quanto non è un nuovo OS ma una revisione di Leopard per Intel 64 bit (e alcune parti sono state convertite da Carbon a Cocoa, e si proprio le famose 'interfaccine'). :D
Occhio, che CPU hai? Snow va solo su Intel (e non sono sicuri sui 32 Bit)
Sono macintel e a 64bit non ti preoccupare sono nei requisiti in pieno. :)
Ho un core 2 duo.
Il punto è che la versione liscia senza software in bundle nello store non c'è più. C'è solo il mac box set.
E comunque fosse così non possiamo parlare di versione unica, poiché non sarebbe corretto. Ma di licenza upgrade e full. :)
Wolfenstein
25-11-2009, 20:24
io semplicemente non mi cag**** nessuno delle due (windows 7 va che è un amore) e non sono cosi tonto da spendere per l'hardware apple (stessa qualita ormai di un pc ma ti costa il doppio)
logicamente psystar ha sbagliato però apple è ora che ti adegui con i prezzi perchè cosi non fanno altro che alimentare la voglia di mettere un mac su di un pc (ripeto stessa qualità ormai ma a costi UMANI)
No, il kernel di OSX è XNU, ovvero una unione tra il kernel mac ibrido e il monolitico free bsd... non è bsd puro; non per questo XNU sta per XNU is Not Unix...il kernel BSD serve solo alla gestione degli utenti, dei permessi di lettura/scrittura su FS, VFS e compatibilità POSIX. Il resto lo fa il Kernel Mac.
E' rilasciato su licenza BSD ad ogni nuova release del sistema operativo di cupertino...
Apple ha scritto più di un sistema operativo intero e molto più valido di OS X, al tempo.
Le 'interfaccine' che dici tu si basano su Cocoa (e in futuro su CocoaTouch) molto più di una piccola 'interfaccina'.
Cocoa è ai livelli di dot net, con la differenza che è scritto in Obj-C e non C#, ovvero un linguaggio nativo.
Esattamente, solo un sottoinsieme del kernel di OSX deriva da BSD. Infatti quando sento dire che il sistema operativo della Apple non è nient'altro che una variante di BSD o addirittura per i più "creativi" che si tratta di una variante di linux con una interfaccia custom mi viene proprio da ridere, (anche se in realtà ci sarebbe da piangere).
Nightschroud
25-11-2009, 20:29
La situazione di M$ è totalmente diversa da quella di Apple. Fossi in voi capirei cosa significa TRUST, e cosa fa l'antiTRUST, prima di sparare sentenze basate sul nulla.
Microsoft ha praticamente il monopolio dei Personal Computer, Apple che cazzo di monopolio ha, il monopolio dei Mac?
Ma i Mac non saranno forse PERSONAL COMPUTER, genietti?
stessa qualita ormai di un pc ma ti costa il doppio
Ma non vi stancate mai?
Ma non vi stancate mai?
No.
Ps. sopra volevo scrivere Mach.
La situazione di M$ è totalmente diversa da quella di Apple. Fossi in voi capirei cosa significa TRUST, e cosa fa l'antiTRUST, prima di sparare sentenze basate sul nulla.
Microsoft ha praticamente il monopolio dei Personal Computer, Apple che cazzo di monopolio ha, il monopolio dei Mac?
Ma i Mac non saranno forse PERSONAL COMPUTER, genietti?
No, i Mac sono Mac, i PC sono PC.
Non confondiamo Mac e PC!
:D
Ps. sopra volevo scrivere Mach.
Si me ne ero accorto, :) ma quello che era importante evidenziare lo hai fatto abbastanza bene.
jimbetto
25-11-2009, 22:26
Io spero che Psystar ne esca rovinata... così imparano a rubare il lavoro degli altri !
Secondo me dietro psystar non c'e' altro che la scommessa di qualcuno. In puro stile americano, alle volte ti porta alle stelle altre ti lascia col culo per terra
Qualcuno ha puntato tutto proprio su questa causa, non per vincerla, ma proprio sulla causa stessa e sull'eco che avrebbe (e in effetti ha) avuto. Pubblicita' gratuita (o quasi).
La scommessa era "offro qualcosa di uguale ai mac a meno prezzo, la notorieta' me la da il tribunale. Va avanti per un po' e per quel po' faccio palate di soldi".
Questo basato sull'assunto che i mac siano il loro sistema operativo. Evidentemente non e' cosi.
Un saluto
LuPellox85
26-11-2009, 00:22
No, i Mac sono Mac, i PC sono PC.
Non confondiamo Mac e PC!
:D
e quale sarebbe la differenza? :fagiano:
e quale sarebbe la differenza? :fagiano:
I Mac non sono Personal Computer. Qualsiasi utente Apple potrebbe ritenersi offeso del paragone :D
Andreazzo
26-11-2009, 08:29
la differenza è che costano il doppio, però se lo possiedi ti senti figo XD
LuPellox85
26-11-2009, 09:25
I Mac non sono Personal Computer. Qualsiasi utente Apple potrebbe ritenersi offeso del paragone :D
va bene, ma la differenza sostanziale? io non la vedo :P
design a parte, che va a gusti!
mi potrai dire che da un pc cambia il sistema operativo.. allora anche un pc con linux non è più un pc? :P
in realtà ormai i Mac sono pc con un sistema operativo diverso
Non è possibile tutto ciò, allora adesso microsoft dovrebbe vietare che Windows venga montato su sistemi mac stando a come dice la mela bacata verso la Psystar..
L'ho sempre pensato e sostenuto che la Apple è scorretta e fa concorrenza sleale!!
AlexSwitch
26-11-2009, 09:31
Quando si dice di aver capito tutto....... mah!!!
Non è possibile tutto ciò, allora adesso microsoft dovrebbe vietare che Windows venga montato su sistemi mac stando a come dice la mela bacata verso la Psystar..
L'ho sempre pensato e sostenuto che la Apple è scorretta e fa concorrenza sleale!!
direi che sei abbondantemente off topic e il tuo linguaggio non è molto consono (no gli asterischi non mascherano) ammonizione
No. Fermo.
L'upgrade da tiger a leopard non esiste.
Era in vigore solo per il passaggio Tiger->Leopard nei primi mesi di lancio del sistema Leopard. Ed era gratuito o costava solo 9,90 € se avevi preso un Mac qualche mese prima.
Ora se vuoi comprarti Leopard costa 129 €.
Se vuoi prendere Snow costa 29 €, in quanto non è un nuovo OS ma una revisione di Leopard per Intel 64 bit (e alcune parti sono state convertite da Carbon a Cocoa, e si proprio le famose 'interfaccine'). :D
Occhio, che CPU hai? Snow va solo su Intel (e non sono sicuri sui 32 Bit)
se per te la sostituzione dell'intero kernel è solo una revisione....
leopard e snow leopard sono sistemi operativi diversi, non è che sono simili solamente perchè hanno entrambi leopard nel nome, basta guardare il numero di versione e comunque è abbondantemente off topic
Sono macintel e a 64bit non ti preoccupare sono nei requisiti in pieno. :)
Ho un core 2 duo.
Il punto è che la versione liscia senza software in bundle nello store non c'è più. C'è solo il mac box set.
E comunque fosse così non possiamo parlare di versione unica, poiché non sarebbe corretto. Ma di licenza upgrade e full. :)
il sistema operativo singolo lo trovi tranquillamente nei vari negozi sia centri commerciali che apple store/reseller
No, i Mac sono Mac, i PC sono PC.
Non confondiamo Mac e PC!
:D
direi che come post è in utile e serve solo a scatenare flame nonostante le faccine, prego astenersi da post del genere
la differenza è che costano il doppio, però se lo possiedi ti senti figo XD
va bene, ma la differenza sostanziale? io non la vedo :P
design a parte, che va a gusti!
mi potrai dire che da un pc cambia il sistema operativo.. allora anche un pc con linux non è più un pc? :P
in realtà ormai i Mac sono pc con un sistema operativo diverso
rientriamo nella discussione per piacere
se per te la sostituzione dell'intero kernel è solo una revisione....
Il kernel è il medesimo, non è stato sostituito.
In Snow è stato riscritto tutto il Layer Carbon in Cocoa, per offrire il supporto a 64 bit (facendo cosi morire Carbon).
Inoltre sono state riviste alcune funzionalità del Kernel ma non è stato sostituito; la cosa è ben diversa.
direi che come post è in utile e serve solo a scatenare flame nonostante le faccine, prego astenersi da post del genere
E' la pura verità, qualsiasi Utente Apple si sente offeso se paragonato ad un utente PC. I Mac sono Mac, i PC sono PC. E questa distinzione era molto più marcata 3/4 anni fa, con i Power PC.
Ma io sono un pò vintage e quindi tengo a sottolinearlo ancora ;)
Tranquillo, non mi interessa scatenare flame.
Se la Apple fa concorrenza sleale la Microsoft allora è proprio una società per delinquere, visto che è stata la prima, tra l'atro, a rubare a casa della Mela
Se la Apple fa concorrenza sleale la Microsoft allora è proprio una società per delinquere, visto che è stata la prima, tra l'atro, a rubare a casa della Mela
direi che si può evitare di rispondere ad un utente già richiamato
skorpietto
26-11-2009, 10:42
Apple vende hardware identico a quello PC! architettura x86 e x64! se ci installo windows da capo me lo installa regolarmente! quindi perchè dovrei comprare hardware Apple che Apple non è? solo per avere la scocca bianca che fa tanto figo, e che ogni tanto lo si vede nei film e in TV?
mi aggancio al discorso di un post di qualche pagina fa, perchè Apple non vende il suo sistema operativo come fa microsoft al grande pubblico?
risposta: perchè vende il suo hardware...
risposta errata!
...dato che l'hardware Apple è identico al piccì...
quindi perchè apple non vende MacOsX al grande pubblico?
risposta: perchè è furba! fa finta di rimanere nel mercato di nicchia fa finta di costruire i suoi hardware e i suoi software per una elite di pochi, li abbellisce come il mercato dei decerebrati che guardano la TV vuole, e il gioco è fatto... PC bianchi, con un sistema operativo Opensource diventato Closed, e il risultato è... prezzi da fuori mercato...
Psystar ha cercato di far vedere al mondo cos'è in realtà Apple(ovvero fuffa) e gli rifilano una multa da 5 milioni di USD?
bahhh io tifo ancora per Psystar... odio le piccole multinazionali fighette che fanno soldi a palate rimarchiando con design e un po di aria fritta, quello che già c'è sul mercato...
legge del contrappasso, più o meno quello che sta facendo psystar contro Apple in scala... solo che lei non è una multinazionale e non fa soldi a palate!
ps: qualcuno mi spiega perchè nei film, nelle trasmissioni televisive e ovunque in TV per far vedere un computer c'è sempre quella mela stampata, come se il mondo usasse al 99% Apple? cos'è... fa figo?
qualcuno glielo spiega che non è necessario mettere un design figo o una mela perchè si associ il tutto a un sistema informatico?
inoltre perchè i buoni hanno sempre apple nei film e i cattivi sempre windows?
Andreazzo
26-11-2009, 10:51
Lo stesso disocrso per l'ipod o per l'i phone, la apple fa prodotti alla moda il cui prezzo per almeno il 40 % è derivato dal nome. è normale che un ipod nano da 8 gb costi 139 euro, mentre un lettore di marche anche blasonate della stessa capienza costa la metà? tutta lì è la questione.
Lo stesso disocrso per l'ipod o per l'i phone, la apple fa prodotti alla moda il cui prezzo per almeno il 40 % è derivato dal nome. è normale che un ipod nano da 8 gb costi 139 euro, mentre un lettore di marche anche blasonate della stessa capienza costa la metà? tutta lì è la questione.
e si che ho chiesto prima proprio a te di rientrare nella discussione
ora mi sono stancato
2 giorni e skorpietto vedi di moderare i toni ammonizione
Il kernel è il medesimo, non è stato sostituito.
In Snow è stato riscritto tutto il Layer Carbon in Cocoa, per offrire il supporto a 64 bit (facendo cosi morire Carbon).
Inoltre sono state riviste alcune funzionalità del Kernel ma non è stato sostituito; la cosa è ben diversa.
Sono state riscritte le API Cocoa a 64 bit ma non è stato fatto altrettanto per quelle Carbon, che in pratica vuol dire la fine per queste ultime, infatti la maggior parte dei programmi su SL ora sono scritte in Cocoa a 64bit (vedi per. il Finder), rimangono solo ancora iTunes e poca altra roba.
Il Kernel è stato aggiornato e aggiunta una revisione a 64bit
con un sistema operativo Opensource diventato Closed, e il risultato è... prezzi da fuori mercato...
:cry:
Sono state riscritte le API Cocoa a 64 bit ma non è stato fatto altrettanto per quelle Carbon, che in pratica vuol dire la fine per queste ultime, infatti la maggior parte dei programmi su SL ora sono scritte in Cocoa a 64bit (vedi per. il Finder), rimangono solo ancora iTunes e poca altra roba.
Il Kernel è stato aggiornato e aggiunta una revisione a 64bit
Non è stato riscritto niente ...
Cocoa è stato ridistribuito a 64 bit, ma questo veniva anche in Leopard.
Ciò che è stato fatto in SL è la riscrittura di Finder, Mail, Safari (e ci si aspettava iTunes) con Cocoa, quindi ridistribuibili a 64bit.
iTunes 10 sarà in Cocoa ;)
Comunque i programmi non sono scritti in Cocoa a 64 bit. Sono scritti in Obj-C con Cocoa (il Framework) e ridistribuiti a 64 bit.
Il kernel è a 32bit in ambiente desktop e 64 bit in ambiente server.
Infatti il sistema al boot carica un Kernel a 32bit, atrimenti con il C. che le app. di terze parti andrebbero...
Non confondiamo le cose.
Infatti se al boot da CMD + 6 + 4 avvi il kernel 64 bit...
il sistema operativo singolo lo trovi tranquillamente nei vari negozi sia centri commerciali che apple store/reseller
Allora, siccome la cosa mi interessa in maniera particolare; ieri sera prima di andare a dormire ho cercato di andare più affondo alla questione.
Il sistema operativo singolo Leopard(10.5.X) di circa € 129 per utenti Tiger non è più in circolazione; tant'è che non lo trovi.
Il sistema operativo SINGOLO Snow Leopard(10.6.X) di € 29 è disponibile SOLO per utenti Leopard; poiché è ritenuto da APPLE essere un update nonostante il numero di versione maggiore. Tant'è che il nome del felino non è cambiato. Snow Leopard è una tappa speciale del sistema operativo che NON ha precedenti nella storia di OS X.... sarebbe stato venduto a $129 a tutti altrimenti. Per intenderci non è come passare da Panther a Tiger stando ad Apple.
Gli utenti Tiger se vogliono passare a Leopard e rientrare nei termini dell'EULA devono necessariamente acquistare il mac box set.... molte fonti autorevoli nel web puntualizzano questa cosa, oltre all'indiscutibile parola di APPLE stessa.
Infine, tecnicamente, l'aggiornamento a Snow di €29 è permesso anche agli utenti Tiger; chi vuol capire intenda, giacchè non un'operazione che Apple approva per la motivazione secondo la quale gli utenti Tiger non hanno pagato il prezzo INTERO per utilizzare Leopard.
Se tipo fra un anno esce MAC OS X Lion non è che verrà venduto di nuovo a €29 ma a prezzo intero cioè quei €130 circa a tutti.
L'affermazione di qualcuno, secondo cui Apple non guadagna NULLA dal MAC OS X è FALSA..... e certamente non lo scopriamo ora.
Scusate l'OT. :)
iTunes 10 sarà in Cocoa ;)
Comunque i programmi non sono scritti in Cocoa a 64 bit. Sono scritti in Obj-C con Cocoa (il Framework) e ridistribuiti a 64 bit.
Già è sicuro che la prossima versione di iTunes verrà riscritta in Objective-C e quindi compilata anche a 64bit ma suppongo che prima dovranno sbarazzarsi di quicktime 7 e finire il lavoro con la ultima versione.
Allora, siccome la cosa mi interessa in maniera particolare; ieri sera prima di andare a dormire ho cercato di andare più affondo alla questione.
Il sistema operativo singolo Leopard(10.5.X) di circa € 129 per utenti Tiger non è più in circolazione; tant'è che non lo trovi.
Il sistema operativo SINGOLO Snow Leopard(10.6.X) di € 29 è disponibile SOLO per utenti Leopard; poiché è ritenuto da APPLE essere un update nonostante il numero di versione maggiore. Tant'è che il nome del felino non è cambiato. Snow Leopard è una tappa speciale del sistema operativo che NON ha precedenti nella storia di OS X.... sarebbe stato venduto a $129 a tutti altrimenti. Per intenderci non è come passare da Panther a Tiger stando ad Apple.
Gli utenti Tiger se vogliono passare a Leopard e rientrare nei termini dell'EULA devono necessariamente acquistare il mac box set.... molte fonti autorevoli nel web puntualizzano questa cosa, oltre all'indiscutibile parola di APPLE stessa.
Infine, tecnicamente, l'aggiornamento a Snow di €29 è permesso anche agli utenti Tiger; chi vuol capire intenda, giacchè non un'operazione che Apple approva per la motivazione secondo la quale gli utenti Tiger non hanno pagato il prezzo INTERO per utilizzare Leopard.
Se tipo fra un anno esce MAC OS X Lion non è che verrà venduto di nuovo a €29 ma a prezzo intero cioè quei €130 circa.
L'affermazione di qualcuno, secondo cui Apple non guadagna NULLA dal MAC OS X è FALSA..... e certamente non lo scopriamo ora.
Scusate l'OT. :)
se invece di fossilizzarti su un nome guarderesti le versioni ti accorgeresti che hai detto una cavolata
tiger 10.4
leopard 10.5
snow leopard 10.6
quindi tra snow leopard e leopard c'è la stessa differenza che c'è tra tiger e leopard
ps tra un leopardo e un ibris ce ne è di differenza sono due specie completamente distinte
e comunque
ricordo che la discussione è incentrata su psystar e apple, le versioni di osx, gli ipod, Microsoft sono offtopic, facciamo rientrare nei ranghi la discussione
Già è sicuro che la prossima versione di iTunes verrà riscritta in Objective-C e quindi compilata anche a 64bit ma suppongo che prima dovranno sbarazzarsi di quicktime 7 e finire il lavoro con la ultima versione.
Chiaro ;)
se invece di fossilizzarti su un nome guarderesti le versioni ti accorgeresti che hai detto una cavolata
tiger 10.4
leopard 10.5
snow leopard 10.6
quindi tra snow leopard e leopard c'è la stessa differenza che c'è tra tiger e leopard
ps tra un leopardo e un ibris ce ne è di differenza sono due specie completamente distinte
Ti concedo di togliere dal discorso il ragionamento per l'animale (possiamo ritenerlo stupido), la zuppa tanto non cambia. :) Nonostane l'evidente major release, come peraltro mi sono curato di specificare prima, tecnicamente non viene trattata come le precedenti. Ma è Apple stessa a fare questa differenza.... non è una mia opinione. Snow è, come dire, una versione speciale.... che non implementa sostanziali funzionalità aggiuntive rispetto al predecessore, ma si cura di snellire e aumentare le prestazioni della versione precedente.
Chiudo l'OT.
grendinger
26-11-2009, 13:43
se invece di fossilizzarti su un nome guarderesti ... (snip)
OMG (http://www.tbarte.com/sito%20normale/RUBRICA%20STORIA%20DELL%27ARTE/PAGINE%20RUBRICA/cli%20artisti%20di%20fine%20ottocento/IMMAGINI/immagini/immagini/L%27URLO.jpg) :eekk:
skorpietto
26-11-2009, 14:23
e si che ho chiesto prima proprio a te di rientrare nella discussione
ora mi sono stancato
2 giorni e skorpietto vedi di moderare i toni ammonizione
senti io capisco anche che tu sia un fanboy apple come ho letto nei tuoi precedenti post, ma perchè mi ammonisci? i miei toni era pacati e tranquilli, ho espresso un giudizio personale tra l'altro in tema con il topic, non ho usato frasi offensive ne ho inveito contro nessuno, ora mi spieghi da persona civile e democratica come tale dovrebbe essere un moderatore, cosa ho scritto di così poco moderato da suscitare in te il fastidio e la conseguente ammonizione...
perchè ho scatenato in te l'ira con la conseguente ammonizione solo perchè mi schiero apertamente con Psystar e la sua linea di pensiero? cos'è a oggi non siamo più in un paese democratico e non c'è più libertà di espressione?
ah già siamo in italia...
skorpietto
26-11-2009, 14:25
:cry:
rileggi post sopra, non ho ne la voglia ne il tempo di rispiegare tutto...
Apple vende hardware identico a quello PC! architettura x86 e x64! se ci installo windows da capo me lo installa regolarmente! quindi perchè dovrei comprare hardware Apple che Apple non è? solo per avere la scocca bianca che fa tanto figo, e che ogni tanto lo si vede nei film e in TV?
mi aggancio al discorso di un post di qualche pagina fa, perchè Apple non vende il suo sistema operativo come fa microsoft al grande pubblico?
risposta: perchè vende il suo hardware...
risposta errata!
...dato che l'hardware Apple è identico al piccì...
quindi perchè apple non vende MacOsX al grande pubblico?
risposta: perchè è furba! fa finta di rimanere nel mercato di nicchia fa finta di costruire i suoi hardware e i suoi software per una elite di pochi, li abbellisce come il mercato dei decerebrati che guardano la TV vuole, e il gioco è fatto... PC bianchi, con un sistema operativo Opensource diventato Closed, e il risultato è... prezzi da fuori mercato...
Psystar ha cercato di far vedere al mondo cos'è in realtà Apple(ovvero fuffa) e gli rifilano una multa da 5 milioni di USD?
bahhh io tifo ancora per Psystar... odio le piccole multinazionali fighette che fanno soldi a palate rimarchiando con design e un po di aria fritta, quello che già c'è sul mercato...
legge del contrappasso, più o meno quello che sta facendo psystar contro Apple in scala... solo che lei non è una multinazionale e non fa soldi a palate!
ps: qualcuno mi spiega perchè nei film, nelle trasmissioni televisive e ovunque in TV per far vedere un computer c'è sempre quella mela stampata, come se il mondo usasse al 99% Apple? cos'è... fa figo?
qualcuno glielo spiega che non è necessario mettere un design figo o una mela perchè si associ il tutto a un sistema informatico?
inoltre perchè i buoni hanno sempre apple nei film e i cattivi sempre windows?
Apple vende stile, design ricercato, il MARCHIO storico.
Uno è libero di comprarseli o no, come ognuno è libero di dire che Apple in sostanza vende fuffa oppure no. Ognuno la pensi come vuole e con i propri soldi.
Psystar però ha VIOLATO un EULA, e qui c'è poco da rifletterci; Psystar non è in dovere di far capire niente a nessuno e nemmeno ad Apple se sbaglia o no con la sua strategia di vendita e di mercato....; sono affari suoi ed eventualmente ne pagherà le conseguenze. Il mercato parla da solo e senza bisogno di interpreti. :)
Tu accusi di fanboysmo altrui ma tifando per Psystar vai oltre i valori democratici che tanto sbandieri. Psystar se non l'hai ancora capito ha commesso un reato.... e non è opinabile. Quando si sbaglia, si sbaglia, o sei bianco o sei nero.
skorpietto
26-11-2009, 15:14
Apple vende stile, design ricercato, il MARCHIO storico.
Uno è libero di comprarseli o no, come ognuno è libero di dire che Apple in sostanza vende fuffa oppure no. Ognuno la pensi come vuole e con i propri soldi.
Psystar però ha VIOLATO un EULA, e qui c'è poco da rifletterci; Psystar non è in dovere di far capire niente a nessuno e nemmeno ad Apple se sbaglia o no con la sua strategia di vendita e di mercato....; sono affari suoi ed eventualmente ne pagherà le conseguenze. Il mercato parla da solo e senza bisogno di interpreti. :)
Tu accusi di fanboysmo altrui ma tifando per Psystar vai oltre i valori democratici che tanto sbandieri. Psystar se non l'hai ancora capito ha commesso un reato.... e non è opinabile. Quando si sbaglia, si sbaglia, o sei bianco o sei nero.
apple vende, punto e basta... il design? la parola "ricercato" è opinabile, dato che è rimasto inalterato da anni! e dato che è un marchio storico. psystar ha violato le leggi, ed è verissimo, concordo con te, ciononostante condivido appieno la linea di pensiero di psystar anche se viola le leggi vigenti in america. io sono per il libero mercato, per la concorrenza globale(che non vuol dire sleale).
se questa mossa di psystar potesse(uso il condizionale) servire per smuovere il mercato e far scendere dal piedistallo apple che trincerandosi dietro il suo MARCHIO, e design ricercato, vende a prezzi folli, prodotti che sono paragonabili a qualsiasi hardware proposto in un centro commeciale, io sono con Psystar! e dato che posso solo affiancarmi alla loro linea di pensiero, dato che non ho i liquidi necessari per supportare la giusta causa, scrivo in questo forum la mia modesta opinione...
e bada bene, essere accusati di fanboysmo non è mica un offesa, anzi... sembra che la parola fanboy ora sia una maledizione o un aggettivo dispregiativo...
sia mai... non era mia intenzione!
e dimenticavo, violare le leggi, quando ingiuste e rivolte alla classe "potente", non vuol dire essere antidemocratici...
anzi... le rivoluzioni a volte servono proprio a questo! la storia ci insegna...
SpyroTSK
26-11-2009, 15:29
Fermi. Le QT sono una cosa, Cocoa un'altra.
Qui confondiamo Framework e Librerie per sviluppo di GUI.
Non uso le QT4, nonostante siano decisamente potenti e offrano delle funzionalità interessanti; Cocoa è un Framework sviluppato da NeXSTEP e portato su OS X. Tutto quello che è presente in OS X e sta sopra al sistema operativo (framework, corevideo, coreaudio, ecc....) è sviluppato in Obj-C e Cocoa.
Obj-C è un ottimo linguaggio, decisamente superiore a C#.
Non estendiamo l'argomento, se no potremmo fare centinaia di paragoni ;)
Ho tirato in ballo dot net perché è l'unico framework valido per sviluppare app. Software.
A dire il vero sono entrambi dei toolkit :D
http://en.wikipedia.org/wiki/Qt_%28toolkit%29
http://en.wikipedia.org/wiki/Cocoa_%28API%29
apple vende, punto e basta... il design? la parola "ricercato" è opinabile, dato che è rimasto inalterato da anni! e dato che è un marchio storico. psystar ha violato le leggi, ed è verissimo, concordo con te, ciononostante condivido appieno la linea di pensiero di psystar anche se viola le leggi vigenti in america. io sono per il libero mercato, per la concorrenza globale(che non vuol dire sleale).
se questa mossa di psystar potesse(uso il condizionale) servire per smuovere il mercato e far scendere dal piedistallo apple che trincerandosi dietro il suo MARCHIO, e design ricercato, vende a prezzi folli, prodotti che sono paragonabili a qualsiasi hardware proposto in un centro commeciale, io sono con Psystar! e dato che posso solo affiancarmi alla loro linea di pensiero, dato che non ho i liquidi necessari per supportare la giusta causa, scrivo in questo forum la mia modesta opinione...
e bada bene, essere accusati di fanboysmo non è mica un offesa, anzi... sembra che la parola fanboy ora sia una maledizione o un aggettivo dispregiativo...
sia mai... non era mia intenzione!
e dimenticavo, violare le leggi, quando ingiuste e rivolte alla classe "potente", non vuol dire essere antidemocratici...
anzi... le rivoluzioni a volte servono proprio a questo! la storia ci insegna...
Ma che c'entrano le rivoluzioni? Ma che ti stanno puntando la pistola alla tempia per comprare un mac? Ma quali leggi ingiuste? Ti è chiraro cos'è il libero mercato? Ma sai cos'è la democrazia?
Abbi pazienza! Ma cosa cavolo stai farfugliando?
Se Apple continua a vendere quella roba vuol dire che c'è qualcuno che la compra. Non pensi? Ma tipo fare 2+2 ti pare difficile?
Ho capito che tu hai in testa un modello diverso di business, che ti dirò probabilmente condivido anch'io, MA NON E' QUESTO IL MODO, lo capisci? Deve essere Apple a convincersi... e non Psystar a violare un EULA per farglielo capire. Tu evidenzi serie lacune nella concezione di un sistema democratico, ragazzo. Forse è l'odio verso Apple che ti spinge a fare questi discorsi da fare accapponare la pelle.
Deve essere la domanda eventualmente a condannare Apple e non un concorrente che sostiene di essere nel giusto. Ma dove siamo nel farwest?
Leggiti la firma se vuoi delucidazioni sulla definizione di fanboysmo e degli effetti collaterali che provoca.
Ma che c'entrano le rivoluzioni? Ma che ti stanno puntando la pistola alla tempia per comprare un mac? Ma quali leggi ingiuste? Ti è chiraro cos'è il libero mercato? Ma sai cos'è la democrazia?
Abbi pazienza! Ma cosa cavolo stai farfugliando?
Se Apple continua a vendere quella roba vuol dire che c'è qualcuno che la compra. Non pensi? Ma tipo fare 2+2 ti pare difficile?
Ho capito che tu hai in testa un modello diverso di business, che ti dirò probabilmente condivido anch'io, MA NON E' QUESTO IL MODO, lo capisci? Deve essere Apple a convincersi... e non Psystar a violare un EULA per farglielo capire. Tu evidenzi serie lacune nella concezione di un sistema democratico, ragazzo. Forse è l'odio verso Apple che ti spinge a fare questi discorsi da fare accapponare la pelle.
Deve essere la domanda eventualmente a condannare Apple e non un concorrente che sostiene di essere nel giusto. Ma dove siamo nel farwest?
Questo racchiude anche il mio pensiero sull'argomento. Nonostante in qualche thread sulla vicenda abbia spalleggiato un po' per Pystar è ovvio come la violazione di un'EULA non sia una strada giusta e perseguibile, a meno che non si dimostri che tale contratto sia illeggittimo e violi quei pochi principi regolamentati dalla normativa sul diritto d'autore.
E la piccola Pystar puntava su questo, cercare di far cadere le pretese Apple attaccando il loro EULA ritenuto fuorilegge.
A dire il vero sono entrambi dei toolkit :D
http://en.wikipedia.org/wiki/Qt_%28toolkit%29
http://en.wikipedia.org/wiki/Cocoa_%28API%29
Mah non condivido assolutamente ciò che ce scritto.
QT è un Widget toolkit, Cocoa è un Framework. Con il primo ci sviluppi GUI Avanzate con il secondo interi programmi, oltre GUI avanzate.
"Cocoa is one of Apple Inc.'s native object-oriented application program environments for the Mac OS X operating system."
Già questa frase dice tutto.
Se poi alcuni ritengono sinonimi queste due voci, buon per loro.
Wikipedia è un bellissimo progetto, ma usiamolo con moderazione.
Poi ripeto non conosco QT allo stato attuale, ma anni fa (QT3) erano delle semplici Widget toolkit, per lo sviluppo di GUI avanzate.
jappilas
26-11-2009, 16:33
Poi ripeto non conosco QT allo stato attuale, ma anni fa (QT3) erano delle semplici Widget toolkit, per lo sviluppo di GUI avanzate.QT4 realizza un framework MVC (http://qt.nokia.com/doc/4.0/qt4-interview.html), e uno per l' UNDO (http://doc.trolltech.com/4.2/qt4-2-intro.html#undo-framework) (basato sul pattern Command) (oltre a una canvas 2D (http://doc.trolltech.com/graphicsview.html) e un sistema di layout (http://qt.nokia.com/doc/4.0/qt4-mainwindow.html) per toolbar, pannelli e subwindows); inoltre include API per networking (http://doc.trolltech.com/qtnetwork.html), integrazione con database (http://doc.trolltech.com/4.5/qtsql.html), scripting (http://doc.trolltech.com/qtscript.html), multimedia (http://doc.trolltech.com/phonon-module.html), XML (http://doc.trolltech.com/qtxml.html), oltre alla gestione degli eventi (http://doc.trolltech.com/4.5/signalsandslots.html) e ad astrarre i Thread (http://doc.trolltech.com/threads.html) - direi che ora come ora QT è ben lontana dall' essere una semplice "Widget Library" :D
in compenso è un po' OT :O
QT4 realizza un framework MVC (http://qt.nokia.com/doc/4.0/qt4-interview.html), e uno per l' UNDO (http://doc.trolltech.com/4.2/qt4-2-intro.html#undo-framework) (basato sul pattern Command) (oltre a una canvas 2D (http://doc.trolltech.com/graphicsview.html) e un sistema di layout (http://qt.nokia.com/doc/4.0/qt4-mainwindow.html) per toolbar, pannelli e subwindows); inoltre include API per networking (http://doc.trolltech.com/qtnetwork.html), integrazione con database (http://doc.trolltech.com/4.5/qtsql.html), scripting (http://doc.trolltech.com/qtscript.html), multimedia (http://doc.trolltech.com/phonon-module.html), XML (http://doc.trolltech.com/qtxml.html), oltre alla gestione degli eventi (http://doc.trolltech.com/4.5/signalsandslots.html) e ad astrarre i Thread (http://doc.trolltech.com/threads.html) - direi che ora come ora QT è ben lontana dall' essere una semplice "Widget Library" ...
in compenso è OT
A posto allora, dovrò aggiornarmi ;)
Sono rimasto alle QT vecchie appunto.
skorpietto
26-11-2009, 17:48
Ma che c'entrano le rivoluzioni? Ma che ti stanno puntando la pistola alla tempia per comprare un mac? Ma quali leggi ingiuste? Ti è chiraro cos'è il libero mercato? Ma sai cos'è la democrazia?
Abbi pazienza! Ma cosa cavolo stai farfugliando?
Se Apple continua a vendere quella roba vuol dire che c'è qualcuno che la compra. Non pensi? Ma tipo fare 2+2 ti pare difficile?
Ho capito che tu hai in testa un modello diverso di business, che ti dirò probabilmente condivido anch'io, MA NON E' QUESTO IL MODO, lo capisci? Deve essere Apple a convincersi... e non Psystar a violare un EULA per farglielo capire. Tu evidenzi serie lacune nella concezione di un sistema democratico, ragazzo. Forse è l'odio verso Apple che ti spinge a fare questi discorsi da fare accapponare la pelle.
Deve essere la domanda eventualmente a condannare Apple e non un concorrente che sostiene di essere nel giusto. Ma dove siamo nel farwest?
Leggiti la firma se vuoi delucidazioni sulla definizione di fanboysmo e degli effetti collaterali che provoca.
quante domande... non mi è chiaro se tenti di intimorirmi cercando di stare su un piedistallo e accusando me di non conoscere termini come democrazia o libero mercato, o è una tattica del classico Macista(per carità non usiamo più il termine fanboy non si sa mai in un'altra sospensione) non mi interessa aprire una diatriba su questi concetti ne millantare consapevolezze scopiazzate dalle definizioni del dizionario zanichelli
sembrerebbe troppo facile... il fatto è che invece di come dici tu, non è nè bianco nè nero, ma in mezzo ci sono miliardi di sfumature di grigio... non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma abbi pazienza, psystar per quanto possa essere stata a suo tempo sprovveduta, sapeva benissimo cosa stava andando a violare! e lo ha fatto volutamente! e sapeva a cosa andava incontro! sperava di sensibilizzare l'opinione pubblica? di appellarsi ai fantomatici diritti democratici americani? di avere il favore delle leggi anti-thrust? di avere qualche giudice compiacente? di guadagnare cifre folli? di perdere cifre folli? non sto qui io a giudicare...
io penso di tutto un po...
che l'abbia fatta un po fuori dal vasino è indubbio, ma ribadisco un concetto a me caro, una rivoluzione(e non sto parlando del Che) che sia informatica o in qualsiasi altro campo, deve pur partire da qualche parte, e se quei bontemponi della psystar credevano che la apple facesse male a vendere il loro "picci bianchi" a prezzi folli, e credevano di fare di meglio con la loro soluzione, io la condivido...
ne sento a decine parlare come te, oramai sono stanco di provare a far leggere fra le righe le persone... se vuoi provare a capire quello che ti ho detto lo capisci, senno continuiamo a scrivere il nulla...
quindi a prescindere dal fatto che Apple venda, sia che venda in un mercato di nicchia sia che sia nella legge, io "farfugliavo" soltanto che la Psystar per me ha fatto bene a violare le leggi di mercato, i giudici le hanno dato torto e pagherà se potrà pagare, altrimenti bancarotta, credo che la apple non ne venga scalfita neanche un minimo!
rileggi post sopra, non ho ne la voglia ne il tempo di rispiegare tutto...
Ho già perso fin troppo tempo con te, leggendo le solite ritrite e false argomentazioni di chi non sa' minimamente di cosa sta parlando.
Saluti!
jappilas
26-11-2009, 21:52
A posto allora, dovrò aggiornarmi ;)
Sono rimasto alle QT vecchie appunto.
;)
quante domande... non mi è chiaro se tenti di intimorirmi cercando di stare su un piedistallo e accusando me di non conoscere termini come democrazia o libero mercato, o è una tattica del classico Macista(per carità non usiamo più il termine fanboy non si sa mai in un'altra sospensione)
il rischio di sospensione dipende principalmente dal tono di un messaggio e dal modo in cui ci si rivolge agli altri utenti - se pensi che basti il solo evitare (facendolo passare come un atto "per carità" dall' alto) un termine , non hai capito quale sia l' atteggiamento corretto da tenere in questa sede ... tra l' altro, scrivere velate frecciatine rivolte ai moderatori di questo forum (evidentemente ritenendoli sprovveduti, superficiali, o incapaci di discernere) non fa guadagnare punti o allontanare da un' eventuale sospensione, tutt' altro... ;)
il fatto è che invece di come dici tu, non è nè bianco nè nero, ma in mezzo ci sono miliardi di sfumature di grigio...
dal momento che si tratta di dare o ragione o torto a una società, sulla base della validità o non validità dei termini di licenza apposti da un' altra società a un proprio prodotto, e del diritto o meno di quest' ultima ad apporli in prima battuta; interpretando (con una libertà di movimento non illimitata) la legge (che d' altra parte è una), per arrivare a un giudizio finale che è uno (o sì, o no);
alla fine i casi sono due, non "miliardi"..
SpyroTSK
26-11-2009, 22:19
Mah non condivido assolutamente ciò che ce scritto.
QT è un Widget toolkit, Cocoa è un Framework. Con il primo ci sviluppi GUI Avanzate con il secondo interi programmi, oltre GUI avanzate.
"Cocoa is one of Apple Inc.'s native object-oriented application program environments for the Mac OS X operating system."
Già questa frase dice tutto.
Se poi alcuni ritengono sinonimi queste due voci, buon per loro.
Wikipedia è un bellissimo progetto, ma usiamolo con moderazione.
Poi ripeto non conosco QT allo stato attuale, ma anni fa (QT3) erano delle semplici Widget toolkit, per lo sviluppo di GUI avanzate.
http://qt.nokia.com/products
http://developer.apple.com/cocoa/
senti io capisco anche che tu sia un fanboy apple come ho letto nei tuoi precedenti post, ma perchè mi ammonisci? i miei toni era pacati e tranquilli, ho espresso un giudizio personale tra l'altro in tema con il topic, non ho usato frasi offensive ne ho inveito contro nessuno, ora mi spieghi da persona civile e democratica come tale dovrebbe essere un moderatore, cosa ho scritto di così poco moderato da suscitare in te il fastidio e la conseguente ammonizione...
perchè ho scatenato in te l'ira con la conseguente ammonizione solo perchè mi schiero apertamente con Psystar e la sua linea di pensiero? cos'è a oggi non siamo più in un paese democratico e non c'è più libertà di espressione?
ah già siamo in italia...
Guarda se credi che sono un fanboy di qualsiasi cosa che non sia il mio portafoglio sbagli di grosso, e in me non scateni nessuna ira con i tuoi post, solo una seccatura nel dover perdere il mio prezioso tempo con te.
comunque visto che da solo fai fatica ad arrivarci il tuo post non era per niente in regola, dava velatamente dei decerebrati a parecchie persone che non condividono il tuo pensiero e non mi pare un comportamento idoneo a questo forum
cmq questa si che è l'italia, gente che posta senza leggere il regolamento, in particolare il punto 5
5. Contestazioni
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse inserire messaggi di contestazione, diretta o indiretta, dell'operato del moderatore vedrà la discussione chiusa e utenza sospesa o bannata, a discrezione del moderatore intervenuto.
Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata?
In primo luogo per ordine pubblico: aprire topic dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo il clima del forum. D'altro canto, nella comunicazione privata tra utente e moderatore-amministratore diviene più semplice poter chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi.
Da parte dei moderatori e dell'amministrazione del forum vi è sempre piena disponibilità al dialogo, in forma privata (via mail o messaggi privati) per cercare di appianare possibili rimostranze. Cercare il dialogo è in ogni caso la strada preferibile per appianare discordie o, quantomeno, meglio capire il perché di interventi da parte dei moderatori e/o degli amministratori. Segnaliamo che l'elevato numero di utenti registrati e di messaggi inviati tutti i giorni rende particolarmente esoso, in termini di tempo e risorse, poter dialogare via pvt/mail con tutti gli utenti che si ritengono oggetto di un atteggiamento persecutorio da parte dei moderatori, moderatori che non sono obbligati a dare loro continue risposte a continui pvt trattanti sempre gli stessi argomenti .
5gg
....Solo una notte insonne poteva portarmi a leggere certi commenti....
neanche vi pagasse Ms, Apple o chi altro...
neanche vi costringessero a comprare prodotti che non volete...
come se fosse una novità che si paga di più un prodotto simile, ma con un Brand o che fornisce un Experience (inteso come marketing non come capacità)
Come se insultare, alzare i toni, o discutere con altri utenti potesse cambiare le sorti di non si sa bene cosa...
Maree di ammonizioni, e richiami perchè il comportamento non è corretto...siamo tornati alle medie che bisogna educare? ... se uno FA lo stupido lo si ignora, chi gli risponde, decide di addentrarsi nell'argomento...
regolamenti che la NEstlè (per cambiare prodotto) si sogna...
Gente, ammonitemi, bannatemi, fate un po' quel che volete, tanto penso che mi cancellerei da solo...ma vi prego ripigliatevi!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.