Entra

View Full Version : Ricambio aria / risparmio energetico


iron84
25-11-2009, 13:44
Secondo voi, per quanto tempo si deve lasciare aperta una finestra (supponiamo una stanza da 16 mq.) per avere un ricambio d'aria senza però avere eccessivi consumi di riscaldamento?

Vi pongo il quesito perchè qui a casa mia han il vizio di lasciare per un bel po di tempo le finestre aperte al mattino, con conseguente raffreddamento e consumo di energia.

!fazz
25-11-2009, 14:47
dipende dalla dimensione delle finestre ecc ecc impossibile dirlo

cmq i pochi euro di metano all'anno dovuti a lasciare aperto le finestre qualche minuto in più li recuperi in medicinali risparmiati

+Benito+
25-11-2009, 18:23
Secondo voi, per quanto tempo si deve lasciare aperta una finestra (supponiamo una stanza da 16 mq.) per avere un ricambio d'aria senza però avere eccessivi consumi di riscaldamento?

Vi pongo il quesito perchè qui a casa mia han il vizio di lasciare per un bel po di tempo le finestre aperte al mattino, con conseguente raffreddamento e consumo di energia.

ogni metro cubo d'aria richiede 0,29 kcal per essere scaldato di 1°C.
Supponendo che le finestre restino aperte pochi minuti, in modo da cambiare l'aria senza raffreddare sensibilmente pareti e solai, il consumo di energia lo calcoli come volume della stanza per differenza di temperatura tra aria esterna e setpoint interno per 0,29 (se vuoi i kWh dividi per 860)
Se invece le finestre restano aperte molto tempo e le strutture si raffreddano, entra in gioco l'inerzia termica dell'edificio e la risposta diventa il frutto di una inutile simulazione dinamica sicuramente imprecisa.

iron84
25-11-2009, 19:21
ogni metro cubo d'aria richiede 0,29 kcal per essere scaldato di 1°C.
Supponendo che le finestre restino aperte pochi minuti, in modo da cambiare l'aria senza raffreddare sensibilmente pareti e solai, il consumo di energia lo calcoli come volume della stanza per differenza di temperatura tra aria esterna e setpoint interno per 0,29 (se vuoi i kWh dividi per 860)
Se invece le finestre restano aperte molto tempo e le strutture si raffreddano, entra in gioco l'inerzia termica dell'edificio e la risposta diventa il frutto di una inutile simulazione dinamica sicuramente imprecisa.

Ecco, è questo che alla fine mi interessava. Ora devo uscire, dopo farò 2 calcoli.
Però lasciando troppo aperto, si raffreddano anche gli oggetti/strutture al suo interno.

Purtroppo i miei han il vizio di lasciare aperto , forse anche troppo... Il bagno è quasi sempre aperto, a volte non spalancato, ma la fessura c'è sempre... (dicono che puzza.. eh va bhè). Le stanze al mattino anche per più di un'ora.... Decisamente troppo per conto mio.....

+Benito+
25-11-2009, 19:26
è meglio aprirle 5 volte per 5 minuti che 1 volta per mezz'ora a livello di salubrità

mommotti69
26-11-2009, 07:55
è meglio aprirle 5 volte per 5 minuti che 1 volta per mezz'ora a livello di salubrità


Tu si che ne sai... ;)
Condivido tutto, io per eliminare aria viziata e umidità apro cercando (compatibilmente con le condizioni meteo e la presenza di bimbi) di creare corrente d'aria per far durare la cosa il meno possibile...se c'è corrente forte blocco le porte e le finestre e chiudo in 2/3 minuti...se l'aria è totalmente ferma apro un quarto d'ora...