View Full Version : Browser con accelerazione grafica, facciamo il punto
Redazione di Hardware Upg
25-11-2009, 13:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/browser-con-accelerazione-grafica-facciamo-il-punto_30876.html
Direct2D e DirectWrite sono le tecnologie che guideranno l'accelerazione grafica all'interno dei browser. Grosse migliorie per buona parte dei browser in vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
vedremo cosa ne uscira fuori...
lagunaloires
25-11-2009, 13:31
Ci sarà qualcosa di analogo anche per chi non usa sistemi operativi Microsoft?
Jimmy3Dita
25-11-2009, 13:41
sarà ma tutta questa importanza all'accelerazione della scheda video non mi tranquillizza molto.. sia come consumi (siamo sicuri che la scheda video sia più efficiente di un processore per questi calcoli "leggeri"?), sia come affidabilità e stabilità (i driver delle schede video sono sempre un terno al lotto).
E la voce consumi tanto tanto sul desktop può passare... ma sui portatili? Già oggi Firefox quando avvia il plugin Flash per mostrare un video succhia la batteria al portatile... figuriamoci se tutte le pagine internet fanno questa fine!
Ma non è che queste sono solo delle "scappatoie" per indurre a rinnovare dei prodotti (le schede video) già oggi ampiamente surdimensionati per lo scopo d'uso?
Therinai
25-11-2009, 13:45
faccio la stessa domanda che ho posto nella news riguardante l'accelerazione di ie: a cosa serve?
voglio i benefici, non i vantaggi potenziali :asd:
Therinai
25-11-2009, 13:47
sarà ma tutta questa importanza all'accelerazione della scheda video non mi tranquillizza molto.. sia come consumi (siamo sicuri che la scheda video sia più efficiente di un processore per questi calcoli "leggeri"?), sia come affidabilità e stabilità (i driver delle schede video sono sempre un terno al lotto).
E la voce consumi tanto tanto sul desktop può passare... ma sui portatili? Già oggi Firefox quando avvia il plugin Flash per mostrare un video succhia la batteria al portatile... figuriamoci se tutte le pagine internet fanno questa fine!
Ma non è che queste sono solo delle "scappatoie" per indurre a rinnovare dei prodotti (le schede video) già oggi ampiamente surdimensionati per lo scopo d'uso?
a ma guarda, ancora non abbiamo capito esattamente che benefici può portare, ma gà è chiaro che mostruosi svantaggi porterà: se su un portatile si lascerà utilizzare la gpu al browser, non sarà più tanto portatile :asd:
dagon1978
25-11-2009, 13:51
Ci sarà qualcosa di analogo anche per chi non usa sistemi operativi Microsoft?
Opera sta da tempo sviluppando Vega (svg engine) e Carakan (js engine) (http://my.opera.com/chooseopera/blog/2009/02/05/meet-carakan-and-vega) che permettono l'accelerazione hw sia tramite opengl sia tramite direct3d
il passaggio dovrebbe avvenire con la nuova major release (prossimo anno)
Beh, sicuramente interessante il fatto che un browser possa utilizzare l'accelerazione grafica. Sono i vantaggi che non comprendo... o meglio, sarebbe fantastico avere l'accelerazione grafica per javascript ( per l'effettistica che si sta sviluppando ultimamente ) :stordita:
Comunque... firefox su osx senza bisogno di accelerazione grafica, directdraw o cos'altro :D
http://img405.imageshack.us/img405/3118/screenshot20091125at144.th.png (http://img405.imageshack.us/i/screenshot20091125at144.png/)
faccio la stessa domanda che ho posto nella news riguardante l'accelerazione di ie: a cosa serve?
voglio i benefici, non i vantaggi potenziali :asd:
Probabilmente a preparare i browser a quello che sarà il web 3.0 e al cloud computing avanzato. Crome OS non è che l'inizio.
Beh, sicuramente interessante il fatto che un browser possa utilizzare l'accelerazione grafica. Sono i vantaggi che non comprendo... o meglio, sarebbe fantastico avere l'accelerazione grafica per javascript ( per l'effettistica che si sta sviluppando ultimamente ) :stordita:
E cosa avrebbe di grafico javascript?
Possibile che non si sia ancora capita la differenza tra accelerazione video (DXVA e simili), accelerazione grafica del 2D e GPGPU?
(e non lo dico in particolare in risposta a questo post ma a tutti quelli che pensano che l'uso di Direct2D/Directwrite aumenterà i consumi e/o richiederà schede video pompate).
Comunque... firefox su osx senza bisogno di accelerazione grafica, directdraw o cos'altro :D
Quartz ha già la precisione sub-pixel, e può anche essere accelerato in hardware (QuartzGL)
http://www.youtube.com/watch?v=irERHq3rRdg
Opteranium
25-11-2009, 14:06
risulta già fludio ;)
forse è perchè ho un quad core?
faccio la stessa domanda che ho posto nella news riguardante l'accelerazione di ie: a cosa serve?
voglio i benefici, non i vantaggi potenziali :asd:
La wiki di Mozilla (https://wiki.mozilla.org/Platform/2009-11-24) dice
And now, for the Direct2D in Firefox show, starring Bas Schouten!
* Bas’s blog post on Direct2D was featured in a cnet news article on Direct2D in Firefox.
* Direct2D provides vector graphics rendering on the GPU. It is implemented as a backend to cairo.
* Large performance improvements in scrolling.
* Large improvements in dynamic websites using a lot of transformations and blending operations.
E cosa avrebbe di grafico javascript?
Possibile che non si sia ancora capita la differenza tra accelerazione video (DXVA e simili), accelerazione grafica del 2D e GPGPU?
(e non lo dico in particolare in risposta a questo post ma a tutti quelli che pensano che l'uso di Direct2D/Directwrite aumenterà i consumi e/o richiederà schede video pompate).
Gli effetti grafici applicati agli elementi che ora come ora ciucciano un casino di CPU.
Vedi dissolvenze, slide etc.
Quartz ha già la precisione sub-pixel, e può anche essere accelerato in hardware (QuartzGL)
http://www.youtube.com/watch?v=irERHq3rRdg
Si lo so, il mio messaggio era piu per mettere in evidenza che osx lo fa gia da tantissimo e non solo applicato al browser.
Se continuano così, cosa resterà da fare alla CPU? Si girerà i pollici tutto il tempo :D
Ma poi non capisco, come mai per molte operazioni la GPU è meglio?
Opteranium
25-11-2009, 14:12
Possibile che non si sia ancora capita la differenza tra accelerazione video (DXVA e simili), accelerazione grafica del 2D e GPGPU?
presente!
davvero, qualcuno mi spiega questa cosa?
Vi dico cosa ho capito: al momento la scheda video si occupa di "disegnare" l' immagine che andrà sullo schermo. Però il soggetto da disegnare glielo dice la cpu.
Tipo, con il javascript, nel caso che il programma restituisca un output grafico, questo viene prima elaborato dal processore, il quale poi manda alla gpu solo il risultato grafico (da disegnare).
La questione sarebbe quella di far elaborare direttamente dalla gpu l' intero programma (che sia javascript o altro) quando produce un out grafico, non solo occuparsi di disegnarlo.
ho capito bene?
Se continuano così, cosa resterà da fare alla CPU? Si girerà i pollici tutto il tempo :D
Ma poi non capisco, come mai per molte operazioni la GPU è meglio?
Perché la GPU si occupa di tutto quello che concerne la visualizzazione?
Anche le GDI usavano la scheda video, ma evidentemente erano ormai obsolete dal punto di vista degli sviluppatori.
Cmq vorrei farvi notare come una GPU con TDP di 50W sia ormai più potente di una CPU con TDP 50W, specialmente per l'alto grado di parallelismo tipico delle GPU.
Oltre al fatto che applicare questi effetti probabilmente sarà istantaneo (per cui non è che si deve pensare che avrete la GPU al 100%).
Quindi tranquilli per i consumi.
Therinai
25-11-2009, 14:21
Probabilmente a preparare i browser a quello che sarà il web 3.0 e al cloud computing avanzato. Crome OS non è che l'inizio.
La wiki di Mozilla (https://wiki.mozilla.org/Platform/2009-11-24) dice
per fortuna che ho chiesto i benefici... vabbeh evidentemente non servirà a niente o quasi per i prossimi 10 anni, come era facile immaginarsi :rolleyes:
fraussantin
25-11-2009, 14:22
in sostanza siccome ati e nvidia si sono preoccupate perche i pc per giochi li considera sempre meno gente(unico motivo domestico per comprarsi una gpu) anno spinto($) microsoft a impostare il suo os in modo che non sia solo necessario un 4 core , ma anche una gpu di ultima generazione per farlo girare a dovere :asd:
ora capisco sempre di piu i proc convideo integrata .
Perché la GPU si occupa di tutto quello che concerne la visualizzazione?
Anche le GDI usavano la scheda video, ma evidentemente erano ormai obsolete dal punto di vista degli sviluppatori.
Cmq vorrei farvi notare come una GPU con TDP di 50W sia ormai più potente di una CPU con TDP 50W, specialmente per l'alto grado di parallelismo tipico delle GPU.
Oltre al fatto che applicare questi effetti probabilmente sarà istantaneo (per cui non è che si deve pensare che avrete la GPU al 100%).
Quindi tranquilli per i consumi.
Se l'architettura delle GPU è più efficiente, non potrebbero cercare di implementare qualcosa di simile anche nelle CPU?
Chiancheri
25-11-2009, 14:23
odio direct3d 2d e quant'altro. Voglio le opengl!!!!!!!!!!!!!!!
Ci sarà qualcosa di analogo anche per chi non usa sistemi operativi Microsoft?
Il subpixel hinting in linux (almeno su OpenSuse AFAIK) e' disponibile da anni,
ciao tiMo
Io invece non vedo l'ora che anche nei PC x86/x64 (non Apple ^_^) vengano sfruttati FINALMENTE tutti i componenti installati.
Voglio dire..pensate ad un Commodore Amiga con i coprocessori Paula, Denise & company in stand-by..non avrebbe avuto alcun senso.
E giusto sfruttare in modo equilibrato un'architettura..e, se mi permettete, il rendering 2D/3D lo deve eseguire in toto la GPU..e se non ci riesce (perchè obsoleta)..soltanto allora deve intervenire la CPU anche per queste funzioni.
Se l'audio passa per la SPU..non vedo perchè diavolo il 2D deve passare ancora per la CPU invece che la GPU.
E non mi parlate di consumi che è ridicolo..perchè per il 2D la CPU sarà impegnata al 50%..mentre una moderna GPU (oltre a sgravare totalmente la CPU) sarà impegnata al 3%..5% massimo.
Ragioniamo.
odio direct3d 2d e quant'altro. Voglio le opengl!!!!!!!!!!!!!!!
Comprati un sistema Apple allora.
Mac OS X fa un ampio uso di OpenGL & company.
Ad ognuno il proprio sistema operativo.
hermanss
25-11-2009, 14:35
Era pure ora che pensassero al 2D e magari il 3D (alcuni già lo sono) dei browser sulle GPU con le potenze attuali.
Saranno impegnate si e no il 0,01%.
sarà... ma questi sviluppi rimarranno relegati al mondo Windows... non potevano utilizzare le OpenGl??
Ci sarà qualcosa di analogo anche per chi non usa sistemi operativi Microsoft?
opencl
sarà... ma questi sviluppi rimarranno relegati al mondo Windows... non potevano utilizzare le OpenGl??
Microsoft ha messo a disposizione gli strumenti, gli sviluppatori possono fare ciò che vogliono dopo...
Nessuno li obbliga. Se hanno scelto dati strumenti evidentemente significa che avranno i loro vantaggi.
Opera a quando si impegnera in questo ambito?
Opera sta da tempo sviluppando Vega (svg engine) e Carakan (js engine) (http://my.opera.com/chooseopera/blog/2009/02/05/meet-carakan-and-vega) che permettono l'accelerazione hw sia tramite opengl sia tramite direct3d
il passaggio dovrebbe avvenire con la nuova major release (prossimo anno)
"L'innovazione" della prossima release (10.20, visto che la 10.10 finale con Unite è uscita qualche giorno fa, anche se nessuno l'ha riportato, boh) saranno i widget :doh: :doh: almeno così sembra dalla snapshot in fase alpha rilasciata oggi e dalla pagine "next" di opera:
http://my.opera.com/desktopteam/blog/opera-10-20-goes-alpha
http://www.opera.com/browser/next/
Purtroppo di Carakan Vega e Presto 2.4 sembra importagli poco ai dev di opera....
Gli effetti grafici applicati agli elementi che ora come ora ciucciano un casino di CPU.
Vedi dissolvenze, slide etc.
Ma il problema della dissolvenza rimane comunque il rendering della pagina, non il codice javascript in sé, quindi usando sistema di accelerazione hardware il problema si risolverebbe da sé.
Vi dico cosa ho capito: al momento la scheda video si occupa di "disegnare" l' immagine che andrà sullo schermo. Però il soggetto da disegnare glielo dice la cpu.
Tipo, con il javascript, nel caso che il programma restituisca un output grafico, questo viene prima elaborato dal processore, il quale poi manda alla gpu solo il risultato grafico (da disegnare).
La questione sarebbe quella di far elaborare direttamente dalla gpu l' intero programma (che sia javascript o altro) quando produce un out grafico, non solo occuparsi di disegnarlo.
ho capito bene?
Più o meno, usando l'accelerazione hardware le bitmap per prima cosa sono nella memoria video e le operazioni su di esse vengono fatte appunto dalla GPU (penso dalle unità di ROP).
Mentre senza accelerazione hardware il sistema deve accedere alla ram ed effettuare l'operazione sulle bitmap via CPU con l'accelerazione hardware si limita a dare il comando alla scheda video, a patto di avere un bus sufficientemente ampio (e con il pci-express di certo non c'è il minimo problema) l'operazione è chiaramente conveniente.
Sono operazioni che via GPU girano pure su un hardware apposito, il che le rende enormemente più efficienti.
ilratman
25-11-2009, 16:00
per fortuna che ho chiesto i benefici... vabbeh evidentemente non servirà a niente o quasi per i prossimi 10 anni, come era facile immaginarsi :rolleyes:
direi di no, servirà prima di quANTO credi.
Per es il mio net con la gma500, architettura a streams con dx10 e opengl2.0 e supporto al dxva e h264, con questo riuscirà a gestire flash, sia siti che filmati flash tipo youtube, e il browser più agilmente.
odio direct3d 2d e quant'altro. Voglio le opengl!!!!!!!!!!!!!!!
anch'io ma non arriveranno mai ormai le opengl sono solo per i professionisti, per fortuna lo sono! :)
ma solo a me salta palese che le cpu stanno a 64 bit mentre le gpu a 512?
Stefano Villa
25-11-2009, 16:39
E dove sta scritto che le GPU sono a 512 bit ??? Sono proprio curioso !!!
E dove sta scritto che le GPU sono a 512 bit ??? Sono proprio curioso !!!
Forse in qualche scheda ATI avevano messo un ring bus a 512 bit, ma chiaramente è un paragone senza senso.
Parlando della capacità elaborativa (shader) basta andare a vedere gli articoli a riguardo
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2287/architettura_2.jpg
Considerando che le unità SIMD dei processori arrivano a lavorare anche su registri a 128bit... :P
E questo a prescindere dal fatto che questo non ha nulla a che vedere con l'argomento del topic.
Stefano Villa
25-11-2009, 16:54
Infatti, le GPU lavorano in FP32 ed FP64 esattamente come lo fanno le CPU, che poi lo facciano in modo diverso e più efficente è un'altro paio di maniche. Il vero vantaggio dell'utilizzare la GPU è il parallelismo che è in grado di offrire...
in sostanza siccome ati e nvidia si sono preoccupate perche i pc per giochi li considera sempre meno gente(unico motivo domestico per comprarsi una gpu) anno spinto($) microsoft a impostare il suo os in modo che non sia solo necessario un 4 core , ma anche una gpu di ultima generazione per farlo girare a dovere :asd:
ora capisco sempre di piu i proc convideo integrata .
:D :D :D hai ragione, non avevo pensato che adesso esce office 2010...
Microsoft ha per ora manifestato l'intenzione di volerle portare su Vista
Le Direct2D e DirectWrite sono già state portate su Vista con l' "Aggiornamento della piattaforma per Windows Vista (KB971644)":
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045887
Opteranium
25-11-2009, 20:48
Più o meno, usando l'accelerazione hardware le bitmap per prima cosa sono nella memoria video e le operazioni su di esse vengono fatte appunto dalla GPU (penso dalle unità di ROP).
Sono operazioni che via GPU girano pure su un hardware apposito, il che le rende enormemente più efficienti.
penso d' aver capito.. In sostanza è come ho detto: far elaborare il programma dalla gpu e non dalla cpu
danke!
Therinai
25-11-2009, 20:59
direi di no, servirà prima di quANTO credi.
Per es il mio net con la gma500, architettura a streams con dx10 e opengl2.0 e supporto al dxva e h264, con questo riuscirà a gestire flash, sia siti che filmati flash tipo youtube, e il browser più agilmente.
ok allora l'accelerazione gpu del browser sarà accelerazione anche per flash? no perché è questo che chiedo e che vogliamo tutti. Per questo sono scettico. Se mi dici: ti accelero il testo e le foto se permetti ti rido in faccia, sai com'è, non mi serve a molto caricare le pagine web in 12ms invece che 18 ms ... ma se l'accelerazione del browser poi mi accelera anche i video o lepagine in flash allora il discorso cambia...
Ma il problema della dissolvenza rimane comunque il rendering della pagina, non il codice javascript in sé, quindi usando sistema di accelerazione hardware il problema si risolverebbe da sé.
Ma dicendo javascript era ovvio intendessi il rendering e non "il codice" :O .
Se avessi detto solo animazioni, qualcuno se ne sarebbe uscito con flash e robe varie.
nudo_conlemani_inTasca
25-11-2009, 22:02
Dai che non vedo l'ora che esca Firefox 3.7 e la 4.0 Release Ufficiale!
(sia a 32/64bit per Win/Linux) :sborone:
Non vedo l'ora di vedere accelerazioni da tutte le parti, multi-processing, threading avanzato, mockup e mille mila plug-in, senza che il Firefox faccia 1 grinza o un rallentamento.........................................................
yap! :O
share_it
26-11-2009, 02:26
OT: ma io mi chiedo perchè hwupgrade da le notizie degli "studi" che danno IE come browser più sicuro, poi si "dimentica" di segnalare agli utenti quando circolano exploit per IE che lo bucano allegramente.
Chiudete IE che ogni ragazzino vi può rovinare il computer con un copia e incolla.
Anche su Win XP è possibile regolare la nitidezza dei caratteri agendo sui subpixel con ClearType tuner power toy:
http://www.microsoft.com/typography/ClearTypePowerToy.mspx
A volte il tool si rivela determinante per aumentare la leggibilità dei testi su alcuni monitor LCD.
Kharonte85
26-11-2009, 10:20
Non vedo l'ora di poter giocare a Mozzilla Firefox in FullHD con AA4x e AF16 :sofico:
A parte gli scherzi è una cosa buona e giusta.
longwave
26-11-2009, 11:01
ERA ORA!!!!!!!!!!!!!!!!
:asd: cioè l'acer Timeline col suo nuovo superprocessore a bassi consumi è inutile?
Non vedo l'ora di poter giocare a Mozzilla Firefox in FullHD con AA4x e AF16 :sofico:
Uhhahaha, mi hai fatto sbellicare :D
A me la sfumatura dei font dà fastidio: li preferisco netti e scolpiti, quindi più leggibili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.