View Full Version : Poste, salta la virgola: addebiti spropositati
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2009/11/25/visualizza_new.html_1621122521.html
Quando ho aperto il conto Bancoposta mi è venuto un colpo per l'addebito che mi avevano fatto... :eek:
E' chiaro che se non ripristinano la situazione entro domani, entro nell'ufficio postale con un mitra.
dantes76
25-11-2009, 12:42
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2009/11/25/visualizza_new.html_1621122521.html
Quando ho aperto il conto Bancoposta mi è venuto un colpo per l'addebito che mi avevano fatto... :eek:
E' chiaro che se non ripristinano la situazione entro domani, entro nell'ufficio postale con un mitra.
piu' tardi vado a controllare:D
Ulteriori dettagli
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/11/poste-italiane-disguido-addebiti-gonfiati.shtml?uuid=d6c6444e-d9c0-11de-a8b5-39ada1513d27&DocRulesView=Libero
:muro: Io sono sotto a -700 euro!!!!:muro: Dicono che tutto si sistemerà ma intanto sono senza liquidi. :muro: :muro:
Questa è la volta che chiudo il conto, queste cose NON devono capitare.:rolleyes: :rolleyes: Adesso sono costretto a ricorrere alla carta di credito per pranzare, accumulando interessi su interessi:muro: :muro: !
volete un esempio;??????????
non spedite niente in cina: stavo analizzando tramite il sito di poste i taliane quanto costava spedire un pacco:
http://www.poste.it/online/paccocelerein/application/privati/index.html
provate a spedire 30 KG di un pacco
inserire assicurazione
e come destinazione HONG KONG
--->
esce come prezzo:300mila miliardi di euro
:muro: Io sono sotto a -700 euro!!!!:muro: Dicono che tutto si sistemerà ma intanto sono senza liquidi. :muro: :muro:
Questa è la volta che chiudo il conto, queste cose NON devono capitare.:rolleyes: :rolleyes: Adesso sono costretto a ricorrere alla carta di credito per pranzare, accumulando interessi su interessi:muro: :muro: !
Mi piacerebbe vedere l'errore di programmazione o l'errato script del database che ha prodotto l'errore ... speriamo ora che non si sbaglino a correggere !
Locurtola
25-11-2009, 13:23
:muro: Io sono sotto a -700 euro!!!!:muro: Dicono che tutto si sistemerà ma intanto sono senza liquidi. :muro: :muro:
Questa è la volta che chiudo il conto, queste cose NON devono capitare.:rolleyes: :rolleyes: Adesso sono costretto a ricorrere alla carta di credito per pranzare, accumulando interessi su interessi:muro: :muro: !
Beato te, io sono a -8100... Maledetti idioti :muro:
Fortunatamente ho il contante per pagare il parcheggio, altrimenti rimanevo bloccato a Genova...
Mi piacerebbe vedere l'errore di programmazione o l'errato script del database che ha prodotto l'errore ... speriamo ora che non si sbaglino a correggere !
Voglio vedere adesso l'immagine delle poste dove finisce.:rolleyes:
Meno male che tutte le rate dei finanziamenti che ho me le hanno già prelevate dal conto qualche giorno fa, altrimenti risultavo anche cattivo pagatore. Vorrei sapere come fanno coloro che hanno rate in scadenza oggi e non le possono pagare.:(
Quì ci sono tutti gli estremi per un'azione legale di massa!
Così imparate a scegliere Poste Italiane.
Io ho comprato sabato un paio di scarpe LumberJack a ... 5900 euro (invece che 59) ! :(
Per poco ci rimango secco!
trallallero
25-11-2009, 13:55
Così imparate a scegliere Poste Italiane.
*
Io l'ho avuto per 1 anno e poi li ho fanculizzati.
Pensa che il loro bancomat dalle 17 in poi era chiuso dentro un cancello e se volevi prelevare dovevi scavalcare (col rischio di beccarsi una denuncia).
Non ho pagato con la Postamat di recente, quindi sono apposto, ho controllato
Così imparate a scegliere Poste Italiane.
A posteriori sono bravi tutti a parlare, eh si :rolleyes:
Se pensi che stia giustificando le Poste ti sbagli, dico solo che questo era un errore imprevedibile, quindi i correntisti non è che potessero chiudere i conti in previsione di questo errore, dato che non era previsto. ;)
felix085
25-11-2009, 14:01
Anche a me hanno sbagliato,
da 40€ a 4000€!!!!!!! :muro: :muro:
felix085
25-11-2009, 14:04
Mi date un numero ti telefono a cui chiamare???
803160, se riesci a prendere la linea......ovviamente è intasatissimo.
dantes76
25-11-2009, 14:06
*
Io l'ho avuto per 1 anno e poi li ho fanculizzati.
Pensa che il loro bancomat dalle 17 in poi era chiuso dentro un cancello e se volevi prelevare dovevi scavalcare (col rischio di beccarsi una denuncia).
allora e0' vizio!!!! anche qui, prima che ci stava solo un bancomat delle poste, la posta che si trovava all'interno di una villa comunale, e dopo le 17 chiudevano la villa... e niente piu' bancomat:D
Poste Italiane rassicura: ripristino saldi nelle prossime ore
In seguito a un'anomalia contabile, alcune transazioni effettuate recentemente con la carta Postamat, presso esercizi commerciali e Bancomat, potrebbero aver generato un addebito superiore a quello effettivo. Poste Italiane rassicura i suoi clienti che il ripristino dei saldi corretti è già in corso e sarà completato nelle prossime ore.
Così dicono loro sul sito... Vedremo.
Non ci fanno una bella figura, questo è poco ma sicuro :D
Prima la home page sotto attacco, ora questo...
dantes76
25-11-2009, 14:07
Anche a me hanno sbagliato,
da 40€ a 4000€!!!!!!! :muro: :muro:
uddio io ho preso 3 giorni fa' 250€, sono a meno 25.000???:mc:
Dragan80
25-11-2009, 14:07
volete un esempio;??????????
non spedite niente in cina: stavo analizzando tramite il sito di poste i taliane quanto costava spedire un pacco:
http://www.poste.it/online/paccocelerein/application/privati/index.html
provate a spedire 30 KG di un pacco
inserire assicurazione
e come destinazione HONG KONG
--->
esce come prezzo:300mila miliardi di euro
:asd:
Da salvare per futura memoria: http://img517.yfrog.com/i/postee.jpg/
:D
Clamoroso davvero :mc: , per fortuna in giornata non ho effettuato versamenti anche se dovevo versarli
curiosità .. ma se vado a ricaricarmi la postpay e verso 50€ .. me ne danno 5.000 ??? :stordita:
Ma se l'errore lo facevano sugli accrediti invece che sugli addebiti ?
Tra pochi giorni mi arrivava lo stipendio ... peccato
felix085
25-11-2009, 14:10
Mi hanno dato il numero di telefono: 199100160
ciriccio
25-11-2009, 14:10
Piccola disavventura con le poste (che comprende forse quanto avvenuto oggi ma non a me):
ieri lascio in in università marsupio con postepay molto carica, documenti, chiavi etc.
Non sarei potuto tornare prima di 4 ore e quindi per sicurezza ho provato a postare i soldi sulla carta di una mia amica.
2500 euro... nulla, limite di ricarica superato:mbe:
provo con 2000... nulla
provo con 1500 nulla
provo con 1000... nulla boh (avevo circa 2500 euro)
Preso dal panico, blocco la carta.
Alla fine della giornata riesco a recuperare questo benedetto marsupio comprensivo di carta.
Chiamo per sapere se potessi sbloccare la carta appena bloccata perchè l'avevo ritrovata e mi dicono che una volta bloccata, addio.
ok...
Vado alle poste stamattina presto perchè avevo urgenza di fare un acquisto via internet e richiedo:
posso annullare iil blocco?
Risposta: no, una volta bloccata, addio.
Posso almeno caricare con il mio credito una carta di un'altra persona?
No... è tutto bloccato.
Ok... facciamo questa benedetta nuova carta.
Comincio a tirare fuori documenti e tutto e mi chiedono:
Ce l'ha la denuncia?
Beh no... l'ho persa e ritrovata nel giro di 4 ore... quindi... sono qui... con i miei documenti... io stesso ho chiamato per il blocco... a che serve la denuncia?
Senza denuncia non si può fare:rolleyes:
Ok vado a fare la denuncia di smarrimento e ritrovamento (a ridere col carabiniere...) e torno alle poste.
Davanti a me c'era un signore che chiedeva di prelevare dei soldi dal suo conto perchè il bancomat dava un limite strano... ed il tipo gli fa:
è impossibile... ma è sicuro di averli?
E lui... sì avevo oltre 8000 euro.
Ok vediamo...
Qui risulta una operazione di oltre 8000 euro l'altro giorno...
Lui: :eek:
Ma il conto è cointestato?
Sì... con mia moglie ma sinceramente non credo che...
Noi non possiamo fare nulla... deve andare presso la sede nella quale risulta sia stato fatta questa operazione e chiarire con loro (e oggi leggo di questo problema delle poste...)
Il tipo disperato finisce di parlare con 'sti geni, tocca a me e comincio le operazioni per la nuova carta.
All'inizio non riescono a fare nulla così chiamano una specie di direttrice che usa la sua password per "sbloccare temporaneamente" la mia carta in modo da poter intervenire....
Ed io che li sento parlare subito chiedo:
ma mi scusi... quindi la carta era sbloccabile?
E loro: no no... questa è una nostra operazione interna... (:sofico: )
Vabbè... torno a casa e chiamo le poste... chiedendo sia la storia del blocco sia della ricarica che non riuscivo a fare...
Mi hanno confermato che lo sblocco non è possibile (ok, va bene... ma scommetto che se si volesse fare si potrebbe) e poi mi danno una notizia che per quel che ne so non compare da nessuna parte:
non si possono ricaricare altre carte per oltre 500 euro a operazione e per oltre 1000 in una giornata...
Voi lo sapevate?
Nel prospetto informativo attuale è presente questa regola?
So solo che a casa mia questo significa solo fottersi più di un euro alla volta...
Scusate per la lunghezza ma volevo dare la mia testimonianza:D
volete un esempio;??????????
non spedite niente in cina: stavo analizzando tramite il sito di poste i taliane quanto costava spedire un pacco:
http://www.poste.it/online/paccocelerein/application/privati/index.html
provate a spedire 30 KG di un pacco
inserire assicurazione
e come destinazione HONG KONG
--->
esce come prezzo:300mila miliardi di euro
provato ora .. :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
curiosità .. ma se vado a ricaricarmi la postpay e verso 50€ .. me ne danno 5.000 ??? :stordita:
Io ho effettuato ieri un versamento di 270 euro circa e non me lo ha upgradato a 2700 euro :asd: , ma mettiamo caso succedesse e ti spendi subito i soldi del bug come la mettono nome dopo?
:doh:
dantes76
25-11-2009, 14:12
curiosità .. ma se vado a ricaricarmi la postpay e verso 50€ .. me ne danno 5.000 ??? :stordita:
stamattina potevo versare 250 euro:O
Mi hanno dato il numero di telefono: 199100160
A che serve il numero di telefono ? Non fanno tutto loro ? Si deve fare qualcosa ?
Io ho effettuato ieri un versamento di 270 euro circa e non me lo ha upgradato a 2700 euro :asd: , ma mettiamo caso succedesse e ti spendi subito i soldi del bug come la mettono nome dopo?
:doh:
Suppongo che paghino loro ...
Dragan80
25-11-2009, 14:14
Io ho effettuato ieri un versamento di 270 euro circa e non me lo ha upgradato a 2700 euro :asd: , ma mettiamo caso succedesse e ti spendi subito i soldi del bug come la mettono nome dopo?
:doh:
Se il bug si verifica sia in entrato che in uscita non c'é problema
Se invece si verificasse solo in ingresso non so cosa potrebbe succedere :D
dantes76
25-11-2009, 14:15
ma nel sito che dicono?? una mazza come al solito loro?
aspetto che versino la pensione a mio padre.. e dopo via...
trallallero
25-11-2009, 14:16
allora e0' vizio!!!! anche qui, prima che ci stava solo un bancomat delle poste, la posta che si trovava all'interno di una villa comunale, e dopo le 17 chiudevano la villa... e niente piu' bancomat:D
Immagino ci sia qualche leggiuccia che obbliga a rendere disponibili i bancomat 24h/g, ma noi siamo italiani, che ci frega ? :fiufiu:
ma nel sito che dicono??
Questo
In seguito a un'anomalia contabile, alcune transazioni effettuate recentemente con la carta Postamat, presso esercizi commerciali e Bancomat, potrebbero aver generato un addebito superiore a quello effettivo. Poste Italiane rassicura i suoi clienti che il ripristino dei saldi corretti è già in corso e sarà completato nelle prossime ore.
felix085
25-11-2009, 14:19
A che serve il numero di telefono ? Non fanno tutto loro ? Si deve fare qualcosa ?
Stiamo parlando delle poste... :cool:
Cmq prepariamoci a chiedere una rimborso, per danni materiali e morali... :sofico:
Questo
Da sottolineare le alcune transazioni , alcune però eh :sofico:
Da sottolineare le alcune transazioni , alcune però eh :sofico:
:sofico:
Beh, cercano di minimizzare, altrimenti dovrebbero ammettere l'epic fail :D
bluelake
25-11-2009, 14:22
Chiamo per sapere se potessi sbloccare la carta appena bloccata perchè l'avevo ritrovata e mi dicono che una volta bloccata, addio.
Diciamo che lo sblocco di una carta bloccata ha un costo abbastanza alto (sui 25-50 euro) e una procedura piuttosto lunga, la sostituzione ha un costo molto minore ed è più veloce.
dantes76
25-11-2009, 14:22
ok, vado a controllare:D
a frappe'!:O
felix085
25-11-2009, 14:23
:sofico:
Beh, cercano di minimizzare, altrimenti dovrebbero ammettere l'epic fail :D
Dicono "alcune, solo quelle fatte di recente", e grazie ci mancherebbe che i soldi si spostavano anche da soli...
Chi propone un altra banca seria? magari con qualche carta tipo postepay?
Oddio, il panico :asd:
Ma state calmi, invece che intasare centralini.
Ripristineranno tutto a breve, presumo.
Ripristinato tutto, fatevi un piacere, cambiate conto.
Mi chiedo ora come riescano a distinguere gli errori dalle transazioni corrette.
Di solito queste cose dovrebbero essere ultra-tracciate (file di log) quindi spero non facciano casini.
La cosa assurda è che la maggior parte degli addebiti è di gran lunga superiore al massimale spendibile con la carta POSTAMAT quindi l'addebito in teoria doveva andare in errore e non essere effettuato !
bluelake
25-11-2009, 14:29
A posteriori sono bravi tutti a parlare, eh si :rolleyes:
Se pensi che stia giustificando le Poste ti sbagli, dico solo che questo era un errore imprevedibile, quindi i correntisti non è che potessero chiudere i conti in previsione di questo errore, dato che non era previsto. ;)
onisem non so cosa potesse aver detto in passato, il sottoscritto è dalla nascita del BancoPosta che ne diffida ampiamente... probabilmente perché ho lavorato per qualche anno in banca e ne conosco le procedure, procedure che le Poste non sanno nemmeno dove stanno di casa, e che per non seguirle (perché comporterebbe un aumento dei costi) si barcamenano con una serie di escamotage (tipo il circuito internazionale per i prelievi dai bancomat, l'uso di banca Intesa per la negoziazione degli assegni, e così via) che danno l'impressione di fornire lo stesso servizio di una banca, quando in realtà così non è.
A mia memoria, non ricordo di una banca che abbia avuto un problema di tale gravità e che non sia stato risolto nel giro di poche ore... anche perché sono sistemi talmente rodati che ormai vanno da soli :fagiano:
felix085
25-11-2009, 14:30
Mi chiedo ora come riescano a distinguere gli errori dalle transazioni corrette.
Di solito queste cose dovrebbero essere ultra-tracciate (file di log) quindi spero non facciano casini.
La cosa assurda è che la maggior parte degli addebiti è di gran lunga superiore al massimale spendibile con la carta POSTAMAT quindi l'addebito in teoria doveva andare in errore e non essere effettuato !
Povera persona che ha fatto il danno...
Non vorrei essere proprio nei suoi panni... :nonsifa:
bluelake
25-11-2009, 14:30
per inciso, non vorrei fare il rompicoglioni, ma c'è la sezione mercati e finanza fatta apposta per queste cose qua :stordita:
onisem non so cosa potesse aver detto in passato, il sottoscritto è dalla nascita del BancoPosta che ne diffida ampiamente... probabilmente perché ho lavorato per qualche anno in banca e ne conosco le procedure, procedure che le Poste non sanno nemmeno dove stanno di casa, e che per non seguirle (perché comporterebbe un aumento dei costi) si barcamenano con una serie di escamotage (tipo il circuito internazionale per i prelievi dai bancomat, l'uso di banca Intesa per la negoziazione degli assegni, e così via) che danno l'impressione di fornire lo stesso servizio di una banca, quando in realtà così non è.
A mia memoria, non ricordo di una banca che abbia avuto un problema di tale gravità e che non sia stato risolto nel giro di poche ore... anche perché sono sistemi talmente rodati che ormai vanno da soli :fagiano:
Infatti pure io è una vita che dico di rivolgersi a banche vere che, pur con i loro mille difetti e sistemi subdoli per provare a fotterti, il loro lavoro "base" lo sanno fare. Ora o io e te siamo maghi, oppure l'assoluta incompetenza di Poste Italiane era già manifesta da tempo. Lo sono nel loro "core business", figuriamoci quando si improvvisano banca. E non credo nemmeno ci sia tutta questa convenienza, anzi.
P.s. E per la cronaca non sono mai stato loro cliente (e mai lo sarò).
dantes76
25-11-2009, 14:36
ok, tutto regolare:D
per quello che parla del panico..
circa due settimane fa', mio padre ha dovuto fare un esame neurologico, ma siccome con gli ospedali se ne parlava dopo gennaio.. abbiamo prenotato una visita presso un privato.. naturalmente a pagamento.. un botto:D
ora mettiamo caso, dopo aver prenotato la visita.. io fossi andato a prelevare per pagare.. e mi sarei ristrovato con un bel segno meno.. a chi l'avrei dovuta spaccare la faccia??
bluelake
25-11-2009, 14:39
Infatti pure io è una vita che dico di rivolgersi a banche vere che, pur con i loro mille difetti e sistemi subdoli per provare a fotterti, il loro lavoro "base" lo sanno fare. Ora o io e te siamo maghi, oppure l'assoluta incompetenza di Poste Italiane era già manifesta da tempo. Lo sono nel loro "core business", figuriamoci quando si improvvisano banca. E non credo nemmeno ci sia tutta questa convenienza, anzi.
se ero mago a quest'ora ero a fà il giro del mondo, mica sul forum :D io mi ricordo ancora di quando, all'inizio, le Poste pretendevano di poter ricevere i bonifici sui loro conti senza "prendere" un codice ABI... le banche dicevano "senza quel codice i bonifici non si possono fare" e le Poste "lo so, ma io voglio farli senza quel codice"... alla fine gli dettero lo 07601 quasi per sfinimento :fagiano:
la convenienza del Bancoposta ormai è solo un ricordo, Unicredit e Intesa l'hanno superato da tempo anche come bassezza del costo :stordita:
Per me questo è un cartellino giallo. Alla prossima saluto.
Nel frattempo hanno beccato gli hacker che avevano hackerato la home page del sito delle poste
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=134449
onisem non so cosa potesse aver detto in passato, il sottoscritto è dalla nascita del BancoPosta che ne diffida ampiamente... probabilmente perché ho lavorato per qualche anno in banca e ne conosco le procedure, procedure che le Poste non sanno nemmeno dove stanno di casa, e che per non seguirle (perché comporterebbe un aumento dei costi) si barcamenano con una serie di escamotage (tipo il circuito internazionale per i prelievi dai bancomat, l'uso di banca Intesa per la negoziazione degli assegni, e così via) che danno l'impressione di fornire lo stesso servizio di una banca, quando in realtà così non è.
A mia memoria, non ricordo di una banca che abbia avuto un problema di tale gravità e che non sia stato risolto nel giro di poche ore... anche perché sono sistemi talmente rodati che ormai vanno da soli :fagiano:
Io credo di aver avuto il conto banco posta più breve della storia: chiuso quando ancora non me lo avevano attivato!
Avevo fatto richiesta di apertura, il giorno dopo mi viene richiesto, oltre ai documenti già presentati, di farmi fare dal comune uno stato di famiglia!:mbe:
Tentano di spiegarmi che c'era un tizio mio omonimo "che risulta come truffatore".
Gli ho chiesto se il tizio avesse anche il mio stesso codice fiscale.
Farfugliamenti vari dell'addetto e contestuale richiesta di chiusura del conto da parte mia.:rolleyes:
Locurtola
25-11-2009, 14:56
Oddio, il panico :asd:
Ma state calmi, invece che intasare centralini.
Ripristineranno tutto a breve, presumo.
Ripristinato tutto, fatevi un piacere, cambiate conto.
Beh, se permetti un pò di panico c'è stato.
Ho strisciato il bancomat e mi ha dato credito insufficiente, ho verificato online col telefono e mi son trovato un rosso da urlo. Un pò di paura me la son trovata, anche se ero certo dell'errore.
Anche se alla fine si è capito che è un disguido, ci possono essere dei problemi: oggi sono a lavoro in macchina, e fortunatamente ho con me sufficiente contante per benzina e parcheggio. Se avessi dovuto ritirare al postamat vicino al silos (cosa che faccio abitualmente) non sarei riuscito ad avere un soldo e questa sera sarei rimasto bloccato a Genova...
Quindi, al di la dell'imprevisto che può capitare con qualsiasi servizio, un pò di incazzatura c'è.
Non capisco perchè il topic sia stato spostato in questa sezione.
Non è attualità questa?
La discussione dovrebbe avere la massima visibilità:O
Beh, se permetti un pò di panico c'è stato.
Ho strisciato il bancomat e mi ha dato credito insufficiente, ho verificato online col telefono e mi son trovato un rosso da urlo. Un pò di paura me la son trovata, anche se ero certo dell'errore.
Anche se alla fine si è capito che è un disguido, ci possono essere dei problemi: oggi sono a lavoro in macchina, e fortunatamente ho con me sufficiente contante per benzina e parcheggio. Se avessi dovuto ritirare al postamat vicino al silos (cosa che faccio abitualmente) non sarei riuscito ad avere un soldo e questa sera sarei rimasto bloccato a Genova...
Quindi, al di la dell'imprevisto che può capitare con qualsiasi servizio, un pò di incazzatura c'è.
Capisco queste situazioni, ma immagino che qualcuno si metterà a chiamare le poste nonostante abbia letto del disguido e nonostante non prelevi per i prossimi 5 giorni.
Non capisco perchè il topic sia stato spostato in questa sezione.
Non è attualità questa?
La discussione dovrebbe avere la massima visibilità:O
Concordo. L'articolo è in prima pagina sull corriere.it.
Per caso hwupgrade sta tentando in insabbiare il tutto ? :D
Ancora non hanno risolto e io sono senza liquidi. Mi stanno girando tanto...
Ancora non hanno risolto e io sono senza liquidi. Mi stanno girando tanto...
In realtà non ho ben capito se nel momento in cui risolvono la situazione torna subito alla normalità oppure dovremo aspettare almeno il giorno dopo (ovvero domani) per vedere gli "effetti" della correzione di oggi.
trallallero
25-11-2009, 15:28
Vedi cosa succede ad usare Windows/Excel :asd:
Scherzo eh, ma leggendo 'sto commento sul corriere :rolleyes:
Sai cosa è successo ?? te lo spiego io e se vuoi dimostrartelo basta che usi excell. Vai in "opzioni internazionali" e cambia la virgola con il punto nel simbolo raggruppamento cifre, poi guarda le tue cifre cosa diventano. Magiaaaaaaa. Questa opzione c'è anche sui so di server 2008. Vuoi vedere che qualche "genuino" ha cambiato i settaggi, magari perchè appunto giocava col foglio excell del bilancio famigliare.
bluelake
25-11-2009, 15:34
Non capisco perchè il topic sia stato spostato in questa sezione.
perché di banche et similia se ne parla in questa sezione... in StoriaPoliticAttualità c'è il redirect fino a domani.
stamattina potevo versare 250 euro:O
così avevi 25.000 € sulla postpay :asd:
c'è chi ha fatto un pieno all'agip di 40€ .. .e ne ha spesi 4.000 :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.corriere.it/cronache/09_novembre_25/poste-salta-virgola_25bcc5e6-d9b7-11de-a7cd-00144f02aabc.shtml
Rendersi conto di aver fatto una spesa di 13 mila Euro anziche 130 non ha prezzo!
mi faccia il pieno ... 4.200€ ... il RANZANI .. :asd:
Ho appena verificato e mi sono accorto che il mio pieno è costato oltre 4.200 euro... E' vero che ho cambiato macchina, ma con quella precedente ne spendevo al massimo 45. Sigh!!
Colpito pure io.
Stamattina la sorpresa è stata davvero bruttissima... :cry:
Tra l'altro, non sapevo nemmeno che il conto potesse andare in rosso... :mbe:
Mi piacerebbe vedere l'errore di programmazione o l'errato script del database che ha prodotto l'errore ... speriamo ora che non si sbaglino a correggere !
Beh, magari se sbagliano in eccesso non sarebbe neanche male... :asd:
Almeno ci ripagano per il danno subito... :asd:
curiosità .. ma se vado a ricaricarmi la postpay e verso 50€ .. me ne danno 5.000 ??? :stordita:
Troppo facile... :asd:
se ero mago a quest'ora ero a fà il giro del mondo, mica sul forum :D io mi ricordo ancora di quando, all'inizio, le Poste pretendevano di poter ricevere i bonifici sui loro conti senza "prendere" un codice ABI... le banche dicevano "senza quel codice i bonifici non si possono fare" e le Poste "lo so, ma io voglio farli senza quel codice"... alla fine gli dettero lo 07601 quasi per sfinimento :fagiano:
la convenienza del Bancoposta ormai è solo un ricordo, Unicredit e Intesa l'hanno superato da tempo anche come bassezza del costo :stordita:
Interessante.
Effettivamente il conto Unicredit giovani sembra che costi pure meno di bancoposta click (a meno che non si siano "dimenticati" di menzionare la tassa statale nel pdf... :asd:). :eek:
felix085
25-11-2009, 16:34
c'è chi ha fatto un pieno all'agip di 40€ .. .e ne ha spesi 4.000 :sofico: :sofico: :sofico:
Presente.... :D
bluelake
25-11-2009, 16:53
Interessante.
Effettivamente il conto Unicredit giovani sembra che costi pure meno di bancoposta click (a meno che non si siano "dimenticati" di menzionare la tassa statale nel pdf... :asd:). :eek:
i bolli di legge sono obbligatori su qualunque conto corrente, non vengono quasi mai menzionati nelle condizioni proprio per questo...
felix085
25-11-2009, 16:54
Da quelle che vedo dal forum, sento dalla radio, sono stati colpiti tanti utenti, io credo tutti quelli che hanno fatto operazioni nel fine settimana.
Ho tanta paura che sarà dura riavere i nostri quattrini... :muro:
i bolli di legge sono obbligatori su qualunque conto corrente, non vengono quasi mai menzionati nelle condizioni proprio per questo...
Ecco, appunto... :asd:
Allora sono quasi 90 euro, laddove il bancoposta click ne costa circa 40... :asd:
Locurtola
25-11-2009, 17:16
Ho tanta paura che sarà dura riavere i nostri quattrini... :muro:
E perchè? é un errore di calcolo, mica se li son spesi... (almeno spero)
Ora se siete intelligenti salutate per sempre Poste Italiane e vi rivolgete altrove. La prossima volta potrebbe succedere di peggio. Non piangete poi.
Ho tanta paura che sarà dura riavere i nostri quattrini... :muro:
Sei pazzo ? Se fosse così nei prossimi giorni prevedo stragi di massa negli uffici postali.
A quanti la situazione è tornata alla normalità ? A me (ore 19.10) NO.
Neanche a me.:mad: Ho dovuto usare la carta di credito anche per la cena! Gli interessi chi me li paga?
ho appena controllato, in questi giorni ho usato speso la postamat e anche la postepay, tutto è ok... non so però se nel frattempo ero andato sotto.
passi il sito defacciato... ma questa cosa della virgola è totalmente DELIRANTE, strategia d'uscita da poste italiane, cartellino arancione ormai
A proposito, domani c'è d'attendersi folle inferocite secondo voi? dovrei spedire roba
bluelake
25-11-2009, 19:45
Ecco, appunto... :asd:
Allora sono quasi 90 euro, laddove il bancoposta click ne costa circa 40... :asd:
guarda che i bolli di legge ci sono anche sul bancopostaclick :mbe: l’imposta di bollo è un onere, omogeneo per tutti i tipi di conto corrente esistenti in Italia. Tale costo viene addebitato con cadenza trimestrale, per un importo pari a 8,55 euro, ovvero 34,20 euro annui per ogni conto corrente o deposito amministrato.
Così imparate a scegliere Poste Italiane.
questo possiamo pure impararlo... ma purtroppo nè noi, tu o altri abbiamo scelto di esser italiani
Altra vergogna: mi sono guardato TG1 delle 20 e TG2 delle 20.30 e nemmeno un accenno alla cosa.
Che schifo !!!
guarda che i bolli di legge ci sono anche sul bancopostaclick :mbe: l’imposta di bollo è un onere, omogeneo per tutti i tipi di conto corrente esistenti in Italia. Tale costo viene addebitato con cadenza trimestrale, per un importo pari a 8,55 euro, ovvero 34,20 euro annui per ogni conto corrente o deposito amministrato.
Si, appunto.
Con bancoposta click paghi solo i bolli di legge. :)
Altra vergogna: mi sono guardato TG1 delle 20 e TG2 delle 20.30 e nemmeno un accenno alla cosa.
Che schifo !!!
Infatti, non hanno detto nulla! Quando ci fu l'attacco degli Hackers dettero la notizia, questa volta che la cosa è molto più grave non dicono nulla.
Vergogna!
...Di conseguenza, ai correntisti è inibito sia il prelievo che la possibilità di effettuare pagamenti, un danno enorme per i consumatori». L'Adoc ha chiesto a Poste che «sul debito registrato dal conto non vengano applicati gli interessi. Qualora i tempi di ripristino della disponibilità del conto superino le 24 ore, l'Adoc metterà a disposizione i suoi avvocati per esperire possibili azioni legali, anche per il risarcimento del danno eventualmente subito». (da corriere.it)
E c'è bisogno anche di chiederlo??? :eek:
Da semplice spettatore, avete tutta la mia solidarietà.
Allucinante questa cosa...
sjk
Io non ho nessuno di questi problemi e ieri ho fatto ilpieno alla Esso con la postamat.
bluelake
25-11-2009, 21:52
Si, appunto.
Con bancoposta click paghi solo i bolli di legge. :)
con alcune banche 1 euro al mese oltre ai bolli... 12 euro in un anno per star tranquilli sono ben spesi ;)
questo possiamo pure impararlo... ma purtroppo nè noi, tu o altri abbiamo scelto di esser italiani
Ah no, questo no. Purtroppo.
Altra vergogna: mi sono guardato TG1 delle 20 e TG2 delle 20.30 e nemmeno un accenno alla cosa.
Che schifo !!!
oggi alle 13 non avevo sentito niente... in uff do il solito sguardo a qualche sito, tra cui anche repubblica, ma come accorgermi di un mezzo titoletto sepolto da altri quintali di notizie? Tranquillamente torno a casa e sento blaterare di conti virgole poste... leggo meglio le notiziola da repubblica per altro che dice: "tutto risolto", e finalmente mi rendo conto della cosa DELIRANTE
Baaaaaam ba baaaam baam!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091125231744_Clipboard01.jpg
:asd:
5220€ di benzina... Me lo dicevano che il 1.4 consumava tanto! :sofico:
TruffatoParmalat
25-11-2009, 23:14
Hanno inculato anche me.
Ovvio che questa sarà l'ultima volta che potranno farlo.
E' indecente come continuino da anni a prendere per il culo i loro clienti.
E ovviamente, ora sono passate le 23.00, quindi non posso controllare... :rolleyes:
VERGOGNOSI.
CHIUDERE TUTTI I CONTI IN MASSA!
Ton pure l'account creato ad hoc, un po più di fantasia no eh.
Controllato adesso online. A me è tornato tutto normale.:) Hanno mantenuto le promesse.
Apix_1024
26-11-2009, 06:43
Controllato adesso online. A me è tornato tutto normale.:) Hanno mantenuto le promesse.
tutto ok anche a me! :D
Confermo che alle 9.25 mi risulta tutto tornato alla normalità.
In particolare hanno prima riaccreditato la cifra intera e poi hanno riscalato il vero importo.
Meno male ...
felix085
26-11-2009, 08:59
Capito cosa hanno fatto?
Hanno mantenuta la voce spropositata, ma ne hanno aggiunta un altra ma in entrata con il testo "STORNO SCRITTURE......"
Ad esempio:
-4000€ (Voce errata)
+4000€ (Storno)
-40€ (Importo originalmente speso)
trallallero
26-11-2009, 09:05
Capito cosa hanno fatto?
Hanno mantenuta la voce spropositata, ma ne hanno aggiunta un altra ma in entrata con il testo "STORNO SCRITTURE......"
Ad esempio:
-4000€ (Voce errata)
+4000€ (Storno)
-40€ (Importo originalmente speso)
Per forza, mica possono solo eliminare la voce.
Ho fatto software per banche quindi so come funziona, lo storico va mantenuto sempre e qualsiasi operazione può solo essere stornata.
Potresti anche vedere lo storno degli interessi applicati sul debito ;)
Per forza, mica possono solo eliminare la voce.
Ho fatto software per banche quindi so come funziona, lo storico va mantenuto sempre e qualsiasi operazione può solo essere stornata.
Potresti anche vedere lo storno degli interessi applicati sul debito ;)
Mi fido che funzionì così però era più "sensato" per l'utente comune che CANCELLASSERO il loro addebito e lo rifacessero corretto.
trallallero
26-11-2009, 09:16
Mi fido che funzionì così però era più "sensato" per l'utente comune che CANCELLASSERO il loro addebito e lo rifacessero corretto.
Lascia stare va che vi è andata bene e ringrazia qualcuno lassù (o laggiù) che hanno rimesso le cose a posto :asd:
massimo78
26-11-2009, 09:57
Per forza, mica possono solo eliminare la voce.
Ho fatto software per banche quindi so come funziona, lo storico va mantenuto sempre e qualsiasi operazione può solo essere stornata.
Potresti anche vedere lo storno degli interessi applicati sul debito ;)
Domanda... io ho notato oggi che è tornato tutto ok ma non trovo alcuna voce sotto "storno".
Inoltre come qualcuno mi ha fatto notare come faccio a garantirmi che non mi facciano pagare gli interessi della giornata di ieri?
bluelake
26-11-2009, 10:02
Domanda... io ho notato oggi che è tornato tutto ok ma non trovo alcuna voce sotto "storno".
Inoltre come qualcuno mi ha fatto notare come faccio a garantirmi che non mi facciano pagare gli interessi della giornata di ieri?
se l'addebito errato e lo storno hanno la stessa data valuta non ci sono interessi da pagare, i numeri negativi e quelli positivi si annullano a vicenda.
trallallero
26-11-2009, 10:09
Domanda... io ho notato oggi che è tornato tutto ok ma non trovo alcuna voce sotto "storno".
Inoltre come qualcuno mi ha fatto notare come faccio a garantirmi che non mi facciano pagare gli interessi della giornata di ieri?
Forse non è ancora visibile perchè mi sembra strano che non ci sia.
Mica possono semplicemente fare un update del saldo.
massimo78
26-11-2009, 10:13
se l'addebito errato e lo storno hanno la stessa data valuta non ci sono interessi da pagare, i numeri negativi e quelli positivi si annullano a vicenda.
ahhh ok ma il problema è che nel mio estratto conto non appare alcun valore alterato... è come se li avessero tolti e stop... senza vociferarli eppure ieri stavo sotto di 950 euro circa
massimo78
26-11-2009, 13:49
Felice possessore di bancoposta e con bancoposta rimarrò :O
Queste cose possono succedere a qualunque istituto, è facile spalare merda quando le cose capitano alle poste :rolleyes:
*
sono soddisfatto anche io del bancoposta generalmente è comodo e permette di pagare le bollette o fare versamenti su postepay senza problemi
Felice possessore di bancoposta e con bancoposta rimarrò :O
Queste cose possono succedere a qualunque istituto, è facile spalare merda quando le cose capitano alle poste :rolleyes:
*
sono soddisfatto anche io del bancoposta generalmente è comodo e permette di pagare le bollette o fare versamenti su postepay senza problemi
Mi dispiace contraddirvi, ma queste cose non possono nè devono succedere mai. Ne con PosteItaliane nè con altri. ;)
Ed a memoria, non ricordo nulla di simile. Ho c/c bancari da vent'anni e mai visto/sentito qualcosa di simile. Posso accettare errori di contabilizzazione (ad esempio proprio questa mattina ho dovuto richiedere il rimborso di due canoni erroneamente addebitatimi qualche settimana fa, roba da venti euro) a livello gestionale (software o "umano"), ma azzerare i conti correnti di nn persone è inaudito. Anche se per poche ore.
Non invidio gli utenti che si sono trovati in qualcuna delle imbarazzanti situazioni che si sono create loro malgrado...
sjk
Tutto sistemato, però mi hanno addebitato 3 euro perché il tizio delle poste ieri ha controllato la carta dopo che a me è venuto un infarto alla macchinetta... :asd:
Vado oggi e spero di riuscire a farmeli restituire.
bluelake
26-11-2009, 13:59
Aggiungo un'altra cosa: qualunque banca di questo mondo può fallire, ma sfido chiunque a sostenere che possano fallire le poste italiane (salvo crack nazionale/mondiale, ma quella è un'altra storia).
e qui, mi spiace, ma sbagli... in Italia ogni conto corrente è assicurato almeno fino a 103.291,38 euro per intestatario.
Il sistema di garanzia italiano è finanziato dal Fondo interbancario di tutela dei depositi e dal Fondo di garanzia dei depositanti del credito cooperativo. In caso di crac di una banca, gli altri istituti di credito si impegnano a fornire i soldi da restituire ai risparmiatori. I primi 20.000 euro (previsti dalla normativa europea) devono essere rimborsati entro 3 mesi dal fallimento della banca, per la parte residua si seguiranno le modalità deliberate dagli organo di governo del Fondo.
La garanzia si intende per depositante e non per deposito. Quindi se il conto corrente è cointestato la garanzia prevista (cioè i 103.291,38 di livello massimo) si raddoppia.
http://www.tomshopper.it/guida/blog.php?bid=700
A tale fondo di garanzia non aderisce, guardacaso, proprio Poste Italiane. E se è pur vero che la maggioranza assoluta del capitale sociale di Poste Italiane è in possesso dello Stato (Ministero dell'Economia e Finanze) e che la raccolta derivante dai conti correnti è investita unicamente in titoli governativi, si tratta comunque di una SpA in cui in caso di fallimento i creditori possono rivalersi solo sul capitale sociale e non verso i soci della società. Per cui, paradossalmente, i clienti delle banche sono in concreto più tutelati rispetto a quelli postali. Solo i prodotti di risparmio postale - Libretti di Risparmio e Buoni Fruttiferi Postali – sono sempre garantiti dello Stato indipendentemente dalle condizioni di mercato.
In concreto poi, in Italia nessuna banca può realmente fallire, nel momento in cui una banca si trovi in una situzione critica la Banca d'Italia nomina un commissario che ha il compito di risanare i bilanci oppure vagliare le possibilità di vendere quella banca ad un altra banca.
Aggiungo un'altra cosa: qualunque banca di questo mondo può fallire, ma sfido chiunque a sostenere che possano fallire le poste italiane (salvo crack nazionale/mondiale, ma quella è un'altra storia).
Lassa sta lascia che....
http://digilander.libero.it/akubo/pictures/rosica.jpg
bluelake
26-11-2009, 14:07
Queste cose possono succedere a qualunque istituto, è facile spalare merda quando le cose capitano alle poste :rolleyes:
non è spalare merda, ma in 30 anni di vita del circuito Bancomat non era mai successo un errore grave come la soppressione dei decimali nel giro degli addebiti dal flusso del circuito ai singoli conti correnti, e penso mai accadrà visto che si tratta di procedure ormai rodate e sottoposte a controllo 24/24 dal centro IBM di Vimercate.
trallallero
26-11-2009, 14:10
Felice possessore di bancoposta e con bancoposta rimarrò :O
Queste cose possono succedere a qualunque istituto, è facile spalare merda quando le cose capitano alle poste :rolleyes:
Ho Fineco da anni e una cosa del genere non è mai, dico mai, successa (anche perchè lo avrei chiuso).
sono soddisfatto anche io del bancoposta generalmente è comodo e permette di pagare le bollette o fare versamenti su postepay senza problemi
E pensi che sia l'unico ? lo fai gratis anche con Fineco, io c'ho sempre pagato di tutto, anche gli F24 (tutto gratuitamente).
Altra cosa: anni fa mi clonarono la carta di credito, prelevati circa 1.800€ dalla Francia.
Ho dovuto mandare a Fineco solo un foglio firmato che dimostrasse che non fossi in Francia in quei giorni dei prelievi e per questo è bastato il foglio ore della banca dove lavoravo. Nel giro di 3 giorni ho ricevuto i 1.800€ rubati.
Felice possessore di bancoposta e con bancoposta rimarrò :O
Queste cose possono succedere a qualunque istituto, è facile spalare merda quando le cose capitano alle poste :rolleyes:
e altrettanto felicemente continueranno a combinarne di tutte i colori impuniti... io li saluto
Aggiungo un'altra cosa: qualunque banca di questo mondo può fallire, ma sfido chiunque a sostenere che possano fallire le poste italiane (salvo crack nazionale/mondiale, ma quella è un'altra storia).
Dal 2011 con la liberalizzazione delle poste la situazione potrebbe cambiare. :D
Aggiungo un'altra cosa: qualunque banca di questo mondo può fallire, ma sfido chiunque a sostenere che possano fallire le poste italiane (salvo crack nazionale/mondiale, ma quella è un'altra storia).
quanti miliardi di debiti hanno la fiat e la telecom ??? parmalat gli fa un baffo :asd:...
Baaaaaam ba baaaam baam!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091125231744_Clipboard01.jpg
:asd:
5220€ di benzina... Me lo dicevano che il 1.4 consumava tanto! :sofico:
è un 1.4 turbo ??? :asd:
andyweb79
26-11-2009, 18:48
è un 1.4 turbo ??? :asd:
Un turbo aspirato... aspira soldi :asd:
felix085
27-11-2009, 09:45
Qualcuno ha fineco, come va?
bluelake
27-11-2009, 11:32
Qualcuno ha fineco, come va?
controlla qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=567020
felix085
29-11-2009, 22:30
Non so se può interessare a qualcuno ma:
Nei posti dove si è verificato il problema dei decimale, la carta non viene accettata. (Transazione rifiutata, provato 2 volte). Munitevi di contanti...
Quindi a contrario di quello che dice le poste, il problema persiste, ed è più grave di quello che dipingono.
Venenifer
07-07-2010, 16:18
Ciao a tutti,
riesumo la discussione perchè ieri ho scoperto che sul mio conto bancoposta sono stati addebitati 11.000€ anzichè 1.000 che avevo prelevato allo sportello. Me ne sono accorto con circa 20 gg di ritardo poichè non hoo usato quel conto nel frattempo.
Premetto che quei soldi li avevo appena ottenuti con un prestito dopo mesi e mesi di tentativi e servivano per avviare un'attività in proprio per la quale, proprio ieri, avrei dovuto fare il contratto d'affitto del negozio; ho dovuto rimandare perchè non ho più un euro!
Lasciando stare il discorso su quanto dovrebbero ridarmi per il danno enorme causatomi e lasciando perdere anche che ho rischiato seriamente di dover uscire dalle poste in ambulanza per lo shock (+ l'afa), quello che vi chiedo è:
-In quanti giorni avete riavuto disponibili i soldi erroneamente spariti dal conto?
-con che "trafila"?
a me hanno detto immediatamente che l'errore era loro ed hanno subito trovato qual'era l'operazione incriminata (il prelievo di 1000€);
però hanno detto che i soldi non li riavrò prima di 45 giorni, che potrebbero arrivare fino a 90 giorni (massimo).
Tra 4-5 giorni (necessari per far arrivare la pratica alla sede centrale, a 3 Km di distanza.....) potrò andare a parlare con un responsabile;
voglio augurarmi che non sia come mi hanno detto fino ad ora.
HELP!
superkoala
07-07-2010, 16:26
Ciao a tutti,
riesumo la discussione perchè ieri ho scoperto che sul mio conto bancoposta sono stati addebitati 11.000€ anzichè 1.000 che avevo prelevato allo sportello. Me ne sono accorto con circa 20 gg di ritardo poichè non hoo usato quel conto nel frattempo.
Premetto che quei soldi li avevo appena ottenuti con un prestito dopo mesi e mesi di tentativi e servivano per avviare un'attività in proprio per la quale, proprio ieri, avrei dovuto fare il contratto d'affitto del negozio; ho dovuto rimandare perchè non ho più un euro!
Lasciando stare il discorso su quanto dovrebbero ridarmi per il danno enorme causatomi e lasciando perdere anche che ho rischiato seriamente di dover uscire dalle poste in ambulanza per lo shock (+ l'afa), quello che vi chiedo è:
-In quanti giorni avete riavuto disponibili i soldi erroneamente spariti dal conto?
-con che "trafila"?
a me hanno detto immediatamente che l'errore era loro ed hanno subito trovato qual'era l'operazione incriminata (il prelievo di 1000€);
però hanno detto che i soldi non li riavrò prima di 45 giorni, che potrebbero arrivare fino a 90 giorni (massimo).
Tra 4-5 giorni (necessari per far arrivare la pratica alla sede centrale, a 3 Km di distanza.....) potrò andare a parlare con un responsabile;
voglio augurarmi che non sia come mi hanno detto fino ad ora.
HELP!
Ma quando hai prelevato allo sportello, cosa c'era scritto nella ricevuta?
1.000 o 11.000???
:confused:
- 24 ore.
- Nessuna trafila.
Mi dispiace per quello che ti è accaduto. :(
Sono stati riaccreditati il 26/11, quindi il giorno dopo.
Tieni conto che probabilmente hanno agito così celermente in quanto gli utenti colpiti dal disservizio erano molti, quindi correvano il rischio di essere rincorsi con torce e forconi.
Se fossi in te proverei ad informarmi presso GdF o Polizia Postale (non so quale delle due se ne dovrebbe occupare), soprattutto per quanto riguarda le tempistiche di riaccredito.
Cogli l'occasione per aprire un CC decente e chiudere quello delle poste (come farò io sabato :asd:).
Venenifer
07-07-2010, 18:12
Ma quando hai prelevato allo sportello, cosa c'era scritto nella ricevuta?
1.000 o 11.000???
:confused:
Non ho la ricevuta, ma loro sanno che non ho prelevato 11.000€ allo sportello perchè ci vorrebbe un'apposita richiesta scritta fatta un paio di giorni prima, che non esiste. Ma questo è già stato accertato da loro.
Il problema riguarda solo i tempi.
- 24 ore.
- Nessuna trafila.
Mi dispiace per quello che ti è accaduto. :(
Grazie... :cry:
Se fossi in te proverei ad informarmi presso GdF o Polizia Postale (non so quale delle due se ne dovrebbe occupare), soprattutto per quanto riguarda le tempistiche di riaccredito.
Ma se alle poste mi dicono che il loro regolamento, per fare i dovuti controlli anche software, registri e tutto, prevede la restituzione entro un massimo di 90gg, cosa vuoi che mi dicano?
Il punto è.... come possono fare una cosa così grave?
Forse dovrei rivolgermi a qualche ass. consumatori o alla rivista Altroconsumo?
Che palle! Ho sempre odiato ste cose!!
Nessuno quindi ha mai sentito parlare di questi cacchio di 90gg?
filo_finanz
08-07-2010, 08:54
Secondo me ha semplicemente sbagliato l'operatore a digitare l'importo. Probabilmente se ne sono anche accorti la sera stessa a chiusura della cassa, ma finchè non se andato a protestare hanno fatto finta di niente.
che fenomeni.... :asd:
Venenifer
08-07-2010, 09:31
Secondo me ha semplicemente sbagliato l'operatore a digitare l'importo. Probabilmente se ne sono anche accorti la sera stessa a chiusura della cassa, ma finchè non se andato a protestare hanno fatto finta di niente.
No non credo;
mi hanno confermato anche loro che il problema è stato uno spostamento "anomalo" della virgola e dei decimali, proprio come è accaduto a voi a novembre.
filo_finanz
09-07-2010, 09:30
No non credo;
mi hanno confermato anche loro che il problema è stato uno spostamento "anomalo" della virgola e dei decimali, proprio come è accaduto a voi a novembre.
poi bisogna vedere se è una loro giustificazione oppure è realmente così... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.