PDA

View Full Version : Amperaggio: Quanto è importante? Più dei Watts?


alexandrinhon10
25-11-2009, 10:57
Ciao a tutti,
sono mesi che sono in cerca di un alimentatore che farebbe al caso mio ma proprio non riesco a capire la differenza tra i vari modelli.
Quanto incide il prezzo sulla potenza di un alimentatore? O meglio, per esempio un alimentatore da 100€ sarà SEMPRE più buono di uno da 80€? O puoi trovare quello a 80€ di marca diversa con prestazioni migliori di quello da 100€?

Entrando nel dettaglio, tempo fa cambiai la scheda video al mio pc, comprando una ATI RADEON 3650 512MB 8X AGP e una delle prime domande che mi fece il rivenditore fu proprio "che alimentatore hai?"
Io non ne sapevo proprio nulla e gli dissi semplicemente ciò che mi aveva chiesto ovvero potenza in W (300) e Amperaggio sulla linea da 12V (14A).
Mi disse che avrei dovuto cambiarlo assolutamente perchè la scheda video non avrebbe avuto le necessarie risorse, non mi fidai e fui costretto a trovarne uno in fretta e furia per far si che funzionasse il pc, e presi da un amico un ALI sicuramente più nuovo del mio con 450W di potenza e 17A su questa famosa linea da 12V. Risultato OK! Pc funzionante.

Ora però vorrei comprarne uno nuovo (anche per rendergli il suo XD) però non saprei da dove partire se non da questo Amperaggio sulla linea da 12V.
Il rivenditore mi consigliò di prenderne uno con almeno 20A.

Che ne pensate voi? Quale mi consigliereste?
Tra le altre cose sui vari siti di informatica nella descrizione degli alimentatori sono presenti solo i WATTS ma non gli A sulle varie linee di Volts..

Cosa è più importante? I Watts o gli Ampere?
Perchè ci sono Alimentatori con pochi (sui 500) Watts e tanti (+ di 20) Ampere sulla linea da 12 e altri con tanti watts (700W) e pochi ampere (16-17)?

Aiutatemi voi nella scelta, budget massimo 90-100 euro... (ovviamente più risparmio meglio è :D)

Axelt
25-11-2009, 12:07
Ciao a tutti,
sono mesi che sono in cerca di un alimentatore che farebbe al caso mio ma proprio non riesco a capire la differenza tra i vari modelli.
Quanto incide il prezzo sulla potenza di un alimentatore? O meglio, per esempio un alimentatore da 100€ sarà SEMPRE più buono di uno da 80€? O puoi trovare quello a 80€ di marca diversa con prestazioni migliori di quello da 100€?

a volte dipende anche da diversi fattori quali la componentistica usata, l'efficienza, la silenziosità, la potenza, la modularità, e molte altre caratteristiche, tante volte anche l'estietica determina un prezzo. Dipende da cosa cerchi.


Entrando nel dettaglio, tempo fa cambiai la scheda video al mio pc, comprando una ATI RADEON 3650 512MB 8X AGP e una delle prime domande che mi fece il rivenditore fu proprio "che alimentatore hai?"
Io non ne sapevo proprio nulla e gli dissi semplicemente ciò che mi aveva chiesto ovvero potenza in W (300) e Amperaggio sulla linea da 12V (14A).
Mi disse che avrei dovuto cambiarlo assolutamente perchè la scheda video non avrebbe avuto le necessarie risorse, non mi fidai e fui costretto a trovarne uno in fretta e furia per far si che funzionasse il pc, e presi da un amico un ALI sicuramente più nuovo del mio con 450W di potenza e 17A su questa famosa linea da 12V. Risultato OK! Pc funzionante.

ecco un'esempio di alimentatore economico, quello che hai preso è dichiarato 450 watt quando in commercio i veri 450 watt hanno oltre 30A sui 12 volt



Ora però vorrei comprarne uno nuovo (anche per rendergli il suo XD) però non saprei da dove partire se non da questo Amperaggio sulla linea da 12V.
Il rivenditore mi consigliò di prenderne uno con almeno 20A.
Che ne pensate voi? Quale mi consigliereste?
Tra le altre cose sui vari siti di informatica nella descrizione degli alimentatori sono presenti solo i WATTS ma non gli A sulle varie linee di Volts..
Cosa è più importante? I Watts o gli Ampere?
Perchè ci sono Alimentatori con pochi (sui 500) Watts e tanti (+ di 20) Ampere sulla linea da 12 e altri con tanti watts (700W) e pochi ampere (16-17)?
Aiutatemi voi nella scelta, budget massimo 90-100 euro... (ovviamente più risparmio meglio è :D)

Diciamo che una 3650 nn necessita di un grandissimo amperaggio visto che l'alimentazione la prende direttamente dal connettore pci-e della scheda madre. Comunque un buon Ali con 20A o + per nn essere troppo tirati (magari un upgrade futuro) puo andare benissimo. Un buon Antec Earthwatts da 430 puo tranquillamente bastare visto che in combinata sulle due linee da 12V da 17A l'una eroga ben 30A o anche un 380 se proprio vuoi riparmiare, poi dipende anche cosa cerchi o meglio ancora se farai un upgrade a breve........
Comunque come consiglio generale diffida di ali dal costo molto basso e dalle marche sconosciute, un ali di qualità oltre a fornirti una reale potenza eroga tensioni costanti e ha un'efficienza superiore o uguale a 80% (soldi in meno sulla bolletta) oltre ad avere dispositivi di sicurezza per il sovraccarico che tagliano l'alimentazione automaticamente senza danneggiare i componenti hardware.....;)

alexandrinhon10
25-11-2009, 12:51
Ok grazie mille sei stato molto esauriente nella tua spiegazione!

Andando a cercare un alimentatore nel sito di essedì (negozio dove spesso ho trovato le componenti per il mio pc) cosa mi consiglieresti?

Gli ANTEC non li hanno...però vedo che hanno molte marche conosciute e di cui parlate bene in questo forum ^^

Sarebbe bello averlo modulare comunque..
Odio tutti quei fili a spasso...

Ah e ovviamente si, l'acquisto vorrei farlo anche in prospettiva di un futuro upgrade ;) (più che upgrade il prossimo stadio sarà un nuovo pc, ovviamente assemblato sulla base del vecchio case e questo nuovo ALI se possibile :D della vecchia componentistica potrò farne ben poco, hard disk e masterizzatore PATA, ram DDR1, VGA che ti ho descritto prima e via dicendo...)

Axelt
25-11-2009, 13:02
il problema basilare è quanto grande sarà il tuo upgrade (+ che altro in temini d vga)?, qual'è il tuo budget? ;)

alexandrinhon10
25-11-2009, 13:06
Per adesso nessun upgrade in termine di VGA, questa che ho adesso non ha neanche un anno :D

Budget per l'ALI sempre 80-90... max 100€ (che sia veramente buono a 100 però :D)

La cosa che hai detto prima sul consumo mettila fra i principali requisisti :)

Capellone
25-11-2009, 13:07
è vietato mettere i link agli shop, è meglio che editi.

Axelt
25-11-2009, 13:15
Per adesso nessun upgrade in termine di VGA, questa che ho adesso non ha neanche un anno :D

Budget per l'ALI sempre 80-90... max 100€ (che sia veramente buono a 100 però :D)

La cosa che hai detto prima sul consumo mettila fra i principali requisisti :)

se sei costretto a comprare da quello shop allora niente di più facile che consigliarti un Enermax Pro 82+ 525 watt ottima efficienza e potenza erogata e te lo tieni per molti upgrade futuri a meno che tu nn ti metta fare inutili Crossfire o sli che personalmente sconsiglio ;)

alexandrinhon10
25-11-2009, 13:56
è vietato mettere i link agli shop, è meglio che editi.

editato.. non pensavo proprio potesse creare problemi ;)

alexandrinhon10
25-11-2009, 14:04
se sei costretto a comprare da quello shop allora niente di più facile che consigliarti un Enermax Pro 82+ 525 watt ottima efficienza e potenza erogata e te lo tieni per molti upgrade futuri a meno che tu nn ti metta fare inutili Crossfire o sli che personalmente sconsiglio ;)

Non so neanche che cosa siano i crossfire o gli sli :D

Non è che sono costretto è che online non mi sono mai fidato a comprare e vicino a casa ho tutti negozietti in proprio che offrono i "propri" modelli sprovvisti il più delle volte di marca -.-'
Ti sparano cifre di 30-40€ assicurandoti che non hanno niente da invidiare agli alimentatori "di marca".

Allora vado su quell' ENERMAX AL - 071 Pro82 + 525W allora! Spendendo il centone preciso preciso :D


Ultime due domande poi non ti stresso più :D

Quell'enermax cos'ha di diverso da questo "OCZ ModXStream Pro 600W Modulare 1x6p 1x6 + 2p 6xSATA"?

Me l'ha consigliato un amico ma un consiglio in più non può che aiutarmi nella scelta :)
Risparmierei qualcosina, ma se la differenza è tanta allora spendo volentieri quei 19euro in più assicurandomi qualcosa di meglio anche in prospettiva futura.

L'altra domanda invece è: compatibilità con la mia scheda madre ABIT NF7 e le varie componenti?
Va bene qualsiasi alimentatore modulare e non? Per gli attacchi intendo..

Axelt
25-11-2009, 14:58
Non so neanche che cosa siano i crossfire o gli sli :D

Non è che sono costretto è che online non mi sono mai fidato a comprare e vicino a casa ho tutti negozietti in proprio che offrono i "propri" modelli sprovvisti il più delle volte di marca -.-'
Ti sparano cifre di 30-40€ assicurandoti che non hanno niente da invidiare agli alimentatori "di marca".

Allora vado su quell' ENERMAX AL - 071 Pro82 + 525W allora! Spendendo il centone preciso preciso :D


Ultime due domande poi non ti stresso più :D

Quell'enermax cos'ha di diverso da questo "OCZ ModXStream Pro 600W Modulare 1x6p 1x6 + 2p 6xSATA"?

Me l'ha consigliato un amico ma un consiglio in più non può che aiutarmi nella scelta :)
Risparmierei qualcosina, ma se la differenza è tanta allora spendo volentieri quei 19euro in più assicurandomi qualcosa di meglio anche in prospettiva futura.

L'altra domanda invece è: compatibilità con la mia scheda madre ABIT NF7 e le varie componenti?
Va bene qualsiasi alimentatore modulare e non? Per gli attacchi intendo..

L'Enermax ha ben 5A in + sui 12 volt (e che nn è poco :O ), ha un'efficienza piu alta in generale (circa il 2/3% in + che nn è poco :O ) ed è più silenzioso dell'OCZ........vedi tu se nn valgono 19€ ;) ..........se vuoi proprio risparmiare ti conviene prendere un'OCZ Fatal1ty 550 che ha lo stesso amperaggio del XStream 600 però risparmi quasi 40€ però ha tutt'altra efficienza

per quato riguarda la compatibilità nn dovrebbero essereci problemi ma visto che nn conosco bene la tua mobo ti conviene postare sul thread ufficiale per avere info più sicure.......ho sentito pochissime volte di casi di incompatibilità tra ali e scheda madre ;)

Capellone
25-11-2009, 14:59
la compatibilità con la tua Abit è assicurata; l'unico inconveniente è che richiede una spina main ATX da 20 pin mentre l'Enermax cel'ha da 24 pin. succome hai un condensatore proprio a fianco della presa e la spina da 24 è fissa (i 4 pin in più non si possono separare) dovrai procurarti un adattatore da 24 a 20 pin.

alexandrinhon10
25-11-2009, 15:13
Ok grazie mille siete efficientissimi e rapidissimi nel rispondere :D

Lo trovo facile l'adattatore? In quel negozio "di fiducia" sapreste indicarmelo (magari in pvt ^^) :rolleyes: o dirmi semplicemente se c'è e il prezzo..poi me lo cerco da solo :)

Direi che i 19€ in più li vale e come...già che sto a cambiare l'ALI lo compro per bene :D

Grazie ancora ragazzi ;)

Axelt
25-11-2009, 15:24
l'adattatore lo trovi tranquillamente e facilmente in qualsiasi negozio di componentistica e costa pochi euro.......

ottima scelta x l'ali ;)

nicolait
25-11-2009, 17:40
Cosa è più importante? I Watts o gli Ampere?
Perchè ci sono Alimentatori con pochi (sui 500) Watts e tanti (+ di 20) Ampere sulla linea da 12 e altri con tanti watts (700W) e pochi ampere (16-17)?


I watts e gli amperes sono legati da una legge, per cui non è che uno sia più importante dell'altro: a 12 v. 10 A fanno 120 w e non ci sono storie.

Poi i costruttori scrivono idiozie sugli alimentatori e saltano fuori watts o amperes che non esistono.

E' un pò come per le casse da pc o quelle da macchina, dove spesso si legge 100 w o più di potenza, quando in realtà non sono più di 12/15 w.

Axelt
25-11-2009, 17:54
I watts e gli amperes sono legati da una legge, per cui non è che uno sia più importante dell'altro: a 12 v. 10 A fanno 120 w e non ci sono storie.

Poi i costruttori scrivono idiozie sugli alimentatori e saltano fuori watts o amperes che non esistono.

E' un pò come per le casse da pc o quelle da macchina, dove spesso si legge 100 w o più di potenza, quando in realtà non sono più di 12/15 w.

diciamo che nn è proprio così, o meglio giustissimo il discorso V x A = W e su questo nn ci piove ma sul discorso dei costruttori il wattaggio che dichiarano è anche giusto però caricano altre linee tipo +5V +3.3V dove nn occorrono grossissimi amperaggi e lasciano la tensione più importantee cioè la 12V con una manciata di ampere e per quello che un ali di 500 watt ha solo 25/30A perchè il resto dei watt li fanno le altre linee dell'ali ;)

nicolait
26-11-2009, 09:34
ma sul discorso dei costruttori il wattaggio che dichiarano è anche giusto però caricano altre linee tipo +5V +3.3V dove nn occorrono grossissimi amperaggi e lasciano la tensione più importantee cioè la 12V con una manciata di ampere e per quello che un ali di 500 watt ha solo 25/30A perchè il resto dei watt li fanno le altre linee dell'ali ;)

Questo succedeva nella generazione precedente alla attuale di alimentatori, perchè gli amperaggi sulle linee a 5 e 3,3 v erano allora più importanti dell'erogazione a 12 v., e quindi la potenza era rivolta a soddisfare assorbimenti più elevati appunto sui 5 e 3,3.

Negli alimentatori attuali questo problema esiste meno, ma molti costruttori barano sui w., come dicevo.

Axelt
26-11-2009, 09:43
mah......... io nn sono convinto di quello che dici in merito al "barare".......i costruttori dichiarano (a quanto ho sempre visto) il giusto wattaggio dell'ali, però il problema come già detto nel post precedente è che caricano molto altre linee nn importanti come la +5 e la +3.3 lasciando la 12V (+ importante) ha valori di amperaggio molto bassi .......questo logicamente succede sugli ali di scarsa qualità o di marche nn note, diciamo i comuni "cinesoni".........non succede sicuro su ali di marca

Axelt
26-11-2009, 09:57
ecco un palese esempio di quello che ti ho detto, un Itek Super Silent power 700 watt venduto ad oggi (e nn anni fa), questi i dati di targa del sito ufficiale:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091126105332_Immagine.JPG

i 700 watt ci sono tutti fino all'ultimo watt, quindi il costruttore nn ammette il falso dichiarandolo un 700 watt, però sono mal distribuiti come puoi ben vedere.
28A sui 12V mi fanno ridere per un ali da 700 watt........solita porcheria di alimentatore :rolleyes:

e quello che è ancora peggio che c'è chi ha il coraggio a venderlo per 50/60 € ........anche noti shop :doh: e purtroppo l'utente medio poco informato cade nella trappola dello specchietto per le allodole dei "700 watt" ben pubblicizzato

alexandrinhon10
26-11-2009, 10:46
ecco un palese esempio di quello che ti ho detto, un Itek Super Silent power 700 watt venduto ad oggi (e nn anni fa), questi i dati di targa del sito ufficiale:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091126105332_Immagine.JPG

i 700 watt ci sono tutti fino all'ultimo watt, quindi il costruttore nn ammette il falso dichiarandolo un 700 watt, però sono mal distribuiti come puoi ben vedere.
28A sui 12V mi fanno ridere per un ali da 700 watt........solita porcheria di alimentatore :rolleyes:

e quello che è ancora peggio che c'è chi ha il coraggio a venderlo per 50/60 € ........anche noti shop :doh: e purtroppo l'utente medio poco informato cade nella trappola dello specchietto per le allodole dei "700 watt" ben pubblicizzato


Un pò come volevano farmici cascare a me.
Insistendo oltretutto sul fatto che siano i Watt a fare un buon ali e non la giusta distribuzione degli Ampere.

Oltretutto quell'Ali che hai postato è già meglio di quelil che mi avevano proposto a 36 euro... con 650W e arrivavano a malapena a 20A sull'unica linea da 12...

Axelt
26-11-2009, 11:49
purtroppo la maggior parte dei venditori di prodotti informatici sono messi lì per vendere e basta.......sono pochi quelli che veramente se ne intendono di hardware in generale e all'ultimo chi ne fa le spese sono purtroppo le persone meno informate niente di più, come capita su qualsiasi prodotto che si acquista

Capellone
26-11-2009, 11:55
i 700 watt ci sono tutti fino all'ultimo watt, quindi il costruttore nn ammette il falso dichiarandolo un 700 watt, però sono mal distribuiti come puoi ben vedere.

che i 700 W ci siano tutti è una tua ipotesi, per la quale mancano conferme visto che questo modello non lo recensisce nessuno.
Poi, ammenttendo che i W ci siano davveo, se fosse stato venduto come ATX 1.3 sarebbe anche andato bene ma viene spacciato per ATX 2.1

Axelt
26-11-2009, 12:07
che i 700 W ci siano tutti è una tua ipotesi, per la quale mancano conferme visto che questo modello non lo recensisce nessuno.
Poi, ammenttendo che i W ci siano davveo, se fosse stato venduto come ATX 1.3 sarebbe anche andato bene ma viene spacciato per ATX 2.1

logico che è un'ipotesi visto che nn ci sono recensioni........si prende fede di quanto dichiara il costruttore altro nn si può fare, come la maggior parte degli ali privi di reviews on line, tra questi gli LC power

hibone
26-11-2009, 16:56
mah......... io nn sono convinto di quello che dici in merito al "barare".......i costruttori dichiarano (a quanto ho sempre visto) il giusto wattaggio dell'ali, però il problema come già detto nel post precedente è che caricano molto altre linee nn importanti come la +5 e la +3.3 lasciando la 12V (+ importante) ha valori di amperaggio molto bassi .......questo logicamente succede sugli ali di scarsa qualità o di marche nn note, diciamo i comuni "cinesoni".........non succede sicuro su ali di marca

:asd:

tutto sta a capire dove guardi...

il fatto che siano riportati in targa, non implica minimamente che l'alimentatore riesca ad erogarli in condizioni di normale utilizzo...

distribuiti bene o male che siano...

tra le altre cose l'eccesso di watt sui 3.3v e 5V non è automaticamente un errore, tant'è che era una cosa normale qualche anno fa... :asd:

Per cui eviterei di fare tante osservazioni inutili, perchè la questione è molto meno complicata di quanto non sembri.

O l'alimentatore è di qualità, ed eroga tutti i watt indicati ( 400 500 600 etc ) in modo conforme allo standard a cui aderisce ( e quindi se è ATX 2.00 e successivi non c'è necessità di controllare le singole tensioni ) oppure non è di qualità, e allora non serve inventarsi tante teorie per giustificare perchè o per come non eroga... basta non comprarlo...

sciau...

EDIT:
una recensione fatta come cristo comanda conferma che l'ali è di qualità, quindi acquistabile. Un'assenza di recensioni non implica scarsa qualità ovviamente, ma è comunque preferibile soprassedere e rivolgersi altrove in cerca di maggiori conferme. Senza perdersi in considerazioni senza costrutto, almeno imho...

Axelt
26-11-2009, 17:18
:asd:

tutto sta a capire dove guardi...

il fatto che siano riportati in targa, non implica minimamente che l'alimentatore riesca ad erogarli in condizioni di normale utilizzo...

distribuiti bene o male che siano...

pensavo che se intendesse che parlavo di quello che il costruttore dichiara di targa, poi che sia vero o no questo solo una recensione affidabile può dirlo



tra le altre cose l'eccesso di watt sui 3.3v e 5V non è automaticamente un errore, tant'è che era una cosa normale qualche anno fa... :asd:

mai affermato che sia un errore


Per cui eviterei di fare tante osservazioni inutili, perchè la questione è molto meno complicata di quanto non sembri.

O l'alimentatore è di qualità, ed eroga tutti i watt indicati ( 400 500 600 etc ) in modo conforme allo standard a cui aderisce ( e quindi se è ATX 2.00 e successivi non c'è necessità di controllare le singole tensioni ) oppure non è di qualità, e allora non serve inventarsi tante teorie per giustificare perchè o per come non eroga... basta non comprarlo...

sciau...

infatti se leggevi i miei post ho affermato che sono ali da nn comprare, diciamo "porcheria" è ho portato proprio quell'esempio x far capire che chiamare un ali da 700 watt nn è graranzia di idoneità all'uso corrente



EDIT:
una recensione fatta come cristo comanda conferma che l'ali è di qualità, quindi acquistabile. Un'assenza di recensioni non implica scarsa qualità ovviamente, ma è comunque preferibile soprassedere e rivolgersi altrove in cerca di maggiori conferme. Senza perdersi in considerazioni senza costrutto, almeno imho...

d'accordissimo, come ho sempre affermato..........niente di nuovo in quello che dici ;)

hibone
26-11-2009, 17:26
mai affermato che sia un errore

oh beh... dici che sono male distribuiti... è corretto nonostante sia male? uhm...

yoda: - strana concezione di giusto e sbagliato tu ha...


i 700 watt ci sono tutti fino all'ultimo watt, quindi il costruttore nn ammette il falso dichiarandolo un 700 watt, però sono mal distribuiti come puoi ben vedere.


infatti se leggevi i miei post ho affermato che sono ali da nn comprare, diciamo "porcheria" è ho portato proprio quell'esempio x far capire che chiamare un ali da 700 watt nn è graranzia di idoneità all'uso corrente

forse hai frainteso...
non sto dicendo che le conclusioni a cui giungi siano sbagliate.
sto dicendo che la dietrologia che fai, il processo alle intenzioni, e i ragionamenti che usi per giungere a certe conclusioni sono sbagliati.

le conclusioni però sono corrette...

d'accordissimo, come ho sempre affermato..........niente di nuovo in quello che dici ;)

eheh, io so benissimo che non ho detto nulla di nuovo, non è la prima volta che lo dico.

quel che mi stupisce è che solo ora tu ti dica d'accordo, mentre la dietrologia fatta poc'anzi affermi il contrario... :asd:

Axelt
26-11-2009, 17:32
oh beh... dici che sono male distribuiti... è corretto nonostante sia male? uhm...



intendevo logicamente rispetto ai recenti alimentatori, mettendo in rilievo come alimentatori di questo genere eroghino amperaggi così alti su linee oramai meno utlizzate di una volta

hibone
26-11-2009, 17:36
intendevo logicamente rispetto ai recenti alimentatori, mettendo in rilievo come alimentatori di questo genere eroghino amperaggi così alti su linee oramai meno utlizzate di una volta

per cui non hai capito il senso dell'appunto che ti ho fatto sopra...

vabbè come non detto...

ignora pure i miei post precedenti...

Axelt
26-11-2009, 17:39
per cui non hai capito il senso dell'appunto che ti ho fatto sopra...

vabbè come non detto...

ignora pure i miei post precedenti...

purtroppo forse nn riesco a farmi capire, pazienza.......

nicolait
26-11-2009, 18:36
ecco un palese esempio di quello che ti ho detto, un Itek Super Silent power 700 watt venduto ad oggi (e nn anni fa), questi i dati di targa del sito ufficiale:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091126105332_Immagine.JPG

i 700 watt ci sono tutti fino all'ultimo watt, quindi il costruttore nn ammette il falso dichiarandolo un 700 watt, però sono mal distribuiti come puoi ben vedere.
28A sui 12V mi fanno ridere per un ali da 700 watt........solita porcheria di alimentatore :rolleyes:

e quello che è ancora peggio che c'è chi ha il coraggio a venderlo per 50/60 € ........anche noti shop :doh: e purtroppo l'utente medio poco informato cade nella trappola dello specchietto per le allodole dei "700 watt" ben pubblicizzato

E' un ottimo alimentatore per un vecchio p4, magari prescott, con una scheda video dell'epoca, dove servivano elevate correnti sui 5 e 3,3 v.

Poi che non vada bene a chi cerca elevati amperaggi principalmente sui 12 v., sono d'accordo con te.

Però, scusami, qui centra l'ignoranza di chi non ha idea di cosa comperare, e quindi legge solo cosa c'è scritto davanti alla lettera W senza sapere di cosa sta parlando.

Non la chiamerei una trappola; viceversa chiamo trappola il dichiarare correnti non erogabili dalla componentistica urilizzata in un alimentatore. Cosa più frequente di quanto non si immagini.

Joe4020
26-11-2009, 22:44
ecco un palese esempio di quello che ti ho detto, un Itek Super Silent power 700 watt venduto ad oggi (e nn anni fa), questi i dati di targa del sito ufficiale:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091126105332_Immagine.JPG

i 700 watt ci sono tutti fino all'ultimo watt, quindi il costruttore nn ammette il falso dichiarandolo un 700 watt, però sono mal distribuiti come puoi ben vedere.
28A sui 12V mi fanno ridere per un ali da 700 watt........solita porcheria di alimentatore :rolleyes:

e quello che è ancora peggio che c'è chi ha il coraggio a venderlo per 50/60 € ........anche noti shop :doh: e purtroppo l'utente medio poco informato cade nella trappola dello specchietto per le allodole dei "700 watt" ben pubblicizzato

quoto

io personalmente nn vedo la cosa così trasparente il fatto di elogiare un ali per i suoi 700 watt e poi si scrivere sul sito:
"Nuovo alimentatore iTek da 700W in versione retail Super Silent Power. Pensato per dare la massima efficienza e potenza ai PC di ultima generazione che necessitano di un alimentatore ad altissime prestazioni."
lo vedo alquanto poco chiaro e veritiero, fermo restando che come dici tu purtroppo cadono quelli poco informati, lo dico perchè tempo fa ci stavo cadendo io in una sistuazione del genere

nicolait
27-11-2009, 08:06
In ogni modo senza voler offendere nessuno iTek non mi sembra proprio una marca a cui affidarsi ad occhi chiusi.

Per cui ci stà che scrivano anche delle idiozie, e ci stà che uno si informi o sappia di cosa si sta parlando.

Axelt
27-11-2009, 14:16
In ogni modo senza voler offendere nessuno iTek non mi sembra proprio una marca a cui affidarsi ad occhi chiusi.

Per cui ci stà che scrivano anche delle idiozie, e ci stà che uno si informi o sappia di cosa si sta parlando.

secondo me il fatto che scrivano idiozie non ci stà, che poi lo facciano lo stesso è un'altro paio di maniche.........per il resto d'accordissimo con te sul fatto d'informarsi prima di prendere qualsiasi prodotto, mi pare che su questo siamo tutti d'accordo

alexandrinhon10
03-12-2009, 10:08
l'adattatore lo trovi tranquillamente e facilmente in qualsiasi negozio di componentistica e costa pochi euro.......

ottima scelta x l'ali ;)

ancora non mi son deciso a comprarlo.. ma a giorni devo andare per forza perchè poi chiude per ferie il negozio..

mi è venuto l'ennesimo dubbio..
ma l'alimentatore ENERMAX AL-071 Pro82+ 525W
avrà i connettori PATA per il miei 2 vecchi hard disk e il masterizzatore cd/dvd??

Non vorrei avesse solo connettori SATA...

Axelt
03-12-2009, 10:23
ancora non mi son deciso a comprarlo.. ma a giorni devo andare per forza perchè poi chiude per ferie il negozio..

mi è venuto l'ennesimo dubbio..
ma l'alimentatore ENERMAX AL-071 Pro82+ 525W
avrà i connettori PATA per il miei 2 vecchi hard disk e il masterizzatore cd/dvd??

Non vorrei avesse solo connettori SATA...

l'alimentazione dei così detti "vecchi hardisk" pata, o lettori ottici CD/DVD è garantita da tutti i nuovi e vecchi alimentatori visto che vengono utilizzati i normali molex a 4 pin

alexandrinhon10
03-12-2009, 10:37
l'alimentazione dei così detti "vecchi hardisk" pata, o lettori ottici CD/DVD è garantita da tutti i nuovi e vecchi alimentatori visto che vengono utilizzati i normali molex a 4 pin

Ok grazie ancora! :)