View Full Version : [consiglio acquisto ]Uso professionale architettura,spesa >2000€
FattaTurchina
25-11-2009, 10:39
Io ho sempre usato prodotti apple, mi sono sempre trovato bene per il mio utilizzo che potrei ripartire in 50% cazzeggio e 50% grafica e editing audio.
Non sono mai stato un talebano di nessuna marca anche perchè nessuno mi paga per usare i suoi prodotti ma avviene il contrario.
Adesso sono settimane che ho un amico che mi tartassa di domande a cui non so sempre rispondere quindi chiedo consiglio anche a voi.
LUI ha bisogno di un portatile per fare architettura, utilizza programmi CAD, di grafica 3d e di rendering quindi necessita di un computer potente; purtroppo gli hanno ficcato in testa che apple fa dei computer che Gesù Cristo in persona se potesse scendere dalla croce userebbe, che non si rompono mai, che resteranno all'avanguardia per i prossimi 200 anni e che non si rallenteranno mai "perchè eppol è superiore".
Adesso io stesso che utilizzo prodotti apple a naso mi rendo conto che spendere più di 2000 euro per un macbook pro sarebbe una leggera cazzata nel suo ambito personale.
sapreste indicarmi qualche prodotto equivalente, magari anche superiore o maggiormente indicato per questo tipo di utilizzo?
help! salvereste tanti soldi e il mio sistema nervoso:cry:
bellonaHW
25-11-2009, 10:53
dai un'occhiata ai DELL Precision
Io ho appena ordinato un precision m4400 per un uso simile...
1300+iva (che scarico però) e 3 anni di garanzia inclusi.
Ero indeciso col MBP da 15, ma a partità di caratteristiche e di garanzia mi veniva oltre 2200 euro.
ciao; allora, se fa grafica 3d dili di evitare come la peste un MacBook perchè si ritroverebbe ad utilizarlo con su windows.... Per quella cifra può scegliere fra Dell Precision, HP Elitebook 8530w o 8730w; Lenovo Thinkpad T61 o Fujitsu Celsius H270; sono workstation appositamente studiate per l'utlizzo con applicazione grafiche 3d spinte, hannoc ertificazione per i maggiori software professionali come quelli Autodesk, Catia, Solidworks, solidedge, ecc... montano schede video dedicate professionali come le Quadro Nvidia e le FireGL ATI che hanno driver appositi per dare il massimo con quei software; in più puoi, soprattutto coi DELL configurarli a piacimento cucendoteli letteralmente addosso. I macbook ormai sono morti per la grafica pro, persino la suite Adobe CS4 sul MacOS ha l'accelerazione video Hardware disabilitata...:rolleyes:
Sono studente di archtiettura e so di cosa parlo quando ti dico che se uno vuole il top quelle sono le scelte :)
Io ho appena ordinato un precision m4400 per un uso simile...
1300+iva (che scarico però) e 3 anni di garanzia inclusi.
Ero indeciso col MBP da 15, ma a partità di caratteristiche e di garanzia mi veniva oltre 2200 euro.
impossibile, gia perchè i macbook non possono montare le Quadro partono svantaggiati :D inoltre qui in uni è pieno di gente che usa mac con bootcamp(e gia li...) e windows sul mac non funziona benissimo, quindi spendere un pacco di soldi per avere un hw buono solo per giocare e un s.o. che non lo sfrutta nemmeno al 100% per me è da..... beh, vedete voi cosa scrivere :stordita:
cabernet
25-11-2009, 17:23
Io ho sempre usato prodotti apple, mi sono sempre trovato bene per il mio utilizzo che potrei ripartire in 50% cazzeggio e 50% grafica e editing audio.
Non sono mai stato un talebano di nessuna marca anche perchè nessuno mi paga per usare i suoi prodotti ma avviene il contrario.
Adesso sono settimane che ho un amico che mi tartassa di domande a cui non so sempre rispondere quindi chiedo consiglio anche a voi.
LUI ha bisogno di un portatile per fare architettura, utilizza programmi CAD, di grafica 3d e di rendering quindi necessita di un computer potente; purtroppo gli hanno ficcato in testa che apple fa dei computer che Gesù Cristo in persona se potesse scendere dalla croce userebbe, che non si rompono mai, che resteranno all'avanguardia per i prossimi 200 anni e che non si rallenteranno mai "perchè eppol è superiore".
Adesso io stesso che utilizzo prodotti apple a naso mi rendo conto che spendere più di 2000 euro per un macbook pro sarebbe una leggera cazzata nel suo ambito personale.
sapreste indicarmi qualche prodotto equivalente, magari anche superiore o maggiormente indicato per questo tipo di utilizzo?
help! salvereste tanti soldi e il mio sistema nervoso:cry:
considera che tipo di specifiche sfruttano i programmi che andrai ad usare..
perche è la base di tutto.
se per esempio usi programmi che sfruttano le openGL una quadro/firegl fa al caso tuo
se invece usi programmi (esempio 3ds max 09/10) che sfruttano le direct3d allora ti conviene una scheda da gameplay.
quindi prima di "sputt@anare" soldi in vga professionali fai un 2 conti.
FattaTurchina
25-11-2009, 23:17
vi ringrazio per avermi fornito delle altre valide argomentazioni....
sono rimasto davvero colpito dalla linea precision di DELL...
CI PROVERO' sperando che mi dia retta...altrimenti pace che se li spenda pure millamilaeuri....
più vado avanti e più mi rendo conto che Apple sta rimanendo competitiva solamente sulle linee consumer, per il resto non c'è davvero paragone...
considera che tipo di specifiche sfruttano i programmi che andrai ad usare..
perche è la base di tutto.
se per esempio usi programmi che sfruttano le openGL una quadro/firegl fa al caso tuo
se invece usi programmi (esempio 3ds max 09/10) che sfruttano le direct3d allora ti conviene una scheda da gameplay.
quindi prima di "sputt@anare" soldi in vga professionali fai un 2 conti.
asp, non è che una GeForce viaggia in max più velocemente di una Quadro eh... semplicemente non viene surclassata come prima; conta che però come stabilità, compatibilità ecc... una quadro risulta comunque migliore, e te lo dico perchè ne ho sotto mano due in quedto momento
cabernet
26-11-2009, 15:39
asp, non è che una GeForce viaggia in max più velocemente di una Quadro eh... semplicemente non viene surclassata come prima; conta che però come stabilità, compatibilità ecc... una quadro risulta comunque migliore, e te lo dico perchè ne ho sotto mano due in quedto momento
non ho mai detto le le vga da gioco surclassano le vga professionali..
se non può permettersi una scheda professionale decente li conviene puntare su una buona ati o nvidia da gioco..tutto qua.
sta di fatto che autodesk raccomanda SOLO nvidia quadro o ati fireGL per tutti i suoi software
beh se puà spendere più di 2000€ il problema non si pone:D con 1500€ iva compresa si piglia un M4400 di tutto rispetto con Quadro FX770:)
FattaTurchina
26-11-2009, 16:34
infatti è quello che dico anche io...
visto e considerato che cerca un desktop replacement e che il problema del costo non cel'ha...perchè comprare una macchina che scende a compromessi??
non ho guardato i prodotti sony ma mi sono soffermato su dell le cui configurazioni a parità di prezzo, surclassano da ogni punto di vista i macbook pro.
spero davvero che non si faccia trascinare da stupidi pregiudizi triti e ritriti che ormai lasciano il tempo che trovano
Io ho appena ordinato un precision m4400 per un uso simile...
1300+iva (che scarico però) e 3 anni di garanzia inclusi.
Ero indeciso col MBP da 15, ma a partità di caratteristiche e di garanzia mi veniva oltre 2200 euro.
mi sai dire di preciso (se non è un problema) come l' hai configurato? Grazie comunque
mi sai dire di preciso (se non è un problema) come l' hai configurato? Grazie comunque
Certamente.
E' quello più a destra delle 3 configurazioni, quella col T9600.
In più ho messo l'HD a 7200 giri da 250gb e la scheda wireless intel 5300. Il resto era già tutto compreso perchè è la versione più equipaggiata.
Se chiami un commerciale e rompi un pò te le farà 1300+iva circa... :D
io me ne son fatto fare uno di perventivi (un pò "particolare") aggiungendo (rispetto immagino al tuo) l' hd da 500gb (soprattutto per questioni di shortage di quelli da 7200) e la scheda grafica diversa (la FX1700 invece della FX770).
siamo attorno ai 1400+iva.
Vale la pena il cambio di scheda secondo te?
senza quello credo sarei sui 1200.
Considera che ho accesso a sconti particolari per questioni "particolari" che ho seguito sull' acquisto di una grossa quantità di monitor dell U2410, quindi ho accesso a canali un pò privilegiati.
io me ne son fatto fare uno di perventivi (un pò "particolare") aggiungendo (rispetto immagino al tuo) l' hd da 500gb (soprattutto per questioni di shortage di quelli da 7200) e la scheda grafica diversa (la FX1700 invece della FX770).
siamo attorno ai 1400+iva.
Vale la pena il cambio di scheda secondo te?
senza quello credo sarei sui 1200.
Considera che ho accesso a sconti particolari per questioni "particolari" che ho seguito sull' acquisto di una grossa quantità di monitor dell U2410, quindi ho accesso a canali un pò privilegiati.
Infatti è bassissimo! Compraaaaaaaa
io me ne son fatto fare uno di perventivi (un pò "particolare") aggiungendo (rispetto immagino al tuo) l' hd da 500gb (soprattutto per questioni di shortage di quelli da 7200) e la scheda grafica diversa (la FX1700 invece della FX770).
siamo attorno ai 1400+iva.
Vale la pena il cambio di scheda secondo te?
senza quello credo sarei sui 1200.
Considera che ho accesso a sconti particolari per questioni "particolari" che ho seguito sull' acquisto di una grossa quantità di monitor dell U2410, quindi ho accesso a canali un pò privilegiati.
la FX1700 è una FX770 overclocckata, a fornte di un guadagno risibile consuma di più e ti fa dfurare meno la batteria:D
P.S. la Sony non fa workstation quindi non centra in questo 3d :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.