View Full Version : camera: NO a procedere contro cosentino
il governo della tolleranza 000000 .. evviva .. :sofico: :stordita:
:read:
http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/cosentino-candidato/no-ad-arresto/no-ad-arresto.html
Camera, no della Giunta all'arresto di Cosentino
gigio2005
25-11-2009, 10:39
che strano...
whistler
25-11-2009, 10:44
ragazzi tutti a rubare ! e poi ci si candida in politica...
e poi si può continuare a rubare , e a restare impuniti vita natural durante!
ragazzi tutti a rubare ! e poi ci si candida in politica...
e poi si può continuare a rubare , e a restare impuniti vita natural durante!
Ma che rubare, questo è accusato di essere camorrista :doh:
ciccio er meglio
25-11-2009, 10:50
che strano...
:asd:
Ma ci rendiamo conto che poi QUESTI impuniti sono quelli che ogni giorno ci parlano di RIFORMA DELLA GIUSTIZIA ultimamente pure in materia di mafia? E vorrebbero pure rimettere l'immunità parlamentare, per fare ancora più i loro comodi. :mad:
Cosentino dovrebbe almeno rimettere la delega alla presidenza del CIPE, un imputato per CAMORRA che distribuisce i nostri miliardi in giro per il paese dio santo; ma che stato mafioso è quello in cui persone con sospetti di associazione con la mafia non solo siedono in parlamento ma hanno pure le chiavi del paese in mano. :mad: :muro:
E per tutta la retorica del poverino-vogliono-arrestarlo, per quelli come cucchi non si faceva, anzi si diceva che erano caduti dalle scale, se osano arrestare un politico o un potente ma non per 10 grammi di erba ma per camorra allora è "attentato"; ma vaff...Non ci sono parole per non farsi sospendere.
first register
25-11-2009, 15:02
Mister B sarebbe soltanto la punta dell'iceberg, non fosse per il fatto che qui siamo in Italia.
:D
una difesa corporativa?
NOoooo...
HolidayEquipe™
25-11-2009, 15:22
a me passa la voglia di commentare questi 3d...
siamo tutti arrivati al punto che neanche ci stupiamo...
ora io vorrei fare una domanda....seria....e ripeto....seria...
sono sempre stato un tipo pronto al dialogo...ma e' da qualche anno che mi sento rivoluzionario dentro...
non credo piu' al dialogo...so che e' la fine della democrazia...ma se dialogare e' questo, allora la democrazia e' andata a quel paese....
sento parlare di potere del popolo...ma se il popolo è marcio...meglio togliere il potere al popolo...
ed ora la domanda...
e' reato dire che ormai secondo me...l'unica strada e' la rivoluzione?
whistler
25-11-2009, 15:31
a me passa la voglia di commentare questi 3d...
siamo tutti arrivati al punto che neanche ci stupiamo...
ora io vorrei fare una domanda....seria....e ripeto....seria...
sono sempre stato un tipo pronto al dialogo...ma e' da qualche anno che mi sento rivoluzionario dentro...
non credo piu' al dialogo...so che e' la fine della democrazia...ma se dialogare e' questo, allora la democrazia e' andata a quel paese....
sento parlare di potere del popolo...ma se il popolo è marcio...meglio togliere il potere al popolo...
ed ora la domanda...
e' reato dire che ormai secondo me...l'unica strada e' la rivoluzione?
non lo sò ma di sicuro è l unica strada.
si deve ripulire tutto , e non credo che in italia manchino persone competenti... vedrai che arriverrano utenti a dire che berlusconi è il meno peggio , di pietro presidnete del consiglio non fa ridire non fa le burle , non aiuta gli evasori , non ci fa arricchire , o guida il trattore senza patente...
Fratello Cadfael
25-11-2009, 15:37
Bah... secondo me neanche la rivoluzione. Ché ormai a forza di respirare la putrefazione di queste merde stiamo diventando tutti uguali e non faremmo che sostituire carogne con altre carogne.
L'unica speranza è l'essere commissariati e annessi, che so, alla Danimarca, alla Germania, al Belgio...
whistler
25-11-2009, 15:45
Bah... secondo me neanche la rivoluzione. Ché ormai a forza di respirare la putrefazione di queste merde stiamo diventando tutti uguali e non faremmo che sostituire carogne con altre carogne.
L'unica speranza è l'essere commissariati e annessi, che so, alla Danimarca, alla Germania, al Belgio...
questo non accadrà mai. gli altri paesi avranno i loro problemi che anche se non sono come i nostri , siamo alle prese con il peggior periodo da tangentopoli , qualcosa bisogna farla.
lo stivale trabocca di cacca.
first register
25-11-2009, 16:02
a me passa la voglia di commentare questi 3d...
siamo tutti arrivati al punto che neanche ci stupiamo...
ora io vorrei fare una domanda....seria....e ripeto....seria...
sono sempre stato un tipo pronto al dialogo...ma e' da qualche anno che mi sento rivoluzionario dentro...
non credo piu' al dialogo...so che e' la fine della democrazia...ma se dialogare e' questo, allora la democrazia e' andata a quel paese....
sento parlare di potere del popolo...ma se il popolo è marcio...meglio togliere il potere al popolo...
ed ora la domanda...
e' reato dire che ormai secondo me...l'unica strada e' la rivoluzione?
i cittadini onesti sono una minoranza. E' un dato di fatto.:O
Red_Star
25-11-2009, 16:27
Ormai si è perso il senso delle cose.
La magistratura viene trattata come un'altra opposizione.
Fini era stato abbastanza chiaro, vediamo cosa succederà.
whistler
25-11-2009, 16:33
Ormai si è perso il senso delle cose.
La magistratura viene trattata come un'altra opposizione.
Fini era stato abbastanza chiaro, vediamo cosa succederà.
nulla!
fini è il tizio delle comiche finali che poi si è unito al pdl....
MadJackal
25-11-2009, 16:53
una difesa corporativa?
Subito un organo terzo per giudicare! :O
Queste caste autoreferenziali che non puniscono mai i loro membri... :O
sid_yanar
25-11-2009, 17:49
l'italia è in mano alla peggiore feccia possibile, non si poteva sperare un esito diverso.
atinvidia284
25-11-2009, 21:16
Cantone: ''i magistrati di Cosentino sono stessi dell'arresto Setola''
25 novembre 2009
Napoli. "Sarebbe banale se dicessi che in Italia non esiste la giustizia ad orologeria giacché le elezioni sono sempre dietro l'angolo.
In tal senso ci sarebbe sempre un orologio a cui far riferimento. Sul caso Cosentino mi limito a una considerazione.
Ricordo che quando, non più di qualche mese fa, le forze dell'ordine catturarono l'ala stragista dei casalesi il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, volle incontrare di persona i magistrati per tesserne le lodi e in quella occasione dichiarò che la magistratura aveva dato un'eccezionale prova di sé, decapitando il clan. Mi chiedo perché se quei magistrati definiti così bravi quando arrestarono Setola debbano oggi essere considerati dei brocchi?". Lo ha detto Raffaele Cantone magistrato antimafia e autore del bestseller 'Solo per giustizia' in un'intervista al direttore del circuito Lunaset, Franco Genzale. L'intervista integrale, realizzata nel Liceo Scientifico 'Elsa Morante' a Scampia (dove il giudice ha incontrato gli studenti), andrà in onda questa sera alle 20,30 su Lunasat Sky 852, giovedì alle 20.30 alle Tvluna e tra stasera e domenica sulle altre emittenti del circuito (Telenostra, Tvluna 2 Caserta e Telebenevento). "Cresce tra i ragazzi - ha detto il magistrato - una sfiducia verso la politica, un disinteresse nato anche da questa impostazione di difendersi a riccio quando si viene attaccati". Per Cantone "la camorra è forte e persiste anche perché gode di certe connivenze". "Ed è quindi soprattutto interesse della politica ¿ ha detto a TvLuna - liberarsi di queste connivenze. Sarebbe anzi il caso che lo facesse senza attendere l'avvio delle indagini giudiziarie".
ANSA
Cantone: ''Di Camorra ce n'e' tanta in enti locali''
25 novembre 2009
Napoli. Di camorra in Campania ce n'é tanta "soprattutto negli enti locali laddove la criminalità organizzata possiede attività economiche e ha un consenso diffuso che utilizza anche ai fini elettorali".
Lo ha detto Raffaele Cantone, magistrato antimafia e autore del bestseller 'Solo per giustizia', da anni sotto scorta, in un'intervista al circuito Lunaset. "In quel caso - ha spiegato Cantone - è fondamentale spezzare il meccanismo del consenso. Ma i meccanismi di controllo preventivo negli enti locali purtroppo funzionano poco così come il meccanismo dello scioglimento dei Comuni per infiltrazione camorristica. Ormai non ci sono più Comuni sciolti per camorra. Questo vuol dire che non c'é camorra? Noi sappiamo che non è così". L'ex sostituto procuratore della Dda di Napoli sottolinea come gli attuali sistemi elettorali consentirebbero un sistema di selezione rigoroso. "Senza più l'obbligo della preferenza, la politica può liberarsi delle persone poco raccomandabili già in una prima fase - ha spiegato Cantone - mi chiedo perché non lo facciano. Non è quindi soltanto un problema di legislazione ma anche di coerenza tra le parole e le scelte che poi si attuano". Infine sul rapporto tra politica e magistratura: "Non credo che le toghe napoletane abbiano un colore diverso dalle altre toghe presenti in Italia. In genere le toghe hanno il colore che gli si vuole attribuire. Ovvero il colore che fa più comodo attribuire in quel momento. Ricordo che le toghe rosse di oggi sono le stesse che hanno fatto arrestare gran parte della giunta Iervolino, le stesse che hanno inquisito il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, e quelle - conclude - che hanno condotto indagini significative sul sistema del ciclo integrato dei rifiuti. Toghe che non hanno avuto grande riguardo né per la destra né per la sinistra".
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/22240/48/
ANSA
come mai il PD non ha votato con la maggioranza?
è tutto una truffa, sicuramente avranno promesso qualcosa in cambio.
come mai il PD non ha votato con la maggioranza?
è tutto una truffa, sicuramente avranno promesso qualcosa in cambio.
ci mancherebbe....
Ricordo che le toghe rosse di oggi sono le stesse che hanno fatto arrestare gran parte della giunta Iervolino, le stesse che hanno inquisito il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, e quelle - conclude - che hanno condotto indagini significative sul sistema del ciclo integrato dei rifiuti. Toghe che non hanno avuto grande riguardo né per la destra né per la sinistra".
Evidenziamolo bene, che al pdl e a ilvio i magistrati vanno bene solo fino a quando indagano "la sinistra" o i mafiosi non politici, o finchè li assolvono, poi quando osano voler processare loro o ancora peggio condannarli si scatena il putiferio della denigrazione.
dantes76
25-11-2009, 21:38
come mai il PD non ha votato con la maggioranza?
è tutto una truffa, sicuramente avranno promesso qualcosa in cambio.
come ha fatto per l'indulto? strano...
Fratello Cadfael
25-11-2009, 21:43
come mai il PD non ha votato con la maggioranza?
è tutto una truffa, sicuramente avranno promesso qualcosa in cambio.
Ha votato contro perché era ininfluente, altrimenti i parlamentari PD si sarebbero astenuti...
purtroppo cose del genere sono avvenute diverse volte...
Ecco i nomi i nomi dei membri della giunta che hanno votato contro l'arresto:
Giuseppe Consolo PDL
Fabio Gava PDL
Maurizio Paniz PDL
Santelli Jole PDL
Lo Presti Antonino PDL
Enrico Costa PDL
Luca Rodolfo Paolini PDL
Anna Maria Bovicelli Bernini PDL
Antonio Leone PDL
Brigandi' Matteo LEGA NORD
Zinzi Domenico UDC
Poi metteremo quelli che voteranno contro alla camera dei deputati.
Red_Star
25-11-2009, 22:16
Ora cosa prevede la normativa ?
gigio2005
25-11-2009, 23:52
Lo Presti Antonino PDL.
http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/schedela/apriTelecomando_wai.asp?codice=16PDL0015880
nessuna polemica...anzi...l'iniziativa ci sta tutta...pero' mi ha fatto ridere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.