PDA

View Full Version : Via il concorso esterno in reati di mafia


Il Pirata
25-11-2009, 10:11
http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/politica/giustizia-18/scudo-mafia/scudo-mafia.html
È l'accusa per cui è processato Dell'Utri e che potrebbe essere rivolta allo stesso premier
Il reato non esiste nel codice penale, ma che si è consolidato con le sentenze della Cassazione
E Berlusconi prepara un'altra mossa
via il concorso esterno in reati di mafia

E Berlusconi prepara un'altra mossa via il concorso esterno in reati di mafia

Marcello Dell'Utri
di LIANA MILELLA
Sono rimasti impigliati nel processo breve. Già sanno che non gli potrà servire per le future accuse di mafia. Ma ci stanno dentro e ormai devono andare avanti. Sono costretti a dirsi, tra di loro, come hanno fatto ieri sera durante la riunione della consulta del Pdl per la giustizia: "Dobbiamo rassegnarci a vedere questa legge bocciata dalla Consulta". Amara constatazione che farà andare su tutte le furie il Cavaliere. Ma tant'è. Troppe, e ormai irrimediabili, le contraddizioni. Cercheranno di metterci mano, ma la partita è difficile. Per questo si concentrano su altro, su quella che definiscono "una strategia complessiva" per salvare Berlusconi non solo dai processi di oggi, ma anche da quelli di domani".

È l'inizio di una battaglia lunga. Che parte con l'immunità parlamentare, che passa attraverso una legge interpretativa per fissare in modo certo le date di un reato e quindi della prescrizione, e finisce con una sortita che per la prima volta, nella sequenza delle 19 leggi ad personam per Berlusconi, previene un'incriminazione e un processo, quello (futuribile) per mafia.

Vogliono mettere mano al reato di concorso esterno in associazione mafiosa. Quello per cui è sotto processo a Palermo Marcello Dell'Utri. Quello che all'inizio fu contestato a Giulio Andreotti. Quello che colpì (ma finì in un'assoluzione) il famoso giudice "ammazza sentenze" Corrado Carnevale. Quello che ha portato alla sbarra tanti politici nelle zone di mafia, camorra, 'ndrangheta. Un reato che in realtà non esiste, perché nel codice penale non c'è, ma che "vive" per le pronunce convergenti della Cassazione. Quindi un delitto assodato, consolidato, fermo nella storia del diritto.

Ma quel crimine adesso si avvia ad avere una macchia. Potrebbe essere utilizzato dalla procure di Caltanissetta, Palermo e Firenze per indagare il presidente del Consiglio. E questo è davvero troppo. Quindi i consiglieri giuridici del premier si stanno muovendo in anticipo per terremotarlo. Ragionano tra di loro, giusto in queste ore, su dove sia meglio aggredirlo, se incidere sui termini della prescrizione, oppure se "normare" ex novo il delitto, ma con paletti tali da renderne l'applicazione difficilissima.
È l'operazione più a rischio che abbiano mai tentato. Ma è quella che "davvero serve al presidente", come vanno dicendo tra loro. Che scatenerà un nuovo e duro conflitto con i magistrati. Ma con una possibile imputazione per mafia è una battaglia che vale la pena giocare. Assieme, e stavolta con il pieno appoggio di Fini, i piediellini si stanno per buttare nell'avventura dell'immunità parlamentare, del pieno ritorno all'articolo 68, come lo scrissero nel '48 i padri costituenti. È di ieri, alla Camera, la nuova proposta dell'ex presidente della Provincia di Roma Silvano Moffa, un altro finiano che entra in scena. Nelle caselli di tutti i deputati ha depositato tre pagine, due di relazione e una di testo, che rimette in pista il vecchio articolo della Carta. A ieri sera aveva già raccolto quasi 150 adesioni tra quelli del suo partito. La proposta numero 2954 ha preso il via. Prima di depositarla Moffa ha chiesto, come rivela lui stesso, "il via libera di Fini". Che glielo ha dato. Dimostrando un'apertura verso il Cavaliere e le sue difficoltà con la giustizia.

A questo si lavora dietro le quinte. Sulla scena invece resta il processo breve a cui ormai bisogna mettere la pezza giusta, "almeno per fargli passare la firma del capo dello Stato", come dicevano ieri sera alla consulta pdl. Per questo il Guardasigilli Angelino Alfano continua a svenarsi per negare i dati negativi dell'impatto e ad affermare la razionalità della legge che "è buona anche se serve in due casi a Berlusconi". I tecnici, ancora stasera e sempre alla consulta, cercheranno di rappezzarla per tagliare via le incostituzionalità più clamorose come l'anomala lista dei reati e la regola sull'entrata in vigore. Più reati inclusi, valida per tutti i processi. Ma l'impatto schizzerà ancora più in alto rispetto ai dati forniti dal Csm e, proprio per questo, Napolitano potrebbe bloccarla.

(25 novembre 2009)


Falcone e Borsellino ringraziano :muro:

Special
25-11-2009, 10:19
Non possono arrivare a tanto :eek:

ciccio er meglio
25-11-2009, 10:21
passerà anche questa...dobbiamo toccare il fondo e scavare nel barile prima che la maggioranza degli italiani si renda conto di quello che sta accadendo...

Pucceddu
25-11-2009, 10:26
Voglio sperare che delle persone sane di mente quali fini e alcuni della lega impediscano di mettere mano a questa cosa.

Ok, qui si è alla svolta, altro che lodo alfano.

Se toccano la legge sull'associazione mafiosa mi aspetto un putiferio.
Se non la toccano mi aspetto quanto meno le dimissioni del pdc.

Se non accade nulla allora mi devo rassegnare.

PARSI
25-11-2009, 10:32
passerà anche questa...dobbiamo toccare il fondo e scavare nel barile prima che la maggioranza degli italiani si renda conto di quello che sta accadendo...

Beh forse la "maggioranza" degli italiani ci sguazza sul fondo del barile, qualcuno che parifichi abbassando lo status della "minoranza" al loro livello è manna dal cielo.

Non ho riflettuto prima di scrivere, un misterioso impulso si è impossessato delle mie dita. :rolleyes:

cocis
25-11-2009, 10:34
Non possono arrivare a tanto :eek:

possono fare questo e altro .. :stordita: :fagiano:

xcdegasp
25-11-2009, 10:43
passerà anche questa...dobbiamo toccare il fondo e scavare nel barile prima che la maggioranza degli italiani si renda conto di quello che sta accadendo...
secondo me stiamo raschiando le tubature... :sofico:

gigio2005
25-11-2009, 10:44
feccia

ciccio er meglio
25-11-2009, 10:45
Beh forse la "maggioranza" degli italiani ci sguazza sul fondo del barile, qualcuno che parifichi abbassando lo status della "minoranza" al loro livello è manna dal cielo.

Non ho riflettuto prima di scrivere, un misterioso impulso si è impossessato delle mie dita. :rolleyes:

vuoi dire che la maggioranza degli italiani è mafiosa? non ho capito:stordita:

Mr_Paulus
25-11-2009, 10:53
feccia

Nel nostro dizionario non esiste insulto abbastanza offensivo da lanciargli!

PARSI
25-11-2009, 10:55
vuoi dire che la maggioranza degli italiani è mafiosa? non ho capito:stordita:

Assolutamente no, me ne guarderei bene stavo generalizzando e non era riferito nello specifico all'articolo di Repubblica.

Vermezzese
25-11-2009, 10:56
spero che sia una cavolata, spero veramente che stiamo impazzendo.

vi faccio una domanda
conoscete la canzone "gli spari sopra" di vasco rossi?

Ja]{|e
25-11-2009, 10:57
Non è per Dell'Utri, è per Cuffaro, che seeeeeembra un cretino, invece ha più potere di quel che non si pensi, imho...

Palermo, 25 nov. (Adnkronos) - La Procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio per il sentaore Udc Salvatore Cuffaro, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. La richiesta, arrivata al gup Vittorio Anania, e' firmata dal pm antimafia Antonino Di Matteo e dal procuratore capo di Palermo, Francesco Messineo. Nel provvedimento, come scrive il 'Giornale di Sicilia', i pm utilizzano molti degli elementi del processo sulle 'talpe' nel quale, in primo grado, l'ex presidente della Regione Siciliana era stato condannato a cinque anni di reclusione. Secondo l'accusa, rispetto al dibattimento delle 'talpe' ci sarebbero fatti nuovi. Al senatore viene contestato dai pm ''di avere rafforzato in maniera sistematica e continuativa l'associazione mafiosa''.

Palermo, 25 nov. (Apcom) - Il rinvio a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa del senatore Udc, Salvatore Cuffaro, è stato chiesto dalla procura di Palermo. La richiesta - come scrive oggi il Giornale di Sicilia - è stata avanzata al Gup dal procuratore capo, Francesco Messineo e dal sostituto Nino Di Matteo. Secondo l'accusa nei confronti di Cuffaro, sarebbero emersi nuovi elementi d'accusa.

L'ex presidente della Regione Siciliana è stato condannato in primo grado a 5 anni di reclusione per favoreggiamento e, nel processo d'appello che volge a conclusione, la procura generale ne ha chiesto la condanna ad 8 anni.

ConteZero
25-11-2009, 10:58
Ma se lo indagano per omicidio depenalizza tutti i reati di sangue ?

Wolfgang Grimmer
25-11-2009, 11:00
ma io non capisco come mai questa cose escono ora (cit. :asd:)
:Puke:

gigio2005
25-11-2009, 11:00
Nel nostro dizionario non esiste insulto abbastanza offensivo da lanciargli!

esistono esistono...e mi divertirei pure un mondo...solo che poi non potrei piu' scrivere per un mese sul forum...e sarebbe una grave perdita per me e soprattutto per voi :D

Steinoff
25-11-2009, 11:00
Davvero spero siano solo congetture, davvero spero che non arrivino a tanto. Che altrimenti qui tra un po' si arrivera' a depenalizzare pure la strage....

pierodj
25-11-2009, 11:01
ormai non c'è veramente più limite al peggio...
mi iscrivo al thread, sono curioso di vedere come i soliti noti riusciranno a giustificare questa ennesima porcata :)

PARSI
25-11-2009, 11:08
Assolutamente no, me ne guarderei bene stavo generalizzando e non era riferito nello specifico all'articolo di Repubblica.

Aggiungo per precisione: sono certo che questa visione di "illegalità legale" e impunita faccia piacere e comodo a molti dei suoi elettori. Supporrei a tutti, visto che lo sostengono in queste porcherie.

recoil
25-11-2009, 11:13
non mi è chiara questa frase nell'articolo:

Un reato che in realtà non esiste, perché nel codice penale non c'è, ma che "vive" per le pronunce convergenti della Cassazione. Quindi un delitto assodato, consolidato, fermo nella storia del diritto.

cioè non esiste il reato di concorso esterno in associazione mafiosa?
e allora in base a cosa possono emettere le condanne??

Fabryce
25-11-2009, 11:16
Quando sento dire da alcuni utenti che B. è il meno peggio mi vengono i brividi... che coraggio che ci vuole a difendere questa gentaglia...

ciccio er meglio
25-11-2009, 11:16
i motorini azzurri ultimamente sono a secco di benzina :asd:(mi spiegate perchè li chiamate motorini?:D )

gigio2005
25-11-2009, 11:19
i motorini azzurri ultimamente sono a secco di benzina :asd:(mi spiegate perchè li chiamate motorini?:D )

edit:

googla motore azzurro

Acrobat
25-11-2009, 11:24
No, adesso basta davvero.

Se gli italiani, o almeno un parte di essi, non si sollevano con questa(almeno in memoria di Falcone, Borsellino e tutti gli altri morti ammazzati), allora davvero siamo gente di merda, senza storia nè memoria, e meritiamo tutto il peggio possibile.

ciccio er meglio
25-11-2009, 11:39
edit:

googla motore azzurro

;) :asd:

elect
25-11-2009, 11:48
Questo farà cambiare di una virgola le posizioni dei berluscones?

Non credo

PARSI
25-11-2009, 11:55
Comunque l'intervento della Todini ieri sera a Ballarò inerente il reato di concorso esterno in mafia dimostra quanto agli italiani interessi, basta non toccare gli interessi personali ed è consentita qualsiasi ignominia.

Cioè, il problema della Todini non è la mafia (con quella ci si convive no?), ma le indagini che costano alla sua azienda....fantastica. :D

Tra l'altro ad esplicita domanda di Floris a Jolie: "lei che ne pensa?" quest'ultimo si è guardato bene dal rispondere ed è passato oltre.

dantes76
25-11-2009, 12:15
non ve ne libererete mai... e il giorno che ci proverete sara' troppo tardi..:)

momo-racing
25-11-2009, 12:16
No, adesso basta davvero.

Se gli italiani, o almeno un parte di essi, non si sollevano con questa(almeno in memoria di Falcone, Borsellino e tutti gli altri morti ammazzati), allora davvero siamo gente di merda, senza storia nè memoria, e meritiamo tutto il peggio possibile.

guarda te lo dico io: al nord, e con nord intendo da roma in su, della mafia non gliene frega niente a nessuno perchè son tutti convinti di essere al sicuro e che sia un problema del sud. In posti come la sicilia che sono direttamente interessati c'è però un alto rischio che i voti siano manipolati, una manovra del genere non può che far salire il consenso nei confronti del pdl.
in sostanza, davanti a una manovra del genere c'è un'altissima probabilità che il paese se ne strafreghi altamente.

Beppe3000
25-11-2009, 12:23
Lo sapete che il concorso esterno è una creazione giurisprudenziale e non esiste nel codice??

Pucceddu
25-11-2009, 12:24
Lo sapete che il concorso esterno è una creazione giurisprudenziale e non esiste nel codice??

ecco che si accendono i motori ai blocchi di partenza!

Pronti!

Via!


:muro:

Beppe3000
25-11-2009, 12:26
La mia osservazione era solo una precisazione tecnica, nessun giudizio nel merito.
Se vogliono eliminare il concorso esterno dovranno creare una norma di interpretazione autentica tale che escluda espressamente tale figura criminosa, perchè non c'è nessuna norma che lo preveda espressamente.
Chiaro?

indelebile
25-11-2009, 12:30
scusate ma a proposito di berlusconi con presunti legami con la mafia
chi si ricorda la rubrica di liguori dopo studio aperto, fatti e misfatti, chi si ricorda quella di sgarbi dopo il tg5?

tutte e due lanciavano stralli alla magistratura sopratutto su discorsi di mafia/carcerazioni...se qualcuno legasse i presunti pentiti con le stesse tramissioni...

dantes76
25-11-2009, 12:35
ecco che si accendono i motori ai blocchi di partenza!

Pronti!

Via!


:muro:


lasciali aprlare.... tanto i mafiosi esulteranno..perche' ai mafiosi fotte un cazzo dei giri di parole, delle virgole...

dantes76
25-11-2009, 12:39
Lo sapete che il concorso esterno è una creazione giurisprudenziale e non esiste nel codice??

ah dimenticavo.. ogni cosa ha il suo prezzo.

http://easycaptures.com/fs/uploaded/427/5448528735.jpg

TOWERTORRE
25-11-2009, 13:13
La mia osservazione era solo una precisazione tecnica, nessun giudizio nel merito.
Se vogliono eliminare il concorso esterno dovranno creare una norma di interpretazione autentica tale che escluda espressamente tale figura criminosa, perchè non c'è nessuna norma che lo preveda espressamente.
Chiaro?

chiarissimo. Solo a me sembra assurdo che sia possibile condannare un cittadino per un reato non previsto dal codice penale in spregio al principio nulla poena sine lege? Se non sbaglio (lieto di farlo se del caso) non mi pare di avere mai sentito di magistrati che avessero formalmente chiesto al parlamento di istituire una norma incriminatrice specifica in materia.

Beppe3000
25-11-2009, 13:29
Un appiglio normativo ovviamente c'è (altrimenti si violerebbe il principio di legalità) ed è dato dall'art. 416 che disciplina l'associazione per delinquere (non mafiosa).
Se leggi l'articolo ti renderai tu stesso conto che ovviamente per elimnare il concorso esterno non si può abrogare l'art. 416 nè il 416bis (e nessuno ha mai proposto questo)

Onisem
25-11-2009, 13:35
chiarissimo. Solo a me sembra assurdo che sia possibile condannare un cittadino per un reato non previsto dal codice penale in spregio al principio nulla poena sine lege? Se non sbaglio (lieto di farlo se del caso) non mi pare di avere mai sentito di magistrati che avessero formalmente chiesto al parlamento di istituire una norma incriminatrice specifica in materia.
Sentenze ed in qualche caso consuetudini sono fonti di diritto riconosciute. Poi la gerarchia cambia in base all'ordinamento giuridico dei vari paesi, ma tant'è.

Inoltre senza questo "escamotage" in italia non sarebbe praticamente possibile processare nessuno per mafia. Insomma sarebbe la vittoria suprema delle organizzazioni criminali. Venisse abolito sarebbe un chiaro segnale su chi è chi e cosa vuole e fa.

Special
25-11-2009, 13:48
Lo sapete che il concorso esterno è una creazione giurisprudenziale e non esiste nel codice??

Si, è scritto anche nell'articolo riportato, grazie, nulla di nuovo.

Però spiegami com'è che la vogliono riformare proprio adesso dopo 20 anni che la si applica, una coincidenza?
E' un emergenza per il paese?
O per una persona che si fa le leggi a suo uso e consumo?
Perché son sicuro che nel momento che la toccano, guarda un po, il berlusca non ne viene più toccato...

Beppe3000
25-11-2009, 14:18
Secondo me la strada giusta sarebbe un intervento del legislatore volto ad inserire una norma chiara sul punto, visto che i confini della fattispecie sono tutt'altro che certi

Onisem
25-11-2009, 14:37
Secondo me la strada giusta sarebbe un intervento del legislatore volto ad inserire una norma chiara sul punto, visto che i confini della fattispecie sono tutt'altro che certi

Il problema non si pone, o meglio non si è mai posto fino ad ora che riguarda certi intoccabili. Ma il dato che fa riflettere è che ci sia gente disposta ad eliminare il reato e gente pronta a seguirli in questa follia.

sander4
25-11-2009, 14:41
Il "problema" del concorso esterno fino a quando non si aveva paura che potesse toccare un certo signore non era mai stato posto dal PDL nè dalla LEGA, insomma è andato benissimo per anni e anni, ora invece tadà, coincidenza, diventa improvvisamente un "problema" e bisogna intervenire subito! :rolleyes:

Quoto il fatto che è semplicemente FOLLE, FOLLE, FOLLE che si ipotizzi anche in via teorica di eliminarlo per proteggere qualcuno e impensabile andargli dietro.

Vermezzese
25-11-2009, 15:11
ahah
mi viene da ridere,
siamo sicuri che non è uno scherzo? vogliono veramente intervenire su questo reato? o dopo cosa si vuole fare con tutti i mafiosi? li si scarcera? è retroattivo?
è una pazzia!

il reato per concorso esterno non è presente nella legislatura, ma fa legge poichè è stato usato in processi di cassazione.

Joshwa
25-11-2009, 15:34
E' per il bene dell'italia.
In fondo loro arrestano 8 mafiosi al giorno! fate 8*365=2920 l'anno. Su su, tra un paio di anni avremo debellato il cancro mafia. In effetti non avra' piu' senso che esista il " concorso esterno in reati di mafia".

Scrivo con sarcasmo ma, c'e' da piangere lacrime amare...
D'altronde il parlamento e' l'espressione della volonta' popolare o no?

jarry
25-11-2009, 18:02
Il tacimento (ex parlamento) è uso ubbidir tacendo e per salvare lorsignori depenalizzerebbe anche il reato di strage atomica.
Si preparano così anche all'abbuffata mafiosa dell' Expo di Milano perchè , come dice Ingroia, “si pensa che un´eventuale presenza di interessi mafiosi sia "compatibile" con il sistema” :
http://milano.repubblica.it/dettaglio/expo-lallarme-mafia-del-magistrato-ingroia/1609608
La mafia è da un pezzo che è arrivata al nord ( Mangano, questo nome non mi è nuovo...)

I contrari saranno presi per sfinitezza perchè fra un po' bisognerà fare una manifestazione al giorno:
no Silvio day, no Immunità day, no Mafia day ecc. ecc.

Ma per ora tutti a Roma il 5 dicembre!!!

TOWERTORRE
25-11-2009, 18:36
Sentenze ed in qualche caso consuetudini sono fonti di diritto riconosciute. Poi la gerarchia cambia in base all'ordinamento giuridico dei vari paesi, ma tant'è.

Inoltre senza questo "escamotage" in italia non sarebbe praticamente possibile processare nessuno per mafia. Insomma sarebbe la vittoria suprema delle organizzazioni criminali. Venisse abolito sarebbe un chiaro segnale su chi è chi e cosa vuole e fa.

dato che siamo in un ordinamento di "civil law" le sentenze non hanno forza vincolante e un orientamento può cambiare (non tanto questo orientamento, è un discorso generale); quello che io non comprendo è come mai, a fronte di così tanti pronunciamenti, non è mai stato proposto la formale istituzione di una norma incriminatrice specifica. Non ho notizie di proposte in tal senso.

Onisem
25-11-2009, 18:38
dato che siamo in un ordinamento di "civil law" le sentenze non hanno forza vincolante e un orientamento può cambiare (non tanto questo orientamento, è un discorso generale); quello che io non comprendo è come mai, a fronte di così tanti pronunciamenti, non è mai stato proposto la formale istituzione di una norma incriminatrice specifica. Non ho notizie di proposte in tal senso.

Io invece non capisco come mai il "problema" sorga proprio ora...

TOWERTORRE
25-11-2009, 18:47
Io invece non capisco come mai il "problema" sorga proprio ora...

io sto ragionando in senso tecnico ed è un problema che mi pongo da quando ho iniziato a studiare legge; sarebbe utile, penso, se ci fosse un avvocato penalista che ci descrivesse in senso TECNICO (bene giuridico protetto, condotta, elemento soggettivo ecc ecc) che cos'è il reato di concorso esterno.

daniele.messina
25-11-2009, 20:46
Che schifo, feccia, vomito, etc.
Come? Non è vero niente?
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2009/11/25/visualizza_new.html_1621155224.html
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2009/11/25/visualizza_new.html_1621129222.html
E vabè, vale per la prossima...
EDIT: che pignoli però... ora le notizie devono essere pure vere! così non si può andare avanti...

Fabryce
25-11-2009, 20:51
Che schifo, feccia, vomito, etc.
Come? Non è vero niente?
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2009/11/25/visualizza_new.html_1621155224.html
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2009/11/25/visualizza_new.html_1621129222.html
E vabè, vale per la prossima...
EDIT: che pignoli però... ora le notizie devono essere pure vere! così non si può andare avanti...

Vabbè AlFano aveva detto pure che non ci sarebbe stata la prescrizione breve e che l'ammazza processi avrebbe estinto l'1% dei processi...

E poi è una precisa tattica.. loro la buttano li, se nessuno dice nulla vanno avanti, altrimenti sono stati fraintesi :O

dave4mame
25-11-2009, 21:05
aspettiamo fiduciosi la pubblicazione della smentita... repubblica è un giornale serio :)

Beppe3000
25-11-2009, 21:44
io sto ragionando in senso tecnico ed è un problema che mi pongo da quando ho iniziato a studiare legge; sarebbe utile, penso, se ci fosse un avvocato penalista che ci descrivesse in senso TECNICO (bene giuridico protetto, condotta, elemento soggettivo ecc ecc) che cos'è il reato di concorso esterno.

I discorsi tecnici non interessano il forum purtroppo ;)
Ti consiglio la lettura di: Corvi Angela, Partecipazione e concorso esterno: un'indagine sul diritto vivente in Riv. it. dir. proc. pen. 2004, p. 242 e segg.

Onisem
25-11-2009, 22:03
Non i discorsi tecnici "ad personam". :p

LightIntoDarkness
25-11-2009, 22:07
Aspetta, lo stesso Alfano che ho visto in diretta dire questo

http://www.unita.it/notizie_flash/59105/mills_alfano_nessuna_norma_per_accelerare_prescrizione


...ma LOL


Aggiungo
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2009/10/27/visualizza_new.html_991431208.html

http://www.ilgiornale.it/interni/alfano_nessuna_norma_prescrizione/politica-pdl-giustizia-alfano-prescrizioni/04-11-2009/articolo-id=396413-page=0-comments=1?SEO=/interni/alfano_nessuna_norma_prescrizione/politica-pdl-giustizia-alfano-prescrizioni/04-11-2009/articolo-id=396413-page=0-comments=1&order=1:rotfl:

sander4
25-11-2009, 22:12
Vabbè AlFano aveva detto pure che non ci sarebbe stata la prescrizione breve e che l'ammazza processi avrebbe estinto l'1% dei processi...

E poi è una precisa tattica.. loro la buttano li, se nessuno dice nulla vanno avanti, altrimenti sono stati fraintesi :O

(ANSA)- ROMA, 27 OTT - 'Non stiamo pensando a nessuna norma per accelerare la prescrizione in relazione al processo Mills'. Cosi' Angelino Alfano ospite di Ballaro'.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2009/10/27/visualizza_new.html_991431208.html

:asd:

sid_yanar
25-11-2009, 23:59
(ANSA)- ROMA, 27 OTT - 'Non stiamo pensando a nessuna norma per accelerare la prescrizione in relazione al processo Mills'. Cosi' Angelino Alfano ospite di Ballaro'

:asd:

http://agenda.filastrocche.it/wp-content/uploads/2008/03/pinocchio.jpg

dantes76
26-11-2009, 01:54
aspettiamo fiduciosi la pubblicazione della smentita... repubblica è un giornale serio :)

cetto cetto.. cetto ..cetto... come il peak loil...

Le minacce delle Br? Se le era inviate il giornalista
25 novembre 2009
HOME (http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/) > GENOVA (http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/genova)



È stato lo stesso destinatario delle minacce, un giornalista collaboratore della sede genovese de il Giornale´, a scrivere il falso volantino delle Brigate Rosse recapitato in redazione. Lo hanno accertato gli agenti della Digos di Genova che hanno denunciato l’uomo per simulazione di reato e procurato allarme.

http://adv.ilsole24ore.it/5/ilsecoloxix.ilsole24ore.com/08/ros/21766972/VideoBox_180x150/OasDefault/default/empty.gif/35323363346633313462306433303930

(http://adv.ilsole24ore.it/5c/ilsecoloxix.ilsole24ore.com/08/ros/21766972/VideoBox_180x150/OasDefault/default/empty.gif/35323363346633313462306433303930)

A confermare la notizia lo stesso capo della redazione genovese, Massimiliano Lussana.

La lettera minatoria, scritta a mano e con una stella a cinque punte, era stata rinvenuta la settimana scorsa sotto la porta d’ingresso della redazione genovese del quotidiano. Conteneva minacce nei confronti della redazione, del capo della sede Massimiliano Lussana e del giornalista collaboratore Francesco Guzzardi, «colpevoli» di aver compiuto inchieste giornalistiche sulla Valbisagno.

Immediatamente è stata presentata una denuncia in questura e sono state avviate le indagini che questa mattina hanno portato alla clamorosa soluzione.

Cosa è successo? Che Francesco Guzzardi avrebbe confessato agli agenti di aver agito per far uscire allo scoperto una vicenda di minacce gravi da parte di malavitosi e di nomadi della periferia genovese della quale lo stesso giornalista e la sua famiglia sarebbero stati oggetto nelle scorse settimane. Guzzardi è stato denunciato dalla Digos di Genova per simulazione di reato e procurato allarme. Acquisiti gli atti, finirà anche sotto procedimento da parte dell’Ordine professionale.

Il capo della redazione genovese del Giornale, Lussana, nel dichiarare il proprio stupore per quanto emerso dall’indagine, ha voluto ringraziare «lettori ed istituzioni per la solidarietà e la vicinanza espresse in questi giorni al Giornale».

GUZZARDI: MINACCIATO DA MESI
«Un uomo mi perseguitava da mesi fino a quando, mentre mi trovavo insieme a mia figlia di appena due anni e mezzo, mi ha puntato una pistola addosso minacciandomi di morte. Questo è successo in seguito alle mie denunce della sua attività criminale fatte sul Giornale, per cui lavoravo come collaboratore esterno. Non avendo ottenuto riscontri di polizia ho deciso di tutelarmi con questa lettera».

È la spiegazione fornita dal giornalista free lance Francesco Guzzardi, 49 anni, autore di una lettera minatoria contro se stesso e la redazione genovese del quotidiano diretto da Vittorio Feltri. «Quest’uomo è uno spacciatore - prosegue Guzzardi - Per mesi mi ha minacciato. Mia moglie non esce di casa da due mesi. Il 5 ottobre scorso ho sporto una denuncia dai carabinieri a suo carico, ma non c’è stato alcun esito. Così ho pensato che una falsa lettera minatoria avrebbe spaventato l’uomo che mi perseguitava, inducendolo a smettere».

Secondo quanto riferito da Guzzardi l’eco mediatica avuta dalla lettera avrebbe sortito il risultato da lui sperato. Minacce e persecuzioni sarebbe improvvisamente finite. «A quel punto mi sono autodenunciato alla digos pur sapendo che gli inquirenti non avrebbero avuto alcuna possibilità di scoprire la verità - ha concluso Francesco Guzzardi - Infatti per produrre la lettera ho usato per metà un normografo e per metà ho scritto con la sinistra e certamente sulla carta non ho lasciato impronte. Non cercavo alcun tornaconto personale, se non quello di garantire l’incolumità a me alla mia famiglia».

Source: Le minacce delle Br? Se le era...Liguria | Genova| Il SecoloXIX (http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/genova/2009/11/25/AMhGKm8C-inviate_minacce_giornalista.shtml) (26/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)