View Full Version : Due nuovi monitor ProLite da 27 pollici full HD marchiati iiyama
Redazione di Hardware Upg
25-11-2009, 09:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/due-nuovi-monitor-prolite-da-27-pollici-full-hd-marchiati-iiyama_30868.html
Il noto produttore giapponese presenta due nuovi monitor da 27 pollici full-HD, contraddistinti da interessanti caratteristiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
da quando ho scoperto la qualità degli iiyama immagino che anche questi modelli siano eccellenti e superiori alla concorrenza.
leviathan83
25-11-2009, 09:44
Interessanti... vedremo quando arriveranno in Europa (e in Italia)...
E a input lag come sono messi? Io ho mandato indietro un Eizo perche mi pareva di avere il mouse legato ad un elastico per passare ad un iiyama b2403ws.
SilverLian
25-11-2009, 10:05
voglio un monitor laser..sigh
GiulianoPhoto
25-11-2009, 10:11
risoluzione troppo bassa in base alle proporzioni...
Sulla qualità non li conosco e non mi esprimo
JOHNNYMETA
25-11-2009, 10:16
Il solito vecchio trucco commerciale: dei 27 pollici 1920x1080 che sono dei 25.5' da 1920x1200 schiacciati a 16:9 con perdita di un sacco di pixel.
A quelle dimensioni molto meglio un 26' da 1920x1200.
ma sono 27" o 27, 5" (come l'hanss 228DP).?
i prezzi paiono altini considerando che sono tasse escluse. spero che gli street price in europa non si discostino molto altrimenti sarebbero troppi svantaggiati rispetto al concorrente hanns (che si trova sui 290 già ora e che forse è anche un pò più grande).
Con quelle dimensioni i 160/170° sono pochini, me ne sono reso conto con un lg 27"....
tengo famiglia
25-11-2009, 10:31
Sicuramente avrà un doth pitch bello grande, il che permette di stare un pò lontani dal monitor, e non fa male. Peccato però abbiano pannello TN, lo deduco dall'angolo di campo. Non fa per me. Gamer è roba vostra.
autentica schifezza... per quel prezzo
prezzo suggerito 220-230 tasse INCLUSE
R.Raskolnikov
25-11-2009, 10:52
Quoto tengo famiglia, i pannellli TN non fanno per me.
non ho capito.. come fa un 25" in 16:10 a diventare un 27" tagliato a 16:9???
Intendeva che l'area si riduce a parità di polliciaggio se cambio le proporzioni! Poii non so se un 25 16:10 abbia la stessa area di un 27 16:9 dovrei farmi due calcoli ma non mi va :)
Ragazzi dato che si é toccato l'argomento chiedo una cosa: esistono pannelli per "gamer" ma che non siano tn senza costare uno sproposito
O meglio esiste qualcosa con angoli decenti e buoni colori, veloce e con un prezzo normale?
skryabin
25-11-2009, 12:27
Ragazzi dato che si é toccato l'argomento chiedo una cosa: esistono pannelli per "gamer" ma che non siano tn senza costare uno sproposito
O meglio esiste qualcosa con angoli decenti e buoni colori, veloce e con un prezzo normale?
be ci sono monitor decenti anche per gamer, con basso input lag (o per lo meno accettabile), e angoli decenti di visione...solo che per averli devi sborsare come minimo 500 euro per un 24".
Ad esempio il dell 2209WA da 22" costa relativamente poco (22" sui 300 euro quando in offerta o su ebay) e offre la qualità di un pannello IPS (seppure in variante "e", economica), quindi angoli di visione e colori superbi...il tutto senza rinunciare alle esigenze dei gamer (ha un input lag decisamente molto buono)
Tutto il resto "a prezzi decenti" monta pannelli TN, e non si possono fare miracoli sugli angoli e i colori con quei pannelli..o forse si, mi pare anche eizo abbia fatto monitor con pannello tn, però i costi te li lascio immaginare.
tengo famiglia
25-11-2009, 12:32
R4idei cerci il massimo al minimo del prezzo. So solo che gli ultimi s-ips promettono bene e si avvicinano a quello che vuoi, non so samsung con i suoi ultimi PVA se ha qualcosa che ti può servire (PVA secondo me ha i colori, e i neri più profondi e naturali di tutti). Ma non pensare di stare sotto le 400 - 500 euro.
Vedi il dell u2410 ma sta 650 euro. E' MOLTO BELLO. Ma sono sempre pro-pva
tengo famiglia
25-11-2009, 12:36
skryabin mi hai anticipato. Io sono rimasto sul 24 visto che si parlava di 27', anche se ci sono anche i 22 che costano meno e sono buoni. Anche se secondo me il monitor si compra ogni 3-5 anni, e un modello buono fa bene agli occhi. Perciò 200-400 euro di differenza tra uno base e uno decisamente migliore si possono spendere a mio parere, e gli occhi ringrazieranno.
E si mi rendo conto di voler la moglie ubriaca e la botte piena.. :)
Per me 600 euro per un qualcosa di simile a 27" sarebbe un buon prezzo ma mi sa che sono piu piccoli
skryabin
25-11-2009, 12:48
Per me 600 euro per un qualcosa di simile a 27" sarebbe un buon prezzo ma mi sa che sono piu piccoli
sono più piccoli di cosa? :mbe:
sono più piccoli di cosa? :mbe:
per 600 euro non ci prendo un 27, ma uno piu piccolo
skryabin
25-11-2009, 12:51
per 600 euro non ci prendo un 27, ma uno piu piccolo
ahhh, e si, forse si...ci può venire un buon 24" con pannello ips
o un 27" più vecchiotto (dell 2707 si trova ancora in giro? era un monitor favoloso, peccato per l'input lag mostruoso :( )
tengo famiglia
25-11-2009, 12:56
ma vedi che un 24 basta e avanza, altrimenti ti compri un 32 pollici full hd PVA samsung e lo tieni come monitor e tv. Solo che lo devi usare con tastiera e mouse wireless, è una cosa diversa ma sempre bella. Andare oltre al 24 per stare vicini al monitor, mah, a me non piace. Non so a voi.
Sicuramente avrà un doth pitch bello grande, il che permette di stare un pò lontani dal monitor, e non fa male. Peccato però abbiano pannello TN, lo deduco dall'angolo di campo. Non fa per me. Gamer è roba vostra.
Sull'ultima frase non saprei se darti torto o ragione...sui 300€ si trovano schermi a 26 pollici con risoluzione 1920x1200 (16:10) e tempo di risposta 2ms...che secondo me sono più adatti a giocare; voglio dire perchè salire a 27 pollici e aumentare il prezzo quando la risoluzione quella rimane (sempre 1920x1080, no?) :stordita:
skryabin
25-11-2009, 12:58
Sull'ultima frase non saprei se darti torto o ragione...sui 300€ si trovano schermi a 26 pollici con risoluzione 1920x1200 (16:10) e tempo di risposta 2ms...che secondo me sono più adatti a giocare; voglio dire perchè salire a 27 pollici e aumentare il prezzo quando la risoluzione quella rimane (sempre 1920x1080, no?) :stordita:
perchè un pixel pitch più elevato permette di stare un pelino più distanti dal monitor e cmq leggere/scrivere in maniera più riposante senza andare a scomodare dpi e cavoletti vari
ma vedi che un 24 basta e avanza, altrimenti ti compri un 32 pollici full hd PVA samsung e lo tieni come monitor e tv. Solo che lo devi usare con tastiera e mouse wireless, è una cosa diversa ma sempre bella. Andare oltre al 24 per stare vicini al monitor, mah, a me non piace. Non so a voi.
No a me non basta dato che ora ho un 27 (é una tv su cui gioco con console) e a tornare a uno piu piccolo so che non gliela farei :D
Cmq mi rendo conto di essere andato OT e mi scuso...
Ma il monitor di questa news anche essendo TN ha buoni colori?
perchè un pixel pitch più elevato permette di stare un pelino più distanti dal monitor e cmq leggere/scrivere in maniera più riposante senza andare a scomodare dpi e cavoletti vari
Quindi per tua esperienza personale dici che si legge/scrive meglio con una res 1680x1050 su un 22" che non su 20"? E a giocare, stesso discorso? Vorrei saperlo perchè ho intenzione di cambiare schermo tra qualche mesetto... :)
I MONITOR SERVONO PER LAVORARE !!! NON PER VEDERE FILM FULL HD !!!!!
Vi prego non chiamateli monitor, ma televisioni senza ricevitore ;)
Sono sempre piu rari i monitor veri al piu 16:10 :(
skryabin
25-11-2009, 13:46
Quindi per tua esperienza personale dici che si legge/scrive meglio con una res 1680x1050 su un 22" che non su 20"? E a giocare, stesso discorso? Vorrei saperlo perchè ho intenzione di cambiare schermo tra qualche mesetto... :)
si, non sai come bestemmio guardando il mio dell 2007wfp, che è un ottimo monitor con pannello ips, però cacchio se si vede piccolo!
ha un pixel pitch di 0.25 circa :cry:
Assolutamente si, per me i 1680x1050 sono meglio su monitor da 22" (con pixel pitch maggiore di 0.28) anzichè da 20": l'unico utilizzo in cui un pixel pitch più piccolo possa avere dei vantaggi credo sia in ambiente cad, ma ipotizzo eh, non ne sono nemmeno tanto sicuro.
22" sono meglio per i testi che a parità di dpi si vedranno un pò più grossi (quindi affatichi meno la vista), e sono anche meglio per i giochi, ti puoi immergere di più nel gioco.
Quoto MikDic, per un pc è importante l'area di lavoro...se voglio vedermi un film me lo guardo sul tv, tutti i 16:9 mi fanno un pò schifo, già mi mancano molti pixel verticali sui 16:10 e mi da noia...un 16:9 lo butterei direttamente dalla finestra. Certo non voglio dire che debbano fare schifo a tutti, però mi scoccerebbe sinceramente dovessero diventare uno standard (i vecchi monitor 5:4 sono quasi scomparsi dalla circolazione...)
I MONITOR SERVONO PER LAVORARE !!! NON PER VEDERE FILM FULL HD !!!!!
Vi prego non chiamateli monitor, ma televisioni senza ricevitore ;)
Sono sempre piu rari i monitor veri al piu 16:10 :(
E beh ma che ci vuoi fare... anzi il trend é verso i 16:9 così potranno riusare anche i pannelli delle tv (ipotizzo).
Secondo me per lavorare sono ancora meglio i 4:3, per l'unico motivo che e tutto pensato per un utilizzo verticale
skryabin
25-11-2009, 15:06
E beh ma che ci vuoi fare... anzi il trend é verso i 16:9 così potranno riusare anche i pannelli delle tv (ipotizzo).
Secondo me per lavorare sono ancora meglio i 4:3, per l'unico motivo che e tutto pensato per un utilizzo verticale
in effetti, il trend non è bellissimo..in futuro saremo tutti affetti della "sindrome della rotellina" a furia di scrollare come matti :doh:
però siamo ot, io mi fermo qui ^^
nudo_conlemani_inTasca
25-11-2009, 15:24
Molto bello il monitor iiyama nero, però cambierei il piedistallo e userei quello del monitor bianco, magari con base più ampia e stabile.
Saranno tra i 200-300euri come fascia di prezzo, qui da noi?
Angolo di visione basso per una dimensione cosi ampia.
Risoluzione non molto alta per una dimensione cosi ampia.
Carini, ma niente di più.
tengo famiglia
25-11-2009, 17:25
per la sindrome della rotellina, per chi ce l'ha, il pivot è la soluzione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.