View Full Version : Un'iniziativa dall'amministrazione Obama per promuovere la tecnologia
Redazione di Hardware Upg
25-11-2009, 08:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/un-iniziativa-dall-amministrazione-obama-per-promuovere-la-tecnologia_30867.html
Si chiama Educate to Innovate ed è strutturata intorno a diverse iniziative tra cui due tornei di videogiochi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
porcamucca
25-11-2009, 08:10
In Italia nemmeno più l'incentivo per il computer.. arriverà il giorno che prendo e vado :D
SuperSandro
25-11-2009, 08:22
Ecco uno (Obama) che se ne intende: con pochi spiccioli - nei due casi citati: meno di 50mila e solo 300mila dollari - coinvolge costruttivamente decine di migliaia di giovani menti nella ricerca e nell'innovazione.
Un uovo di Colombo,certo, ma chissà se in Italia ci sono politici così lungimiranti. :D
44.500 in pubblicità elettorale in-game, è "coinvolgimento costruttivo"? :D
QUESTO è vero coinvolgimento ;)
http://www.americasarmy.com/
44.500 in pubblicità elettorale in-game, è "coinvolgimento costruttivo"? :D
QUESTO è vero coinvolgimento ;)
http://www.americasarmy.com/
Questa è propaganda militare non coinvolgimento costruttivo.
SuperSandro
25-11-2009, 09:03
44.500 in pubblicità elettorale in-game, è "coinvolgimento costruttivo"? :D
QUESTO è vero coinvolgimento ;)
http://www.americasarmy.com/
Ma c'azzecca con LittleBigPlanet, riportato nella notizia? Puoi fornire, comunque, qualche link per in-game non-costruttivo della pubblicità pre-elettorale usata da Obama?
Ma c'azzecca con LittleBigPlanet, riportato nella notizia? Puoi fornire, comunque, qualche link per in-game non-costruttivo della pubblicità pre-elettorale usata da Obama?
Sei tu che hai detto che coivolgono costruttivamente le giovani menti :D
http://www.wired.com/images_blogs/photos/uncategorized/2008/12/10/obamaburnout.jpg
leviathan83
25-11-2009, 09:43
"Il presidente Barack Obama ha lanciato la campagna Educate to Innovate, pensata per incentivare l'interesse degli studenti nei campi della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e della matematica."
Esattamente ciò ke nn si fa da noi... Sviluppare questi campi, soprattutto in tempo di crisi, significa trovare e innovare le basi su cui far evolvere l'economia (e nn solo) di un paese...
E stiamo parlando degli USA, che in questo momento si possono permettere ben poco con tutto l'indebitamento che hanno... xò loro ci riescono (e in questo caso, con poche risorse), noi manco ci pensiamo e se ci pensiamo col cavolo che lo facciamo...
ma vi rendete conto che l'italia galleggia nel mondo sociale solo perchè possiamo dire che la cultura è nata da noi??
qualche anno fa girava una serie di ppt in cui i politici davano il meglio di loro con i pc .. mi ricordo solo un aneddoto ... il segretario X al suo sottosegretario al telefono con voce scocciata dopo che gli avevano fornito il nuovo notebook ... "SENTI se devo aspettare ancora per il nuovo calcolatore dimmelo... perchè mi hai portato solo la tastiera?? e poi non era più comoda quella vecchia senza coperchio?"
no comment....
JohnPetrucci
25-11-2009, 10:27
Ecco uno (Obama) che se ne intende: con pochi spiccioli - nei due casi citati: meno di 50mila e solo 300mila dollari - coinvolge costruttivamente decine di migliaia di giovani menti nella ricerca e nell'innovazione.
Un uovo di Colombo,certo, ma chissà se in Italia ci sono politici così lungimiranti. :D
In Italia(etta) non c'è tempo, le priorità e le emergenze sono altre, come le leggi per sistemare i processi di qualcuno sfasciando la giustizia ancor di più e rendendo i forti impunibili e i deboli perseguitabili.
Mi fa piacere questo ripensamento da parte di Obama(vorrei ricordare che in campagna elettorale mentre mandava la pubblicità in-game, ai videogiocatori diceva di non star li a perdere tempo che la madre patria aveva bisogno anche di loro :mbe: ). Cmq è questo un campo(videogiochi-educazione), con un mercato virtuale immenso e nessuno si è ancora preoccupato di investirci un euro(almeno da noi): matematica, chimica, fisica, biologia e tante altre materie potrebbero benissimo(anche meglio), essere studiate attraverso i videogiochi. Certo, andrebbero sviluppati con cognizione e serietà assoluta ma le potenzialità commerciali e soprattutto educative farebbero fare un salto avanti di qualche anno ai nostri studenti, ne sono fermamente convinto.
Questa iniziativa mi pare un futuro flop. Le intenzioni sono buone (e ci mancherebbe) ma nutro grossi dubbi sull'efficacia della azioni.
cioè chiedono a dei ragazzini di 4-12 anni di creare un videogioco?
ogni paese ha i politici che si merita...
Mi fa piacere questo ripensamento da parte di Obama(vorrei ricordare che in campagna elettorale mentre mandava la pubblicità in-game, ai videogiocatori diceva di non star li a perdere tempo che la madre patria aveva bisogno anche di loro :mbe: ). Cmq è questo un campo(videogiochi-educazione), con un mercato virtuale immenso e nessuno si è ancora preoccupato di investirci un euro(almeno da noi): matematica, chimica, fisica, biologia e tante altre materie potrebbero benissimo(anche meglio), essere studiate attraverso i videogiochi. Certo, andrebbero sviluppati con cognizione e serietà assoluta ma le potenzialità commerciali e soprattutto educative farebbero fare un salto avanti di qualche anno ai nostri studenti, ne sono fermamente convinto.
Esatto.
Sarebbe utilissimo avere qualche videogioco che mostra in forma visuale ed interattiva alcuni concetti di matematica, fisica, biologia, elettrotecnica, ecc...
Schernitore_Di_Paguri
25-11-2009, 15:52
Già, triste, in italia siamo avanti solo sulla Moda e sulle auto ... per il resto stiamo avendo una crescita inferiore a tutti i paesi UE e agli USA da circa 15 anni ...
Il settore tecnologico non fa eccezione (ma si potrebbe fare un elenco di duecento metri di cose sulle quali siamo indietro, volendo); dalla scuola alla politica passando per la sanità e milioni di altre cose, siamo INDIETRO, perchè INDIETRO sono i nostri politici. VECCHI, in una parola, che considerano ancora il settore dei videogiochi come una bambinata e la banda larga poco più che un passatempo...e dire "ogni paese ha i politici che si merita" è la cosa più idiota e qualunquista che si possa fare...
SuperSandro
25-11-2009, 16:32
Sei tu che hai detto che coivolgono costruttivamente le giovani menti :D
...once again: che c'azzecca? (soprattutto la foto) :confused:
...once again: che c'azzecca? (soprattutto la foto) :confused:
Perfettamente a quanto tu hai scritto, soprattutto la foto.
SuperSandro
25-11-2009, 17:39
Perfettamente a quanto tu hai scritto, soprattutto la foto.
O bene, vedo che ti piace essere criptico. Comunque hai vinto tu: mi arrendo e passo ad altro.
norbertom
25-11-2009, 20:45
Mi fa piacere questo ripensamento da parte di Obama(vorrei ricordare che in campagna elettorale mentre mandava la pubblicità in-game, ai videogiocatori diceva di non star li a perdere tempo che la madre patria aveva bisogno anche di loro :mbe: ). Cmq è questo un campo(videogiochi-educazione), con un mercato virtuale immenso e nessuno si è ancora preoccupato di investirci un euro(almeno da noi): matematica, chimica, fisica, biologia e tante altre materie potrebbero benissimo(anche meglio), essere studiate attraverso i videogiochi. Certo, andrebbero sviluppati con cognizione e serietà assoluta ma le potenzialità commerciali e soprattutto educative farebbero fare un salto avanti di qualche anno ai nostri studenti, ne sono fermamente convinto.
IDEM. Quando qualcosa crea interesse, ed è anche divertente, le cose si imparano con 1/10 della fatica ed anche meglio, perché lo studente partecipa attivamente all'apprendimento.
In Italia(etta) non c'è tempo, le priorità e le emergenze sono altre, come le leggi per sistemare i processi di qualcuno sfasciando la giustizia ancor di più e rendendo i forti impunibili e i deboli perseguitabili.
Porco cane, mi tocca quotarti :mad:
Io sono preoccupato non poco per l'andazzo. Ogni volta facciamo un passo in più verso il fondo. Chissà quando lo toccheremo. Chissà cosa dovrà succedere per far cambiare le cose :(
Ma tanto hanno le armi di distrazione di massa dalla loro, e nessuno dice "Pé!". :muro:
Nell'altro contest occorre proporre delle idee innovative per la creazione di un videogioco basato sul web browser.
C'è già Quake Live!! :D
norbertom
26-11-2009, 10:23
:asd:
detto sicenramente e nella mia ignoranza...
cosa c'è di cosi innovativo ed esaltante in questo evento ?
penso che gli uffici brevetti siano abbastanza saturi di cosi tante invenzioni che sfido di a non trovarne una profittevole ed innovativa.
poi secondo me ... anche SIM CITy puo essere educativo difatti lo sfiluppo urbanistico non è affatto una sciocchezza da sottovalutare ,cosiderando i problemi delle megacitta che portano sulla qualità della vita.
sostanzialmente soldi spesi inutilmente dove l'innovazione è possibile svilupparla tramite altre vie ( questo se fossi un governate ) non con un contest di video game o alti e tanti progetti futili ...dove li mettiamo i nostri ricercatori ?
credo che la grandezza di una nazione o l'avanzamento e la lungimiranza nel pensiero non si veda da queste cose !!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.