View Full Version : Tamron 17-50
sto per comprare questo obiettivo per la mia Nikon D80 e vorrei sapere se esiste la versione non motorizzata dato che ho già il corpo macchina motorizzato
grazie
AleLinuxBSD
25-11-2009, 21:16
No.
Pure la prima versione (http://www.bobatkins.com/photography/reviews/tamron_17-50_review.html) ha un motore per la messa a fuoco seppure convenzionale.
The Tamron SP AF17-50mm F/2.8 XR Di-II LD Aspherical [IF] uses a conventional focus motor.
No.
Pure la prima versione (http://www.bobatkins.com/photography/reviews/tamron_17-50_review.html) ha un motore per la messa a fuoco seppure convenzionale.
E invece si :p
La primissima versione Nikon non era motorizzata ( e l' AF era pure più veloce ) quella lì è la versione con motore , questa è quella senza :
http://photozone.de/Reviews/290-tamron-af-17-50mm-f28-sp-xr-di-ii-ld-aspherical-if-nikon-test-report--review
"The lens has no internal AF motor and relies on a slotted drive screw operated by the camera. However, due to a very short focus path (about 45 degrees) the the AF is very fast."
AleLinuxBSD
26-11-2009, 12:52
Grazie della precisazione. ;)
da quel che ho capito esiste ma non è più in produzione. comunque ho deciso di prenderlo. secondo voi vale la pena prendere quello stabilizzato che costa circa 150-170€ di più? o in un obiettivo del genere ne posso anche fare a meno?
da quel che ho capito esiste ma non è più in produzione. comunque ho deciso di prenderlo. secondo voi vale la pena prendere quello stabilizzato che costa circa 150-170€ di più? o in un obiettivo del genere ne posso anche fare a meno?
Quello "smotorizzato" si trova solo usato , ma è piuttosto difficile , perchè in molti lo cercano per l' AF più veloce rispetto a quello motorizzato ( per inciso quello motorizzato funziona su tutti i corpi Nikon , quello non motorizzato non ha AF sulle D40-D60-D3000-D5000 )
Il nuovo stabilizzato è molto interessante , sembra abbiano velocizzato l' AF ( vero tallone d' achille della versione non stabilizzata ) e migliorato un poco il bokeh , vale i 150-200 euro in più ?
Beh , dipende dall' uso che ne fai tu .
La stabilizzazione può essere utile o no , se scatti di giorno non ti servirà , se la luce è poca invece è molto utile , qualcuno dirà che un f/2.8 così corto non ne ha bisogno , per me invece è estremamente utile e sto pensando che con l' anno nuovo potrei cambiare il "vecchio" non stabilizzato col nuovo , ma tieni presente che io giro spesso fiere/musei con illuminazioni pessime e dove il flash non si può quasi mai usare .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.