View Full Version : Video Editing occasionale...i7 o i5???
Ciao ragazzi, la questione è semplice.
Mio padre deve rifare il pc, ora ha un p4 3.0ghz con 1gb di ram e pensava di rifarlo.
Aveva trovato in Internet un pc assemblato con i5, 2gb ram, 500gb hd, 9400gt 1gb, ali e case, a circa 500€...ora, con 70€ in piu ci si poteva mettere un i7 860..
In Internet ho visto i test, ed ho visto che l'i7 vince dappertutto, ma mio padre userebbe il pc per Office, Internet, e ogni tanto, per acquisire e modificare i filmati delle vacanze con programmi semplici, tipo Magix Video o Adobe Premiere Elements 8....
La mia domanda è questa...tralasciando che IL TUTTO mi sembra sovradimensionato (i5...o i7), conviene buttarci quei 70€ in piu, o sono proprio..buttati??? :D
La mia paura, è che addirittura, non si veda (troppo) nemmeno la differenza con il p4, non usando lui programmi cosi "avanzati"...ditemi voi!! :)
roccia1234
25-11-2009, 08:30
soldi buttati (anche per l'i5). Per l'utilizzo che ne fa, già un e5300 sarebbe più che sufficiente e la differenza con il p4 sarebbe abissale. tanto i filmati delle vacanze saranno... che so... una decina-quindicina di ore all'anno? Se poi per il resto utilizza solo office e internet (roba che un p4 esegue senza problemi), avere un i7 o i5 fa solo aumentare i consumi in modo spropositato (rispetto all'e5300), per magari far risparmiare quei 10 minuti di elaborazione. Sarebbe anche uno spreco tenere una cpu del genere (i5) a far girare office e firefox per il 99,99% del tempo.
Piuttosto vai su un phenom dual core (assemblandoti il pc da te) che risparmi e hai un pc più adatto alle tue esigenze.
coi 2 gb di ram vede poc la differenza
Un i7 per ciò che devi farci è no sprecato, peggio!!! Un i5 quasi quasi pure, però se vuoi rimanere su intel allora prendi l'i5, dato che prendere procio con socket 775 non ha molto senso..Ma a mia opinione potresti risparmiare un bordello e prendere un phenom, che per quello che ci fai è più che buono!!! Non hai bisogno di tanta potenza per navigare o usare office..
si, lo pensavamo anche noi, però ho visto che nei test dell'enconding, gli amd sono dietro da paura!!! Cmq è vero, che per quei 10 giorni all'anno che ci lavora, sicuramente l'i5 è sprecato...ok, grazie per i consigli, ora valuteremo! :)
si, lo pensavamo anche noi, però ho visto che nei test dell'enconding, gli amd sono dietro da paura!!! Cmq è vero, che per quei 10 giorni all'anno che ci lavora, sicuramente l'i5 è sprecato...ok, grazie per i consigli, ora valuteremo! :)
io ti dico di andare su i5 750
Ok, grazie! :) ora, valuteremo quindi, se andare sull'i5 o su amd Phenom II...grazie dei consigli! :)
roccia1234
25-11-2009, 16:53
si, lo pensavamo anche noi, però ho visto che nei test dell'enconding, gli amd sono dietro da paura!!! Cmq è vero, che per quei 10 giorni all'anno che ci lavora, sicuramente l'i5 è sprecato...ok, grazie per i consigli, ora valuteremo! :)
indietro da paura? non so che test tu abbia guardato, io ho guardato questi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_15.html
e il phenom II 965 va sempre circa come l'i5 750.
Rimane comunque valido il mio consiglio di andare su un phenom dual core, tanto se ora fa quei lavori un un pentium 4, con un phenom x2 gli sembrerà di usare un pc della nasa.
indietro da paura? non so che test tu abbia guardato, io ho guardato questi:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_15.html
e il phenom II 965 va sempre circa come l'i5 750.
Rimane comunque valido il mio consiglio di andare su un phenom dual core, tanto se ora fa quei lavori un un pentium 4, con un phenom x2 gli sembrerà di usare un pc della nasa.
Tranqui!! ancora che chi dice che l'i5 750 vada il doppio del phenom :D..
Cmq quoto (la frase in grassetto)!!!
Tranqui!! ancora che chi dice che l'i5 750 vada il doppio del phenom :D..
Cmq quoto (la frase in grassetto)!!!
che è esatto, la i5 va meglio del pehnom II, potenzialmente andando di overclock. :D ma anche a default va un pizzico meglio, nonostante i suoi 2.66ghz, che salgono a 2.8ghz in multi thread, contro i 3400 fissi del pen 2 http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_9.html
io ti dico di andare su i5 750
quoto! ;)
che è esatto, la i5 va meglio del pehnom II, potenzialmente andando di overclock. :D ma anche a default va un pizzico meglio, nonostante i suoi 2.66ghz, che salgono a 2.8ghz in multi thread, contro i 3400 fissi del pen 2 http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_9.html
Un pizzico, hai detto bene!!! non il doppio che è diverso!!! Su molti bench le prestazioni sono simili!! con un riscontro non sulla realtà poi di utilizzo!! sulle conversioni video per esempio andrebbe meglio l'i5 750!! su altre cose va meglio il phenom!! bè chi va il doppio del phenom è l'i7 non l'i5!!
Un pizzico, hai detto bene!!! non il doppio che è diverso!!! Su molti bench le prestazioni sono simili!! con un riscontro non sulla realtà poi di utilizzo!! sulle conversioni video per esempio andrebbe meglio l'i5 750!! su altre cose va meglio il phenom!! bè chi va il doppio del phenom è l'i7 non l'i5!!
be su questo siamo d'accordo :mano: con queste cpu a default c'è poca differenza :D ma ha + margini di miglioramento la i5 cmq, visto che sta a 2.6-2.8, per quello la ritengo migliore :D
cmq in molte review vedo che anche nei test dei giochi va meglio, è vero che cmq anche la pen 2 andrà bene, visto tutti quei mhz, ma anche avere un pizzico di frames in + durante una partita, o cali di fps leggermente minori, con la i5, me la fa preferire di brutto.
inoltre mostra che ha una riserva di potenza maggiore, che potrebbe far comodo con le schede video molto + potenti che usciranno in futuro.
be su questo siamo d'accordo :mano: con queste cpu a default c'è poca differenza :D ma ha + margini di miglioramento la i5 cmq, visto che sta a 2.6-2.8, per quello la ritengo migliore :D
cmq in molte review vedo che anche nei giochi va meglio, è vero che cmq anche la pen 2 andrà bene, visto tutti quei mhz, ma anche avere un pizzico di frames in + durante una partita, o cali di fps leggermente minori, con la i5, me la fa preferire di brutto.
inoltre mostra che ha una riserva di potenza maggiore, che potrebbe far comodo con le schede video molto + potenti che usciranno in futuro.
Ma su questo posso essere pure daccordo..infatti ti sto dicendo che cmq le differenze sono minime..Quello che volevo dirti io è che ancora molti dicono che va proprio il doppio!! e non è vero!!! lo si può vedere benissimo dai bench che non va il doppio ma diciamo in generale dovrebbe essere il 7% in più come prestazioni l'i5 rispetto al 965!! per questo dico o phenom II o i5 sempre la siamo come prestazioni più o meno.anche perchè sempre alla stessa fascia appartiene..Poi ovviamente ognuno sceglie il procio che piace di più :)
Nel caso specifico dell'utente è inutile prendere un i5 o un 965 per esempio per poi aprire solo pagine internet o usare office o fare qualche piccola conversione video!! Avrebbe potenza a volontà per poi non sfruttarla per niente!!
ok, grazie a tutti :) allora cercherò di indirizzare mio padre o su un dual core, o su un Phenom x4, che probabilmente è piu economico! :) Grazie dei consigli! :)
ok, grazie a tutti :) allora cercherò di indirizzare mio padre o su un dual core, o su un Phenom x4, che probabilmente è piu economico! :) Grazie dei consigli! :)
Aspe spero che non intendi phenom X4 cioè la prima serie di phenom che fanno pietà!!
Speedy L\'originale
26-11-2009, 12:47
Valuterei un athlon2 620 costa meno della metà dell'i5 ed è comunque un quadcore dalle ottime prestazioni, inferiori si all'i5, ma se si abbina ad una sk. madre am3 potrà pure essesre aggiornato molto a lungo nel tempo.
Con l'althon spenderesti molto meno, ma avresti prestazioni solo di poco inferiori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.