PDA

View Full Version : Router ethernet o Modem ethernet??


_kratos_91
24-11-2009, 20:35
salve ho da poco abbandonato il mio modem adsl.
Vorrei sapere, io prima utilizzavo questo modem con un pc dopo di chè condividevo la connessione collegando un cavo ethernet dal pc ad uno switch permettendo alla ps3 ed a un alto pc di connettersi ad internet.
Vorrei sapere se comprando un modem come il d-link DSL-320B poteri risolvere il problema collegando il modem allo switch e condividendo la connessione ma mi sembra strano percheè il modem non ha il NAT.
Quindi se io comprassi un modem router come il d-link DSL-2542B dato che ha il NAT risolverei i miei problemi Giusto??
Se in un futuro vorrei comprare un router,access-point come il d-link DIR-655 avrei problemi nel collegarlo al DSL-2542B oppure serve per forza un modem ethernet come il DSL-320B??
Chiaritemi questi concetti...
Poi volevo sapere la d-link è buona , oppure esistono dei prodotti migliori es(netgear - linksys) ecc... mi raccomando se secondo voi se qualcosa che ho elencato è di scarsa qualità ditemene uno migliore rimanendo nelle stesse caratteristiche.
Grazie per le Risposte....

slowped
25-11-2009, 09:23
Se in un futuro vorrei comprare un router,access-point come il d-link DIR-655 avrei problemi nel collegarlo al DSL-2542B oppure serve per forza un modem ethernet come il DSL-320B??
Chiaritemi questi concetti...


A parte il mancato uso del congiuntivo, non ha senso aggiungere un secondo router a meno che tu non voglia creare due reti separate. Se ti serve solo aggiungere le funzionalità wireless, allora un access-point è più che sufficiente.

_kratos_91
25-11-2009, 18:14
Certamente che è possibile collegare un access-point. Io volevo chiedere conviene comprare il modem ethernet dsl-320b ed in futuro collegarci il dir-655 oppure comprarmi il DSL-2542B e dopo collegarci il dir-655.
La mia prima necessità sarebbe collegare gli altri pc che ho via ethernet mediante switch e dato che il modem non me lo permette avrei pensato ad un router ethernet che ha il NAS come il dsl-2542b ma se dopo vorrei passare alle reti wi-fi vorrei collegarci il dir-655 potrei collegare il router modem ethernet dsl-2542b, oppure mi serve un modem ethernet come il d-link dls-320b per poterlo collegare al dir-655.

consigliatemi voi quale soluzione è la migliore:
dsl-2542b collegato al dir-655
dsl-320b collegato al dir-655

se avete consigli su altre marche o altre soluzioni migliori non esitate a consigliatele.