View Full Version : 2 dischi con XP differenti...quale bootloader?
spinaspina88
24-11-2009, 18:28
Buonasera!
Vi spiego brevemente il caso. La mia ragazza utilizza un PC fisso con un HD da 60gb con XP pro. Le ho regalato il mio HD da 320gb e volevo installare un XP tutto per lei e lasciare il 60gb al padre con il suo XP già configurato con tutti i programmi necessari. Alla fine mi troverei con 2 HD diversi ognuno con il suo XP...la domanda è:
Come posso inserire un bootloader che mi permetta di selezionare uno dei due XP?...ci sono dei software che permettono di fare una cosa simile giusto? Purtroppo EasyBCD era ideale ma funziona solo su Vista/7. Vi ringrazio per i consigli...accontenterò così la ragazza e suo padre (non sapete quanti porki perchè la figlia intasa e incasina il pc che usa anche per lavoro :D)
Puoi installare XP anche sull'altro disco, al termine dell'installazione avrai due voci al boot del PC che ti permettono di avviare l'uno o l'altro sistema operativo.
spinaspina88
25-11-2009, 10:43
Puoi installare XP anche sull'altro disco, al termine dell'installazione avrai due voci al boot del PC che ti permettono di avviare l'uno o l'altro sistema operativo.
Per sicurezza ho staccato l'altro disco fisso.....non volevo rischiare pasticci visto che in caso di problemi con l'HD del padre è megllio sparire dalla circolazione. Io userò al boot il 320gb con il suo xp e in questo volevo inserire la voce per il vecchio 60gb con l'altro xp. Volevo solo essere sicuro del procedimento....ricordo che c'erano software pecifici per il boot loader ma vorrei essere sicuro prima di combinare casini
Raffaele53
25-11-2009, 12:50
Scusa se mi intrometto, ma XP ha già il Suo DUAL-BOOT
Mi sembra di leggere fra le righe che non sei molto esperto.....
In pratica se fossi io, una volta attaccato hd modifico il BOOT.INI del disco del PAPA ed è fatta.
Il problema che non capisco, se hai intenzione di collegare e poi reinstallare XP, oppure hai HD con XP già installato (in questo caso al 50% farà crasch) e desideri che si avvii subito.
PS, Dai maggiori informazioni su come sono/saranno attacati il vecchio disco e il nuovo:
Ide/sata, canale primario/secondario, CD/dvd
spinaspina88
25-11-2009, 14:24
semplifichiamo il tutto:
- HD 60gb con XP Home installato (in master)
- HD 320gb con XP Pro installato (in slave)
Ora per scegliere se avviare uno o l'altro devo impostare l'ordine dal bios....c'è qualche software che mi permette di installarci un bootloader che mi faccia scegliere quale dei 2 avviare?...Oppure qualche guida per editare il boot.ini direttamente (quello risorse del computer - tasto destro - proprietà - avanzate - avvio e ripristino per capirci)
Raffaele53
25-11-2009, 17:46
Risemplifichiamo il tutto:
Allora da bios puoi scegliere quale avviare.......OK questa è una cosa giusta(personalmente userei questo modo, anzi senza entrare nel bios, ci deve essere un tasto F9/F10/F11 che ti fa scegliere da quale HD avviare).
Funzionano tutti e due, anzi il vecchio finziona tranquillamente, casomai il secondo se non lo hai reinstallato, può darti problemi.......
E fin qui ci siamo!!!
>>>PS, Dai maggiori informazioni su come sono/saranno attacati il vecchio disco e il nuovo: Ide/sata, canale primario/secondario, CD/dvd
Se non dai queste informazioni non possiamo dire cosa scrivere nel BOOT.INI Ora se accetti un consiglio, in un minuto hai risolto tutto. Non andare a cercare utility.
Alex_Trask
25-11-2009, 20:14
Quoto Raffaele,
basterebbe una stringa nel boot.ini ma senza quelle info si fa' fatica.
P.S. Se non sai come individuare i canali dove sono collegati gli hard disk ci dici i colori dei connettori della scheda madre. (se aveva un HD da 60GB dubito che supporti i sata)
spinaspina88
25-11-2009, 23:30
:D ...ma quali colori....Entrambi ide collegati nel primario.Il 320 in master e il 60 in slave. Domani monterò il tutto e poi vi indicherò il file boot.ini. Penso che editerò il boot.ini del 320gb così in caso se la ragazza distrugge tutto posso staccare il suo disco fisso e il 60gb del padre continuerà a "bootare" senza problemi. Vi chiedo una mano perchè non mi è mai capitata una situazione con 2 xp differenti e non vorrei rischiare....di solito Vista si arrangiava, linux si arrangiava come pure OSX con il metodo chain0....però capite che questo pc non è il MIO e non vorrei combinare pasticci
Alex_Trask
26-11-2009, 00:00
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP <nome tua ragazza>" /fastdetect
[B]multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP"
Allora aggiungi la parte evidenziata al boot.ini perche il resto dovrebbe essere gia' cosi' come lo vedi. (giustamente senza "nome tua ragazza" perche è un mio suggerimento per distinguere quale XP vuoi caricare)
Cmq il tuo ragionamento è giusto.
Raffaele53
26-11-2009, 09:03
>>>Entrambi ide collegati nel primario.Il 320 in master e il 60 in slave.
Se è come dici TU...............e il CD/DVD sarà primario sul 2 canale IDE!?!?!?
Visto che il 320 è il primario, questa operazione si farà esclusivamente dal disco della morosa................
Modificare Boot.ini e se per caso non riesci a salvarlo (Sarà dovuto all'attributo "r", toglielo)
Puoi anche scrivere così:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft MOROSA XP" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft PAPA XP" /fastdetect
Ps. riferito all'ultimo post
Prima dici HD60 master, il post dopo Slave. Prima dici HD320 slave, il post dopo Master???
spinaspina88
26-11-2009, 11:39
attacco gli hd nel primario perchè sono entrambi ata133 e non vedo perchè mescolarli con i 2 masterizzatori dvd. Per il boot non cambia se metto gli hd in master o slave perchè comunque dal bios imposto quale hd leggere al boot. Ora che mi avete indicato come modificare il boot.ini vi faccio sapere se questo dual-boot funziona correttamente. A dopo signori;)
Raffaele53
26-11-2009, 12:02
>>>Per il boot non cambia se metto gli hd in master o slave perchè comunque dal bios imposto quale hd leggere al boot.
Giusto, per il Bios non c'entra nulla.
Allora che cavoli modifichi il BOOT.INI?????????????????????
Il Boot.ini si modifica per avere una scelta (DUAL_BOOT), solo se desideri aver una schermata nera dopo puoi scegliere quale disco avviare.
Alex_Trask
26-11-2009, 12:48
Penso che si riferifa in caso di guai. (per non toccare l'hard disk di "papà")
P.S. Ma è cosi' tremendo?
spinaspina88
26-11-2009, 13:35
Grazie mille! Aggiunta la stringa al boot.ini del 320gb e posso avviare anche il 60! Veramente semplice senza installare cose in più
X Raffaele53...volevo appunto una schermata nera dove questo caro PAPA' potrà avviare il suo XP
X Alex_Trask...il papà è colonnello dei militari...ti dico solo che compra TUTTO il software originale per non danneggiare l'economia. Ogni anno compra la scatola del nuovo Norton Internet Security, lo installa e si legge il manuale da capo a fondo. Appena finisce di guardare la posta e maneggiare i suoi documenti lancia una scansione approfondita (Non sapete quante bestemmie verso la figlia appena il norton segnala qualcosa :D )
Per questo non posso commettere passi falsi o incasinare il tutto. Mi serviva una certezza per configurare questo famigerato dual-boot senza rischiare ;)
Ora passiamo alla configurazione. Posso impedire l'accesso al Disco da 60gb dal sistema della figlia? Non vorrei facesse casini con i documenti del padre
Alex_Trask
26-11-2009, 14:35
Allora bisogna stare sempre sull attenti.
Ho notato che nel'ultima riga ho dimenticato di aggiungere /fastdetect come nella penultima.
Se suo padre ha una password di acesso allora non rischia di incasinare i documenti, altrimenti non so cosa dire, non mi viene in mente niente per il moemento.
Raffaele53
26-11-2009, 17:46
>>>Non sapete quante bestemmie verso la figlia appena il norton segnala qualcosa)
Mi spiace, però se Tu avessi illustrato il tutto, avrei suggerito un'altro modo.
Il Norton quando fa la scanzione, lo fà sia sul HD60 (primo) e secondo.
spinaspina88
26-11-2009, 23:07
>>>Non sapete quante bestemmie verso la figlia appena il norton segnala qualcosa)
Mi spiace, però se Tu avessi illustrato il tutto, avrei suggerito un'altro modo.
Il Norton quando fa la scanzione, lo fà sia sul HD60 (primo) e secondo.
Ma ci mancherebbe...non è di sicuro questo il problema. Di sicuro basterà escludere il 320gb dalle aree sotto scansione e il problema si risolve. Mi piacerebbe invece trovare un modo per non permettere la scrittura accidentale nel disco dell'altro sistema. Ad esempio mettiamo che la ragazza lanci un format del 60gb per errore (un ipotesi impossibile ovviamente) vorrei che si bloccasse dicendo che l'accesso al 60gb non è consentito
spinaspina88
29-11-2009, 17:28
Grazie mille per i consigli!;)
editare il boot.ini è stata di sicuro la mossa migliore...il colonnello è rimasto veramente soddisfatto di questa divisione dei sistemi operativi:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.