View Full Version : Mobo per AMD Phenom II 955 X4
Anakyn84
24-11-2009, 17:24
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo se sto aprendo una discussione esistente ma con il magico tasto "cerca" non ho trovato nulla :cry:
Vorrei sapere:
-Se un AMD Phenom II 955 X4 può esser montato su una mobo AM2+ o solo su una AM3
-Se è possibile montare memorie DDR2 su una mobo AM3
Scusate per il post ignorante ma il mondo AMD è nuovo per me :muro:
opendoor
24-11-2009, 17:30
-Se un AMD Phenom II 955 X4 può esser montato su una mobo AM2+ o solo su una AM3
Si, è compatibile meccanicamente con il socket am2+, ma accertati che sia supportato dal bios della scheda madre in questione. Basta visitare il sito della casa produttrice.
-Se è possibile montare memorie DDR2 su una mobo AM3
Ni, nel senso che le mobo am3 dovrebbero essere esclusivamente DDR3, ma ci sono mobo ibride che supportano sia le DDR2 che le DDR3.
Ciao :)
Ste
Anakyn84
24-11-2009, 17:45
Grazie mille per la risposta celere, puoi consigliarmi una mobo intorno alle 100euro per quella cpu tenendo conto del fatto che preferirei tenere le mie care DDR2 800mhz
jrambo92
24-11-2009, 20:57
Grazie mille per la risposta celere, puoi consigliarmi una mobo intorno alle 100euro per quella cpu tenendo conto del fatto che preferirei tenere le mie care DDR2 800mhz
ASRock AOD790GX/128M a circa 70 euro ;)
Anakyn84
27-11-2009, 14:36
Questa configurazione come và?
Ali: Corsair HX720W
CPU: AMD Phenom II 955 X4 BE
Mobo: Asus - M4A785TD-V EVO socket Am3 (Atx video integrata)
Ram: Corsair - Kit DDR3 4096MB (2X2GB) 1333MHz XMS3 CL9 Pc10666
S.Video: XFX GeForce GTX 275
L' alimentatore, la scheda video e la cpu li ho già...
jrambo92
27-11-2009, 20:25
Questa configurazione come và?
Ali: Corsair HX720W
CPU: AMD Phenom II 955 X4 BE
Mobo: Asus - M4A785TD-V EVO socket Am3 (Atx video integrata)
Ram: Corsair - Kit DDR3 4096MB (2X2GB) 1333MHz XMS3 CL9 Pc10666
S.Video: XFX GeForce GTX 275
L' alimentatore, la scheda video e la cpu li ho già...
Va benissimo, però se fossi in te prenderei una HD4890 che va uguale (a volte meglio) alla GTX 275 e costa mediamente 40 euro in meno.
edit: non avevo letto che già l'avevi la vga... :D
Anakyn84
29-11-2009, 19:29
Va benissimo, però se fossi in te prenderei una HD4890 che va uguale (a volte meglio) alla GTX 275 e costa mediamente 40 euro in meno.
edit: non avevo letto che già l'avevi la vga... :D
Grazie mille per l'interessamento :D
Va benissimo, però se fossi in te prenderei una HD4890 che va uguale (a volte meglio) alla GTX 275 e costa mediamente 40 euro in meno.
edit: non avevo letto che già l'avevi la vga... :D
veramente il discorso vale nei confronti della GTX260, la GTX 275 nella maggior parte dei titoli è sempre in vantaggio.
comunque se vuoi io ti consiglierei la serie UD3 di Gigabyte.
jrambo92
29-11-2009, 19:59
veramente il discorso vale nei confronti della GTX260, la GTX 275 nella maggior parte dei titoli è sempre in vantaggio.
comunque se vuoi io ti consiglierei la serie UD3 di Gigabyte.
Si in effetti... comunque ci sono pochi FPS di differenza, con un po' di oc la si eguaglia e si risparmiano 40 euro :) (anche se a dirla tutta, i consumi fanno preferire la 275) comunque già l'ha comprata, quindi...
non sono i consumi sono le agevolazioni software che gli dà casa Nvidia a farla preferire. :)
jrambo92
29-11-2009, 20:11
non sono i consumi sono le agevolazioni software che gli dà casa Nvidia a farla preferire. :)
anche... però personalmente guardo di più ai consumi, anche perchè sono uno che tiene il pc acceso molte ore al giorno, quindi... :)
Anakyn84
01-12-2009, 16:55
veramente il discorso vale nei confronti della GTX260, la GTX 275 nella maggior parte dei titoli è sempre in vantaggio.
comunque se vuoi io ti consiglierei la serie UD3 di Gigabyte.
La serie UD3 di GIgabyte è migliore della Asus che ho sopracitato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.