View Full Version : Diagrammi di radiazione su Casio FX 7400 plus
gianpaolo11
24-11-2009, 15:54
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e non vorrei aver sbagliato sezione!
Il mio problema è il seguente.
Ho comprato una calcolatrice grafica Casio fx-7400G PLUS_gy perchè devo affrontare un esame in cui è richiesto la rappresentazione di un diagramma di radiazione di un sistema di antenne.
Tuttavia non ho ancora capito come si rappresenta questo benedetto diagramma di radiazione.:muro:
Qualcuno sa aiutarmi...
Grazie in anticipo
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e non vorrei aver sbagliato sezione!
Il mio problema è il seguente.
Ho comprato una calcolatrice grafica Casio fx-7400G PLUS_gy perchè devo affrontare un esame in cui è richiesto la rappresentazione di un diagramma di radiazione di un sistema di antenne.
Tuttavia non ho ancora capito come si rappresenta questo benedetto diagramma di radiazione.:muro:
Qualcuno sa aiutarmi...
Grazie in anticipo
la sezione opportuna la trovi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=73
Ziosilvio
24-11-2009, 16:24
la sezione opportuna la trovi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=73
Dunque:
Palmari e navigatori satellitari
Discussioni inerenti tutti i dispositivi palmari e i navigatori satellitari disponibili in commercio
Sottosezioni
Palmari e navigatori satellitari - Consigli per gli acquisti
Sezione riservata alla scelta del palmare o navigatore. Scrivete qui per comparazioni e richieste di suggerimenti in base al vostro budget e alle vostre esigenze
Palmari e navigatori satellitari - Discussioni generali
Sezione dedicata al mondo dei palmari, PDA phone e navigatori satellitari in generale
Qualcuno legge "calcolatrici scientifiche"?
Io, no.
Anzi, mi sembra che la sezione più "vicina" sia proprio Scienza e tecnica.
Semmai, avrei da ridire sul titolo della discussione, poco indicativo e soprattutto scritto tutto in maiuscolo facendo pensare a qualcuno che sta urlando.
Modifico da "CALCOLATRICE GRAFICA" a "Diagrammi di radiazione su Casio FX 7400 plus".
gianpaolo11
24-11-2009, 16:42
grazie provvedo subito a spostare la discussione.
Io uso una TI-89 titanium, di solito cerco delle applicazioni per fare quello che mi serve... Io ad esempio l'ho usata per scienza delle costruzioni e ho cercato programmi per tracciare i circoli di mohr e altri...
magari esistono delle applicazioni per la tua casio per tracciare i grafici che ti servono...
L'utilizzo migliore della calcolatrice grafica cmq è quello di lettore di testo...
gianpaolo11
24-11-2009, 16:49
Io uso una TI-89 titanium, di solito cerco delle applicazioni per fare quello che mi serve... Io ad esempio l'ho usata per scienza delle costruzioni e ho cercato programmi per tracciare i circoli di mohr e altri...
magari esistono delle applicazioni per la tua casio per tracciare i grafici che ti servono...
L'utilizzo migliore della calcolatrice grafica cmq è quello di lettore di testo...
Hai idea di dove potrei trovare tali applicazioni?
gianpaolo11
24-11-2009, 16:50
Hai idea di dove potrei trovare tali applicazioni?
io devo fare campi elettromagnetici
google :D
Molte volte delle persone molto gentili le sviluppano e le distribuiscono gratuitamente su internet...
Di solito per calcolatrici molto diffusi come la mia o le hp si trovano tonnellate di siti per la tua nn saprei...
Magari fa una ricerca in inglese, troverai sicuramente di più... ;)
Magari in giro su hwu c'è qualche altro utilizzatore di casio fx7400 che ti potrà aiutare di più ;)
Io sinceramente nn so nemmeno come si rappresenta un campo elettromagnetico... Cmq gli ingegneri elettronici sono i maggior produttori di applicazioni per le calcolatrici, quindi troverai quello che fa per te ;)
gianpaolo11
24-11-2009, 17:07
Io sinceramente nn so nemmeno come si rappresenta un campo elettromagnetico... Cmq gli ingegneri elettronici sono i maggior produttori di applicazioni per le calcolatrici, quindi troverai quello che fa per te ;)
Grazie cercherò in giro
Dunque:
Qualcuno legge "calcolatrici scientifiche"?
Io, no.
magari è sott'inteso... :boh:
io ho visto che il topic sulla TI89 titanium, nota calcolatrice grafica, lo hanno spostato li, ( prima stava su scienza e tecnica)...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=786681
per cui la cosa non è così lapalissiana come la presenti :D
poi se a tuo avviso è meglio che resti qui, come preferisci...
Ziosilvio
25-11-2009, 08:09
magari è sott'inteso... :boh:
io ho visto che il topic sulla TI89 titanium, nota calcolatrice grafica, lo hanno spostato li, ( prima stava su scienza e tecnica)...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=786681
per cui la cosa non è così lapalissiana come la presenti :D
poi se a tuo avviso è meglio che resti qui, come preferisci...
Se hai commenti da fare sul mio operato, puoi e devi farli in pvt come da regolamento.
Vale come ammonizione.
EDIT:
Oltretutto, le calcolatrici oggetto del thread cui fai riferimento, sono calcolatrici programmabili (alcune possono addirittura collegarsi a Internet) quindi oggetti un bel po' più complessi della Casio per cui si chiede aiuto qui.
Se hai commenti da fare sul mio operato, puoi e devi farli in pvt come da regolamento.
Vale come ammonizione.
EDIT:
Oltretutto, le calcolatrici oggetto del thread cui fai riferimento, sono calcolatrici programmabili (alcune possono addirittura collegarsi a Internet) quindi oggetti un bel po' più complessi della Casio per cui si chiede aiuto qui.
non era un commento sul tuo operato. ho solo chiartito la mia posizione, che dovrebbe essere permesso dal regolamento.
ho spiegato che avendo visto uno o più thread sulle calcolatrici in altra sezione, sono stato portato a concludere che fosse altra la sezione più appropriata. se poi mi sono sbagliato amen...
è vietato anche il diritto di replica? scrivetelo chiaramente sul regolamento, che molte regole a quanto pare sono sott'intese...
Ziosilvio
25-11-2009, 13:01
non era un commento sul tuo operato. ho solo chiartito la mia posizione, che dovrebbe essere permesso dal regolamento.
ho spiegato che avendo visto uno o più thread sulle calcolatrici in altra sezione, sono stato portato a concludere che fosse altra la sezione più appropriata. se poi mi sono sbagliato amen...
è vietato anche il diritto di replica? scrivetelo chiaramente sul regolamento, che molte regole a quanto pare sono sott'intese...
Il diritto di replica è già regolamentato nel regolamento (pardon).
E i motivi per cui si chiede di non replicare in pubblico agli interventi dello staff, sono anche di carattere pratico: ad esempio, evitare fastidiosi off topic come questo in cui ci stiamo impelagando.
Mi auguro che tale impelagamento finisca presto.
L'ammonizione viene rimossa in toto.
Dopo spiegazioni in pvt, mi rendo conto che le contestazioni che mi era sembrato di vedere, in realtà non ci sono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.