View Full Version : Distanza dalla centrale?
Buongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto a questo forum anche se sono alcuni giorni che vi leggo assiduamente :)
Ho letto molte volte che la distanza dalla centrale influenza la velocità di connessione e vorrei sapere quanto sono lontano.....
Però non ho trovato (nemmeno nelle faq) un link dove poter reperire questa informazione... potete aiutarmi?
schizzato2
24-11-2009, 13:48
Buongiorno a tutti. Mi sono appena iscritto a questo forum anche se sono alcuni giorni che vi leggo assiduamente :)
Ho letto molte volte che la distanza dalla centrale influenza la velocità di connessione e vorrei sapere quanto sono lontano.....
Però non ho trovato (nemmeno nelle faq) un link dove poter reperire questa informazione... potete aiutarmi?
devi postare i tuoi valori del router/modn che trovi su 192.168.0.1 oppure 192.168.0.2
devi postare i tuoi valori del router/modn che trovi su 192.168.0.1 oppure 192.168.0.2
Uh... in questo caso dovrò aspettare un pò di giorni....
Io ho una chiavetta (mai nome fu più azzeccato :muro: ) della 3 ma è una cosa oscena.... è più lenta di un 56k :mad: e dato che sono uno che gioca ai mmorpg su internet voglio una connessione decente.
OGGI passerò ad Alice Casa Internet... quindi prevedo che avrò la connessione attiva piu o meno la prox settimana.....
schizzato2
24-11-2009, 14:08
Uh... in questo caso dovrò aspettare un pò di giorni....
Io ho una chiavetta (mai nome fu più azzeccato :muro: ) della 3 ma è una cosa oscena.... è più lenta di un 56k :mad: e dato che sono uno che gioca ai mmorpg su internet voglio una connessione decente.
OGGI passerò ad Alice Casa Internet... quindi prevedo che avrò la connessione attiva piu o meno la prox settimana.....
le connessioni mobili non sono ftate per giocare ti laggehrà un casino ;)
le connessioni mobili non sono ftate per giocare ti laggehrà un casino ;)
Stai parlando della chiavetta o di alice casa internet? (sono piuttosto ignorante sulle terminologie :D )
spero che alice sia abbastanza veloce e stabile (fino a giugno avevo il contratto normale di alice telefono+adsl e andava bene poi mio padre ha voluto prendere la chiavetta per risparmiare :stordita: )
se ti riferisci alla chiavetta..... altro che laggare, mi è proprio IMPOSSIBILE giocare..... fai conto che per vedere un video di 3 minuti su Youtube mi ci vuole quasi UN QUARTO D'ORA! :doh:
Hey, ma alla Telecom sono improvvisamente diventati professionali? :eek:
Chiamato 4/5 volte il 187.... rapidi e cortesi
Appuntamento preso per il 4/12..... me lo hanno anticipato a oggi
Arriva il tecnico (scusandosi per un piccolo ritardo)..... veloce e risponde a tutte le mie domande
O ho avuto fortuna io oppure un nuovo contratto fà miracoli per la disponibilità delle aziende! :D
In ogni caso ho fatto un test con speedtest 5 minuti dopo avere la linea ed ecco i risultati (non credo di potermi lamentare ^^)
http://www.speedtest.net/result/636049009.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/4566921.png (http://www.pingtest.net)
Che ve ne pare? il tecnico mi ha anche detto che dovrei essere a circa 1.5/2 km dalla centrale
Hey, ma alla Telecom sono improvvisamente diventati professionali? :eek:
Chiamato 4/5 volte il 187.... rapidi e cortesi
Appuntamento preso per il 4/12..... me lo hanno anticipato a oggi
Arriva il tecnico (scusandosi per un piccolo ritardo)..... veloce e risponde a tutte le mie domande
O ho avuto fortuna io oppure un nuovo contratto fà miracoli per la disponibilità delle aziende! :D
In ogni caso ho fatto un test con speedtest 5 minuti dopo avere la linea ed ecco i risultati (non credo di potermi lamentare ^^)
http://www.speedtest.net/result/636049009.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/4566921.png (http://www.pingtest.net)
Che ve ne pare? il tecnico mi ha anche detto che dovrei essere a circa 1.5/2 km dalla centrale
direi che non puoi lamentarti, buon ping, ottimo upload e download... :)
ciao a tutti,
sto cercando di capire se è possibile portare la mia flat info da 8mb a 20..
settimana scorsa dopo avere fatto dei test con una tipa dell'assistenza mi ha mandato un tecnico a montare uno splitter all'entrata del doppino in casa...
Oggi è venuto e dopo averlo istallato mi ha detto che casa mia dista almento 3.5KM dalla centrale(quindi è gia grasso che cola avere la 8) ma dai valori che ottengo dal router mi sembra che la centrale dovrebbe essere molto piu vicina...
posto uno screnshot dei valori
http://i47.tinypic.com/nosyds.jpg
voi che dite...
grazie
ciao Marco
Dai valori che hai postato si può dire che abiti a <1 km dalla centrale
Dai valori che hai postato si può dire che abiti a <1 km dalla centrale
Confermo... hai provato a fare la prova con un router diverso?
Dai valori che hai postato si può dire che abiti a <1 km dalla centrale
dai valori che ha postato si evince che se paddi alla 20 mega la sfrutterai quasi tutta ;)
grazie per la celerissima risposta...:) :) :)
quindi secondo la vs opinione dovrebbe essere possibile avere una portante che si avvicini almeno ai 20mb???
ho pensato che il problema potesse derivare dall'altro doppino che c'e da quando avevo l'isdn un po di anni fa che magari disperde o rovina il segnale e ho chiesto gentilemente al tecnico di aprirmi l'armadietto fuori casa, ma non ho avuto il tempo di vedere se c'era qualcosa che non andava, solo ragnatele e sporcizia.....
domani sentiro ancora quelli di info visto che oggi mi hanno detto che erano bloccati perche la pratica risultava ancora in lavorazione per installazione.....
Confermo... hai provato a fare la prova con un router diverso?
prima avevo in d-link DSL-G604Tma avevo dovuto aggiornargli il FW per la Adsl2+ e rimaneva qualche k sotto gli 8000 tipo 7997/99
adesso ho un tp-link tdw8920g che gia di defalut parte per la 2+...
non so cosa pensare:confused:
una cosa che mi pare di aver capito nell'ultima telefonata all'assistenza è che avevano bloccato la banda a 8000 perche almeno la mantenevano stabile al massimo....
prima avevo in d-link DSL-G604Tma avevo dovuto aggiornargli il FW per la Adsl2+ e rimaneva qualche k sotto gli 8000 tipo 7997/99
adesso ho un tp-link tdw8920g che gia di defalut parte per la 2+...
non so cosa pensare:confused:
una cosa che mi pare di aver capito nell'ultima telefonata all'assistenza è che avevano bloccato la banda a 8000 perche almeno la mantenevano stabile al massimo....
vai tranquillo dovresti sfruttare quasi tutti i 20 mb.. poi al massimo ritorni al profilo da 7
in realta venerdi sono due settimane che ho fatto il passaggio dal sito alla 20 tutto incluso anche se non è cambiato nulla...solo i 10€ in + al mese:D :D ...
la tipa dell'assistenza pero mi aveva consigliato di aspettare il tecnico prima di rifare l'eventuale downgrade per inadeguatezza dell'infrastruttura ( cosa che in realta sembra non sussistere)...
domani vediamo un po cosa succede chiamandoli..
grazie per il momento
oggi ho richiamato quelli dell'assistenza e il primo che mi ha risposto mi ha detto che per effettuare i test dovevo richiamarli dal telefonino.
li ricontatto dal cell ansioso di sentire i risultati e un altra tipa tutto sapiente mi dice subito in battuta che la linea fa cagare e che anche dopo che avevano montato lo splitter era caduta una cifra di volte mentre io avevo lasciato acceso il pc a scaricare tutta notte una po di gb di files..
ora pensando che potesse essere la prolunga che dalla taverna porta adsl in mansarda (4 piani) mi ha detto di provare a portare giu il modem e lasciarlo direttamente attaccato allo splitter..
mi ha espressamente detto che restando la linea cosi ballerina non se ne parla neanche di portare la portante a 20mb, che cadrebbe ogni minuto..
Le ho anche menzionato le statistiche del router (attenuazione e rumore) e mi ha detto che in realta sono buone ma il problema sono le disconnessioni...
Speriamo fosse il cavo che avevo fatto passare io che magari correva negli stessi corrugati di fili elettrici, se no non so proprio dove andare a sbattere la testa:muro: :muro: :muro:
oggi ho richiamato quelli dell'assistenza e il primo che mi ha risposto mi ha detto che per effettuare i test dovevo richiamarli dal telefonino.
li ricontatto dal cell ansioso di sentire i risultati e un altra tipa tutto sapiente mi dice subito in battuta che la linea fa cagare e che anche dopo che avevano montato lo splitter era caduta una cifra di volte mentre io avevo lasciato acceso il pc a scaricare tutta notte una po di gb di files..
ora pensando che potesse essere la prolunga che dalla taverna porta adsl in mansarda (4 piani) mi ha detto di provare a portare giu il modem e lasciarlo direttamente attaccato allo splitter..
mi ha espressamente detto che restando la linea cosi ballerina non se ne parla neanche di portare la portante a 20mb, che cadrebbe ogni minuto..
Le ho anche menzionato le statistiche del router (attenuazione e rumore) e mi ha detto che in realta sono buone ma il problema sono le disconnessioni...
Speriamo fosse il cavo che avevo fatto passare io che magari correva negli stessi corrugati di fili elettrici, se no non so proprio dove andare a sbattere la testa:muro: :muro: :muro:
Infatti il filo del telefono non dovrebbe essere una prolunga di quelle nere che non valgono molto ma un cavo come quello che entra in casa (si trova nei negozio di ferramenta) cosa molto importante i cavi elettrici e telefonici NON devono passare nello stesso posto (a meno che i cavi elettrici siano isolati da una guaina spessa esterna)
Infatti il filo del telefono non dovrebbe essere una prolunga di quelle nere
si si mi sono espresso male, il cavo e quello rigido che ha usato mio frate elettricista per il centralino la (Trecciola telefonica ossa bianca per intenderci ).. http://digilander.libero.it/hibone/telefono/trecciola.png
non era della sezione del doppino che entra in casa (quello e molto piu grosso) e il filo non è color rame ma argento.
ora cmq vediamo come si comporta attaccandolo direttamente alla base
si si mi sono espresso male, il cavo e quello rigido che ha usato mio frate elettricista per il centralino la (Trecciola telefonica ossa bianca per intenderci ).. http://digilander.libero.it/hibone/telefono/trecciola.png
non era della sezione del doppino che entra in casa (quello e molto piu grosso) e il filo non è color rame ma argento.
ora cmq vediamo come si comporta attaccandolo direttamente alla base
Si quello va bene lo uso pure io e mio zio elettricista:D
Comunque resta il fatto che insieme ai cavi elettrici non dovrebbe stare.
é sempre meglio provare ad attaccare il router alla prima presa per escludere problemi interni
con questi dati
Margine SNR (dB): 33.0 31.0
Attenuazione (dB): 5.0 5.5
Potenza di Uscita (dBm) 9.8 8.7
primo parametro in down secondo up
secondo voi io a che distanza dovrei stare dalla centrale?
con questi dati
Margine SNR (dB): 33.0 31.0
Attenuazione (dB): 5.0 5.5
Potenza di Uscita (dBm) 9.8 8.7
primo parametro in down secondo up
secondo voi io a che distanza dovrei stare dalla centrale?
400 metri circa...
400 metri circa...
allora è perché sono collegato ad uno "zainetto" che vado solo ad 800 in down e 384 in up?
davide66
23-01-2010, 09:22
Provate a mettere il vostro numero qui e nel risultato troverete anche la distanza dalla centrale.
http://www.kqi.it/interna.asp?ln=3&sez=129&info=701#none
lonewo|_f
23-01-2010, 10:31
allora è perché sono collegato ad uno "zainetto" che vado solo ad 800 in down e 384 in up?
molto probabile, al massimo esci di casa e cerca il minidslam per strada, dovrebbe essere molto vicino
gabryel48
23-01-2010, 10:43
molto probabile, al massimo esci di casa e cerca il minidslam per strada, dovrebbe essere molto vicino
esatto dovrebbe essere all'incirca così
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/immagini/mpx1_mcb.jpg
lo cercherò col naso all'insù che al 187 mi hanno detto che sta attaccato ad un palo
esatto dovrebbe essere all'incirca così
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/immagini/mpx1_mcb.jpg
Questo non è un DSLAM zainetto.
E' un miniCAB ECI, e fornisce connessioni GBE a 7M, essendo connesso in fibra ottica sdh
Techno89
23-01-2010, 18:21
lo cercherò col naso all'insù che al 187 mi hanno detto che sta attaccato ad un palo
:D:D:D:D la tecnologia che avanza
Si quello va bene lo uso pure io e mio zio elettricista:D
Comunque resta il fatto che insieme ai cavi elettrici non dovrebbe stare.
é sempre meglio provare ad attaccare il router alla prima presa per escludere problemi interni
ora il modem è attaccato direttamente allo splitter con il cavo della confezione...
ho provato a controllare nei log del td-w8920g e a parte le volte che l'ho reboottato o staccato il cavo adsl apposta il messaggio :
kernel: ADSL link down
kernel: ADSL link up, nterleaved, us=509, ds=8000
non è mai uscito ...
c'e qualche altro metodo che posso usare per verificare se la connessione cade ??? tipo qualche software
grazie
ciao
Scusa, cosa ti serve di più del log del router.....lo saprà lui se è caduta la connessione no ? :D
hai ragione, pero avevo provato un sotfwarino timtimer per connessioni con telefonini e risultava che il peer con google che usa lui era saltato un paio di volte ma nel log del router l'adsl non era caduta..
era giusto per avere un doppio controllo
Questo non è un DSLAM zainetto.
E' un miniCAB ECI, e fornisce connessioni GBE a 7M, essendo connesso in fibra ottica sdh
quindi che apparato devo cercare?
ci voglio mettere una bomba :D per costringere la telecozz a darmi 7 mega (per i quali già pago anche se vado solo a 800)
Mi correggo....effettivamente viene utilizzato il "gergo" di zainetti anche per i minCAB....anche se gli zainetti sarebbero un altra cosa.
Se non vedi un apparato del genere vicino casa tua, allora a me viene in mente un altra cosa.
Tu sei connesso regolarmente alla centrale, e non sei sotto UCR/MDX.
Ma in centrale è presente un MINIDSLAM, che eroga solo adsl 640k, in quanto non è connesso in fibra ottica ma tramite flussi HDSL da 2/4/8Mbit
non riesco a venirne a capo per sta 20mega....:mad: :mad:
allora dopo che erano venuti a montarmi lo spiltter la situazione era rimasta identica a livello di rate anche attaccando il modem direttamente allo splitter senza prolunge..
a distanza di una settimana dall'ultima comunicazione con l'assistenza un altra operatrice mi ha detto che la linea era invece stabilissima e che a parte un caduta di un microsecondo la linea era una roccia contrariamente a quello che mi aveva detto l'operatrice precedente.....
la cosa stranissima e che quando mi hanno rilanciato il loro test mentre avevo la pagina delle statistiche aperte la linea effettiva ( il rate )era arrivata a oltre 22000 per poi ritornare a 8000 e questo per ben due volte in fase di test...
la cosa mi fa pensare che ci sia un qualche tipo di blocco da qualche parte che impedisce ceh la portante superi effettivamente i 8000K..
non me ne intendo ma puo essere che ci sia lo dslam che a livello hardware non riesce a sopportarla e solo quando loro forzano per il test (durante il quale l'otteniibile era arrivata a oltre 24000) in un momento di picco riesce a rilevare valori maggiori, ma poi in condizioni normali questo non è possibile???
Un altra cosa che avevo notato e che quando avevano sparato a 24000 il margine che normalmente e attorno a 30 era sceso a 7/8 e l'attenuazione era vicino agli 8 anziche 10...
mi sa che getto la spugna e ritorno agli 8mega anche se la cosa mi da molto fastidio... cazzo glieli regalavo anche 10€ in piu al mese per avere bella 20mega piena:mad: :mad: :mad: :mad:
giusto per la cronaca anche l'operatrice mi ha confermato che sono a meno di 550m dalla centrale alla facciazza del tecnico dello splitter che mi aveva detto di essere a 4Km dalla centrare di Rho!!!!
grazie al cielo all'ennesima chiamata ho trovatto dall'altra parte un genio che trovando la cosa strana mi ha controllato l'ip e ha visto che era diverso...
non immaginerete mai ma il doppino della mia adsl era attaccato ad un altra persona che stava usando la 20 mb dal 10/01 mentre io utilizzavo la sua che era 8mega..(anzi in realta chissa da quanto tempo avevamo le linee invertite..)
hanno mandato fuori un tecnico che oggi ha sistemato la situazione e questo è il risultato:
http://img685.imageshack.us/img685/9578/new20mb.jpg...
penso che il blocco a 17000 sia imposto da loro per tenersi un certo margine anche se l'ottenibile e piu alto......:)
lonewo|_f
02-02-2010, 16:58
hmmm, ad occhio sembra che la connessione sia leggermente castrata in download, e parecchio in upload (qualcosa come metà banda)
Zodd_Il_nosferatu
02-02-2010, 17:23
ne approfitto anche io...
a quanto disto dalla centrale?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 12000 Kbps 997 Kbps
Attenuazione linea 23.1 db 13.9 db
Margine rumore 9.0 db 13.9 db
lonewo|_f
02-02-2010, 17:31
ne approfitto anche io...
a quanto disto dalla centrale?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 12000 Kbps 997 Kbps
Attenuazione linea 23.1 db 13.9 db
Margine rumore 9.0 db 13.9 db
un kilometro o poco più
io pur avendo 1100 metri di doppino tra la centrale e casa mia ho 27 dB di attenuazione, dipende anche dallo stato del cavo
hmmm, ad occhio sembra che la connessione sia leggermente castrata in download, e parecchio in upload (qualcosa come metà banda)
si in effetti era la stessa impressione che avevo avuto.
infatti anche i test mi sembrano un po scarsini......
http://www.speedtest.net/result/703395601.png (http://www.speedtest.net)http://www.pingtest.net/result/9490050.png (http://www.pingtest.net)
mi pare di ricordare che con la 8mega ero sui 6.84....
mi sa che provero ancora a far casino con l'assistenza che gia gliene devo dire 4 per lo scambio di doppino:Perfido:
Non ricevuto l'upgrade 7 mega, ho deciso di acquistarla direttamente dal sito alice.. il giorno dopo ecco i valori che mi sono beccato:
Showtime Firmware Version: 3.40
Line State: SHOWTIME
Modulation: G.dmt
Annex Mode: ANNEX_A
Startup Attempts: 1
Max Tx Power: -38 dBm/Hz
CO Vendor: UNUSED_VENDOR_0
Elaspsed Time: 0 days 0 hours 30 minutes 46 seconds
Upstream Downstream
SNR Margin 9.1 16.0 dB
Line Attenuation 38.6 24.0 dB
Errored Seconds 27 1
Loss of Signal 0 0
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 28 1
Data Rate 2592 480 kbps
Latency FAST FAST
Da quanto ho capito, dovrebbe essere a 7 mega effettivi, ma sono castrato in qualche modo: distanza dalla centrale?
La distanza non sembra poca....circa 2,5-3Km, ma non giustifica una portante di 2M.
Credo ci sia un problema serio all'impianto o alla linea (vedi condensatori nelle prese....)
lonewo|_f
02-02-2010, 22:24
si in effetti era la stessa impressione che avevo avuto.
infatti anche i test mi sembrano un po scarsini......
http://www.speedtest.net/result/703395601.png (http://www.speedtest.net)http://www.pingtest.net/result/9490050.png (http://www.pingtest.net)
mi pare di ricordare che con la 8mega ero sui 6.84....
mi sa che provero ancora a far casino con l'assistenza che gia gliene devo dire 4 per lo scambio di doppino:Perfido:
più che per il download, che dai dati postati anche se non fosse castrato guadagnerestirelativamente poco, quello che mi preoccupa soprattutto è l'upload: con quella portante li in pratica hai 540 miseri kbit/s netti circa su un megabit pieno che stai pagando.
un conto sarebbe se la linea proprio non supportasse quel megabit, ma la tua, stando ai dati forniti dal router, potrebbe agganciare molto ma molto di più (almeno 1000 kbit/s di rate)
La distanza non sembra poca....circa 2,5-3Km, ma non giustifica una portante di 2M.
Credo ci sia un problema serio all'impianto o alla linea (vedi condensatori nelle prese....)
Per questo domani verificherò con una foto,la presenza di quello che penso sia un fusibile di protezione, e per i condensatori farò lo stesso..posterò le foto appena possibile!
Inoltre verificherò i filtri adsl, e.. prendo la palla al balzo e cambio router con uno con protocollo adsl2+ , visto che il mio è abbastanza vecchiotto..
Ho controllato: niente robaccie strane sulla presa principale, lo scatolo strano che ho visto in alto non l'ho ancora smontato , ma penso che sia una semplice giunzione tra linea esterna e abitazione.
Ora.. mettendo il router nella principale arrivo a 3040 kbps in downstream, nella secondaria 2650 kpbs.. guadagno zero!
E' possibile che la distanza m'azzoppi così tanto?
E il fatto che il mio router sia del 2004, quindi non adsl2+ può influire?
La mia linea invece com'è messa?
Rate (Kbps) 8120 472
SNR Margin (dB) 23 20
Attenuation (dB) 19 8
La mia linea invece com'è messa?
Rate (Kbps) 8120 472
SNR Margin (dB) 23 20
Attenuation (dB) 19 8
Linea PERFETTA! beato te... :)
Linea PERFETTA! beato te... :)
Sono contento per me, un po meno per te invece. Da come lo dici la tua linea non è tra le migliori, perché?
Sono contento per me, un po meno per te invece. Da come lo dici la tua linea non è tra le migliori, perché?
E' una buona linea anche la mia, ma sono in adsl1, tu dai valori che vedo sei impostato in adsl2+ il che migliora la qualità della linea rendola più stabile...
E' una buona linea anche la mia, ma sono in adsl1, tu dai valori che vedo sei impostato in adsl2+ il che migliora la qualità della linea rendola più stabile...
Si è vero, sono in ADSL 2+ con portante 7 Mega belli pieni :D
più che per il download, che dai dati postati anche se non fosse castrato guadagnerestirelativamente poco, quello che mi preoccupa soprattutto è l'upload: con quella portante li in pratica hai 540 miseri kbit/s netti circa su un megabit pieno che stai pagando.
un conto sarebbe se la linea proprio non supportasse quel megabit, ma la tua, stando ai dati forniti dal router, potrebbe agganciare molto ma molto di più (almeno 1000 kbit/s di rate)
oggi infatti ho chiamato il 155 ma mi sa che sono stato sfortunato...
il consulente dell'area tecnica mi argomentava che a monte il server in centreale verifica automaticamente la linea sopportabile dal doppino e setta i valori della portante in modo di garantire stabilità.
diceva che 12 di margine e il limite scendendo oltre al quale alla minima navigazione salta tutto(anche se ho visto 20 mega con 6db...:confused: ).
e se ipoteticamente avessi 30db come con la 8 il server mi setterebbe la portante a 19999.......
Io gli ho risposto penche non settare la portante a 19999 e 999 e se poi salta l'abbassiamo:D :D e lui mi ha detto che è tutto automatizzato e non gestibile a mano... bahhh:confused:
ma è possibile sta cosa... secondo me tolgono 1/6 di 20 a 6 persone e la 7° gli danno una una 20 mega con quello che hanno babbato agli altri:mad: :Prrr:...
Zodd_Il_nosferatu
03-02-2010, 19:44
ne approfitto anche io...
a quanto disto dalla centrale?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 12000 Kbps 997 Kbps
Attenuazione linea 23.1 db 13.9 db
Margine rumore 9.0 db 13.9 db
dite che la mia connessione possa reggere i 20mb?
dite che la mia connessione possa reggere i 20mb?
Disti all'incirca 1800mt dalla centrale, non arriverai mai a 20mb, da quel che vedo con un targer a 9db agganci 12mb di più non puoi, ma è già ottimo, anche perchè hai l'up al max... :)
Disti all'incirca 1800mt dalla centrale, non arriverai mai a 20mb, da quel che vedo con un targer a 9db agganci 12mb di più non puoi, ma è già ottimo, anche perchè hai l'up al max... :)
non sono 1800 metri, ma circa 1300
non sono 1800 metri, ma circa 1300
L'attenuazione non è 14db per km? se è così sarebbe a più di 1.5km...
Cmq ho detto 1800mt perchè anche io ho attenuzione a 23db e disto a 1800mt dalla centrale...
Zodd_Il_nosferatu
03-02-2010, 20:58
Velocità di connessione 12000 Kbps 997 Kbps
Attenuazione linea 23.1 db 13.9 db
Margine rumore 11.4 db 13.9 db
aggiornati
L'attenuazione non è 14db per km? se è così sarebbe a più di 1.5km...
Cmq ho detto 1800mt perchè anche io ho attenuzione a 23db e disto a 1800mt dalla centrale...
l'attenuazione di 15dB/Km vale in GDMT....in ADSL2+ è di più....e tra l'altro non è considerabile come lineare.
Grosso modo 1Km di linea "buona" sta sui 18-20
Scusa ma tu i "tuoi" 1800 metri li hai contati con il contapassi ???...non credo tu conosca il percorso esatto dei cavi...
l'attenuazione di 15dB/Km vale in GDMT....in ADSL2+ è di più....e tra l'altro non è considerabile come lineare.
Grosso modo 1Km di linea "buona" sta sui 18-20
Scusa ma tu i "tuoi" 1800 metri li hai contati con il contapassi ???...non credo tu conosca il percorso esatto dei cavi...
Col contapassi no, ma sò il percorso che fanno e la distanza è 1800mt... boh :rolleyes:
@lessandro
03-02-2010, 21:24
Ed io...che ho messo oggi il router adsl2+??? :D
Contratto alice 7 mega...ma in adsl2+ dato che mi attivano l'home tv (ma la disdico subito visto che non mi serve :asd: )
#
Tipo di flusso
Tasso attuale dei dati
Upstream 477 (Kbps.)
Downstream 8126 (Kbps.)
Dati operativi
Attenuation
Upstream 6dB
Downstream 23dB
Ma...non manca il margine di rumore? :stordita:
Ed io...che ho messo oggi il router adsl2+??? :D
Contratto alice 7 mega...ma in adsl2+ dato che mi attivano l'home tv (ma la disdico subito visto che non mi serve :asd: )
#
Tipo di flusso
Tasso attuale dei dati
Upstream 477 (Kbps.)
Downstream 8126 (Kbps.)
Dati operativi
Attenuation
Upstream 6dB
Downstream 23dB
Ma...non manca il margine di rumore? :stordita:
Si... comunque agganci la portante massima per la 7mb, quindi il valore snr sarà buono... :)
@lessandro
03-02-2010, 21:31
Si... comunque agganci la portante massima per la 7mb, quindi il valore snr sarà buono... :)
Si beh, il punto è che un mio amico che ha un router peggio 100 volte del mio, vede margine di rumore e attenuazione :asd:, per questo rimango stupito :asd:
Col contapassi no, ma sò il percorso che fanno e la distanza è 1800mt... boh :rolleyes:
Guarda, quasi 2 Km con 23 dB di attenuazione non si sono mai visti...poi che dire....
ma tu ne sei sicuro del percorso dei cavi ?
Guarda, quasi 2 Km con 23 dB di attenuazione non si sono mai visti...poi che dire....
ma tu ne sei sicuro del percorso dei cavi ?
Beh si, abito in un paese di 13.000 abitanti, io sto diciamo alla prima periferia ed già in linea d'aria dalla centrale sono ad 1 km dalla centrale, seguendo il percorso dei cavi sono proprio a 1800mt più o meno...
B è la centrale e A è la mia abitazione... il percorso in blu è quello dei cavi...
http://img714.imageshack.us/img714/5870/immaginefm.th.png (http://img714.imageshack.us/i/immaginefm.png/)
Scusa...un po' di conoscenza di reti telefoniche ce l'ho :) ....
...guardando quella cartina mi risulta difficile pensare che il percorso sia quello...cosa te lo farebbe pensare ???
io vedo una zona sicuramente densamente abitata, per cui i cavi devono passare per forza da li, per raggiungere gli armadi riparti linea.
Inoltre sarebbe folle da parte di un progettista di rete telefonica, pensare ad un percorso così lungo per raggiungere quella parte del paese, quando c'è chiaramente la possibilità di fare un percorso lungo quasi la metà ! Ti ricordo che il rame costa caro
Scusa...un po' di conoscenza di reti telefoniche ce l'ho :) ....
...guardando quella cartina mi risulta difficile pensare che il percorso sia quello...cosa te lo farebbe pensare ???
io vedo una zona sicuramente densamente abitata, per cui i cavi devono passare per forza da li, per raggiungere gli armadi riparti linea.
Inoltre sarebbe folle da parte di un progettista di rete telefonica, pensare ad un percorso così lungo per raggiungere quella parte del paese, quando c'è chiaramente la possibilità di fare un percorso lungo quasi la metà ! Ti ricordo che il rame costa caro
Non ho mai detto che non hai conoscenza telefonica, anzi ti ho sempre stimato per il lavoro che fai, non ti sto mica andando contro, posso benissimo sbagliarmi, ma io vedo i pali con i cavi che provengono da quella direzione, per poi prendere dalla statale ed arrivare fino alla centrale...
Comunque il percorso in blu è abitatissimo, sono tutte in quella zona le ville...
Facendo il percorso più breve comunque sono sempre a 1300mt dalla centrale, in linea d'aria come ti dicevo c'è 1 km...
L'armadio riparti linea credo che disti da me all'incirca 500mt... ma a cosa serve di preciso??
Non ho mai detto che non hai conoscenza telefonica, anzi ti ho sempre stimato per il lavoro che fai, non ti sto mica andando contro, posso benissimo sbagliarmi, ma io vedo i pali con i cavi che provengono da quella direzione, per poi prendere dalla statale ed arrivare fino alla centrale...
Comunque il percorso in blu è abitatissimo, sono tutte in quella zona le ville...
Facendo il percorso più breve comunque sono sempre a 1300mt dalla centrale, in linea d'aria come ti dicevo c'è 1 km...
L'armadio riparti linea credo che disti da me all'incirca 500mt... ma a cosa serve di preciso??
eh io nemmeno volevo sbugiardarti....ho solo espresso una preplessità molto forte, in quanto in numeri oggettivamente non mi tornano.
Inoltre, come tu stesso mi dici, se il percorso fosse quello ipotizzato da me, i conti tornerebbero.
Cmq se vuoi raccogliere qualche altro indizio, devi controllare i numeri segnati vicino alla chiostrina a cui sei collegato. La seconda parte (es 33/96) indica il numero dell'armadio RL. Devi poi andare a cercare l'armadio che corrisponde a quel numero. Se l'armadio sta effettivamente sulla statale, allora hai sicuramente ragione.
Cmq una domanda, quanto sarebbe approssimativamente il percorso aereo dei cavi ? Questo influisce molto sul calcolo dell'attenuazione. I cavi aerei secondari hanno sezione maggiore rispetto ai primari in trincea che sono 0,4
gabryel48
04-02-2010, 10:45
. La prima seconda parte (es 33/96)
la prima o la seconda? :D
eh io nemmeno volevo sbugiardarti....ho solo espresso una preplessità molto forte, in quanto in numeri oggettivamente non mi tornano.
Inoltre, come tu stesso mi dici, se il percorso fosse quello ipotizzato da me, i conti tornerebbero.
Cmq se vuoi raccogliere qualche altro indizio, devi controllare i numeri segnati vicino alla chiostrina a cui sei collegato. La prima seconda parte (es 33/96) indica il numero dell'armadio RL. Devi poi andare a cercare l'armadio che corrisponde a quel numero. Se l'armadio sta effettivamente sulla statale, allora hai sicuramente ragione.
Cmq una domanda, quanto sarebbe approssimativamente il percorso aereo dei cavi ? Questo influisce molto sul calcolo dell'attenuazione. I cavi aerei secondari hanno sezione maggiore rispetto ai primari in trincea che sono 0,4
Uhm, grazie per la dritta, la "chiostra" l'ho proprio a 5mt da casa mia, vedrò questi numeri e controllerò l'armadio qual è, che secondo me è priprio in paese, perchè l'anno scorso un tecnico mi disse: "sto facendo delle verifiche nell'armadio vicino la farmacia"... e la farmacia a me più vicina è a circa 500mt da me... quindi sicuramento sto, e spero di sbagliarmi :D magari i cavi che vedo vanno nella direzione che dico io, ma non provengono...
Mi spiegheresti in parole povere a cosa serve l'armadio riparti linea? è favorevole averlo vicino?
Per la domanda dei cavi aerei non credo di averla capita... :fagiano:
random566
04-02-2010, 14:57
Mi spiegheresti in parole povere a cosa serve l'armadio riparti linea? è favorevole averlo vicino?
non sono l'interessato a risponderti, comunque ci posso provare.
magari chi ne sa di più mi corregga se sbaglio.
l'armadio ripartilinee è una sorta di raccordo fra la rete primaria (cavi dalla cantrale all'armadio stesso) e quella secondaria (dall'armadio ai box vicini alle case degli utenti).
contiene solo le permute fra le varie coppie primarie e quelle secondarie.
serve per ottimizzare l'utilizzo dei cavi della rete primaria, infatti solitamente da un armadio ripartilinee ripartono più coppie di quante non ne arrivino (ad esempio 400 coppie primarie e 600 secondarie).
questo avviene poichè se la rete è stata progettata correttamente, nella media non tutte le 10 coppie disponibili sui box presso gli utenti sono contemporaneamente occupate o utilizzabili (perchè magari sono situati su una palazzina con solo 6 famiglie), oppure che ci siano box situati in posizioni necessarie, ma che servano ad es. solo 4 o 5 utenze.
averlo vicino o lontano da casa non cambia molto, dato che sull'attenuazione influisce la tratta complessiva della linea
L'armadio serve anche a fare raccordi tra secondarie (paralleli tra armadi). Dipende dal tipo di rete realizzata (rigida, elastica, semi-elastica).
In ogni caso, in generale, averlo vicino è un vantaggio. Statisticamente, i cavi più problematici sono i secondari, quindi avere una secondaria corta, in generale è un vantaggio
Mi intrometto pure io per capire una cosa.
Allora io disto sui 3.2 km dalla centrale e ho immaginato il percorso che fanno i cavi sotterranei per pi arrivare a casa mia dove proprio difianco ho una chiostrina.
Ora l'armadio ripartilinee è un armadione grosso giusto?? L'unico che ho visto è a 1 km da casa mia e si trova in un posto pieno di case e quindi ci son due armadi grossi, ora mi chiedo è possibile che io sia collegato a quell'armadio o dovrei essere più vicino?
Ho aggiunto una foto di uno dei due armadi
E' possibile, che si trovi ad 1Km....anche di più in zone a bassa densità abitativa
E' possibile, che si trovi ad 1Km....anche di più in zone a bassa densità abitativa
Quindi se mai arrivasse la vdsl e mettono la fibra fino a li non avrei alcun giovamento?
Quel armadio è in una frazione accanto alla mia però la mia frazione è + grande e pensavo che avesse un armadio tutto suo
Mi intrometto pure io per capire una cosa.
Allora io disto sui 3.2 km dalla centrale e ho immaginato il percorso che fanno i cavi sotterranei per pi arrivare a casa mia dove proprio difianco ho una chiostrina.
Ora l'armadio ripartilinee è un armadione grosso giusto?? L'unico che ho visto è a 1 km da casa mia e si trova in un posto pieno di case e quindi ci son due armadi grossi, ora mi chiedo è possibile che io sia collegato a quell'armadio o dovrei essere più vicino?
Ho aggiunto una foto di uno dei due armadi
L'armadio o come si chiama dista da me circa 20/25 Metri, vicino casa tua non ce ne sono?
No attaccata a casa mia c'è solo una chiostrina, poi il cavo attraversa la strada e va sul palo per fare 200mt e torna sotto terra e non so + dove sbuca e quindi ho ipotizzato che va fino a là perchè è sulla stessa via
Ecco la tratta dalla mia chiostrina a quell'armadio qui (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Via+Casetti,+39,+28865+Crevoladossola+Verbano-Cusio-Ossola,+Piemonte&daddr=mocogna+domodossola&geocode=FVHovwIdIGF-ACmZ1rCeWvGFRzFY-2obWguYRQ%3BFUjNvwIdvkV-ACGsMaR75HBkPw&hl=it&mra=pe&mrcr=0&dirflg=w&sll=46.12782,8.278895&sspn=0.022247,0.038581&ie=UTF8&ll=46.126973,8.281395&spn=0.011124,0.01929&z=16)
Mavelot avevi ragione!!! :)
Ho controllato la chiostra c'è scritto 09 in giallo, sono andato nell'armadio in cui pensavo fossi collegato e c'era scritto anche lì 09... dista da casa mia precisamente 300mt... mi sono sempre sbagliato quindi, i cavi vanno verso la statale, ma non provengono da lì... :) meglio :)
Distanza effettiva dalla centrale facendo il percorso giusto questa volta sono 1400mt...
Oh my god, ho scoperto che su google maps hanno ripreso il mio paese, ora metto le immagine della centrale, dell'armadio e della chioccia di casa mia: :D
http://img18.imageshack.us/i/93939316.png/
http://img692.imageshack.us/i/42020549.png/
http://img94.imageshack.us/i/48314059.png/
Anche io ho trovato le foto via google maps
Questi sono gli armadi che dicevo Qui (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=via+fucilati++domodossola&sll=46.124593,8.281846&sspn=0.008433,0.01929&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Fucilati+Dicembre+'43,+28845+Domodossola+Verbano-Cusio-Ossola,+Piemonte&ll=46.124435,8.275484&spn=0.001093,0.002411&t=h&z=19&layer=c&cbll=46.124306,8.275413&panoid=Eo1IEMox0SY1SynfzzyTrA&cbp=12,291.8,,2,8.3)
e questa è la chiostrina di casa mia
Qui (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=via+darioli+crevoladossola&sll=46.130125,8.285773&sspn=0.008744,0.01929&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Paolo+Luigi+Darioli,+28865+Crevoladossola+Verbano-Cusio-Ossola,+Piemonte&ll=46.13112,8.282165&spn=0.001093,0.002411&t=h&z=19&layer=c&cbll=46.131072,8.282068&panoid=Pze44JgVHasUKSfEhmuDoQ&cbp=12,185.98,,2,23.77)
E questa è la centrale a cui son collegato
Qui (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=piazza+dell'oro+domodossola&sll=41.442726,12.392578&sspn=19.348581,39.506836&ie=UTF8&hq=&hnear=Piazza+Arturo+Dell'Oro,+28845+Domodossola+Verbano-Cusio-Ossola,+Piemonte&ll=46.11355,8.292524&spn=0.001093,0.002411&t=h&z=19&layer=c&cbll=46.113637,8.292576&panoid=ECKyYZmQe9OfDE_lFBETXA&cbp=12,335.45,,0,-5.18)
Anche io ho trovato le foto via google maps
Questi sono gli armadi che dicevo Qui (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=via+fucilati++domodossola&sll=46.124593,8.281846&sspn=0.008433,0.01929&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Fucilati+Dicembre+'43,+28845+Domodossola+Verbano-Cusio-Ossola,+Piemonte&ll=46.124435,8.275484&spn=0.001093,0.002411&t=h&z=19&layer=c&cbll=46.124306,8.275413&panoid=Eo1IEMox0SY1SynfzzyTrA&cbp=12,291.8,,2,8.3)
e questa è la chiostrina di casa mia
Qui (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=via+darioli+crevoladossola&sll=46.130125,8.285773&sspn=0.008744,0.01929&ie=UTF8&hq=&hnear=Via+Paolo+Luigi+Darioli,+28865+Crevoladossola+Verbano-Cusio-Ossola,+Piemonte&ll=46.13112,8.282165&spn=0.001093,0.002411&t=h&z=19&layer=c&cbll=46.131072,8.282068&panoid=Pze44JgVHasUKSfEhmuDoQ&cbp=12,185.98,,2,23.77)
E questa è la centrale a cui son collegato
Qui (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=piazza+dell'oro+domodossola&sll=41.442726,12.392578&sspn=19.348581,39.506836&ie=UTF8&hq=&hnear=Piazza+Arturo+Dell'Oro,+28845+Domodossola+Verbano-Cusio-Ossola,+Piemonte&ll=46.11355,8.292524&spn=0.001093,0.002411&t=h&z=19&layer=c&cbll=46.113637,8.292576&panoid=ECKyYZmQe9OfDE_lFBETXA&cbp=12,335.45,,0,-5.18)
Scusate l'ot, ma come prendi il link diretto??
Scusate l'ot, ma come prendi il link diretto??
Clicchi in alto a destra dove c'è scritto link chiuso OT
Ma sulle chiostrine qunti numeri devono essere riportati?
Sulla mia ce ne sono solo 2 uno sopra e uno sotto
così 1
0
Mi ricordo che una volta un tecnico disse che il mio cavo andava dalla mia chiostrina ad una scatola ad un palo (50 mt), poi l'ultima volta son venuti a fare un cambio di coppia son venuti a casa mia nella chiostrina e poi son andati da un altra parte però non so dove so solo che 2 minuti dopo mi hanno chiamato e non penso che siano andati lontani 1 km boh
Ma sulle chiostrine qunti numeri devono essere riportati?
Sulla mia ce ne sono solo 2 uno sopra e uno sotto
così 1
0
Mi ricordo che una volta un tecnico disse che il mio cavo andava dalla mia chiostrina ad una scatola ad un palo (50 mt), poi l'ultima volta son venuti a fare un cambio di coppia son venuti a casa mia nella chiostrina e poi son andati da un altra parte però non so dove so solo che 2 minuti dopo mi hanno chiamato e non penso che siano andati lontani 1 km boh
Da quel che ho capito da me funziona così, centrale, armadio riparti linea e chiostra... penso sia così anche da te...
Da quel che ho capito da me funziona così, centrale, armadio riparti linea e chiostra... penso sia così anche da te...
Si beh ovvio che pure da me sia così però mi pare impossibile che un intera frazione con 200-300 famiglie sia attaccata ad un armadio a 1 km e per di + così piccolo e a cui son collegate altre 200 famiglie della frazione in cui è ubicata.
Oggi non ho potuto controllare meglio la zona perchè nevica però attraverso google maps ho fatto tutto il percorso da casa mia a quell armadio e altri di quel genere non ce ne sono, bah son sempre meno convinto che sia quello che ho postato devo controllare meglio se in giro ce ne sono altri
Si beh ovvio che pure da me sia così però mi pare impossibile che un intera frazione con 200-300 famiglie sia attaccata ad un armadio a 1 km e per di + così piccolo e a cui son collegate altre 200 famiglie della frazione in cui è ubicata.
Oggi non ho potuto controllare meglio la zona perchè nevica però attraverso google maps ho fatto tutto il percorso da casa mia a quell armadio e altri di quel genere non ce ne sono, bah son sempre meno convinto che sia quello che ho postato devo controllare meglio se in giro ce ne sono altri
ieri per curiosità son passato davti all'armadio di cui ho postato l'immagine e effettivamente la mia linea si collega a quello perchè aveva gli stessi numeri della mia chiostrina :doh:
Però cavoli come fa a non saturarsi calcolando che tiene due frazioni ( di fianco mi pare che ci sia un mux vero?).
i numeri che sono sulla chiostrina indicano quello in alto l'armadio e quello in basso la chiostrina
se il numero sopra è 09 vai all'armadio a vedere se c'è scritto 09...
http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=37.604066,15.166765&spn=0.001946,0.006899&z=17&layer=c&cbll=37.603948,15.166768&panoid=IVrzd_h5wwyPjdrnXIAYpA&cbp=11,210.37,,3,-1.52
sono centrali quelle?
http://maps.google.it/?ie=UTF8&ll=37.604066,15.166765&spn=0.001946,0.006899&z=17&layer=c&cbll=37.603948,15.166768&panoid=IVrzd_h5wwyPjdrnXIAYpA&cbp=11,210.37,,3,-1.52
sono centrali quelle?
Nooo...quella è una BTS, una cella per comunicazioni cellulari
i numeri che sono sulla chiostrina indicano quello in alto l'armadio e quello in basso la chiostrina
se il numero sopra è 09 vai all'armadio a vedere se c'è scritto 09...
Sulla mia chiostrina i numeri stanno per staccarsi comunque c'è scritto spra un 1 e sotto uno 0..
Sull'armadio che ho visto io invece c'era scritto 01
finalmente dopo aver tempestato l'assistenza per un week sono riuscito ad averla vinta!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30931710&postcount=180
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.