PDA

View Full Version : Update: Nokia sarà al MWC 2010, ma con uno stand esterno


Redazione di Hardware Upg
24-11-2009, 13:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/update-nokia-sara-al-mwc-2010-ma-con-uno-stand-esterno_30864.html

Nokia effettivamente non avrà uno stand all'interno della fiera catalana, ma sarà presente al Mobile World Congress in una location poco distante dalla fiera

Click sul link per visualizzare la notizia.

Special
24-11-2009, 13:49
Un po scorretti nei confornti degli organizzatori... ma sicuramente originali, faranno parlare di loro più così che dentro la fiera..

mansell
24-11-2009, 13:49
Once a circa 5 minuti a piedi :D

thesounddj
24-11-2009, 14:31
mi pareva strano che nn ci fosse proprio...in quest'ottica sarà un bel modo per porre l'attenzione su di essa...;)

thecursedfly
24-11-2009, 15:40
furbi!!
chi sarà da quelle parti MOLTO probabilmente andrà pure allo stand Nokia, quindi é come se si fosse creata una fiera propia, con il pubblico pure degli altri... :D

Wolfenstein
24-11-2009, 15:59
mossa strategica ma molto scorretti nei confronti degli organizzatori e dei produttori stessi!!!

mosse cosi sarebbero da rivendicare spietatamente (a colpi legali e di mercato è non chissa come :D)

SuperSandro
24-11-2009, 17:10
mossa strategica ma molto scorretti nei confronti degli organizzatori e dei produttori stessi!!! mosse cosi sarebbero da rivendicare spietatamente (a colpi legali e di mercato è non chissa come :D)
...e perché mai, scusa?

Penso invece che sia un'abile mossa di marketing e servirà a dimostrare, se ovviamente l'idea avrà successo, che:

1) Le fiere multi-marche lasciano ormai il tempo che trovano (per esempio, la Fiera campionaria di Milano è ormai un ricordo).

2) Il costo degli stand in una fiera "organizzata" non è competitivo con location esterne, che tra l'altro puoi organizzare e allestire come ti pare.

3) Si evitano fastidiosi "affiancamenti" di stand in feroce competizione con il proprio.

Infine, se il numero dei visitatori della Nokia risulterà pari (o addirittura superiore...) a quello dei visitatori della fiera "ufficiale", sai che smacco per gli organizzatori! :D

medialk
25-11-2009, 09:18
in una parola possiamo riassumere... "pulciari" ...

pur di non pagare per uno stand nella fiera... allora ecco venir fuori la storiella del caos :mc:

beninteso, il caos è dato da una folla di visitatori... e uno non va a presentare i prodotti ad una fiera perché c'è troppa gente ?!?!! :eek:
anzi no... si mette fuori dalla porta con la bancarella di noccioline... :doh:

PS me li vedo i frequentatori uscire di soppiatto dalla "porta sul retro" per andare strisciando di muro in muro, nascosti da un impermeabilone nero, allo "stand esterno" della Nokia... :sbonk:

SuperSandro
25-11-2009, 15:31
in una parola possiamo riassumere... "pulciari" ... pur di non pagare per uno stand nella fiera... allora ecco venir fuori la storiella del caos :mc: beninteso, il caos è dato da una folla di visitatori... e uno non va a presentare i prodotti ad una fiera perché c'è troppa gente ?!?!! :eek:
anzi no... si mette fuori dalla porta con la bancarella di noccioline... :doh: PS me li vedo i frequentatori uscire di soppiatto dalla "porta sul retro" per andare strisciando di muro in muro, nascosti da un impermeabilone nero, allo "stand esterno" della Nokia... :sbonk:

Addirittura! :doh:

Guarda che ho lavorato per molti anni in un'azienda che si presentava puntualmente allo SMAU. All'inizio le lamentele erano solo delle aziende cosiddette "serie" (con clientela, per intenderci, prevalentemente aziendale) che si sentivano infastidite dagli altoparlanti al massimo volume degli stand che, invece, offrivano videogiochi (e che, buon per loro, guadagnavano qualcosa, anzi molto).

In seguito anche queste ultime aziende hanno scoperto che i (tantissimi) soldi spesi per gli stand non "rientravano".

Infine - se non ricordo male verso la fine degli anni '90 - sono corsi ai ripari dapprima imponendo l'ingresso a pagamento, poi limitando l'ingresso ai soli operatori del settore.

In entrambi i casi sembra che i costi non fossero compensati.

Sappiamo tutti che cos'è diventato lo SMAU ultimamente. Morale: eventi specifici, al di fuori degli eventi "ufficiali", sono molto più remunerativi di quanto non si pensi.