View Full Version : Intel GMA4500MHD vs Ati Radeon xpress 1270
samuele.mattiuzzo
24-11-2009, 12:40
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e intanto mi presento. Mi chiamo Samuele, ho 24 anni e studio informatica a Venezia.
Attualmente mi sto cambiando portatile, pero' ho un dubbio amletico...
ho 500 euri di budget, e la mia scelta cade sul packard bell dot m/a da 11,6 pollici, pero' sono indeciso tra due versioni.
La prima e' un athlon x2 a 32 bit da 1,3ghz con 512 di L1 e una Ati Xpress 1270 con 128 di dedicata fino a 512 di shared. L'altro e' un Pentium Dual Core 64 bit 1,3ghz con 2 mega di L1 ma una intel 4500MHD con max 256 di memoria shared...
principalmente uso il portatile per programmare, quindi la intel va piu che bene allo scopo; ogni tanto pero' mi piace giochicchiare a qualcosa (niente di eccessivamente pesante, diciamo ai livelli di world of warcraft che la mia attuale GMA945 regge tranquillamente) e vorrei evitare i soliti problemi di instabilità delle intel; scegliere la ati, in compenso, comporta il rimanere ad un architettura a 32bit con una memoria L1 e L2 molto limitata, e un fsb da 533mhz contro gli 800 della versione a 64 bit
voi che conoscete meglio di me le due schede video, cosa consigliate? personalmente, sono piu propenso per prendere la versione a 64bit con intel 4500, ma preferisco sentire anche il parere vostro
grazie :)
walter sampei
24-11-2009, 12:43
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e intanto mi presento. Mi chiamo Samuele, ho 24 anni e studio informatica a Venezia.
Attualmente mi sto cambiando portatile, pero' ho un dubbio amletico...
ho 500 euri di budget, e la mia scelta cade sul packard bell dot m/a da 11,6 pollici, pero' sono indeciso tra due versioni.
La prima e' un athlon x2 a 32 bit da 1,3ghz con 512 di L1 e una Ati Xpress 1270 con 128 di dedicata fino a 512 di shared. L'altro e' un athlon x2 64 bit 1,3ghz con 2 mega di L1 ma una intel 4500MHD con max 256 di memoria shared...
principalmente uso il portatile per programmare, quindi la intel va piu che bene allo scopo; ogni tanto pero' mi piace giochicchiare a qualcosa (niente di eccessivamente pesante, diciamo ai livelli di world of warcraft che la mia attuale GMA945 regge tranquillamente) e vorrei evitare i soliti problemi di instabilità delle intel; scegliere la ati, in compenso, comporta il rimanere ad un architettura a 32bit con una memoria L1 e L2 molto limitata, e un fsb da 533mhz contro gli 800 della versione a 64 bit
voi che conoscete meglio di me le due schede video, cosa consigliate? personalmente, sono piu propenso per prendere la versione a 64bit con intel 4500, ma preferisco sentire anche il parere vostro
grazie :)
ciao, scusa ma mi pare impossibile che ci sia una scheda video intel con processore amd :confused:
la 4500 mhd e' piu' potente e piu' nuova della 1270, in compenso se le prende su tutti i fronti dalla radeon 3200
per il resto cedo la parola agli altri che di sicuro ne sanno piu' di me :)
samuele.mattiuzzo
24-11-2009, 13:13
si scusami, il chipset e' un pentium in quel caso li, comunque a 64bit :)
suneatshours86
25-11-2009, 01:33
premessa1: scegliendo amd potrai andare tranquillamente a 64bit, non sarebbe un passo indietro quindi.
prestazionalmente parlando i chip grafici si equivalgono, con un leggerissimo vantaggio per la soluzione intel
qui il test:
http://www.notebookcheck.net/ATI-Radeon-Xpress-X1270.17188.0.html
premessa2: un packard bell dot m/a dovrebbe costare NON PIù DI 400€. con un budget di circa 500 euro saprei indicarti altre soluzioni che hanno caratteristiche ben più rilevanti quali maggiore autonomia, più prestazioni e più qualità nei materiali. (tanto per fare un esempio questo netbook è un altro pianeta: http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20091016 e ti posso assicurare che questo Acer Ferrari One 200 vale tutti i 100€ in più, testato di persona, due spanne avanti)
qui ho trovato alcuni benchmark relativi all'intera configurazione:
http://www.channelcity.it/test/752/benchmark/packard-bell-dot-m/a.html
il dubbio sorge spontaneo: sicuro che la controparte con configurazione intel monti una X4500? perchè mi risulta che la controparte monti un atom dual core e una infima gma 945/950
samuele.mattiuzzo
25-11-2009, 11:20
si, quello che mi da la scheda tecnica del fornitore da cui lo acquisterei (esprinet, per la precisione) e' questo:
Velocità di clock 1,3 GHz
bit 64 bit
Cache L1 Dimensioni Totali 512 kb
Cache L2 Dimensioni Totali 2 mb
Produttore Intel
Tecnologia Pentium Dual-Core
Modello del processore SU4100
RAM Installata 2 GB
RAM Massima 4 GB
Banchi RAM Totali 1
Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 667 MHz
Numero pin 200
Tecnologia DDR2
Tipologia SO-DIMM
Nome Modulo PC2-5300
Produttore/Modello Infineon/Samsung
Numero Supporti 1
Dimensione Supporto 1 250 GB
Velocità Supporto 1 5.400 rpm
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Interfaccia Supporto 1 SATA 2
Tipologia Controller SATA
Dimensioni 11,6 "
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px
Luminosità 200 nit
Contrasto 400 :1
Supporto Colori 32 bit
Tempo di risposta 8 ms
Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:9
Risoluzione (Sigla) WXGA
Memoria Dedicata 0 mb
Memoria Massima 256 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.600 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.200 Px
Produttore Intel
Modello GMA 4500MHD
Integrata Sì
la controparte AMD non differisce di molto, se non nel processore (AMD X2 L110 a 32bit, 2gb di ram montata/massima, il disco fisso resta invariato e il monitor pure, la scheda video e' la Xpress di cui parlavo prima)
guardando il sito di packard bell nemmeno a me risulta un m/a con quella configurazione, ma sentendo il rivenditore via telefono mi conferma tutte le caratteristiche appena scritte...
l'acer ferrari e' una macchina ottima, e' il fatto che sia segnato ferrari che non mi va giu (non per la ferrari in se, non me ne frega niente). piu che altro, resta un portatile a 64 bit l'acer? guardando in giro lo segnano come un netbook a 32 bit... invece la scheda video che monta mi pare ottima :)
walter sampei
25-11-2009, 12:50
si, quello che mi da la scheda tecnica del fornitore da cui lo acquisterei (esprinet, per la precisione) e' questo:
la controparte AMD non differisce di molto, se non nel processore (AMD X2 L110 a 32bit, 2gb di ram montata/massima, il disco fisso resta invariato e il monitor pure, la scheda video e' la Xpress di cui parlavo prima)
guardando il sito di packard bell nemmeno a me risulta un m/a con quella configurazione, ma sentendo il rivenditore via telefono mi conferma tutte le caratteristiche appena scritte...
l'acer ferrari e' una macchina ottima, e' il fatto che sia segnato ferrari che non mi va giu (non per la ferrari in se, non me ne frega niente). piu che altro, resta un portatile a 64 bit l'acer? guardando in giro lo segnano come un netbook a 32 bit... invece la scheda video che monta mi pare ottima :)
se non erro il ferrari e' a 64 bit, ormai a parte i primi atom e i celeron dei primissimi eee processori a 32 bit non ce ne sono piu'...
suneatshours86
25-11-2009, 13:44
si, quello che mi da la scheda tecnica del fornitore da cui lo acquisterei (esprinet, per la precisione) e' questo:
la controparte AMD non differisce di molto, se non nel processore (AMD X2 L110 a 32bit, 2gb di ram montata/massima, il disco fisso resta invariato e il monitor pure, la scheda video e' la Xpress di cui parlavo prima)
guardando il sito di packard bell nemmeno a me risulta un m/a con quella configurazione, ma sentendo il rivenditore via telefono mi conferma tutte le caratteristiche appena scritte...
l'acer ferrari e' una macchina ottima, e' il fatto che sia segnato ferrari che non mi va giu (non per la ferrari in se, non me ne frega niente). piu che altro, resta un portatile a 64 bit l'acer? guardando in giro lo segnano come un netbook a 32 bit... invece la scheda video che monta mi pare ottima :)
ti capisco, pur essendo tifoso ferrari mi da fastidio quel simbolino su un portatile :) sarà che non amo la moda :P
tornando al dunque posso dirti che la configurazione intel mi pare avvantaggiata se pur in minima parte anche sul reparto grafico.
Quindi la scelta dipende da te. Sostanzialmente se dovessi scegliere tra questo amd e un Atom direi sicuro amd, ma in questo caso abbiamo una configurazione intel (se venisse confermata) di ottimo livello.
Comunque ti confermo che la macchina amd con X2 L110 supporta benissimo i 64bit tecnicamente!
qui se vuoi controllare le prestazioni delle due cpu a confronto
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Athlon+L110
samuele.mattiuzzo
25-11-2009, 13:58
si il reparto grafico alla fine mi interessa relativamente per carita, anzi forse questo post e' finito un po' OT rispetto alla sezione in cui si trova, anche se in realta' l'idea di avere una scheda video che crasha 9 volte su 10 per motivi vari (che io in realta' ignoro) non mi sta bene... l'acer ferrari devo dire che mi sta prendendo molto bene, ora cerco di capire se il packard bell esiste davvero in quella configurazione... non mi fido troppo del fornitore comunque, ho notato che l'acer ferrari e' segnalato come sistema a 32 bit nonostante il processore sia palesemente a 64 bit...
Athlon X2 L110 a 64 bit? sul serio?
suneatshours86
25-11-2009, 14:16
si il reparto grafico alla fine mi interessa relativamente per carita, anzi forse questo post e' finito un po' OT rispetto alla sezione in cui si trova, anche se in realta' l'idea di avere una scheda video che crasha 9 volte su 10 per motivi vari (che io in realta' ignoro) non mi sta bene... l'acer ferrari devo dire che mi sta prendendo molto bene, ora cerco di capire se il packard bell esiste davvero in quella configurazione... non mi fido troppo del fornitore comunque, ho notato che l'acer ferrari e' segnalato come sistema a 32 bit nonostante il processore sia palesemente a 64 bit...
Athlon X2 L110 a 64 bit? sul serio?
attendo notizie riguardo ulteriori informazioni perchè ti ripeto che mi sembra molto molto strana come configurazione intel per stare sotto i 400euro, inoltre sul sito packar bell vi sono dati sconcordanti con quelli del tuo rivenditore.
Le intel integrate hanno seri problemi di supporto driver purtroppo, non so se hai già provato ad aggiornare questi ultimi.
Oddio ti ripeto: se riesci a mettere da parte il fatto che sul pc ci sia un cavallino ferrari ti posso assicurare che a 500euro è difficile trovare di meglio, l'acer ferrari con architettura AMD è eccezzionale!
Si, sono tutti a 64 bit, infatti tanti rivenditori segnano quella macchina come tale ;) avendo la nomenclatura athlonx2 significa che per forza di cose supportano i 64bit!
Totti 88
08-03-2010, 22:58
EDIT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.