PDA

View Full Version : Paralizzato dopo incidente, tutti lo credevano in coma


daniele.messina
24-11-2009, 11:58
E' accaduto in Belgio, ad un uomo di 46 anni che tutti ritenevano in stato vegetativo permanente
24 novembre, 12:35

ROMA - Era rimasto paralizzato a causa di un incidente stradale nel 1983 ma i medici pensavano fosse in coma profondo. Solo una tac fatta tre anni fa è riuscita a dimostrare che il suo cervello funzionava quasi normalmente. E' accaduto in Belgio, a Zolder, a un uomo di 46 anni, Rom Houbens, che tutti, medici e infermieri, credevano in stato vegetativo permanente.

La notizia è apparsa sul sito del Telegraph. I dottori esaminavano regolarmente l'uomo valutando il suo stato di coma con una scala ufficiale, la Glasgow Coma Scale che giudica le risposte motorie, verbali e degli occhi, senza però capire di stare sbagliando. Dal canto suo, a causa della paralisi, l'uomo soffriva in silenzio senza riuscire a comunicare la sua situazione a parenti e amici che andavano a trovarlo.

Soltanto la rivalutazione del caso, con l'aiuto dell'università di Liegi e una nuova tac al cervello,é riuscito a salvarlo. Grazie alle terapie a cui si è sottoposto, l'uomo può ora scrivere messaggi sullo schermo di un computer e leggere di nuovo libri. Quando si è svegliato dopo l'incidente l'uomo aveva completamente perso il controllo del suo corpo. "Ho urlato - ha dichiarato Houbens - ma nessuno mi sentiva. Non dimenticherò mai il giorno in cui hanno scoperto che si sbagliavano - ha concluso - è stata la mia seconda nascita".


http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2009/11/24/visualizza_new.html_1620352889.html
http://www.myfoxny.com/dpp/health/dpgo-Man-Was-Awake-Through-a-23-Year-Coma-mb-200911231258989640596

^TiGeRShArK^
24-11-2009, 12:03
Ovviamente una TAC distingue senza problemi tra un paziente in uno stato vetegativo permanente ed uno semplicemente paralizzato.
Anzi, ad occhio anche un semplicissimo EEG dovrebbe bastare.

mixkey
24-11-2009, 12:04
Si tratta del "locked in". Una condizione (che non oso immaginare) per cui l'ammalato puo' essere pienamente cosciente e completamente paralizzato a parte gli occhi.
Con queste persone si puo' stabilire una comunicazione proprio attraverso gli occhi.
Deprecabile l'errore diagnostico.

ConteZero
24-11-2009, 12:08
Dal 1983 al 2009... 26 anni ?!?!? A fissare un soffitto ?
Come ha fatto a non impazzire ?

mixkey
24-11-2009, 12:11
Dal 1983 al 2009... 26 anni ?!?!? A fissare un soffitto ?
Come ha fatto a non impazzire ?

Anche se dai di matto che fai? Come ti sfoghi? Ricordo questa sindrome perche' ricordo di aver provato paura quando la ho trovata girovagando per caso in rete e purtroppo non e' rarissima.

daniele.messina
24-11-2009, 12:35
Negli articoli si parla di ripetuti test per verificare le risposte motorie ed anche degli occhi, che hanno portato ogni volta ad una diagnosi non corretta.

dantes76
24-11-2009, 12:52
:mbe:

http://www.dailymail.co.uk/news/worldnews/article-1230092/Rom-Houben-Patient-trapped-23-year-coma-conscious-along.html

http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2009/11/23/article-1230092-0754905A000005DC-841_468x283.jpg
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2009/11/23/article-1230092-07549081000005DC-573_468x286.jpg
questo eì piu' esaustivo...anche dal titolo

Brain scan finds man was not in a coma--23 years later

http://news.cnet.com/8301-27083_3-10403861-247.html

gigio2005
24-11-2009, 13:59
Si tratta del "locked in". Una condizione (che non oso immaginare) per cui l'ammalato puo' essere pienamente cosciente e completamente paralizzato a parte gli occhi.
Con queste persone si puo' stabilire una comunicazione proprio attraverso gli occhi.
Deprecabile l'errore diagnostico.

si me la ricordo anche io la puntata del dottor house....
:rolleyes:
ahh...house upgrade :D


ps:
a me sembra piu' la solita romanzata del giornalista scientifico che non capisce una mazza di scienza e crea l'articolo solo per fare scalpore...

mixkey
24-11-2009, 14:07
si me la ricordo anche io la puntata del dottor house....
:rolleyes:
ahh...house upgrade :D


ps:
a me sembra piu' la solita romanzata del giornalista scientifico che non capisce una mazza di scienza e crea l'articolo solo per fare scalpore...

Io lo trovato scritto qui (http://www.msd-italia.it/altre/manuale/sez14/1701489.html):read: e poi qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_locked-in)

Anche loro si sono ispirati al dott. house?

Fil9998
24-11-2009, 14:14
qui l'avrebbero espiantato e grazie e arrivederci.

gigio2005
24-11-2009, 14:15
Si tratta del "locked in". Una condizione (che non oso immaginare) per cui l'ammalato puo' essere pienamente cosciente e completamente paralizzato a parte gli occhi.
Con queste persone si puo' stabilire una comunicazione proprio attraverso gli occhi.
Deprecabile l'errore diagnostico.

qui l'avrebbero espiantato e grazie e arrivederci.

e' vero...ma prima l'avrebbero torturato...

ah e non dimentichiamoci le mezze stagioni...:muro:

mixkey
24-11-2009, 14:16
e' vero...ma prima l'avrebbero torturato...

ah e non dimentichiamoci le mezze stagioni...:muro:

hai letto i link?

mixkey
24-11-2009, 14:17
e' vero...ma prima l'avrebbero torturato...

ah e non dimentichiamoci le mezze stagioni...:muro:

edit

gigio2005
24-11-2009, 14:18
add:

visto che state parlando di cose di cui non avete la minima idea

A differenza dello stato vegetativo persistente, nel quale le porzioni superiori del cervello sono danneggiate e le porzioni inferiori sono conservate, la sindrome locked-in è causata da un danno a specifiche porzioni del cervello inferiore e del tronco encefalico senza danni al cervello superiore (diencefalo e telencefalo).
I pazienti che hanno la Sindrome Locked-In sono pienamente coscienti. Sanno esattamente dove si trovano le loro braccia e gambe, e, a differenza dei pazienti paralizzati, possono ancora percepire sensazioni tattili e dolorifiche. Alcuni pazienti hanno la capacità di muovere alcuni muscoli facciali. La maggioranza dei pazienti con la sindrome locked-in non recuperano il controllo motorio, ma diverse apparecchiature sono disponibili per aiutarli a comunicare.

ora venitemi a dire che questa e' una sindrome da locked in e che all'EEG risulta morte cerebrale (con relativa possibilita' di espianto)...


a volte siete imbarazzanti....

dantes76
24-11-2009, 14:19
Io lo trovato scritto qui (http://www.msd-italia.it/altre/manuale/sez14/1701489.html):read: e poi qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_locked-in)

Anche loro si sono ispirati al dott. house?

hai letto i link?

si infatti dice:


Brain scan finds man was not in a coma--23 years later

http://news.cnet.com/8301-27083_3-10403861-247.html

mixkey
24-11-2009, 14:19
add:

visto che state parlando di cose di cui non avete la minima idea



ora venitemi a dire che questa e' una sindrome da locked in e che all'EEG risulta morte cerebrale (con relativa possibilita' di espianto)...


a volte siete imbarazzanti....

Io ho solo detto che esiste una sindrome cosi' chiamata, non altro.

gigio2005
24-11-2009, 14:20
Si tratta del "locked in". Una condizione (che non oso immaginare) per cui l'ammalato puo' essere pienamente cosciente e completamente paralizzato a parte gli occhi.
Con queste persone si puo' stabilire una comunicazione proprio attraverso gli occhi.
Deprecabile l'errore diagnostico.

che è diverso dal dire: lo sapete che esiste questa patologia?

Jacoposki
24-11-2009, 14:25
il rotolo si è già lanciato nel titolo "come Eluana" (http://www.ilgiornale.it/esteri/in_coma_23_anni_come_eluana__e_ora_scoprono_che_sente_tutto/24-11-2009/articolo-id=401346-page=0-comments=1), a quando qualcuno che lo fa anche qui?

gigio2005
24-11-2009, 14:27
il rotolo si è già lanciato nel titolo "come Eluana" (http://www.ilgiornale.it/esteri/in_coma_23_anni_come_eluana__e_ora_scoprono_che_sente_tutto/24-11-2009/articolo-id=401346-page=0-comments=1), a quando qualcuno che lo fa anche qui?

arrivi tardi...abbiamo gia' detto che in italia lo avrebbero espiantato....

e senza sapere di cosa si tratti ...attenzione! :D


ma un giornalista (giornalista poi....) che titola una notizia del genere "come eluana" non e' punibile penalmente?

dantes76
24-11-2009, 14:27
il rotolo si è già lanciato nel titolo "come Eluana" (http://www.ilgiornale.it/esteri/in_coma_23_anni_come_eluana__e_ora_scoprono_che_sente_tutto/24-11-2009/articolo-id=401346-page=0-comments=1), a quando qualcuno che lo fa anche qui?

questo lo poteva fare sposare con la figlia marina...

xenom
24-11-2009, 14:27
e' vero...ma prima l'avrebbero torturato...

ah e non dimentichiamoci le mezze stagioni...:muro:

non penso che esista tortura più brutta di vivere 26 anni senza il controllo del proprio corpo.
Spero non mi succeda mai una cosa del genere, preferire la morte ovviamente.

provate ad immaginare di rimanere fermi immobili a osservare il soffitto per 26 anni... :(

Fradetti
24-11-2009, 14:28
il rotolo si è già lanciato nel titolo "come Eluana" (http://www.ilgiornale.it/esteri/in_coma_23_anni_come_eluana__e_ora_scoprono_che_sente_tutto/24-11-2009/articolo-id=401346-page=0-comments=1), a quando qualcuno che lo fa anche qui?

persino i commenti pubblicati trovano improprio il paragone col caso englaro, figurarsi quelli filtrati :O

gigio2005
24-11-2009, 14:28
da il rotolo:

In coma per 23 anni come Eluana E ora scoprono che sente tutto

che altro aggiungere....la definizione di "MALAFEDE"

che schifo di persona

gigio2005
24-11-2009, 14:30
persino i commenti pubblicati trovano improprio il paragone col caso englaro, figurarsi quelli filtrati :O

allora forse c'e' speranza per questo paese schifoso

dantes76
24-11-2009, 14:30
non penso che esista tortura più brutta di vivere 26 anni senza il controllo del proprio corpo.
Spero non mi succeda mai una cosa del genere, preferire la morte ovviamente.

provate ad immaginare di rimanere fermi immobili a osservare il soffitto per 26 anni... :(

preferirei morire... anche perche non sai quanti anni passerano...

molti giudicano i fatti dal punto di vista di quando sono accaduti...
immedesiimati al 20° anno...

xenom
24-11-2009, 14:30
da il rotolo:



che altro aggiungere....la definizione di "MALAFEDE"

che schifo di persona

Quei bastardi strumentalizzano tutto

daniele.messina
24-11-2009, 14:36
Quei bastardi strumentalizzano tutto

I "bastardi" sarebbero i giornalisti del Giornale?

gigio2005, tu che mi sembri bene informato, quali sono le differenze tra il caso Eluana e questo? Proviamo a discutere piuttosto che procedere alla solita sfilata di insulti e prese per il XXXX?

gigio2005
24-11-2009, 14:42
I "bastardi" sarebbero i giornalisti del Giornale?

gigio2005, tu che mi sembri bene informato, quali sono le differenze tra il caso Eluana e questo? Proviamo a discutere piuttosto che procedere alla solita sfilata di insulti e prese per il XXXX?

io sono informato meno di zero...so solo che eluana englaro era in uno stato vegetativo persistente e che non si sarebbe mai potuta risvegliare (conferma dall'esame autoptico del cervello)

il caso dell'articolo sembra il solito romanzo del giornalista fantasioso... in coma per 23 anni ma sentiva tutto, creduto in coma ma poteva fissare il soffitto, etc etc....

xenom
24-11-2009, 14:46
I "bastardi" sarebbero i giornalisti del Giornale?

gigio2005, tu che mi sembri bene informato, quali sono le differenze tra il caso Eluana e questo? Proviamo a discutere piuttosto che procedere alla solita sfilata di insulti e prese per il XXXX?

rischio al sospensione, quindi non rispondo :asd:
ad ogni modo i giornalisti in generale strumentalizzano troppo :O

xenom
24-11-2009, 14:49
iil caso dell'articolo sembra il solito romanzo del giornalista fantasioso... in coma per 23 anni ma sentiva tutto, creduto in coma ma poteva fissare il soffitto, etc etc....


ma è effettivamente possibile che l'uomo in questione fosse completamente paralizzato e che questa paralisi fosse stata scambiata per un coma profondo? mi sembra strano :mbe:
con una RM funzionale al cervello o un semplice elettroencefalogramma non dovrebbe notare subito la differenza tra una paralisi e un coma? come hanno fatto a fare un errore così grande

momo-racing
24-11-2009, 14:50
mio dio peggio che essere sepolto vivo

dantes76
24-11-2009, 14:56
I "bastardi" sarebbero i giornalisti del Giornale?



che c'e? gli metti na mano dietro???

blade9722
24-11-2009, 15:58
da il rotolo:



che altro aggiungere....la definizione di "MALAFEDE"

che schifo di persona

Stamattina ho visto il servizio ad un notiziario, ed hanno ribadito come il caso fosse completamente diverso da quello Englaro. Ed era una rete mediaset.

cocis
24-11-2009, 16:03
il rotolo si è già lanciato nel titolo "come Eluana" (http://www.ilgiornale.it/esteri/in_coma_23_anni_come_eluana__e_ora_scoprono_che_sente_tutto/24-11-2009/articolo-id=401346-page=0-comments=1), a quando qualcuno che lo fa anche qui?

ti pareva .. :banned: :doh:

mixkey
24-11-2009, 16:07
Qui (http://www.villaverde.lecce.it/pag.18a.htm) c'e' del materiale sulla sindrome che ho citato (non so se sia quella).

Abadir_82
24-11-2009, 16:10
Vi è mai capitato la mattina di svegliarvi, essere coscenti ma non riuscire a muovere neanche un muscolo per qualche secondo?
A me è accaduto una volta sola e ricordo ancora la sensazione di terrore e di impotenza... non oso immaginare stare in quella condizione per 26anni e non poterla cambiare!

mixkey
24-11-2009, 16:15
Vi è mai capitato la mattina di svegliarvi, essere coscenti ma non riuscire a muovere neanche un muscolo per qualche secondo?
A me è accaduto una volta sola e ricordo ancora la sensazione di terrore e di impotenza... non oso immaginare stare in quella condizione per 26anni e non poterla cambiare!

Mi capita spesso, di solito quando cambio orari del sonno. Nonostante sappia che e' una condizione benigna e molto diffusa la ritengo ancora insopportabile. Per questo quando lessi un libro dedicato interamente a tale sindrome (chiedo scusa ma io preferisco la letteratura ai telefim) ne rimasi molto impressionato anche se avevo gia conosciuto l'esistenza di questa sindrome.

eraser
24-11-2009, 16:22
si me la ricordo anche io la puntata del dottor house....
:rolleyes:
ahh...house upgrade :D


ps:
a me sembra piu' la solita romanzata del giornalista scientifico che non capisce una mazza di scienza e crea l'articolo solo per fare scalpore...

Se non sbaglio le puntate di Dr.House non sono poi così sciocche. Non sono esperto in materia, ma stando al parere di alcuni medici le puntate sono fatte molto bene. A parte magari qualche dettaglio sorvolato che scenderebbe troppo nel particolare e i tempi di cura ristretti perché devono rientrare in una storia che dura solo pochi giorni, per il resto da quel che ne so sono scientificamente ben strutturate e per gran parte corrette :fagiano:

^TiGeRShArK^
24-11-2009, 16:22
I "bastardi" sarebbero i giornalisti del Giornale?

gigio2005, tu che mi sembri bene informato, quali sono le differenze tra il caso Eluana e questo? Proviamo a discutere piuttosto che procedere alla solita sfilata di insulti e prese per il XXXX?

Totalmente opposti.
L'autopsia ha confermato l'impossibilità oggettiva di eluana di riprendere a vivere visto che il suo cervello (o quello che ne restava) era ridotto in condizioni pietose.
E mi pare completamente e totalmente diverso rispetto ad uno che è semplicemente paralizzato ma cosciente.

^TiGeRShArK^
24-11-2009, 16:23
ma è effettivamente possibile che l'uomo in questione fosse completamente paralizzato e che questa paralisi fosse stata scambiata per un coma profondo? mi sembra strano :mbe:
con una RM funzionale al cervello o un semplice elettroencefalogramma non dovrebbe notare subito la differenza tra una paralisi e un coma? come hanno fatto a fare un errore così grande
Esattamente quello che penso.

Timewolf
24-11-2009, 21:40
Non capisco...

Chi dice che il giornalista ha romanzato la storia, chi no...

In pratica questo poveraccio era davvero cosciente benche' paralizzato?

Se si, come cavolo e' possibile che non se ne siano accorti???

Inoltre se uno va in stato vegetativo, dopo X anni il cervello non diventa sempre piu' piccolo? Questo poveraccio in 26 anni se era cosciente avra' semre avuto il cervello sanissimo... mah

Kratos
24-11-2009, 21:57
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2009/11/24/visualizza_new.html_1620352889.html
http://www.myfoxny.com/dpp/health/dpgo-Man-Was-Awake-Through-a-23-Year-Coma-mb-200911231258989640596

I "bastardi" sarebbero i giornalisti del Giornale?

gigio2005, tu che mi sembri bene informato, quali sono le differenze tra il caso Eluana e questo? Proviamo a discutere piuttosto che procedere alla solita sfilata di insulti e prese per il XXXX?

Sono riusciti a scrivere nello stesso articolo "coma", "coma profondo" e "stato vegetativo permanente" come se fossero la stessa cosa, e questo la dice lunga sulla serietà con cui è stata trattata la notizia.

Dribblando le vaccate si può forse intuire che questo paziente era pur sempre considerato in coma (di cui venivano pure monitorate le condizioni, seppur erroneamente) e NON in stato vegetativo permanente come Eluana, su cui era stato formulato un giudizio di irreversibilità (poi rivelatosi corretto, fra l'altro).

Gli insulti e le prese per il culo se le meritano tutte per una strumentalizzazione così becera IMHO.

F1R3BL4D3
24-11-2009, 22:00
Sono riusciti a scrivere nello stesso articolo "coma", "coma profondo" e "stato vegetativo permanente" come se fossero la stessa cosa, e questo la dice lunga sulla serietà con cui è stata trattata la notizia.

E' "Il Giornale", suvvia, non si può pretendere troppo (cioè informazioni corrette).

elect
24-11-2009, 22:18
E' "Il Giornale", suvvia, non si può pretendere troppo (cioè informazioni corrette).

:asd:

MadJackal
24-11-2009, 22:43
E' "Il Giornale", suvvia, non si può pretendere troppo (cioè informazioni corrette).

Temo che Montanelli si stia rigirando nella tomba.

Comunque pare strano anche a me che un EEG non rilevasse nulla se lui era cosciente. Poi boh, mancherò di qualche particolare medico.

gugoXX
24-11-2009, 22:44
Su un articolo di un paio di settimane fa di City AM leggevo come sembra che i test finora usati per la verifica di morte celebrale non sarebbero sufficienti. Se non ricordo male addirittura il 30% delle diagnosi di morte celebrale rischierebbe di essere sbagliata.
Lo studio proponeva l'introduzione di un nuovo stato a meta' tra la morte celebrale e lo stato normale, chiamato di "quasi veglia", con tanto di test necessari per potervi rientrare.
Un uomo in questo stato potrebbe prima o poi risvegliarsi.
Se ritrovo il giornale vedo di tradurre (sempre se interessa...)

Kratos
24-11-2009, 22:46
E' "Il Giornale", suvvia, non si può pretendere troppo (cioè informazioni corrette).

Ed è esattamente il problema dell'informazione Italiana, non mancanza di libertà (salvo casi "bulgari") ma TROPPA libertà. Libertà di omettere e distorcere fatti, di esercitare il mestiere in modo eccessivamente fazioso, di fornire un'informazione scadente, senza nessuna conseguenza, mai.

gugoXX
24-11-2009, 22:51
Ed è esattamente il problema dell'informazione Italiana, non mancanza di libertà (salvo casi "bulgari") ma TROPPA libertà. Libertà di omettere e distorcere fatti, di esercitare il mestiere in modo eccessivamente fazioso, di fornire un'informazione scadente, senza nessuna conseguenza, mai.

Ci salvera' Internet. La vera informazione. :doh:

Special
24-11-2009, 22:58
Se ritrovo il giornale vedo di tradurre (sempre se interessa...)

Se non ti impegna troppo.. :D

jumpermax
24-11-2009, 23:02
Su un articolo di un paio di settimane fa di City AM leggevo come sembra che i test finora usati per la verifica di morte celebrale non sarebbero sufficienti. Se non ricordo male addirittura il 30% delle diagnosi di morte celebrale rischierebbe di essere sbagliata.
Lo studio proponeva l'introduzione di un nuovo stato a meta' tra la morte celebrale e lo stato normale, chiamato di "quasi veglia", con tanto di test necessari per potervi rientrare.
Un uomo in questo stato potrebbe prima o poi risvegliarsi.
Se ritrovo il giornale vedo di tradurre (sempre se interessa...)

se parli di questo giornale
http://en.wikipedia.org/wiki/City_A.M.
"CityA.M. is a London-based free daily newspaper that specialises in financial news"
non credo sia da considerare fonte attendibile. I giornali non scientifici sono spesso inclini a travisare completamente gli studi che riportano e in questo caso a spanne ha decisamente male interpretato...

gugoXX
24-11-2009, 23:08
E scusami se non compro Focus qui (quello si' sarebbe attendibile), e se leggo solo testate finanziarie perche' ci sono costretto.
Comunque testata attendibile o meno, qualcuno qualcosa ha detto, e il succo era quello, difficilmente travisabile.

La dicitura corretta inglese sarebbe: "Minimally Consious state".
qui su wiki
http://en.wikipedia.org/wiki/Minimally_conscious_state

e su google.com 70.000 risultati.

In pratica si diceva come i pazienti che ricadrebbero in questo stato e non nel coma irreversibile sarebbero piu' di quanti si potesse precedentemente pensare.

gigio2005
24-11-2009, 23:21
Sono riusciti a scrivere nello stesso articolo "coma", "coma profondo" e "stato vegetativo permanente" come se fossero la stessa cosa, e questo la dice lunga sulla serietà con cui è stata trattata la notizia.

Dribblando le vaccate si può forse intuire che questo paziente era pur sempre considerato in coma (di cui venivano pure monitorate le condizioni, seppur erroneamente) e NON in stato vegetativo permanente come Eluana, su cui era stato formulato un giudizio di irreversibilità (poi rivelatosi corretto, fra l'altro).

Gli insulti e le prese per il culo se le meritano tutte per una strumentalizzazione così becera IMHO.
*
E scusami se non compro Focus qui (quello si' sarebbe attendibile), e se leggo solo testate finanziarie perche' ci sono costretto.
Comunque testata attendibile o meno, qualcuno qualcosa ha detto, e il succo era quello, difficilmente travisabile.

La dicitura corretta inglese sarebbe: "Minimally Consious state".
qui su wiki
http://en.wikipedia.org/wiki/Minimally_conscious_state

e su google.com 70.000 risultati.

In pratica si diceva come i pazienti che ricadrebbero in questo stato e non nel coma irreversibile sarebbero piu' di quanti si potesse precedentemente pensare.

focus si che ne ha fatti di danni....ha trasformato schiere di nerds brufolosi in nerds brufolosi convinti di capirne di scienza :D



edit:
cmq che c'entra questo MCS con la morte cerebrale? UNA MAZZA!

da wiki:
Criteri diagnostici

Il soggetto con responsività minima:
ha gli occhi aperti spontaneamente o li apre se stimolato
guarda in faccia l'esaminatore e segue con lo sguardo uno stimolo visivo
può dare risposte intenzionali dopo ordine verbale semplice o su imitazione, ad esempio stringere la mano, muovere un dito
in genere non parla o emette suoni non significativi
può compiere semplici movimenti finalistici inclusi movimenti o comportamenti affettivi
in genere riacquisisce la capacità di deglutire.


continuate a fare confusione e disinformazione non avendo la minima idea cosa stiate parlando

jumpermax
24-11-2009, 23:22
E scusami se non compro Focus qui (quello si' sarebbe attendibile), e se leggo solo testate finanziarie perche' ci sono costretto.
Comunque testata attendibile o meno, qualcuno qualcosa ha detto, e il succo era quello, difficilmente travisabile.

La dicitura corretta inglese sarebbe: "Minimally Consious state".
qui su wiki
http://en.wikipedia.org/wiki/Minimally_conscious_state

e su google.com 70.000 risultati.

In pratica si diceva come i pazienti che ricadrebbero in questo stato e non nel coma irreversibile sarebbero piu' di quanti si potesse precedentemente pensare.

guarda che tu hai scritto "morte cerebrale" http://en.wikipedia.org/wiki/Brain_death che è un'altra cosa rispetto allo stato vegetativo o al coma.
Non so se l'errore è tuo o dell'articolo ma quello che hai scritto prima non sta in piedi.

gugoXX
25-11-2009, 00:07
continuate a fare confusione e disinformazione non avendo la minima idea cosa stiate parlando

Calmati e rilassati e riconta.
Come dicevo prima, ricordavo vagamente quello di cui avevo letto sul giornale.
Articolo che mi aveva appena sfiorato, e personalmente, fortunatamente e fino a prova contraria non potrebbe fregarmene di meno.

Avevo ricordato male. Capitato mai?

^TiGeRShArK^
25-11-2009, 00:21
E scusami se non compro Focus qui (quello si' sarebbe attendibile), e se leggo solo testate finanziarie perche' ci sono costretto.
Comunque testata attendibile o meno, qualcuno qualcosa ha detto, e il succo era quello, difficilmente travisabile.

La dicitura corretta inglese sarebbe: "Minimally Consious state".
qui su wiki
http://en.wikipedia.org/wiki/Minimally_conscious_state

e su google.com 70.000 risultati.

In pratica si diceva come i pazienti che ricadrebbero in questo stato e non nel coma irreversibile sarebbero piu' di quanti si potesse precedentemente pensare.
...Perchè? :stordita:

.. e comunque lo stato di minima coscienza non è uno stato attualmente riconosciuto? :fagiano:

gugoXX
25-11-2009, 00:45
...Perchè? :stordita:


Perche' mica posso girare per la metro con Donna Moderna se tutti hanno Financial Times... :D
Scherzo. Non sono costretto, mi interessa in particolare una serie di articoli che sta uscendo in questo periodo.

^TiGeRShArK^
25-11-2009, 01:10
Perche' mica posso girare per la metro con Donna Moderna se tutti hanno Financial Times... :D
Scherzo. Non sono costretto, mi interessa in particolare una serie di articoli che sta uscendo in questo periodo.

mmmmm..bra bra... assimila così poi me li spieghi come mi hai spiegato l'altra volta i futures, che non fa mai male capirci qualcosa di come girano i soldi. :O

:D

tecnologico
25-11-2009, 07:57
:mbe:

http://www.dailymail.co.uk/news/worldnews/article-1230092/Rom-Houben-Patient-trapped-23-year-coma-conscious-along.html

http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2009/11/23/article-1230092-0754905A000005DC-841_468x283.jpg
http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2009/11/23/article-1230092-07549081000005DC-573_468x286.jpg
questo eì piu' esaustivo...anche dal titolo

con tutto il rispetto, ma io titerei una mazzata a chi mi tira dal coma per farmi stare in sta situazione

Fritz!
25-11-2009, 08:30
Io non ho capito una mazza.:stordita:
Sto tizio era in coma oppure no?
Si é svegliato dal coma o non si erano accorti che in coma non ci é mai stato?

blade9722
25-11-2009, 08:49
Vi è mai capitato la mattina di svegliarvi, essere coscenti ma non riuscire a muovere neanche un muscolo per qualche secondo?
A me è accaduto una volta sola e ricordo ancora la sensazione di terrore e di impotenza... non oso immaginare stare in quella condizione per 26anni e non poterla cambiare!

A me e' capitato uscendo dall'anestesia dopo una operazione. La sostanza che mi aveva fatto perdere coscienza aveva esaurito il suo effetto, ma non il paralizzante. Ricordo che ero perfettamente cosciente, non potevo muovermi ma potevo udire, e soprattutto sentire il dolore della ferita. Ricordo anche mia mamma che chiede: "come sta?". E l'infermiera: "sta ancora dormendo". E io nel frattempo penso:"col cazzo che sto dormendo!".

Concordo, non e' una bella sensazione.

gugoXX
25-11-2009, 15:34
Trovato.

Economist. Articolo orginale del 25 luglio 2009, ristampato nell'inserto di 2 venerdi' fa (13 Novembre)

Unlucky For some
Molte persone a cui e' stato diagnosticato lo stato vegetativo potrebbero in realta' non esservi.

Da' la definizione di "Minimo stato di coscienza" e di "Stato vegetativo".
Prosegue dicendo che molte persone diagnosticate in stato vegetativo (come Eulana), stato in cui in molti paesi e' possibile chiedere l'interruzione di alimentazione, l'eutanasia e il successivo espianto degli organi, in realta' potrebbero essere nel miglior livello di "minimo stato di coscienza".
Secondo lo studio fino a 40% delle vecchie diagnosi di "stato vegetativo" sarebbero in realta' "minimo stato di coscienza", condizione che preclude sicuramente l'interruzione all'alimentazione, e che da adito a speranze di miglioramento.
Nell'ospedale dove sono state provate le nuove tecniche di analisi (London Royal Hospital for Neurodisability) nel 1996 con le diagnosi classiche 44 pazienti erano stati dichiarati in stato vegetativo.
18 secondo la nuova tecnica di analisi sarebbero pero' rientrate in "minimo stato di coscienza", e oggi 4 di queste persone sono oggi emerse da questo stato e possono ora comunicare.
La legge di molti stati prevede che costoro sarebbero potute essere allora espiantate (ora in Italia come stiamo?)
Occorre anche fare attenzione alle pressioni economiche di famigliari e assicurazioni, in quanto le spese di riabiltiazione per lo stato di vegetativo non ci sono (non e' prevista riabiltiazione) a differenza del minimo stato di coscienza.

Quindi ricordavo doppiamente male.
La testata era Economist e non CityAM.
E il livello di coscienza si pone tra Stato Vegetativo e veglia, e non tra Morte celebrale e stato vegetativo.
Peraltro pero' i medici che effettuano le diagnosi in tutti questi casi sono gli stessi, e relativamente allo "stato vegetativo" hanno in almeno 4/44 casi chiaramente sbagliato.
Questo dovrebbe insegnare che bisogna comunque fare molta attenzione.

gigio2005
25-11-2009, 15:47
Trovato.

Economist. Articolo orginale del 25 luglio 2009, ristampato nell'inserto di 2 venerdi' fa (13 Novembre)

Unlucky For some
Molte persone a cui e' stato diagnosticato lo stato vegetativo potrebbero in realta' non esservi.

Da' la definizione di "Minimo stato di coscienza" e di "Stato vegetativo".
Prosegue dicendo che molte persone diagnosticate in stato vegetativo (come Eulana), stato in cui in molti paesi e' possibile chiedere l'interruzione di alimentazione, l'eutanasia e il successivo espianto degli organi, in realta' potrebbero essere nel miglior livello di "minimo stato di coscienza".
Secondo lo studio fino a 40% delle vecchie diagnosi di "stato vegetativo" sarebbero in realta' "minimo stato di coscienza", condizione che preclude sicuramente l'interruzione all'alimentazione, e che da adito a speranze di miglioramento.
Nell'ospedale dove sono state provate le nuove tecniche di analisi (London Royal Hospital for Neurodisability) nel 1996 con le diagnosi classiche 44 pazienti erano stati dichiarati in stato vegetativo.
18 secondo la nuova tecnica di analisi sarebbero pero' rientrate in "minimo stato di coscienza", e oggi 4 di queste persone sono oggi emerse da questo stato e possono ora comunicare.
La legge di molti stati prevede che costoro sarebbero potute essere allora espiantate (ora in Italia come stiamo?)
Occorre anche fare attenzione alle pressioni economiche di famigliari e assicurazioni, in quanto le spese di riabiltiazione per lo stato di vegetativo non ci sono (non e' prevista riabiltiazione) a differenza del minimo stato di coscienza.

Quindi ricordavo doppiamente male.
La testata era Economist e non CityAM.
E il livello di coscienza si pone tra Stato Vegetativo e veglia, e non tra Morte celebrale e stato vegetativo.
Peraltro pero' i medici che effettuano le diagnosi in tutti questi casi sono gli stessi, e relativamente allo "stato vegetativo" hanno in almeno 4/44 casi chiaramente sbagliato.
Questo dovrebbe insegnare che bisogna comunque fare molta attenzione.

eluana non è stata dichiarata in stato vegetativo ma in stato vegetativo persistente

Fritz!
25-11-2009, 16:05
Trovato.

Economist. Articolo orginale del 25 luglio 2009, ristampato nell'inserto di 2 venerdi' fa (13 Novembre)

Unlucky For some
Molte persone a cui e' stato diagnosticato lo stato vegetativo potrebbero in realta' non esservi.

Da' la definizione di "Minimo stato di coscienza" e di "Stato vegetativo".
Prosegue dicendo che molte persone diagnosticate in stato vegetativo (come Eulana), stato in cui in molti paesi e' possibile chiedere l'interruzione di alimentazione, l'eutanasia e il successivo espianto degli organi, in realta' potrebbero essere nel miglior livello di "minimo stato di coscienza".
Secondo lo studio fino a 40% delle vecchie diagnosi di "stato vegetativo" sarebbero in realta' "minimo stato di coscienza", condizione che preclude sicuramente l'interruzione all'alimentazione, e che da adito a speranze di miglioramento.
Nell'ospedale dove sono state provate le nuove tecniche di analisi (London Royal Hospital for Neurodisability) nel 1996 con le diagnosi classiche 44 pazienti erano stati dichiarati in stato vegetativo.
18 secondo la nuova tecnica di analisi sarebbero pero' rientrate in "minimo stato di coscienza", e oggi 4 di queste persone sono oggi emerse da questo stato e possono ora comunicare.
La legge di molti stati prevede che costoro sarebbero potute essere allora espiantate (ora in Italia come stiamo?)
Occorre anche fare attenzione alle pressioni economiche di famigliari e assicurazioni, in quanto le spese di riabiltiazione per lo stato di vegetativo non ci sono (non e' prevista riabiltiazione) a differenza del minimo stato di coscienza.

Quindi ricordavo doppiamente male.
La testata era Economist e non CityAM.
E il livello di coscienza si pone tra Stato Vegetativo e veglia, e non tra Morte celebrale e stato vegetativo.
Peraltro pero' i medici che effettuano le diagnosi in tutti questi casi sono gli stessi, e relativamente allo "stato vegetativo" hanno in almeno 4/44 casi chiaramente sbagliato.
Questo dovrebbe insegnare che bisogna comunque fare molta attenzione.

Diagnosing comas

Unlucky for some
Jul 23rd 2009
From The Economist print edition

A newly published study suggests that a lot of people who have been diagnosed as being in a vegetative state are not in one

Science Photo Library

LABELS matter. Indeed, they can be the difference between life and death. Someone lying in a hospital bed labelled “minimally conscious state” will be kept on life support indefinitely. If the label says “vegetative state”, however, that life support could be turned off any time. A layman might not be able to tell the difference. But a doctor can.

Or can he? A worrying study just published in BioMed Central Neurology by Caroline Schnakers, Steven Laureys and their colleagues at the University of Liège’s coma science group suggests that perhaps he cannot—or, perhaps worse, that he prefers to use his intuition rather than the latest diagnostic techniques to tell the difference. As a result, many people may be at risk of early termination even when they show flickering signs that their consciousness has not departed entirely.

Vegetative patients are those who show no signs of awareness whatsoever, and in many countries courts can consider petitions to withdraw their food and water, allowing them to die (as happened in a blaze of publicity in the case of Terri Schiavo, in Florida, a few years ago) and for their organs to be removed for transplantation. Patients who do show signs of awareness—those who are able to obey a command to blink or track a moving object with their eyes, for example—are by definition not vegetative and are spared this fate. There is some evidence that, unlike those in a vegetative state, these patients feel pain. Efforts are made to ease their suffering and to rehabilitate them.

Distinguishing between these different kinds of coma patients has, everyone acknowledges, never been easy. Indeed, in 1996 Keith Andrews and his colleagues at the Royal Hospital for Neurodisability in London found that 40% of the patients in their hospital who had been diagnosed as being in a vegetative state, were not. But earlier this decade, two new tools became available, so things might have been expected to get better.

Blink, and you may miss it

One of the novel tools was a new diagnostic category, the minimally conscious state. This describes patients who are a shade better off than those in a vegetative state, because they show fluctuating signs of awareness. At certain times but not at others, for example, they are capable of passing the eyeblink test.

The other new tool was the JFK Coma Recovery Scale. This consists of more than 20 clinical tests and is reckoned not only to enable doctors to distinguish patients in a vegetative state from those with minimal consciousness, but also to identify those who were previously in a minimally conscious state but have emerged from it. It is widely accepted as giving an accurate diagnosis of these conditions. But is it being adhered to?

The work by the Liège team suggests not. They compared the diagnosis of 103 patients according to the consensus opinion of the medical staff looking after them with that determined by the coma recovery scale. Of the patients they looked at, 44 had been diagnosed by the staff as vegetative. The coma scale, however, disagreed. It suggested 18 of those 44 were in a minimally conscious state—the same error rate, around 40%, as Dr Andrews had found 13 years earlier in London. It also suggested that four of the 40 patients whose consensus diagnosis was “minimally conscious state” had actually emerged from that state. Although their doctors had not noticed it, these patients were now capable of communicating.

Dr Laureys’s measured conclusion is that neurologists do not like their skills to be replaced or upstaged by a scale. Minimally conscious state being a relatively new diagnosis, he says, it may be that some doctors are unfamiliar with its criteria, but that is all the more reason for deferring to the coma recovery scale. The trouble with a diagnosis based on conviction rather than measurement is that it is vulnerable to external influence. Insurance companies, for example, prefer a diagnosis of vegetative to one of minimally conscious, Dr Laureys says, because no expensive rehabilitation is required for those in a vegetative state.

It is all very disturbing. Admittedly, the Liège study is but a single piece of research. But if it were duplicated elsewhere, that would raise questions about how some of the most vulnerable patients in the medical system are being treated, and how seriously some doctors take the tools that science works hard to deliver to them.

http://mobile.economist.com/h/science_14082037.php

xenom
25-11-2009, 16:05
Su un articolo di un paio di settimane fa di City AM leggevo come sembra che i test finora usati per la verifica di morte celebrale non sarebbero sufficienti. Se non ricordo male addirittura il 30% delle diagnosi di morte celebrale rischierebbe di essere sbagliata.
Lo studio proponeva l'introduzione di un nuovo stato a meta' tra la morte celebrale e lo stato normale, chiamato di "quasi veglia", con tanto di test necessari per potervi rientrare.
Un uomo in questo stato potrebbe prima o poi risvegliarsi.
Se ritrovo il giornale vedo di tradurre (sempre se interessa...)

ma anche no. i test per rilevare la morte cerebrale sono diversi, vengono effettuati tutti, e se tutti i test sono positivi, la morte cerebrale è CERTA e INOPINABILE.
Avevano anche fatto un servizio su superquark qualche mese fa mi ricordo :D

xenom
25-11-2009, 16:06
E scusami se non compro Focus qui (quello si' sarebbe attendibile)

ma anche no (again) :asd: spero tu fossi ironico, focus è paragonabile a "Chi" ormai :asd:

gugoXX
25-11-2009, 18:33
ma anche no. i test per rilevare la morte cerebrale sono diversi, vengono effettuati tutti, e se tutti i test sono positivi, la morte cerebrale è CERTA e INOPINABILE.
Avevano anche fatto un servizio su superquark qualche mese fa mi ricordo :D

Ho scritto meglio dopo.

Poi ovviamente per definizione, se si definisce che a seguito della misurazione di certi parametri si dichiara la morte celebrale, e' ovvio che e' SICURO e tautologico che a seguito della misurazione di certi parametri si sara' nello stato di morte celebrale...

ma anche no (again) spero tu fossi ironico, focus è paragonabile a "Chi" ormai

Ma va? Anche quando parla di UFO non e' attendibile? Se ne impara sempre una nuova.
Vabbe'. Vorra dire che allora leggero' Nova Astronautica d'ora in poi.
http://www.asps.it/na.htm

Tensai
25-11-2009, 19:28
Spero che il giornalista abbia preso una cantonata o gonfiato tantissimo il caso, perché questa è la cosa peggiore che si possa fare a una persona.