PDA

View Full Version : Apple iPhone e gli altri, qualche dato su vendite e traffico generato


Redazione di Hardware Upg
24-11-2009, 11:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-iphone-e-gli-altri-qualche-dato-su-vendite-e-traffico-generato_30861.html

Alcuni dati mostrano alcune interessanti dinamiche sulle vendite e sull'utilizzo degli smartphone, che permettono di capire meglio l'importanza dell'interfaccia utente

Click sul link per visualizzare la notizia.

emmei86
24-11-2009, 11:33
Ormai l' iphone non si porta più sta passando di moda e di riflesso scemano le vendite.
Symbian è una garanzia un sistema operativo stabile e sempre più affidabile con gli anni e con il passare delle edizioni.
Nokia + symbian= alla grande

floc
24-11-2009, 11:34
si', talmente alla grande che nokia l'ha scaricato in favore di maemo, e per fortuna aggiungerei, catafalco lento e pesante

Stigmata
24-11-2009, 11:35
Ormai l' iphone non si porta più sta passando di moda e di riflesso scemano le vendite.
Symbian è una garanzia un sistema operativo stabile e sempre più affidabile con gli anni e con il passare delle edizioni.
Nokia + symbian= alla grande

da notare che l'uno vende solo perchè va di moda, l'altro vende perchè è er mejo

:asd:

Xile
24-11-2009, 11:44
iPhone ha avuto il merito di smuovere un pò il mercato dei cellulari e delle connession 3G.

Apocalysse
24-11-2009, 12:02
iPhone ha avuto il merito di smuovere un pò il mercato dei cellulari e delle connession 3G.

Concorso sulla prima affermazione, non sulla seconda. L'iphone 2g è uscito appunto in 2g quando ogni altro concorrente offriva connessioni 3G e 3G+, quindi non ha smosso niente :)

lucasantu
24-11-2009, 12:04
Commento # 1 di: emmei86 pubblicato il 24 Novembre 2009, 12:33

Ormai l' iphone non si porta più sta passando di moda e di riflesso scemano le vendite.
Symbian è una garanzia un sistema operativo stabile e sempre più affidabile con gli anni e con il passare delle edizioni.
Nokia + symbian= alla grande

Symbian stabile ? scusa ma sono due parole che assieme nn ci stanno , ne avuti per una vita di nokia , e i ripetuti riavvi improvvisi che affliggevano molti symbian 3° edizione ? n73 , n70 , n95 che si riavviavano ? li ho avuti tutti .
Con l'iphone almeno sta roba non succede , non parliamo poi del n97 , l'ho avuto in mano l'altro giorno , appoggiato dopo 5 secondi dopo aver fatto lo scroll nel menù , ma siamo matti a commercialaizzare una roba del genere a quel prezzo ? ma la gente prima di aprir bocca dovrebbe provarle tutte le soluzioni , non parlare sempre per sentito dire ....:rolleyes:

Itachi
24-11-2009, 12:05
Dell iPhone si può dire di tutto,ma c'è da dire che è grazie a lui che le persone normali hanno cominciato a prendere in considerazione l'idea di attivare e utilizzare un piano dati su un cellullare

Special
24-11-2009, 12:14
Si ma non dimentichiamo che tanti cellulari che hanno Symbian non sono cmq nati per navigarci sopra anche se volendo si può farlo...
Mentre rim, apple e google hanno terminali studiati ad hoc..

Maikid
24-11-2009, 12:19
Considerando la miriade di smartphone che fa nokia, rispetto all'unico modello di apple, non è proprio il massimo per nokia.
La cosa evidente è che l'acquirente di iphone utilizza il telefono in maniera molto più web-oriented, mentre gli altri magari hanno l'ultimo modello e poi non lo usano online. C'è da chiedersi il perchè. Forse perchè l'usabilità dell'iphone e il numero incredibile di applicazioni, facilità il naturale utilizzo online, mentre gli altri sono più limitati? O forse perchè tutti quelli che schifano iphone e si prendono un n97 e alla fine lo usano come un 3210 di 7 anni fa?
Molti continuano a scrivere che chi compra l'iphone lo fa per moda, ma mi sembra che molti che si comprano l'ultimo modello di smarphone lo fanno per lo stesso motivo e alla fine non sono neanche invogliati ad usare nuove funzionalità, sia per limiti tecnici che per limiti personali... non tutti hanno bisogno di "comunicare & interagire", ma fa fico avere l'ultimo nokione/htc.

S4t0r1
24-11-2009, 12:20
le percentuali 2009 in alto sono sbagliate.
Iphone ad esempio 4558/41444 = 10,9% e non 18 come indicato

Automator
24-11-2009, 12:28
è bello vedere come win mobile con millemila telefoni di tutti i tipi abbia un percentuale ridicola :ciapet:

Moffolo
24-11-2009, 12:32
Notevole come i dispositivi che montano Android pur essendo solo il 3% delle vendite, generino un traffico dell'11%. Fossi un provider di telefonia, cercherei di vendere più dispositivi con Android :P

rurik_dankil
24-11-2009, 12:35
Le percentuali delle vendite dl Q3 2009 sono tutte sballate
Rifacendo i calcoli sono:
Symbian 50%
RIM 25%
Apple 11%
Win 7%
Android 3%
Altro 4%

Con questi dati cambia un po' la situazione: RIM migliora di quasi 10%, Symbian di 3%, mentre gli Apple e Windows perdono 6% e gli altri sistemi perdono il 3%

Nonostante symbian sia vecchio, per alcuni poco stabile, non reattivo come iphon, senza un market per applicazioni come quello apple, ecc..
Nonostante tutto questo è migliorato molto nelle vendite, così come RIM (grazie probabilmente a un avvicinamento al mondo consumer).
Al contrario Apple perde (e perde parecchio) nelle vendite nonostante il mercato abbia avuto un incremento delle vendite.

danello
24-11-2009, 12:35
le percentuali 2009 in alto sono sbagliate.
Iphone ad esempio 4558/41444 = 10,9% e non 18 come indicato

Già, non è chiaro come l'iphone abbia venduto 2300000 (duemilionitrecentomila) unità in meno rispetto la 2008 e, a fronte di un monte vendite globale più alto (3900000 vs 41400000), veda il proprio share crescere. :doh:

Praticamente c'è stata un'ecatombe di vendite in casa Apple, seconda solo a WM, e questi danno lo share in aumento nonostante il mercato smartphone sia in crescita (segno + per Symbian, RIM e ovviamente Android)?

Questa è l'aritmetica secondo AppleInsider?

Chissà com'è che invece la flessione di WM viene invece riportata correttamente, mah... :fagiano:

Cmq felice possessore di Symbian su Omnia HD, stabile e anche web oriented, checchè se ne dica.

starlights74
24-11-2009, 12:36
io li ho avuti , testati ed usati tutti tranne Android
Sybiam va bene per usarlo solo come telefono.
WM va benino ma con i problemi che affliggono anche winXP , ottima la gestione PIM ( a parte Blackberry e PALM)
iPhone il top : carente solo nel calendario, batteria in 3g e Flash per tutto il resto c'è CYdia !!

Moffolo
24-11-2009, 12:39
Ma anche a fare le somme non sono capaci: il totale delle vendite è 41'444'103, non 41'444'104. Non è così strano allora che non sappiano fare le percentuali :P

danello
24-11-2009, 12:43
Sybiam va bene per usarlo solo come telefono.


Ah sì?

E in cosa ti trovavi castrato?

Web?
Mail?
Giochi?

Xile
24-11-2009, 12:49
Concorso sulla prima affermazione, non sulla seconda. L'iphone 2g è uscito appunto in 2g quando ogni altro concorrente offriva connessioni 3G e 3G+, quindi non ha smosso niente :)

Il 2g stava solo in america dove ci sono molte WiFi disponibili, poi quando è stato portato in europa è scoppiato l'uso di internet su cellulari, basta vedere quanti giornali hanno la versione iphone.

Ares17
24-11-2009, 12:55
Commento # 1 di: emmei86 pubblicato il 24 Novembre 2009, 12:33

Ormai l' iphone non si porta più sta passando di moda e di riflesso scemano le vendite.
Symbian è una garanzia un sistema operativo stabile e sempre più affidabile con gli anni e con il passare delle edizioni.
Nokia + symbian= alla grande

Symbian stabile ? scusa ma sono due parole che assieme nn ci stanno , ne avuti per una vita di nokia , e i ripetuti riavvi improvvisi che affliggevano molti symbian 3° edizione ? n73 , n70 , n95 che si riavviavano ? li ho avuti tutti .
Con l'iphone almeno sta roba non succede , non parliamo poi del n97 , l'ho avuto in mano l'altro giorno , appoggiato dopo 5 secondi dopo aver fatto lo scroll nel menù , ma siamo matti a commercialaizzare una roba del genere a quel prezzo ? ma la gente prima di aprir bocca dovrebbe provarle tutte le soluzioni , non parlare sempre per sentito dire ....:rolleyes:

scusami, ma quanti firmaware hai utilizzato per i terminali nokia?
Sempre quello originale?
Ho da sempre avuto nokia, e di riavvii ne ho visti pochi (7650, ngage, 6600,6630,6680, n95), di Iphone nessuno (non mi piace esteticamente, spero di non essere linciato, ma mi da l'idea di una paletta di fico d'india), quindi non so del comportamento del dispositivo sotto stress.
Per essere lento il symbian lo è, ma non eccessivamente.
Però mentre ricevi una chiamata è bello poter visualizzare un messaggio (mms), una foto od un pdf che ti serve visualizzare per commentare un lavoro ( a come ho capito apple non te lo dovrebbe permettere).

jdvd976
24-11-2009, 12:55
AppleInsider rimandato in matematica!!!

Ma come é possibile che Apple venda meno palmari e allo stesso tempo guadagni quote di mercato mentre il mercato é in crescita? E, guarda caso, é proprio Apple ad averne i vantaggi da questa classifica...

Cmq Apple ha proprio dato un bell´impulso sui piani dati: ne ho notati cosí tanti solo da quando é uscito iPhone...su questo bisogna dare atto...

Vendite WinMobile e Apple in crollo...non me lo aspettavo...mentre Symbian e RIM alla grande...e cmq Symbian non é solo Nokia, visto che qualcuno non lo sa...ma anche Samsung ad esempio...

!fazz
24-11-2009, 12:56
scusami, ma quanti firmaware hai utilizzato per i terminali nokia?
Sempre quello originale?
Ho da sempre avuto nokia, e di riavvii ne ho visti pochi (7650, ngage, 6600,6630,6680, n95), di Iphone nessuno (non mi piace esteticamente, spero di non essere linciato, ma mi da l'idea di una paletta di fico d'india), quindi non so del comportamento del dispositivo sotto stress.
Per essere lento il symbian lo è, ma non eccessivamente.
Però mentre ricevi una chiamata è bello poter visualizzare un messaggio (mms), una foto od un pdf che ti serve visualizzare per commentare un lavoro ( a come ho capito apple non te lo dovrebbe permettere).

capito male

Danji
24-11-2009, 12:57
è bello vedere come win mobile con millemila telefoni di tutti i tipi abbia un percentuale ridicola :ciapet:

Millemila? Ad oggi, ce ne sono sempre meno e quelli che ci sono, sono sempre il top disponibile in termini di HW. In ogni caso, basta leggere i dati di RIM per capire che i BB e i WM vengono usati in ambito business, dove non si passa il tempo a caricare jpeg di donnacce nude sul cell, ma a lavorare. Con symbian in qualche modo è possibile, con iphone, in ambito business (parlo di quello serio, non quello in cui basta telefonare), non si può nemmeno prendere in considerazione.

Ma anche a fare le somme non sono capaci: il totale delle vendite è 41'444'103, non 41'444'104. Non è così strano allora che non sappiano fare le percentuali :P

Già, non è chiaro come l'iphone abbia venduto 2300000 (duemilionitrecentomila) unità in meno rispetto la 2008 e, a fronte di un monte vendite globale più alto (3900000 vs 41400000), veda il proprio share crescere. :doh:

Praticamente c'è stata un'ecatombe di vendite in casa Apple, seconda solo a WM, e questi danno lo share in aumento nonostante il mercato smartphone sia in crescita (segno + per Symbian, RIM e ovviamente Android)?

Questa è l'aritmetica secondo AppleInsider?

Chissà com'è che invece la flessione di WM viene invece riportata correttamente, mah... :fagiano:

Cmq felice possessore di Symbian su Omnia HD, stabile e anche web oriented, checchè se ne dica.

Mi chiedo come il Bordin si sia fidato di una fonte tanto di parte quanto ufficiosa. Tirano l'acqua al proprio mulino (anche perchè apple ha sempre sganciato la lira a quelli di AI). Il problema è che lo fanno in modo idiota, falsando solo le percentuali e non sistemando il resto. Cmq ci sarà una rettifica dove iphone avrà lo share dell'80% e se non ce l'hai sei uno sfigato.

In ogni caso, guardando allo share dell'HW, mi chiedo come sia possibile che "others" abbia una percentuale bassissima. Tutti i milioni di samsung star venduti dove sono? LG (che ha un paio di WM e 1 android e resto proprietario) dov'è? E i motorola? Per quelli di AI esiste solo apple nokia e google a questo punto... (e ovviamente windows da denigrare palesemente).

Sono un po' dei buffoni :fagiano:

sesshoumaru
24-11-2009, 12:57
Le percentuali delle vendite dl Q3 2009 sono tutte sballate
Rifacendo i calcoli sono:
Symbian 50%
RIM 25%
Apple 11%
Win 7%
Android 3%
Altro 4%

Con questi dati cambia un po' la situazione: RIM migliora di quasi 10%, Symbian di 3%, mentre gli Apple e Windows perdono 6% e gli altri sistemi perdono il 3%

Nonostante symbian sia vecchio, per alcuni poco stabile, non reattivo come iphon, senza un market per applicazioni come quello apple, ecc..
Nonostante tutto questo è migliorato molto nelle vendite, così come RIM (grazie probabilmente a un avvicinamento al mondo consumer).
Al contrario Apple perde (e perde parecchio) nelle vendite nonostante il mercato abbia avuto un incremento delle vendite.

Forse le percentuali sono riferite allo share complessivo, bisognerebbe leggere il rapporto originale.

Ares17
24-11-2009, 12:57
Il 2g stava solo in america dove ci sono molte WiFi disponibili, poi quando è stato portato in europa è scoppiato l'uso di internet su cellulari, basta vedere quanti giornali hanno la versione iphone.

io usavo internet sul nokia da prima che uscisse iphone, ed altri lo usavano su altri cell, quindi la tua frase dovrebbe essere poi quando è stato portato in europa è scoppiata la moda di internet sul cellulare. ;)

Hoolman
24-11-2009, 12:58
Interessante anche notare che la fonte è Apple Insider...

Da fare 2 considerazioni:

Di quel 50% di traffico iphone circa il 10% è il traffico generato ad insaputa degli utenti, quindi non è navigazione pura ma solo gli iphone che usano la rete per le loro necessità.

Tuttavia, non posso che condividere chi ritiene symbian un pò il dinosauro tra gli OS per telefonini, (io ce l'ho e lo detesto) se pensiamo a quanti telefoni lo montano a bordo, il risultato mi sembra molto deludente....

Credo che la politica vincente sia quella Apple, un solo telefono ben supportato con l'OS calzato a pennello, che duecento telefoni Nokia "ognuno diverso-tutti uguali", alla fine nessuno lascia il segno (e i bug rimangono)...

!fazz
24-11-2009, 12:59
Interessante anche notare che la fonte è Apple Insider...

Da fare 2 considerazioni:

Di quel 50% di traffico iphone circa il 10% è il traffico generato ad insaputa degli utenti, quindi non è navigazione pura ma solo gli iphone che usano la rete per le loro necessità.

Tuttavia, non posso che condividere chi ritiene symbian un pò il dinosauro tra gli OS per telefonini, (io ce l'ho e lo detesto) se pensiamo a quanti telefoni lo montano a bordo, il risultato mi sembra molto deludente....

Credo che la politica vincente sia quella Apple, un solo telefono ben supportato con l'OS calzato a pennello, che duecento telefoni Nokia "ognuno diverso-tutti uguali", alla fine nessuno lascia il segno (e i bug rimangono)...

????
cosa intendi con ciò?

Ares17
24-11-2009, 13:00
capito male

Gia scritto che non ho iphone, ma parlando al tel si può passare da una foto di un mms ad un pdf con la pianta di qualcosa (sapevo che non era multitasking l'iphone) se ho capito male scusatemi.

!fazz
24-11-2009, 13:03
Gia scritto che non ho iphone, ma parlando al tel si può passare da una foto di un mms ad un pdf con la pianta di qualcosa (sapevo che non era multitasking l'iphone) se ho capito male scusatemi.

si che si può passare e senza nessun problema

rurik_dankil
24-11-2009, 13:03
Notevole come i dispositivi che montano Android pur essendo solo il 3% delle vendite, generino un traffico dell'11%. Fossi un provider di telefonia, cercherei di vendere più dispositivi con Android :P
Vero.
Ha l'11% con 1,2 milioni di smartphone
Apple ha il 50% con quanti? Beh considerando i soli dati dei q3 2008 e 2009 direi almeno 11 milioni.
Quindi si può dire che ci sono una quantità di iPhone 10 volte superiore agli Android. Eppure il traffico generato dall'iPhone è "solo" cinque volte quello generato da Android.
Tutto questo per dire: molti che comprano l'iPhone lo fanno perchè è di moda, non dico tutti, ma una buona fetta direi di sì visti i numeri. Se così non fosse avrebbe un traffico più alto.

aoaces
24-11-2009, 13:07
Assolutamente d'accordo con Maikid !!

rurik_dankil
24-11-2009, 13:10
Forse le percentuali sono riferite allo share complessivo, bisognerebbe leggere il rapporto originale.
Eppure le percentuali riferite al Q3 2008 sono giuste al centesimo.
Sinceramente penso a un errore, tutto qui.
Se avessero usato lo share complessivo solo per un anno.. beh sarebbe da farabutti e non credo che lo siano

sesshoumaru
24-11-2009, 13:11
Vero.
Ha l'11% con 1,2 milioni di smartphone
Apple ha il 50% con quanti? Beh considerando i soli dati dei q3 2008 e 2009 direi almeno 11 milioni.
Quindi si può dire che ci sono una quantità di iPhone 10 volte superiore agli Android. Eppure il traffico generato dall'iPhone è "solo" cinque volte quello generato da Android.
Tutto questo per dire: molti che comprano l'iPhone lo fanno perchè è di moda, non dico tutti, ma una buona fetta direi di sì visti i numeri. Se così non fosse avrebbe un traffico più alto.

Ora fai lo stesso conto per winmobile e symbian, e dimmi perchè gli altri acquirenti comprano questi terminali.

TheDragon81
24-11-2009, 13:12
Il 2g stava solo in america dove ci sono molte WiFi disponibili, poi quando è stato portato in europa è scoppiato l'uso di internet su cellulari, basta vedere quanti giornali hanno la versione iphone.
Secondo me, internet sui cellulari, ha avuto il boom grazie a Feissbuk e alle applicazioni "ad-hoc" create per i vari terminali che ne permettono la consultazione ...

Hoolman
24-11-2009, 13:14
????
cosa intendi con ciò?

Effettivamente era un pò una affermazione provocatoria.. :D
Dico solo che l'iphone è naturalmente predisposto ad usare connessione dati per molte cose, in modo molto molto trasparente per l'utente (nel senso che a volte non si accorge che accedendo alla rete).

Ovviamente chi lo compra lo abbina quasi sempre ad un traffico dati (a differenza di chi compra un symbian, ad esempio) quindi nessun problema, ma essendoci una semi-flat a corredo di quasi tutti gli iphone, che la sfruttano molto volentieri, la percentuale dell'articolo mi sembra un pò "gonfiata".

sesshoumaru
24-11-2009, 13:20
Effettivamente era un pò una affermazione provocatoria.. :D
Dico solo che l'iphone è naturalmente predisposto ad usare connessione dati per molte cose, in modo molto molto trasparente per l'utente (nel senso che a volte non si accorge che accedendo alla rete).

Ovviamente chi lo compra lo abbina quasi sempre ad un traffico dati (a differenza di chi compra un symbian, ad esempio) quindi nessun problema, ma essendoci una semi-flat a corredo di quasi tutti gli iphone, che la sfruttano molto volentieri, la percentuale dell'articolo mi sembra un pò "gonfiata".

Mi fai un esempio ?

Giusto per capire se sai di quel che parli, o se parli per sentito dire.

gianly1985
24-11-2009, 13:20
Praticamente c'è stata un'ecatombe di vendite in casa Apple,

A me risulta che l'ecatombe l'abbia avuta Symbian e Nokia in questi anni, passando da uno share del 70% nel 2006 ad uno intorno al 40% oggi.

Apple in piena crisi economica globale ha fatto il quarto fiscale migliore di sempre (record di iPhone venduti in un quarto, record di mac venduti, miglior utile netto di sempre) nel Q309. Tutta sta ecatombe non mi risulta...

Ah sì?

E in cosa ti trovavi castrato?

Web?
Mail?
Giochi?

- client email fa schifo (e a parte ultimi tempi non legge email HTML)
- copia/incolla da terzo mondo (rispetto a quello di iphone) rimasto immutato in 10 anni (dal nokione 7650)

Per più info ho scritto questo simpatico dialogo, da prendere come boutade ma con alcuni elementi che spesso non vengono considerati nel solito cianciare anti-iphone pro-presunti_telefoni_di_sostanza:

http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=8722047&postcount=4

!fazz
24-11-2009, 13:21
Mi fai un esempio ?

Giusto per capire se sai di quel che parli, o se parli per sentito dire.

probabile la seconda :)

jo.li.
24-11-2009, 13:22
Effettivamente era un pò una affermazione provocatoria.. :D
Dico solo che l'iphone è naturalmente predisposto ad usare connessione dati per molte cose, in modo molto molto trasparente per l'utente (nel senso che a volte non si accorge che accedendo alla rete).


Ma cosa vuoi dire ?

gianly1985
24-11-2009, 13:26
Ormai l' iphone non si porta più sta passando di moda e di riflesso scemano le vendite.

Eh già, quando vedo statistiche che mi dicono che su iphone si naviga più (pro capite) che su ogni altra piattaforma e altre che mi dicono che si usano più applicazioni (pro capite), la prima cosa a cui penso è che sia tutta una moda e basta :asd: Mica penso che finalmente è uno smartphone usato COME SMARTPHONE (e non macchina fotografica) anche dalla gente comune...

Obiettività da neo-iscritto insomma...


Nokia + symbian= alla grande

Sì alla grande, da 10 anni usati come fermacarte fotografici dal 90% della gente.

E almeno la metà degli utenti symbian non sa di averlo (provate a chiederlo), non sa evocare il task manager (fate la prova, fermate uno per strada) e non sa usare il copia incolla.

Comunque così alla grande che lo share smartphone è precipitato e che si vocifera verrà abbandonato.

rurik_dankil
24-11-2009, 13:27
Ora fai lo stesso conto per winmobile e symbian, e dimmi perchè gli altri acquirenti comprano questi terminali.
Sia chiaro: a me non interessa dire chi tra symbian, iphone, win, rim o paperino ce l'abbia più lungo.

Ho solo voluto dire che chi compra iphone non lo prende sempre per poter navigare, usare google maps, vedere email ecc.
Lo usa come un normalissimo cellulare per sms, chiamate e giochini. Magari anche per musica (visti gli 8 giga).
Infatti ho fatto il paragone con Android che come finalità d'uso è identico a iPhone.

Win, come pure RIM, è per un uso professionale, quindi (come ha già detto qualcuno) ha prevalentemente un traffico dati basato sulle email... quindi leggero.
Quindi non erano paragonabili con iPhone.

Symbian non l'ho considerato perchè è un sistema operativo di vecchia concezione che non è incentrato sul web (anche se sta lavorando per diventarlo, vedi l'N97 che è un primo passo) che viene usato in ambito professionale (E71 è stato molto venduto e E72 pare ottimo dai primi pareri) e che quindi si ricollega al discorso di Win e RIM.
Infatti ci sono molti symbian privi di umts anche recenti (vedi il nuovo 5530) oltre al fatto che Nokia per i suoi device incentrati sul web vuole usare Maemo.

Poi questi son ragionamenti miei. Non pretendo che quello che dico sia oro colato per voi

Danji
24-11-2009, 13:31
- copia/incolla da terzo mondo (rispetto a quello di iphone) rimasto immutato in 10 anni (dal nokione 7650)


Certo che criticare il copia incolla sui symbian (che appunto lo hanno da 10 anni), quando sull'iphone è presente solo da poco, mi sembra leggermente di parte. Trova i mille altri difetti di symbian, ma ti prego, il copi incolla lascialo perdere.... Ti manca solo da criticare gli MMS e sei a posto ;)

gianly1985
24-11-2009, 13:35
Si ma non dimentichiamo che tanti cellulari che hanno Symbian non sono cmq nati per navigarci sopra anche se volendo si può farlo...

Nokia non la pensa così e te li vende per smartphone per web:

http://img.skitch.com/20091124-xre4n296g8c43w2n7nf6ee6wex.jpg


Fra l'altro, fra te che dici "sono giustificati perchè non tanto buoni per il web" e il dirigente Microsoft che l'altro giorno ha detto "alla fine le applicazioni non sono molto importanti per uno smartphone", mi dovete dire a che servono sti smartphone :D

Voodoo_dMk
24-11-2009, 13:35
Hanno sballato le tabelle, le percentuali sulle vendite ne q3 2009 corrispondono alla seconda tabella se ci fate caso. Quindi le cifre del cosidetto traffico generato non centrano niente. E quindi l'articolo andrebbe riscritto guardando le tabelle giuste.

jdvd976
24-11-2009, 13:37
@Danji

Ma sopratuutto, il "copia&incolla" era la funzione che (fino al fw 3.0) tutti dicevano che era" inutile", "mai usata"...adesso é un cavallo di battaglia....mah...

gianly1985
24-11-2009, 13:38
Certo che criticare il copia incolla sui symbian (che appunto lo hanno da 10 anni), quando sull'iphone è presente solo da poco, mi sembra leggermente di parte. Trova i mille altri difetti di symbian, ma ti prego, il copi incolla lascialo perdere.... Ti manca solo da criticare gli MMS e sei a posto ;)

No non lo lascio stare.

Una piattaforma software è una piattaforma in divenire (oddio...DOVREBBE :stordita: ) e appena nata è completamente diversa da come diventerà negli anni.

La piattaforma iPhone OS ha "sviluppato" in soli 2 anni un copia/incolla migliore di quello che Symbian ha "sviluppato" in 10 anni. Puoi negare questa affermazione? Non ci vedi un qualcosa di "meritorio", una "differenza"? Questo sto dicendo.

Gli MMS? Sì li cito: Nokia N900 non ha gli MMS. Perchè non vedo un massive trolling carpiato su questo tema come ci fu ai tempi per iPhone? Giusto per mostrare cosa è il doppiopesismo su questi temi ;)

ps: e non dimentichiamo che tutti gli utenti iPhone lo hanno avuto GRATIS il copia/incolla e altre novità via aggiornamento, con Nokia se ti compravi un FP1 non potevi upgradare ad FP2....le novità software grosse solo se mi compri il nuovo hardware, altrimenti ti attacchi....bella differenza rispetto alla piattaforma iphone...

gianly1985
24-11-2009, 13:40
@Danji

Ma sopratuutto, il "copia&incolla" era la funzione che (fino al fw 3.0) tutti dicevano che era" inutile", "mai usata"...adesso é un cavallo di battaglia....mah...
Straw man fallacy. (vedi firma)

Attribuendo affermazioni a persone diverse (o soggetti "generici") è facile trovare incongruenze da "attaccare"...

jo.li.
24-11-2009, 13:49
Symbian non l'ho considerato perchè è un sistema operativo di vecchia concezione che non è incentrato sul web (anche se sta lavorando per diventarlo, vedi l'N97 che è un primo passo)

Io ho utilizzato un telefonino della Nokia con Symbian per navigare in internet tramite il suo browser incorporato, derivato dal Web-Kit, qualche anno fa e con una tariffa a volume.

Diciamo che l'esperienza è stata appena sufficiente, l'impatto ed il salto su un iPod touch prima e sull'iPhone dopo è stato enorme, principalmente grazie al multitouch e dopo alla velocità e coerenza dell'interfaccia.

Infatti Safari praticamente rimane sempre in Ram e quindi il passaggio avviene in un attimo visto che non necessita di caricamento ogni volta che lo si invoca cliccando sulla sua icona, ti ritrovi con tutte le finestre aperte su siti in cui stavi navigando.

3NR1C0
24-11-2009, 13:50
Notare che nessuno si è minimamente posto la questione che RIM è l'unica azienda che comprime i dati dalle 30 alle 70 volte rispetto al loro reale peso e che quindi il traffico generato sarebbe potenzialmente e di molto superiore a quello di tutti gli altri.

Non fatevi fuorviare dai dati, sono chiaramente uno specchietto per le allodole ;)

jdvd976
24-11-2009, 13:51
@gianly1985
Straw man fallacy. (vedi firma)

Attribuendo affermazioni a persone diverse (o soggetti "generici" è facile trovare incongruenze da "attaccare"...




Beh, non finiro all´inferno per questo...

gianly1985
24-11-2009, 13:53
Io ho utilizzato un telefonino della Nokia con Symbian per navigare in internet tramite il suo browser incorporato, derivato dal Web-Kit, qualche anno fa e con una tariffa a volume.

Diciamo che l'esperienza è stata appena sufficiente,

Comunque con Opera Mini avresti navigato molto meglio. (però grazie ad un trucchetto: il proxy norvegese che predigerisce le pagine e sgrava il cellulare del 90% del lavoro)

Infatti Safari praticamente rimane sempre in Ram e quindi il passaggio avviene in un attimo visto che non necessita di caricamento ogni volta che lo si invoca cliccando sulla sua icona, ti ritrovi con tutte le finestre aperte su siti in cui stavi navigando.
Questo più sul 3GS che ha 256mb di RAM.
Sul 3G, che ne ha 128mb, capita che delle 8 tab totali siano ancora in memoria le ultime ma se vai su una più vecchia deve essere ricaricata.

gianly1985
24-11-2009, 13:54
Beh, non finiro all´inferno per questo...

Per carità :p

Si fa per parlare..

ramones1985
24-11-2009, 13:54
noooo la guerra tra tifosi di Apple e tifosi di Nokia noooooooooooo

Ang
24-11-2009, 14:01
Ormai l' iphone non si porta più sta passando di moda e di riflesso scemano le vendite.
Symbian è una garanzia un sistema operativo stabile e sempre più affidabile con gli anni e con il passare delle edizioni.
Nokia + symbian= alla grande


Le vendite calano per il semplice fatto che nn tutti quelli che avevano il 3G
hanno aggiornato al 3GS.
Visto il costo e visti i pochi miglioramenti.
Oddio,pochi no.
Però ognuno ragiona con propria testa e portafogli.
Chi invece era al primo iphone ha preso sicuro il 3GS.
Il dato dell'utilizzo web è ovvio.
Solo android e palm,con webOS,possono far concorrenza.
Perchè anche loro sono nati con una concezione moderna.
Su symbian stendiamo un velo pietoso.
E' vecchio come il cucco.
E' uguale da 10 anni.
Poi nn dico che nn è buono,e che per certe cose proprio nn c'entra niente.
Paragonarlo con una sorta di macOS mobile è come il giorno con la notte.

Peccato che in questo sito nn esistano le stellette per votare i post.
Quello di gianly sul motto dell'N96 "Il web.Ora fatto a mano" è da 5 stelle.:winner: :winner:
Notare poi il prezzo :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

zephyr83
24-11-2009, 14:03
Gli MMS? Sì li cito: Nokia N900 non ha gli MMS. Perchè non vedo un massive trolling carpiato su questo tema come ci fu ai tempi per iPhone? Giusto per mostrare cosa è il doppiopesismo su questi temi ;)
perché l'atteggiamento di nokia è stato DIFFERENTE da quello di apple! tutte le mancanze dei primi (e anche attuali) iphone sn semrpe state sbeffeggiate e considerate inutili! Invece nokia ha chiaramente detto che mms e videochiamata verranno implementati quanto prima sull'N900 e proprio sugli mms sn a buon punto! idem per la radio, di default serve solo come trasmettitore, ma prima che uscisse il terminale è stata realizzata un'applicazione.
Ecco dove sta la differenza e nn è poca cosa!!

jo.li.
24-11-2009, 14:04
Comunque con Opera Mini avresti navigato molto meglio. (però grazie ad un trucchetto: il proxy norvegese che predigerisce le pagine e sgrava il cellulare del 90% del lavoro)

Si l'ho utilizzato ma odiavo il fatto che mi impaginasse in modo diverso i siti su cui ero solito navigare.


Questo più sul 3GS che ha 256mb di RAM.
Sul 3G, che ne ha 128mb, capita che delle 8 tab totali siano ancora in memoria le ultime ma se vai su una più vecchia deve essere ricaricata.

Non credo di esserci mai arrivato ad avere 8 tab aperte contemporaneamente, neppure sul 3GS.

gianly1985
24-11-2009, 14:09
perché l'atteggiamento di nokia è stato DIFFERENTE da quello di apple! tutte le mancanze dei primi (e anche attuali) iphone sn semrpe state sbeffeggiate e considerate inutili! Invece nokia ha chiaramente detto che mms e videochiamata verranno implementati quanto prima sull'N900 e proprio sugli mms sn a buon punto! idem per la radio, di default serve solo come trasmettitore, ma prima che uscisse il terminale è stata realizzata un'applicazione.
Ecco dove sta la differenza e nn è poca cosa!!

Nuooooooooooooooo! L'AtteGGGGGiamento™ nuoooooooo! :eek:

http://img.skitch.com/20091124-r44st8yba7mrtyr1rd1amjubcy.jpg

ps: ormai è un tormentone, ti ho anche citato nel mio dialogo immaginario (http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=8722047&postcount=4) :asd:

http://img.skitch.com/20091124-j51u1n4atydg1irdha5dkfghti.jpg

gianly1985
24-11-2009, 14:14
Peccato che in questo sito nn esistano le stellette per votare i post.
Quello di gianly sul motto dell'N96 "Il web.Ora fatto a mano" è da 5 stelle.:winner: :winner:

:D
[COLOR="DarkGreen"]
Notare poi il prezzo :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

Non è possibile! :O iPhone è il primo e unico smartphone a costare più di 500€! Deve essere un fotomontaggio! :O

zephyr83
24-11-2009, 14:17
Nuooooooooooooooo! L'AtteGGGGGiamento™ nuoooooooo! :eek:

http://img.skitch.com/20091124-r44st8yba7mrtyr1rd1amjubcy.jpg

ps: ormai è un tormentone, ti ho anche citato nel mio dialogo immaginario (http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=8722047&postcount=4) :asd:

http://img.skitch.com/20091124-j51u1n4atydg1irdha5dkfghti.jpg
come dici nel tuo dialogo:"finiti gli argomento eh? :rolleyes: "

jo.li.
24-11-2009, 14:20
perché l'atteggiamento di nokia è stato DIFFERENTE da quello di apple! tutte le mancanze dei primi (e anche attuali) iphone sn semrpe state sbeffeggiate e considerate inutili! Invece nokia ha chiaramente detto che mms e videochiamata verranno implementati quanto prima sull'N900 e proprio sugli mms sn a buon punto! idem per la radio, di default serve solo come trasmettitore, ma prima che uscisse il terminale è stata realizzata un'applicazione.
Ecco dove sta la differenza e nn è poca cosa!!

Si certamente, l'importante è che vengano implementate, ma ti stai dimenticando una cosa, e cioè che la Apple è entrata nel mondo della telefonia da poco più di due anni con un sistema nuovo, basato su un'interfaccia completamente diversa rispetto agli altri telefonini, quindi se c'è stata qualche mancanza io la attribuirei più a questo che non ad una reale voglia di produrre dispositivi "incompleti".

Infatti, addirittura la stessa Nokia, che si trova nel settore da decenni sta avendo dei ritardi nell'implementarli sulla sua nuova piattaforma.

xorosho
24-11-2009, 14:22
Certo che fare un articolo e sbagliare le percentuali...Mah!
I commenti poi sono uno spasso, come sempre... :D

zephyr83
24-11-2009, 14:23
Si certamente, l'importante è che vengano implementate, ma ti stai dimenticando una cosa, e cioè che la Apple è entrata nel mondo della telefonia da poco più di due anni con un sistema nuovo, basato su un'interfaccia completamente diversa rispetto agli altri telefonini, quindi se c'è stata qualche mancanza io la attribuirei più a questo che non ad una reale voglia di produrre dispositivi "incompleti".

Infatti, addirittura la stessa Nokia, che si trova nel settore da decenni sta avendo dei ritardi nell'implementarli sulla sua nuova piattaforma.
e chi ha mai detto il contrario! però nokia nn ha detto che il suo terminale è 5 anni avanti, nn si è messa a denigrare il multitasking e il taskmanager, i vari utenti e anche fanboy nokia nn si sn messi a dire che videochiamata e mms sn inutili, anzi tutto il contrario!!!
Cmq la voglia di apple di produrre dispositivi incompleti c'è o cmq fortemente limitati, tutto per un suo interesse. Anche qui nn c'è nulla di male, ma almeno nn negare l'evidenza :)

gianly1985
24-11-2009, 14:31
come dici nel tuo dialogo:"finiti gli argomento eh? :rolleyes: "

Ecco gli argomenti:

1) facile fare "i magnifici" con Maemo, parliamo di Symbian e di quale è stato l'atteggggiamento™ di Nokia in questi 10 anni: upgrade "corposi" come quelli che hai citato come esempio di "buon atteggiamento" ai tempi d'oro sarebbero stati inclusi in un FP e avrebbero richiesto l'acquisto di un nuovo telefono. Direi che in tale ambito come attegggiamento si comporti meglio Apple se consideriamo piattaforma Symbian e piattaforma iPhone OS, con i suoi aggiornamenti gratuiti e madornali senza costringere a comprare nuovo hardware.

2) la tua risposta alla mia tesi ("doppiopesismo su questi temi") non regge, è ridicolo pensare che i potenziali troll siano tutti sintonizzati sui forum specialistici e conoscano le "promesse" fatte da Nokia che tu citi (o, peggio, abbiano il palato fine da valutare le differenze di "atteggiamento"), la spiegazione è molto più semplice: siccome non si parla di apple, la notizia della mancanza degli MMS sul n900 in primis NON SI DIFFONDE, in secundis, pur nella sua scarsa notorietà, tale dato non suscita trolling perchè non è Apple.

xorosho
24-11-2009, 14:35
però nokia nn ha detto che il suo terminale è 5 anni avanti, nn si è messa a denigrare il multitasking e il taskmanager, i vari utenti e anche fanboy nokia nn si sn messi a dire che videochiamata e mms sn inutili, anzi tutto il contrario!!!

Si chiama "strategia di marketing" e "stupidità dell'utente". Il giudizio su un prodotto non dovrebbe dipendere da questi due fattori.
Purtroppo, da una parte e dall'altra, questo non avviene.

Il discorso ad esempio sul c/p di Gianly non fa una piega. D'altra parte un contacaratteri poteva essere implementato esattamente come è stato fatto con SMSHelper.
Ognuno valuti poi per quello che gli serve, ma ridurre l'iPhone a un mero fenomeno di "moda" è estremamente superficiale. D'altra parte è giusto che ci siano terminali diversi per esigenze diverse.

jo.li.
24-11-2009, 14:37
e chi ha mai detto il contrario! però nokia nn ha detto che il suo terminale è 5 anni avanti, nn si è messa a denigrare il multitasking e il taskmanager, i vari utenti e anche fanboy nokia nn si sn messi a dire che videochiamata e mms sn inutili, anzi tutto il contrario!!!
Cmq la voglia di apple di produrre dispositivi incompleti c'è o cmq fortemente limitati, tutto per un suo interesse. Anche qui nn c'è nulla di male, ma almeno nn negare l'evidenza :)

Che l'iPhone sia stato un bel salto evolutivo, nell'interfaccia ed usabilità non credo che sia un'eresia affermarlo. L'OS dell'iPhone come tu ben sai è pienamente multitasking, non è permesso solo il background alle applicazione terze parti. Vedremo cosa e come la Apple deciderà di implementare questa caratteristica, anche se io per come funzionano i programmi ed il sistema sull'iPhone non ne sento una reale mancanza.

gianly1985
24-11-2009, 14:40
e chi ha mai detto il contrario! però nokia nn ha detto che il suo terminale è 5 anni avanti

Tra il serio e il faceto: siamo ormai giunti a quasi 3 anni da quella affermazione (Gennaio 2007)....lascio giudicare a ognuno, a posteriori, se quella affermazione era così assurda o se un fondo di verità c'era.....e chi lo sa, ci risentiamo a Gennaio 2012 per ulteriori considerazioni :) Stay tuned...

Tonisca
24-11-2009, 14:49
Ecco gli argomenti:

1) facile fare "i magnifici" con Maemo, parliamo di Symbian e di quale è stato l'atteggggiamento™ di Nokia in questi 10 anni: upgrade "corposi" come quelli che hai citato come esempio di "buon atteggiamento" ai tempi d'oro sarebbero stati inclusi in un FP e avrebbero richiesto l'acquisto di un nuovo telefono. Direi che in tale ambito come attegggiamento si comporti meglio Apple se consideriamo piattaforma Symbian e piattaforma iPhone OS, con i suoi aggiornamenti gratuiti e madornali senza costringere a comprare nuovo hardware.

2) la tua risposta alla mia tesi ("doppiopesismo su questi temi") non regge, è ridicolo pensare che i potenziali troll siano tutti sintonizzati sui forum specialistici e conoscano le "promesse" fatte da Nokia che tu citi (o, peggio, abbiano il palato fine da valutare le differenze di "atteggiamento"), la spiegazione è molto più semplice: siccome non si parla di apple, la notizia della mancanza degli MMS sul n900 in primis NON SI DIFFONDE, in secundis, pur nella sua scarsa notorietà, tale dato non suscita trolling perchè non è Apple.


Ci furono aggiornamenti a pagamento per ipod touch o sbaglio?

Gli mms sull'N900 dovrebbero esserci già dall'aggiornamento di Dicembre.

xorosho
24-11-2009, 14:51
Ci furono aggiornamenti a pagamento per ipod touch o sbaglio?
Gli mms sull'N900 dovrebbero esserci già dall'aggiornamento di Dicembre.

Non mi risulta che l'iPod touch sia un telefono.
Andiamo già abbastanza OT senza coinvolgere altre tipologie di prodotto... ;)

Tonisca
24-11-2009, 14:52
Non mi risulta che l'iPod touch sia un telefono.
Andiamo già abbastanza OT senza coinvolgere altre tipologie di prodotto... ;)

Parlava di piattaforma..

gianly1985
24-11-2009, 14:55
Ci furono aggiornamenti a pagamento per ipod touch o sbaglio?



Sull'iPod Touch, per una qualche questione contabile abbastanza discutibile (nel senso che almeno fuori dagli USA si poteva aggirare credo), si pagano i major upgrade (2.0 e 3.0 fino ad ora) del firmware.

Comunque il prezzo è simbolico (tipo sui 10$ mi pare), ben diverso dal dover sborsare 200-400€ per passare da un Symbian X.y FP1 ad un Symbian X.y FP2 come è successo negli ultimi 10 anni in casa nokia....

Comunque parlando di smartphone da 500€ e non di PMP (oddio..ex-PMP) da 200€, in ambito smartphone sugli iPhone gli aggiornamenti "madornali" sono gratis, altrove si doveva comprare il nuovo telefono.

zephyr83
24-11-2009, 14:55
Ecco gli argomenti:

1) facile fare "i magnifici" con Maemo, parliamo di Symbian e di quale è stato l'atteggggiamento™ di Nokia in questi 10 anni: upgrade "corposi" come quelli che hai citato come esempio di "buon atteggiamento" ai tempi d'oro sarebbero stati inclusi in un FP e avrebbero richiesto l'acquisto di un nuovo telefono. Direi che in tale ambito come attegggiamento si comporti meglio Apple se consideriamo piattaforma Symbian e piattaforma iPhone OS, con i suoi aggiornamenti gratuiti e madornali senza costringere a comprare nuovo hardware.

2) la tua risposta alla mia tesi ("doppiopesismo su questi temi") non regge, è ridicolo pensare che i potenziali troll siano tutti sintonizzati sui forum specialistici e conoscano le "promesse" fatte da Nokia che tu citi (o, peggio, abbiano il palato fine da valutare le differenze di "atteggiamento"), la spiegazione è molto più semplice: siccome non si parla di apple, la notizia della mancanza degli MMS sul n900 in primis NON SI DIFFONDE, in secundis, pur nella sua scarsa notorietà, tale dato non suscita trolling perchè non è Apple.
si certo, la scelta di apple di rendere disponibile gli aggiornamenti (cosa cmq nn nuova, si fa da anni cn windows mobile e pensa, pure cn maemo che è del 2005 :sofico: ) è migliore di quella di nokia, anche se viste le mancanze dei primi iphone fare il contrario sarebbe stata davvero una presa per i fondelli!
Ma questo niente c'entra cn la storia degli mms e la pubblicità che nokia ha fatto attorno all'n900 è ben diversa da quella fatta da apple per l'iphone! E nei vari forum nn ho visto orde di fanboy dire che gli mms sn inutili e che tanto al giorno d'oggi ci sn le email (cazzata assurda, sn due cose completamente diverse). Ecco perché in questo caso la questione è DIFFERENTE!
Invece per l'N900 si è parlato molto del fatto che si usa prevalentemente in landscape ed è così (anche se secondo me rimediano in fretta, c'è un software per ruotare il display cn qualsiasi applicazione sfruttando i sensori, manca solo una tastiera in portrait). Questa è una cosa di cui si lamentano in diversi. Così come diversi si lamentano dei tasti freccia su e giù in seconda funzione e che i numeri nn sn su una fila a parte. Vedi, le due cose sn ben diverse! ecco perché per l'N900 c'è chi si lamenta dell'uso in modalità in landscape ma NON degli mms che arriveranno!

zephyr83
24-11-2009, 14:57
Che l'iPhone sia stato un bel salto evolutivo, nell'interfaccia ed usabilità non credo che sia un'eresia affermarlo. L'OS dell'iPhone come tu ben sai è pienamente multitasking, non è permesso solo il background alle applicazione terze parti. Vedremo cosa e come la Apple deciderà di implementare questa caratteristica, anche se io per come funzionano i programmi ed il sistema sull'iPhone non ne sento una reale mancanza.
certo che so che l'iphone è multitasksing così come so che apple in una delle sue belle conferenze si è messa a sbeffeggiare un terminale windows mobile cn un task manager aperto!!

zephyr83
24-11-2009, 14:58
Tra il serio e il faceto: siamo ormai giunti a quasi 3 anni da quella affermazione (Gennaio 2007)....lascio giudicare a ognuno, a posteriori, se quella affermazione era così assurda o se un fondo di verità c'era.....e chi lo sa, ci risentiamo a Gennaio 2012 per ulteriori considerazioni :) Stay tuned...
3 anni? e quindi? maemo è del 2005 :sofico:

MexeM
24-11-2009, 14:59
Diciamoci la verità: Apple ha fatto un gran lavoro su alcuni aspetti.
Ha delle mancanze, alcune anche gravi, e al solito è un po' presuntuosetta, però glielo si può concedere dal momento che entrata nel mercato dal nulla gli ha dato uno scossone come non si vedeva da anni. Non fosse stato per loro a quest'ora avremmo ancora i cellulari di 2/3 anni fa (tranne forse che per HTC)...
Per di più, onestamente, senza essere un fanboy di nessuno, più che un gran merito di Apple, sembra che gli altri abbiano letteralmente DORMITO per anni.
Io ho sempre avuto Symbian e posso tranquillamente affermare senza paura di smentite, che è vecchio bacucco e sente tutto il peso degli anni, uno per uno.
Nokia poi non si sa cos'abbia fatto negli ultimi anni... Non fa che produrre smartphone sempre costantemente indietro sul piano HW rispetto alla concorrenza, e nell'uso si nota tanto! Rispetto alla concorrenza il sistema è lento, poco responsivo (per di più senza grandi vantaggi sull'autonomia (nonostante le dimensioni sempre piuttosto generose), il che è ridicolo), solo da poco c'è uno store decente, il che dà poi solo la conferma che tutta questa miriade di applicazioni per symbian in realtà non esiste per niente. Per la maggiorparte le applicazioni sono cloni l'una dell'altra con 3/4 applicazioni principali, e che per di più mal si integrano nell'interfaccia dei dispositivi visto che ci sono 50 versioni del SO. Molte sono programmate male (interfacce scomode, che non tengono conto delle possibilità di schermi maggiorati, numero di click per fare le cose troppo alto...) senza tenere conto nemmeno i principi basilari di usabilità e accessibilità (persino roba commerciale prodotta da case che qualcosina dovrebbero saperne... per uscire da Tetris a partita finita sotto quella furbata di Ngage, occorrono qualcosa come 8-9 click. Allucinante.) Per tante applicazioni ci si deve accontentare di implementazioni bruttine, poco funzionali, perchè non c'è altro... Per avere una calcolatrice scientifica decente ho dovuto penare... sull'iPhone basta ruotare lo schermo per switchare da calcolatrice normale a scientifica... Sono queste le cose che alla fine fanno la differenza nell'usabilità. Il fatto che Symbian (così come per certi versi anche windows mobile) sia abbandonato a se stesso e quindi all'interesse delle software house di produrre qualcosa, e di farlo BENE, senza un gran supporto da parte delle case che commercializzano l'HW e customizzano i sistemi, si vede paro paro.
Apple è tirannica nel suo modo di gestire i propri prodotti e impedisce tante cose per aumentare i profitti, spesso anche contro il buon senso, ma la qualità di quello che mette a disposizione è una spanna avanti. E' innegabile.
Ripeto, al confronto del software disponibile per iPhone, sembra che la comunità Symbian, esclusi i temi (-_-'), abbia dormito negli ultimi 2 anni.
C'è giusto da sperare in Android e Maemo...

zephyr83
24-11-2009, 15:02
Comunque parlando di smartphone da 500€ e non di PMP (oddio..ex-PMP) da 200€, in ambito smartphone sugli iPhone gli aggiornamenti "madornali" sono gratis, altrove si doveva comprare il nuovo telefono.
si ma per l'iphone sn "madornali" anche le lacune coperte dal primo modello :stordita: E per ora ha fatto uscire solo 3 modelli molto simili fra loro! Anche nokia ha rilasciato aggiornamenti gratuiti per maemo (costava di meno ed è uscito quasi un modello all'anno), così come htc per alcuni modelli cn windows mobile!
Inoltre nn è solo nokia, ma TUTTE le altre case di cellulari hanno sempre fatto così cn symbian!

checo
24-11-2009, 15:02
Non mi risulta che l'iPod touch sia un telefono.
Andiamo già abbastanza OT senza coinvolgere altre tipologie di prodotto... ;)

quando dite che iphone genral il 50% del traffico dati smarthpone ovvero il 32 sul totale.
di questo 32% il 9.8% è generato dall' ipod touch.

gianly1985
24-11-2009, 15:07
ecco perché per l'N900 c'è chi si lamenta dell'uso in modalità in landscape ma NON degli mms che arriveranno!

Ripeto, stiamo parlando di soggetti diversi e tu stai facendo un errore di proporzioni presupponendo che i "potenziali troll" desistano dal trollare in quanto a conoscenza dei fatti di cui parli. Desistono perchè se non è Apple non c'è gusto e (in una più piccola parte dei casi) perchè mamma Nokia è mamma Nokia. (non neghiamoci che "l'indotto" Nokia in 20 anni di presenza del mercato sia ubiquitario e tentacolare, non oso pensare quante figure professionali fra assistenza, vendita, programmatori per Symbian, ecc. affollino i forum e siano interessate a tutelare gli interessi del dominatore assoluto ventennale della telefonia)

Hai finito di cercar di giustificare un cellulare che costa (nel modello di punta) 600€ e che serve solo per navigare e scaricare qualche app che la gente userà si e no tre quattro volte nella vita del cellulare.
Vale anche per il resto della concorrenza che offre cellulari dalla stessa cifra e la gente gli sfutta per il 10% delle reali capacita.

Questo è come dire "i politici sono tutti ladri", "sono tutti assenteisti", ecc.

Il bene assoluto non sta da nessuna delle 2 parti, ma ci sono le STATISTICHE che ci guidano e ci permettono di rilevare comunque delle differenze.

Le statistiche dicono che su iPhone si naviga e si comprano+usano apps molto più che sulle piattaforme "classiche" STATISTICAMENTE, poi ci sarà sicuramente chi lo usa come dici tu e chi lo prende solo per moda, ma i numeri ci permettono comunque di fare differenze e trarre qualche ragionamento.

gianly1985
24-11-2009, 15:10
3 anni? e quindi? maemo è del 2005 :sofico:

E ancora non è "avanti" a un ceppa in ambito smartphone :)
Di certo non in senso Fordiano.
Vedremo se questo N900 influenzerà:
- il mercato
- la consapevolezza dell'utente comune sulle possibilità di uno smartphone
- lo stile di utilizzo dell'utente
- il modello commerciale del software mobile
- ecc.

un decimo di quello che ha fatto la "rivoluzione iphone"....

Che poi ci puoi attaccare la tastiera USB se sei haxxor o se hai firefox full per vedere il sito dell'alfa romeo non significa essere "avanti" a tutto tondo....io per "telefono avanti di 5 anni" non intendo un web-tablet prestato alla telefonia che compreranno in 4 gatti e che non creerà nessun "trend" nel settore....intendo un telefono molto coerente e costante* (giusto uno speedbump, gps e miglior fotocamera, stessa forma, stesso touch) da 3 anni che ancora dà del filo da torcere ai cellulari appena usciti.....

*nel senso, si può dire che sia "lo stesso" di quello che 3 anni fa si diceva essere "5 anni avanti", questo era il senso dei "3 anni" che dicevo prima. Su 5 anni "promessi", 3 si sono già "avverati".

el xuzz
24-11-2009, 15:19
sono daccordo sul fatto che apple abbia dato uno scossone al mercato.. ho avuto modo di provare (poco eh, nn linciatemi) iphone 3g... prima dicevo che nn aveva senso un aumento di 100€ a parità di capacità... poi qualcosa ho capito a riguardo del multitasking su app di terzi, e che cmq è gestibile tramite app esterne

la cosa che mi fa incazzare di apple è che aggiusta una cappella fatta sul primo e poi ne fa un'altra peggiore nel nuovo modello...

ad esempio il 3g, quando veniva preso per il didietro da n95 per le poche funzionalità aveva ragione.. tutti co sto jail break... ma ragazzi, ci rendiamo conto che il telefono veniva venduto a 600€ con hw eccellente ma sw ultra chiuso?

il 2g aveva un modulo radio penoso come reti supportate (nn venite a dirmi che veniva sfruttato il wi-fi perchè era in america blada yada ya)
tutti gli iphone come ricezione sono penosi e man mano che si va avanti mettono cpu sempre più potenti e batterie sempre più ciofeca

e riconfermo che c'è gente che usa apple perchè fa figo... venerdì sera ne ho beccati 2.. di cui uno nemmeno guardava la tipa con cui era uscito perchè doveva farle vedere l'iphone.. penoso davvero
SIA CHIARO CHE CIO' NON TOGLIE CHE IL 3GS SIA UN OTTIMO CELL

tastiera virtuale migliore di iphone non ne ho ancora trovate sinceramente..

le opzioni sul melafonino sono molto semplici per essere sfruttate da tutti, ma è anche vero che in questo modo gli smanettoni ne soffrono e ciò mi fa bestemmiare

io sinceramente spero in android perchè punta agli stessi obiettivi di apple ma in modo molto meno saccente e molto più free.. insomma un os aperto che abbia sullo stesso piano di comodità d'uso telefono e tablet (nn come maemo 5 che attualmente è pessimo per le telefonate, ma spero in un miglioramento)

spero in maemo6 o nelle prossime release di android..

una cosa però mi pare sbagliata, focalizzarsi in una crociata anti o pro apple.. se htc ha fatto un nuovo dispositivo che supera iphone meglio! così apple sviluppa, cala i prezzi ecc.
se android conquista il mercato meglio, gli altri si daranno una mossa..

notare come siano insistenti i rumors su wm7.. microzozz ha paiura! e se nn fosse per htc e SE sarebbe nella cacca più nera

gianly1985
24-11-2009, 15:25
si ma per l'iphone sn "madornali" anche le lacune coperte dal primo modello :stordita:

Solito luogo comune per non guardare in faccia alla realtà....
Va bene, tutto era "dovuto"....tutto regolare....

E per ora ha fatto uscire solo 3 modelli molto simili fra loro!

E quindi? Invece a Nokia lo ha detto il dottore di fare mille mila modelli? Queste sono SCELTE e ATTEGGGGIAMENTI, è di questo che parliamo, non lo puoi usare come "argomentazione".
Se nokia voleva poteva fare fin dall'inizio un modello all'anno e concentrarsi anima e corpo sull'affinare in modo certosino il software...

Ma forse, in assenza di concorrenza Google e Apple che c'è oggi, era più comodo cullarsi sulle fotocamere e sui cambi schizofrenici di design per dare la sensazione di nuovo....
Anche nokia ha rilasciato aggiornamenti gratuiti per maemo (costava di meno ed è uscito quasi un modello all'anno), così come htc per alcuni modelli cn windows mobile!


Chi ha detto il contrario.
Ma parliamo di Symbian. Parliamo della piattaforma più diffusa al mondo (70% nel 2006). Lì c'erano i bugfix se andava bene....non mischiamo aggiornamentini e Aggiornamenti....

Inoltre nn è solo nokia, ma TUTTE le altre case di cellulari hanno sempre fatto così cn symbian!
Ah bè :stordita:
Si parla di Nokia perchè è quella che vende (di gran lunga) più symbian, non ho detto che le altre siano sante.

el xuzz
24-11-2009, 15:40
che nokia faccia un marketing schifoso,voltagabbana ecc. ecc. ecc. è noto da anni...

che samsung (per dirne un'altra con symbian) faccia dei cellulari/smartphone belli esteticamente ma alla fin fine poco ottimizzati (dispositivi wm), oppure poco sfruttabili (interfaccia widget PENOSA!!!!!)

molto meglio htc, che si sta tirando su un buon mercato con android, che sviluppa manila prima e sense poi... che con hw comune ai samsung faccia telefoni molto più scorrevoli e utilizzabili in QUALSIASI ambito

per esempio le impostazioni di wm sia 6.1 che 6.5, venduti come os adatti anche alla multimedialità, sono con scritte minuscole e inutilizzabili.. se mi dite perchè mai htc s'è messa a ingrandirci tutte le icone.. e samsung invece continua a implementare il pennino più stiloso... :muro:

avete capito bene: odio il marketing di nokia (carl zeiss e n mila mpx) e samsung (prodotti di poca sostanza ma fighetti) da centinaia di €

checo
24-11-2009, 15:44
secondo me vi fate seghe mentali a manetta ma le cose sono chiare

1°iphone ha portatio molta gente ad usare una tariffa dati, poichè molti telefoni vengono venduti a rate abninati alla tariffa dati dato il costo non popolare, quindi anche il più pirla che lo compera per moda avendo le cose comprese nel prezzo userà qualche app in ogni caso

2°molta gente prende nokia perchè è nokia, frega nulla loro sia uno smartphone, per loro rimane un telefono, ergo non usano nulla che richieda una connessione dati.

3°rim ha un'utenza diversa, pochi youtube per capirci.

4°wm boh sincermante di questo non ho un'idea precisa

5°android è nuovo, è fico, gli aggiornamenti delle app sono freuqnti perchè nuovo, le app crescono molto nel market, chi lo ha lo prende per usarlo non per moda, quindi si capisce che generi il maggior traffico per utente

citizen kane
24-11-2009, 15:46
ho sempre avuto una passione per la tecnologia mobile, ho sperimentato vari e diversi terminali, nokia, motorola, sony e rim, ora sono passato ad iphone.
finchè non l'ho avuto in mano non avevo mai minimamente pensato che fosse questo gran prodotto, l'avevo sempre ritenuto un prodotto con un hype spropositato e che non valesse metà del suo costo.
sono tutto tranne che un apple fan, ma iphone è un pianeta avanti a tantissimi terminali (non li conosco tutti chiaramente) per velocità, interfaccia e funzionalità. sento parlar male delle app inutili etc etc, io ho scelto quelle 4-5 che utilizzo giornalmente, non sostituiscono la navigazione internet standard è chiaro ma in mobilità su un monitor da 3" come potrebbero mai farlo?!
consulto pagine gialle, mappe cinema e siti di informazione. cos'altro mi serve su un cellulare!? con l'iphone lo faccio al meglio e velocemente.
sento tanto parlare di smartphone per uso professionale etc etc, che ca**ta, se uno ha bisogno di lavorare ha sempre un notebook con se, non ho mai conosciuto nessun pazzo che perde la vista a riempire celle di excel, inserire dati in un db o a scrivere relazioni su un cell, discorso uguale per la navigazione online a scopi di analisi o ricerca "seria"

nota ad iphone, forse contatti e agenda non sono il massimo ma ripeto chi è il professionista che usa come base un cell e no il notebook?!
mail e rim: fino a 3-4 anni fa era un discorso stra-logico, con l'avvento di software esterno push per symbian ed ora su iphone wm android e company non ci vedo più nessun motivo per scegliere i canadesi

xorosho
24-11-2009, 15:56
...

Pur condivisibile sotto molti aspetti, il tuo post rimane comunque nell'ambito della soggettività. Non escludo a priori che ci sia qualcuno che trova veramente utile poter modificare file excel e/o db in mobilità da cellulare.
In ogni caso la cosa importante è che tutti trovino il LORO terminale, con buona pace delle guerre di religione.
Il dato sul traffico internet mobile SECONDO ME dice che chi vuole usare internet in mobilità (non limitato a qualche mail) spesso preferisce iPhone. E non credo siano tutti idioti che navigano su iPhone perchè fa figo o perchè partono le connessioni a caso :rolleyes:

In prospettiva credo crescerà ulteriormente iPhone (come anche Android) a scapito di Symbian. Ma crescerà anche WM grazie a chi - come HTC - sviluppa un'interfaccia da sovrapporre a WM per rendere l'utilizzo del touch screen più a "portata di dito".

Non voler riconoscere che sia "nato" una "tendenza" (non necessariamente da considerare un'evoluzione o una rivoluzione) fatto di maggiore attenzione al sw, agli aggiornamenti, alle applicazioni, all'usabilità e che Apple abbia svolto il ruolo di "volano" nella crescita di questa "tendenza", nonostante non abbia inventato (quasi) nulla, è una posizione ipocrita.

Poi, per carità, lo capisco che usare toni pacati e cercare una posizione mediata sia un problema per chi si diverte con guerre di religione e flames...però... :D

el xuzz
24-11-2009, 15:57
rim attualmente con il push mail ha perso molto, per via soprattutto del formato compresso delle mail che arrivano...

quoto sul fatto dell'uso web.. tanto traffico però secondo me significa un uso smodato di youtube.. altro nn può essere..

ma che ci volete fare con un wm? fare i file excell? si sarà utile, ma chi diamine lo fa?

credo di aver usato più volte word sul 6630 che su xperia :asd:

checo
24-11-2009, 16:03
mail e rim: fino a 3-4 anni fa era un discorso stra-logico, con l'avvento di software esterno push per symbian ed ora su iphone wm android e company non ci vedo più nessun motivo per scegliere i canadesi
io sono passato da rim ad android e i motivi li vedo bene per preferire su quell' aspetto rim

ilmanu
24-11-2009, 16:10
un solo commento:
apple a calato le vendite perche' ha un solo prodotto.... quindi e' normale che ad un anno dal suo lancio ora calino le vendite...perche' vi stupite? cosa non vi e' chiaro?


per quanto riguarda symbian il telefono che lo esegue va riavviato almeno 1 volta ogni 2 gg e non c'e' aggiornamento fw che tenga.... ho comprato nokia fino al 3330 poi mi sono dato a terminali piu' seri... ho avuto modo di provare per lungo tempo n70-n73-n95 e non ci trovo nulla di diverso quello che fai con uno fai con l'altro....pero' si critica apple... ma nokia a parte cambiare la carrozzeria dei suoi terminali che fa? bah...io rega vi capisco sempre meno...10 anni fa non leggevo commenti tanto idioti.... quelli si che erano bei tempi.....tempi in cui valeva la pena avere hwupgrade come homepage....

citizen kane
24-11-2009, 16:14
@xorosho

quotone

ps.mi capita di illudermi che esista una sorta di soggettività oggettiva ;)

pps sono in treno e scrivo sul solito dell aziendale connetendomi via tethering mentre bestemmio e mi ingobbisco a riempire celle su un 13.3" 1280 800 che mi sta rendendo ceco

checo
24-11-2009, 16:16
un solo commento:
apple a calato le vendite perche' ha un solo prodotto.... quindi e' normale che ad un anno dal suo lancio ora calino le vendite...perche' vi stupite? cosa non vi e' chiaro?


per quanto riguarda symbian il telefono che lo esegue va riavviato almeno 1 volta ogni 2 gg e non c'e' aggiornamento fw che tenga.... ho comprato nokia fino al 3330 poi mi sono dato a terminali piu' seri... ho avuto modo di provare per lungo tempo n70-n73-n95 e non ci trovo nulla di diverso quello che fai con uno fai con l'altro....pero' si critica apple... ma nokia a parte cambiare la carrozzeria dei suoi terminali che fa? bah...io rega vi capisco sempre meno...10 anni fa non leggevo commenti tanto idioti.... quelli si che erano bei tempi.....tempi in cui valeva la pena avere hwupgrade come homepage....

il 3gs indicato da apple come nuovo modello è uscito il 19 giugno

Gurzo2007
24-11-2009, 16:17
certo che è uan bella statistica...prendono in esame solo il mercato usa ed uk...molto utile come statistica

@ilmanu
symbian riavviato 1 volta ogni due giorni? ma perchè sparare boiate simili?

n70 uguale a n95? vai a farti un giro su youtube e scopri cosa ci si riesce a fare con un n95 ;)

gianly1985
24-11-2009, 16:31
certo che è uan bella statistica...prendono in esame solo il mercato usa ed uk...molto utile come statistica


Tieni (come contributo per farsi un'idea sul trend) quelle globali nel confronto Year-on-Year sul Q307/08/09:

http://img.skitch.com/20091124-8dqjetshucqwmqma1uxmgn4rkc.jpg

http://img.skitch.com/20091124-r9wk24ihd4j6kkn7pyi86txp49.jpg

Fa paura vedere che Nokia vende (nel Q309) APPENA il doppio di smartphone di Apple... (40% vs 18%)....paura, pensando che si parla di millemila modelli per tutte le tasche (ormai ci sono symbian anche da 99€) contro 1-2 modelli over-500€....e il tutto con alle spalle 20 anni sul mercato telefonico VS 2 anni....

Ares17
24-11-2009, 16:41
un solo commento:
apple a calato le vendite perche' ha un solo prodotto.... quindi e' normale che ad un anno dal suo lancio ora calino le vendite...perche' vi stupite? cosa non vi e' chiaro?


per quanto riguarda symbian il telefono che lo esegue va riavviato almeno 1 volta ogni 2 gg e non c'e' aggiornamento fw che tenga.... ho comprato nokia fino al 3330 poi mi sono dato a terminali piu' seri... ho avuto modo di provare per lungo tempo n70-n73-n95 e non ci trovo nulla di diverso quello che fai con uno fai con l'altro....pero' si critica apple... ma nokia a parte cambiare la carrozzeria dei suoi terminali che fa? bah...io rega vi capisco sempre meno...10 anni fa non leggevo commenti tanto idioti.... quelli si che erano bei tempi.....tempi in cui valeva la pena avere hwupgrade come homepage....

io ho un n95 e lo riavvio (o dimentico di caricarlo, oppure lo spengo per non essere disturbato) solo quando capita.
Rimane acceso anche per 2-3 settimane di fila ( ma un mio amico mi ha detto che spesso si riavvia da solo, senza che ce ne accorgiamo), e non ho mai visto riavvii, o reset ( non escludo che ci siano però a mia insaputa).
D'accordo che ci sono delle pecche su tutti i terminali, ma non vedo proprio la necessità di denigrare un terminale solo perchè non è del mio brand preferito.
Il mio n95 ha ormai 2 anni (utilizzato davvero come terminale) in tutte i modi possibili (ha fatto più voli lui che lo shuttle) eppure è ancora perfettamente funzionante e non l'ho trovato affatto poco resistente.
Ancora ho questo terminale (ormai uso nokia da molti anni) perchè i nuovi terminali (di tutte le marche) non mi aggradano (touch screen in primis ed estetica ).
Onestamente n95 8g, n96, n97 e gli altri terminali (apple, rim, samsung) non mi piacciono esteticamente, e continuo a tenermi il mio ( se dovesse abbandonarmi probabilmente tornerei a comprare un n95 liscio).
Il fattore estetico è di primaria importanza nella scelta di un prodotto (dalle posate, alle auto, ai case dei pc) e non vedo perchè spesso si considera l'estetica di un prodotto un fattore limitante delle caratteristiche.
Oppure l'usabilità (per i miei gusti il mio cell è più che usabile), o qualsiasi altra limitazione (che poi limitazione non sono).
Gli mms, le foto, il browser, il wireless, sono tutti valori aggiunti che potrebbero giustificare la scelta di un terminale su un altro, ma certamente non sono motivo per denigrare un terminale concorrente ( le feature sono una caratteristica che spinge l'utente all'acquisto).
Chi si fida dell'affidabilità dei nokia come tel lo acquista (in molti posti la ricezione del segnale è davvero scarsa e altri terminali arrancano, o danno campo pieno, ma comunicazione zero), chi utilizza il cell come terminale web sceglierà un apple o un rim, o un android, ma per fortuna ognuno di noi ha delle esigenze e dei gusti personali ( il copia incolla di iphone os è davvero ottimo, ma non credo che si sceglie l'iphone per quella caratteristica).

Ares17
24-11-2009, 16:57
Tieni (come contributo per farsi un'idea sul trend) quelle globali nel confronto Year-on-Year sul Q307/08/09:


Fa paura vedere che Nokia vende (nel Q309) APPENA il doppio di smartphone di Apple... (40% vs 18%)....paura, pensando che si parla di millemila modelli per tutte le tasche (ormai ci sono symbian anche da 99€) contro 1-2 modelli over-500€....e il tutto con alle spalle 20 anni sul mercato telefonico VS 2 anni....

Gianly, metti molto in risalto il fatto che lo share di nokia è sceso, ma se guardi bene il numero di terminali venduti dal 2007 al 2009 ha avuto un aumento dell'8% circa da parte di nokia, e di circa il 9,5 da parte di apple.
Ma a differenza di nokia, apple avendo un solo terminale a listino non credo che abbia un trend positivo anche nel prossimo anno ( da qui la necessità di integrare l'iphone all'apple store nella politica commerciale di apple), per il semplice motivo che un acquirente disposto a spendere ogni anno 100-200 € annui sia più facile da trovare che uno che spende 600-700 € annui.
Prevedo che i prossimi anni ( a meno di un nuovo modello, davvero differente da parte di apple del proprio terminale) gli introiti deriveranno più dall'apple store, piuttosto che dal terminale ( allincirca la stessa politica commerciale delle consolles)

el xuzz
24-11-2009, 17:03
chissà che jobs legga:

ma un iphone con qwerty fisica no?!!? e magari che quando lo pigli il 32 gb nn sia una ladrata come è adesso con il 3gs

OldDog
24-11-2009, 17:19
sono in treno e scrivo sul solito dell aziendale connettendomi via tethering mentre bestemmio e mi ingobbisco a riempire celle su un 13.3" 1280 800 che mi sta rendendo ceco
Cioè, ti cambia nazionalità? (ceco=cittadino della Repubblica Ceca - cieco=diversamente abile con totale deficit visivo) :D ;)
Scherzo! Ti capisco tantissimo, io mi "cavo gli occhi" (in senso figurato) con i 15" e ormai penso che il mio prossimo notebook sarà un desktop replacement con schermo da 18" :muro:
Infatti, per il MIO PERSONALE TIPO DI UTILIZZO ho sempre preferito dispositivi con più spazio schermo possibile: per gestire appuntamenti e memo ho un vecchio palmare Palm con schermo 480*320 e francamente non capisco come facciano i miei colleghi a gestire l'agenda sullo schermo "mignon" di un cellulare normale, tipo il Nokia N73.
Non dico che loro sbaglino, solo trovo che privilegino l'ingombro ridotto rispetto alla leggibilità, e molto spesso il telefonino diventa solo il dispositivo che "suona" per ricordare l'appuntamento, ma l'input lo debbono fare sulla più comoda tastiera del PC, magari su Outlook che poi sincronizzano con il cellulare.
Io, passassi allo smartphone, punterei a qualcosa dalla conformazione tipo iPhone o Palm Pre, o un paio di Android di cui mi sfugge il nome, per poter ragionevolmente inserire dati direttamente sul device. :)

zephyr83
24-11-2009, 17:25
E ancora non è "avanti" a un ceppa in ambito smartphone :)
Di certo non in senso Fordiano.
Vedremo se questo N900 influenzerà:
- il mercato
- la consapevolezza dell'utente comune sulle possibilità di uno smartphone
- lo stile di utilizzo dell'utente
- il modello commerciale del software mobile
- ecc.

un decimo di quello che ha fatto la "rivoluzione iphone"....

Che poi ci puoi attaccare la tastiera USB se sei haxxor o se hai firefox full per vedere il sito dell'alfa romeo non significa essere "avanti" a tutto tondo....io per "telefono avanti di 5 anni" non intendo un web-tablet prestato alla telefonia che compreranno in 4 gatti e che non creerà nessun "trend" nel settore....intendo un telefono molto coerente e costante* (giusto uno speedbump, gps e miglior fotocamera, stessa forma, stesso touch) da 3 anni che ancora dà del filo da torcere ai cellulari appena usciti.....

*nel senso, si può dire che sia "lo stesso" di quello che 3 anni fa si diceva essere "5 anni avanti", questo era il senso dei "3 anni" che dicevo prima. Su 5 anni "promessi", 3 si sono già "avverati".
io invece si per smartphone "avanti" intendo proprio questo. è verissimo, deve migliorare la gestione telefonica (è pur sempre un telefono) ma come sistema operativo per me è "avanti". Cmq per quello che intendi tu c'è android, nn mi sembra da meno di iphone e adesso anche palm cn il pre, quindi sti 5 anni o anche 3, avanti continuo a nn vederli e nn capisco in cosa dovrebbe essere avanti! nell'interfaccia utente da usare cn le dita? ok, è stato il primo ma android nn è da meno e nn sn passati neanche 3 anni!

zephyr83
24-11-2009, 17:44
Solito luogo comune per non guardare in faccia alla realtà....
Va bene, tutto era "dovuto"....tutto regolare....

ma nn mi pare proprio un luogo comune! cmq se tutto nn è dovuto almeno ammettere certe mancanze mi sembra il minimo e nn denigrarle!!

E quindi? Invece a Nokia lo ha detto il dottore di fare mille mila modelli? Queste sono SCELTE e ATTEGGGGIAMENTI, è di questo che parliamo, non lo puoi usare come "argomentazione".
Se nokia voleva poteva fare fin dall'inizio un modello all'anno e concentrarsi anima e corpo sull'affinare in modo certosino il software...

Come al solito quando si parla di apple bisogna sempre adeguarsi alla sua politica e bisogna fare tutti i ragionamenti basandosi su come si comporta apple :doh: tutti gli aspetti "positivi" della politica apple che porti sempre come esempio valgono soltanto perché in questo caso apple se lo può permettere! è appena arrivata sul mercato, ha avuto subito molto successo cn un modello cn diverse mancanza, ha praticamente un modello (diviso in 3).....grazie al ciufolo che si può permettere di rilasciare gli aggiornamenti così consistenti su tutti i modelli, sul primo 2G nn c'era manco l'app store!!!
Il mercato di nokia è molto diverso da quello di apple, così come sn diversi i guadagni!

Ma forse, in assenza di concorrenza Google e Apple che c'è oggi, era più comodo cullarsi sulle fotocamere e sui cambi schizofrenici di design per dare la sensazione di nuovo....

E infatti finché ha potuto permetterselo ha continuato a fare così, nessuno dice il contrario

Chi ha detto il contrario.
Ma parliamo di Symbian. Parliamo della piattaforma più diffusa al mondo (70% nel 2006). Lì c'erano i bugfix se andava bene....non mischiamo aggiornamentini e Aggiornamenti....

Ah bè :stordita:
Si parla di Nokia perchè è quella che vende (di gran lunga) più symbian, non ho detto che le altre siano sante.
Prima symbian NON era di nokia! ne deteneva una buona percentuale ma nn era suo! solo da pochissimo si è comprata tutta symbian (uiq compresa). Nel mondo della telefonia funzionava così. Cn l'arrivo di RIM le cose hanno iniziato a cambiare! L'iphone ha dato la spinta per i dispositivi touch screen e le applicazioni. Il mercato è cambiato! è normale che in certi settori nokia abbia perso molto visto che prima la situazione era molto "ferma". Ma nn ci vedo nulla di tragico! ad apple va bene produrre un solo modello e guadagnarci in maniera spropositata! nokia e gli altri 4 maggiori produttori hanno altre politiche e nn si possono permettere di fare cose del genere. Se poi c'è qualcuno di cui si deve preoccupare nokia al massimo è di RIM, mica di apple che ha un modello solo :fagiano:

SCARIOLANTE
24-11-2009, 17:56
Considerando la miriade di smartphone che fa nokia, rispetto all'unico modello di apple, non è proprio il massimo per nokia.
La cosa evidente è che l'acquirente di iphone utilizza il telefono in maniera molto più web-oriented, mentre gli altri magari hanno l'ultimo modello e poi non lo usano online. C'è da chiedersi il perchè. Forse perchè l'usabilità dell'iphone e il numero incredibile di applicazioni, facilità il naturale utilizzo online, mentre gli altri sono più limitati? O forse perchè tutti quelli che schifano iphone e si prendono un n97 e alla fine lo usano come un 3210 di 7 anni fa?
Molti continuano a scrivere che chi compra l'iphone lo fa per moda, ma mi sembra che molti che si comprano l'ultimo modello di smarphone lo fanno per lo stesso motivo e alla fine non sono neanche invogliati ad usare nuove funzionalità, sia per limiti tecnici che per limiti personali... non tutti hanno bisogno di "comunicare & interagire", ma fa fico avere l'ultimo nokione/htc.

quotone

gianly1985
24-11-2009, 18:00
Se poi c'è qualcuno di cui si deve preoccupare nokia al massimo è di RIM, mica di apple che ha un modello solo :fagiano:

Questa frase non ha senso, nell'ultimo quarto fiscale (Q309) su 100 smartphone venduti al mondo:

- 40 erano Nokia
- 21 erano RIM
- 18 erano Apple

Non capisco perchè Nokia deve preoccuparsi di RIM e non di Apple, alla faccia del "modello solo". Quei 18 pezzi voglio capire a chi li ha tolti Apple, visto che nel 2007 ne vendeva...0. Tranquillo che a Nokia Apple dà fastidio come e quanto RIM, se dobbiamo guardare i numeri.

Questo sempre inteso come "preoccupazione di perdita di share nel settore smartphone" ovviamente.

Se parliamo "in generale", Nokia non si deve preoccupare di niente e di nessuno ancora per molti anni, mica sto dicendo che fra i competitors attuali esista qualcuno che può (estremizzando) far "fallire" Nokia.

quindi sti 5 anni o anche 3, avanti continuo a nn vederli e nn capisco in cosa dovrebbe essere avanti! nell'interfaccia utente da usare cn le dita? ok, è stato il primo ma android nn è da meno e nn sn passati neanche 3 anni!

E' avanti perchè ha lasciato una traccia e modificato irrimediabilmente il mercato smartphone degli ultimi 3 anni. E ancora oggi, restando praticamente quello che di 3 anni fa (a livello dei punti di forza), tiene testa a roba uscita ERE GEOLOGICHE (INFORMATICAMENTE) DOPO....non so se questa cosa ti pare "normale"...pensiamo per esempio ad uno smartphone del 2001 contro uno del 2004.....solo un cellulare "avanti" poteva uscire nel 2007 e continuare a "dettar trend" fino al 2010....tu credi che avresti l'HD2 con touch capacitivo se iphone non fosse mai esistito? eccetera...

citizen kane
24-11-2009, 18:06
Cioè, ti cambia nazionalità? (ceco=cittadino della Repubblica Ceca - cieco=diversamente abile con totale deficit visivo) :D ;)

Io, passassi allo smartphone, punterei a qualcosa dalla conformazione tipo iPhone o Palm Pre, o un paio di Android di cui mi sfugge il nome, per poter ragionevolmente inserire dati direttamente sul device. :)

aahahahahhahah

pensavo anche io al pre (ma in ita neanche l'ombra) o ad un android ma poi mi sono buttato sulla mela... fattore determinante per la scelta è stato il discorso assistenza (se devo spendere 600eurozzi almeno qualsiasi problema me lo risolve l'azienda con i suoi standard e non un commesso rinco a cui non frega niente del mio terminale)

zephyr83
24-11-2009, 18:10
Questa frase non ha senso, nell'ultimo quarto fiscale (Q309) su 100 smartphone venduti al mondo:

- 40 erano Nokia
- 21 erano RIM
- 18 erano Apple

Non capisco perchè Nokia deve preoccuparsi di RIM e non di Apple, alla faccia del "modello solo". Quei 18 modelli voglio capire a chi li ha tolti Apple, visto che nel 2007 ne vendeva...0. Tranquillo che a Nokia Apple dà fastidio come e quanto RIM, se dobbiamo guardare i numeri.

perché apple è presente solo nella fascia più alta, invece RIM rosicchia quote a nokia ANCHE nelle altre fasce e produce più modelli, inoltre le vendite nn rallentano (come sta succedendo cn l'iphone).


E' avanti perchè ha lasciato una traccia e modificato irrimediabilmente il mercato smartphone degli ultimi 3 anni. E ancora oggi, restando praticamente quello che di 3 anni fa (a livello dei punti di forza), tiene testa a roba uscita ERE GEOLOGICHE (INFORMATICAMENTE) DOPO....non so se questa cosa ti pare "normale"...pensiamo per esempio ad uno smartphone del 2001 contro uno del 2004.....solo un cellulare "avanti" poteva uscire nel 2007 e continuare a "dettar trend" fino al 2010....tu credi che avresti l'HD2 con touch capacitivo se iphone non fosse mai esistito? eccetera...
bhe diciamo 2 anni, qui da noi il primo iphone senza umts nn è che serva a tanto (e infatti nn è mai uscito da noi). cmq c'è chi usa ancora l'N95 senza problemi come faceva prima e nn è da meno dai telefoni odierni (touch escluso ovviamente) :stordita:

Tonisca
24-11-2009, 18:14
Ho venduto il 3gs quando un bel giorno ho scoperto che se, durante l'uso di un programma tipo QUESTO (http://runkeeper.com/), ti arriva una chiamata, lo stesso programma smette di raccogliere dati.:muro:

Nonostante questo ritengo l'iPhone un ottimo terminale, con delle pecche come tanti altri, ognuno dovrebbe trovare il terminale che fa per se, quello perfetto non esiste.

gianly1985
24-11-2009, 18:19
perché apple è presente solo nella fascia più alta, invece RIM rosicchia quote a nokia ANCHE nelle altre fasce e produce più modelli,

E vabbè una gli dà fastidio di sopra e una gli dà fastidio anche di sotto, resta sbagliato dire "non deve certo preoccuparsi di Apple che ha un modello solo".

inoltre le vendite nn rallentano (come sta succedendo cn l'iphone).


Adesso c'è questa fissazione del rallmentamento delle vendite iphone, io so solo che:

1) il q309 è stato il quarto che ha segnato il record di vendite di iphone di tutti i tempi (quasi uno al SECONDO). Sarà mica che il rallentamento di cui parlate include il periodo di attesa del 3GS?

2) stanno per scadere i contratti di esclusiva dei carriers europei e secondo alcuni analisti questo potrebbe portare ad un aumento delle vendite (http://www.appleinsider.com/articles/09/11/23/end_of_iphone_exclusivity_means_boosted_sales_in_europe.html)

bhe diciamo 2 anni, qui da noi il primo iphone senza umts nn è che serva a tanto (e infatti nn è mai uscito da noi). cmq c'è chi usa ancora l'N95 senza problemi come faceva prima e nn è da meno dai telefoni odierni (touch escluso ovviamente) :stordita:

Sì anche il mio 6630 continuo a usarlo senza problemi come prima...
Non è questo il discorso....se dobbiamo fare sti discorsi pressapochistici tutto va bene....
Il primo senza UMTS non conta che non sia uscito qui, quello che voglio dire che "il succo" di iphone è "lì" già dal 2007, poi non è l'UMTS o una fotocamera migliore a stravolgere "il concetto", il "succo" è lì da 3 anni.

TheDragon81
24-11-2009, 18:46
per quanto riguarda symbian il telefono che lo esegue va riavviato almeno 1 volta ogni 2 gg e non c'e' aggiornamento fw che tenga.... ho comprato nokia fino al 3330 poi mi sono dato a terminali piu' seri... ho avuto modo di provare per lungo tempo n70-n73-n95 e non ci trovo nulla di diverso quello che fai con uno fai con l'altro....pero' si critica apple... ma nokia a parte cambiare la carrozzeria dei suoi terminali che fa? bah...io rega vi capisco sempre meno...10 anni fa non leggevo commenti tanto idioti.... quelli si che erano bei tempi.....tempi in cui valeva la pena avere hwupgrade come homepage....
Sinceramente il mio N95 lo riavvio una volta ogni volta che mi dimentico di caricarne la batteria :D

Il mio n95 ha ormai 2 anni (utilizzato davvero come terminale) in tutte i modi possibili (ha fatto più voli lui che lo shuttle) eppure è ancora perfettamente funzionante e non l'ho trovato affatto poco resistente.
Ancora ho questo terminale (ormai uso nokia da molti anni) perchè i nuovi terminali (di tutte le marche) non mi aggradano (touch screen in primis ed estetica ).

Il mio è stato anche al mare a fare le sabbiature ;) Nonostante tutto è ancora funzionante ...

masluigi
24-11-2009, 19:27
Da utente che di telefoni li ha visti tutti di tutte le marche vi assicuro che un browser web come safari per iphone non ha rivali, come velocità e usabilità, opera non è nemmeno confrontabile è di una lentezza mostruosa, basta questo per incentivare la navigazione web su cellulare.

PS Per chi dice che l' iphone non ha il supporto flash io dico meno male in quanto il flash non è fatto per girare sui telefoni in quanto pesantissimo, sia come occupazione cpu che come quantità di dati speriamo che venga abbandonato al piu' presto a favore di html5.

Gurzo2007
24-11-2009, 20:28
@gianly1985

interessanti i tuoi link..praticamente tra uk e usa si vendono più smartphone symbian che in tutto il mondo :asd:

ld50
25-11-2009, 01:11
Notare che nessuno si è minimamente posto la questione che RIM è l'unica azienda che comprime i dati dalle 30 alle 70 volte rispetto al loro reale peso e che quindi il traffico generato sarebbe potenzialmente e di molto superiore a quello di tutti gli altri.

Non fatevi fuorviare dai dati, sono chiaramente uno specchietto per le allodole ;)

e aggiungerei che molti utenti su windows mobile e symbian utilizzano Opera mini che non scarica direttametne tutto il sito web, idem per chi usa opera mobile con turbo browsing e idem per chi utilizza skyfire (quel browser che apre tutto pure i siti in flash 10).
E grazie che il traffico generato è inferiore!


Ora tornate a farvi abbindolare da Apple Inside, Windows Mobile Inside e Symbian Inside, dicesi opinioni poco obiettive.

Inoltre i dati poco c'entrano con noi visto che sono UK e USa.

Usate il cervello, sicuramente avete studiato e magari siete anche persone intelligenti!

gianly1985
25-11-2009, 01:44
Notare che nessuno si è minimamente posto la questione che RIM è l'unica azienda che comprime i dati dalle 30 alle 70 volte rispetto al loro reale peso e che quindi il traffico generato sarebbe potenzialmente e di molto superiore a quello di tutti gli altri.

Non fatevi fuorviare dai dati, sono chiaramente uno specchietto per le allodole

e aggiungerei che molti utenti su windows mobile e symbian utilizzano Opera mini che non scarica direttametne tutto il sito web, idem per chi usa opera mobile con turbo browsing e idem per chi utilizza skyfire (quel browser che apre tutto pure i siti in flash 10).
E grazie che il traffico generato è inferiore!

Eh?!? :D

Mica per "traffico generato" si intende sul serio "traffico in gigabytes generato", e cosa ne dovrebbe sapere AdMob, al massimo quello lo sanno AT&T, Verizon, Sprint, Vodafone, ecc.

Quindi il discorso che fate voi non c'entra nulla.

Quelle percentuali in inglese non si chiamano "traffico generato" ma "REQUESTS" e dovrebbero rappresentare gli accessi di ogni piattaforma ai siti contententi pubblicità gestita da AdMob (che è una delle più grosse in assoluto, con 7 miliardi di banner pubblicitari, quindi la stima è affidabile).

Ora tornate a farvi abbindolare da Apple Inside, Windows Mobile Inside e Symbian Inside, dicesi opinioni poco obiettive.


Veramente AdMob tecnicamente è "Google Inside" :asd: (da poco acquistata)

Inoltre i dati poco c'entrano con noi visto che sono UK e USa.


Tieni, questi invece sono i dati worldwide relativi al mese di Agosto 2009:

http://img.skitch.com/20091125-8wkqn8p3c8bd1dakgmgn5p42aw.jpg

dodamora
25-11-2009, 02:08
ehi, spero di non aver perso neppure un post, ma qui si va un po OT

non è una gara tra terminali, ma unatorta spartita tra produttori in rapporto al traffico dati.

inutile dire quale nokia sia piu performante di un iphone o bla bla.

resta però di fatto una cosa:
apple come anche per altro, ha un solo terminale e tutto ruota intorno a quello. è come giocare ad un gioco disegnato per ps3 su appunto una ps3; poi lo vendono anche per altre piattaforme ma la differenza si vede.

ora già di per se la questione di che dati si generano è da chiarire. i dati usa non hanno molta rilevanza per noi . visto che proprio per noi è stato creato l iphone 3g, visto che li manco sanno cosa sono gli mms o l UMTS e che internet è "gratis" dalla preistoria possono quindi essere dati dal wifi??? e per cosa ? per le mappe??browser? per le app? per il voip...mah
iphone ha dato il via alla connettività...in parte è vero, ma sono anche gli operatori che blindano la situazione. le offerte dati per iphone sono migliori che per altri terminali. per esempio vodafone con 3 euro a settimana ti da traffico wap o al massimo dal suo portale se hai un fuffacell, ma ti permette mezzo giga di traffico web a tutta velocità con apple e da poco anche con android.
se dico modaco nodata vi dice nulla?? WM genera traffico a quintalate e questo cab (forse l unico fatto bene?) frena le conessioni.
io da poco ho wm e sfrutto apn iphone, da allora il palmare è tutta un altra cosa!
registro connessioni dati di 15 ore e me ne strasbatto; prima mi avrebbero pignorato pure le mutande.
poi, sbaglio o se voglio installare una app su iphone la scarico direttamente dal terminale? con i wm è molto diverso(poi dipende se servono crack..allora è quasi obbligatorio") le scarica sul pc e poi le trasferisco sul palmare.

gianly1985
25-11-2009, 02:25
ora già di per se la questione di che dati si generano è da chiarire.

Eh, infatti....vedi il post sopra il tuo :D

Non c'entra niente il traffico in megabyte ;)

iphone ha dato il via alla connettività...in parte è vero, ma sono anche gli operatori che blindano la situazione. le offerte dati per iphone sono migliori che per altri terminali. per esempio vodafone con 3 euro a settimana ti da traffico wap o al massimo dal suo portale se hai un fuffacell, ma ti permette mezzo giga di traffico web a tutta velocità con apple e da poco anche con android.

1) Naviga3 di Tre c'è dal 2006. Offerte analoghe di Wind a poco prezzo ci sono anche da prima. Più che altro a quei tempi le offerte Vodafone e Tim facevano schifo (es. 20€ per 500mb mensili in Tim, Vodafone solo offerte ad ore o offerte a mb scarse). Ma rivolgendosi a Tre e Wind qualcosa c'era.... Per quel che riguarda OGGI, ormai le offerte ci sono con tutti gli operatori indipendentemente dall'avere un iPhone. (Vodafone ha appena reso la "500mb per 3€ a sett." PER TUTTI, Tre ha appena reso la Superinternet PER TUTTI, Wind ha sempre avuto la Mega1500, ecc.). Così come gli abbonamenti Tre (es. 3power) sono sempre stati con incluso fior di traffico dati, anche senza iPhone...

2) Quei dati sono USA/UK (e quelli che ho messo io sono Worldwide), la tua esperienza in campo di tariffe riguarda il mercato ITALIANO, è difficile dire che quei dati siano viziati dalle contingenze di cui parli tu

se dico modaco nodata vi dice nulla?? WM genera traffico a quintalate e questo cab (forse l unico fatto bene?) frena le conessioni.
io da poco ho wm e sfrutto apn iphone, da allora il palmare è tutta un altra cosa!
registro connessioni dati di 15 ore e me ne strasbatto; prima mi avrebbero pignorato pure le mutande.

Qualcosa mi dice che sei utente vodafone...
Se stavi in Tre o Wind anche prima avresti avuto apn web liberissimi in offerte a prezzo umano....

poi, sbaglio o se voglio installare una app su iphone la scarico direttamente dal terminale?

Solo per app inferiori a 10mb, altrimenti è obbligatorio scaricarle sotto WIFI o dal computer, comunque non c'entra niente con questi dati che riguardano gli accessi ai siti web.

sesshoumaru
25-11-2009, 08:51
E' sempre bello vedere che chi si basa su queste statistiche "si fa abbindolare", oppure non "usa il cervello" e cose così.

Non come chi SA come stanno le cose per verità indotta, perchè è risaputo e sicuramente "ha da esse" così...

dodamora
25-11-2009, 09:10
rileggendo l articolo non si poteva sapere... e il tuo post era contemporaneo al mio..!
quindi scusa ma non credo di aver capito bene, sarebbe traffico generato per navigare sul web??


piccola uscita dal topic: vodafone non ha aperto a tutti il traffico dati. mobile internet è una fregatura: traffico solo dal cellulare e comq non voip
se non avessi altri benefit avrei gia cambiato operatore da tempo...forse è solo pigrizia

ld50
25-11-2009, 13:43
Eh?!? :D

Mica per "traffico generato" si intende sul serio "traffico in gigabytes generato", e cosa ne dovrebbe sapere AdMob, al massimo quello lo sanno AT&T, Verizon, Sprint, Vodafone, ecc.

Quindi il discorso che fate voi non c'entra nulla.

Quelle percentuali in inglese non si chiamano "traffico generato" ma "REQUESTS" e dovrebbero rappresentare gli accessi di ogni piattaforma ai siti contententi pubblicità gestita da AdMob (che è una delle più grosse in assoluto, con 7 miliardi di banner pubblicitari, quindi la stima è affidabile).


Veramente AdMob tecnicamente è "Google Inside" :asd: (da poco acquistata)


Evidentemente non sai come funziona skyfire.

Se la pagina è precaricata su di un server esterno anche le pubblicità lo sono, o quelle di ad mob sono speciali e bypassano le funzioni di pre-rendering e vengono caricate dai cellulari?
I browser presi in questione quali sono? Non ci è dato saperlo. Se per wm hanno preso solo internet explorer bella analisi del cavolo, idem per altre piattaforme.
Ti do una dritta, con opera o altri browser i dispositivi wm non si identificano come tali ma come dispositivi desktop.

Ridere è sempre bello, fare affermazioni stupide un pò meno. Il bello è che hai pure trovato una combriccola della beozia che ti viene dietro. ;)

gianly1985
25-11-2009, 13:52
Evidentemente non sai come funziona skyfire.

Se la pagina è precaricata su di un server esterno anche le pubblicità lo sono, o quelle di ad mob sono speciali e bypassano le funzioni di pre-rendering e vengono caricate dai cellulari?

Ridere è sempre bello fare affermazioni stupide un pò meno. ;)

Non ho capito che cosa vuoi dire, spiegami.

Siamo d'accordo che quella che dicevate prima tu ed enrico sul "TRAFFICO GENERATO" era completamente sbagliato (potrei dire pure io "cosa stupida", ma evito), giusto?

Partendo da questo presupposto possiamo continuare a discutere.

Quindi secondo te AdMob non può vedere "l'user agent ID" (o qualche identificativo del genere) dei cellulari che accedono ai siti suoi clienti (ospitanti sue pubblicità)? E fare di conseguenza statistiche come quelle in questione sul numero di accessi da parte dei vari cellulari?

gianly1985
25-11-2009, 13:59
Evidentemente non sai come funziona skyfire.


Mi dai una stima del numero di utenti Skyfire, per capire quanto queste statistiche siano enormemente e drammaticamente viziate da questo fattore....

Comunque il discorso che facevate sul "traffico generato e COMPRESSIONE" (come se le statistiche fossero sui megabytes consumati) resta in ogni caso una cosa da "beoti" come dici tu, perchè i dati sul traffico lo capisce anche un bambino che li conoscono solo i GESTORI TELEFONICI, mica le agenzie come AdMob....

Ti do una dritta, con opera o altri browser i dispositivi wm non si identificano come tali ma come dispositivi desktop.

Adesso la stai buttando sulla questione "identificazione", che ha già più senso, ma nell'intervento che ti ho quotato l'avevi buttata sul traffico generato in megabytes ("E grazie che il traffico generato è inferiore!", cit.).

Quindi non fare come se avessi sbagliato a correggere te ed enrico e a mettere una faccina ":D".

Facile cambiare versione così....tu ed 3NR1C0 (che hai quotato) credevate che le statistiche fossero sul traffico generato, non sugli accessi, ammettilo e non fare il superiore adesso facendo finta che volevi parlare solo dell'identificazione....


ps: le statistiche di AdMob sono ritenute universalmente affidabili e vengono anche COMPRATE dalle aziende per fini vari (saranno "beoti" le aziende?), non credo si possa arrivare così su 2 piedi su un thread di hwu a dichiararle fuffa o ipotizzare che siano drammaticamente e tremendamente viziate dal fatto che c'è una nicchia di utenti che usa browser alternativi che si identificano come desktop....

gianly1985
25-11-2009, 14:06
http://img.skitch.com/20091125-b3g44njejtb7ybq1xyyh5ydw8.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/ne9yk/apple-iphone-e-gli-altri-qualche-dato-su-vendite-e-traffico-generato-pagina-6-hardware-upgrade-forum)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/ne9yk/apple-iphone-e-gli-altri-qualche-dato-su-vendite-e-traffico-generato-pagina-6-hardware-upgrade-forum) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

danello
25-11-2009, 16:31
A me risulta che l'ecatombe l'abbia avuta Symbian e Nokia in questi anni, passando da uno share del 70% nel 2006 ad uno intorno al 40% oggi.

Apple in piena crisi economica globale ha fatto il quarto fiscale migliore di sempre (record di iPhone venduti in un quarto, record di mac venduti, miglior utile netto di sempre) nel Q309. Tutta sta ecatombe non mi risulta...

Gianly, l'ecatombe di cui parlavo faceva riferimento all'iPhone (nè MBP, nè iPod) e ai numeri riportati proprio dall'articolo di AppleInsider, cioè un -30% abbondante in un mercato che registra un +4% (così a spanne).

Detto questo, sono reali?

gianly1985
25-11-2009, 16:53
Gianly, l'ecatombe di cui parlavo faceva riferimento all'iPhone (nè MBP, nè iPod) e ai numeri riportati proprio dall'articolo di AppleInsider, cioè un -30% abbondante in un mercato che registra un +4% (così a spanne).

Detto questo, sono reali?

Allora, ho riletto la news e ho svelato l'arcano: i dati dell'articolo di AppleInsider si riferisce al TERZO QUARTO (Q3), in cui appunto come tu rilevi c'è stato un -30% rispetto all'ANALOGO quarto del 2008. Cioè tu ti riferisci a questo:

http://img.skitch.com/20091125-c54neq4exmgxs39ydptb9fswwn.jpg

Io invece mi riferisco all'ultimo quarto fiscale chiuso (il Q409, che nell'anno fiscale di Apple corrisponde al periodo Luglio-Agosto-Settembre, e i cui risultati sono stati comunicati il 19 Ottobre scorso) è successo proprio quello che ho detto io: Apple ha fatto il miglior quarto di sempre (come profitto netto) e, per quel che riguarda il discorso iPhone, ha registrato il record assoluto di iphone venduti in un quarto (7.4milioni).

http://img.skitch.com/20091125-bhqseiwtytmy837x5nhnumm95e.jpg

http://img.skitch.com/20091125-dbb69ume1q9t44f2tcu227weu4.jpg

http://www.macrumors.com/2009/10/19/apple-reports-1-67-billion-profit-for-q4-2009-most-profitable-quarter-ever/

Quindi nell'ultimo quarto (con l'uscita del 3GS) le vendite di iphone sono salite (sia rispetto al quarto precedente, sia nel confronto YoY col q408)....purtroppo se tiri fuori un solo modello all'anno, è normale che nei mesi subito precedenti (il Q3) all'uscita ci sia una flessione negativa in attesa del nuovo modello....in questo senso il mercato iphone è anomalo, non è facile fare confronti diretti con piattaforme in cui escono modelli nuovi tutto l'anno, c'è varietà di modelli "coesistenti" e per tutte le tasche, la commercializzazione è realmente mondiale (cosa ancora non vera per iphone, da pochissimo per esempio sbarcato in Cina), e ci sono meno esclusive vincolanti con i carriers. A tal proposito, in Europa stanno finalmente per scadere i contratti di esclusiva in molti paesi....è notizia di oggi per esempio che iPhone in UK sarà a breve in vendita da Tesco, la più grande catena di negozi del regno unito, che lo venderà associato ad una sim del suo operatore virtuale (Tesco Mobile, basato su rete fisica O2).....grazie alla fine delle esclusive secondo me le vendite di iphone saliranno ulteriormente....