View Full Version : Buffalo, in commercio a breve l'unità esterna USB 3.0 HD-HXU3
Redazione di Hardware Upg
24-11-2009, 10:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/buffalo-in-commercio-a-breve-l-unita-esterna-usb-30-hd-hxu3_30856.html
Verrà commercializzata a breve la nuova unità Buffalo esterna di archiviazione, che sfrutta la nuova interfaccia USB 3.0 per la connessione al PC
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
24-11-2009, 11:21
molto bene, forse quest'interfaccia si diffonderà ampiamente già nel 2010!
ma a voi non sembra uguale al design dell'xbox?
ma a voi non sembra uguale al design dell'xbox?
A me sembra l'ennesima unità esterna che a parte USB 3.0 a poco da aggiungere all'attuale mercato.. servono SSD a prezzi decenti.
R.Raskolnikov
24-11-2009, 11:39
Un po' alla volta si diffonderanno, ma ritengo improbabile che nel 2010 l'USB 3.0 diventerà di massa.
R.Raskolnikov
24-11-2009, 11:41
A me sembra l'ennesima unità esterna che a parte USB 3.0 a poco da aggiungere all'attuale mercato.. servono SSD a prezzi decenti.
Ma infatti il vantaggio è l'USB 3.0 che se leggevi l'articolo va di più degli SSD. L'unità esterna in sè è sempre la stessa minestra, ma la notizia non riguarda il disco esterno.
dtpancio
24-11-2009, 11:47
A me sembra l'ennesima unità esterna che a parte USB 3.0 a poco da aggiungere all'attuale mercato.. servono SSD a prezzi decenti.
Mi sembra un commento fuori luogo..al momento gli ssd mi sembrano alquanto inutili nell'utilizzo storage..mentre è un ottimo passo avanti poter godere di dischi esterni dalle stesse prestazioni di dischi interni..è vero che esiste l'eSATA ma pochi modelli l'hanno (e non su tutte le mobo c'è il connettore) ed è vero che esiste il FireWire ma su PC in pratica è come se non ci fosse.
Un po' alla volta si diffonderanno, ma ritengo improbabile che nel 2010 l'USB 3.0 diventerà di massa.
Anche se è una tecnologia nuova, non credo abbia grandi costi, quindi spero che a breve, unità di questo tipo si allineino coi prezzi dei modelli USB 2.0.
Devo prendere un mybook e mi piaceva che fosse usb 3.0, ma mi sa che dovrei aspettare troppo..:(
nicola_86_nick
24-11-2009, 11:53
io invece aspetto un bracket pci da installare dentro il pc fisso e un box esterno 2.5" da usare con il disco esterno 2.5" che ho ora. Cosi poi i film hd li metto su a 80/90mb al secondo invece che a 30mb al secondo :D
per intanto per me è utile per questo
I prezzi sono un po fuori criterio...200 dollari per un tera, con 100€ ti compri un hard disk della stessa capienza con box esata (oramai è presente su tutte le schede madri) e hai le stesse prestazioni dell'usb3.0 a metà prezzo
Andreakk73
24-11-2009, 13:40
io ho l'eSata con un wd da 2 tera...da quello che leggo dovrebbe andare un meno dell'usb 3
ahah quando ho visto l'immagine ho pensato: una nuova console?????????????????????? poi ho letto il titolo e ho detto: beh somiglia molto all'xbox
se il collo dovrebbe essere 35Mb/s perche a me ne fa 25? quando va bene.
Altra cosa esata ho un box esata esterno, che mi faceva crashare puntualmente xp quando lo mettevo in moto.
Ben venga questo sata 3, spero di vederlo il prima possibile in uso, poi ce solo una cosa da dire, che fare di tutti i vecchi dischi sata2...
SuperSandro
24-11-2009, 16:39
...poi ce solo una cosa da dire, che fare di tutti i vecchi dischi sata2...
...back-up di tutto, invece di masterizzare su DVD. ;)
thecatman
24-11-2009, 20:19
io invece aspetto un bracket pci da installare dentro il pc fisso e un box esterno 2.5" da usare con il disco esterno 2.5" che ho ora. Cosi poi i film hd li metto su a 80/90mb al secondo invece che a 30mb al secondo :D
per intanto per me è utile per questo
se il collo dovrebbe essere 35Mb/s perche a me ne fa 25? quando va bene.
Altra cosa esata ho un box esata esterno, che mi faceva crashare puntualmente xp quando lo mettevo in moto.
Ben venga questo sata 3, spero di vederlo il prima possibile in uso, poi ce solo una cosa da dire, che fare di tutti i vecchi dischi sata2...
controller dual esata silicon image sil3132 su pci-e preso sulla baia a 10€, base esata/usb2 per usare gli hdd sata da 30€ e tanti hdd sata ovviamente come storage da montare/smontare a caldo. xpsp3 fa da 70 a 80Mb/sec nel trasferimento file (diskeeper sempre attivo nel pc fisso) dove sono i problemi di velocità e blocco di xpsp3? ma sopratutto il nuovo usb3 servirà a qualcosa alla stragrande maggioranza dell'utenza medio bassa, almeno per ora? stesso discorso per il sata6 difatti intel lo adotterà con calma. su test (google) fatti con ich9 si è visto che il limite fisico in scrittura con 4 ssd in raid0 si avvicina ai 660 Mb/sec reali.
st esata comunque è un po na caciara da attivare bene
nicola_86_nick
25-11-2009, 17:15
controller dual esata silicon image sil3132 su pci-e preso sulla baia a 10€, base esata/usb2 per usare gli hdd sata da 30€ e tanti hdd sata ovviamente come storage da montare/smontare a caldo. xpsp3 fa da 70 a 80Mb/sec nel trasferimento file (diskeeper sempre attivo nel pc fisso) dove sono i problemi di velocità e blocco di xpsp3? ma sopratutto il nuovo usb3 servirà a qualcosa alla stragrande maggioranza dell'utenza medio bassa, almeno per ora? stesso discorso per il sata6 difatti intel lo adotterà con calma. su test (google) fatti con ich9 si è visto che il limite fisico in scrittura con 4 ssd in raid0 si avvicina ai 660 Mb/sec reali.
il problema dell'esata è che per avere l'hot swap devi avere il disco attaccato all'avvio....
mikedepetris
26-11-2009, 09:15
il problema dell'esata è che per avere l'hot swap devi avere il disco attaccato all'avvio....
Sempre? O piuttosto dipende dal controller?
nicola_86_nick
26-11-2009, 12:13
Sempre? O piuttosto dipende dal controller?
su tre controller che ho provato 3 volte stessa cosa. erano una mobo nf4,una con P35 e una nforce 610 o chi si ricorda la versione,cmq altro chipset nvidia
mikedepetris
26-11-2009, 13:48
su tre controller che ho provato 3 volte stessa cosa. erano una mobo nf4,una con P35 e una nforce 610 o chi si ricorda la versione,cmq altro chipset nvidia
tristezza, e' una bella limitazione!
Be' la mia attuale e vetusta GigaByte GA-K8VT800 Pro socket 754 chipset VIA K8T800 non supporta proprio l'hot swap, ma dato che appunto devo procurarmi un nuovo pc, o almeno un controller PCI, avrei voluto l'hot swap per i due dischi esterni con eSata, ma se c'e' questa limitazione dovro' approfondire bene, non posso mica riavviare ogni volta!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.