Entra

View Full Version : Specifiche e prezzi delle nuove CPU Intel Core i3 e Core i5 con GPU integrata


Redazione di Hardware Upg
24-11-2009, 09:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/specifiche-e-prezzi-delle-nuove-cpu-intel-core-i3-e-core-i5-con-gpu-integrata_30857.html

Sebbene non ancora acquistabili, un rivenditore online tedesco pubblica specifiche e prezzi dei processori Intel Core i3 serie 500 e Core i5 serie 600 con GPU integrata

Click sul link per visualizzare la notizia.

Human_Sorrow
24-11-2009, 09:35
ma sono dual core ??? °_°

nundj89
24-11-2009, 09:41
sisis ma con l' HyperThreading i due cervelli si sdoppiano, per questo ogni cpu invece di 2 threads ne gestisce 4 contemporaneamente.

Human_Sorrow
24-11-2009, 09:50
sisis ma con l' HyperThreading i due cervelli si sdoppiano, per questo ogni cpu invece di 2 threads ne gestisce 4 contemporaneamente.

si grazie ... volevo dire: "ma sono ancora dual core?"

almeno gli i5, quad-core nativi senza HT ...

g.luca86x
24-11-2009, 09:51
Sinceramente non ricordo mai un simile casino con i nomi dei processori... è quasi impossibile associare esattamente ad un nome se:

è dual o quad nativo
se ha o non ha l'ht
a che frequenze viaggia
il turbo boost se c'è o no

Boh, 3 piattaforme diferse, una combinazione lineare esponenziale tra le possibili caratteristiche per avere i modelli dei processori. Qua siam finiti peggio che col 775 dove c'era un processore diverso per ogni tipo di fsb e dotazione di cache l2 differenziati ognuno da uno 0,5 o 1 in più sul moltiplicatore...
Oltretutto si sanno mica le caratteristiche di quella gpu oltre al fatto di essere a 45nm?

Mparlav
24-11-2009, 10:00
gli i3 sono 2c/4t senza Turbo
gli i5 sono 2c/4t con Turbo
In seguito uscirà un "Pentium" 2c a 2.8GHz, no SMT e Turbo.

Psyco89
24-11-2009, 10:02
ma scusate l'i5 da 3.46Ghz con HT non dovrebbe spaccare il mondo ? :D

dite che riuscirà a battere i quad core AMD e Intel 775 ? :)

WarDuck
24-11-2009, 10:07
Ma solo a me sembrano costare poco? :D.

floc
24-11-2009, 10:08
hai intenzione di comprarli in lotti da 1000 unita'? :D

Axer
24-11-2009, 10:11
Scusate ma solo io mi aspettavo prezzi sensibilmente piu' bassi?

matepaco
24-11-2009, 10:12
A me invece sembra chiaro:
l'os vede:
i3 -> 2 core
i5 -> 4 core
i7 -> 8 core

Lo si ottiene così:
i3 5xx: 2 core nativo, no ht, con grafica, socket 1156
i5 6xx: 2 core nativo, ht, con grafica, socket 1156
i5 7xx: 4 core nativo, no ht, no grafica, socket 1156
i7 8xx: 4 core netivo, ht, no grafica, socket 1156
i7 9xx: 4 core nativo, ht, no grafica, socket 1366

Per tutti un aumento di 1 nella seconda cifra indica un +133 MHz nella frequenza
Ora sembra che un aumento di 1 nell'ultima cifra indichi un +133 MHz nella frequenza della gpu

In realtà mi sembra tutto abbastanza lineare.
Mi aspetterei una serie di i3 4xx 2 core, no ht, no grafica per la fascia bassa a completare il quadro.

gianni1879
24-11-2009, 10:13
gli i3 sono 2c/4t senza Turbo
gli i5 sono 2c/4t con Turbo
In seguito uscirà un "Pentium" 2c a 2.8GHz, no SMT e Turbo.

i5 sono anche quad core 4c/4t senza HT (SMT)

gianni1879
24-11-2009, 10:14
A me invece sembra chiaro:
l'os vede:
i3 -> 2 Thread
i5 -> 4 Thread
i7 -> 8 Thread
i9 -> 12 Thread

Lo si ottiene così:
i3 5xx: 2 core nativo, no ht, con grafica, socket 1156
i5 6xx: 2 core nativo, ht, con grafica, socket 1156
i5 7xx: 4 core nativo, no ht, no grafica, socket 1156
i7 8xx: 4 core nativo, ht, no grafica, socket 1156
i7 9xx: 4 core nativo, ht, no grafica, socket 1366
i9 9xx: 6 core nativo, ht, no grafica, socket 1366

Per tutti un aumento di 1 nella seconda cifra indica un +133 MHz nella frequenza
Ora sembra che un aumento di 1 nell'ultima cifra indichi un +133 MHz nella frequenza della gpu

In realtà mi sembra tutto abbastanza lineare.
Mi aspetterei una serie di i3 4xx 2 core, no ht, no grafica per la fascia bassa a completare il quadro.
Corretto

BlueKnight
24-11-2009, 10:14
si grazie ... volevo dire: "ma sono ancora dual core?"

almeno gli i5, quad-core nativi senza HT ...

Certo.. altrimenti con cosa dissiperesti il calore prodotto dalla GPU e da 4 Core?

Già così come sono, a mio avviso questi nuovi processori scalderanno un sacco avendo la grafica integrata!

g.luca86x
24-11-2009, 10:17
A me invece sembra chiaro:
l'os vede:
i3 -> 2 core
i5 -> 4 core
i7 -> 8 core

Lo si ottiene così:
i3 5xx: 2 core nativo, no ht, con grafica, socket 1156
i5 6xx: 2 core nativo, ht, con grafica, socket 1156
i5 7xx: 4 core nativo, no ht, no grafica, socket 1156
i7 8xx: 4 core netivo, ht, no grafica, socket 1156
i7 9xx: 4 core nativo, ht, no grafica, socket 1366

Per tutti un aumento di 1 nella seconda cifra indica un +133 MHz nella frequenza
Ora sembra che un aumento di 1 nell'ultima cifra indichi un +133 MHz nella frequenza della gpu

In realtà mi sembra tutto abbastanza lineare.
Mi aspetterei una serie di i3 4xx 2 core, no ht, no grafica per la fascia bassa a completare il quadro.

gli i3 sono 2c/4t senza Turbo
gli i5 sono 2c/4t con Turbo
In seguito uscirà un "Pentium" 2c a 2.8GHz, no SMT e Turbo.

noto già discrepanze... non sono il solo a cominciare a non capirci una mazza, ma spero di sbagliarmi!


provo a fare un quadro generale aggiungendo gli i5 famiglia 7xx e gli i7 famiglia 8xx discernendo per caratteristiche, così magari riesco un pò a raccapezzarmi... Dimentico qualche famiglia?

gianni1879
24-11-2009, 10:17
Ma solo a me sembrano costare poco? :D.

a me sembrano carucci, considerando che il minimo parte da 100€ a cui si deve aggiungere il costo della scheda madre, con il skt 775 si scendeva parecchio di prezzo e con meno di 100€ ti portavi a casa cpu e scheda madre con video integrato.

nundj89
24-11-2009, 10:20
Si tratta di cpu dual cor nativi, realizzati con processo produttivo a 32nm ed affiancati da una GPU realizzata con processo produttivo a 45nm. Si riscontra inoltre una sensibile contrazione della cache L3 da 8 a 4mb. Probabilmente tutto ciò è stato fatto per motivi di spazio. Infatti la gpu richiede uno spazio consistente. Da qui la necessità di eliminare i 2core e parte della L3. Tuttavia, per compensare i due core in meno e la L3 mancante, si è provveduto ad aumentare la frequenza di clock rispetto all'i750 e ad inserire la tecnologia ht, non supportata da quest'ultimo.

gianni1879
24-11-2009, 10:20
noto già discrepanze... non sono il solo a cominciare a non capirci una mazza, ma spero di sbagliarmi!


provo a fare un quadro generale aggiungendo gli i5 famiglia 7xx e gli i7 famiglia 8xx discernendo per caratteristiche, così magari riesco un pò a raccapezzarmi... Dimentico qualche famiglia?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29810775&postcount=13

BlueKnight
24-11-2009, 10:20
gli i3 sono 2c/4t senza Turbo
gli i5 sono 2c/4t con Turbo
In seguito uscirà un "Pentium" 2c a 2.8GHz, no SMT e Turbo.

Scorretto..

i3 grafica 2c, modelli con e senza turbo

i5 serie 6xx hanno grafica 2c/4t con turbo, serie 7xx 4c/4t con turbo senza grafica

i7 serie 8xx hanno 4c/8t con turbo, serie 9xx socket 1366

rollo82
24-11-2009, 10:21
ci sono 3 problemi.

1) nessuno ha fatto notare che la bellissima GPU integrata è inutilizzabile al momento???? cosa cavolo le vendono a fare ste cpu se ancora non ci sono le mobo che le supportano? si ok, posso montarle su una p55 e ci attacco la una vga discreta, però non ha molto senso

2) che senso ha una cpu da oltre 200€ con una gpu integrata? ok, solita storia, non la usi... però boh...

3) a me pare che costino un po' troppo ste cpu... così a naso l'attuale core i5 750 sarà proposto allo stesso prezzo del core i5 650, con una differenza 0.6ghz ma anche con 2 core in meno... mentre una cpu come la core i7 860 la vedo decisamente meglio di tutte queste... la core i3 530 è "economica" per modo di dire... boh!

matepaco
24-11-2009, 10:22
Gli i7 serie 9xx (il 920 ad esempio) sono 4 core 8 thread. Quelli a 6 core non esistono ancora e si parla saranno chiamati i9.

In effetti in questa news sembra che gli i3 5xx siano 2 core con ht, ma nel resto di internet si trova che non hanno ht quindi 2 soli thread. L'ht lo lasciano agli i5 6xx per avere i 4 thread. Sembra almeno.

Xile
24-11-2009, 10:24
Stanno prendendo esempio da NVIDIA?! :D

gianni1879
24-11-2009, 10:25
Scorretto..

i3 grafica 2c, modelli con e senza turbo

i5 serie 6xx hanno grafica 2c/4t con turbo, serie 7xx 4c/4t con turbo senza grafica

i7 serie 8xx hanno 4c/8t con turbo, serie 9xx socket 1366

i3 sono tutti senza turbo ;)

rollo82
24-11-2009, 10:26
ci sono 3 problemi.

1) nessuno ha fatto notare che la bellissima GPU integrata è inutilizzabile al momento???? cosa cavolo le vendono a fare ste cpu se ancora non ci sono le mobo che le supportano? si ok, posso montarle su una p55 e ci attacco la una vga discreta, però non ha molto senso

2) che senso ha una cpu da oltre 200€ con una gpu integrata? ok, solita storia, non la usi... però boh...

3) a me pare che costino un po' troppo ste cpu... così a naso l'attuale core i5 750 sarà proposto allo stesso prezzo del core i5 650, con una differenza 0.6ghz ma anche con 2 core in meno... mentre una cpu come la core i7 860 la vedo decisamente meglio di tutte queste... la core i3 530 è "economica" per modo di dire... boh!


ah altro problema... se tra noi possiamo arrivare a capirci qualkosa coi numeri, le persone comuni faranno molta difficoltà e si presterà molto "all'inganno"... se da una parte è vero che i5 ha 4 thread, non tutti sono in grado di distinguere 2+2 da 4 e molti te lo possono spacciare per 4 etc etc

Mparlav
24-11-2009, 10:28
noto già discrepanze... non sono il solo a cominciare a non capirci una mazza, ma spero di sbagliarmi!


provo a fare un quadro generale aggiungendo gli i5 famiglia 7xx e gli i7 famiglia 8xx discernendo per caratteristiche, così magari riesco un pò a raccapezzarmi... Dimentico qualche famiglia?

Io parlato delle cpu a 32nm, non della "famiglia" i5 o i7, di qualsiasi socket siano.

g.luca86x
24-11-2009, 10:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29810775&postcount=13

visto dopo, grazie mille! lo hai postato mentre scivevo! :D

nundj89
24-11-2009, 10:38
In verità a me sembrano buone soluzioni. Infatti la vga integrata, fa risparmiare molta corrente rispetto ad una gpu dedicata e potrebbe darsi che la riduzione dei colli di bottiglia dovuti all'integrazione in un unico socket di cpu e gpu, consenta anche prestazioni grafiche di tutto rispetto. Anche se si tratta di un dual core, la presenza dell'ht ci pone in una posizione intermedia tra dual e quad core. Questa aiuta molto nelle operazioni multitrhead, dando qualcosa in più alla cpu dual core e la frequenza oltre i 3ghz fa ben sperare anche per i giochi.

BaZ....!!!!
24-11-2009, 10:38
rispetto ad un q6600 come si piazzano i processori i3 e i5 ?? vanno più / meno forte?!?? consumi?? (saranno minori presumo) :)

Sapo84
24-11-2009, 10:38
1) nessuno ha fatto notare che la bellissima GPU integrata è inutilizzabile al momento???? cosa cavolo le vendono a fare ste cpu se ancora non ci sono le mobo che le supportano? si ok, posso montarle su una p55 e ci attacco la una vga discreta, però non ha molto senso
Se giri su siti di hardware ci sono diverse preview di schede madri H57.
Ovviamente farle uscire adesso senza che ci sia un processore capace di sfruttarle è da stupidi, è evidente che usciranno insieme.

2) che senso ha una cpu da oltre 200€ con una gpu integrata? ok, solita storia, non la usi... però boh...
Preassemblati.
Il dual core a più di 200€ è inutile, ma non è raro trovare preassemblati con processore di tutto rispetto (da 100 a 200€ di processore) con grafica integrata.

3) a me pare che costino un po' troppo ste cpu... così a naso l'attuale core i5 750 sarà proposto allo stesso prezzo del core i5 650, con una differenza 0.6ghz ma anche con 2 core in meno... mentre una cpu come la core i7 860 la vedo decisamente meglio di tutte queste... la core i3 530 è "economica" per modo di dire... boh!
Devi contare però la presenza della grafica integrata, con l'5 750 devi spendere altri soldi per una scheda grafica discreta.

g.luca86x
24-11-2009, 10:39
Io parlato delle cpu a 32nm, non della "famiglia" i5 o i7, di qualsiasi socket siano.

ah ecco cosa dimenticavo, il processo produttivo 32 o 45 nm...

Chi è che lo spiega al comune mortale che deve farsi il pc nuovo in negozio cosa c'è in giro sul fronte intel? :muro:

PS: quando usciranno i processori con gpu nello stesso package ci dovranno essere in giro anche le mobo p57 o come si chiameranno loro! non serve farsi paranoie ora sulle mobo perchè tecnicamente ora questi processori non ci sono! Spero solo che le mobo p57 le regalino perchè come ha fatto notare più di uno con il 775 se uno voleva processore di fascia bassa e video integrata nella mobo con 100 € abbondanti li aveva, qui non si ha nemmeno il processore più maligno e scrauso per quella cifra.. Dovrebbero dare la mobo in bundle come il dissipatore stock a questo punto... :stordita:

D3stroyer
24-11-2009, 10:40
non ho capito perchè la gpu integrata non sia ancora utilizzabile, qualcuno spiega plz? Esistono benchmark per "capire" piu' o meno di che prestazioni si parla? Tipo le intel GMA integrate?

Psyco89
24-11-2009, 10:43
rispetto ad un q6600 come si piazzano i processori i3 e i5 ?? vanno più / meno forte?!?? consumi?? (saranno minori presumo) :)

un q6600 non è più una cpu competitiva, neanche contro AMD, al massimo contro gli Athlon II X4.
anche se sono dual core questi core i5 5xx , questi hanno l'HT e sono nehalem e con frequenze così alte....ti schiaccerebbero.

g.luca86x
24-11-2009, 10:43
In verità a me sembrano buone soluzioni. Infatti la vga integrata, fa risparmiare molta corrente rispetto ad una gpu dedicata e potrebbe darsi che la riduzione dei colli di bottiglia dovuti all'integrazione in un unico socket di cpu e gpu, consenta anche prestazioni grafiche di tutto rispetto. Anche se si tratta di un dual core, la presenza dell'ht ci pone in una posizione intermedia tra dual e quad core. Questa aiuta molto nelle operazioni multitrhead, dando qualcosa in più alla cpu dual core e la frequenza oltre i 3ghz fa ben sperare anche per i giochi.

ricordo di test comparativi su socket 1156 in cui a parità di frequenza la presenza dell' hyper threading era uno svantaggio nei giochi a causa della non ottimizzazione sul multi core e l'impossibilità di sapere se il gioco sarà eseguito da un core fisico o da uno logico...

g.luca86x
24-11-2009, 10:44
non ho capito perchè la gpu integrata non sia ancora utilizzabile, qualcuno spiega plz? Esistono benchmark per "capire" piu' o meno di che prestazioni si parla? Tipo le intel GMA integrate?

perchè non esistono mobo con la circuiteria per poter usare la gpu nel socket... dove passa il segnale video?

nundj89
24-11-2009, 10:45
Non mi sono spiegato bene. Volevo dire che l'ht aiuta nelle operazioni multitrhead e che i Giochi si avvantaggiano della frequenza superiore ai 3ghz

nundj89
24-11-2009, 10:54
Per giudicare bisognerà aspettare i test. tuttavia io credo che ora si può dire solo che queste soluzioni saranno ottime per chi vuole consumi più contenuti e prestazioni superiori a quelle ottenibili con i chipset integrati nella mainboard. Poi chissà potremo anche avere qualche sorpresa!

D3stroyer
24-11-2009, 10:56
perchè non esistono mobo con la circuiteria per poter usare la gpu nel socket... dove passa il segnale video?

grazie per la risposta. Esistono benchmark teorici di queste gpu? Non riesco a trovare nulla. Anche se noi non abbiamo le mobo..gli sviluppatori le avranno pure, no?

ndrmcchtt491
24-11-2009, 10:56
Con tutti questi nomi e le varie sigle non ci sto capendo più una mazza:what: :what: :what: :what: :what: :what:

D3stroyer
24-11-2009, 10:59
mi auto rispondo


In 3DMark 06, the Clarkdale graphics core managed to score 1602 points, compared to the 1181 points received by Intel's current integrated graphics product, the GMA X4500HD, or the 2014 points received by NVIDIA's current 9400 IGP. In 3DMark Vantage the situation remained the same, with the X4500HD scoring E3508, the Clarkdale processor reaching E3980 and NVIDIA's 9400 IGP reaching E4445 points.

http://news.softpedia.com/newsImage/Intel-Core-i3-540-with-Integrated-Clarkdale-Graphics-Benchmarked-3.jpg/

chi vuole un sistema fanless con richieste "da ufficio + movies" credo non aspetti altro.

homoinformatico
24-11-2009, 11:19
un q6600 non è più una cpu competitiva, neanche contro AMD, al massimo contro gli Athlon II X4.
anche se sono dual core questi core i5 5xx , questi hanno l'HT e sono nehalem e con frequenze così alte....ti schiaccerebbero.

io non sarei così tassativo

per quello che ho visto, a parità di clock l'architettura bloomfield ha un vantaggio si o no del 30% rispetto all'architettura kentsfield, anche meno se si ha l'accortezza di pompare il bus e al limite diminuire il moltiplicatore nel q6600. Quanto a ht dava una grossa mano sui pentium 4, ma con un quad core non ne vedo tutta questa utilità.

g.luca86x
24-11-2009, 11:28
Con tutti questi nomi e le varie sigle non ci sto capendo più una mazza:what: :what: :what: :what: :what: :what:

benvenuto nel club! :asd: quasi quasi fondo un circolo apposito nel forum...

nundj89
24-11-2009, 11:30
non guardatemai i nomi, ma solo le specifiche tecniche ed i benchmarck!

WarDuck
24-11-2009, 11:36
Con tutti questi nomi e le varie sigle non ci sto capendo più una mazza:what: :what: :what: :what: :what: :what:

A me non sembra difficile, secondo me vi fate troppi problemi.

Si parte sempre da quanto vuoi spendere, a quel punto scegliere i pezzi è relativamente semplice (anche perché molti negozi anche online hanno una quantità di opzioni limitate).

Io quando devo prendere i pezzi vado sul sito del negozio di fiducia e vedo cos'ha e cosa mi soddisfa per il prezzo che uno si prefissa in mente (a seconda della configurazione).

Vi dirò di più in alcuni casi i benchmark non servono neanche.

ulk
24-11-2009, 11:46
Ma dove sono le caratteristiche tecniche delle GPU integrate?

kean3d
24-11-2009, 11:53
bene allora aspetto a pigliare il 750

ma cpu 32nm quad senza gpu non ne escono? :mbe:

rollo82
24-11-2009, 11:56
bene allora aspetto a pigliare il 750

ma cpu 32nm quad senza gpu non ne escono? :mbe:

non sono previsti quad core 32nm al momento e neanche in roadmap. solo dual core e esacore

rollo82
24-11-2009, 12:04
Se giri su siti di hardware ci sono diverse preview di schede madri H57.
Ovviamente farle uscire adesso senza che ci sia un processore capace di sfruttarle è da stupidi, è evidente che usciranno insieme.


ho trovato un po' di info soprattutto sulla asus p7h57d... però secondo me le informazioni sono o errate o sbaglio io... H57 NON HA la sezione grafica integrata giusto? perchè un po' ovunque è scritto che ha la grafica integrata, ma in realtà non è così... cioè, se ci piazzo su un i7 860 o un i5 750 sono obbligato ad avere una vga aggiuntiva...

eppure tutti parlano di scheda madre con grafica integrata :confused:

chairam
24-11-2009, 12:19
Che cavolo vuol dire "disponibili ma non acquistabili"? Per cosa dovrebbero essere dipsonibili da uno che li vende?

roccia1234
24-11-2009, 12:29
mmhhh. a me sembrano un po troppo elevati come prezzi. Il 650 costa come il top di gamma amd, che ha pure il moltiplicatore sbloccato e mobo meno costose (ipotizzo che le mobo per queste cpu costeranno dagli 80 € in su).

Dany_M82
24-11-2009, 13:25
Possono fare quello che vogliono con ste nuove cpu, io a maggio mi prendo in fiera un Core 2 Quad Q9550s e ci vedo avanti ancora per un bel pò

!fazz
24-11-2009, 13:28
paiono troppo care anche a me

cervus92
24-11-2009, 13:31
Non mi convincono tanto processori con grafica integrata, preferisco ancora cpu+vga discreta.
un q6600 non è più una cpu competitiva, neanche contro AMD, al massimo contro gli Athlon II X4.
anche se sono dual core questi core i5 5xx , questi hanno l'HT e sono nehalem e con frequenze così alte....ti schiaccerebbero.
Non ne sarei così sicuro, occato per bene il q6600 fa ancora la sua figura.
Ps iscritto da ieri e ti sei già fatto sospendere? :D

Sergio_Di_Rio
24-11-2009, 13:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29810775&postcount=13

Corretto

No, non è corretto, l'i7 9xx è un 4 core nativo, ht, no grafica, socket 1366

invece: i9 sarà 6 core nativo, ht, no grafica, socket 1366


http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091124140937_core-intel_c.jpg

Quindi:

l'os vede:
i3 -> 2 Thread
i5 -> 4 Thread
i7 -> 8 Thread
i9 -> 12 Thread

Lo si ottiene così:
i3 5xx: 2 core nativo, no ht, con grafica, no turbo boost, socket 1156
i5 6xx: 2 core nativo, ht, con grafica, turbo boost, socket 1156
i5 7xx: 4 core nativo, no ht, no grafica, turbo boost, socket 1156
i7 8xx: 4 core netivo, ht, no grafica, turbo boost, socket 1156
i7 9xx: 4 core netivo, ht, no grafica, turbo boost, socket 1156
i9 xxx: 6 core nativo, ht, no grafica, turbo boost, socket 1366

gianni1879
24-11-2009, 13:51
No, non è corretto, l'i7 9xx è un 4 core nativo, ht, no grafica, socket 1366

invece: i9 sarà 6 core nativo, ht, no grafica, socket 1366


http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091124140937_core-intel_c.jpg

riguarda era saltato un 9 in meno


P.s.
quella tabella è leggermente vecchia, ci sono chipset ora cancellati, inoltre non figurano i3 core Clarkdale senza Turbo mode

Sergio_Di_Rio
24-11-2009, 14:17
riguarda era saltato un 9 in meno


P.s.
quella tabella è leggermente vecchia, ci sono chipset ora cancellati, inoltre non figurano i3 core Clarkdale senza Turbo mode

Sì avevi saltato l'i7 9xx ed ora che lo hai editato/corretto va bene.

Sì la tabella è di giugno, mancano alcune cose ma non è errata, può aiutare a far chiarezza.

Inoltre perchè assumi che i processori i9 verranno nominati "9xx"? Mi sembra che non si sappia ancora nulla a riguardo

gianni1879
24-11-2009, 14:28
Sì avevi saltato l'i7 9xx ed ora che lo hai editato/corretto va bene.

Sì la tabella è di giugno, mancano alcune cose ma non è errata, può aiutare a far chiarezza.

Inoltre perchè assumi che i processori i9 verranno nominati "9xx"? Mi sembra che non si sappia ancora nulla a riguardo

i9 non si sa il nome, molti li hanno identificati in giro con le siglie i9 9xxx, ovviamente si saprà quando verranno presentati.

Sergio_Di_Rio
24-11-2009, 14:55
i9 non si sa il nome, molti li hanno identificati in giro con le siglie i9 9xxx, ovviamente si saprà quando verranno presentati.

Ovviamente. ;)

tengo famiglia
24-11-2009, 15:16
mi stanno sorgendo dei dubbi: l'oveclock influisce su tutto il processore inclusa la grafica o solo sui die cpu?
A che livello si può paragonare la gpu integrata? (tipo 8200m, gma950)
CHe tipo di uscite grafiche avranno, per esempio se c'è l'ipotesi della doppia uscita dvi.

Spero che queste soluzioni con grafica integrata diano prestazioni accettabili senza pretese nel settore gaming così l'utente consumer "da ipermercato" comprerà a sua insaputa delle soluzioni entry level di buona qualità aumentando in media la qualità generale dei pc. IMHO

rollo82
24-11-2009, 15:58
mi stanno sorgendo dei dubbi: l'oveclock influisce su tutto il processore inclusa la grafica o solo sui die cpu?
A che livello si può paragonare la gpu integrata? (tipo 8200m, gma950)
CHe tipo di uscite grafiche avranno, per esempio se c'è l'ipotesi della doppia uscita dvi.

Spero che queste soluzioni con grafica integrata diano prestazioni accettabili senza pretese nel settore gaming così l'utente consumer "da ipermercato" comprerà a sua insaputa delle soluzioni entry level di buona qualità aumentando in media la qualità generale dei pc. IMHO

si erano visti dei test e le prestazioni erano doppie rispetto a g45... certo, non ci giochi, ma per il 2d vanno bene

Lud von Pipper
24-11-2009, 17:19
Ma se le cartteristiche e i nomi sono quelli indicati nella prima pagina dei commenti, perchè il Dell XPS16 è proposto con un 'core i7 720'?

rollo82
24-11-2009, 17:53
Ma se le cartteristiche e i nomi sono quelli indicati nella prima pagina dei commenti, perchè il Dell XPS16 è proposto con un 'core i7 720'?

core i7 720M

l'xps16 è un portatile e l'i7 720m è un i7 mobile.

leddlazarus
24-11-2009, 20:58
scusate ma ci saranno i3 senza gpu integrata a prezzi + abbordabili?

ulk
24-11-2009, 21:07
Ma le specifiche della GPU si conoscono, oppure rimane un mistero?

rollo82
24-11-2009, 21:16
scusate ma ci saranno i3 senza gpu integrata a prezzi + abbordabili?

mi auguro di si, ma non è la gpu che costa... il prezzo della gpu penso incida di 10€ sul costo della cpu.

a essere più corretti bisognerebbe dire che ci saranno cpu più economiche (penso che non andranno a scegliere il nome i1, ma resteranno su pentum e celeron) sempre con gpu integrata ma da prezzi bassi, probabile che la celeron più economica andrà a costare sui 50/60€, poco di più di quelle di adesso, sperando in mobo tipo H51 o H53 da prezzi bassi intorno ai 30/40€

Ma le specifiche della GPU si conoscono, oppure rimane un mistero?

ma che te frega è un cesso di gpu col quale al massimo ci guardi i blueray... che specifiche ti servono? non è dx11 comunque se non sbaglio

blackshard
24-11-2009, 22:18
Non ne sarei così sicuro, occato per bene il q6600 fa ancora la sua figura.

E consuma pure un botto di corrente.
Rispetto alle cpu recenti a 45nm non c'è paragone.

efewfew
24-11-2009, 22:23
<<edit>>

leddlazarus
24-11-2009, 22:39
mi auguro di si, ma non è la gpu che costa... il prezzo della gpu penso incida di 10€ sul costo della cpu.

a essere più corretti bisognerebbe dire che ci saranno cpu più economiche (penso che non andranno a scegliere il nome i1, ma resteranno su pentum e celeron) sempre con gpu integrata ma da prezzi bassi, probabile che la celeron più economica andrà a costare sui 50/60€, poco di più di quelle di adesso, sperando in mobo tipo H51 o H53 da prezzi bassi intorno ai 30/40€



no perchè un dual core i3 nehalem a 3 ghz con una buona vga ti fai un bel pc anche da gioco. intanto non tutti hanno un 24-26 pollici o + per sfuttare le risoluzioni alte.

poi scusate ma l'ht del p4 era talmente schifoso che sui server lo disabilitavamo sempre.
questo dei nehalem sarà migliore, ma non è mai come un core fisico.
sinceramente piuttosto che prendere un i5 con 2c/4t preferisco un i3 con 2c/2t ma ad un prezzo + conveniente.

con sta faccenda dei threads l'intel va a giocare un po' sporco sulle persone - informate. gli i5 hanno tutti 4t peccato poi che solo 1 ha veramente 4core fisici. ma l'utente è convinto cosi' di avere un quad core.

rollo82
24-11-2009, 23:10
no perchè un dual core i3 nehalem a 3 ghz con una buona vga ti fai un bel pc anche da gioco. intanto non tutti hanno un 24-26 pollici o + per sfuttare le risoluzioni alte.


beh si non c'è dubbio, ma non capisco perchè dici "no perchè...."
comunque penso che intel darà la gpu integrata su tutte le cpu, poi se non la vuoi usare ci piazzi o una main p55 o se hai una main h57 puoi cmq usare la vga discreta. però essendo che la gpu integrata ormai non è più da scegliere con la mobo, loro la danno sempre quando ci sta


poi scusate ma l'ht del p4 era talmente schifoso che sui server lo disabilitavamo sempre.
questo dei nehalem sarà migliore, ma non è mai come un core fisico.
sinceramente piuttosto che prendere un i5 con 2c/4t preferisco un i3 con 2c/2t ma ad un prezzo + conveniente.

con sta faccenda dei threads l'intel va a giocare un po' sporco sulle persone - informate. gli i5 hanno tutti 4t peccato poi che solo 1 ha veramente 4core fisici. ma l'utente è convinto cosi' di avere un quad core.

ci sono test dove, a parità di frequenza, senza ht alcuni applicativi vanno di più. però è talmente poco questo "di più" che il vantaggio nei software che usano l'ht fa preferire lasciarlo abilitato

rollo82
24-11-2009, 23:12
Ma allora adesso per il comparto grafico non ci saranno più i chipset dedicati ma ci sarà solo un tipo di chipset senza grafica? E la scheda madre potrà o meno avere la circuiteria e uscita video nel pannello posteriore, giusto?


devi avere la giusta combinazione... con queste nuove cpu se hai una main p55 non puoi avere la gpu integrata (se c'è, non la puoi usare). mentre se hai una mobo H57 con le uscite video, se monti un i5 750 o un i7 che non hanno la vga, devi per forza usare la vga esterna

persa
24-11-2009, 23:27
scusate ma ci saranno i3 senza gpu integrata a prezzi + abbordabili?

ma certo! si tratta del pentiumG9650, un 2800mhz, senza HT, senza turbo mode e con invece di 4, 3mb cache, che uscirà dopo i3 e i5 dual core 4T!

questa cpu a detta di intel vorrebbe essere il nuovo e5200!! dovrebbe costare molto meno di 100€ :D e dovrebbe essere una gran bella cpu: controller della memoria integrato, architettura westmere a 32nm, quindi penso anche bei overclock.

g.luca86x
24-11-2009, 23:34
ma certo! si tratta del pentiumG9650, un 2800mhz, senza HT, senza turbo mode e con invece di 4, 3mb cache, che uscirà dopo i3 e i5 dual core 4T!

questa cpu a detta di intel vorrebbe essere il nuovo e5200!! dovrebbe costare molto meno di 100€ :D e dovrebbe essere una gran bella cpu: controller della memoria integrato, architettura westmere a 32nm, quindi penso anche bei overclock.

stai dicendo sul serio? è la prima volta che sento quel nome... dove lo hai letto?

persa
24-11-2009, 23:39
stai dicendo sul serio? è la prima volta che sento quel nome... dove lo hai letto?

certo che è vero. cmq ho sbagliato nome, si chiamerà Pentium G6950, non G9650 ;)

se cerchi su google trovi tutte le info al riguardo :D

rollo82
25-11-2009, 00:17
certo che è vero. cmq ho sbagliato nome, si chiamerà Pentium G6950, non G9650 ;)

se cerchi su google trovi tutte le info al riguardo :D

si ma avrà anche lui la gpu integrata quasi sicuramente

persa
25-11-2009, 01:06
si ma avrà anche lui la gpu integrata quasi sicuramente

guarda vedremo, io avevo visto tempo fa una tabella che mostrava clarkdale con vga, e questo pentium non l'aveva. però poi ora ho cercato ancora altre info ed in altri schemi appare con la vga :boh:
cmq non importa, chi non la vuole la terrà disattivata ed userà la scheda video esterna, chi la vuole sfruttare invece prenderà una h57 con uscite hdmi, vga ecc!!

rollo82
25-11-2009, 01:23
guarda vedremo, io avevo visto tempo fa una tabella che mostrava clarkdale con vga, e questo pentium non l'aveva. però poi ora ho cercato ancora altre info ed in altri schemi appare con la vga :boh:
cmq non importa, chi non la vuole la terrà disattivata ed userà la scheda video esterna, chi la vuole sfruttare invece prenderà una h57 con uscite hdmi, vga ecc!!

si anche perchè sarà una perfetta cpu per small office e cose del genere, dove la vga integrata la fa da padrone (ricordo che intel al momento ha la percentuale più alta di mercato con le vga, mi pare sia oltre il 50%!!!). se questa cpu non avesse la vga integrata sarebbe l'apoteosi delle stronzate intel... vga integrata su cpu da 3.4ghz da più di 200€ e poi sua quella da 80 te la devi mettere a parte... a sto punto mi compro la core i3 più piccola!!!

persa
25-11-2009, 01:28
si anche perchè sarà una perfetta cpu per small office e cose del genere, dove la vga integrata la fa da padrone (ricordo che intel al momento ha la percentuale più alta di mercato con le vga, mi pare sia oltre il 50%!!!). se questa cpu non avesse la vga integrata sarebbe l'apoteosi delle stronzate intel... vga integrata su cpu da 3.4ghz da più di 200€ e poi sua quella da 80 te la devi mettere a parte... a sto punto mi compro la core i3 più piccola!!!

come prezzo prestazioni la migliore cmq è la i3! xchè è uguale alla i5 solo che non ha il turbo, ma chi si diverte con l'overclock non gli importa nulla del turbo, xchè poi lo disattiva!
x altri che non fanno overclock invece, avere un dual che sale fino a oltre 3700mhz con il turbo, potrebbe piacere un i5 di fascia alta.
cmq costoso, ma intel i dual + potenti, li ha sempre messi a prezzi alti, vedi i precedenti e8500- e8600

rollo82
25-11-2009, 01:55
come prezzo prestazioni la migliore cmq è la i3! xchè è uguale alla i5 solo che non ha il turbo, ma chi si diverte con l'overclock non gli importa nulla del turbo, xchè poi lo disattiva!
x altri che non fanno overclock invece, avere un dual che sale fino a oltre 3700mhz con il turbo, potrebbe piacere un i5 di fascia alta.
cmq costoso, ma intel i dual + potenti, li ha sempre messi a prezzi alti, vedi i precedenti e8500- e8600

ma, sinceramente io sto turbo mode non è che lo capisco tanto, mi sembra tanto una presa per i ciapet... ho avuto sotto mano un i7 860, che da 2.8 dovrebbe teoricamente salire fino a 3.4... ti dirò, non l'ho mai visto oltre i 2.93, neanche lanciando un superpi da 32 che in teoria è molto single core come cosa...
mi piacerebbe vedere degli screen in uso normale di proci che salgono più di 1 step. un dual core poi dove vuoi che vada? Entrambi i core sono sempre usati sicuramente!

OT: o scrivi dall'america o forse è il caso che vai a dormire :D :D :D

gianni1879
25-11-2009, 02:06
ma, sinceramente io sto turbo mode non è che lo capisco tanto, mi sembra tanto una presa per i ciapet... ho avuto sotto mano un i7 860, che da 2.8 dovrebbe teoricamente salire fino a 3.4... ti dirò, non l'ho mai visto oltre i 2.93, neanche lanciando un superpi da 32 che in teoria è molto single core come cosa...
mi piacerebbe vedere degli screen in uso normale di proci che salgono più di 1 step. un dual core poi dove vuoi che vada? Entrambi i core sono sempre usati sicuramente!

OT: o scrivi dall'america o forse è il caso che vai a dormire :D :D :D
dovevi abilitare il c-state da bios, alcune schede madri l'hanno disattivato di default

rollo82
25-11-2009, 02:22
dovevi abilitare il c-state da bios, alcune schede madri l'hanno disattivato di default

proverò... grazie.

persa
25-11-2009, 02:25
proverò... grazie.

;)



OT: o scrivi dall'america o forse è il caso che vai a dormire :D :D :D

ehehehe in effetti è tardissimo!! :D :asd:

Vash_85
25-11-2009, 11:51
In pratica queste nuove cpu avranno un grafica integrata (suppongo ai livelli delle solite gma) però ancora non esistono mobo che hanno l'output, rendendo impossibile l'utilizzo dell'igp sulle attuali sk madri soket 1156, giusto?

rollo82
25-11-2009, 12:05
In pratica queste nuove cpu avranno un grafica integrata (suppongo ai livelli delle solite gma) però ancora non esistono mobo che hanno l'output, rendendo impossibile l'utilizzo dell'igp sulle attuali sk madri soket 1156, giusto?

esatto, però se cerchi sulla rete ci sono già alcune preview di mobo H57 come la asus p7H57D-V
le prestazioni della gpu dovrebbero essere superiori all'attuale G45, ma comunque troppo scarne per usi diversi dal 2d

Vash_85
25-11-2009, 12:09
esatto, però se cerchi sulla rete ci sono già alcune preview di mobo H57 come la asus p7H57D-V
le prestazioni della gpu dovrebbero essere superiori all'attuale G45, ma comunque troppo scarne per usi diversi dal 2d

Rispetto alle igp ati (tipo la 4200) come dovrebbero comportarsi?

P.s. ho alcuni clienti che vogliono intel+igp decente (tirchi:D :doh: ) e di amd non ne vogliono sapere...

rollo82
25-11-2009, 12:15
Rispetto alle igp ati (tipo la 4200) come dovrebbero comportarsi?

P.s. ho alcuni clienti che vogliono intel+igp decente (tirchi:D :doh: ) e di amd non ne vogliono sapere...

non lo so, io avevo visto un pre-test con mi pare ion in comparazione, e da ion le prendeva

Vash_85
25-11-2009, 12:24
non lo so, io avevo visto un pre-test con mi pare ion in comparazione, e da ion le prendeva

L'igp di ion è proprietaria intel o nvidia?

Mi mandi il link della comparazione?

rollo82
25-11-2009, 13:15
ion è di nVidia ovviamente... non ricordo dove l'ho vista, forse sul thread ufficiale di westmere

Vash_85
25-11-2009, 14:11
Ah ok, pensavo fosse un igp intel, infatti ero rimasto un così :eek: :eek: