PDA

View Full Version : MSI Big Bang e Lucid Hydra, nuovi dettagli


Redazione di Hardware Upg
24-11-2009, 08:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/msi-big-bang-e-lucid-hydra-nuovi-dettagli_30855.html

Emergono alcuni nuovi ed interessanti dettagli circa la prima scheda madre che sarà commercializzata con il chip Lucid Hydra, in grado di combinare il funzionamento di due GPU eterogenee

Click sul link per visualizzare la notizia.

Il vagabondo
24-11-2009, 08:41
interessante, ma pittosto acerbo ancora.

Che ci continuino a lavorare.

Chrno
24-11-2009, 08:42
- Operating system: Windows 7 only (due to native limitations of other Windows versions)
-------------------
fuffa.

loripod
24-11-2009, 08:46
come inizio non c'è male ma c'è ancora molto da fare

qboy
24-11-2009, 09:20
ma il ponte sli delle schede nvidia è compatibile con le ati?

Kharonte85
24-11-2009, 09:55
Il supporto per schede video NVIDIA e ATI combinate assieme sarà però prerogativa solo di Windows 7: Vista infatti non consente di poter installare diversi driver di differenti produttori sulla stessa macchina.
Eh sì questa era una limitazione ovvia...purtroppo.

DanieleG
24-11-2009, 10:57
Il supporto per schede video NVIDIA e ATI combinate assieme sarà però prerogativa solo di Windows 7: Vista infatti non consente di poter installare diversi driver di differenti produttori sulla stessa macchina.

Ma se il driver model è lo stesso :asd:

MaxVIXI
24-11-2009, 11:31
"Secondo le informazioni fornite in questa versione del file README, durante l'installazione di due schede video di diversi produttori, quella marchiata NVIDIA deve essere impostata come primaria."


ecco che si è capito come mai Nvidia a tolto il fuoco di sbarramento XD...

ma scusate, che differenza c'è tra quasta soluzione e quella utilizzata da me (e da altri utenti) ossia montare una ATI e una Nvidia dedicata alla fisica? riesce veramente a far lavorare in "parallelo" due architettura così diverse????

Tusia
24-11-2009, 11:41
perchè niente G80?
Non ci sono differenze di architettura con G90!!

Cyfer73
24-11-2009, 12:28
Secondo le informazioni fornite in questa versione del file README, durante l'installazione di due schede video di diversi produttori, quella marchiata NVIDIA deve essere impostata come primaria.

Dunque se uno voleva usare questa soluzione per impostare una Radeon HD5870 come scheda per la grafica e magari una GTX250 per PhysX, si attacca? :mbe:

Se così fosse, vedo questa nuova tecnologia un pò inutile... :boh:

bracco_baldo
24-11-2009, 13:06
basta che due assieme funzionino meglio o comunque molto bene rispetto al crossfire e sli, poi per il multi gpu c'è tempo

ulk
24-11-2009, 13:23
- Operating system: Windows 7 only (due to native limitations of other Windows versions)
-------------------
fuffa.

Manco vista?

Kharonte85
24-11-2009, 13:26
"Secondo le informazioni fornite in questa versione del file README, durante l'installazione di due schede video di diversi produttori, quella marchiata NVIDIA deve essere impostata come primaria."


ecco che si è capito come mai Nvidia a tolto il fuoco di sbarramento XD...

ma scusate, che differenza c'è tra quasta soluzione e quella utilizzata da me (e da altri utenti) ossia montare una ATI e una Nvidia dedicata alla fisica? riesce veramente a far lavorare in "parallelo" due architettura così diverse????



http://www.pcper.com/article.php?aid=815

Z80Fan
24-11-2009, 13:41
Linux no eh?

ulk
24-11-2009, 13:53
Linux no eh?

E' un prodotto commerciale, mica fanno beneficenza.

Z80Fan
24-11-2009, 14:23
E' un prodotto commerciale, mica fanno beneficenza.

Allora nvidia regala le sue schede? Visto che fà i driver per Linux... :rolleyes:

Non ho mica detto che devono regalare i chip, non ho capito perchè devono fare driver solo per Windows. Se uno vuole comprarsi la loro scheda madre e usare qualsiasi os GNU/Linux? (Tralascio volutamente MacOS, visto che l'unico modo per installarlo è usarne una versione illegale)

Ricordiamo che Open Source non significa dar via la roba gratis, significa solo che devono fornire anche i sorgenti (ad esempio Red Hat o Suse, nelle versioni enterprise usate nei server, costano anche molte centinaia di euro, non per Linux in se, che è distribuito sotto la GPL, ma per tutta la roba che ci stà intorno)

ulk
24-11-2009, 14:58
Allora nvidia regala le sue schede? Visto che fà i driver per Linux... :rolleyes:


Sai benisssino che Linux e la sua marea di distribuzioni sono di nicchia nel mercato consumer. Già il prodotto in se va a cercare utenza particolare indi che senso avrebbe creare anche driver per linux?

MexeM
24-11-2009, 15:30
"Della prossima scheda madre Big Bang svilupata da MSI, prevista per l'arrivo sul mercato per i primi mesi del 2010, e del chip Lucid Hydra ne abbiamo già parlato"

Il "ne" non ci va...
"Di cui... ABBIAMO già parlato" è la forma corretta, non "di cui...NE abbiamo già parlato"...