PDA

View Full Version : Cambio telefonono da smanettone: meglio l'n97 o ...?


dark.shark.dsk
24-11-2009, 09:38
Ciao a tutti,
il mio vecchissimo e strasmanettato 6630 sta purtroppo morendo... :cry:

Vedendo le caratteristiche dei vari telefoni in commercio, di base mi verrebbe da considerare l'acquisto di un n97, più che altro perchè lo considero un n95 (nel bene e nel male) con in più lo schermo touch (che ritengo sia una aggiunta fondamentale per migliorare l'usabilità di un PDA).

Prima di spedere la bella quantità di soldi che costa, vorrei però essere sicuro del mio acquisto e delle eventuali alternative...

Al momento, sopratutto dal punto di vista del software "pro" (mi interessano secondariamente giochi o scacciapensieri vari) e delle funzionalità PDA, office, condivisione di risorse e lavoro in rete (anche LAN), e utilizzo del web 2.0 (streaming audio/video, voip, ecc) che alternative ci sono?

L'Omnia com'è?
Varrebbe la pena prendere in cosiderazione un dispositivo con su WinMobile o Android (sempre a livello di software, homebrew, browser web ecc ecc)?

Considerate che mi interessa al 99,9% la funzionalità, l'aspetto esterno e le sciccherie varie non mi interessano minimamente

c.m.g
24-11-2009, 10:01
vai di WM che è un'altro pianeta. android lo dico sempre, è un SO promettente ma ancora acerbo in alcune cose.

se parli di omnia i900 è un gran bel cellulare che ti permette di crearti un SO su misura, con personalizzazioni, ottimizzazioni, aggiornamenti, cambi di interfacce e chi più ne ha più ne metta.
Prendi in considerazione un samsung con WM e sei apposto.

dark.shark.dsk
24-11-2009, 10:17
vai di WM che è un'altro pianeta. android lo dico sempre, è un SO promettente ma ancora acerbo in alcune cose.

se parli di omnia i900 è un gran bel cellulare che ti permette di crearti un SO su misura, con personalizzazioni, ottimizzazioni, aggiornamenti, cambi di interfacce e chi più ne ha più ne metta.
Prendi in considerazione un samsung con WM e sei apposto.

Potresti essere un po' più specifico sui motivi per cui dici che WM è un'altro pianeta?
In cosa è meglio di un dispositivo Symbian?
VM è effettivamente una versione ridotta di windows, quindi potrei ad esempio consultare le cartelle di rete in una lan, aprire e visionare o editare al volo i file supportati (video, audi, doc office ecc) e al contrario accedere ai suoi file da un pc in lan?
Come è messo a software disponibile? Ha qualcosa di simile ad uno store online di apps?
Come va a browser? usa IE? Come si comporta con i siti web 2.0?

Sinman
24-11-2009, 10:35
Nokia n900 o Motorola Milestone guarda i relativi thread.

n97 lo lascerei stare Symbian è un S.O. a fine vita oltre che arraffazzonato per essere touch.

Wm 6.5 è ancora molto acerbo, la stessa Microsoft non lo considera molto affermando che è un S.O. di transizione al 7 (opinione confermata dal fatto che a marzo dovrebbe uscire il 7 lasciando al 6.5 un ciclo di vita di neanche 6 mesi).

Un saluto,

c.m.g
24-11-2009, 11:20
Potresti essere un po' più specifico sui motivi per cui dici che WM è un'altro pianeta?
In cosa è meglio di un dispositivo Symbian?
VM è effettivamente una versione ridotta di windows, quindi potrei ad esempio consultare le cartelle di rete in una lan, aprire e visionare o editare al volo i file supportati (video, audi, doc office ecc) e al contrario accedere ai suoi file da un pc in lan?
Come è messo a software disponibile? Ha qualcosa di simile ad uno store online di apps?
Come va a browser? usa IE? Come si comporta con i siti web 2.0?

symbian oramai è un progetto datato, un sistema operativo giurassico. WM ti da l'idea di avere un mini pc tra le mani. oltre ai vari motivi citati in precedenza, WM ha miriade di applicazioni per ogni gusto. puoi anche crearti un OS su misura, ti sembra poco?

Certo che controllare, cancellare, editare, trasferire, comandare ecc... i file in una lan tramite un'applicazione inclusa in alcune rom cucinate di WM che si chiama: desktop remoto. esistono anche software che possono trashormare il tujo cell WM in un router :asd:

esiste anche uno store online per applicazioni:

http://windowsmobilesmartphone.forumcommunity.net/?t=32067948


C'è una versione di internet explorer 6 mobile incluso nell'OS, ma ci puoi aggiungere anche altri browser se non ti soddisfa, tipo opera mobile, opera mini, iris browser, skyfire

c.m.g
24-11-2009, 11:26
Wm 6.5 è ancora molto acerbo, la stessa Microsoft non lo considera molto affermando che è un S.O. di transizione al 7 (opinione confermata dal fatto che a marzo dovrebbe uscire il 7 lasciando al 6.5 un ciclo di vita di neanche 6 mesi).


e questo che c'entra? WM 6.1 aveva il grande difetto che lo dovevi comandare attraverso pennino. la grande svolta è venuta con WM 6.5 diventato interamente finger frendly. ma comunque resta uno dei sistemi operativi migliori sul mercato, per quanto mi riguarda. per quanto riguarda android, è un sistema operativo promettente ma ancora acerbo come anche maemo. quando saranno maturi questi OS, poi ne risparleremo.

dark.shark.dsk
24-11-2009, 11:41
WM 6.5 Vs Mameo (purtroppo motrola la escludo io per un odio personale :D )

In sostanza la scelta pare essere tra questi 2 SO, dato che a quanto pare il mio caro e vecchio Symbian sembra avere 1 piede e mezzo nella tomba (per ingnoranza mia cmq non pensavo che orami fosse messo così male)

Per che dice che Mameo è ancora acerbo, quali sono in pratica le feature che gli mancano o delle sue evidenti lacune?

Per WM 6.5, mi pare di capire che c'è una certa necessità di installare versioni moddate ad hoc del SO, non che la cosa mi spaventi, ma mi pare di capire che di base non è "consentito" e che invalida la garanzia, va bene che mi piace smanettare con il terminale ma non vorrei trovarmi a dover formattare un giorno si e uno no il telefono per testare questa o quella feature dovendo predisporre backup di tutto quanto per non perdermi messaggi rubrica ecc ecc(purtroppo non ho più il tempo che vorrei per i miei hobbies e il telefono mi serve che funzioni bene sempre).

Relativamente all'N900, mi sembra un gran bel dispositivo, a parte per le dimensioni (spero che stia in tasca, se no non fa per me... considerate che adesso mi porto dietro un 6630). Di potenzialità sembra averne molte, ma quali sono i suoi principali difetti già conosciuti?

Cmq la discussione che sta uscendo per me è veramente molto "utile" ringrazio caldamente tutti quelli che fino ad ora mi hanno dato consigli.

c.m.g
24-11-2009, 12:12
WM 6.5 Vs Mameo (purtroppo motrola la escludo io per un odio personale :D )

In sostanza la scelta pare essere tra questi 2 SO, dato che a quanto pare il mio caro e vecchio Symbian sembra avere 1 piede e mezzo nella tomba (per ingnoranza mia cmq non pensavo che orami fosse messo così male)

Per che dice che Mameo è ancora acerbo, quali sono in pratica le feature che gli mancano o delle sue evidenti lacune?

Per WM 6.5, mi pare di capire che c'è una certa necessità di installare versioni moddate ad hoc del SO, non che la cosa mi spaventi, ma mi pare di capire che di base non è "consentito" e che invalida la garanzia, va bene che mi piace smanettare con il terminale ma non vorrei trovarmi a dover formattare un giorno si e uno no il telefono per testare questa o quella feature dovendo predisporre backup di tutto quanto per non perdermi messaggi rubrica ecc ecc(purtroppo non ho più il tempo che vorrei per i miei hobbies e il telefono mi serve che funzioni bene sempre).

Relativamente all'N900, mi sembra un gran bel dispositivo, a parte per le dimensioni (spero che stia in tasca, se no non fa per me... considerate che adesso mi porto dietro un 6630). Di potenzialità sembra averne molte, ma quali sono i suoi principali difetti già conosciuti?

Cmq la discussione che sta uscendo per me è veramente molto "utile" ringrazio caldamente tutti quelli che fino ad ora mi hanno dato consigli.
Non è necessario moddare nessuna versione per inserire nuove funzionalità, basta trovare il file di installazione. parlavo di versioni moddate in quanto, molto spesso, le case che rilasciano gli aggiornamenti sono poco accorti alle ottimizzazioni, al consumo di ram a bordo o poco inclini, ad esempio, a migliorare il consumo di batteria. ci sarebbe tanto da parlare su questo OS, ma non mi dilungo più di tanto.


per maemo, ti faccio un elenco di diffetti, o mancanze che di si voglia:

1. Mancanza del supporto Portrait: essendo Maemo fino ad ora sviluppato per dispositivi Tablets, manca completamente della visuale portrait e supporta solo la Landscape. L’unica cosa funzionante, per ora, in Portrait è il Dialer Nokia. Persino gli SMS necessitano della modalità Landscape!

2. Il secondo problema deriva dal browser e nel momento in cui si inseriscono le password: infatti digitando le password con la tastiera fisica vengono mostrate subito le “stelle” di privacy senza visualizzare un’anteprima della lettera appena digitata. Usando invece il metodo di input della tastiera software l’anteprima delle lettere digitate è visualizzata.

3. Icone sul desktop: nella modalità “modifica”, sono troppo piccole rispetto alla “X” che appare per eliminarle. Questo aspetto può essere un problema quando si tenta di spostare un’icona ed invece si va ad eliminare.

4. Spazio Desktop limitato: per alcuni, 4 desktop sono troppo pochi per collegamenti e widget.

5. Mancanza di applicazioni: su OVI store, Maemo Select e Maemo.org Extras non c’è una grandissima varietà di applicazioni (ma sembra anche giusto visto che il terminale non è ancora sul mercato, infatti per la vecchio versione di Maemo le applicazioni presenti sono veramente tante!).

6. Sblocco Tasti con codice di sicurezza: esclusivamente in Landscape e non visualizza nessuna informazione (orario, sms, mail, chiamate perse, ecc..).

7. Sblocco tasti e informazioni: pare che la normale schermata di sblocco tasti visualizzi solo ed esclusivamente l’orario e nessun’altra informazione (come prima: sms, mail, ecc..).

8. I problemi principali sembrano essere questi, certo non sono elencati gli MMS (che arriveranno), ma i veri problemi al momento sembrano essere (almeno secondo me) la mancanza della modalità Portrait e le mappe ancora acerbe.
Anche se non è da trascurare il problema delle informazioni sulla schermata del blocco tasti!

mi è sembrato di leggere anche altrio difetti relativi alla multimedialità, ma per questo ti invito a fare una ricerca nei thread ufficiali e google.

dark.shark.dsk
24-11-2009, 15:28
Mmm...
Qualche difetto più o meno grave mameo pare avercelo, anche se mi sembra che in alcuni casi si tratti di "errori di giovantù" che si spera siano eliminabili con degli aggiornamenti del SO.

Mentre WM 6.5 su omnia i900 al momento che magagne o lacune evidenti ha?

Domanda da niubbo: ma gli aggiornamenti di WM come funzionano? Sul thread dell'i900 c'è scritto che di base c'è WM 6.1, portarlo al 6.5 è una operazione "scontata"?

Questo periodo (diciamo entro la fine dell'anno), lo considerate buono per prendere un terminale così o c'è qualcosa di grosso a livello di innovazione e hardware in uscita che sarebbe meglio attendere (cosa che a me non sembra)?

Grassie a tutti! :D

c.m.g
24-11-2009, 15:40
l'omnia i900 è ancora abbastanza attuale ed è il cellulare, ad oggi, con il miglior rapporto qualità/prezzo.

WM 6.5 su i900 è ggiornabile solo attraverso rom cucinate (versioni di aggiornamenti firmware modificate da schiere di comunity che apportano migliorie alle stesse). infatti, non è previsto da samsung un aggiornamento a WM 6.5 ufficialmente, ma grazie a queste comunity, non ci sono problemi.

per quanto riguarda le loro installazioni, è più facile a dirsi che a farsi. esistono versioni con bug e versioni rilasciate senza nemmeno un bug, in base a quanto è bravo il cooker. io ad esempio uso la alcor by vecchio ed è una favola. unico bug non risolvibile (almeno fino ad oggi non mi risulta che qualcuno l'abbia risolto) è il fatto che non si può usare il touchpad in modalitrà mouse ottico, ma solo in navigazione nelle 4 direzioni.
bisogna anche sottolineare tutte le migliorie apportate a livello software, tra interfacce grafiche, ottimizzazioni, aggiunta di nuovi software ecc...

l'i900 è uscito più di un anno e mezzo fa ma ancora abbastanza attuale. di nuovo, gia sul mercato, ci sono omnia II e omnia pro (processore a 800 mHz, schermi amoled e mi sembra l'acellerazione grafica su i8000 omnia II).

altrimenti dovresti optare per quegli smatrphone che hanno lo snapdragon a 1 gHz tipo htc hd2.
l'unica cosa che mi sento di dirti è che WM6.1 supporta solo fino a 65.000 colori, pur girando spesso su schermi che effettivamente ne supportano di più (è il caso ad esempio di i900 che viaggia a 65.000 colori ma ne supporta effettivamentre 265.000). onestamnente non so se per la versione 6.5 sia cambiato qualcosa. per la versione 7 che uscirà, sicuramente.
a te la cselta.