PDA

View Full Version : Società per Recupero dati. A quale affidarmi?


jeff75
24-11-2009, 08:33
Salve a tutti
è da un pò che un mio hd non funziona, ho provato a metterlo nelle mani di un tecnico, ma l'unica cosa da fare è quella di affidarlo ad un centro recupero dati, di quelli che operano con camere bianche.
Quella con cui lavora il tecnico prevede circa 130€ per la sola diagnosi, indipendentemente dalla gravità dell'hd. Poi dalle 400 fino a salire a 800 e oltre per l'effettivo recupero dati.
Prima di spendere una cifre del genere, vorrei sapere se esistono altre società a cui affidarsi, magari con prezzi più vantaggiosi.
Avete avuto esperienze di questo genere?
Potete consigliarmi qualche alternativa?

stefabona
24-11-2009, 16:55
Prova a sentire "infolabdata"

jeff75
24-11-2009, 18:34
Sai di esperienze in merito?

*NOD32*
24-11-2009, 20:02
Di che disco si tratta? Controllato che non sia un Seagate/Maxtor col firmware buggato?

jeff75
25-11-2009, 10:18
E' un sata Hitachi Deskstar da 250gb.
Credo che il tecnico abbia fatto il possibile, compreso sostituire la meccanica con una identica, ma non servito :(

*NOD32*
26-11-2009, 02:15
Spero si sia limitato a sostituire l'elettronica, perchè se avesse davvero sostituito la meccanica, dovresti dire addio per sempre ai tuoi dati :eek: Ma questo un tecnico sicuramente lo saprà...

jeff75
26-11-2009, 12:21
Si, ho scritto male io, in realtà ha sostituito l'elettronica :)
Credi che ci sia modo di aggiornare il firmware senza che lìed venga riconosciuto dal pc?

*NOD32*
26-11-2009, 20:58
Hai notizie di bug nel firmware di quel disco? E, soprattutto, riesci a reperirlo un firmware valido? Se la risposta è affermativa, tentar non nuoce ;) Diversamente, se i dati contenuti nel disco sono davvero importanti, ti posso solo consigliare di rivolgerti a società di recupero dati di sicura professionalità e dotate di camera bianca. Ci sono troppi sedicenti specialisti in questo settore: si fanno spedire il disco e poi "fanno le prove"... Se non riescono a recuperare i dati, non ti fanno pagare, ma magari danneggiano ulteriormente e irreparabilmente il disco, con qualche tentativo "artigianale" mal riuscito :muro:
Come fama, ti direi la Kroll Ontrack, ma non l'ho mai sperimentata, fortunatamente :D