PDA

View Full Version : PlayStation 2 ufficialmente in commercio in Brasile


Redazione di Hardware Upg
24-11-2009, 07:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/playstation-2-ufficialmente-in-commercio-in-brasile_30846.html

"Il Brasile accoglie tanti appassionati di videogiochi e questo rende la nazione un'opportunità per Sony Computer Entertainment of America per introdurre l'esperienza PlayStation".

Click sul link per visualizzare la notizia.

sopress
24-11-2009, 07:48
quindi la PS2 in brasile non è mai stata venduta? :mbe:

checo
24-11-2009, 07:48
sti qua son fuori, ma pensano di venderne?
chi aveva soldi se la sarà importata, la gente normale di sicuro non spende uno stipendio interno per na ps2 e 2 giochi

mto89
24-11-2009, 07:49
probabilmente dirò una cavolata...ma allora non fanno prima a comprare una PS3 dal nord-america visto che costa ormai meno di 300 €?!

niksd
24-11-2009, 07:53
già.. 300€ per un ps2? lol ! Han trovato la gallina dalle uova d'oro!

miciopazzo198x
24-11-2009, 07:54
300€? :asd:

E ripeto: :asd:

full metal
24-11-2009, 07:56
gia O_o

sopress
24-11-2009, 07:58
forse credono che in brasile la gente va ancora in giro con la clava e i vestiti di pelliccia? :rolleyes:

Paganetor
24-11-2009, 07:59
Rosario, confermi che si parla della PS2 e non della 3?

cata81
24-11-2009, 08:01
dai titoli dei giochi sembra proprio la 2 O_o

Vincent17
24-11-2009, 08:01
Fanno veramente schifo, si riempono la bocca di "globalizzazione" solo quando gli fa comodo, una console vecchia di 10 anni i cui costi di produzione sono minimi e che in "occidente" viene venduta a nemmeno 100€ in brasile perchè "nuova" la vanno a vendere a 300€ ? che ci si affogassero coi soldi...

sopress
24-11-2009, 08:03
Fanno veramente schifo, si riempono la bocca di "globalizzazione" solo quando gli fa comodo, una console vecchia di 10 anni i cui costi di produzione sono minimi e che in "occidente" viene venduta a nemmeno 100€ in brasile perchè "nuova" la vanno a vendere a 300€ ? che ci si affogassero coi soldi...

ma forse c'è un errore nella notizia... sarà la 3! Aspettiamo conferme!

jpjcssource
24-11-2009, 08:04
In un paese in cui (come ammette la Sony stessa) la maggior parte della gente che voleva una ps2 l'ha già presa d'importazione da un pezzo e modificata con modchip chi mai comprerà la console terribilmente obsoleta a 300 euro ed i giochi a 49 tenendo anche conto dello stipendio medio brasiliano.

Se fanno questi prezzi, soprattutto per quanto riguarda i giochi oltretutto presenti in pochissimi nel catalogo ufficiale, poi non si devono lamentare se la pirateria in quel paese dilaga...

Paganetor
24-11-2009, 08:06
cercando su internet, un sacco di altri siti confermano: è la PS2!

qualcuno dica a Sony che le deve vendere in Brasile, non nel Siltanato del Brunei e che 300 euro sono uno sproposito!!!

Giuro, non capisco questa mossa...

Spec1alFx
24-11-2009, 08:07
Rosario, confermi che si parla della PS2 e non della 3?

www.google.com

sony playstation brazil

Ci volevano meno caratteri che porre la domanda per disturbare l'autore dell'articolo e comunque non avere una risposta immediata. :ciapet:

viper-the-best
24-11-2009, 08:07
basta fare una ricerca con qualche motore scrivendo "brasil sony ps2" per capire che si tratta effettivamente della 2 e non della 3 :)

gefri
24-11-2009, 08:07
incredibile, nei paesi ricchi la roba costa meno che in quelli poveri, che poi è lo stesso che avviene (in scala ridotta ovviamente) tra JAP / USa ed Europa.

sopress
24-11-2009, 08:08
basta fare una ricerca con qualche motore scrivendo "brasil sony ps2" per capire che si tratta effettivamente della 2 e non della 3 :)

che amarezza.. :cry: A sto punto potevano introdurre la PS1 a 150€ e la due a 300€! magari anche la 3 a 500€! sarebbe stato più logico! :asd:

miciopazzo198x
24-11-2009, 08:12
Sto leggendo una vecchia news http://www.joystiq.com/2006/11/10/microsoft-to-launch-xbox-360-in-brazil-next-month/ del 10 novembre 2006 dove si dice che XBOX360 sarà commercializzata in Brasile ai seguenti costi:
Console @ 1400$ (935€ al cambio attuale) e i giochi a 79$ (52€).
Oltretutto in Brasile è attivo il servizio LIVE di Microsoft.

Qualcuno sa come trovare un negozio brasiliano (e-shop) per vedere i prezzi attuali?

miciopazzo198x
24-11-2009, 08:17
Ecco qui: http://www.xbox.com/pt-BR/hardware/x/kitoficialxbox360/

Che bundle! TOO HUMAN + PGR4 @ 700€ :D

superbau
24-11-2009, 08:19
questa è sony, lo volete mettervelo nella zucca che qualla schifo di multinaladroazionale è li solo per derubarvi i soldi? le studiano tutti, pagano valange di soldi a tipi loschi per studiare metodi legali per svuotare le tasche altrui... bravi, contribuite anche voi alla bella e vostra amata sony..

marck77
24-11-2009, 08:24
Potrebbe essere che il Brasile imponga dazi di importazione altissimi per alcuni generi di prodotti?

Kappa76
24-11-2009, 08:24
questa è sony, lo volete mettervelo nella zucca che qualla schifo di multinaladroazionale è li solo per derubarvi i soldi? le studiano tutti, pagano valange di soldi a tipi loschi per studiare metodi legali per svuotare le tasche altrui... bravi, contribuite anche voi alla bella e vostra amata sony..

Non so se hai letto poco piu' su dove si dice che microsoft vende la xbox 360 in brasile a 935€...

se quello è il prezzo di listino della 360 allora i 300 della ps2 sono allineati..

C'e' poco da fare, le multinazionali esistono solo per fare soldi, come è logico che sia, e di certo non solo sony.

pWi
24-11-2009, 08:26
Rosario, confermi che si parla della PS2 e non della 3?

Si, è proprio la PlayStation 2. Bisogna sottolineare, secondo me, quanto sia ridotto il numero di nazioni in cui le console di nuova, e a questo punto vecchia, generazione siano commercializzate.

SpyroTSK
24-11-2009, 08:38
uhm...in questo caso ringrazio di vivere in italia, anzi scusate, in europa (mi fà sentire meglio la parola europa che italia in questo periodo)....

leviathan83
24-11-2009, 08:51
Ammazza... spero che abbiano la possibilità di usare internet e ordinarla fuori...
Ma siamo sicuri che non stiamo parlando di PS3??????

miciopazzo198x
24-11-2009, 08:59
Non so se hai letto poco piu' su dove si dice che microsoft vende la xbox 360 in brasile a 935€...

se quello è il prezzo di listino della 360 allora i 300 della ps2 sono allineati..

C'e' poco da fare, le multinazionali esistono solo per fare soldi, come è logico che sia, e di certo non solo sony.

Quello era il prezzo al lancio. Ora costa 700€ con due giochi :read:

diegooo1972
24-11-2009, 09:01
ma cosa fumano ???

Vendere in un paese povero una roba che nel resto del mondo vale la meta' ????????

Severnaya
24-11-2009, 09:05
nn stanno bene...

steylor
24-11-2009, 09:08
ma se si preoccupano della pirateria non facevano prima a vendere direttamente la ps3????
o forse se c'e' un motivo x cui la due la vendono a 300 ,in proporzione la 3 dovevano venderla a 1500????

miciopazzo198x
24-11-2009, 09:11
Secondo me è un commercio inutile perchè chi poteva permettersela l'avrà comprata a suo tempo e chi - oggi - può permettersi il lusso della console di videogiochi si sarà comprato la PS3 d'importazione o l'xbox (che da 3 anni è in vendita in Brasile dov'è anche disponibile il servizio LIVE).

Scratch
24-11-2009, 09:14
è veramente uno skifo e una vergogna.....vendere un prodotto ormai MORTO a 300€ significa avere una faccia veramente,MA VERAMENTE DA :ciapet:

kissà i giochi adesso a quanto li vendono.....70-80€ come noi paghiamo quelli della ps3??????

mah.......mi vien da dire solo "ke amarezza..........."

g.luca86x
24-11-2009, 09:17
è veramente uno skifo e una vergogna.....vendere un prodotto ormai MORTO a 300€ significa avere una faccia veramente,MA VERAMENTE DA :ciapet:

kissà i giochi adesso a quanto li vendono.....70-80€ come noi paghiamo quelli della ps3??????

mah.......mi vien da dire solo "ke amarezza..........."

se leggi la news scoprirai che li vendono a 49€...

quiete
24-11-2009, 09:19
possono anche venderla a 1000 euro tanto a loro non frega na cippa della ps2 con tutto quel ben di dio che hanno fuori dalla porta di casa :D :D

Pikazul
24-11-2009, 09:29
Considerando la tempistica e il prezzo direi che effettivamente in Brasile gli unici ad essere interessati ad una console sono ricchi collezionisti e roba del genere. Venderla a 50 o a 300 è uguale, si paga il lusso di avere una "versione ufficiale brasiliana" e le vendite sono esattamente le stesse.

beppe87.87
24-11-2009, 09:42
Se verificate, anche altri prodotti hanno costi "esorbitanti": es Nokia N97 (non mini) viene ufficialmente, al cambio attuale, 930 € in brasile... oppure l'E63 che da noi si trova sotto i 200 € da loro costa 390 €... di conseguenza 300 € per una PS2 mi sembra un prezzo in proporzione a quello della XBOX360 che attualmente si trova a 700 € in offerta... per non parlare poi dell'iPod Touch, da noi ufficialmente viene 189 € (versione 8GB), da loro 263 € (praticamente il prezzo del 32GB per noi)... un motivo se hanno fatto questi prezzi ci sarà...;)

g.luca86x
24-11-2009, 09:57
Se verificate, anche altri prodotti hanno costi "esorbitanti": es Nokia N97 (non mini) viene ufficialmente, al cambio attuale, 930€ in brasile... oppure l'E63 che da noi si trova sotto i 200€ da loro costa 390€... di conseguenza 300€ per una PS2 mi sembra un prezzo in proporzione a quello della XBOX360 che attualmente si trova a 700€ in offerta... un motivo se hanno fatto questi prezzi ci sarà...

evidentemente hanno dei dazi doganali particolarmente elevati, a protezione dell'economia interna ancora fragile ed emergente...

Spec1alFx
24-11-2009, 10:39
Ora che abbiamo trovato la spiegazione a questi prezzi (quella delle multinazionali che vogliono lucrare a tutti i costi non si regge in piedi, altrimenti avrebbero venduto le console a questi stessi prezzi anche qui: il loro interesse è venderne tante, non poche) sarebbe il caso di smorzare i toni.

Rosario: sarebbe il top se tu potessi aggiornare l'articolo inserendo una brevissima nota che spiega il motivo di questi prezzi, onde evitare che il thread vada ulteriormente a mignotte :D

cicastol
24-11-2009, 10:51
Per i prezzi alti i Brasiliani possono solo ringraziare il loro governo che applica dazi assurdi , io fossi la Sony manco starei a disturbarmi per importarle visto il mercato insignificante.....

Dal sito FedEx:

"Once a product gets held at customs in Brazil, in most cases, Brazilian Customs will assess very high penalties -- usually 100 percent of the tax normally charged for the product. Brazilian Customs also frequently seize those shipments deemed to have inappropriate documentation. Brazilian Customs has broad discretion in determining fines or penalties for irregular shipments."

miciopazzo198x
24-11-2009, 10:51
Se verificate, anche altri prodotti hanno costi "esorbitanti": es Nokia N97 (non mini) viene ufficialmente, al cambio attuale, 930 € in brasile... oppure l'E63 che da noi si trova sotto i 200 € da loro costa 390 €... di conseguenza 300 € per una PS2 mi sembra un prezzo in proporzione a quello della XBOX360 che attualmente si trova a 700 € in offerta... per non parlare poi dell'iPod Touch, da noi ufficialmente viene 189 € (versione 8GB), da loro 263 € (praticamente il prezzo del 32GB per noi)... un motivo se hanno fatto questi prezzi ci sarà...;)
Si ma aldilà del prezzo, chi poteva permettersela se la sarà già comprata a suo tempo. Oggi chi può permettersi il lusso di videogiocare si prenderà una XBOX nel negozio più vicino o una PS3 d'importazione.

hellfirestarter
24-11-2009, 10:52
e poi ci sono i soggetti che dicono, no la Pirateria e un reato!!! andate a cagare e spero che tutti i soldi che guadagno li spendano in medicine, cazzo se noi rubiamo a loro siamo infami e questi spillano i miliardi a gente che prende 600 euro al mese...........e non venite a dire che questo e un bene secondario ecc.... perchè la massa a bisogno di quello che gli propone i media.

dottorpalmito
24-11-2009, 11:13
Ma se ci si ferma a riflettere non è una situazione così tragica, probabilemnte questi beni vengono considerati di "lusso" e quindi supertassati, lo stato dice: alla gente non servono quindi se li vogliono o sono straricchi o si devono svenare. I soldi vengono spesi nell'economia interna e quindi rimangono "in casa" è un protezionismo comprensibile soprattutto per un paese emergente, e in effetti se un ministro dovesse scegliere su cosa essere protezionista è giusto che la scelta ricada su quanto di più futile c'è, e poi ricordiamoci che nei paesi emergenti il peso delle multinazionali è maggiore, quasi sempre gli introiti di quest'ultime non aiutano la crescita e lo sviluppo del paese in cui operano, in fondo non stiamo parlando di computer per collegarsi a internet, informarsi ecc. ma di una consolle da gioco quindi etichettabile come futile..meglio giocare a PES sulla spiaggia di Rio 11vs11 no?

Custode
24-11-2009, 11:15
Mi unisco anche io alla richiesta fatta da un altro utente: sarebbe possibile modificare la notizia inserendo un trafiletto che motiva il prezzo della PS2 in Brasile?

Si eviterebbero da principio il nascere di flame e miriadi di risposte scritte senza un minimo di documentazione alle spalle:
trovo comunque assurdo che la gente risponda senza avere un minimo di senso critico o curiosità a riguardo, ma sparando solo sentenze. Voglio dire, se si legge un qualcosa di così anomalo, non dovrebbe il senso critico dell'utente dotato di un minimo di raziocinio chiedersi il perchè e magari fare una ricerca per informarsi, anche solo stimolato da curiosità personale? Molti a sputare sentenze e maledizioni contro un'azienda, senza porsi il minimo dubbio sul fatto che ci siano a priori determinate condizioni in quel paese che impongono quei prezzi a chiunque.

Chi scrive o riporta la notizia dovrebbe renderla priva di ambiguità, così come chi la legge dovrebbe accendere il cervello prima :D.

holly88
24-11-2009, 11:19
anche bill gates se abitasse in brasile ci penserebbe su 2 volte....che truffa....e qui si dice che non mille euro li si sta da pascià...forse si ma senza elettronica....

Zellolo
24-11-2009, 11:53
In Brasile ciò che ammazza sono le tasse, che sono dell'80%.

hellfirestarter
24-11-2009, 12:03
e cosa vuol dire? che essendo un bene di lusso posso vendere alla gente col ricarico del 500% ? allora tutti possono prendere un autobus alla mattina e smettere di comprare la auto futili.......se guardiamo bene a modo tutto potrebbe essere superficiale non credi? tv, internet e roba varia.......non puoi guadagnare 600 MILIONI al day1 solo perchè tanto sai che la gente compra e non può avere alternativa al TUOprezzo di mercato.
il problema e che le persone che anno le chiavi del mondo sono 4 gatti.....e quindi fanno quel caxxx che vogliono,e poi tu che paghi il 53% di tasse devi anche essere preso per il collo dalle major che sono strabombate di soldi.

fero86
24-11-2009, 12:19
azz, e la PlayStation 1? :D

GiulianoPhoto
24-11-2009, 12:41
Ma non ci credo...300 euro per una ps2????
ma sono fuori e penso che i brasiliani se ne accorgeranno, sopratutto a fronte di uno stipendio di 1/5 rispetto ad un europeo.
COme faranno la pubblicità? ci mettono ronaldo che dice "passate alla old generation?" maddai...

la sony deve recuperare le perdite di PS3.....vergogna!!!

massi88dux
24-11-2009, 12:41
boia ragazzi...incredibile...ho già trovato il nuovo regalo di natale per mio nipote...me lo fo spedire direttamente dal brasile

Poty...
24-11-2009, 12:54
già assurdo...ma in brasile internet non esiste? basta farsi un giro e comrparsi una ps3...in brasile la microsoft non vende? no perchè allora prendetevi una 360...bu...alla faccia xò la producono con 20 dollari e la rivendono a 300...chiamali idioti...(ma allora fino ado oggi in brasile giocavano ancora con il NES? bè...ovviamente quei pochi che se lo possono permettere...)

DeMoN3
24-11-2009, 13:09
questo è sfruttamento bello e buono,ecco cosa è!!!

vendono una console stravecchia,dai costi ormai bassi e ammortizzati al massimo al prezzo della console nuova,solo xkè in brasile verrà vista come "nuova"...ma una commissione etica o qualcosa del genere no?

mau.c
24-11-2009, 13:23
pensate che le case automobilistiche facciano altre cose? pensate che non lo facciano tutti da tempo immemore (soprattutto nintendo)?? solo che ai tempi di internet le notizie girano più veloci... io non giustifico e non mi interessa, se nel mercato brasiliano i prezzi sono quelli e fino a ieri non c'è entrato nessuno ci sarà qualche motivo. sarebbe bello conoscere questi motivi prima di giudicare le politiche imprenditoriali del prossimo.

Dany_M82
24-11-2009, 13:27
Quindi se mettessi un annuncio su ebay del mio vecchio gameboy in bianco e nero, specificando spedizione in tutto il mondo, probabilmete qualche brasiliano me lo prenderebbe?

DeMoN3
24-11-2009, 13:31
pensate che le case automobilistiche facciano altre cose? pensate che non lo facciano tutti da tempo immemore (soprattutto nintendo)?? solo che ai tempi di internet le notizie girano più veloci... io non giustifico e non mi interessa, se nel mercato brasiliano i prezzi sono quelli e fino a ieri non c'è entrato nessuno ci sarà qualche motivo. sarebbe bello conoscere questi motivi prima di giudicare le politiche imprenditoriali del prossimo.

posso capire che entrare in un nuovo mercato abbia dei costi superiori(in questo caso di pubblicità e distribuzione),ma questo non può sognificare che una console che da noi viene venduta a 100€(o meno) lì venga venduta a 300€...un aumento del 200%!!!i paesi cosìdetti "civili" devono smetterla di considerare tutti gli altri delle mucche da mungere

tra l'altro,dato che la sony non credo che le ps2 a 100€ gli causino una perdita(anzi),potrebbe(dovrebbe) decidere di avere un margine di guadagno inferiore per fare quell'investimento pubblicitario e di distribuzione che necessita,anzichè addebitare il costo all'utente stesso caricando in questa maniera il prezzo di un oggetto che per lei,ormai,non costa quasi + niente (dato che i processi produttivi hanno fatto il loro corso e la progettazione è stata ormai ben ammortizzata)

Zorgolo
24-11-2009, 13:41
Mah non capisco, sono stato in Brasile quest'estate e mi trasferirò li a breve, proprio quest'estate ho comprato un controller per PS2 originale sony al prezzo di 65 Reais (il cambio era di 2.7 Reais per un euro) quindi poco più di 20 euro, non mi pare un'esagerazione. Un disco da 320 Gb pagato invece 160 Reais quindi circa 60 euro. Faccio notare che la PS2 è diffusissima in Brasile e che si trova tranquillamente anche la ps3. Sicuramente i prezzi dell'elettronica sono più alti rispetto a quelli che ci sono qui, ma in assoluto saranno un 5 % più alti, il discorso cambia se raffrontato con gli stipendi medi che ci sono li (ovvero circa 1300 reais..) . Ah fate attenzione che il simbolo del Real è R$ e molto spesso ho visto che qualcuno si dimentica la R e mettono solo $ .. se fossero 300R$ sarebbe molto simile al prezzo a cui si trova da noi !

poffarbacco
24-11-2009, 13:44
Dal blog di un ragazzo brasiliano:

http://www.marceloeduardo.com/blog/wp-content/uploads/2006/12/picture-13.png

:eek:

mau.c
24-11-2009, 13:49
posso capire che entrare in un nuovo mercato abbia dei costi superiori(in questo caso di pubblicità e distribuzione),ma questo non può sognificare che una console che da noi viene venduta a 100€(o meno) lì venga venduta a 300€...un aumento del 200%!!!i paesi cosìdetti "civili" devono smetterla di considerare tutti gli altri delle mucche da mungere

tra l'altro,dato che la sony non credo che le ps2 a 100€ gli causino una perdita(anzi),potrebbe(dovrebbe) decidere di avere un margine di guadagno inferiore per fare quell'investimento pubblicitario e di distribuzione che necessita,anzichè addebitare il costo all'utente stesso caricando in questa maniera il prezzo di un oggetto che per lei,ormai,non costa quasi + niente (dato che i processi produttivi hanno fatto il loro corso e la progettazione è stata ormai ben ammortizzata)

ma non lo sai che la fiat ha per lungo tempo venduto all'estero con prezzi più bassi che in italia? questo significa che gli italiani che compravano fiat pagavano le macchine agli stranieri. d'altronde se non avessero fatto così non le avrebbero vendute dunque le alternative non ci sono.

qui il discorso è diverso: se in quel mercato ti comprano 100 console in tutta la nazione a te conviene col cavolo andarci, anche perchè poi devi fornire tutti i servizi di assistenza e altri costi, come la distribuzione dei giochi, dunque semplicemente non ti conviene, e infatti il brasile è rimasto fuori dai giochi. adesso incominciano a supportarlo e a offrire il servizio ma il prezzo è quello perchè comunque ci vogliono guadagnare e vorranno sondare per vedere a che prezzo si vende. è un po' un test, caleranno il prezzo in fretta di sicuro, e se si sono decisi a entrare nel mercato e comprano, porteranno anche la ps3, perchè comunque a sony serve vendere anche le novità per cercare di colmare il gap con MS.

non è che vivono nell'età della pietra comunque. il supporto è solo ufficiale, significa che cercano di legalizzare un mercato già in essere e supportarlo con garanzie e tutto il resto...

DeMoN3
24-11-2009, 13:53
Mah non capisco, sono stato in Brasile quest'estate e mi trasferirò li a breve, proprio quest'estate ho comprato un controller per PS2 originale sony al prezzo di 65 Reais (il cambio era di 2.7 Reais per un euro) quindi poco più di 20 euro, non mi pare un'esagerazione. Un disco da 320 Gb pagato invece 160 Reais quindi circa 60 euro. Faccio notare che la PS2 è diffusissima in Brasile e che si trova tranquillamente anche la ps3. Sicuramente i prezzi dell'elettronica sono più alti rispetto a quelli che ci sono qui, ma in assoluto saranno un 5 % più alti, il discorso cambia se raffrontato con gli stipendi medi che ci sono li (ovvero circa 1300 reais..) . Ah fate attenzione che il simbolo del Real è R$ e molto spesso ho visto che qualcuno si dimentica la R e mettono solo $ .. se fossero 300R$ sarebbe molto simile al prezzo a cui si trova da noi !

se è come dici,allora ok...speriamo (per i brasiliani)che nell'articolo abbiano scordato una R

mau.c
24-11-2009, 13:58
non mi pare sinceramente, anche da altre parti si dice che la ps3 costa l'equivalente di 3000 euro (tremila euro la ps3)

sassi
24-11-2009, 14:07
Ma secondo voi veramente in Brasile perdono tempo con una console? Pure vecchia? Basta che escono fuori la porta di casa e si divertono di più con altro ed in multiplayer :asd: :D ...beati loro.:D

Per un giro dei prezzi qui: http://www.xbox.com/pt-BR/hardware/buy/
Ora mi viene un dubbio, ma una ****** (capit a me, mi riallaccio al discorso su) quanto costa? :D

mau.c
24-11-2009, 14:18
Ma secondo voi veramente in Brasile perdono tempo con una console? Pure vecchia? Basta che escono fuori la porta di casa e si divertono di più con altro ed in multiplayer :asd: :D ...beati loro.:D

Per un giro dei prezzi qui: http://www.xbox.com/pt-BR/hardware/buy/
Ora mi viene un dubbio, ma una ****** (capit a me, mi riallaccio al discorso su) quanto costa? :D

700 euro per una 360 (e solo perchè la compri online, altrimenti viene di più...)

BigBug
24-11-2009, 14:18
lol, a 300€ gli sputerebbe in faccia anche lo sceicco del Dubai :asd:

DeMoN3
24-11-2009, 14:20
uhm...vediamo...biglietto per il brasile...3-4 ps2 comprate in italia...dite che posso metter su un bel commercio? :D

fdl88
24-11-2009, 14:31
è facile parlare di farsi importare una ps3 od una ps2 ma onestamente se la sony ha fatto una manovra commerciale del genere vuol dire che ci sono delle restrizioni doganali molto forti

Lemonsat
24-11-2009, 14:46
Io vivo in Brasile, e vi posso assicurare che qui si trova la PS2, la PS3, i giochi, gli accessori e tutto il resto. I prezzi sono alti, ma questo dipende dal fatto che qui siamo in un mercato protetto, dove tutto ciò che viene importato è tassato moltissimo (grazie al cielo...).

Lithium_2.0
24-11-2009, 14:48
La Fiat vende ancora la Fiat Uno (auto del 1983) in Brasile, la chiamano Mille e costa quasi 9.000€. Sono almeno 10 anni indietro rispetto a noi, evidentemente lì ben poche persone butterebbero soldi su una console, per questo credo ci siano questi prezzi (senza contare le eventuali restrizioni doganali).

Pashark
24-11-2009, 14:49
Purtroppo dopo aver letto un po' devo dire che 300€ non è questo prezzo assurdo come potrebbe sembrare dalla news.

dottorpalmito
24-11-2009, 14:52
e cosa vuol dire? che essendo un bene di lusso posso vendere alla gente col ricarico del 500% ? allora tutti possono prendere un autobus alla mattina e smettere di comprare la auto futili.......se guardiamo bene a modo tutto potrebbe essere superficiale non credi? tv, internet e roba varia.......non puoi guadagnare 600 MILIONI al day1 solo perchè tanto sai che la gente compra e non può avere alternativa al TUOprezzo di mercato.


si ok, non sto qui a giudicare cosa sia futile o meno, ma se parliamo in un ottica protezionistica il discorso di applicare tasse molto alte a prodotti importati ha senso, perchè questi prodotti non rappresentano un vantaggio per la mia economia, la gente spende soldi che finiscono in tasca a una multinazionale e stop; e allora lo stato tassa perchè vuole partecipare al guadagno. Per settori come quello automobilistico è diverso, perchè ad esempio una fiat che apre uno stabilimento in brasile è si una multinazionale ma sta facendo girare l'economia locale dando lavoro a gente del posto, utilizzando materie prime del posto ecc ecc. Mentre Sony che fa? apre un paio di store e porta sul territorio prodotti fabbricati in Cina Taiwan ecc ecc.

comunque ho verificato su wa**mart brasile vendono la ps2 slim con 2 controller più memory card a R$ 569(in offerta) che sono al cambio attuale 220€ circa, i giochi costano dai 29 ai 99 R$ (da 11 a 38€) la ps3 sta a 1579R$(in offerta) che sono 611€ i giochi a partire da 99R$ cioè 38€...sono prezzi alti, ma non così alti come quelli segnalati da alcuni, potrebbero rappresentare un prezzo dove Sony ancora ci guadagna e vengono pagati tutti i dazi che sono parecchi a quanto pare(vedi sotto)

Le tre principali imposte che gravano sull'importazione dei prodotti sono il dazio, l'IPI (Imposta sui Prodotti Industrializzati) e l'ICMS (Imposta sulla Circolazione delle Merci e dei Servizi). La prima si applica esclusivamente ai prodotti importati, mentre le altre due anche sulla produzione nazionale.
Il dazio e l'IPI variano da prodotto a prodotto ed i criteri per la determinazione delle aliquote tengono conto della disponibilità e del fabbisogno di un determinato prodotto da parte del paese e dell'esistenza o meno di prodotti locali succedanei. Le aliquote del dazio variano tra lo 0% ed il 31%, mentre quelle dell'IPI tra lo 0% ed il 15% del valore CIF delle merci.
L'ICMS è un'imposta statale territoriale, che varia da uno stato all'altro della Federazione Brasiliana con aliquote tra il 7% ed il 18% in conformità con la legislazione interna dello Stato dove transita la merce.
Le altre spese che gravano sullo sdoganamento delle merci importate sono:
- AFRMM, imposta a favore della Marina Mercantile Brasiliana, pari al 25% del valore del nolo marittimo;
- spese portuarie di handling e magazzinaggio, calcolate sul peso, sul volume, sul valore della merce e sul tempo di magazzinaggio;
- spese aeroportuarie di handling;
- spese aeroportuarie di magazzinaggio
- ATA, imposta riscossa in favore degli aeroporti.
L'importazione di merci di valore inferiore a 50 dollari US non è soggetta ad alcun tipo di tassazione.

mau.c
24-11-2009, 15:05
ecco svelato l'arcano, non è sony a mettere il ricarico ma la dogana. per questo hanno deciso di supportare ufficialmente solo la ps2 e solo adesso, la ps3 comunque dovrebbe costare 1000 euro e non era proponibile...

kixos
24-11-2009, 15:10
http://playstation-2.mercadolivre.com.br/console/ps2_Qshow_30_ItemTypeID_N
Su ebay brasiliano(mercado livre) con una memury card e due controllers costa 549 R$ circa 213 euro.

$padino
24-11-2009, 15:42
alla buon ora...praticamente viaggiano con una decina di anni di ritardo tecnologico, eppure il brasile sulla costa ovvero quello turistico è molto ricco, probabilmente il brasile interno è quello povero...

Scruffy
24-11-2009, 16:20
ok il mio lavoro sarà importare ps3 in brasile a 500€ :D

oppure gli porto la ps2 a 200 :D divento ricco in un batter d'occhio.. a meno che i brasiliani non son furbi e non ne comprano manco 1 :D

spero + nelal seconda ipotesi dato cmq un prezzo a furto per na console vecchia 100 anni

Schernitore_Di_Paguri
24-11-2009, 16:24
Sveglia dai...l'avrete capito che è colpa dei dazi del governo, no?

Oltretutto il Brasile è uno dei paesi con maggior disparità economica: nelle baraccopoli ci vive gente che se ha i soldi per mangiare è già molto, e non si mette a comprare console ... nella città "per bene", a qualche metro dalla baraccopoli, dietro a qualche muro, ci vive gente che non trova differenza nel spendere 150 euro piuttosto che 300 (d'altronde neanche a noi farebbe differenza se vogliamo)...

ffux
24-11-2009, 16:25
ok il mio lavoro sarà importare ps3 in brasile a 500€ :D

oppure gli porto la ps2 a 200 :D divento ricco in un batter d'occhio.. a meno che i brasiliani non son furbi e non ne comprano manco 1 :D

spero + nelal seconda ipotesi dato cmq un prezzo a furto per na console vecchia 100 anni

Io ti consiglieri di non farlo che in brasile masterizzano tutto e senza precauzioni...:sofico:

Schernitore_Di_Paguri
24-11-2009, 16:27
aggiungo che il discorso "se la comprano importandola è meglio" non ha alcun senso.
Forse vi sfugge il leggerissimo particolare che qualsiasi merce, nel momenti in cui arriva alla dogana di una nazione, deve pagare alla nazione i dazi ... quindi ad importarla si otterrebbe la stessa cosa, con l'aggiunta della spedizione.
Provate ad importare qualsiasi cosa, anche una puttanat.a, dagli USA, vedrete che almeno 10-15% del prezzo in più dovrete pagarlo al postino una volta arrivato a casa ;)

CosasNostras
24-11-2009, 16:54
secondo la notizia la ps3 non è venduta qui in italia??:eek:

jpjcssource
24-11-2009, 17:15
secondo la notizia la ps3 non è venduta qui in italia??:eek:

Se leggi la notizia c'è scritto Unione Europea di cui il nostro paese fa appunto parte.
Piuttosto non si spiega come mai si dica UE e poi si elenchi anche alcuni stati di cui ne fanno parte.

Comunque, oltre ai dazi governativi sull'importazione delle ps2 bisogna anche tenere conto che, vista la pirateria, Sony non può guadagnare sui titoli venduti su ogni console piazzata quindi il profitto deve essere già nel prezzo di vendita della macchina. Questo a differenza di altri paesi dove la pirateria è bassa o alta, ma con consumatori abbastanza benestati da comprare anche svariati titoli originali (es. Spagna e Italia) e Sony si può permettere di vendere addirittura sottocosto per poi guadagnare sul software.

beppe87.87
24-11-2009, 17:16
No, c'è anche l'Italia, inclusa nell'Unione Europea, come riportato. Nei paesi elencati successivamente, pur facendo parte della UE, la commercializzazione è avvenuta in un secondo momento.

PATOP
24-11-2009, 18:21
Cerco qualcuno per metteres u una soceta per vendere COMMODORE VIC20 in Congo a 500 Euro.......chi vuole aderire mi scriva!

nicosen1
24-11-2009, 22:48
cavolo raccatto tutte le ps2 dei vari centri di assistenza usate in giro e le rivendo a 90 euro in vrazil con 3 giochi hehehe

david-1
25-11-2009, 07:42
Sto leggendo una vecchia news del 10 novembre 2006 dove si dice che XBOX360 sarà commercializzata in Brasile ai seguenti costi:
Console @ 1400$ (935€ al cambio attuale) e i giochi a 79$ (52€).
Oltretutto in Brasile è attivo il servizio LIVE di Microsoft.

Qualcuno sa come trovare un negozio brasiliano (e-shop) per vedere i prezzi attuali?

Intervengo solo per precisare, se qualcun altro non l'ha già fatto, che il Brasile applica dei dazi su tutto ciò che non è "fabricado no Brasil". Insomma, tutto quello che è importato è soggetto a dazi pesanti.
Le cose più colpite sono l'elettronica in generale (un qualsiasi lcd 32" costa 600/700 €) e le autovetture (dove si arriva anche ad un +60% complessivo).
Il Brasile è un paese praticamente indipendente su tutto (non per nulla praticamente tutte le autovetture con meno di 5/8 anni sono bi-fuel benzina-alcool ma in realtà vanno tutti ad alcool) e quindi è molto protezionista per obbligare gli stranieri a fare fabbriche nello Stato e ai cittadini di non comprare roba d'importazione.
Un esempio sono le motociclette (non ricordo esattamente prezzi e nome delle moto): una Suzuki, una Kawasaki e una Honda tutte e tre 600cc, che qui in Italia si comprano a 5/6.000 € la costano 10/11.000 € TRANNE la Honda che costa poco più che da noi, circa 7/8.000 €

Comunque un capitale per loro che mediamente paragonano il nostro stipendio di 1.200 € al loro di 1.200/1.400 reais (450/500 €)

Una PS2 nuova a loro costa oltre la metà di uno stipendio medio (non base..., ho detto medio da esser contenti).
Un muratore prende 250 €......

skorpietto
25-11-2009, 11:01
ho paura che anche se tentassero di prendere la Ps2 o la Ps3 o l'xbox per vie traverse, sia oggi che a suo tempo, non riuscirebbero a prenderla lo stesso, o per lo meno al prezzo che abbiamo qui noi in europa!
alla dogana tutto si ferma e si rincara con cifre da paura, magari di più anche di quanto possa costare in negozio! e tutto per una questione di protezionismo anche nei confronti dei negozianti che hanno il "diritto" di venderla a quella cifra assurda!
fate il conto di quanto costa un oggetto acquistato negli stati uniti, e quanto vi rincarano alla dogana se "scoprono" il vero valore dell'oggetto che di solito voi dichiarate una cippa...
tasse, dazi doganali, iva e minchiate varie, possono aumentare il valore del 100% anche qui in italia!
figuriamoci in brasile...
credo che per il brasiliano medio, comprare in negozio a quel prezzo sia il male minore, oppure farsi un viaggetto negli states(con tutti i costi annessi) e infilare una ps3 in valigia, sperando che al ritorno non debba oliare qualcuno per poterla tenere!

dragotic
25-11-2009, 11:36
incredibile, nei paesi ricchi la roba costa meno che in quelli poveri, che poi è lo stesso che avviene (in scala ridotta ovviamente) tra JAP / USa ed Europa.

Certo...in tal modo i paesi ricchi accrescono la propria ricchezza...e quelli più poveri...son sempre più poveri... ;-D

DeMoN3
25-11-2009, 11:37
ho paura che anche se tentassero di prendere la Ps2 o la Ps3 o l'xbox per vie traverse, sia oggi che a suo tempo, non riuscirebbero a prenderla lo stesso, o per lo meno al prezzo che abbiamo qui noi in europa!
alla dogana tutto si ferma e si rincara con cifre da paura, magari di più anche di quanto possa costare in negozio! e tutto per una questione di protezionismo anche nei confronti dei negozianti che hanno il "diritto" di venderla a quella cifra assurda!
fate il conto di quanto costa un oggetto acquistato negli stati uniti, e quanto vi rincarano alla dogana se "scoprono" il vero valore dell'oggetto che di solito voi dichiarate una cippa...
tasse, dazi doganali, iva e minchiate varie, possono aumentare il valore del 100% anche qui in italia!
figuriamoci in brasile...
credo che per il brasiliano medio, comprare in negozio a quel prezzo sia il male minore, oppure farsi un viaggetto negli states(con tutti i costi annessi) e infilare una ps3 in valigia, sperando che al ritorno non debba oliare qualcuno per poterla tenere!

a me prendere un paraurti di un produttore svizzero che costa(al cambio attuale)360€ mi viene a costare oltre 800€ farmelo spedire in italia :muro:

dragotic
25-11-2009, 11:51
Se verificate, anche altri prodotti hanno costi "esorbitanti": es Nokia N97 (non mini) viene ufficialmente, al cambio attuale, 930 € in brasile... oppure l'E63 che da noi si trova sotto i 200 € da loro costa 390 €... di conseguenza 300 € per una PS2 mi sembra un prezzo in proporzione a quello della XBOX360 che attualmente si trova a 700 € in offerta... per non parlare poi dell'iPod Touch, da noi ufficialmente viene 189 € (versione 8GB), da loro 263 € (praticamente il prezzo del 32GB per noi)... un motivo se hanno fatto questi prezzi ci sarà...;)

Certo...il motivo è che sono poveri....se i prezzi fossero proporzionali ai nostri (considerato il reddito), avrebbero il nostro stesso tenore di vita...e non sarebbero più poveri...cioè ti faccio un esempio : se noi col nostro stipendio possiamo permetterci (banalizzando un po') : 1 console, 1 telefonino, 3 vestiti, 20 prosciutti, e 10 pieni di benzina, e loro altrettanto (con prezzi più bassi, proporzionali al loro reddito più basso), starebbero esattamente come noi...non sarebbero affatto più poveri...proprio perchè avrebbero esattamente il nostro potere d'acquisto !!!

meurix
25-11-2009, 11:57
quasi quasi mi faccio un viaggetto in brasile... hehehehe

dragotic
25-11-2009, 12:01
ma cosa fumano ???

Vendere in un paese povero una roba che nel resto del mondo vale la meta' ????????

Nei paesi più poveri i prodotti costano di più, è possibile che non riuscite a comprenderlo ?? Se io guadagno 1000 euro e tu ne guadagni 500, poi però tu paghi i prodotti la metà di quello che li pago io, noi saremmo "ricchi" allo stesso modo...avremmo lo stesso potere d'acquisto, quindi non avrebbe senso dire che io sono più ricco di te....li capite questi rapporti ??

dragotic
25-11-2009, 12:07
evidentemente hanno dei dazi doganali particolarmente elevati, a protezione dell'economia interna ancora fragile ed emergente...

Non raccontiamo barzellette....a protezione di cosa ?? Capisco se si trattasse di grano...ma stiamo parlando di Playstation 2....non hanno mica le loro che vanno in concorrenza !!!

dragotic
25-11-2009, 12:14
Per i prezzi alti i Brasiliani possono solo ringraziare il loro governo che applica dazi assurdi , io fossi la Sony manco starei a disturbarmi per importarle visto il mercato insignificante.....

Dal sito FedEx:

"Once a product gets held at customs in Brazil, in most cases, Brazilian Customs will assess very high penalties -- usually 100 percent of the tax normally charged for the product. Brazilian Customs also frequently seize those shipments deemed to have inappropriate documentation. Brazilian Customs has broad discretion in determining fines or penalties for irregular shipments."

Quindi senza dazi doganali in Brasile costerebbe 150 euro circa, che per loro è sempre tanto...e ciò rimane coerente con quello che ho scritto sopra, cioè che nei paesi poveri i prodotti costano di più che nei paesi ricchi....su questo potete starne certi...

dragotic
25-11-2009, 12:20
e poi ci sono i soggetti che dicono, no la Pirateria e un reato!!! andate a cagare e spero che tutti i soldi che guadagno li spendano in medicine, cazzo se noi rubiamo a loro siamo infami e questi spillano i miliardi a gente che prende 600 euro al mese...........e non venite a dire che questo e un bene secondario ecc.... perchè la massa a bisogno di quello che gli propone i media.

Insomma una massa proprio di pecoroni...considera che "a bisogno"....ha bisogno dell'H....forse più di quanto la massa abbia bisogno di ciò che viene proposto dai media... ;-D

mau.c
25-11-2009, 13:30
ho paura che anche se tentassero di prendere la Ps2 o la Ps3 o l'xbox per vie traverse, sia oggi che a suo tempo, non riuscirebbero a prenderla lo stesso, o per lo meno al prezzo che abbiamo qui noi in europa!
alla dogana tutto si ferma e si rincara con cifre da paura, magari di più anche di quanto possa costare in negozio! e tutto per una questione di protezionismo anche nei confronti dei negozianti che hanno il "diritto" di venderla a quella cifra assurda!
fate il conto di quanto costa un oggetto acquistato negli stati uniti, e quanto vi rincarano alla dogana se "scoprono" il vero valore dell'oggetto che di solito voi dichiarate una cippa...
tasse, dazi doganali, iva e minchiate varie, possono aumentare il valore del 100% anche qui in italia!
figuriamoci in brasile...
credo che per il brasiliano medio, comprare in negozio a quel prezzo sia il male minore, oppure farsi un viaggetto negli states(con tutti i costi annessi) e infilare una ps3 in valigia, sperando che al ritorno non debba oliare qualcuno per poterla tenere!

forse non è chiaro che probabilmente in brasile funziona come in italia, ci sono questi dazi alti in modo che l'agente della dogana possa prendere le mazzette da chi importa di straforo ogni ben di dio, guadagnandoci sopra...

se vai al negozio costa un botto ma se la trovi importata di straforo la paghi la metà. e penso che il 90% l'avrà comprata così...

è un po' come in italia per la modifica delle playstation.

RobyOnWeb
28-11-2009, 15:38
quasi quasi mi faccio un viaggetto in brasile... hehehehe

No te preocupe...molti dei nostri grandi imprenditori;

"la colonna portante del nostro paese" "il motore della nostra economia" ecc

Ci hanno già pensato prima di te. :O