View Full Version : aiuto!! non accedo + al mio hd!!!
Ciao a tutti!!
lo so che ci sono già molte discussione in proposito ma questa ve la voglio raccontare!!! perchè vorrei capire cosa potrebbe essere stato!!
non posso credere di non accedere più ai miei file.. allora è andata così...
l'altro giorno accedo al mio pc.. e all'avvio di windows senza che me ne accorga (ero un po' distratto da altre cose) parte la classica schermata che più o meno parla di un hd con dei problemi e se si vuole fare una scansione e che parte in automatico dopo 5 secondi... il coso parte e va avanti per un pezzo con una botta di errori del tipo +o- "indice non trovato" o "indice aggiornato" ... non ricordo bene ma cmq parlava degli indici!!
finisce sta cosa e rimane la schermata nera con la scritta operazione terminata.
Non sapendo che fare resetto e riavvio... mi rifà la stessa domanda ma questa volta skippo... (però mi rendo conto dalla scritta che sta parlando dell'HD esterno )
entro e da allora in esplora risorse non riesco + ad accedere al mio hd esterno maxtor da 500giga!!!! ..anzi mi chiede se voglio formattare!!!
è una disgrazia e non so proprio che fare!!!!
consigli??
sto provando con stellar phoenix a recuperare i dati.. sembra che qualcosa recuperi ma.. 1- costa un sacco la licenza!!!! 2- ma me la recupera la struttura delle cartelle??? perchè avevo centinaia e centinaia di cartelle... che fa??? un unico cartellone con tutto???? disastrooooo!!! ))-;
ma secondo voi se usassi PC Inspector File Recovery??
non so che fare anche perchè qui sembra averne per 2 giorni.. se interrompo adesso e poi con PC Inspector File Recovery non va?? e poi magari non va + nemmeno con questo??? aiutoooo!!!
franz
xcdegasp
24-11-2009, 07:16
l'hdd aveva seri problemi e tutt'ora ce li ha e le cause possono essere state:
1) case dell'hdd esterno non areato e usato per lunghe sedute lavorative
2) firmware difettoso che potrebbe anche aver compromesso l'integrità dei piatti
3) l'hdd era già difettoso di fabbrica e solo ora è "crollato"
se mentre è in funzione l'hdd magari mentre procedeva la scansione della superficie sentivi stridolini e rumori sospetti allora è caldamente consigliato evitare il recupero dati da software perchè rovineresti in modo irreparabile la superficie del disco (o quello che ne rimane).
se invece nonsenti nessun rumore sospetto allora potresti monatre l'hdd internamente al pc e provare così prima con uno scandisk e poi con il recupero dati.
il recupero dati non è unba garanzia di efficacia e a me era capitato che mi facesse perdere definitivamente dei file..
il metodo più sicuro è senz'altro di rivolgersi ad un centro specializzato, se il disco non è proprio in pessime condizioni non è detto che costi quanto un rene il ripristino dati :)
gli hdd esterni sono hdd classici e vogliono aria come tutti gli hdd e rimangono delicati come i normali hdd interni, la prossima volta la scelta sarà senz'altro più pignola :)
se ti chiede di formattare è solo perchè si è persa la FAT o MFT che sia
la panacea gratuita per questo male è testdisk che trovi in firma
la sezione più corretta in cui postare era qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17
se ti chiede di formattare è solo perchè si è persa la FAT o MFT che sia
la panacea gratuita per questo male è testdisk che trovi in firma
la sezione più corretta in cui postare era qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17
mi puoi dare qualche spiegazione in più?
uno qualsiasi di quei programmi elencati secondo te mi dovrebbero risolvere il problema?
ho scritto testdisk non uno qualsiasi :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927510&postcount=11
grazie, ora ho un crucio..
stellar phoenix è terminato.. mi ha trovato qualcosa.. pochino in realtà e completamente destrutturato e con la perdita dei filename.
Ora se resetto il pc per vedere se testdisk funziona oppure se mi legge qualcosa con un linux live perdo il lavoro di recupero di tutta la notte di stellar phoenix!!
E magari se questa sera lo faccio ripartire non recupera proprio + niente.
Però di contro mi rode pagare 100€ di licenza di stellar phoenix per un recupero scadentissimo e che magari (se testdisk funziona) inutile!!!!
aiutooo!!
io ti ho già scritto sopra cosa fare :)
wjmat, ho seguito le istruzioni...
però non ho risolto nulla e in + adesso non vede più l'ntfs come file system ma bensì solo il raw
sono punto a capo )))-:
sono disperatoooo
wjmat, ho seguito le istruzioni...
però non ho risolto nulla e in + adesso non vede più l'ntfs come file system ma bensì solo il raw
sono punto a capo )))-:
sono disperatoooo
fino a dove sei arrivato con testdisk?
allora vi aggiorno sulla mia situazione...
dopo aver provato testdisk o provato altri prodotti senza troppo successo fino a GetDataBack.
questo funziona abbastanza bene!! direi molto bene!! ho recuperato quasi tutto al di fuori di 2-3 cartelle dove ci sono immagini e mp3...
lui vede le immagini, le copia nel nuovo hd, le dimensioni ci sono tutte però poi quando provo ad aprirle mi dice che non riesce a leggerle...
e cosa simile con gli mp3.. mi copia il file.. in taluni casi anche i tag però se provo ad aprirlo mi dice una cosa del tipo "l'estensione (mp3) del file che si sta tentando di riprodurre non corrisponde al formato file"
ma l'estensione è corretta!!! )-:
allora vi aggiorno sulla mia situazione...
dopo aver provato testdisk o provato altri prodotti senza troppo successo fino a GetDataBack.
questo funziona abbastanza bene!! direi molto bene!! ho recuperato quasi tutto al di fuori di 2-3 cartelle dove ci sono immagini e mp3...
lui vede le immagini, le copia nel nuovo hd, le dimensioni ci sono tutte però poi quando provo ad aprirle mi dice che non riesce a leggerle...
e cosa simile con gli mp3.. mi copia il file.. in taluni casi anche i tag però se provo ad aprirlo mi dice una cosa del tipo "l'estensione (mp3) del file che si sta tentando di riprodurre non corrisponde al formato file"
ma l'estensione è corretta!!! )-:
ecco, avete dei consigli per risolvere questo ultimo problema??
l'unica è provare con altri software a pagamento, li trovi in firma e tutti hanno una versione demo per verificare le possibilità di recupero
xcdegasp
26-11-2009, 10:41
probabilmente quei file erano in cluster danneggiati e questo spiega perchè ad un tratto l'hdd ha perso gli indici...
andrea.ippo
26-11-2009, 21:02
Se ne hai la possibilità, fai una prova anche con una distribuzione Live di Linux, tipo ubuntu.
A me proprio ieri ubuntu è riuscito a montarmi e a mostrarmi il contenuto di una partizione che windows mi dava per danneggiata, permettendomi di recuperare tutti i file.
Magari può tornare utile anche a te
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.