sergio_s
23-11-2009, 18:01
Salve a tutti,
vi espongo il mio problema partendo dall'inizio.
Come potete vedere in firma, ho una D60 + 18-55 + 50 1.4 AF-S (in arrivo, poiché fatto sostituire a causa di problemi di front focus) e a breve un 70-200 2.8 Sigma trovato usato ad un ottimo prezzo.
L'acquisto della D60 è avvenuto quest'estate, molto inconsapevole di ciò che sarebbe diventata la fotografia per me.
In breve, se tutto va bene l'anno prossimo potrebbe diventare molto più di una passione. Tutto ciò comporta anche il doversi adeguare con l'attrezzatura a disposizione.
Come tutti i possessori della D60, la prima mancanza di cui ho sofferto è quella del motorino AF, che mi ha impedito di dotarmi dei famosi fissi AF-D, di cui il mercato dell'usato ne è ricco.
Tuttavia l'anno prossimo potrebbe (dovrebbe se tutto il resto va in porto) arrivare un corpo pro, e rispettive lenti; ovvero D700 + 24-70 + 70-200.
Mi è stato caldamente suggerito di risparmiare, e mettere possibilmente le mani su una macchina FX. (personalmente non mi darebbe eccessivamente fastidio il crop DX, ma adoro l'idea di avere una minore profondità di campo, e una maggiore pulizia agli alti ISO)
Perfetto, tutto regolare. Ma per mera curiosità, mi vado a calcolare la spesa del corredo, anche su lato Canon, e mi ritrovo la sorpresa: ci sono ben 1000€ di differenza a favore di quest'ultimo (5D Mark II + stessi obiettivi).
Sono d'accordo sul fatto che la D700 è superiore alla 5D Mark II (meno rumore ad alti ISO, miglior AF, e altre cose...) però vale la pena spendere 1000€ in più solo per la superiorità del corpo macchina? (per le ottiche non mi esprimo, non avendole mai provate, e supponendo che siano alla pari)
Da considerare anche il fatto che lo sviluppo del NEF è meglio farlo su NX2, invece che utilizzando Aperture o Lightroom, decisamente più piacevoli da utilizzare rispetto a Capture NX.
vi espongo il mio problema partendo dall'inizio.
Come potete vedere in firma, ho una D60 + 18-55 + 50 1.4 AF-S (in arrivo, poiché fatto sostituire a causa di problemi di front focus) e a breve un 70-200 2.8 Sigma trovato usato ad un ottimo prezzo.
L'acquisto della D60 è avvenuto quest'estate, molto inconsapevole di ciò che sarebbe diventata la fotografia per me.
In breve, se tutto va bene l'anno prossimo potrebbe diventare molto più di una passione. Tutto ciò comporta anche il doversi adeguare con l'attrezzatura a disposizione.
Come tutti i possessori della D60, la prima mancanza di cui ho sofferto è quella del motorino AF, che mi ha impedito di dotarmi dei famosi fissi AF-D, di cui il mercato dell'usato ne è ricco.
Tuttavia l'anno prossimo potrebbe (dovrebbe se tutto il resto va in porto) arrivare un corpo pro, e rispettive lenti; ovvero D700 + 24-70 + 70-200.
Mi è stato caldamente suggerito di risparmiare, e mettere possibilmente le mani su una macchina FX. (personalmente non mi darebbe eccessivamente fastidio il crop DX, ma adoro l'idea di avere una minore profondità di campo, e una maggiore pulizia agli alti ISO)
Perfetto, tutto regolare. Ma per mera curiosità, mi vado a calcolare la spesa del corredo, anche su lato Canon, e mi ritrovo la sorpresa: ci sono ben 1000€ di differenza a favore di quest'ultimo (5D Mark II + stessi obiettivi).
Sono d'accordo sul fatto che la D700 è superiore alla 5D Mark II (meno rumore ad alti ISO, miglior AF, e altre cose...) però vale la pena spendere 1000€ in più solo per la superiorità del corpo macchina? (per le ottiche non mi esprimo, non avendole mai provate, e supponendo che siano alla pari)
Da considerare anche il fatto che lo sviluppo del NEF è meglio farlo su NX2, invece che utilizzando Aperture o Lightroom, decisamente più piacevoli da utilizzare rispetto a Capture NX.