birmarco
23-11-2009, 17:51
Ciao a tutti, devo aggiornare il mio PC ma non so quale strada intraprendere. Innanzi tutto la mia configurazione è la seguente:
- Gigabyte GA-MA770T-UD3P, Socket AM3
- AMD Phenom II X3 720 Black, Socket AM3
- 2*2GB G.Skill DDR3 1600MHz CL9, Low Voltage 1,65
- Zotac GTX 275
- Zalman CNPS 9500A LED, Socket LGA775, AM2, AM2+, AM3
- Seagate 750GB SATA2 7.2K rmp
- Samsung 80GB UATA 5.4K rpm
- ASUS DVD-RW 20x LS SATA2
... il resto è trascurabile.
Per un buon aggiornamento, mirato al futuro, come mi muovo?
La VGA va benissimo quella. Tanto non uso videogame a parte ogni tanto Crysis...
Esigenze/mio uso del PC:
Fondamentalmente vorrei potesse fare bene tutto :sofico: però principalmente:
- Programmazioni con Visual Studio (2008-2010)
- Video Editing HD (Premiere, Soundboot)
- Fotoritocco (Photoshop)/grafica(Fireworks)
- Office/Internet (e qui va bene tutto...)
- Web editor (Dreamweaver, Fireworks)
- Virtual Machine
- Download
Praticamente ho elencato quasi tutte le attività possibili... ma principalmente i problemi che riscontro nella mia configurazione attuale:
- Poca RAM (Visual Studio + Dreamweaver + Fireworks + un eventuale VMWare succhiano tutto...), preferirei 8GB (o 12??)
- La CPU fatica ad eseguire molti processi contemporaneamente (soprattutto se è attiva una virtual machine)
- Accesso all'HD lento per apertura ed esecuzione programmi
Per la RAM basta comprare altri blocchetti e sbatterceli dentro e sono a posto. Ma questo aggiornamento mi dà delle perplessità riguardo alla piattaforma AMD. Attualmente il controller del X3 720 ha dei problemi a gestire le memorie a 1600MHz in modalità unganged, tanto che devo tenerle a 1333MHz in modalità Ganged. Altro contro AMD è il voler mantenere il processo produttivo a 45nm ancora per molto... Questo mi indirizzerebbe verso intel soket 1156. 1156, nonostante offra prestazioni maggiori di phenom 2, costa tanto e con il die shrink a 32nm l'1156 avrà solo 2 core fisici e 2 logici (30% di prestazioni in più rispetto ad un dual core). Che fare? Configurazioni che ho pensato:
1° AMD:
- ASUS Crosshair 3 AM3 o un modello più economico
- AMD X3 720 (il mio), finchè esce l'esacore. Poi metto quello
- +4GB DDR3 1600 per un totale di 8GB. Li reggerà il 720??
2° AMD:
- ASUS Crosshair 3 AM3
- AMD X4 955 o 965 C3
- +4GB DDR3 1600 per un totale di 8GB
3° Intel:
- ASUS P7P55D Series
- Intel i5 45nm, il 32 a 2+2core mi lascia perplesso. Però poi 0 possibilità di upgrade...
- 4GB DDR3
Per la RAM posso anche accontentarmi di 2GB in più e basta...
Intel mi lascia motlo perplesso per la storia dei core. E' anche vero, però, che un i5 è molto più potente di un AMD P2 X4...
Per l'HDD sono indeciso tra un RAID con un altro seagate da 750 oppure prendermi un Velociraptor 10K da 150 o 300GB. Per gli SSD mi sembra presto...
Non vorrei spendere molto per il tutto e vorrei fare l'upgrade entro un mese o al massimo 2...
- Gigabyte GA-MA770T-UD3P, Socket AM3
- AMD Phenom II X3 720 Black, Socket AM3
- 2*2GB G.Skill DDR3 1600MHz CL9, Low Voltage 1,65
- Zotac GTX 275
- Zalman CNPS 9500A LED, Socket LGA775, AM2, AM2+, AM3
- Seagate 750GB SATA2 7.2K rmp
- Samsung 80GB UATA 5.4K rpm
- ASUS DVD-RW 20x LS SATA2
... il resto è trascurabile.
Per un buon aggiornamento, mirato al futuro, come mi muovo?
La VGA va benissimo quella. Tanto non uso videogame a parte ogni tanto Crysis...
Esigenze/mio uso del PC:
Fondamentalmente vorrei potesse fare bene tutto :sofico: però principalmente:
- Programmazioni con Visual Studio (2008-2010)
- Video Editing HD (Premiere, Soundboot)
- Fotoritocco (Photoshop)/grafica(Fireworks)
- Office/Internet (e qui va bene tutto...)
- Web editor (Dreamweaver, Fireworks)
- Virtual Machine
- Download
Praticamente ho elencato quasi tutte le attività possibili... ma principalmente i problemi che riscontro nella mia configurazione attuale:
- Poca RAM (Visual Studio + Dreamweaver + Fireworks + un eventuale VMWare succhiano tutto...), preferirei 8GB (o 12??)
- La CPU fatica ad eseguire molti processi contemporaneamente (soprattutto se è attiva una virtual machine)
- Accesso all'HD lento per apertura ed esecuzione programmi
Per la RAM basta comprare altri blocchetti e sbatterceli dentro e sono a posto. Ma questo aggiornamento mi dà delle perplessità riguardo alla piattaforma AMD. Attualmente il controller del X3 720 ha dei problemi a gestire le memorie a 1600MHz in modalità unganged, tanto che devo tenerle a 1333MHz in modalità Ganged. Altro contro AMD è il voler mantenere il processo produttivo a 45nm ancora per molto... Questo mi indirizzerebbe verso intel soket 1156. 1156, nonostante offra prestazioni maggiori di phenom 2, costa tanto e con il die shrink a 32nm l'1156 avrà solo 2 core fisici e 2 logici (30% di prestazioni in più rispetto ad un dual core). Che fare? Configurazioni che ho pensato:
1° AMD:
- ASUS Crosshair 3 AM3 o un modello più economico
- AMD X3 720 (il mio), finchè esce l'esacore. Poi metto quello
- +4GB DDR3 1600 per un totale di 8GB. Li reggerà il 720??
2° AMD:
- ASUS Crosshair 3 AM3
- AMD X4 955 o 965 C3
- +4GB DDR3 1600 per un totale di 8GB
3° Intel:
- ASUS P7P55D Series
- Intel i5 45nm, il 32 a 2+2core mi lascia perplesso. Però poi 0 possibilità di upgrade...
- 4GB DDR3
Per la RAM posso anche accontentarmi di 2GB in più e basta...
Intel mi lascia motlo perplesso per la storia dei core. E' anche vero, però, che un i5 è molto più potente di un AMD P2 X4...
Per l'HDD sono indeciso tra un RAID con un altro seagate da 750 oppure prendermi un Velociraptor 10K da 150 o 300GB. Per gli SSD mi sembra presto...
Non vorrei spendere molto per il tutto e vorrei fare l'upgrade entro un mese o al massimo 2...