View Full Version : Proposte concrete per migliorare la politica del nostro Paese!
nickyride
23-11-2009, 17:34
Secondo voi cosa servirebbe in Italia? Qual'è la prima priorità per riportare il nostro Paese ad un livello accettabile? C'è chi dice di dare maggiori poteri al Capo del Governo, chi di abolire il Presidente della Repubblica, chi di eliminare i sindacati, chi di diminuire il numero dei parlamentari. Secondo voi qual'è la prima delle priorità? Dite la vostra.
Inizio io :D
Secondo me, come prima cosa si dovrebbe agire a livello dei partiti politici, la Costituzione è rimasta inattuata sul punto dato che ne voleva il riconoscimento, si diceva e ancor oggi si dice: meglio che non vi sia dato che sarebbe un'inammissibile intrusione nel modo di organizzare la vita politica come meglio i partiti vogliono. Io ritengo non ci sia da fare una minuziosa regolamentazione, ma solo fissare dei paletti: prima di tutto l'elezione ogni tot anni del Segretario confermabile solo un'altra volta e poi a casa. Basta guardarsi attorno, abbiamo da 15 anni gli stessi politici, anche nel PD che sul punto è forse davvero il partito più democratico da quanti anni ci sono le stesse facce? D'alema, Fassino, Veltroni e via dicendo, per non parlare di altre forze politiche: Fini, Berlusconi, Casini per non parlare di relitti storici come Andreotti. Nemmeno l'Italia dei valori sembra salvarsi dato che sembra essere la personificazione del suo leader Antonio di Pietro, un po' come Berlusconi prima per Forza Italia e adesso per il PDL. Sarebbe inutile, a mio avviso, fare una cosa simile per il Presidente del Consiglio, dato che alla fine diventerebbero delle facce di paglia a servizio di chi detiene il potere politico vero. Un'altra regolamentazione potrebbe essere quella di escludere dal partito chi venga condannato per un grave reato (tipo tangenti, concussioni, peculati, corruzioni, ecc.). Ora tocca a voi :D
^TiGeRShArK^
23-11-2009, 17:41
The Ultimate solution.
The Cetra were originally given the power of Meteor, but because the Cetra valued life, they shunned it and locked its source away in a cryptic puzzle. Sephiroth learns of Meteor while traveling the Lifestream. With Meteor, Sephiroth hopes to injure the planet so badly that all of the Lifestream will gather in one location to heal the wound. His plan was to place himself in the center of that wound and absorb the planet's life force, subject it to his will, and become a "god". He uses Cloud Strife and his party to take the Black Materia out of the Temple of the Ancients, and an avatar of Sephiroth, Jenova shapeshifted into his form, takes it from Cloud afterward.
Pursuing Sephiroth and Jenova to the Northern Crater, Cloud and his allies kill Jenova∙DEATH and claim the Black Materia. However, Sephiroth takes control of Cloud's mind and forces him to deliver the Materia to him. Sephiroth promptly uses it, destroying the crater, unleashing the WEAPONs on the world, and of course, summoning Meteor, giving the planet roughly two weeks left to live. The world subsequently flies into a panic.
:O
:asd:
nickyride
23-11-2009, 17:49
The Ultimate solution.
:O
:asd:
Capisco, alla fine criticare viene facile, ma quando bisogna fare proposte concrete è meglio usare faccette :)
whistler
23-11-2009, 17:55
secondo il mio medestissimo punto di vista , prima va fatta una pulizia profonda e accurata della politica sotto ogni punto di vista , diminuire il numero di parlamentari e senatori , abbassargli stipendio e privilegi , legge elettorale con preferenze, non ai condannati e nemmeno agli indagati in politica , nessun tipo d immunità , no ai conflitti d interessi di alcun tipo.
per cominciare... intanto.
dimenticavo berlusconi e il suo circo tutti ad hammamet.
secondo il mio medestissimo punto di vista , prima va fatta una pulizia profonda e accurata della politica sotto ogni punto di vista , diminuire il numero di parlamentari e senatori , abbassargli stipendio e privilegi , legge elettorale con preferenze, non ai condannati e nemmeno agli indagati in politica , nessun tipo d immunità , no ai conflitti d interessi di alcun tipo.
per cominciare... intanto.
dimenticavo berlusconi e il suo circo tutti ad hammamet.
Diciamo che è una fondamentale operazione preliminare... senza questa azione non si può proporre nulla per migliorare la politica...
secondo il mio medestissimo punto di vista , prima va fatta una pulizia profonda e accurata della politica sotto ogni punto di vista , diminuire il numero di parlamentari e senatori , abbassargli stipendio e privilegi , legge elettorale con preferenze, non ai condannati e nemmeno agli indagati in politica , nessun tipo d immunità , no ai conflitti d interessi di alcun tipo.
per cominciare... intanto.
dimenticavo berlusconi e il suo circo tutti ad hammamet.
Dal mio punto di vista invece il classico slogan "abbassiamo lo stipendio ai parlamentari" è pura demagogia. Piuttosto bisognerebbe basare le retribuzioni sull'esistenza eventuali altre fonti di reddito, per garantire che chiunque possa fare il parlamentare dal contadino all'imprenditore. Ovvero chi ha già altre fonti di reddito percepirebbe uno stipendio simbolico, viceversa chi fà il politico a tempo pieno (in Italia nessuno) potrebbe anche mantenere lo stipendio attuale. In altri stati fare il politico è un vero e proprio lavoro, e dovrebbe essere così, mentre nel nostro bel paese spesso e volentieri è il secondo (terzo/quarto?) lavoro e, di conseguenza, anche l'attenzione a svolgere il proprio compito è minore. In questo modo si scoraggierebbe gente che sta lì solo per prendersi i suoi soldi facendo poco o nulla ed anzi continuando a badare solo al suo lavoro (esempio Barbareschi).
Apparte questa parentesi direi che ci sarebbero un milione di cose da fare anche se le cose più importanti in assoluto dovrebbero essere la risoluzione del conflitto d'interessi e l'ineleggibilità per chiunque sia stato giudicato colpevole in primo grado, per poi tornare eleggibile in caso di assoluzione nei gradi successivi.
A veder bene la gente che c'è in parlamento proporrei anche un bel test d'italiano, anche se poi bisognerebbe rieleggere quasi completamente camera e senato! :Prrr: :Prrr:
dantes76
23-11-2009, 19:26
vaccinatevi con il polonio
Fradetti
23-11-2009, 19:35
- Diminuzione numero parlamentari e senatori
- Riforma dello "status" di parlamentare e senatore (rimozione di benefit, pensioni assurde, auto blu come se piovessero etc. etc.)
- Riforma elettorale
- Trasparenza per le spese della politica da auttarsi tramite sito web
- Riforma della RAI: basta lottizzazione e mandato per una tv pubblica libera da influenze e da pubblicità (da attuarsi con tassa sulle pubblicità delle tv private, come in francia).
- Riforma dell'informazione: stop a sovvenzioni ai giornali e riforma della figura del giornalista e dell'ordine dei giornalisti
Praticamente c'è da rivoltare l'italia come un calzino :doh: :doh:
The Pein
23-11-2009, 19:38
Cambiare tutto di tutti.... ;)
Purtroppo quel tutti lo vogliono ma nessuno lo fa per evidenti vantaggi.... :)
MadJackal
23-11-2009, 19:56
Il ritorno del potere legislativo al parlamento e l'uso dei decreti legge come sistema d'emergenza come dovrebbe essere, una volta fatta la pulizia preliminare, sarebbe buona cosa.
Quoto Fradetti, per il resto.
Dream_River
23-11-2009, 20:29
- Diminuzione numero parlamentari e senatori
- Riforma dello "status" di parlamentare e senatore (rimozione di benefit, pensioni assurde, auto blu come se piovessero etc. etc.)
- Riforma elettorale
- Trasparenza per le spese della politica da adttarsi tramite sito web
-Legge sul conflitto di interessi
-Federalismo Fiscale
-Inasprimento delle leggi sull'immigrazione clandestina e sviluppo di un criterio di cittadinanza a punti (che permetta ad un immigrato regolare di ottenere la cittadinanza entro 5 o addirittura 3 anni, oppure anche istantaneamente per casi straordinari come premio per "alto spirito civico")
-Abolizione dei Patti Lateranensi
-Stop fondi all'editoria
-Riforma della giustizia: Abolizione di molti privilegi della magistratura
E mi sono risparmiato le perle di Liberismo :O :D
Legge costituzionale che preveda che chi commette reati o infrazioni (di tutti i tipi) sia giudicato in base alle leggi e norme in vigore all'atto del reato e abolizione, sempre per legge costituzionale, della possibilità di amnistie, condoni e sconti di pena.
Risultato la giustizia si occupa del passato e la politica del presente e del futuro senza possibiltà che i parlamentari modifichino leggi per scampare dal giudizio sui reati commessi in passato.
Xwang
first register
23-11-2009, 21:51
1) costringere Berlusconi a dimettersi.
2) Interdizione dai pubblici uffici per Berlusconi
3) Portare via le tv a Berlusconi (è evidente che controlla lui le tv di famiglia)
4) Sbattere fuori dal parlamento i pregiudicati
Meno democrazia rappresentativa e piu' democrazia diretta.
Una votazione alla settimana per le questioni piu' importanti. Via Internet.
giannola
24-11-2009, 07:03
fallimento e vendita alle nazioni straniere....:O
Dopo ogni grado di giudizio l'esito deve essere considerato definitivo. Fino a prova contraria.
Se dopo il primo grado sono colpevole, allora sono colpevole e vado dentro.
Posso fare ricorso, e assumermi le conseguenze del secondo grado, eventualmente peggiorativo/migliorativo. Se sara' ancora negativo, continuero' a stare dentro.
E cosi' anche la cassazione.
Anche se questa potrebbe essere una proposta per migliorare il sistema giudiziario, ho idea che abbia anche effetti sulla politica.
La rinascita del Principato di Piemonte, con annessione di Nizza:O
Abbiam fatto un pessimo affare a barattare Nizza con Milano.:mad:
Lombardo Veneto all'Austria.
Il resto al Papa.
Dopo ogni grado di giudizio l'esito deve essere considerato definitivo. Fino a prova contraria.
Se dopo il primo grado sono colpevole, allora sono colpevole e vado dentro.
Posso fare ricorso, e assumermi le conseguenze del secondo grado, eventualmente peggiorativo/migliorativo. Se sara' ancora negativo, continuero' a stare dentro.
E cosi' anche la cassazione.
Anche se questa potrebbe essere una proposta per migliorare il sistema giudiziario, ho idea che abbia anche effetti sulla politica.
Si potrebbe anche aggiungere che per fare il ricorso in appello sia necessaria la presenza di prove aggiuntive.
Sicuramente il punto chiave imho è l'informazione.
Bisognerebbe liberarla da qualsiasi mano politica/economia.
Fatto questo bisognerebbe migliorare la giustizia per eliminare dall'elettorato la maggior parte dei criminali e gli evasori... e il resto viene da se.
Maggior parte di votanti: gente onesta ben informata. Per gente come B. sarebbe la fine.
dave4mame
24-11-2009, 08:48
andiamo a fare la cacca nelle aiuole di lugano.... e speriamo che la svizzera si incavoli e ci invada.
Dream_River
24-11-2009, 09:08
Fatto questo bisognerebbe migliorare la giustizia per eliminare dall'elettorato la maggior parte dei criminali e gli evasori... e il resto viene da se.
Perchè i criminali non votano? :eek: (Senza ironia, non me lo sono mai chiesto se le persone condannate e magari anche in galera votino)
andiamo a fare la cacca nelle aiuole di lugano.... e speriamo che la svizzera si incavoli e ci invada.
LOL :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Perchè i criminali non votano? :eek: (Senza ironia, non me lo sono mai chiesto se le persone condannate e magari anche in galera votino)
Chi ha scontato la pena vota. Chi è in carcere penso proprio di no.
In ogni caso aspetto conferma anche io :D
dave4mame
24-11-2009, 09:45
mi sembra proprio che votino; per quanto grave sia la pena, difficilmente comporta la perdita dei diritti civili.
Sono diritti politici.
Di elettorato attivo (votare) o di elettorato passivo (potersi candidare). Una sentenza puo condannare alla perdita temporanea o perpetua di questi diritti, e generalmente riguarda la possibilità di candidarsi (esclusione dei pubblici uffici, come nel caso di Previti, che per questa condanna definitiva é decaduto dal ruolo di parlamentare). Ma é una pena accessoria (come, chesso', il fatto di non poter andare allo stadio) non é automatico.
mi sembra proprio che votino; per quanto grave sia la pena, difficilmente comporta la perdita dei diritti civili.
Azz... votano dal carcere? Ma davvero? :eek:
dave4mame
24-11-2009, 10:04
mi sembra proprio che votino; per quanto grave sia la pena, difficilmente comporta la perdita dei diritti civili.
sbagliavo io...
http://www.italgiure.giustizia.it/nir/1967/lexs_39488.html
ART. 2.
(LEGGE 7 OTTOBRE 1947, N. 1058, ART. 2; LEGGE 23 MARZO 1956, N. 137, ART. 1, E LEGGE 22 GENNAIO 1966, N. 1, ART. 2)
NON SONO ELETTORI:
1) GLI INTERDETTI E GLI INABILITATI PER INFERMITÀ DI MENTE;
2) I COMMERCIANTI FALLITI, FINCHÉ DURA LO STATO DI FALLIMENTO, MA NON OLTRE CINQUE ANNI DALLA DATA DELLA SENTENZA DICHIARATIVA DEL FALLIMENTO;
3) COLORO CHE SONO SOTTOPOSTI ALLE MISURE DI PREVENZIONE DI CUI ALL'ART. 3 DELLA LEGGE 27 DICEMBRE 1956, N. 1423, FINCHÉ DURANO GLI EFFETTI DEI PROVVEDIMENTI STESSI;
4) COLORO CHE SONO SOTTOPOSTI A MISURE DI SICUREZZA DETENTIVE O A LIBERTÀ VIGILATA A NORMA DELL'ARTICOLO 215 DEL CODICE PENALE, FINCHÉ DURANO GLI EFFETTI DEL PROVVEDIMENTO;
5) I CONDANNATI A PENA CHE IMPORTA LA INTERDIZIONE PERPETUA DAI PUBBLICI UFFICI;
6) COLORO CHE SONO SOTTOPOSTI ALL'INTERDIZIONE TEMPORANEA DAI PUBBLICI UFFICI, PER TUTTO IL TEMPO DELLA SUA DURATA;7) PER UN PERIODO DI CINQUE ANNI, ED INDIPENDENTEMENTE DALLA PENA INFLITTA, ED ANCHE QUALORA ESSA NON IMPORTI INTERDIZIONE DAI PUBBLICI UFFICI, O IMPORTI UNA INTERDIZIONE DI MINORE DURATA, COLORO CHE SONO STATI CONDANNATI:
a) PER I SEGUENTI DELITTI, ANCHE NELLE IPOTESI PREVISTE DAL PRIMO COMMA DELL'ART. 56 DEL CODICE PENALE, E CON ESCLUSIONE IN OGNI CASO DELLE FIGURE COLPOSE:
PECULATO (ART. 314 CODICE PENALE), MALVERSAZIONE (ARTICOLO 315), CONCUSSIONE (ART. 317), CORRUZIONE PER ATTO CONTRARIO AI DOVERI D'UFFICIO (ARTICOLI 319 E 321), CALUNNIA (ART. 368), FALSA TESTIMONIANZA (ART. 372), FALSA PERIZIA O INTERPRETAZIONE (ART. 373), ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE (ART. 416), DEVASTAZIONE E SACCHEGGIO (ART. 419), DELITTI CONTRO L'INCOLUMITÀ PUBBLICA (ARTICOLI 422 A 448), ESCLUSI QUELLI PREVISTI DAGLI ARTICOLI 441 E 445; FALSIFICAZIONE E ALTERAZIONE DI MONETE, SPENDITA E INTRODUZIONE DI MONETE FALSE, DI CARTE DI PUBBLICO CREDITO E DI VALORI DI BOLLO (ARTICOLI 453, 454, 455, 456, 458, 459, 460 E 461), CONTRAFFAZIONE DEL SIGILLO DELLO STATO (ARTICOLI 467 E 470), USO DI MISURE O PESI CON FALSA IMPRONTA (ART. 472), FALSITÀ IN ATTI COMMESSA DA PUBBLICO UFFICIALE O DA ESERCENTE UN SERVIZIO DI PUBBLICA NECESSITÀ (ARTICOLI 476, 477, 478, 479, 480, 481 E 487), E FALSITÀ IN ATTO PUBBLICO COMMESSA DA PRIVATI (ARTICOLI 482 E 483); DELITTI CONTRO LA LIBERTÀ SESSUALE, ESCLUSI QUELLI DI CUI AGLI ARTICOLI 522 E 526; DELITTI CONTRO IL PUDORE O L'ONORE SESSUALE, ESCLUSI QUELLI DI CUI AL CAPOVERSO DELL'ART. 527; DELITTI DI ABORTO (ARTICOLI 545 E 551), ECCETTUATI GLI ATTI ABORTIVI SU DONNA RITENUTA INCINTA (ART. 550), QUALORA NON NE CONSEGUANO LA MORTE O LESIONI GRAVISSIME, INCESTO (ART. 564), OMICIDIO (ART. 575 E SEGUENTI), LESIONI GRAVISSIME (ART. 583, CAPOVERSO), FURTO AGGRAVATO (ART. 625), RAPINA, ESTORSIONE, SEQUESTRO DI PERSONA A SCOPO DI RAPINA O DI ESTORSIONE (ARTICOLI 628 A 630), DANNEGGIAMENTO O APPROPRIAZIONE INDEBITA, NEI CASI PER I QUALI SI PROCEDA D'UFFICIO (ARTICOLI 635 E 646), TRUFFA AGGRAVATA (ART. 640, CAPOVERSO), CIRCONVENZIONE D'INCAPACE (ART. 643), USURA (ART. 644), FRODE IN EMIGRAZIONE (ART. 645) E RICETTAZIONE (ART. 648), BANCAROTTA FRAUDOLENTA (ARTICOLI 216 E 223 LEGGE FALLIMENTARE);
sbagliavo io...
http://www.italgiure.giustizia.it/nir/1967/lexs_39488.html
Ah ecco :D
dave4mame
24-11-2009, 10:06
Azz... votano dal carcere? Ma davvero? :eek:
umgh boh...
a questo punto non so che dire.
poco sopra pare di no; eppure sono quasi certo che nei carceri venga istituito un seggio.
sbagliavo io...
http://www.italgiure.giustizia.it/nir/1967/lexs_39488.html
ART. 2.
(LEGGE 7 OTTOBRE 1947, N. 1058, ART. 2; LEGGE 23 MARZO 1956, N. 137, ART. 1, E LEGGE 22 GENNAIO 1966, N. 1, ART. 2)
NON SONO ELETTORI:
4) COLORO CHE SONO SOTTOPOSTI A MISURE DI SICUREZZA DETENTIVE O A LIBERTÀ VIGILATA A NORMA DELL'ARTICOLO 215 DEL CODICE PENALE, FINCHÉ DURANO GLI EFFETTI DEL PROVVEDIMENTO;
Art. 215 - Specie
Le misure di sicurezza personali si distinguono in detentive e non detentive.
Sono misure di sicurezza detentive:
1) l'assegnazione a una colonia agricola o ad una casa di lavoro;
2) il ricovero in una casa di cura e di custodia;
3) il ricorso in un manicomio giudiziario;
4) il ricovero in un riformatorio giudiziario.
Sostanzialmente, riguarda i pazzi.
Dream_River
24-11-2009, 10:35
Ah ok, ora è più chiaro:D
Ma quindi da quello che ha postato Dave, anche chi commette incesto perde diritto di voto???
Ah ok, ora è più chiaro:D
Ma quindi da quello che ha postato Dave, anche chi commette incesto perde diritto di voto???
L'incesto é reato solo se "da pubblico scandalo"
dave4mame
24-11-2009, 11:32
Art. 215 - Specie
Le misure di sicurezza personali si distinguono in detentive e non detentive.
Sono misure di sicurezza detentive:
1) l'assegnazione a una colonia agricola o ad una casa di lavoro;
2) il ricovero in una casa di cura e di custodia;
3) il ricorso in un manicomio giudiziario;
4) il ricovero in un riformatorio giudiziario.
Sostanzialmente, riguarda i pazzi.
al riformatorio ?
Azz... votano dal carcere? Ma davvero? :eek:
se ci sono condannati in parlamento, perchè i detenuti non dovrebbero votare?!? :O :muro:
sommojames
24-11-2009, 11:47
1) riforma giudiziaria con forte inasprimento della pena per chi non patteggia e forte riduzione per chi patteggia
2) reintroduzione del reato di falso in bilancio
3) liberalizzazione delle droghe leggere
4) abolizione dei patti lateranensi
5) invasione armata ed annessione del Vaticano e di San Marino
6) interdizione dai pubblici uffici per le personalità chiave dell'imprenditoria
al riformatorio ?
ma esiste ancora?
dave4mame
24-11-2009, 13:41
urca si.
e mi pare che il limite di età sia ancora a 21 anni...
dave4mame
24-11-2009, 13:47
E le colonie agricole?
e che ne sò?
magari ti sembrerà strano, ma non ci sono mai stato...
mandato per i politici a tempo, 2 candidature e poi via ! non ci si puo piu ricandidare.
possibilità di detrarre una % dell'iva per tutti i cittadini per fare emergere l'evasione.
rimozione di comunità montane, ecc società partecipate ecc ecc.. stesso discorso per i membri dei cda.
stipendio dei politici in funzione della presenza effettiva in aula
auto blu con gps e pubblicazione dopo 24 ore dei percorsi.
Dream_River
24-11-2009, 20:03
L'incesto é reato solo se "da pubblico scandalo"
Quindi in pratica puoi trombarti la cugina basta che non lo fai sapere in giro!:eek:
Figo!:D :asd:
Freeskis
24-11-2009, 20:04
Quindi in pratica puoi trombarti la cugina basta che non lo fai sapere in giro!:eek:
Figo!:D :asd:
con una cugina è incesto ? :confused:
gabi.2437
24-11-2009, 20:07
Io comincerei con lo sbattere in galera tutti i mafiosi e delinquenti :)
con una cugina è incesto ? :confused:
Che io sappia si però...il detto dice non c'è cosa più divina che farsi la cugina :D
MesserWolf
24-11-2009, 20:08
limite d'età a 65 anni (compresi senatori a vita che per altro abolirei) per membri del parlamento , del governo etc etc
limite di 2-3 candidature .
riduzione del numero dei parlamentari.
cose in teoria facili da fare , ma che avrebbero un grande impatto io credo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.