View Full Version : CONSIGLIO CONFIGURAZIONE
Ross1984
23-11-2009, 17:21
Ciao a tutti!
Avevo in mente di farmi un pc nuovo senza prenderlo in un centro commerciale, e avrei pensato a una configurazione di questo tipo:
1 - Main Board: Gigabyte GA-P55-UD3R
2 - CPU: Intel i5 750
3 - HD sistema: Kingston
4 - HD dati: WesternDigital 1TB Caviar Green
5 - RAM: OCZ 2x2GB DDR3-1600 Z3 XTC CAS7
6 - Scheda video: ATI Sapphire Radeon HD5770 1GB
7 - Alimentatore: Corsair 550VXEU
8 - Case: Thermaltake M5 Middle Tower
9 - Monitor: Samsung SM2243 22" 1680x1050 5ms
10 - Masterizzatore: Samsung SH-S223L
11 - WiFi: Netgear WG311-300PES Lan Card Wireless PCi
12 - Logitech kit Cordless Desktop Pro 2800 Usb
13 - Windows 7 professional 64bit OEM
Cosa ne dite? Potrebbe andare?
L'uso sarebbe sia office che gaming, magari con la possibilità di aggiornare il sistema in futuro.
Un altro dubbio: vorrei provare a montare il PC da solo: è una cosa difficile o con una buona guida dovrei farcela al primo tentativo?
Grazie a tutti!!!!
RastaMan92
23-11-2009, 17:38
Ciao a tutti!
Avevo in mente di farmi un pc nuovo senza prenderlo in un centro commerciale, e avrei pensato a una configurazione di questo tipo:
1 - Main Board: Gigabyte GA-P55-UD3R
2 - CPU: Intel i5 750
3 - HD sistema: Kingston
4 - HD dati: WesternDigital 1TB Caviar Green
5 - RAM: OCZ 2x2GB DDR3-1600 Z3 XTC CAS7
6 - Scheda video: ATI Sapphire Radeon HD5770 1GB
7 - Alimentatore: Corsair 550VXEU
8 - Case: Thermaltake M5 Middle Tower
9 - Monitor: Samsung SM2243 22" 1680x1050 5ms
10 - Masterizzatore: Samsung SH-S223L
11 - WiFi: Netgear WG311-300PES Lan Card Wireless PCi
12 - Logitech kit Cordless Desktop Pro 2800 Usb
13 - Windows 7 professional 64bit OEM
Cosa ne dite? Potrebbe andare?
L'uso sarebbe sia office che gaming, magari con la possibilità di aggiornare il sistema in futuro.
Un altro dubbio: vorrei provare a montare il PC da solo: è una cosa difficile o con una buona guida dovrei farcela al primo tentativo?
Grazie a tutti!!!!
Non ho capito bene che cosa vuoi mettere come HD primario, un SSD forse? Se si allora ti consiglio un intel x-25 ;)
Il resto della configurazione va benissimo secondo me, a quella risoluzione la 5770 fa il suo sporco lavoro e con quel processore non avrai problemi, alimentatore ottimo anche nel caso in cui tu abbia intenzione di fare OC e ottimo anche il case ;)
Leggiti una guida e penso che riuscirai a far tutto senza problemi, al massimo ci stai un oretta di tempo (nel senso che ci stai abbastanza), ma alla fine ci riuscirai, non è poi così complicato :)
claudio9778
23-11-2009, 17:43
Non ho capito bene che cosa vuoi mettere come HD primario, un SSD forse? Se si allora ti consiglio un intel x-25 ;)
Il resto della configurazione va benissimo secondo me, a quella risoluzione la 5770 fa il suo sporco lavoro e con quel processore non avrai problemi, alimentatore ottimo anche nel caso in cui tu abbia intenzione di fare OC e ottimo anche il case ;)
Leggiti una guida e penso che riuscirai a far tutto senza problemi, al massimo ci stai un oretta di tempo (nel senso che ci stai abbastanza), ma alla fine ci riuscirai, non è poi così complicato :)
ti quoto per tutti quanto
Ross1984
23-11-2009, 18:22
Sì scusate, stavo cercando il nome del modello ma poi mi sono dimenticato di aggiungerlo...
Pensavo a un Kingston SSD 64GB SSDNow V series che costa sui 120 €, mentre per quanto riguarda l'intel X25 non ho trovato prezzi...
Tra l'altro: che differenza c'è tra l'X25-E e l'X25-M? (sia come prezzi che come prestazioni...)
RastaMan92
23-11-2009, 18:29
Sì scusate, stavo cercando il nome del modello ma poi mi sono dimenticato di aggiungerlo...
Pensavo a un Kingston SSD 64GB SSDNow V series che costa sui 120 €, mentre per quanto riguarda l'intel X25 non ho trovato prezzi...
Tra l'altro: che differenza c'è tra l'X25-E e l'X25-M? (sia come prezzi che come prestazioni...)
X25-M è più lento (MLC, Multi Level Cell) e meno costoso ma in genere lo trovi con capacità superiori mentre l' X25-E è più veloce (SLC, Single Level Cell) e più costoso, comunque entrambi nella versione da 80Gb se non erro costano più di 200Euro eheh
Ross1984
24-11-2009, 07:23
Grazie a tutti!
Ultimo dubbio: anche il kingston serie V sembra essere basato su intel X25, in particolare su X25-V (Value). Il costo è molto inferiore, ma non ho trovato una recensione sulle prestazioni...
Avete maggiori informazioni?
Grazie ancora!
Ross1984
24-11-2009, 08:18
Altro piccolo dubbio:
con un monitor 22" 1980x1080 va ancora bene questa scheda video o comincia ad arrancare?
Grazie ancora!
Aurora2008
24-11-2009, 08:26
Altro piccolo dubbio:
con un monitor 22" 1980x1080 va ancora bene questa scheda video o comincia ad arrancare?
Grazie ancora!
A quella risoluzione o fai un passo "indietro" verso la HD4890 (più performante ma senza supporto alle DX11) oppure cerca una HD5850 (costa un centinaio di euro in più della 5770 ma è un missile)
Sul SSD aspetta pareri di utenti più informati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.