Redazione di Hardware Upg
23-11-2009, 16:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-non-partecipera-al-mobile-world-congress-2010_30849.html
Nokia non avrà un suo stand al prossimo Mobile World Congress di Barcellona, ma affiderà la sua presenza allo stand Nokia Siemens Networks
Click sul link per visualizzare la notizia.
thesounddj
23-11-2009, 17:30
Mi ricordo l'hype di quello di quest'anno...forse è la più importante manifestazione a livello mondiale e quasi certamente europeo e la Nokia...la Nokia cavolo non c'è...cioè parlassimo di Alcatel potrei anche capire visto quanto non valga più nulla a livello di telefonia mobile.
A me fa riflettere questo caso: nel senso case come Samsung ed LG sta sperimentando, innovando de brutto proponendo modelli di tutto rispetto a anche di più...la Nokia li unici modelli seri che ha nel suo portfolio son 2: N97 Mini e N900...dove però uno ha ancora il symbian che sta perdendo colpi e l'N900 che è più tablet che altro alla fine (nn ha nemmeno la ricerca diretta contatti nella rubrica x nome! anche maemo5 come OS a livello navigazione spacca)...insomma tutti stan facendo quello che nokia face nei primi 2000 ovvero Innovare che penso sia il segreto del successo alla fine...proporre quel che di nuovo e valido che fa preferire il tuo/tuoi prodotti rispetto alla massa (apple docet!)...senza contare che Android come OS è una Bomba e avanti a Maemo...la casa finlandese per me quindi si sta iniziando a trovare indietro a tutti i suoi concorrenti...se nn si smuove son cazzi x lei...spero lo faccia perchè non vorrei perdere un big player come è sempre stata!
extremelover
23-11-2009, 19:08
Mi ricordo l'hype di quello di quest'anno...forse è la più importante manifestazione a livello mondiale e quasi certamente europeo e la Nokia...la Nokia cavolo non c'è...cioè parlassimo di Alcatel potrei anche capire visto quanto non valga più nulla a livello di telefonia mobile.
A me fa riflettere questo caso: nel senso case come Samsung ed LG sta sperimentando, innovando de brutto proponendo modelli di tutto rispetto a anche di più...la Nokia li unici modelli seri che ha nel suo portfolio son 2: N97 Mini e N900...dove però uno ha ancora il symbian che sta perdendo colpi e l'N900 che è più tablet che altro alla fine (nn ha nemmeno la ricerca diretta contatti nella rubrica x nome! anche maemo5 come OS a livello navigazione spacca)...insomma tutti stan facendo quello che nokia face nei primi 2000 ovvero Innovare che penso sia il segreto del successo alla fine...proporre quel che di nuovo e valido che fa preferire il tuo/tuoi prodotti rispetto alla massa (apple docet!)...senza contare che Android come OS è una Bomba e avanti a Maemo...la casa finlandese per me quindi si sta iniziando a trovare indietro a tutti i suoi concorrenti...se nn si smuove son cazzi x lei...spero lo faccia perchè non vorrei perdere un big player come è sempre stata!
Non confondere la ricerca con la partecipazione ad una manifestazione, pur importante che sia.
Lud von Pipper
23-11-2009, 19:29
Invece che: "cioè parlassimo di Alcatel potrei anche capire visto quanto non valga più nulla a livello di telefonia mobile." avresti dovuto scrivere "cioè parlassimo di Alcatel potrei anche capire visto che è interesato ad un pubblico più attento ai costi che all innovazione teconologica" (manco vero visto che il nuovo One Touch 800 offre per 99€ un prodotto eccellente).
Arrivare poi a scrivere "la Nokia li unici modelli seri che ha nel suo portfolio son 2: N97 Mini e N900...dove però uno ha ancora il symbian che sta perdendo colpi" è piuttosto arrogante da parte tua. avresti potuto scrivere: "Gli unici modelli che si possono adattare alle mie esigenze sono..." e "preferirei un SO più multimediale e graficamente soddisfaciente..."
Per moltissimi professionisti telefoni come E72 sono ancora il benchmark di rifermento, alla pari dei BB ma senza l'obbligo di sistemi dati proprietari, con un symbian che consente ancora massima fruibilità su schermi relativamente ridotti come quelli di un candybar.
Non sarò un caso se E71 è stato forse lo smartphone business più venduto del mondo nell'ultimo anno.
Se Nokia ha deciso di non andare al MWC 2010 penso si sia fatta i suoi conti in tasca, e visto che, al contrario di Samsung, HTC e Sony, non butta fuori un telefono ogni 5 minuti probabilmente preferisce che si vada a cercarli su siti specializzati e tramite contatto diretto con i propri PR quando sono certi di avere un prodotto pronto (pensa ad Xperia 1!).
Alla fine è un modo per non ingrassare manifestazioni esose che non aggiungono nulla a livello commerciale.
scusa dov'è che sony butta fuori un cell ogni 5 minuti? XDDDD l'X10 nei negozi lo vedrai a marzo
rispetto a sonyericcson a me pare lo faccia più nokia
thesounddj
23-11-2009, 23:18
io parlavano in termini di fetta di maggior mercato, quello business è un settore importante ma meno di quello generale, di massa insomma, la gente più che altro vuole cell che facciano brutta sopratutto nel reparto multimediale, internet e messaggistica oltre che in quello puramente telefonico.
Fatto sta che anche la RIM ha pompato nei su BB finalmente dell buone ''fotocamere/videocamere'' idem la HTC...perchè han capito che anche al businessman interessa che il suo cella faccia delle foto decenti o posso ascoltarsi un mp3 qndo vuole e vedersi un sito preferito...non dicevo nulla in termini personali, anzi in base invece a quello che vedo...i nokia 5800, 5530, 5230 son x esempio ok ma son un passo indietro rispetto ad altri terminali, in particolare per un symbian che è sempre lo stesso e di cui se ne hanno le tasche piene...dico che la nokia è ormai dal 2007 molto sottotono l'ultimo grande device che ha proposto è stato l'N95 (anche se pieno di rogne cmq...)...dico che sta venendo sempre meno quel qualcosa in più che ha sempre avuto rispetto alle altre case...;)
Lud von Pipper
23-11-2009, 23:23
...pensa a quanti cellulari ha lanciato o annunciato nell'ultimo mese e a quanti ne ha annunciati...
e soprattutto avendo perso gran parte della sua affezionata clientela buttando a mare un SO dopo l'altro.... (leggi serie UIQ) e adesso le idee di abbandonare anche Windows Mobile per i prossimi dispositivi.
Secondo me non hanno più un target di consumatori (al contrario di Nokia) e stanno adottando una politica schizofrenica di provarle tutte senza convinzione... ;)
(PS: tutto questo da Ex-affectionado SE)
Lud von Pipper
23-11-2009, 23:47
.
...I nokia 5800, 5530, 5230 son x esempio ok ma son un passo indietro rispetto ad altri terminali, in particolare per un symbian che è sempre lo stesso e di cui se ne hanno le tasche piene...dico che la nokia è ormai dal 2007 molto
Capisco e in parte posso essere d'accordo. Però se posso dire, Nokia ha introdotto nell'ultimo anno un gran numero di smartphone touch a prezzo abbastanza ragionevoli, con il pregio che adottano comunque un sistema affine al symbian 3th edition, facile ad usare e ben noto ai clienti Nokia.
Leggevo proprio oggi un ottimo articolo che paragona android a WM6.1/5, dove alla fine della festa, ne risulta che WM è probabilmente il sistema superiore. Sembra strano, ma in effetti che cosa è un SO per Cellulari palmari? E' solo un contenitore per icone che lanciano sotto programmi.
Quello che noi vediamo è solo l'interfaccia, che comunque è modificabile a piacere: tra HTC WM e Android a livello grafico cambia poco o nulla visto che entrambi hanno grafica touchflo, con il problema che per utenti conservatori (non smanettoni) imparare un interfaccia completamente nuova può essere un fastidio.
Ovvio, con un Parco utenti ridotto come quelo di HTC, MOTOROLA Smartphone, Apple (all'inzio), oppure Palm (adesso) cambiare radicalmente non è un problema, ma per un utenza affezionata e molto ampia (Nokia copre da sola oltre il 50% del mercato globale) certe scelte devono essere fatte con molta attenzione.
per quanto brutto o noioso possa sembrare l'interfaccia Symbian, ha il pregio che anche un totale dummy può prenderlo in mano e farlo funzionare senza le istruzioni, il che è già di per sé il sogno di ogni progettista di interfacce!
io sono tornato a Nokia dopo 3 UIQ e un WM6.1 e ti garantisco che mi sono sentito immediatamente a casa, nonostante il mio ultimo Nokia fosse stato un S40 (o meglio quello che era prima che venisse diviso in S40 ed S60) e non ho avuto incertezze neppure nei settaggi più complessi.
Rispetto ad UIQ e a WM6.1 no ho mai avuto il panico di avere impostato la connessione sbagliata per internet o mail con il rischio di farmi drenare il conto in bagno (cosa che con WM mi assillava).
Non so se mi spiego ma questi sono valori importanti per un SO che prima che bello deve essere assolutamente usabile e trasparente per l'utente.
Ho un iPod touch 3G e ho quindi provato anche OSX mobile (o come si chiama): sistema stupendo, rapido (ma con 1ghz sai che novità! >_>) graficamente riposante, ma che fa solo quello che vuole lui, non legge il flash, non ha multitasking, non ha una sincronizzazione trasparente, e non permette una facile gestione dei file dati (es office, o peggio file di disegno per programmi di grafica!)... insomma è una bellissima... ciofeca: fa bene quello che fa ma non fa un sacco di cose.
Symbian è più grezzo, forse graficamente invecchiato, ma fa davvero TUTTO, legge tutto, apre tutto e ha una trasparenza che per esempio WM si sogna.
Insomma sono d'accordo che l'interfaccia grafica potrebbe essere modernizzata un po, magari migliorata per le dita (N97Mini) e gli schermi proposti anche come capacitivi, ma se ha mai usato un BB (anche versione 5.0)ti renderai immediatamente conto che nokia non ha nulla da invidiargli se non le iconcine minimali monocromatiche.
Guardiamo il nuovo E-72: sembra identico al predecessore, eppure hanno cambiato molto: feedback della tastiera, una fotocamera che ora fa foto e video degnissime, un pad ottico che rende il browser Nokia infinitamente più piacevole da usare, raddoppiata la memoria interna e la velocità del processore.... certo può stancare perchè sembra di non aver cambiato neppure il telefono (per chi aveva un E-71) ma non è vero... E' solo il milgioramento di un eccellente predecessore, per quanto potevano mettere uno schermo migliore. >_>
Quello che IO vorrei da Nokia è invece un sistema di Push mail che non dreni la batteria in modo così selvaggio: visto che le risorse non gli mancano penso che portare Ovi Mail a competere da vicino con il Bis/Bes di Rim assicurerebbe il futuro di Nokia per molti anni a venire.
Attenti però a non farsi abbagliare dalle "lucette": per compatibilità, software sincronizzazione (ovi suit) e flessibilità, Symbian è ancora attualissimo, e non è un caso che sia Samsung che SE producano (o intendano produrre) numerosi device symbian based.
thesounddj
24-11-2009, 00:17
per me è proprio è che sia samsung che lg stan proponendo interfacce utente che son semplici da imparare ad usare come symbian solo che son più ''fresche''...si con symbian fa tutto ma qnto di questo alla fine si usa completamente?...es. E72: si un buon device ma lo schermo qndo la samsung monta amoled tu monti roba vecchia? dai una come la Nokia?...senza contare che è novita di ste settimane che la nokia punterà forse per i modelli di fascia media-alta / alta su maemo e che la samsung progressivamente farà venir meno i device symbian per dare spazio progressivamente a Bada...senza contare che sony ericsson anche in Aino ha stravolto tutta la UI...vedremo che farà nokia...;)
...pensa a quanti cellulari ha lanciato o annunciato nell'ultimo mese e a quanti ne ha annunciati...
e soprattutto avendo perso gran parte della sua affezionata clientela buttando a mare un SO dopo l'altro.... (leggi serie UIQ) e adesso le idee di abbandonare anche Windows Mobile per i prossimi dispositivi.
Secondo me non hanno più un target di consumatori (al contrario di Nokia) e stanno adottando una politica schizofrenica di provarle tutte senza convinzione... ;)
(PS: tutto questo da Ex-affectionado SE)
Come non quotarti.
"Politica schizofrenica" e' una definizione quantomai azzeccatta per questa gestione che mi tiene lontano dagli adorati ericsson da troppo tempo.
Solo io vedo la causa di questo nella sony e nei suoi maledetti walkman e cybershot?
Saluto
Human_Sorrow
24-11-2009, 07:29
Nokia è in alto mare, secondo me ...
alla fine se Nokia fa una presentzione ufficale via web ha cmq l'attenzione di tutti, siti internet e blog, ma anche stampa generalista
quanti di Voi vanno fisicamente a Bercallona!?!?!?!
quasi nessuno
TUtti noi seguiamo le presentazioni della kermesse sul web
ma allora quale ipocrisia vi spinge a dire che la Kermesse in se è importante?
quin non si parla delle Kermesse che avvengono in estremo oriente e sono di fatto una vetrina dietro la quale avvengono grossi scambi commercilai, retailer europei in cercha di pordotti oem da rimarcare e mettere nei propri listini
questa è una mostra e basta
e una mostra che ha come platea il mondo che cmq raggiunge tramite i media....a Nokia non serve
magari puo servire a piccoli produttori che altrimenti no potrebbero attirare l'attenzione dei giornalisti e del pubblico, ma Nokia......
AlexAlex
24-11-2009, 08:32
Direi che è solo la fiera di Barcellona a perdere di importanza per la mancanza di Nokia.
montanaro79
24-11-2009, 10:34
ormai il 90% delle fiere hanno perso la loro utilità ... vedi il motorshow ... quest'anno nisba
gli unici a guadagnarci sono coloro che gestiscono le fiere non gli espositori ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.