PDA

View Full Version : Innovazioni o pseudotali: buchi neri, microscopi "fai-da-te", e cervelli


hibone
23-11-2009, 14:54
Per la serie:
I cinesi ci faranno un buco così... :D

Due scienziati di Nanchino hanno creato un buco nero in laboratorio: per ora cattura solo microonde, entro la fine dell'anno catturerà anche la luce.
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=11387

PS. non c'entra gran che coi buchi neri paventati per lhc, e tra l'altro c'è chi ha già grossi dubbi anche sull'utilità della ricerca del bosone di higgs

http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=8247

Anche se sento molto puzza di bufala ve la propongo:
un microscopio da 4 soldi, direttamente nel cellulare...
http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=11366

E per concludere, l'ennesimo plauso ad IBM: l'International Business Machine, l'azienza con più brevetti al mondo per anno, ha colpito ancora e si è montata la testa... letteralmente...

http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=11429&numero=999

:dissident:
23-11-2009, 15:32
L'articolo sul Bosone di Higgs e' davvero fuffa.

quelarion
27-11-2009, 13:56
L'articolo sul Bosone di Higgs e' davvero fuffa.

oddio, corbucci, AGAIN :asd:

Il fisico aveva realizzato un'altra scoperta: oltre a sospettare che la gravità non fosse una forza come tutti riteniamo, egli asseriva che l'elusiva particella che crea il mondo non può essere tirata fuori, come affermava Higgs, per un motivo banalissimo: essa è semplicemente... un buco.

Come si può da un buco tirare fuori tutta la materia esistente nell'Universo? Si può, eccome. Simile al cappello del mago da cui trarre ogni cosa, così da quel buco nero, piccolo come un atomo infinitesimale ma grande come l'Universo, l'intero Universo prende forma. Il fisico viterbese ha definito questo vuoto "quantomeccanico".

Terrificante...

dovrei farmi una lista di questi autoproclamati luminari che se ne escono con le loro teorie incredibili che dimostrano quanto la comunitá scientifica TUTTA é accecata da false teorie...
E dentro ci mettiamo anche gravis, che tempo fa ci deliziava con la sua teoria della gravitá come forza di contatto :asd: