Tommy_Angelo
23-11-2009, 14:24
Salve a tutti, ringrazio anticipatamente se qualcuno volesse intervenire e darmi una mano nel capire e risolvere questo fastidioso problema.
Prologo: Avendo a disposizione un televisore HDReady e un Pc desktop dotato di scheda video con uscita HDMI ho acquistato un cavo HDMI per connettere i due dispositivi e godermi un'esperienza migliore sia nella visione di DVD che videoludica.
Arrivato il cavetto HDMI mi sono subito dato da fare portato il pc vicino al televisore collegato quello che c'è da collegare (2 cavi a prova d'asino) accendo il sistema, imposto l'uscita HDMI1 sul televisore si vede tutto bene ma non si sente nulla..
Premetto che l'audio non lo sto portando con il cavo HDMI al televisore, ma con un normalissimo jack dall'uscita audio della mainboard all'ingresso del televisore.
Detto questo, vado nel pannello di controllo NVidia noto che nella tendina della selezione del cavo di collegamento ci sono due opzioni, Audio Disabilitato e Audio Abilitato.
Per quando dubbioso (le impostazioni si riferiscono al cavo HDMI e come vi ho gia detto l'audio lo porto con un semplice Jack) ci provo lo stesso, abilito l'audio usando l'opzione, applica.. Ovviamente non succede nulla..
Dentro di me dico non lascio attiva un'opzione che non serve, cosi la disattivo, applica e MAGICAMENTE l'audio comincia a fluire dalle casse del televisore..
A questo punto ho detto: non so il perchè ma cosi funziona lasciamo tutto com'è.
Bene passo successivo prova di un Videogioco, Need for speed Shift in questo caso: avvio il gioco il televisore si adatta alla risoluzione che ovviamente il gioco aveva salvato per l'altro schermo passando da 19xx x 1080 a mi pare 1280x720 facendo questo il sistema perde l'audio..
Innervosito esco dal gioco credendo che l'audio si riattivi invece.. l'audio è sempre assente.. Adirato provo a staccare e riattaccare il Jack e il cavo HDMI senza risultati..
Preso dallo sconforto rientro nella schermata della risoluzione:
Audio Abilitato - applica - vuoi mantenere queste impostazioni? - si = non succede niente.
Successivamente,
Audio Disabilitato - applica - vuoi mantenere queste impostazioni? - si = l'audio magicamente ritorna a fare visita dalle casse del televisore :rolleyes:
Ci siamo, dico, ho risolto sta volta: rientro nel gioco e mi riscompare l'audio, ovvio non avevo adattato la risoluzione :muro: nel gioco imposto la stessa risoluzione che ho nel desktop, esco riabilito l'audio con il metodo che vi ho detto prima, faccio ripartire il gioco e come mi aspettavo l'audio si sente :mbe:
Frastornato cerco una soluzione, proviamo a portare l'audio direttamente con il cavo HDMI allora mi munisco di manuale della mainboard e della scheda video vengo a conoscenza del fatto che devo collegare un cavettino, lo faccio, accendo il sistema scollego il Jack con il quale portavo l'audio prima.
Secondo voi l'audio si sente? manco per sogno :mad:
Impostazioni audio mi rendo conto che come periferica di riproduzione predefinita ho ancora gli altoparlanti (Vai che stavolta ci siamo :cool: ) imposto l'audio digitale avvio un MP3 di prova, ta daaaan NON va
sia nella modalità Audio Attivato che disabilitato nelle opzioni di selezione del cavo :doh:
Ritorniamo al caro e vecchio Jack vito che con "lui" qualche passo verso la risoluzione del problema l'ho fatto.
Mi sono detto massimo diminuisco la risoluzione del desktop cosi conincide con quella dei giochi (visto che me lo sogno di far girare qualsiasi gioco al 1900x1080) e ho risolto, in effetti sembrava essere tutto risolto fino a quando non ho dovuto riavviare il sistema.
Il sistema in fase di Boot imposta una risoluzione piu bassa in 720p e le mie preoccupazioni presero vita, infatti al boot di windows non si sente più l'audio colpa del cambio di risoluzione.
Chiedo help perchè è fastidiosissimo il fatto di riattivare ad ogni avvio l'audio.
Il dubbio che mi assilla è che non sia un problema proprio della televisione visto che l'audio lo perde con il cambio di risoluzione anche durante il boot del sistema dove nessun driver video è ancora stato caricato :rolleyes:
Le specifiche del sistema se possono aiutare:
Panasonic Viera th-37px8ea al plasma
Asus P5Q (Driver audio REaltek datati Novembre 2009)
Asus 9600GT (Driver Ufficiali Nvidia datati Ottobre 2009)
Windows 7 64-bit
Normalissimo cavo HDMI
Normalissimo Jack (Cuffie -> Rosso/nero)
Ultima cosa che aggiungo che va un po' contro alla mia teoria del problema diretto del televisore, dispongo anche di un Acer 5920g con uscita HDMI provato a collegare l'acer al televisore si vede e si sente tutto alla perfezione in tutte le situazioni e in tutte le risoluzioni :muro: solo con il cavo HDMI cioe senza bisogno di portare l'audio con il Jack.
:help:
Prologo: Avendo a disposizione un televisore HDReady e un Pc desktop dotato di scheda video con uscita HDMI ho acquistato un cavo HDMI per connettere i due dispositivi e godermi un'esperienza migliore sia nella visione di DVD che videoludica.
Arrivato il cavetto HDMI mi sono subito dato da fare portato il pc vicino al televisore collegato quello che c'è da collegare (2 cavi a prova d'asino) accendo il sistema, imposto l'uscita HDMI1 sul televisore si vede tutto bene ma non si sente nulla..
Premetto che l'audio non lo sto portando con il cavo HDMI al televisore, ma con un normalissimo jack dall'uscita audio della mainboard all'ingresso del televisore.
Detto questo, vado nel pannello di controllo NVidia noto che nella tendina della selezione del cavo di collegamento ci sono due opzioni, Audio Disabilitato e Audio Abilitato.
Per quando dubbioso (le impostazioni si riferiscono al cavo HDMI e come vi ho gia detto l'audio lo porto con un semplice Jack) ci provo lo stesso, abilito l'audio usando l'opzione, applica.. Ovviamente non succede nulla..
Dentro di me dico non lascio attiva un'opzione che non serve, cosi la disattivo, applica e MAGICAMENTE l'audio comincia a fluire dalle casse del televisore..
A questo punto ho detto: non so il perchè ma cosi funziona lasciamo tutto com'è.
Bene passo successivo prova di un Videogioco, Need for speed Shift in questo caso: avvio il gioco il televisore si adatta alla risoluzione che ovviamente il gioco aveva salvato per l'altro schermo passando da 19xx x 1080 a mi pare 1280x720 facendo questo il sistema perde l'audio..
Innervosito esco dal gioco credendo che l'audio si riattivi invece.. l'audio è sempre assente.. Adirato provo a staccare e riattaccare il Jack e il cavo HDMI senza risultati..
Preso dallo sconforto rientro nella schermata della risoluzione:
Audio Abilitato - applica - vuoi mantenere queste impostazioni? - si = non succede niente.
Successivamente,
Audio Disabilitato - applica - vuoi mantenere queste impostazioni? - si = l'audio magicamente ritorna a fare visita dalle casse del televisore :rolleyes:
Ci siamo, dico, ho risolto sta volta: rientro nel gioco e mi riscompare l'audio, ovvio non avevo adattato la risoluzione :muro: nel gioco imposto la stessa risoluzione che ho nel desktop, esco riabilito l'audio con il metodo che vi ho detto prima, faccio ripartire il gioco e come mi aspettavo l'audio si sente :mbe:
Frastornato cerco una soluzione, proviamo a portare l'audio direttamente con il cavo HDMI allora mi munisco di manuale della mainboard e della scheda video vengo a conoscenza del fatto che devo collegare un cavettino, lo faccio, accendo il sistema scollego il Jack con il quale portavo l'audio prima.
Secondo voi l'audio si sente? manco per sogno :mad:
Impostazioni audio mi rendo conto che come periferica di riproduzione predefinita ho ancora gli altoparlanti (Vai che stavolta ci siamo :cool: ) imposto l'audio digitale avvio un MP3 di prova, ta daaaan NON va
sia nella modalità Audio Attivato che disabilitato nelle opzioni di selezione del cavo :doh:
Ritorniamo al caro e vecchio Jack vito che con "lui" qualche passo verso la risoluzione del problema l'ho fatto.
Mi sono detto massimo diminuisco la risoluzione del desktop cosi conincide con quella dei giochi (visto che me lo sogno di far girare qualsiasi gioco al 1900x1080) e ho risolto, in effetti sembrava essere tutto risolto fino a quando non ho dovuto riavviare il sistema.
Il sistema in fase di Boot imposta una risoluzione piu bassa in 720p e le mie preoccupazioni presero vita, infatti al boot di windows non si sente più l'audio colpa del cambio di risoluzione.
Chiedo help perchè è fastidiosissimo il fatto di riattivare ad ogni avvio l'audio.
Il dubbio che mi assilla è che non sia un problema proprio della televisione visto che l'audio lo perde con il cambio di risoluzione anche durante il boot del sistema dove nessun driver video è ancora stato caricato :rolleyes:
Le specifiche del sistema se possono aiutare:
Panasonic Viera th-37px8ea al plasma
Asus P5Q (Driver audio REaltek datati Novembre 2009)
Asus 9600GT (Driver Ufficiali Nvidia datati Ottobre 2009)
Windows 7 64-bit
Normalissimo cavo HDMI
Normalissimo Jack (Cuffie -> Rosso/nero)
Ultima cosa che aggiungo che va un po' contro alla mia teoria del problema diretto del televisore, dispongo anche di un Acer 5920g con uscita HDMI provato a collegare l'acer al televisore si vede e si sente tutto alla perfezione in tutte le situazioni e in tutte le risoluzioni :muro: solo con il cavo HDMI cioe senza bisogno di portare l'audio con il Jack.
:help: