pank
23-11-2009, 13:03
ciao a tutti
domanda da niubbo :bimbo: leggendo le varei prove/test di hd e company, leggo sempre di benchmark fileserver, webserver, database workstation ecc.... leggo "numerini", vedo tanti grafici colorati, però nn leggo nessuna spiegazione in cosa consiste il bench? che metologia hanno i vari bench x testare il sottosistema dischi?
tenendo conto che al giorno d'oggi la parte + lenta di un pc moderno è il reparto hd, quando assemblo un nuovo pc ci dedico un pò di più tempo. ogni volta che ho la possibilità cambio il mo reparto hd, raptor, hd in raid0, 5, ctrl integrati o separati ecc... le prove che faccio con i pocchissimi mezzi che ho, sono i vari test con hdtune o hdtach, qualche trasferimento di file di varie misure da/a per rendermi conto nel reale cosa guadagno(mb) o cosa risparmio (sec).ora: qualcuno sa dirmi o linkarmi dove posso trovare una spiegazione dei vari test sopracitati?
un ringraziamento a tutti coloro che vorranno intervenire
domanda da niubbo :bimbo: leggendo le varei prove/test di hd e company, leggo sempre di benchmark fileserver, webserver, database workstation ecc.... leggo "numerini", vedo tanti grafici colorati, però nn leggo nessuna spiegazione in cosa consiste il bench? che metologia hanno i vari bench x testare il sottosistema dischi?
tenendo conto che al giorno d'oggi la parte + lenta di un pc moderno è il reparto hd, quando assemblo un nuovo pc ci dedico un pò di più tempo. ogni volta che ho la possibilità cambio il mo reparto hd, raptor, hd in raid0, 5, ctrl integrati o separati ecc... le prove che faccio con i pocchissimi mezzi che ho, sono i vari test con hdtune o hdtach, qualche trasferimento di file di varie misure da/a per rendermi conto nel reale cosa guadagno(mb) o cosa risparmio (sec).ora: qualcuno sa dirmi o linkarmi dove posso trovare una spiegazione dei vari test sopracitati?
un ringraziamento a tutti coloro che vorranno intervenire