PDA

View Full Version : Consiglio Pc gaming


Arci94
23-11-2009, 11:55
Salve a tutti questo natale vorrei comprarmi un pc nuovo ma non so da dove partire.
Premetto che di assemblaggio pc non ne capisco niente perché li ho sempre comprati preassemblati da mediaworld ecc. ma ora un mio amico mi ha detto che mi conviene farlo da qualche negozio che assembla.
Secondo voi ha ragione o é meglio che lo compro già preassemblato?
Io utilizzo il pc prevalentemente x giocare a titoli come cod, crysis, far cry 2, ecc (quindi anche online) e anche per scaricare dati molto pesanti (a volte lascio il pc acceso anche di notte x alcuni giorni)
Penso quindi che debbo avere un buon processore (ho sentito che la i5 é meglio della i7) e come scheda video volevo rimanere sulla nvidia ma ora sto vedendo che la ATI ne sta facendo di buone
ram avevo pensato a 6gb ma sto pensando anche a 8
come SO vorrei windows 7 home premium e sono indeciso tra 32 e 64bit perché con quest'ultimo ho paura di trovare incompatibilità con programmi e giochi (in quanto gioco anche a titoli passati non solo nuovi)
per il resto non ne capisco niente di case, alimentatore, dissipatore, scheda madre, ventole e tutto il resto
il pc vorrei farlo in modo da non dover toccare più niente x 4-5 anni x poi in caso prenderne uno nuovo

mi potete dare una mano?
il pc dovrebbe costare sui 1000 € (max max 1500 più lo schermo)

Arci94
23-11-2009, 16:22
up...

RastaMan92
23-11-2009, 18:24
Salve a tutti questo natale vorrei comprarmi un pc nuovo ma non so da dove partire.
Premetto che di assemblaggio pc non ne capisco niente perché li ho sempre comprati preassemblati da mediaworld ecc. ma ora un mio amico mi ha detto che mi conviene farlo da qualche negozio che assembla.
Secondo voi ha ragione o é meglio che lo compro già preassemblato?
Io utilizzo il pc prevalentemente x giocare a titoli come cod, crysis, far cry 2, ecc (quindi anche online) e anche per scaricare dati molto pesanti (a volte lascio il pc acceso anche di notte x alcuni giorni)
Penso quindi che debbo avere un buon processore (ho sentito che la i5 é meglio della i7) e come scheda video volevo rimanere sulla nvidia ma ora sto vedendo che la ATI ne sta facendo di buone
ram avevo pensato a 6gb ma sto pensando anche a 8
come SO vorrei windows 7 home premium e sono indeciso tra 32 e 64bit perché con quest'ultimo ho paura di trovare incompatibilità con programmi e giochi (in quanto gioco anche a titoli passati non solo nuovi)
per il resto non ne capisco niente di case, alimentatore, dissipatore, scheda madre, ventole e tutto il resto
il pc vorrei farlo in modo da non dover toccare più niente x 4-5 anni x poi in caso prenderne uno nuovo

mi potete dare una mano?
il pc dovrebbe costare sui 1000 € (max max 1500 più lo schermo)

Appena ho un minuto edito questo messaggio e ti faccio una configurazione ;)

PS Il tuo amico ha ragione a sconsigliarti i pc preassemblati
PPS Come sistema operativo devi prenderlo per forza a 64bit altrimenti puoi avere anche 20Gb di ram ma il sistema non li riconosce :p Poi alla fine io ho Win7 a 64bit e problemi di compatibilità non me ne ha mai dati ;)

Arci94
23-11-2009, 18:40
Appena ho un minuto edito questo messaggio e ti faccio una configurazione ;)

PS Il tuo amico ha ragione a sconsigliarti i pc preassemblati
PPS Come sistema operativo devi prenderlo per forza a 64bit altrimenti puoi avere anche 20Gb di ram ma il sistema non li riconosce :p Poi alla fine io ho Win7 a 64bit e problemi di compatibilità non me ne ha mai dati ;)

grazie 1000 attendo con ansia :)

RastaMan92
23-11-2009, 19:01
Scheda Madre: GIGABYTE AM3 GA-MA790XT-UD4P € 94.50
Processore: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition € 148.50
Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB OCZ Obsidian Skt1156 (2x2GB) € 98.50 (sono "in arrivo" presto le avranno in magazzino)
Scheda Video: ATI HD4890 ASUS 1024MB HTDI/1GD5 PCI-E 2xDVI/HDTV € 161.50
Hard Disk: Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black € 52.00
Scheda Audio: Va benissimo quella integrata nella scheda madre
Alimentatore: Corsair CMPSU-650HXEU 650W € 103.96
Case: Antec Nine Hundred € 97.00
Masterizzatore DVD: DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA € 25.00
Tastiera + Mouse: TASTIERA Microsoft Wireless Optical Desktop 700 v2 € 24.50
Sistema Operativo: Microsoft Windows 7 Professional 64bit OEM € 123.90 (Non hanno l'home premium a 64bit)
Monitor: Samsung LCD 23" P2350 € 188.00
Assemblaggio: Assemblaggio pc CON sistema operativo € 30.00

Totale: € 1,147.36 da prokoo.com

Prego :D

PS Ati produce ottime schede video gia da un bel po' :p

wizard1993
23-11-2009, 19:16
per qualche € in più metterei le gskill eco

djmattm
23-11-2009, 19:17
invece di una 4890 consiglierei una nuova ati 5xxx così da sfruttarla coi giochi che usciranno il prossimo anno

RastaMan92
23-11-2009, 19:27
per qualche € in più metterei le gskill eco

Sono una possibilita ma alla fine credo vadano bene anche quelle che ho scelto io, dipende da quant'è la differenza :)

invece di una 4890 consiglierei una nuova ati 5xxx così da sfruttarla coi giochi che usciranno il prossimo anno

Non ne hanno su prokoo quindi ho scelto la 4890 che costa sui 70euro in meno e in FullHD resta comunque una bomba ;)

Arci94
23-11-2009, 20:01
Scheda Madre: GIGABYTE AM3 GA-MA790XT-UD4P € 94.50
Processore: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition € 148.50
Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB OCZ Obsidian Skt1156 (2x2GB) € 98.50 (sono "in arrivo" presto le avranno in magazzino)
Scheda Video: ATI HD4890 ASUS 1024MB HTDI/1GD5 PCI-E 2xDVI/HDTV € 161.50
Hard Disk: Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black € 52.00
Scheda Audio: Va benissimo quella integrata nella scheda madre
Alimentatore: Corsair CMPSU-650HXEU 650W € 103.96
Case: Antec Nine Hundred € 97.00
Masterizzatore DVD: DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA € 25.00
Tastiera + Mouse: TASTIERA Microsoft Wireless Optical Desktop 700 v2 € 24.50
Sistema Operativo: Microsoft Windows 7 Professional 64bit OEM € 123.90 (Non hanno l'home premium a 64bit)
Monitor: Samsung LCD 23" P2350 € 188.00
Assemblaggio: Assemblaggio pc CON sistema operativo € 30.00

Totale: € 1,147.36 da prokoo.com

Prego :D

PS Ati produce ottime schede video gia da un bel po' :p

vorrei sapere che differenza c'é tra il processore che hai detto tu e la i5
poi come scheda video ne vorrei una più recente tipo le 5000 o le gtx della nvidia
SO x forza home premium in caso cambio sito
la ram di 8gb in caso mi costerebbe molto di più?
l'hard disk lo vorrei minimo di 750gb se nn di 1 tb e a 10000 rpm costa molto di più?
il case 97 mi sembra assai
per il monitor poi ne parlo dopo :)
qualche suggerimento?

Aurora2008
23-11-2009, 20:51
-Tra phenom II X4 965 BE e I5 la differenza prestazionale nei giochi è minima.
-SO anche secondo me basta l'home.
-8GB di RAM sono inutili nei giochi
-Gli HD a 10000rpm costano molto in più, se vuoi una maggiore capacità prendi il Western Digital 640GB WD6401AALS 7200rpm 32MB Black o 2 Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black in raid 0
-La spesa per il case può sembrare eccessiva, conta però che un case del genere non lo cambi per almeno i prossimi 10 anni :)

RastaMan92
23-11-2009, 21:17
-Tra phenom II X4 965 BE e I5 la differenza prestazionale nei giochi è minima.
-SO anche secondo me basta l'home.
-8GB di RAM sono inutili nei giochi
-Gli HD a 10000rpm costano molto in più, se vuoi una maggiore capacità prendi il Western Digital 640GB WD6401AALS 7200rpm 32MB Black o 2 Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black in raid 0
-La spesa per il case può sembrare eccessiva, conta però che un case del genere non lo cambi per almeno i prossimi 10 anni :)

Quoto tutto e aggiungo che in quanto all'essere recenti le Ati serie 4xxx come la 4890 che ti ho consigliato sono recenti quanto la serie GTX di Nvidia.

Arci94
23-11-2009, 21:41
Quoto tutto e aggiungo che in quanto all'essere recenti le Ati serie 4xxx come la 4890 che ti ho consigliato sono recenti quanto la serie GTX di Nvidia.

ma allora che differenza c'é tra una 4890 e una 5750? e la 4890 supporta la dx11?

RastaMan92
23-11-2009, 21:49
ma allora che differenza c'é tra una 4890 e una 5750? e la 4890 supporta la dx11?

5750: - consumi, -prestazioni, +dx11 (sono pochi i titoli in uscita con dx11)
4890: + consumi, + prestazioni, -dx10.1

Dato che alla fine di qualche watt in più o meno non ti cambia molto io propenderei per una 4890 adatta alla risoluzione 1920x1080 e non alla 5750 adatta per 1680x1050, inutile puntare su un gtx e non sulla 4890 dato che la 4890 ha ottime prestazioni e le gtx costano di più a parità di prestazioni (la pari della 4890 sarebbe la GTX275 che costa sui 200euro, 50euro in più) e non hanno nemmeno il supporto alle dx11.

Aurora2008
23-11-2009, 21:51
La 4890 non supporta le dx11 ma è più potente di una 5750.
Se vuoi una scheda dx11 per uno schermo a 1920x1080 devi andare sulla 5850 (circa 100€ in più di una 4890), la serie 57xx sarebbe "strozzata" a quella risoluzione ;)

Arci94
24-11-2009, 15:49
Scheda Madre: GIGABYTE AM3 GA-MA790XT-UD4P € 94.50
Processore: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition € 148.50
Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB OCZ Obsidian Skt1156 (2x2GB) € 98.50 (sono "in arrivo" presto le avranno in magazzino)
Scheda Video: ATI HD4890 ASUS 1024MB HTDI/1GD5 PCI-E 2xDVI/HDTV € 161.50
Hard Disk: Western Digital 500GB WD5001AALS 7200rpm 32MB Black € 52.00
Scheda Audio: Va benissimo quella integrata nella scheda madre
Alimentatore: Corsair CMPSU-650HXEU 650W € 103.96
Case: Antec Nine Hundred € 97.00
Masterizzatore DVD: DVD-RW LG GH22NS50 NERO SATA € 25.00
Tastiera + Mouse: TASTIERA Microsoft Wireless Optical Desktop 700 v2 € 24.50
Sistema Operativo: Microsoft Windows 7 Professional 64bit OEM € 123.90 (Non hanno l'home premium a 64bit)
Monitor: Samsung LCD 23" P2350 € 188.00
Assemblaggio: Assemblaggio pc CON sistema operativo € 30.00

Totale: € 1,147.36 da prokoo.com

Prego :D

PS Ati produce ottime schede video gia da un bel po' :p

Ho cercato delle configurazioni diverse
mi é piaciuta quella nella discussione "configurazione pc gaming 1000€ circa (pultroppo non posso editarla x un problema col pc se qualcuno potesse farlo gli sarei grato)
mi chiedo il suo case che differenze ha con nine hundred?e con il v9?
l'alimentatore ha messo da 550w secondo me va bene 650 mi sembrano troppi...
come hard disk avevo pensato al samsung 1tb hd1035j 7200rpm 32mb spinpoint s3 (77€) o quelli suoi non so che differenza c'é so solo che il prezzo é + alto...
come schede madre e processore preferisco i suoi e come scheda video sono indeciso tra la gtx175 e la ati 4890 (anche se sono più sulla nvidia)
il disk reader cos'é? é necessario?
ventole e dissipatori non servono?
e la scheda audio visto che cambio scheda madre devo prenderla pure?
e del monitor che ne pensate?

risp pls :)

Arci94
24-11-2009, 21:31
up

Aurora2008
25-11-2009, 08:46
Era questa la configurazione che dicevi?

OS: Windows 7 Premium

CASE: Cooler Master 332 - Full ATX - CE - USB frontali

ALIMENTATORE: Cooler Master 520W

SCHEDA MADRE: ASUS P7P55D

PROCESSORE: Intel core i5 750

RAM: 4 GB (2x2) DDR3 KIT 1600 Corsair

SCHEDA VIDEO: ASUS Nvidia 275GTX

DISCO FISSO: WD Caviar Black 500GB 7200RPM - 32MB Cache

MASTERIZZATORE DVD: DVDRW +/-/ram 24x SATA LS - 8.5GB + Software Nero

LETTORE CARD: Lettore Memory Card 3,5"

AUDIO: High Definition Audio 8 channel HD audio 192Khz/24bit output

MOUSE: Logitech Optical

Case: Nine hundred e V9 hanno una disposizione interna che permette un miglior ricircolo d'aria rispetto al 332. Visto che il case è uno dei componenti più longevi di un pc non mi sentirei di risparmiare su di esso.
Alimentatore: Basta un 550W, purchè sia di marca (vedi corsair). Nel sito da cui ha preso la configurazione RastaMan92 non è in catalogo, per questo immagino ne abbia scelto uno più potente.
HD: Io resterei su un WD black da 500GB e valuterei eventualmente in futuro se acquistarne un secondo (con 2 HD potrai scegliere se metterli in raid0 a vantaggio delle prestazioni, con il rischio però di perdere tutti i dati se uno dei due si danneggia, oppure di tenerli separati, uno per il SO e applicazioni l'altro per i dati)
Scheda madre: tra le due è migliore quella consigliata da RastaMan92 (scheda audio,NB, SB, crossfire, ecc.). Anche qui, non mi sentirei di consigliarti di risparmiare, visto che se in futuro cambierai il processore non avrai bisogno di cambiare anche scheda madre.
Scheda video: Come schede video, quanto a prestazioni la gtx275 e la HD4890 si equivalgono ma la HD4890 costa circa una sessantina di euro in meno (se non erro).
Disk reader: Il disk reader non è neccessario (io lo uso giusto per scaricare le foto dalla scheda di memoria della macchina fotografica digitale).
Scheda audio: La Gigabyte monta una scheda audio integrata decente. A meno che non ti serva per esigenze professionali, basta quella.
Ventole e dissipatore: sia il nine hundre che il v9 hanno diverse ventole montate e la CPU ha di serie un dissipatore. Se non intendi fare OC pesante bastano quelle
Video: non me ne intendo :p

Arci94
25-11-2009, 12:47
Era questa la configurazione che dicevi?



Case: Nine hundred e V9 hanno una disposizione interna che permette un miglior ricircolo d'aria rispetto al 332. Visto che il case è uno dei componenti più longevi di un pc non mi sentirei di risparmiare su di esso.
Alimentatore: Basta un 550W, purchè sia di marca (vedi corsair). Nel sito da cui ha preso la configurazione RastaMan92 non è in catalogo, per questo immagino ne abbia scelto uno più potente.
HD: Io resterei su un WD black da 500GB e valuterei eventualmente in futuro se acquistarne un secondo (con 2 HD potrai scegliere se metterli in raid0 a vantaggio delle prestazioni, con il rischio però di perdere tutti i dati se uno dei due si danneggia, oppure di tenerli separati, uno per il SO e applicazioni l'altro per i dati)
Scheda madre: tra le due è migliore quella consigliata da RastaMan92 (scheda audio,NB, SB, crossfire, ecc.). Anche qui, non mi sentirei di consigliarti di risparmiare, visto che se in futuro cambierai il processore non avrai bisogno di cambiare anche scheda madre.
Scheda video: Come schede video, quanto a prestazioni la gtx275 e la HD4890 si equivalgono ma la HD4890 costa circa una sessantina di euro in meno (se non erro).
Disk reader: Il disk reader non è neccessario (io lo uso giusto per scaricare le foto dalla scheda di memoria della macchina fotografica digitale).
Scheda audio: La Gigabyte monta una scheda audio integrata decente. A meno che non ti serva per esigenze professionali, basta quella.
Ventole e dissipatore: sia il nine hundre che il v9 hanno diverse ventole montate e la CPU ha di serie un dissipatore. Se non intendi fare OC pesante bastano quelle
Video: non me ne intendo :p

si era questa grazie :)

avevo alcune domande:
non ho capito che differenza c'é tra la ram di rastaman e quella corsair
come processore ho letto che é meglio l'i5 sia x prestazioni sia x consumi
come scheda video ho letto che la gtx275 é migliore nei giochi mentre la ati4890 nei programmi (compressione ecc.)
poi ho letto della 4890 atomic che costa un po' di meno della gtx ma di + della 4890 però le supera entrambe come prestazioni
il case allora quale mi consigliate tra il nine hundred e il v9?
come hard disk penso allora di prenderne 2 separati da 500gb
oppure 1 da 320 e uno da 500 cosa mi consigliate?
alimentatore sono ancora indeciso se prenderlo da 550 o 650w (se gioco a crysis o giochi del genere va bene 550w e nussun' altra ventola aggiuntiva?)
x monitor cerco ancora risposta :)

Aurora2008
25-11-2009, 13:43
la differenza tra i5 e phenom II X4 965 è minima, una configurazione per i5 costa qualcosa in più (una trentina di €).
La gtx è migliore in alcuni giochi la 4890 in altri, a seconda della marca per cui sono ottimizzati. La vera differenza è il prezzo visto che la gtx costa un 25-30% in più della 4890 (e la differenza di prestazioni, come detto non è assolutamente nello stesso ordine). Stesso discorso per l'atomic... come prestazioni sarà circa un 10% più potente di una 4890 reference (siamo nell'ordine di max 3-4 fps) e il prezzo IMHO non vale la differenza di prestazioni (prendi una reference e la overclocchi e hai lo stesso risultato).
Sul case, scegli in base ai tuoi gusti.
Un corsair da 550W basta e avanza.
HD, almeno uno sarebbe meglio fosse un black (o AALS) su cui far girare il SO

Arci94
25-11-2009, 14:47
bene ho ancora dei dubbi:
ke differenza c'é tra la ram scelta da rastaman e quella corsair?
la 4890 che variante mi consigli la toxic o la vapor x (ne esistono altre?) e io non so overcloccare, é facile da fare? dovrei farlo io ho la trovo già così?
l'hd mi conviene prenderne 2 da 500gb o 1 da 500 e 1 da 320? e tutti e 2 wd black?
tra il nine hundred e il v9 ci sono differenze o sono praticamente uguali?
un artic freezer xtreme 2.0 non mi farebbe comodo o va bene così?

RastaMan92
25-11-2009, 14:50
Era questa la configurazione che dicevi?



Case: Nine hundred e V9 hanno una disposizione interna che permette un miglior ricircolo d'aria rispetto al 332. Visto che il case è uno dei componenti più longevi di un pc non mi sentirei di risparmiare su di esso.
Alimentatore: Basta un 550W, purchè sia di marca (vedi corsair). Nel sito da cui ha preso la configurazione RastaMan92 non è in catalogo, per questo immagino ne abbia scelto uno più potente.
HD: Io resterei su un WD black da 500GB e valuterei eventualmente in futuro se acquistarne un secondo (con 2 HD potrai scegliere se metterli in raid0 a vantaggio delle prestazioni, con il rischio però di perdere tutti i dati se uno dei due si danneggia, oppure di tenerli separati, uno per il SO e applicazioni l'altro per i dati)
Scheda madre: tra le due è migliore quella consigliata da RastaMan92 (scheda audio,NB, SB, crossfire, ecc.). Anche qui, non mi sentirei di consigliarti di risparmiare, visto che se in futuro cambierai il processore non avrai bisogno di cambiare anche scheda madre.
Scheda video: Come schede video, quanto a prestazioni la gtx275 e la HD4890 si equivalgono ma la HD4890 costa circa una sessantina di euro in meno (se non erro).
Disk reader: Il disk reader non è neccessario (io lo uso giusto per scaricare le foto dalla scheda di memoria della macchina fotografica digitale).
Scheda audio: La Gigabyte monta una scheda audio integrata decente. A meno che non ti serva per esigenze professionali, basta quella.
Ventole e dissipatore: sia il nine hundre che il v9 hanno diverse ventole montate e la CPU ha di serie un dissipatore. Se non intendi fare OC pesante bastano quelle
Video: non me ne intendo :p

Parole sante ^^

PS Ci hai preso anche sulla scelta dell'alimentatore :)

la differenza tra i5 e phenom II X4 965 è minima, una configurazione per i5 costa qualcosa in più (una trentina di €).
La gtx è migliore in alcuni giochi la 4890 in altri, a seconda della marca per cui sono ottimizzati. La vera differenza è il prezzo visto che la gtx costa un 25-30% in più della 4890 (e la differenza di prestazioni, come detto non è assolutamente nello stesso ordine). Stesso discorso per l'atomic... come prestazioni sarà circa un 10% più potente di una 4890 reference (siamo nell'ordine di max 3-4 fps) e il prezzo IMHO non vale la differenza di prestazioni (prendi una reference e la overclocchi e hai lo stesso risultato).
Sul case, scegli in base ai tuoi gusti.
Un corsair da 550W basta e avanza.
HD, almeno uno sarebbe meglio fosse un black (o AALS) su cui far girare il SO

Quoto anche qui, io consiglio un bel Phenom II, il socket AM3 sarà molto longevo invece almeno per il momento quello che sta uscendo per il 1156 non dico che è inutile ma non è utile per upgrade futuri.
Come scheda video prendi una HD4890 reference o se la trovi per pochi euro in più una versione Superclocked quindi con frequenze leggermente superiori, hai prestazioni uguali alla 275 ma paghi molto meno :)

Arci94
25-11-2009, 15:29
bene ho ancora dei dubbi:
ke differenza c'é tra la ram scelta da rastaman e quella corsair?
la 4890 che variante mi consigli la toxic o la vapor x (ne esistono altre?) e io non so overcloccare, é facile da fare? dovrei farlo io ho la trovo già così?
l'hd mi conviene prenderne 2 da 500gb o 1 da 500 e 1 da 320? e tutti e 2 wd black?
tra il nine hundred e il v9 ci sono differenze o sono praticamente uguali?
un artic freezer xtreme 2.0 non mi farebbe comodo o va bene così?

ok mi sono convinto prenderò AMD phenum II X4 965 con scheda madre AM3(x caso esistono diverse versioni e se si qual'é la migliore?)
però potete anche risolvere gli altri dubbi che avevo?

Arci94
25-11-2009, 20:19
:help:

Aurora2008
25-11-2009, 20:42
bene ho ancora dei dubbi:
ke differenza c'é tra la ram scelta da rastaman e quella corsair?
la 4890 che variante mi consigli la toxic o la vapor x (ne esistono altre?) e io non so overcloccare, é facile da fare? dovrei farlo io ho la trovo già così?
l'hd mi conviene prenderne 2 da 500gb o 1 da 500 e 1 da 320? e tutti e 2 wd black?
tra il nine hundred e il v9 ci sono differenze o sono praticamente uguali?
un artic freezer xtreme 2.0 non mi farebbe comodo o va bene così?
---
ok mi sono convinto prenderò AMD phenum II X4 965 con scheda madre AM3(x caso esistono diverse versioni e se si qual'é la migliore?)
però potete anche risolvere gli altri dubbi che avevo?

Per le RAM non preoccuparti, l'importante è prenderle delle principali marche (corsair, Gskill, OCZ, Mushkin, Kingston serie HyperX, ecc.). Su soket AM3 prendi 2 banchi da 2GB l'uno frequenza 1333mhz (anche 1600mhz se non costano troppo e non devi fare OC) che non costino più di 100€.
Per la 4890 bene o male tra i vari produttori le differenze sono solo a livello di dissipatore, anche qua prendi quella che costa meno.
HD l'importante è averne uno performante (il black WD è il migliore nella sua fascia di prezzo) per SO e applicazioni. Il secondo puoi anche andare su un WD blue ed usarlo solo per archiviare i dati.
Tra nine hundred e V9 prendi quello che esteticamente ti piace di più.
L'artic freeze ti serve solo se intendi fare OC, altrimenti basta il dissi stock
Come scheda madre ti consiglierei la GIGABYTE AM3 GA-MA790XT-UD4P visto che ha i chipset AMD attualmente più recenti e una decente scheda audio integrata.

Arci94
25-11-2009, 21:03
Per le RAM non preoccuparti, l'importante è prenderle delle principali marche (corsair, Gskill, OCZ, Mushkin, Kingston serie HyperX, ecc.). Su soket AM3 prendi 2 banchi da 2GB l'uno frequenza 1333mhz (anche 1600mhz se non costano troppo e non devi fare OC) che non costino più di 100€.
Per la 4890 bene o male tra i vari produttori le differenze sono solo a livello di dissipatore, anche qua prendi quella che costa meno.
HD l'importante è averne uno performante (il black WD è il migliore nella sua fascia di prezzo) per SO e applicazioni. Il secondo puoi anche andare su un WD blue ed usarlo solo per archiviare i dati.
Tra nine hundred e V9 prendi quello che esteticamente ti piace di più.
L'artic freeze ti serve solo se intendi fare OC, altrimenti basta il dissi stock
Come scheda madre ti consiglierei la GIGABYTE AM3 GA-MA790XT-UD4P visto che ha i chipset AMD attualmente più recenti e una decente scheda audio integrata.

ok 1 ultima cosa siccome non uso il pc solo x giocare ma anche x varie cose prendo la ram da 6 o da 8 gb o va bene da 4?
e un altra cosa la ati 4890 la posso overclockare io? é semplice?oppure devo cercarla già overcloccata
poi devo inserire schede di rete wireless o sono integrate negli ultimi pc?

Aurora2008
25-11-2009, 21:34
ok 1 ultima cosa siccome non uso il pc solo x giocare ma anche x varie cose prendo la ram da 6 o da 8 gb o va bene da 4?
e un altra cosa la ati 4890 la posso overclockare io? é semplice?oppure devo cercarla già overcloccata
poi devo inserire schede di rete wireless o sono integrate negli ultimi pc?

4 GB bastano a meno di usare programmi di grafica professionali o più programmi contemporaneamente. La 4890 puoi anche overcloccarla, rispetto alla radeon le versioni reference sono di loro overcloccate e puoi evitare di farlo tu.
La sceda wireless devi prenderla a parte

RastaMan92
25-11-2009, 21:51
Posso sembrare ripetitivo ma i miei consigli sono in linea con quelli postati da Aurora, quoto tutto :)

Arci94
26-11-2009, 13:13
4 GB bastano a meno di usare programmi di grafica professionali o più programmi contemporaneamente. La 4890 puoi anche overcloccarla, rispetto alla radeon le versioni reference sono di loro overcloccate e puoi evitare di farlo tu.
La sceda wireless devi prenderla a parte

bene allora prenderò la 4890 reference (costa di + ?)
poi mi servirebbe anche una scheda di rete lan wireless e una x il bluetooth e anche un card reader (se costa poco)
voi quali mi consigliate?
x la ram si spesso sposto vari file contemporaneamente x questo avevo pensato a 8gb ma ho visto che costano troppo quindi ho visto quella da 6 e ho trovato: DDR3 1600mhz PC12800 6GB corsair XM53 classic CL9 (3x2GB) 129.50€
e mi potete spiegare che differenza c'é tra hd black green e blue?

Arci94
26-11-2009, 14:11
ah e mi potete postare una di queste 4890 reference perché io non le trovo.
grazie :)

RastaMan92
26-11-2009, 14:22
bene allora prenderò la 4890 reference (costa di + ?)
poi mi servirebbe anche una scheda di rete lan wireless e una x il bluetooth e anche un card reader (se costa poco)
voi quali mi consigliate?
x la ram si spesso sposto vari file contemporaneamente x questo avevo pensato a 8gb ma ho visto che costano troppo quindi ho visto quella da 6 e ho trovato: DDR3 1600mhz PC12800 6GB corsair XM53 classic CL9 (3x2GB) 129.50€
e mi potete spiegare che differenza c'é tra hd black green e blue?

Allora:

1) Intanto se non erro ci dovrebbe essere un piccolo errore in quel che ti è stato detto, cioè, a quanto ricordo sono le versioni Reference quelle che possiedono le frequenze di default mentre sono le NON Reference che hanno frequenze superiori o inferiori (si, ne esistono anche di downclockate), questo lo dico basandomi su ciò che ricordo quindi potrei anche sbagliare. Detto questo io ti consiglio una versione Reference della 4890 (ovvio che proprio come quella progettata da Ati non ne trovi, i vari produttori cambiano al 99% il dissipatore con uno loro personalizzato) che trovi sui 150Euro, le Non Reference costano di più, ad esempio la versione Toxic arriva a costare sopra i 190Euro e secondo me non vale la spesa dato che per poco più ti prendi una 5850 e via, fidati, una 4890 con frequenze stock se la cava benissimo in FullHD. (Ovvio che se per pochi euro in più trovi una versione Overclockata allora tanto vale prenderla ;) ).

2) Per quanto riguarda la scheda Wireless dipende anche da quanti Mbps arriva a trasmettere il tuo router, sempre guardando i pezzi presenti su prokoo io direi o "TP-LINK Scheda PCI di rete Wireless 54mbps € 15.00" che probabilmente basterà o altrimenti se superi i 54Mbps la "TP-LINK Scheda PCI di rete Wireless N 300mbps € 30.00"

3) Per il BT non so nemmeno se esistono schede di espansione (pci) per renderlo disponibile, personalmente l'ho visto sempre su chiavette usb o ad esempio personalmente io ce l'ho grazie al mio hub usb che appunto lo ha incorporato. Ti consiglio anche io una normale chiavetta usb, non chiedermi quale, sia perché non saprei quale consigliarti, sia perché non penso ci sia molta differenza da chiavetta a chiavetta ;)

4) In quanto a Card Reader guardando sempre su prokoo mi sembra buono per quello che costa il "Point Of View Card Reader Interno 54in1 € 7.80" bada che è da 3.5'' quindi va negli slot "per i floppy" per intenderci :)

5) Anche se sposti molti file contemporaneamente vanno benissimo 4Gb di ram, a meno che non ti metti a giocare a Crysis mentre sposti questi file :p Quelle ram che hai consigliato tu non vanno bene, essendo un kit composto da tre pezzi è nato per essere destinato per schede madri con socket 1366 (per i7), infatti queste schede madri non supportano il dual channel ma il triple channel, tutte le schede madri con socket diverso da 1366, intel o amd che siano, supportano il dual channel quindi devi mettere le ram in numeri pari (dato che le schede madri hanno 4 slot puoi quindi metterne o 2 banchi o 4) per poter sfruttare il dual channel, se invece metti un numero dispari di ram perderai l'utilizzo del dual channel e andranno tutte in single channel. Fidati per il momento bastano 4Gb di ram, poi magari più avanti (e con questo intendo almeno 1 anno, prima di certo non vi sarà la necessità) farai un upgrade prendendo un altro kit identico e portando il totale ad 8Gb :)

6) Sostanzialmente la differenza sta nel fatto che il Green nasce come Hard Disk per storage o backup di dati, è progettato per consumare meno e produrre meno rumore e non è adatto per installarci sopra un sistema operativo, il blue diciamo che è più versatile. Se ti serve un HD per installarci sopra il SO prendi un Caviar Black, parte da 500Gb fino a 2Tb, il 500Gb lo trovi a meno di 50Euro (io ho ordinato da poco il 640Gb per 55.99 :) ), è un ottimo Hard Disk ;)

@EDIT: Dopo aver visto il tuo post di sopra

7) Le reference sono tutte quelle HD4890 che hanno come frequenza: 850Mhz in Clock e Shader e 975Mhz o 3900Mhz (nel senso che l'importante è che ci sia riportato uno di questi 2 dati, si riferiscono alla stessa cosa ma è conteggiato in modo diverso, ad esempio se ne trovi una che nelle memorie ha scritto 1000Mhz è migliore di una di quelle con scritto 975 o 3900) nelle memorie ;)

Aurora2008
26-11-2009, 14:44
Tutto giusto (adesso mi metto io a quotarti) :D
Mi ero perso un NON relativo alle schede reference :)

RastaMan92
26-11-2009, 14:50
Tutto giusto (adesso mi metto io a quotarti) :D
Mi ero perso un NON relativo alle schede reference :)

:D

Arci94
26-11-2009, 15:48
grazie mille x la risposta esauriente però ho ancora altre domande :)
io ho alice 7mb e router belkin n+ quindi quale scheda wireless devo prendere?
siccome io vorrei un hd dove installare SO e avere antivir e programmini vari e uno dove mettere giochi immagini video ecc. allora mi consigli un hd da 320gb black e uno da 640 blue?
il bt il pc portatile ce lo aveva incorporato (l'ho preso preassemblato)
e volevo sapere se sapevate qual'era la differenza tra la gigabyte am3 GA-MA790XT-UD4P e la GA-MA790GPT-UD3H

RastaMan92
26-11-2009, 16:02
grazie mille x la risposta esauriente però ho ancora altre domande :)
io ho alice 7mb e router belkin n+ quindi quale scheda wireless devo prendere?
siccome io vorrei un hd dove installare SO e avere antivir e programmini vari e uno dove mettere giochi immagini video ecc. allora mi consigli un hd da 320gb black e uno da 640 blue?
il bt il pc portatile ce lo aveva incorporato (l'ho preso preassemblato)
e volevo sapere se sapevate qual'era la differenza tra la gigabyte am3 GA-MA790XT-UD4P e la GA-MA790GPT-UD3H

1) Prego ;)

2) Bisogna vedere le caratteristiche del tuo router ma al 99% quello da 15Euro va bene

3) Non esistono Caviar Black da 320Gb, partona do 500Gb, semmai potresti prendere un Black da 500Gb e un Blue da 500Gb. Se nel secondo Hard Disk invece non installi i giochi e li metti nel primo e nel secondo ci metti solo file vari (immagini, video, ecc.) allora ti consiglio un Caviar Green sempre della WD che sono fatti appositamente per lo storage e backup dei dati ;)

4) Molti portatili hanno il BT incorporato, esistono delle pci card con il bluetooth però non saprei dirti dove trovarle, le chiavette usb sono facilmente reperibili invece

5) Allora, andando a memoria la differenze sostanziali sono che la UD4 è leggermente migliore se vai ad overclockare ma non possiede la scheda video integrata mentre la UD3 è diciamo la versione standard con scheda video integrata (per il mio pc io ho ordinato la UD3 dato che mi serviva la scheda video integrata, se non ti serve la scheda video integrata vai tranquillo sulla UD4), probabilmente ci saranno altre differenze ma non me ne vengono altre adesso

Arci94
26-11-2009, 16:18
ok perfetto cmq nel hd con so metto cose leggere e installo cose leggere mentre nell'altro metto cose pesanti e installo giochi pesanti quindi prendo 1 da 500 black e uno da 500 blue?
poi ho visto in nine hundred 2
vale la pena di spendere quei 10€ in + o va bene anche il 900?
ah il masterizzatore che hai scelto tu funziona sia da lettore sia da masterizzatore?
bene ormai è quasi fatto :)
mi sapresti consigliare un buon schermo full hd 22-24 pollici? (preferibilmente 2ms visto che gioco a fsp online)

Arci94
26-11-2009, 16:38
ne ho visto in giro di monitor e ho visto da 22" il samsung P2250 (167€) il P2270 (179€) e non capisco le differenze e da 23" samsung P2350 (188€) P2370 (211€) e anche qui non so le differenze

RastaMan92
26-11-2009, 17:26
ok perfetto cmq nel hd con so metto cose leggere e installo cose leggere mentre nell'altro metto cose pesanti e installo giochi pesanti quindi prendo 1 da 500 black e uno da 500 blue?
poi ho visto in nine hundred 2
vale la pena di spendere quei 10€ in + o va bene anche il 900?
ah il masterizzatore che hai scelto tu funziona sia da lettore sia da masterizzatore?
bene ormai è quasi fatto :)
mi sapresti consigliare un buon schermo full hd 22-24 pollici? (preferibilmente 2ms visto che gioco a fsp online)

1) Guarda io ti consiglierei a questo punto 2 caviar black, dato che il SO necessita di un HD più prestante come il Black ma a questo punto anche i giochi e i programmi più pesanti trarrebbero vantaggi dall'avere un Black e non un Blue, alla fine la differenza è questione di qualche euro.

2) Cambia pochissimo tra i due, il primo va benissimo

3) Si funziona anche da lettore ovviamente

4) Come schermo FullHD di quelle dimensioni ti consiglio il Samsung LCD 23" P2370\2350, tra le 2 versioni non cambia molto, sostanzialmente quella più costosa ha qualche feature in più, pesa di meno, consuma meno mentre quello meno costoso ha solo una maggiore luminosità, vanno benissimo entrambi, scegli in base a quanto ci vuoi spendere ;)
Altrimenti se ne vuoi uno da 24'' e sei disposto a spendere un po' di più puoi prendere il Samsung LCD 24" P2450H Rose Black che è migliore di entrambi i sopracitati :)

Arci94
26-11-2009, 19:44
bene allora mancano solo mouse e tastiera:
cosa consigli a un gamer di medio livello (qualcosa di non troppo caro eh!)
comunque fatto così il pc quante porte usb avrebbe? e che altre uscite ha? (hdmi,dvi ecc)

wizard1993
26-11-2009, 19:46
bene allora mancano solo mouse e tastiera:
cosa consigli a un gamer di medio livello (qualcosa di non troppo caro eh!)
comunque fatto così il pc quante porte usb avrebbe? e che altre uscite ha? (hdmi,dvi ecc)

come mouse vai da drako e prendi un ocz eclipse, 25€ di ottima qualità, per la tastiera alla fine scegli quella che preferci, sempre da drako hanno la più vasta scelta in italia per questi prodotti.
le uscite video sono quelle della vga, le usb sono quelle indicate nella scheda madre

Arci94
26-11-2009, 19:53
come mouse vai da drako e prendi un ocz eclipse, 25€ di ottima qualità, per la tastiera alla fine scegli quella che preferci, sempre da drako hanno la più vasta scelta in italia per questi prodotti.
le uscite video sono quelle della vga, le usb sono quelle indicate nella scheda madre

ok grazie ora vedo

Arci94
26-11-2009, 20:20
ah una cosa:
i due hd li metto in raid 0 o 1?
e l'ali da 550w che marca lo prendo? corsair non la trovo...
poi le casse sono necessarie?e quale prendo?

RastaMan92
26-11-2009, 22:11
ah una cosa:
i due hd li metto in raid 0 o 1?
e l'ali da 550w che marca lo prendo? corsair non la trovo...
poi le casse sono necessarie?e quale prendo?

1) Dipende, se vuoi prestazioni superiori e sfruttare la capienza di entrambi gli hard disk allora vai di raid0, se invece vuoi dare sicurezza ai tuoi dati ma avere la metà della capienza allora vai di raid1 ;)

2) Se non trovi corsair valide alternative sono gli Enermax, gli Antec e i Thermaltake

3) Le casse non sono necessarie, se ti interessa ascoltare anche l'audio si, altrimenti senza il pc parte comunque ;) Ti consiglio un semplice impianto a 2.1 canali, tipo "LOGITECH S220 2.1 OEM BLACK" che costa sui 24Euro su prokoo, se invece vuoi qualcosa di più potente allora punta sul "Creative Inspire A500 5.1" che sempre su prokoo costa sui 55Euro ;)

PS Non so se lo sai ma praticamente in 2.1 e 5.1 le cifre 2 e 5 stanno a significare quanti satelliti (casse) sono presenti nell'impianto mentre i due numeri 1 stanno ad indicare il numero di subwoofer che è praticamente sempre 1 :)

Aurora2008
26-11-2009, 23:22
3) Le casse non sono necessarie, se ti interessa ascoltare anche l'audio si, altrimenti senza il pc parte comunque ;)

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

RastaMan92
26-11-2009, 23:32
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Ridi alla mia risposta ma non ridi alla sua domanda? :p :D XD :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:

Arci94
27-11-2009, 12:20
beh scusa l'audio ovvio che lo voglio sentire pensavo che il monitor avesse le casse annesse
cmq x l'uso che devo fare io gli hd mi consigliate di farli in raid 1 o 0?

Arci94
27-11-2009, 12:40
una cosa:
ho letto molte discussioni sul processore x pc gaming e in quasi tutte viene consigliata la i5 750
quindi mi sta venendo il dubbio se sto facendo la scelta giusta
poi esistono AM3 con usb3.0?
e socket 1156?

michele26x1
27-11-2009, 13:07
Io andrei su intel i5 per gaming...risparmi qualcosina e ti prendi un ssd che è meglio di un raid 0 di raptor ed è gelido e silenzioso.

Io consiglio questo:

Intel Core i5-750 Box 8192Kb, LGA1156 155,89 €
Gigabyte GA-P55A-UD4, Intel P55, ATX, DDR3, PCI-Express 138,77 €
SSD Intel X25-M Postville 160GB, 2.5", SATA II 386,89 €
Cooler Master Sileo 500 63,38 €
Corsair 650HX, 650 Watt 93,18 €
Sapphire HD 5850 1GB GDDR5 PCI-Express 238,99 €
4GB-Kit G-Skill RipJaws PC3-12800U CL7 92,16 €
Sony NEC Optiarc AD-7241S LS, SATA, schwarz, bulk 29,15 €
LG Flatron W2261VP 156,78 €
Arctic Freezer xtreme Rev 2.0, alle Sockel 26,59 €
WD Caviar GreenPower 1TB HDD WD10EARS 79,67€

TOTALE + IVA 1460

tutto disponibile in un solo shop tranne la vga...ma chissà quando arriveranno...

Arci94
27-11-2009, 14:35
Io andrei su intel i5 per gaming...risparmi qualcosina e ti prendi un ssd che è meglio di un raid 0 di raptor ed è gelido e silenzioso.

Io consiglio questo:

Intel Core i5-750 Box 8192Kb, LGA1156 155,89 €
Gigabyte GA-P55A-UD4, Intel P55, ATX, DDR3, PCI-Express 138,77 €
SSD Intel X25-M Postville 160GB, 2.5", SATA II 386,89 €
Cooler Master Sileo 500 63,38 €
Corsair 650HX, 650 Watt 93,18 €
Sapphire HD 5850 1GB GDDR5 PCI-Express 238,99 €
4GB-Kit G-Skill RipJaws PC3-12800U CL7 92,16 €
Sony NEC Optiarc AD-7241S LS, SATA, schwarz, bulk 29,15 €
LG Flatron W2261VP 156,78 €
Arctic Freezer xtreme Rev 2.0, alle Sockel 26,59 €
WD Caviar GreenPower 1TB HDD WD10EARS 79,67€

TOTALE + IVA 1460

tutto disponibile in un solo shop tranne la vga...ma chissà quando arriveranno...

no secondo me é meglio quella di prima e poi cos'é questo ssd che costa + di 300€?
e poi in tutto la configurazione costa + del mio budget

michele26x1
27-11-2009, 14:48
no secondo me é meglio quella di prima e poi cos'é questo ssd che costa + di 300€?
e poi in tutto la configurazione costa + del mio budget
Non hai scritto che il budget con monitor è max 1500?
Inoltre io ho risposto quando hai chiesto se se era meglio spostarsi su i5...Inoltre se ti prendi un ssd anche da 160 gb dovresti fare un balzo di qualità in quanto gli ssd sono velocissimi(più di un raid 0), silenziosi e resistenti. Al momento gli unici ssd decenti sono questi della intel, Leggiti questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063974&highlight=SSD).

RastaMan92
27-11-2009, 14:51
Quell SSD costa 300Euro perchè è da 160Gb

La differenza nei giochi che vi è tra un Ph2 965 e un intel i5-750 non è percettibile, nel migliore dei casi il 750 risulta il 5% superiore quindi all'atto pratico non noti alcuna differenza, io continuo a consigliarti amd ;)

Di mobo am3 con usb3 mi pare che ancora non se ne trovino, per quanto riguarda quelle socket 1156 vi è una gigabyte che possiede due porte usb3

Arci94
27-11-2009, 14:57
Non hai scritto che il budget con monitor è max 1500?
Inoltre io ho risposto quando hai chiesto se se era meglio spostarsi su i5...Inoltre se ti prendi un ssd anche da 160 gb dovresti fare un balzo di qualità in quanto gli ssd sono velocissimi(più di un raid 0), silenziosi e resistenti. Al momento gli unici ssd decenti sono questi della intel, Leggiti questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063974&highlight=SSD).

si é vero ma a parità di prestazioni prendo quello meno caro e poi spendere così tanto x 160gb
tra l'altra hai scelto una conf completamente diverso dal mio mentre io avevo posto delle domande specifiche :read:


@edit x rastaman ok ma spiegami se ho capito bene con socket 1156 non posso montare processori che non siano i5 o i7 mentre con AM3 posso montare processori che usciranno in futuro della AMD?
e x l'uso ke devo fare degli hd mi consigli di metterli in raid 1 o 0?

michele26x1
27-11-2009, 15:10
si é vero ma a parità di prestazioni prendo quello meno caro e poi spendere così tanto x 160gb
tra l'altra hai scelto una conf completamente diverso dal mio mentre io avevo posto delle domande specifiche :read:

Ok...i soldi da buttare non ce li ha nessuno. Se il tuo budget è 1500 e vuoi usare il criterio del miglior rapporto qualità prezzo nella scelta credo che amd sia la strada giusta. Se invece vuoi spenderli tutti i 1500 ragionaci su ancora.

RastaMan92
27-11-2009, 15:16
si é vero ma a parità di prestazioni prendo quello meno caro e poi spendere così tanto x 160gb
tra l'altra hai scelto una conf completamente diverso dal mio mentre io avevo posto delle domande specifiche :read:


@edit x rastaman ok ma spiegami se ho capito bene con socket 1156 non posso montare processori che non siano i5 o i7 mentre con AM3 posso montare processori che usciranno in futuro della AMD?
e x l'uso ke devo fare degli hd mi consigli di metterli in raid 1 o 0?

Allora praticamente AMD ha detto che gli esacore che svilupperà saranno compatibili con le mobo AM3, invece a quanto ho capito Intel produrra i suoi esacore solo per socket 1366 che appunto nasce per la fascia enthusiast mentre il 1156 per la mainstream, probabilmente usciranno ancora cpu per socket 1156 (oltre a quelle che sono gia state presentate e che comunque in generale si può dire che non sono migliori del 750) quindi secondo me se prendi un 750 adesso non so se tra qualche anno avrai a disposizione altre cpu per fare upgrade degni di nota (nel senso che vale la pena fare upgrade, personalmente se avessi un 750 difficilmente andrei a spendere altri 200Euro per prendere un 860 per intenderci).

Gaming = Richiesta di maggiori prestazioni = Raid0 ;)

Arci94
27-11-2009, 15:50
Allora praticamente AMD ha detto che gli esacore che svilupperà saranno compatibili con le mobo AM3, invece a quanto ho capito Intel produrra i suoi esacore solo per socket 1366 che appunto nasce per la fascia enthusiast mentre il 1156 per la mainstream, probabilmente usciranno ancora cpu per socket 1156 (oltre a quelle che sono gia state presentate e che comunque in generale si può dire che non sono migliori del 750) quindi secondo me se prendi un 750 adesso non so se tra qualche anno avrai a disposizione altre cpu per fare upgrade degni di nota (nel senso che vale la pena fare upgrade, personalmente se avessi un 750 difficilmente andrei a spendere altri 200Euro per prendere un 860 per intenderci).

Gaming = Richiesta di maggiori prestazioni = Raid0 ;)

ok perfetto il pc é fatto mancano solo mouse e tastiera
qualche consiglio?

Arci94
27-11-2009, 15:57
ah ovviamente wireless poi pochi tasti sul mouse ma deve essere veloce e tastiera con alcuni tasti programmabili e il tutto preferibilmente a un prezzo contenuto :)

RastaMan92
27-11-2009, 16:46
ok perfetto il pc é fatto mancano solo mouse e tastiera
qualche consiglio?

Guarda questo kit tastiera + mouse che c'è su prokoo "TASTIERA Microsoft Wireless Optical Desktop 700 v2" costa sui 25Euro, la tastiera ha dei tasti multimediali e il mouse è semplice come lo vuoi tu ;)

PS Ovvio che sempre da prokoo, il kit tastiera + mouse "TASTIERA LOGITECH LX 710 CORDLESS DESKTOP LASER" da 70Euro è tutto un altro mondo :)

Arci94
27-11-2009, 20:05
Guarda questo kit tastiera + mouse che c'è su prokoo "TASTIERA Microsoft Wireless Optical Desktop 700 v2" costa sui 25Euro, la tastiera ha dei tasti multimediali e il mouse è semplice come lo vuoi tu ;)

PS Ovvio che sempre da prokoo, il kit tastiera + mouse "TASTIERA LOGITECH LX 710 CORDLESS DESKTOP LASER" da 70Euro è tutto un altro mondo :)

grazie mille tu e aurora mi avete aiutato moltissimo grazie ancora :)

RastaMan92
28-11-2009, 01:22
grazie mille tu e aurora mi avete aiutato moltissimo grazie ancora :)

Di nulla ;)

Alla fine, quando ti decidi a prendere le componenti, facci una lista con tutto ciò che ordini per vedere come va a finire la storia :D

Arci94
28-11-2009, 12:36
Di nulla ;)

Alla fine, quando ti decidi a prendere le componenti, facci una lista con tutto ciò che ordini per vedere come va a finire la storia :D

ok perfetto :)
ah ho pensato a una cosa:
prendo un hd WD 640gb WD6401AALS 7200rpm 32mb black 59€ dove installo l' so giochi e programmi vari e uno WD 320gb WD3200AAKS 7200rpm 16mb blue 38€ dove mettere file video ecc.
(oppure va bene anche un green e nel blue e nel green posso sempre installare qualcosa di leggero?)

così risparmio un po' :)

P.S. ovviamente li devo mettere in raid1 no?

Arci94
28-11-2009, 13:01
ah e poi mi é venuto un dubbio:
é meglio la ATI 4890, 5870, 5850, 5770 o la 5750?

primopc
28-11-2009, 13:19
ah e poi mi é venuto un dubbio:
é meglio la ATI 4890, 5870, 5850, 5770 o la 5750?

E' meglio questa CLUB3D Radeon HD 5970 :D :sofico: :asd:

Arci94
28-11-2009, 13:30
E' meglio questa CLUB3D Radeon HD 5970 :D :sofico: :asd:

si ma intendo dire come prestazioni/prezzo

Aurora2008
28-11-2009, 13:47
ah e poi mi é venuto un dubbio:
é meglio la ATI 4890, 5870, 5850, 5770 o la 5750?

In ordine di prestazioni: 5870 > 5850 >= 4890 > 5750

La 4890 però non ha le dx11.

Per i dischi fissi solitamente è richiesto uno spazio maggiore per i dati, non per SO e applicazioni. Piuttosto vai di WD black 500Gb + WD blue 500Gb (il green a volte può dare dei problemi)

Arci94
28-11-2009, 14:18
In ordine di prestazioni: 5870 > 5850 >= 4890 > 5750

La 4890 però non ha le dx11.

Per i dischi fissi solitamente è richiesto uno spazio maggiore per i dati, non per SO e applicazioni. Piuttosto vai di WD black 500Gb + WD blue 500Gb (il green a volte può dare dei problemi)

ok ma allora non é meglio un WD da 640gb black (x7€!) e un WD da 500gb blue?
e cmq dovrei metterli in raid1 no?

Aurora2008
28-11-2009, 14:25
ok ma allora non é meglio un WD da 640gb black (x7€!) e un WD da 500gb blue?
e cmq dovrei metterli in raid1 no?

Se li metti in raid1 uno butti via 7€... in raid viene usato solo lo spazio del disco più piccolo :)
Raid 1: HD 640GB e HD 500GB ottieni due dischi "virtuali" 500GB uguali (contenenti gli stessi identici dati). Se si rompe un disco, avendo i dati copiati anche sull'altro, non perdi nessun dato.
Raid 0: HD 640GB e HD 500GB ottieni un HD "virtuale" da 1000GB (i dati vengono spezzettati e messi un po' su un HD fisico e un po' sull'altro). Se si rompe un disco tutti i dati (anche quelli sul secondo) vengono persi perchè illegibili.

Inoltre tieni conto che per ottimizzare le prestazioni, in raid devi avere 2 HD con la stessa velocità in quanto le prestazioni sono determinate da quello più lento.

RastaMan92
28-11-2009, 14:40
Se deve fare un raid (qualsiasi raid sia) non può prendere due hard disk appartenenti a serie diverse, il Black è più performante del blue, e prendendo HD diversi si puo incorrere in problemi, se devi fare raid prendi due caviar black del taglio che preferisci, se non fai raid allora prendi black +blue\green.

Arci94
28-11-2009, 14:41
Se li metti in raid1 uno butti via 7€... in raid viene usato solo lo spazio del disco più piccolo :)
Raid 1: HD 640GB e HD 500GB ottieni due dischi "virtuali" 500GB uguali (contenenti gli stessi identici dati). Se si rompe un disco, avendo i dati copiati anche sull'altro, non perdi nessun dato.
Raid 0: HD 640GB e HD 500GB ottieni un HD "virtuale" da 1000GB (i dati vengono spezzettati e messi un po' su un HD fisico e un po' sull'altro). Se si rompe un disco tutti i dati (anche quelli sul secondo) vengono persi perchè illegibili.

Inoltre tieni conto che per ottimizzare le prestazioni, in raid devi avere 2 HD con la stessa velocità in quanto le prestazioni sono determinate da quello più lento.

scusate allora faccio come ho detto prima senza fare nessun raid. Può funzionare così?
e poi mi stavo chiedendo se prendere una ATI 4890(170-180€) una 5770(140€) o una 5850(225€)...

Aurora2008
28-11-2009, 15:00
Tra le tre prendi la 5850 (però bisogna trovarla :p ) la 4890 è prestazionalmente migliore della 5770 su un full hd. La 5770 però supporta già le dx11 :)

Per i dischi non fare nessun raid che va benissimo lo stesso :)

Arci94
28-11-2009, 15:42
Tra le tre prendi la 5850 (però bisogna trovarla :p ) la 4890 è prestazionalmente migliore della 5770 su un full hd. La 5770 però supporta già le dx11 :)

Per i dischi non fare nessun raid che va benissimo lo stesso :)

ok quindi prendo come hd WD 640gb black (o da 500??) e uno da 320gb blue (o da 500??) senza fare nessun raid
la 5850 é vero nn si trova da nessuna parte, ma quando arriva?
e poi ho visto questa scheda madre: AM3 crosshair formula III 154€
che differenza c'é con quella scelta prima e vale la pena di prendere questa?

Aurora2008
28-11-2009, 15:52
Io farei un black da 500 e un blue da 500.
La 5850 conto arrivi nei principali negozi tra una decina di giorni.
La crosshair è sprecata nel tuo caso. :)

Arci94
28-11-2009, 16:02
Io farei un black da 500 e un blue da 500.
La 5850 conto arrivi nei principali negozi tra una decina di giorni.
La crosshair è sprecata nel tuo caso. :)

ok grazie seguirò il tuo consiglio
ma xké sarebbe sprecata e quindi la migliore che posso prendere nel mio caso é la GA-MA790XT-UD4P?

RastaMan92
28-11-2009, 17:58
ok grazie seguirò il tuo consiglio
ma xké sarebbe sprecata e quindi la migliore che posso prendere nel mio caso é la GA-MA790XT-UD4P?

Quella scheda è adatta a utilizzi più "estremi" lasciala perdere ;)

La Gigabyte che hai segnalato è comunque una scheda ottima, vai tranquillo su questa ;)

La 4890 la trovi sui 150Euro, comunque tra le 3 ovviamente è meglio la 5850 quindi o aspetti e prendi la 5850 altrimenti ti consiglio la 4890 :)

Per gli Hard Disk scegli in base alle tue necessità ad esempio io fare 640Gb Black + 500Gb Blue :D