View Full Version : The road
Blaster_Maniac
23-11-2009, 12:29
Il film tratto dal libro di Cormac McCarthy
Ecco il trailer
http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/12378/the-road-e-il-film-dell-anno-e-non-e-ancora-uscit/
Padre e figlio fissano un bosco in fiamme. Sopra di loro, un cielo plumbeo rende ogni cosa grigia. Il mondo così come lo conosciamo è stato distrutto, il sole è scomparso. Si tratta di una delle scene più ipnotiche di The Road, pellicola in uscita a ottobre e tratta dal romanzo omonimo di Cormac McCarthy, uscito nel 2006.
In seguito a un non meglio precisato episodio catastrofico, l'umanità si è quasi estinta. Pochi e isolati gruppi di uomini sopravvivono vivendo alla giornata. Ovunque si assiste a episodi di crudeltà e perfino cannibalismo. In tale contesto, padre e figlio (senza nome) intraprendono un viaggio a piedi verso sud per fuggire dall'inverno. Cercano di evitare qualsiasi contatto umano, ma non sarà facile...
La pagina su imdb
http://www.imdb.com/title/tt0898367/
error 404
11-12-2009, 15:02
Avendo letto il libro non esiterò ad andarlo a vedere.
Però mi viene il dubbio di come verrà adattato: nel libro ci sono luuunghi momenti di silenzio.
Bho, aspetto e spero.
masteryuri
11-12-2009, 15:34
Grazie per la segnalazione.
Mi attira molto, non è il solito commerciale catastrofico, mi sembra molto di classe anzi.
Poi queste atmosfere postatomiche alla Fallout o Half Life le amo.
La seguente è una scena del trailer
http://img412.imageshack.us/img412/2727/shotp.jpg
Mentre questa è tratta da Fallout3
http://img706.imageshack.us/img706/9208/fallout3.jpg
Impressionante, sembrano tratte dallo stesso ambiente.
Poi c'è una grande Charlize Theron...
Il regista è John Hillcoat, avete da consigliare qualcosa sempre di suo? Anche se sembra non abbia diretto molti film.
baroneVonToben
12-12-2009, 10:50
io non ho letto il libro,ma ne sento parlare molto bene,andrò senz'altro a vedere il film appena esce;)
masteryuri
18-01-2010, 15:35
Si sa qualcosa sull'uscita?
Antoine27
18-01-2010, 17:07
mis embra di aver letto che in italia non uscirà... dicono perchè troppo " pessimista"..probabilemnte perchè è stato un flop immenso negli usa e quindi pensano sia inutile portarlo anche di qua :read:
masteryuri
18-01-2010, 17:15
Nemmeno in home video? :eek:
gighen78
18-01-2010, 18:54
Non lo faranno mai in Italia, è un film troppo crudo
L' ho visto stamattina in lingua originale, un film molto forte , crudo, essenziale!
E' un film tremendo, bellissime le ambientazioni!
Blaster_Maniac
20-01-2010, 10:13
Non lo faranno mai in Italia, è un film troppo crudo
L' ho visto stamattina in lingua originale, un film molto forte , crudo, essenziale!
E' un film tremendo, bellissime le ambientazioni!
Quanto perde rispetto al libro (se lo hai letto)?
gighen78
20-01-2010, 10:55
si l'ho letto
Secondo me ricrea molto bene le atmosfere post apocalittiche!
Le ambientazioni sono suggestive e molto ben fatte, un mix tra mad max e half life 2 tanto per intenderci...
Il film rispecchia il libro e mi è piaciuto come è stato reinterpretato a immagini!
Blaster_Maniac
21-01-2010, 11:02
Visto. Si il film rispecchia abbastanza quello che mi sono immaginato leggendo il libro.
Spero che esca anche al cinema, nel caso lo andrò a vedere di sicuro.
masteryuri
28-05-2010, 13:50
Per fortuna le cose non sono andate secondo le previsioni :cool:
Blaster_Maniac
28-05-2010, 14:00
Proiettato in 3 sale in croce praticamente... non posso andare a vederlo perché il cinema più vicino è a quasi due ore da me... :mad:
W l'itaglia... :mad:
23_Alby23
28-05-2010, 14:59
Oggi la prima.
Da vedere assolutamente (parlo senza averlo visto, esprimo intenzioni :) ).
proevolution
28-05-2010, 15:11
già visto da un paio di mesi in inglese ( in America è uscito più di un anno fa:fagiano: )
bel filmla scena dove trova gli umani imprigionati in cantina:eek: :ops:
bello il paesaggio "post-nucleare"...nessuna persona affidabile-la paura del cannibalismo:ops:
forse il finale finisce troppo bene..cn l'arrivo della famiglia al completo:asd:...si potevano incontrare anche prima:O
solo nn ho capito perchè quelle persone che sembrano "buone" hanno i pollici tagliati?:mbe:
ottimo l'attore principale ( il padre)...sicuramente il doppiaggio rovinerà tutto:fagiano:
masteryuri
28-05-2010, 16:26
ottimo l'attore principale ( il padre)...sicuramente il doppiaggio rovinerà tutto:fagiano:
LOL ^^
Blaster_Maniac
28-05-2010, 16:28
già visto da un paio di mesi in inglese ( in America è uscito più di un anno fa:fagiano: )
bel filmla scena dove trova gli umani imprigionati in cantina:eek: :ops:
bello il paesaggio "post-nucleare"...nessuna persona affidabile-la paura del cannibalismo:ops:
forse il finale finisce troppo bene..cn l'arrivo della famiglia al completo:asd:...si potevano incontrare anche prima:O
solo nn ho capito perchè quelle persone che sembrano "buone" hanno i pollici tagliati?:mbe:
ottimo l'attore principale ( il padre)...sicuramente il doppiaggio rovinerà tutto:fagiano:
i pollici tagliati sono perché erano ladri quasi sicuramente
Marko#88
30-05-2010, 12:52
Visto venerdì, molto molto bello. Il finale un attimo tirato via però, avrei preferito qualche minuto in più o qualcosa di diverso...
comunque veramente un bel film, ci sono momenti in cui davvero ti lascia senza fiato..
bellissimo film,anche se è l'assoluta negazione di qualsiasi forma di ottimismo :asd: solo l'Eraserhead del Lynch (consiglio a tutti,anche se non son mai riuscito a finire di vederlo :asd: ) gli è superiore da quel punto di vista
Red_Star
30-05-2010, 14:44
Bel film, anche se il finale dice poco e niente.
Ventresca
30-05-2010, 15:49
i pollici tagliati sono perché erano ladri quasi sicuramente
mi sa che ti sbagli alla grande, i pollici tagliati non hanno nulla a che vedere con quel motivo, penso sia legato a qualcosa della temperatura o della malnutrizione..
F1R3BL4D3
30-05-2010, 22:36
Visto!
Interessante come ambientazione, meglio ancora di The Book of Eli. La storia si basa sempre sulle stesse questioni (cioè, questioni comuni a molti film post-apocalittici) però rimane ben fatto.
Per la questione dei pollici potrebbe aver ragione Blaster_Maniac perché senza pollice opponibile è molto più difficile afferrare gli oggetti. Mentre di malattie o altro che colpiscano in quel modo non me ne vengono in mente. Assideramento o simili difficile che coinvolgano solo i pollici di entrambe le mani.
Visto ieri:) .
Davvero un bel film...Viggo fa davvero una grande interpretazione.
La cosa che più mi ha colpito,oltre alle ambientazioni allucinanti,è la realistica violenza e crudezza che domina il mondo e che dà l'idea di come realmente sarebbe questo in una situazione del genere.
Quoto per la scena in cui i due si addentrano in una cantina e trovano quella massa di persone da macello urlanti e mutilate:eekk: ...a cui segue la parte in cui il padre infila la pistola in bocca al figlio...pazzesco!:sbavvv:
La fine mi ha un pò deluso,ma considerando le emozioni e gli spunti riflessivi che mi ha regalato,a mio parere non intacca la bontà del film.
killercode
31-05-2010, 20:33
La scena della cantina l'avevo capita subito, perchè in fallout 3 c'è un posto simile; ma non me li aspettavo vivi. Fa molto I ratti nel muro di Lovecraft :D
23_Alby23
01-06-2010, 09:09
Cupo, riflessivo, tetro, agghiacciante... davvero una bella pellicola, non convenzionale e di sicuro impatto.
I colori, poi, sono semplicemente perfetti.
Se proprio vogliamo trovargli un appunto...
Il finale esageratamente buonista potevano proprio evitarselo...
In tutto il mondo ci sono orde di maniaci armati a cannibali e miracolosamente una bella famigliola resta integra grazie ad un fucile a pallettoni? Nota stonata.
E, invece, chicca secondo me geniale...
Nella casa con la cantina piena di "prede vive" trovo eccezionale il fatto che i carnefici siano persone normalissime, signori e signore di mezza eta' che, probabilmente, lavoravano in un ufficio e sono diventate cosi' a seguito del cataclisma.
Ti aspetti rambo o persone simili e invece uomini e donne apparentemente normalissimi, a voler sottolineare che il mostro e' potenzialmente in chiunque di noi.
Marko#88
01-06-2010, 13:27
Cupo, riflessivo, tetro, agghiacciante... davvero una bella pellicola, non convenzionale e di sicuro impatto.
I colori, poi, sono semplicemente perfetti.
Se proprio vogliamo trovargli un appunto...
Il finale esageratamente buonista potevano proprio evitarselo...
In tutto il mondo ci sono orde di maniaci armati a cannibali e miracolosamente una bella famigliola resta integra grazie ad un fucile a pallettoni? Nota stonata.
E, invece, chicca secondo me geniale...
Nella casa con la cantina piena di "prede vive" trovo eccezionale il fatto che i carnefici siano persone normalissime, signori e signore di mezza eta' che, probabilmente, lavoravano in un ufficio e sono diventate cosi' a seguito del cataclisma.
Ti aspetti rambo o persone simili e invece uomini e donne apparentemente normalissimi, a voler sottolineare che il mostro e' potenzialmente in chiunque di noi.
Concordo sul secondo spoiler, è una cosa che ho commentato anch'io con un amico.
E' devastante vedere gente esattamente normale, gente che torna a casa chiacchierando quasi come se nulla fosse ma sapere che quella gente ha una riserva di progionieri vivi in cantina, pronti ad essere mangiati. La scena della cantina mi ha agghiacciato, non tanto per la scena in sè quanto appunto per i motivi sopradetti.
Jon Irenicus
01-06-2010, 17:23
Dalla descrizione mi ispira parecchio.
Ma...
all'inizio qualcuno ha capito cosa succede?? lui è a letto con charlize (:oink: ),si vedono queste luci fuori,lui và in bagno e lei gli chiede "perchè fai la doccia?" "no non faccio la doccia",e si cominciano a sentire voci e casini in lontananza :mbe: :confused:
Marko#88
02-06-2010, 07:30
Il discorso della doccia è che sta riempiendo la vasca per far fronte ad una eventuale mancanza d'acqua che potrebbe arrivare di li a poco...
mentre il casino principale è un incidente nucleare ma secondo me hanno fatto bene a non focalizzarsi troppo su quello visto che ai fini della trama non è indispensabile.
;)
visto stasera, gran bel film.
sono andato in sala in sala con un pò di timore dato che amo il libro capolavoro da cui è tratto, ma per fortuna ne sono uscito soddisfatto, molto fedele la trasposizione cinematografica.
piccolo appunto: Se qualcuno di voi non lo ha letto consiglio di prendersene una copia e divorarsela. lascia senza fiato, disarmati, ed il film rende al 50% la marcezza, la violenza e l'angoscia che permeano da quelle pagine.
Senza Fili
05-06-2010, 15:28
Visto: un film senza prologo e senza epilogo, si salva per la bella fotorafia e la bravura degli attori: voto 6 e mezzo.
killercode
05-06-2010, 16:01
un film senza prologo e senza epilogo.
penso sia fatto apposta
Blaster_Maniac
06-06-2010, 02:43
penso sia fatto apposta
Che poi prologo e epilogo ci sono, prologo a flashback, epilogo ben evidente.
Prologo ed epilogo in tutte le storie riguardo appunto la storia, in questo caso padre-figlio. Quindi, il perché è successo quello che è successo al pianeta è irrilevante, come sarebbe stato irrilevante sapere cosa succederà al pianeta in futuro.
Visto stasera comunque, meno emozionante dl libro, mi spiace che
abbiano dedicato poco spazio all'arrivo sul mare, che nel libro è stata la parte che più mi ha emozionato. Soprattutto l'impatto descrittivo in cui l'autore descriveva tutte le onde che si infrangevano col mare pieno di lische di pesce.
Il film più bello della stagione comunque.
Che poi siamo sicurissimi sia proprio un "lieto fine"?
Anche il "salvatore" finale è privo di pollici, come il ladro che avevano incontrato prima.
L'unica cosa che non ho capito, è perché tutti gli alberi si sono incendiati poco dopo l'inizio, di notte, mentre loro stavano dormendo. :confused:
Riguardo la fedeltà col libro, la cosa resa meglio e più fedele secondo me è l'atteggiamento della madre del figlio nei flashback.
Senza Fili
06-06-2010, 12:45
penso sia fatto apposta
Beh ovvio, mica il regista aveva bevuto e se li è dimenticati :D
Comunque i film così impostati non mi piacciono affatto.:)
masteryuri
08-06-2010, 18:48
Davvero un bel film.
Originale e di gran qualità.
Grandangoli di una visionarietà unica.
Ricostruzione dell'ambiente desertico riuscitissima.
Sentimenti forti e intensi. Crudezza all'ennesima potenza.
Uno di quei film che, al contrario dei kolossal del genere, sono capaci di sensibilizzare realmente il pubblico riguardo temi come la fine del mondo. Quei film che, quando esci dalla sala, ti fanno apprezzare il fatto che c'è ancora la possibilità di salvare la civiltà, e che infondo, stare in fila per uscire e gettare il contenitore sporco dei nachos nel giusto contenitore, non è poi così male. :D
23_Alby23
09-06-2010, 10:03
Che poi siamo sicurissimi sia proprio un "lieto fine"?
A me l'arrivo in una allegra famigliola con figliolino, cane e, soprattutto, madre premurosa... ha stonato terribilmente.
Ripeto, e' una delle poche cose che non ho apprezzato, forse l'unica. Ma mi ha lasciato l'amaro in bocca.
Si passa dal padre che istruisce il figlio su come togliersi la vita e poi questo finale... troppo delta, troppo.
Marko#88
09-06-2010, 13:24
A me l'arrivo in una allegra famigliola con figliolino, cane e, soprattutto, madre premurosa... ha stonato terribilmente.
Ripeto, e' una delle poche cose che non ho apprezzato, forse l'unica. Ma mi ha lasciato l'amaro in bocca.
Si passa dal padre che istruisce il figlio su come togliersi la vita e poi questo finale... troppo delta, troppo.
Concordo...
masteryuri
09-06-2010, 15:48
Anche io sono del parere che
il finale ha leggermente abbassato il livello del film. Dico leggermente perché in ogni caso risulta affascinante La Famiglia del Mulino Bianco in stile postatomico.
Certo è che bisogna leggere il romanzo per capirci di più.
Domanda per chi lo ha letto: I finali coincidono?
:)
Murakami
09-06-2010, 22:03
Questo film è semplicemente il romanzo (capolavoro) che si dispiega su schermo: raramente ho visto trasposizione altrettanto fedele. Chi critica il finale, o altre parti del film, critica il libro: non che ci sia nulla di male, per carità, ma che poi non ci si lamenti delle trasposizioni fantasiose.
masteryuri
09-06-2010, 23:27
Quando mi dispiace non aver letto prima il libro :(
Blaster_Maniac
10-06-2010, 09:23
Si il finale coincide col libro.
Kharonte85
27-06-2010, 10:25
Visto ieri sera al cinema (avevo già letto il libro) e devo dire che mi è piaciuto molto rende proprio l'idea della situazione e di tutta l'atmosfera di devastazione, angoscia e mancanza di speranza descritta nel libro...
il film è crudo e tosto da digerire...girato molto bene con una fotografia molto cupa (bellissima) ti fa vivere emozioni forti e ti porta alla riflessione: quando esci dal cinema sei contento e ti ritieni fortunato di poterti permettere di prenderti una coca cola al distributore automatico...
Questi dovrebbero essere gli ultimi giorni di programmazione consiglio a chi ama i film "profondi" di non lasciarselo sfuggire.
visto oggi, film tanto pesante quanto inquietante e cupo bello ma per pochi
Concordo...
beh oddio se non finiva così era da spararsi finita la proiezione :D
proevolution
19-09-2010, 21:14
beh oddio se non finiva così era da spararsi finita la proiezione :D
:asd:
anche io speravo in un finale più cruento
ma se nel libro finisce esattamente cosi allora è stato giusto farlo finire nello stesso modo
tecnologico
30-09-2010, 13:55
visto...quanto ho odiato..
quel bambino rompicoglioni. in 10 anni di vita non ha capito nulla, il padre s' è sbattuto per insegnargi a sopravvivere e quel binbominkia coglione pare l' arcangelo gabriele che deve salvare il mondo. ho passato l' ultima ora di film sperando che il banbino venisse ammazzato in qualche modo.
il finale perfetto sarebbe stato:
bimbo che alla fine viene braccato e si spara.
oppure
bimbo che continua a fare il salvatore del mondo e viene ammazzato 3 secondi dopo la morte del padre.
Therinai
05-10-2010, 05:12
bellissimo film,anche se è l'assoluta negazione di qualsiasi forma di ottimismo :asd: solo l'Eraserhead del Lynch (consiglio a tutti,anche se non son mai riuscito a finire di vederlo :asd: ) gli è superiore da quel punto di vista
ok me lo guardo solo perché lo hai paragonato ad Eraserhead! :D
baroneVonToben
06-10-2010, 13:20
io non ho letto il libro,ma ne sento parlare molto bene,andrò senz'altro a vedere il film appena esce;)
visto:fiufiu: bello di mio gradimento e forse meglio non aver letto il libro:)
Therinai
07-10-2010, 04:50
Visto, sono molto soddisfatto! Il finale lì per lì mi ha fatto esclamare un vaffa... ma a ripensarci conclude il percorso alleggerendoti, e non è male visto il tipo di film. Però ti lascia anche nel dubbio, perché al tipo mancano i pollici... poi è così surreale considerato il contesto... Mi devo leggere il libro :)
Therinai
07-10-2010, 04:52
Si il finale coincide col libro.
merda dovevi spoilerare, almeno mi rimaneva il dubbio prima di leggerlo :( :( :( :( :( :( :(
ps: merda mi sono lamentato con un utente bannato :asd: Beh se lo meritava visto che mi ha rovinato la lettura di un romanzo!
il Caccia
10-10-2010, 12:58
visto anch'io ieri sera, non mi aspettavo una crudezza così esagerata, solitamente non seguo questo genere, ma visto che si tratta di fantascienza non me lo potevo perdere (anche se ho temuto il ripresentarsi della pizza in due scene, ovvero quando viggo uccide l'uomo "pisciante" e poi torna al carrello e si vede la testa dell'uomo sotto la macchina e le budella ammassate subito in parte, lì ho veramente temuto :asd: e poi la scena davvero terribile della cantina, umanamente straziante, per il semplice fatto che non è inverosimile...).
Anche per me il finale (del libro a questo punto) magari poteva essere più in linea con il film, ma tutto sommato può starci (non è così buonista, chi ci dice che non crepi tutta la famiglia di lì a due passi?) peccato solo che chi sostituisce il padre del bambino sia interpretato da Guy Pierce, con quei denti mi ha fatto davvero sbellicare :D mi ha rovinato il pathos..
L'originalità del film e la fedeltà a sè stesso si vedono tutte nella scena in cui Viggo denuda il ladro dopo che gli ha portato via il carrello, e quando il figlio lo convince a restituirgli i vestiti lui ormai è andato, e quasi sicuramente morirà... un film della disney avrebbe risparmiato l'uomo di colore. Però nello specifico secondo me Viggo avrebbe dovuto non solo risparmiare l'uomo, ma addirittura lasciargli metà del carrello, in quanto subito prima ha risparmiato suo figlio, quando poteva ucciderlo tranquillamente..
Viggo Mortensen si conferma uno dei miei attori preferiti; questa insieme ad Hidalgo e History of Violence è una gran interpretazione, attore parecchio introspettivo (e devo dire che preferisco di gran lunga il doppiaggio di pino insegno alla voce originale..)
ps: fortunatamente ho visto prima il film, ora mi leggo il libro e me lo godo visto che ce l'ho già a casa :asd:
pps: solo una cosa non mi è chiara, perchè quando avviene il cataclisma non vanno via subito cercando un'altra zona un pò più sicura, ovvero la trama del film in pratica? ci hanno messo 10 anni per decidere di spostarsi, perchè?
matrizoo
11-10-2010, 14:23
bello bello, e il finale è perfetto dai...credo sia uno dei pochi film che con il finale a lieto fine ci sta bene, soprattutto dopo 2 ore angoscianti da fare schifo:O
solo in ufficio provo sensazioni simili, ma senza lieto fine:asd:
Fotografia azzeccatissima,bell'atmosfera post-apocalittica.
Rapporto tra padre e figlio molto tenero e profondo,Hillcoat li dirige molto bene in questo mondo"estremo",di cui in pratica non sappiamo nulla,solo i protagonisti ci faranno capire qualcosa su quello che è successo e quello che potrà succedere.
Bravissimi Viggo Mortensen e Kodi Smit-McPhee,anche se voglio guardare il film in originale per un giudizio definitivo.
8
il Caccia
11-10-2010, 16:16
bello bello, e il finale è perfetto dai...credo sia uno dei pochi film che con il finale a lieto fine ci sta bene, soprattutto dopo 2 ore angoscianti da fare schifo:O
solo in ufficio provo sensazioni simili, ma senza lieto fine:asd:
come no, non ti arriva lo stipendio? :asd:
matrizoo
11-10-2010, 17:20
come no, non ti arriva lo stipendio? :asd:
no, quello arriva...ma non è sufficiente a "coprire" l'angoscia che si crea durante le ore lavorative:O
almeno nel film il buon Mortensen uno lo fa fuori:asd:
matrizoo
11-10-2010, 17:23
comunque, stronzate a parte, se avete famiglia l'immedesimazione è totale.
ammetto di averlo visto in 3 parti e di aver avuto voglia di non vederne la fine...
uno dei migliori film degli ultimi tempi:O
Therinai
01-12-2010, 19:47
qualcuno sa consigliare qualcosa di simile (in qualche modo)?
tecnologico
01-12-2010, 19:54
qualcuno sa consigliare qualcosa di simile (in qualche modo)?
per l' ambientazione book of eli. è uguale
bagnino89
01-12-2010, 22:23
per l' ambientazione book of eli. è uguale
Ma solo per quella. :asd:
peppozzolo
02-12-2010, 12:49
per l' ambientazione book of eli. è uguale
dobbiamo aver visto due film diversi allora:D
il Caccia
02-12-2010, 13:48
dobbiamo aver visto due film diversi allora:D
probabilmente intendeva simile come ambientazione, non come storia e qualità del film :)
Therinai
02-12-2010, 17:45
per l' ambientazione book of eli. è uguale
Ah ma è codice genesi... boh lo provo, anche se ai tempi dell'uscita nelle sale non mi era interessato per nulla...
tecnologico
02-12-2010, 18:23
grossomodo è uno spin off di fallout 3 :asd:
peppozzolo
03-12-2010, 01:00
Ah ma è codice genesi... boh lo provo, anche se ai tempi dell'uscita nelle sale non mi era interessato per nulla...
e dopo averlo visto sara anche peggio:D
il Caccia
03-12-2010, 01:34
e dopo averlo visto sara anche peggio:D
beh dai c'è di peggio :)
peppozzolo
03-12-2010, 01:53
beh se la mettiamo cosi c'e sempre di peggio:D
cmq la mi aopinione e che parte bene ma finisce in un modo orrendo mi ha lasciato davvero l'amaro in bocca ninete a che fare con the road che ho trovato veramente bellissimo e con una ricerca fotografica e paesaggistica eccezionale:)
tecnologico
03-12-2010, 07:53
beh se la mettiamo cosi c'e sempre di peggio:D
cmq la mi aopinione e che parte bene ma finisce in un modo orrendo mi ha lasciato davvero l'amaro in bocca ninete a che fare con the road che ho trovato veramente bellissimo e con una ricerca fotografica e paesaggistica eccezionale:)
anche the road si brucia nel finale....
peppozzolo
03-12-2010, 10:29
beh un cosa sono gli ultimi minuti che sinceramente a me so piaciuti e una cosa e tutta la seconda parte:)
Therinai
04-12-2010, 15:31
A me the road è piaciuto dall'inizio alla fine compresa. Inoltre da quello che si è detto nel corso della discusisone è il finale del libro, trovo onorevole da parte del regista aver rispettato la scelta dello scrittore, seppur discutibile dal punto di vista di un film destinato alle sale.
choccoutente
08-12-2010, 08:25
ci vorrebbe uno spin off miniserie con questa ambienzazione..un 6\7 puntate ad alta qualità...
Bello però forse un po troppo lento
Therinai
07-03-2011, 17:19
Per la cronaca poi l'ho letto il romanzo... sapete che vi dico? Per la prima volta in vita mia sento di dire che preferisco l'adattamento cinematografico.
Il libro mi è piaciuto, ma l'ho trovato molto debole sul fattore visibilità. Facevo fatica ad immaginare il contesto se non mi appellavo al ricordo del film (che avevo già visto prima della lettura del libro). La cosa mi stupisce se penso che dello stesso autore ora sto leggendo Suttree, scritto parecchio tempo prima tra l'altro, che da questo punto di vista eccelle. Vabbeh, non vado oltre visto che qui si parla del film :)
visto e mi è piaciuto anche se mi ha messo una desolazione intensa, la visione del mondo post-apocalittico è resa in modo crudo e molto reale purtroppo per chi, se dovesse succedere, sarà ancora in vita.
Ne ho visti di film in vita mia ma questo mi ha dato delle difficoltà a finirlo per l'angoscia, lo alternavo alla visione di codice genesi dove almeno uno spiraglio di "luce" c'è :D
Se mi capita, mi sparo subito e bon
Jaguar64bit
30-12-2011, 14:58
Ho visto questo film circa un mesetto fa , e devo dire che non sapevo che fosse tratto da un libro , dunque l'ho giudicato come un film qualunque frutto di un copione da regista.Devo dire che in prima battuta mi son chiesto del perchè il regista non avesse spiegato per nulla o quasi il fatto che il mondo fosse diventato morente con una natura decadente , con alberi e piante secchi e quasi totale assenza di insetti.Ma visto che dite che si è attenuto abbastanza fedelmente al libro , allora la domanda va rimandata allo scrittore di The Road.Per il resto si è un film con scene crude e raccapriccianti in alcuni casi anche scostanti/devianti.Quello che mi ha fatto più impressione è la continua precarietà e quasi assoluta vulnerabilità dei protagonisti ( e non ) che subiscono "l'apocalisse" quasi senza speranza ( cosa che per la natura stessa della mente umana è insopportabile ) , in un continuo di sofferenze di tutti i generi sia mentali che fisiche.Un film davvero triste ma abbastanza realistico nei limiti del presentabile ad un pubblico di massa.
morpheus85
31-12-2011, 19:11
2012 a confronto è una commedia di natale :asd:
qualcuno sa consigliare qualcosa di simile (in qualche modo)?
credo solo "the day after" e il finale di "the mist"
visto...quanto ho odiato..
quel bambino rompicoglioni. in 10 anni di vita non ha capito nulla, il padre s' è sbattuto per insegnargi a sopravvivere e quel binbominkia coglione pare l' arcangelo gabriele che deve salvare il mondo. ho passato l' ultima ora di film sperando che il banbino venisse ammazzato in qualche modo.
il finale perfetto sarebbe stato:
bimbo che alla fine viene braccato e si spara.
oppure
bimbo che continua a fare il salvatore del mondo e viene ammazzato 3 secondi dopo la morte del padre.
quoto sul finale, molto più coerente con il resto del film :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.