PDA

View Full Version : PC CHE NON PARTE PIU!!


Caragunnis
23-11-2009, 10:19
Ciao a tutti,
da qualche tempo sono alle prese con un pc di cui non riesco a rilevare il problema. Dopo aver montato alimentatore e scheda madre nuova, collegamenti a parte che sono esatti, provo ad accendere , ma non succede niente.
Ho pensato fosse o l'alimentatore o la scheda madre.
Ma esattamente come si comporta l'alimentatore rotto?
E la scheda madre?
Come si fa a capire cosa si è sfasciato??
Sono in alto mare :doh: :doh: :doh: :help: :help: :help: :help:

grazie

akylle
23-11-2009, 10:38
ciao, prima di tutto controlla a pc spento se sulla scheda madre c'è un led che si accende quando arriva corrente dall'alimentatore (ovviamente con l'alimentazione del pc attaccata ad una presa), solo che questo led non tutte le schede madri ce l'hanno.
potrebbero essere tante cose, forse la tua scheda madre richiede un attacco all'alimentazione con connettore 20 pin + un altro a 4 pin separato che ti dimentichi di attaccare.
ma dicci se quando premi il pulsante di accensione l'alimentatore si avvia e non succede nulla oppure neanke l'alimentatore va?
da quanti watt è l'alimentatore?
se l'alimentatore sul retro ha il selettore di volt (220/230) e quando l'hai acceso la prima volta era settato su 230volt invece che su 220volt allora digli addio e cambialo :)
comunque credo che ci servano più informazioni per aiutarti, magari anche il modello di scheda madre.

Caragunnis
23-11-2009, 11:34
Monto una mobo asrock socket 478 pi65gv; l'attacco è a 20 pin;
premo il pulsante dell'accensione, ma non succede niente, come se non passasse la corrente, nessun segnale, nessun rumore di alimentatore che gira. Zero.

Credo che la mia mobo non abbia un led particolare per vedere se è accesa o meno.

L'alimentatore ha di ac input e ac output 115/230 vac;

è cmq un alimentatore da 600w

La cosa strana che tutto è iniziato con gli stessi sintomi.
Cosi ho cambiato inizialmente nell'ordine
-alimentatore;
-scheda madre;
il pc riprese a funzionare, ad hard disk staccato, quindi potevo solo entrare nel bios.
Provavo ad attaccare l'hd sata, ma il pc non si accendeva, nè giravano ventole , praticamente zero, morto
Staccavo l'hd sata e partiva.
Provai cosi a montare un vecchio hd con collegamento ide e stranamente partiva senza colpo ferire.
Dentro di me ho pensato che allora si era logorato l'hd sata. Me ne sono procurato un altro nuovo.
Ricollego il tutto con il nuovo hd, ma niente, tornato allo stesso punto di qualche giorno fa: premo il pulsante di accensione , ma zero, non succede niente.
Cosi stamattina ho riprovato a togliere l'hard disk, per vedere se ero ritornato al prob alimentatore/scheda madre....ma a quanto pare neanche cosi funziona.

Sarà posseduto???:stordita: :stordita: :D

Non riesco proprio ad identificare il problema..

:cry: :cry: :cry: :cry: :help: :help:

Pring
23-11-2009, 11:55
Sarà una cavolata assurda sicuramente, ma hai provato a collegare il pc ad un'altra presa di corrente? Capita a volte che per qualche sbalzo o similia si brucino i connettori elettrici.
Hai provato ad usare un altro cavo schuko per collegare l'alimentatore?
Spero di non essere stato di troppo eheheheh :D
ciau

akylle
23-11-2009, 12:07
io sinceramente proverei con un altro alimentatore anzichè con un altro HD. se gli HD sata che hai montato per fare le tue prove erano nuovi di zecca è normale che non partisse nulla perchè devono prima essere inizializzati e formattati. infatti se attacchi un HD sata al pc e fai partire il pc con un HD ide dove c'è un SO, in risorse del computer, finchè l'HD sata non viene inizializzato e formattato, non lo vedi neanche. io fossi in te farei così: metti da parte per ora gli HD sata, monta solo un HD ide con un SO funzionante, stacca tutto (lascia il min indispensabile) e prova con un altro alimentatore settato su 220 volt.
non me ne intendo tanto di ste robe di volt e watt, ma quei valori che hai scritto a me sembrano strani 115/230. a me è successo una volta che per provare a muovere la levetta rossa che c'è dietro all'alimentatore da 220 volt a 230volt, appena ho acceso il pc non ha più funzionato nulla, coma a te ora. ho cambiato l'alimentatore perchè in pratica si era bruciato.
anche se il fatto che con l'HD sata attaccato il pc non partiva mentre con l'ide si farebbe pensare che l'alimentatore era un pò deboluccio.
prova come ti ho detto e vediamo :)

Caragunnis
23-11-2009, 12:51
ok proverò a cambiare alimentatore e poi vi faccio sapere. grazie!!!

Pring
25-11-2009, 11:10
ok proverò a cambiare alimentatore e poi vi faccio sapere. grazie!!!

scusa, ma non avevi scritto di averlo già cambiato?

19Gio88
25-11-2009, 11:17
Ma sicuramente sarà l'alimentatore. Se lo devi cambiare prendine uno buono (li trovi anche a buon prezzo, ma occhio alle cinesate) e getta i classici 230W che montano i preassemblati nel cestino: io ne ho dovuti cambiare 2 la settimana scorsa, sia al mio che a quello di una mia amica. Se hai un gruppo di continuità assicurati che il pc vada anche senza di esso, molto spesso gli ali si devastano a causa di shock piu o meno telefonati al gruppo di continuità. Spesso inoltre puoi verificare il prblema solamente ascoltando: se, una volta che l'hai collegato alla corrente, provi ad accen vuol dire che la corrente arriva per un attimo alla scheda madre, e poi l'alimentatore non è piu in grado di fornirla in modo continuativo, di conseguenza prima di dare questi leggeri shock alla mobo è meglio cambiare ali (anche se è pressochè impossibile che si danneggi qualcos'altro).

infrty
25-11-2009, 11:46
raga oggi mi è successa una cosa del genere. Accendendo il pc per ben 5 volte nn sentivo il boot , però sentivo tutte le ventole che giravano regolarmente. E' la priva volta che mi sorge un porblema similel. Come componenti interni ho un ali 500 watt corsair su una mobo DFI. Cosa posso controllare ??? è possibile che qualche cavetto si sia improvvisamente guastato?? o forse posso iniziare a farmi una copia di sicurezza degli hd prima che mi lasci a a piedi. Grazie

19Gio88
25-11-2009, 12:00
1) Ma allla fine si è acceso?
2) Le ventole continuavano a girare o dopo uno o due secondi si fermavano?
Prova a controllare tutti i pin - molex - attacchi vari, in modo da escludere ogni causa di cattivo collegamento. Che qualche cavetto si sia guastato e che l'alimentatore funzioni è molto raro, a meno che non ci sia un deterioramento fisico del cavo stesso: per intenderci, è molto difficile che uno solo dei cavetti dell'ali non funzioni, a meno che non sia l' "attacco" ad essere danneggiato. Prova a controllare tutto bene, e se hai un'altro ali in casa prova a collegarci SOLO la mobo (non perdere tempo in altri collegamenti per ora), e se si accende alla perfezione vuol dire che il problema è effettivamente l'alimentatore.
Nel caso invece in cui il pc si sia acceso dopo poco, probabilmente potrebbe essere qualche collegamento che sta uscendo o semplice usura (probabilmente niente di non funzionante comunque).

Mark_91
25-11-2009, 12:32
Prova a controllare se il cavo del power switch sia attaccato correttamente alla mobo o eventualmente che non si sia danneggiato.

infrty
25-11-2009, 12:32
1) Ma allla fine si è acceso?
2) Le ventole continuavano a girare o dopo uno o due secondi si fermavano?
Prova a controllare tutti i pin - molex - attacchi vari, in modo da escludere ogni causa di cattivo collegamento. Che qualche cavetto si sia guastato e che l'alimentatore funzioni è molto raro, a meno che non ci sia un deterioramento fisico del cavo stesso: per intenderci, è molto difficile che uno solo dei cavetti dell'ali non funzioni, a meno che non sia l' "attacco" ad essere danneggiato. Prova a controllare tutto bene, e se hai un'altro ali in casa prova a collegarci SOLO la mobo (non perdere tempo in altri collegamenti per ora), e se si accende alla perfezione vuol dire che il problema è effettivamente l'alimentatore.
Nel caso invece in cui il pc si sia acceso dopo poco, probabilmente potrebbe essere qualche collegamento che sta uscendo o semplice usura (probabilmente niente di non funzionante comunque).


ok controllo e vi aggiorno..grazie ;)

infrty
25-11-2009, 12:33
Prova a controllare se il cavo del power switch sia attaccato correttamente alla mobo o eventualmente che non si sia danneggiato.

ok:)

19Gio88
25-11-2009, 13:10
Ok vuol dire che il problema è risolto o che hai controllato e non è quello il problema?

infrty
25-11-2009, 14:20
Ok vuol dire che il problema è risolto o che hai controllato e non è quello il problema?

ho controllato , tutti i cavi mi sembrano ok , ho agganciato meglio solo quello di un hd. Faccio altre prove. Cmq ho un problema assurdo con i giochi. Se al gioco accedo in sigle palyer funziona perfettamente , se accedo in multyplayer mi si pianta il pc , lo schermo va in stand-by e devo necessariamente riavviare. Pazzesco nn sto avendo pace

Caragunnis
25-11-2009, 16:57
Ali e mobo ok....:) forse stavo un pò rinco ...ho semplicemente sbagliato gli attacchi del collettore frontale...:eek: :eek: :eek: . Poi come se non bastasse ho dovuto cambiare il dissipatore...quello di casa intel girava ad intermittenza:rolleyes: ...compro il dissipatore nuovo, purtroppo economico poichè mi è stato molto difficile trovarlo visto il mio socket abbastanza vecchio...:mc: :mc: e che ci trovo??la fantastica patina grigia, il pad termoconduttivo di color grigio.....75° solo per tenere acceso il bios:help: ...cosicchè, appena ho potuto, l'ho tolta mettendo poi la pasta termoconduttiva. Ho guadagnato un buon 10° (ora si attesta intorno ai 63-65 °). :cool: Certo la temperatura rimane sempre alta....però prima che si rompesse, ricordo che i valori non erano tanto bassi...si attestavano cmq intorno ai 60°. Certo i miei 45 euro per mobo, 15 per dissi, 30 per ali potevano esser impiegati meglio..magari con un 100aio di euro in più mi assemblavo un pc molto più potente..ma vabbe...quando uno si intestardisce... :muro: :muro: :muro: Grazie a tutti per la mano, ciao ciao

19Gio88
25-11-2009, 18:35
@ infrty

posta la configurazione. In ogni caso il secondo problema mi sembra slegato dal primo, o ci sono motivazioni che ti fanno pensare che il problema sia lo stesso?

pablo300
25-11-2009, 18:38
ho controllato , tutti i cavi mi sembrano ok , ho agganciato meglio solo quello di un hd. Faccio altre prove. Cmq ho un problema assurdo con i giochi. Se al gioco accedo in sigle palyer funziona perfettamente , se accedo in multyplayer mi si pianta il pc , lo schermo va in stand-by e devo necessariamente riavviare. Pazzesco nn sto avendo pace

Prova un solo modulo di ram per volta

Mark_91
25-11-2009, 19:11
Ali e mobo ok....:) forse stavo un pò rinco ...ho semplicemente sbagliato gli attacchi del collettore frontale...:eek: :eek: :eek: . Poi come se non bastasse ho dovuto cambiare il dissipatore...quello di casa intel girava ad intermittenza:rolleyes: ...compro il dissipatore nuovo, purtroppo economico poichè mi è stato molto difficile trovarlo visto il mio socket abbastanza vecchio...:mc: :mc: e che ci trovo??la fantastica patina grigia, il pad termoconduttivo di color grigio.....75° solo per tenere acceso il bios:help: ...cosicchè, appena ho potuto, l'ho tolta mettendo poi la pasta termoconduttiva. Ho guadagnato un buon 10° (ora si attesta intorno ai 63-65 °). :cool: Certo la temperatura rimane sempre alta....però prima che si rompesse, ricordo che i valori non erano tanto bassi...si attestavano cmq intorno ai 60°. Certo i miei 45 euro per mobo, 15 per dissi, 30 per ali potevano esser impiegati meglio..magari con un 100aio di euro in più mi assemblavo un pc molto più potente..ma vabbe...quando uno si intestardisce... :muro: :muro: :muro: Grazie a tutti per la mano, ciao ciao
Se hai un Pentium 4 3Ghz prescott,60c° è normale.

Caragunnis
25-11-2009, 19:22
Se hai un Pentium 4 3Ghz prescott,60c° è normale.

ok, perfetto cosi allora. grazie, ciao ciao

infrty
26-11-2009, 06:59
Prova un solo modulo di ram per volta


pensi che possa essere un problema di ram? in tal caso nn dovrebbe farmelo anche quando gioco insigleplayer???

pablo300
26-11-2009, 11:18
pensi che possa essere un problema di ram? in tal caso nn dovrebbe farmelo anche quando gioco insigleplayer???

andiamo per esclusione, prova.
Cmq, potrebbe essere il gioco ad avere problemi?

19Gio88
26-11-2009, 11:21
Scusa ma che scheda grafica hai?

infrty
26-11-2009, 12:46
andiamo per esclusione, prova.
Cmq, potrebbe essere il gioco ad avere problemi?


guarda il gioco in sigle player funziona , ne ho provati 2 con lo stesso problema.

infrty
26-11-2009, 12:46
Scusa ma che scheda grafica hai?

nvidia 8800gt

infrty
26-11-2009, 20:43
ragazzi i problemi si son risolti , ho aggiornato il bios della mobo , fatto un c.clear e funziona tutto..mahhhh

19Gio88
27-11-2009, 00:57
Erano i driver. non capisco comunque cosa c'entrasse la Ram.

[S]pattagg[H]iu
08-01-2010, 17:28
Salve gente,
scusate se riesumo questo vecchio thread, ma il problema in cui mi trovo è attinente e non è il caso di aprirne uno nuovo.

Allora, domenica scorsa è saltata la corrente, non per un sovraconsumo ma è proprio sparita dalla rete per una decina di minuti. Quando è accaduto io stavo utilizzando il mio pc.
Quando è tornata sono andato a riaccendere la macchina ma non ha dato segni di vita, cosa che non mi ha preoccupato più di tanto visto che altre volte è saltata la corrente e per un po' il mio pc non ne ha voluto sapere di riaccendersi.
Mi son messo a fare altro finché dopo un'oretta o due, ho riprovato ad accendere e ancora niente.
A questo punto ho resettato il bios della scheda madre, operazione che le scorse volte aveva portato a un buon esito, ma non è servito a niente. Ho provato ad avviare il pc con disco sata (quello principale e l'unico) scollegato, come scritto qualche post sopra, ma niente.
Non credo si tratti di un problema all'alimentatore in quanto la spia che indica che la scheda madre è alimentata è accesa, cosa che non penso potrebbe avvenire se l'alimentatore si fosse guastato. Putroppo non ho altri pc quindi non posso provare con altri pezzi.
Mi chiedo se si possa individuare in qualche altro modo quale possa essere il problema o se qualcuno ha idea di quale possa essere il responsabile. Alle brutte mi rassegnerò a portarlo da un tecnico.
Grazie.
Il mio pc:
-alimentatore enermax al-055n 600w;
-mb asus m2n32-sli premium nf590 sli;
-processore amd athlon64 x2 5600+;
-ram corsair xms2 twinx 2x2gb;
-disco wd2500ys sata2;
-vga radeon hd4870 512mb gddr5.