PDA

View Full Version : Internet Explorer 9, supporto per l'accelerazione via GPU


Redazione di Hardware Upg
23-11-2009, 09:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/internet-explorer-9-supporto-per-l-accelerazione-via-gpu_30845.html

Il prossimi browser di casa Microsoft avrebbe, tra le nuove caratteristiche, il supporto per sfruttare correttamente la GPU per il rendering delle pagine

Click sul link per visualizzare la notizia.

tarek
23-11-2009, 09:18
ecco i risultati di una buona concorrenza...

WarSide
23-11-2009, 09:19
Molto interessante, dato che HTML5 permetterà di gestire stream video/audio direttamente e senza usare flash :)

Malek86
23-11-2009, 09:25
Ottimo, voglio vedere cosa esce fuori (e soprattutto, quando).

int main ()
23-11-2009, 09:31
ma già esce il 9? e quando?

secondoposto
23-11-2009, 09:32
se non è flash è silverlight.
se non è zuppa...

AlexSwitch
23-11-2009, 09:34
Interessante davvero questa tecnologia.... Penso che, una volta resa disponibile in IE 9, assieme ad altri miglioramenti di questo browser, sarà più incisiva di quanto si sta facendo con Google OS!!

Paganetor
23-11-2009, 09:38
adesso va di moda accelerare qualunque cosa con le GPU?

capitan_crasy
23-11-2009, 09:43
adesso va di moda accelerare qualunque cosa con le GPU?

è il futuro...;)

yggdrasil
23-11-2009, 09:43
Molto interessante, dato che HTML5 permetterà di gestire stream video/audio direttamente e senza usare flash :)
speriamo, inizio ad odiare seriamente flash, soprattutto sui netbook.

ma già esce il 9? e quando?già? non è mai già se ci sono nuove release(fatte bene, sia chiaro). lo sviluppo è sempre ben accetto, da qualunque parte provenga.

se non è flash è silverlight.
se non è zuppa...magari è html5. anche se, parlando di ms sento di doverci andare con i piedi di piombo.

adesso va di moda accelerare qualunque cosa con le GPU?siccome esistono schede video mostruose, potenti come non mai ma che non si riesce a sfruttare visto che ci sono dei colli di bottiglia impressionanti sui bus di sistema(oltre ai dischi fissi sono questi che oramai sono gli ostacoli da superare, non certo più la capacità di calcolo) allora si cerca di sfruttare ciò che si ha, anche perchè meno cpu si usa meglio è visto che consuma. e sui piccoli dispositivi è importante.

blackshard
23-11-2009, 09:53
A me sembra una cosa trionfalistica per far parlare di IE9.
Che vuol dire che accelerano il rendering tramite Direct2D?

magicken
23-11-2009, 09:54
certo che per i programmatori tra internet 8, 9 chrome 2,4 firefox 3.1,3.5 e fra poco 4 è un manicomio! E poi va bene che mettono html5, ma css3???? Lo vogliono rendere uno standard o per un misero effetto bisogna conoscere 100 hijack per poi scoprire che quello che si vuole fare non si puo' fare!?!?!

MesserWolf
23-11-2009, 09:57
ecco i risultati di una buona concorrenza...
già
speriamo, inizio ad odiare seriamente flash, soprattutto sui netbook.

già? non è mai già se ci sono nuove release(fatte bene, sia chiaro). lo sviluppo è sempre ben accetto, da qualunque parte provenga.

magari è html5. anche se, parlando di ms sento di doverci andare con i piedi di piombo.

siccome esistono schede video mostruose, potenti come non mai ma che non si riesce a sfruttare visto che ci sono dei colli di bottiglia impressionanti sui bus di sistema(oltre ai dischi fissi sono questi che oramai sono gli ostacoli da superare, non certo più la capacità di calcolo) allora si cerca di sfruttare ciò che si ha, anche perchè meno cpu si usa meglio è visto che consuma. e sui piccoli dispositivi è importante.
perchè pensi che la gpu non consumi ? anzi direi che ormai sono le cpu quelle che consumano meno dell gpu ... o quasi (dipende dall gpu)
adesso va di moda accelerare qualunque cosa con le GPU?

Se ci sono perchè non sfruttarle? è potenza di calcolo che potrebbe benissimo essere sfruttata.

Io spero solo che prevedano una modalità "basso" consumo nel browser , non vorrei trovarmi un browser che consuma un botto la batteria per dei vantaggi che magari sono marginali .

Kuarl
23-11-2009, 10:06
vorrei far notare che l'accelerazione in firefox del rendering via gpu si fa da anni, ovvero da quando è stato introdotto il supporto di cairo come libreria di rendering. Altro punto importante su cui riflettere è che il rendering di una pagina web è fatto in larga parte dal processore che deve fare il parsing e buona parte della composizione. La gpu al massimo può disegnare la pagina, ma è proprio l'ultimo passo.

In definitiva IE9 arriva tardi rispetto alla concorrenza, porta una buona innovazione ma non è una rivoluzione e i vantaggi che porterà non saranno così sensibili come ci si immagina.

MesserWolf
23-11-2009, 10:16
vorrei far notare che l'accelerazione in firefox del rendering via gpu si fa da anni, ovvero da quando è stato introdotto il supporto di cairo come libreria di rendering. Altro punto importante su cui riflettere è che il rendering di una pagina web è fatto in larga parte dal processore che deve fare il parsing e buona parte della composizione. La gpu al massimo può disegnare la pagina, ma è proprio l'ultimo passo.

In definitiva IE9 arriva tardi rispetto alla concorrenza, porta una buona innovazione ma non è una rivoluzione e i vantaggi che porterà non saranno così sensibili come ci si immagina.

ah pensavo fosse un po' più sostanziale come contributo...

RaZoR93
23-11-2009, 10:22
Molto interessante. IE potrebbe tornare competitivo, se ci aggiungiamo anche queste slide...


http://www.tomshw.it/files/2009/11/immagini/22869/ie9-slide2.png

http://www.tomshw.it/files/2009/11/immagini/22869/ie9-slide1.png

WarDuck
23-11-2009, 10:22
Beh prima di giudicare bisognerà aspettare almeno le prime versioni Beta e la RC... cmq la cosa più importante sarà la compatibilità con gli standard, da sempre tallone d'achille di IE.

sopress
23-11-2009, 10:27
adesso va di moda accelerare qualunque cosa con le GPU?

E scusa, si chiama distribuzione del carico! In ambiente desktop, la cpu lavora come una dannata e la gpu si riposa, ti sembra giusto? Dividiamo il lavoro, cosi il rendimento aumenta e le risorse sono ottimizzate!

ecco i risultati di una buona concorrenza...

esatto, ottimo intervento!

2012comin
23-11-2009, 10:29
"Se da un lato Chrome e Firefox hanno subito importanti modifiche proprio"

perchè non si nominano mai gli altri browser... è una mia impressione o si parla sempre e solo dei soliti 3?
Tranne rare eccezioni non vedo mai un riferimento a opera o safari... Non mi sembra che chrome si tanto più diffuso di questi ultimi 2... quindi proprio non capisco perchè citate sempre questi 3 (IE FF Chrome). Se la diffusione è un paramentro importante per citarli.. allora parlate solo di IE e FF e facciamo prima no? (l'ultima frase era ironica)

Spero che la critica possa essere costruttiva.

Sapo84
23-11-2009, 10:36
vorrei far notare che l'accelerazione in firefox del rendering via gpu si fa da anni, ovvero da quando è stato introdotto il supporto di cairo come libreria di rendering.
E infatti cairo usa GDI, quindi non è affatto accelerato via gpu (le librerie da usare sono DirectDraw o il nuovo Direct2D).
Ovviamente sto parlando di Windows.

Altro punto importante su cui riflettere è che il rendering di una pagina web è fatto in larga parte dal processore che deve fare il parsing e buona parte della composizione. La gpu al massimo può disegnare la pagina, ma è proprio l'ultimo passo.
Se la pagina per qualche motivo è constantemente aggiornata comunque è utile l'accelerazione hardware, non mi sembra una brutta scelta considerando che il web diventa sempre più ricco e interattivo.

ghiltanas
23-11-2009, 10:39
perchè nn dicono anche in che modo intendono utilizzare la gpu? :mbe:

mak77
23-11-2009, 10:40
E infatti cairo usa GDI, quindi non è affatto accelerato via gpu (le librerie da usare sono DirectDraw o il nuovo Direct2D).
Ovviamente sto parlando di Windows.


si sta già lavorando da tempo ad un backend Cairo con accelerazione Direct2D, è solo questione di tempo (poco) perchè ogni prodotto Mozilla sia accelerato tramite GPU, cmq per ora i miglioramenti sono di una manciata di ms per pagina, difficile da notare a occhio nudo.

HW-MLCR
23-11-2009, 10:47
vorrei far notare che l'accelerazione in firefox del rendering via gpu si fa da anni, ovvero da quando è stato introdotto il supporto di cairo come libreria di rendering. Altro punto importante su cui riflettere è che il rendering di una pagina web è fatto in larga parte dal processore che deve fare il parsing e buona parte della composizione. La gpu al massimo può disegnare la pagina, ma è proprio l'ultimo passo.

In definitiva IE9 arriva tardi rispetto alla concorrenza, porta una buona innovazione ma non è una rivoluzione e i vantaggi che porterà non saranno così sensibili come ci si immagina.

si sta già lavorando da tempo ad un backend Cairo con accelerazione Direct2D, è solo questione di tempo (poco) perchè ogni prodotto Mozilla sia accelerato tramite GPU, cmq per ora i miglioramenti sono di una manciata di ms per pagina, difficile da notare a occhio nudo.

Quindi se ne deduce che il rendering di Firefox NON è accelerato via GPU (se non per le GDI, che sono accelerate, ma non come DirectX), e non è che Firefox arriva sempre prima, è più bello, e bla bla bla.....

atomo37
23-11-2009, 10:48
ma c'è veramene bisogno di buttare tutti sti servizi sulla gpu, praticamente la maggior parte delle cpu multicore sono praticamente sempre scariche di lavoro.

mika480
23-11-2009, 10:53
Azz....le gpu gia' si usano per craccare le password...
con IE9...i virus si spargeranno alla velocita' della luce!
Developers developers...developers....
asciugati le ascelle Balllllmer!

mak77
23-11-2009, 10:55
Quindi se ne deduce che il rendering di Firefox NON è accelerato via GPU (se non per le GDI, che sono accelerate, ma non come DirectX), e non è che Firefox arriva sempre prima, è più bello, e bla bla bla.....

Non ce c'è bisogno sinceramente, i motori di reflow attuali sono già abbastanza veloci, un guadagno di qualche ms per pagina non è una cosa che l'occhio umano possa notare, a meno che il motore di reflow e rendering non sia particolarmente lento.
Cmq stanno lavorando all'accelerezione Direct2D da mesi, molto prima di questi annunci che paiono piovere come manna dal cielo, ma che in effetti non sono niente di più che preparazione al web del futuro. Forse i siti web tra un paio d'anni potranno avere contenuti tali da rendere necessaria l'accelerazione, per ora serve solo a farsi pubblicità.

IlGranTrebeobia
23-11-2009, 10:57
e le frittate girano...

HW-MLCR
23-11-2009, 11:00
Non ce c'è bisogno sinceramente, i motori di reflow attuali sono già abbastanza veloci, un guadagno di qualche ms per pagina non è una cosa che l'occhio umano possa notare, a meno che il motore di reflow e rendering non sia particolarmente lento.

Imho, credo che abbia più a che vedere con le funzionalità aggiuntive, come ad esempio il fatto che GDI non esegue rendering con anti-aliasing, ed è limitato con le trasparenze. Infatti mi stupirebbe molto se IE9 non supportasse SVG, sembra proprio la tecnologia che potrebbe avere più vantaggi dalla dismissione delle GDI.
Anche se al momento mi sembra non si sia parlato delle SVG....

Gandalf76
23-11-2009, 11:04
Ma tanto con l'ADSL italiana possono mettere anche un SERVER di fianco per accellerare l'aprirsi delle pagine, le linee sempre schifo faranno. Rideremo con l'Office online e con la mania del CLOUD che sta dilagando =)

mak77
23-11-2009, 11:07
Infatti mi stupirebbe molto se IE9 non supportasse SVG, sembra proprio la tecnologia che potrebbe avere più vantaggi dalla dismissione delle GDI.

Se non fosse che è una tecnologia che funziona già piuttosto bene in quasi tutti gli altri browser, non sono certo le limitazioni tecniche ad impedire a MS di implementarla.

s0nnyd3marco
23-11-2009, 11:15
Azz....le gpu gia' si usano per craccare le password...
con IE9...i virus si spargeranno alla velocita' della luce!
Developers developers...developers....
asciugati le ascelle Balllllmer!

Siamo in vena di flame eh?

int main ()
23-11-2009, 11:33
si, ok che nuove release sono sempre bene accette ci mancherebbe altro, però ie8 è fatto già abbastanza bene quasi a livelli di ff. "chrome non lo considero proprio perchè google ti controlla non mi piace come spot"

BaZ....!!!!
23-11-2009, 11:40
Azz....le gpu gia' si usano per craccare le password...
con IE9...i virus si spargeranno alla velocita' della luce!
Developers developers...developers....
asciugati le ascelle Balllllmer!
mamma mia sempre i luoghi comuni :rolleyes:

ie8 mi piace ma crasha troppo spesso :mbe: capita anche a Voi?
spero che il 9 sia un pò più stabile e "leggero" ;)

int main ()
23-11-2009, 11:42
mamma mia sempre i luoghi comuni :rolleyes:

ie8 mi piace ma crasha troppo spesso :mbe: capita anche a Voi?
spero che il 9 sia un pò più stabile e "leggero" ;)

dipende, tipo su seven non crasha mai, su xp spesso. cmq il problema di ie da sempre è il caricamento lento. con ie8 siamo quasi ai livelli di ff, ma il quasi non basta e mi fa restare su ff.

Scezzy
23-11-2009, 11:52
Troppo tardi Microsoft, troppo tardi ! Hai perso il treno. Tutto intorno a te corre ad una velocita' doppia ormai, e cosa non da poco, NON DERAGLIA!

leoneazzurro
23-11-2009, 11:54
Azz....le gpu gia' si usano per craccare le password...
con IE9...i virus si spargeranno alla velocita' della luce!
Developers developers...developers....
asciugati le ascelle Balllllmer!

Ennesimo commento useless e da flame da parte tua (e ce ne sono già stati altri non puniti nelle scorse settimane).
Con questo, facciamo un cumulo di 7 giorni.
Se ci saranno delle ulteriori "ricadute", si valuterà il ban.

Gandalf76
23-11-2009, 11:54
dipende, tipo su seven non crasha mai, su xp spesso. cmq il problema di ie da sempre è il caricamento lento. con ie8 siamo quasi ai livelli di ff, ma il quasi non basta e mi fa restare su ff.

A me sembra che IE sia molto più veloce a caricarsi di FF (parlo di IE7) cmq anche io uso FF per i componenti aggiuntivi.

BaZ....!!!!
23-11-2009, 11:56
dipende, tipo su seven non crasha mai, su xp spesso. cmq il problema di ie da sempre è il caricamento lento. con ie8 siamo quasi ai livelli di ff, ma il quasi non basta e mi fa restare su ff.
beato te a me è l'inverso, su XP (lavoro e netbook sorella) tutto ok, e li uso molto spesso... sul mio seven (desktop) 1 su 5 è un crash mentre sul mio netbook :asd: è sempre OK... riuscirò a capire che cosa è prima o poi :D

ArcAngel
23-11-2009, 12:03
ie8 mi piace ma crasha troppo spesso :mbe: capita anche a Voi?


SI ! :banned:

Nui_Mg
23-11-2009, 12:13
hwupgrade wrote:
> The starting point is moving all graphics and text rendering
> from the CPU to the graphics card using Direct2D and DirectWrite.

Io la trovo FINALMENTE un'ottima cosa. Sarebbe perfetto se facessero la medesima cosa anche per l'interfaccia/grafica2D di Win7 perche' allo stato attuale e' indietro anche del 400% rispetto ad XP.

Futura12
23-11-2009, 12:33
speriamo, inizio ad odiare seriamente flash, soprattutto sui netbook.

già? non è mai già se ci sono nuove release(fatte bene, sia chiaro). lo sviluppo è sempre ben accetto, da qualunque parte provenga.

magari è html5. anche se, parlando di ms sento di doverci andare con i piedi di piombo.

siccome esistono schede video mostruose, potenti come non mai ma che non si riesce a sfruttare visto che ci sono dei colli di bottiglia impressionanti sui bus di sistema(oltre ai dischi fissi sono questi che oramai sono gli ostacoli da superare, non certo più la capacità di calcolo) allora si cerca di sfruttare ciò che si ha, anche perchè meno cpu si usa meglio è visto che consuma. e sui piccoli dispositivi è importante.

una GPU che si possa chiamare GPU consuma sicuro di più di una cpu odierna.

MaxArt
23-11-2009, 12:48
ie8 mi piace ma crasha troppo spesso :mbe: capita anche a Voi?Mah, personalmente a me non è pressoché mai crashato, né su XP né su Seven (mai provato su Vista).

Troppo tardi Microsoft, troppo tardi ! Hai perso il treno. Tutto intorno a te corre ad una velocita' doppia ormai, e cosa non da poco, NON DERAGLIA!Se non deraglia buon per loro ma IE mi pare più che mai in corsa. Non è "troppo tardi" proprio per niente, anzi, con IE8 ha recuperato in maniera egregia.

gnicK79
23-11-2009, 13:28
hwupgrade wrote:
> The starting point is moving all graphics and text rendering
> from the CPU to the graphics card using Direct2D and DirectWrite.

Io la trovo FINALMENTE un'ottima cosa. Sarebbe perfetto se facessero la medesima cosa anche per l'interfaccia/grafica2D di Win7 perche' allo stato attuale e' indietro anche del 400% rispetto ad XP.

L'interfaccia Aero di Vista/7 necessita già dell'accelerazione via GPU altrimenti non la puoi nemmeno attivare, e più in particolare Seven, a differenza di Vista, sfrutta il Direct2D delle DX10.

http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2334155,00.asp

Il motore di rendering di un browser è totalmente disaccoppiato dalla shell di gestione del sistema operativo.

MaxArt
23-11-2009, 13:30
una GPU che si possa chiamare GPU consuma sicuro di più di una cpu odierna.Per te una GPU è tale solo se è almeno una Radeon 4850 o una GeForce 285?

Per quello che è necessario, credo che una Radeon 2400/3200 potrebbe cavarsela più che bene, senza nemmeno aumentare di molto i consumi di idle.

Futura12
23-11-2009, 13:34
Per te una GPU è tale solo se è almeno una Radeon 4850 o una GeForce 285?

Per quello che è necessario, credo che una Radeon 2400/3200 potrebbe cavarsela più che bene, senza nemmeno aumentare di molto i consumi di idle.

Per me una GPU è qualcosa di basato almeno su architettura G92/RV770 (9800GT/4830)...solo queste almeno a mio parere possono essere chiamate GPU,il resto serve solo per guardare delle scritte . Alla fine manco a dire che costano come una volta...neanche 100 euro.
In ogni caso spero e credo vadano bene le GPU da te indicate,perchè i pc ''bidoni'' che sono in commercio solitamente montato quella robba li.

Sapo84
23-11-2009, 13:39
Ma guardate che le accelerazioni 2D così come l'accelerazione hardware dei video sono assolutamente slegate dal modello di gpu, mica sono operazioni eseguite dagli shader.
Il che vuole anche dire che il consumo dovrebbe essere nullo.
E l'accelerazione 2D esiste da una decina di anni (forse di più, non mi va di controllare), mica stiamo parlando di una tecnologia modernissima che richiede chissà quali risorse.

coschizza
23-11-2009, 13:40
hwupgrade wrote:
> The starting point is moving all graphics and text rendering
> from the CPU to the graphics card using Direct2D and DirectWrite.

Io la trovo FINALMENTE un'ottima cosa. Sarebbe perfetto se facessero la medesima cosa anche per l'interfaccia/grafica2D di Win7 perche' allo stato attuale e' indietro anche del 400% rispetto ad XP.

allo stato attale è gia accelerata dalla gpu

MaxArt
23-11-2009, 13:46
Per me una GPU è qualcosa di basato almeno su architettura G92/RV770 (9800GT/4830)...solo queste almeno a mio parere possono essere chiamate GPU,il resto serve solo per guardare delle scritte . Alla fine manco a dire che costano come una volta...neanche 100 euro.
In ogni caso spero e credo vadano bene le GPU da te indicate,perchè i pc ''bidoni'' che sono in commercio solitamente montato quella robba li.E allora scrivilo bene: per te, secondo una stramba idea, le GPU sono nate un anno fa e poco più, mentre tutto quello che c'era prima, compresi alcuni chip odierni con potenza elaborativa maggiore di alcuni che chiamavamo "GPU top di gamma" solo tre anni fa, sono buoni solo per scrivere due righe a schermo.
Direi che questa idea si commenta da sola... :rolleyes:

AlexSwitch
23-11-2009, 13:48
Ma guardate che le accelerazioni 2D così come l'accelerazione hardware dei video sono assolutamente slegate dal modello di gpu, mica sono operazioni eseguite dagli shader.
Il che vuole anche dire che il consumo dovrebbe essere nullo.
E l'accelerazione 2D esiste da una decina di anni (forse di più, non mi va di controllare), mica stiamo parlando di una tecnologia modernissima che richiede chissà quali risorse.

Appunto.. finalmente qualcosa di sensato!!! Le schede video " accelerate " ( ovvero acceleravano le primitive geometriche 2D e alcuni processi di rasterizzazione ) comparvero intorno al 1993/4, ed avevano il vantaggio di alleggerire il carico di lavoro della Cpu nella gestione di una GUI. Le GPU, che sono una evoluzione delle schede acceleratici 3D, si differenziano da queste perchè oltre che a gestire le texture su un modello tridimensionale, aggiungono anche la creazione dei triangoli e la gestione della geometria, la gestione delle luci e dello shading. La prima GPU fu la GeForce 256.....

Futura12
23-11-2009, 13:51
E allora scrivilo bene: per te, secondo una stramba idea, le GPU sono nate un anno fa e poco più, mentre tutto quello che c'era prima, compresi alcuni chip odierni con potenza elaborativa maggiore di alcuni che chiamavamo "GPU top di gamma" solo tre anni fa, sono buoni solo per scrivere due righe a schermo.
Direi che questa idea si commenta da sola... :rolleyes:

Sto parlando di GPU io infatti,quindi so gia senza che nessuno me lo deve venire a dire che una oramai vecchissima (esempio) G70 7800GTX sia migliore di una 9400GS o equivalente ATI in commercio oggi,ma visto che tali schede non esistono più non c'è motivo di mensionarle,questo perchè il G70 era una GPU..la 9400GS ha un pcb che costa 2.50€,e il core che ne costa 3€.
Io parlavo del mercato attuale,quelle sono schede oramai da museo....di certo non vengono messe in pc odierni.

Ah aspetto ancora una scheda di queste nuove da 30€,che vada come una top di gamma anche di 4 anni fa.

Cysko
23-11-2009, 13:56
forse qualcuno l'ha già chiesto..
tra quanto tempo si vedrà la prima beta?

Nui_Mg
23-11-2009, 14:03
allo stato attale è gia accelerata dalla gpu
Ragazzi, se ne e' gia' parlato tantissimo in vari thread (e io in vari thread ho messo tantissime informazioni, con tanto di link, dimostrazioni, info dal blog degli sviluppatori di directx, ecc.): il sistema xddm di xp/server2003 ha quasi tutte le funzioni 2D accelerate, il wddm introdotto con Vista non ne ha nessuna e in Seven ne sono state introdotte all'incirca un 10% (ma se non erro sono solo 6) e nemmeno tra le piu' usate. In ambito interfaccia/2D Seven ha (non sono opinioni, ma dati oggettivi, misurati e apparsi anche su PcPro; test eseguiti anche con driver wddm 1.1) un decremento di prestazioni di anche il 400% rispetto ad XP (lo potete misurare anche voi con passmark, alla voce 2D e in particolare Windows interface). Ho anche parlato/documentato del fatto che su xp con filtro apposito si possono vedere fluidi anche i movie in 1080p su un netbook come il mio Asus 1000h (atom n270) e che, sulla medesima macchina ma con su Win7pro (genuino e ottimizzato, con disattivato aero e i vari effetti grafici), con medesimo filtro video compatibile, non si riescono a vedere fluidi nemmeno i 720p (oddio, io ci sono riuscita solo overclockando il mio Atom).

Edit: ah si', sono proprio 6:

-----------------------
It has been reported elsewhere that the WDDM V1.1 video card drivers in Windows 7 have additional hardware acceleration for GDI compared to WDDM 1.0., used in Vista, and so should be faster. But out of the 100s of GDI functions only 6 functions are accelerated in hardware in Win7. These are, BitBlt, ColorFill, StretchBlt, AlphaBlend, Cleartype fonts & TransparentBlt. The other functions are executed on the CPU. It should be noted that Windows XP had better 2D hardware acceleration (but less eye candy) than Vista. Arguably some circumstances, XP also had better GDI acceleration than Win7.
-----------------------
(Come gia' accennato, le "some circumstances" che permettono un decremento di Win7 rispetto ad XP, anche oltre il 400%, sono Solid Vectors, Complex Vectors e "Windows Interface")

blackshard
23-11-2009, 14:29
Ci sono anche pacchi di video su youtube che mostrano come le GUI di Vista/7 sia decisamente più lenta rispetto a quella di XP.
E mi fermo qui, perchè si potrebbe discutere a lungo sulle implicazioni di questa cosa, compreso il rapporto con il software opensource, ma si andrebbe off-topic.

gnicK79
23-11-2009, 14:50
Windows Aero è un'interfaccia più sofisticata di Moon, o come diamine si chiama, di WinXP. Non ci troverei nulla di strano se su una medesima configurazione Moon, sotto l'aspetto delle risorse GDI impiegate, si comporta meglio di Aero.
Cioè la shell grafica di XP non è la shell grafica di Vista/7.
Se si tratta di un problema di ottimizzazzione non proprio fatta egregiamente puo' anche essere, però è innegabile che Windows Vista/7 facciano uso dell'accelerazione HW via GPU.

Paragonarla e confrontarla con quella vecchia, secondo me, non ha molto senso.

GT82
23-11-2009, 15:13
Ma tanto con l'ADSL italiana possono mettere anche un SERVER di fianco per accellerare l'aprirsi delle pagine, le linee sempre schifo faranno. Rideremo con l'Office online e con la mania del CLOUD che sta dilagando =)

Quoto alla grande


Sul discorso se sia meglio dare in pasto alla cpu o alla gpu il carico di lavoro secondo me occorre fare una distinzione: cioè un conto è farlo su GPU di fascia bassa (praticamente tutti gli IGP dei chipset) altro conto è "svegliare" una GPU potente con centinaia di shader con conseguente impennata dei consumi di diverse decine di watt

in quest'ultimo caso meglio 100 volte le moderne CPU per questi compiti

Nui_Mg
23-11-2009, 15:28
però è innegabile che Windows Vista/7 facciano uso dell'accelerazione HW via GPU.
Evidentemente non hai letto o compreso il post precedente, quindi l'"innegabile" e' totalmente errato (documentati meglio, anche da fonti Microsoft). Inoltre non e' un discorso di ottimizzazioni minori di Win7 per il suo degrado in quell'ambito, ma di specifico design scelto da Microsoft (e in 7 le uniche funzioni accelerate sono quelle effettistiche 3D esclusive di Aero, oltre alle 6 in 2D citate).

gnicK79
23-11-2009, 15:29
Quoto alla grande

Oddio! Io non penso proprio che questo tipo di implementazione abbia a che fare con il problema delle latenze di rete o i problemi legati all'ottimizzazione dei protocolli.... più che altro si parla, in questi casi, di prestazioni globali dell'applicazione.

L'accelerazione via GPU dovrebbe, in teoria, rendere meno pesante l'esperienza di navigazione, anche se con lo spauracchio di Aero dietro l'angolo... un po' di paura mi sovviene.
Non vorrei che, con l'obiettivo di permettermi di aprire più istanze, o più schede, avere una velocità di rendering superiore e quant'altro, poi ci rimetto in termini di stabilità del browser. :D
Staremo a vedere e oltremodo spero gli vada molto meglio che con Aero.

gnicK79
23-11-2009, 15:47
Io, probabilmente, parlo arabo.
Poi, a quanto pare, qualcuno ha la libera, e una propria, interpretazione grammaticale delle frasi.
Va bene! Abbiamo capito che Aero non viene accelerato dalla scheda video allora; nuovissima notizia in esclusiva. :doh:
Ci vuole tantissima pazienza. :rolleyes:

Nui_Mg
23-11-2009, 16:00
Io, probabilmente, parlo arabo.
Probabilmente scrivi italiano ma comprendi arabo, infatti non hai compreso cio' che ho detto in precedenza (non e' un'offesa, ma la tua replica denota quanto tu non abbia capito cio' che ho esaurientemente scritto).
Abbiamo capito che Aero non viene accelerato dalla scheda video allora; nuovissima notizia in esclusiva. :doh:
Hai visto? Dimostrazione che non hai capito cio' che ho sritto, ma proprio niente ehhh (gli effetti grafici 3D di Aero vengono accelerati dalla gpu, ma loro e solo loro, i quali non c'entrano niente con la tipica windows interface e il suo disegno, ecc.).
Di fatto Windows Seven, anche con gli ultimi driver certificati wddm 1.1, non usa le direct2D ma bensi' la GDI+ (altrimenti non si avrebbe un degrado tanto vistoso rispetto ad xp in specifici frangenti).
Ci vuole tantissima pazienza. :rolleyes:
Lo puoi dire forte, soprattutto con quelli che vogliono parlare senza essersi minimamente documentati :doh:

filippo1974
23-11-2009, 16:04
Scusate, da un punto di vista tecnico, anche se può sembrare una scelta impopolare, non mi sorprende più di tanto che le funzioni GDI siano svolte in software dalla CPU. Dopotutto, la GDI è un componente che come concezione risale ai tempi di Windows 3.x e quindi mi sembra abbastanza comprensibile che abbia fatto il suo tempo.

Le applicazioni nuove dovrebbero essere basate su WPF (Windows Presentation Foundation), che per la visualizzazione si appoggia alle DirectX e quindi in ultima analisi viene accelerata dalla GPU. Probabilmente per motivi di complessità si è ritenuto di non dover fornire un meccanismo di accelerazione anche per la vecchia GDI, che in Windows 7 è evidentemente presente per compatibilità ma il cui utilizzo immagino sia "deprecated" nelle nuove applicazioni.

Ciao
Filippo

Nui_Mg
23-11-2009, 16:10
Scusate, da un punto di vista tecnico, anche se può sembrare una scelta impopolare, non mi sorprende più di tanto che le funzioni GDI siano svolte in software dalla CPU.
Sarei d'accordo con te se tutto questo non avesse portato un notevole decremento prestazionale (lo puoi misurare anche tu scientificamente in privato) in specifici ambiti rispetto ad xp.
Quindi, va bene introdurre un sostituto di GDI/GDI+, che si chiama Direct2D, ma queste api non sono ancora usate in Windows 7 (di conseguenza win7 usa le gdi+ per il 2D ma, diversamente da XP, questo suo gdi+ non e' accelerato in hardware), quindi scordati che gli sviluppatori le usino a breve-medio periodo.
Da voci su blog di vari sviluppatori, si parla di Win8 e anche oltre, io spero ovviamente di no.

Edit: corretto win2008 con win8

gnicK79
23-11-2009, 16:22
Ma scusa io ho detto cosa? Ho parlato di Aero?
Gli effetti fanno parte di Aero o no?
Quegli effettini da 4 soldi, per quanto schifosi possono essere fanno la differenza con la precedente interfaccia

Poi se Aero fa schifo e sovraccarica oltremisura le risorse, devo essere io a rispondere di queste cose? Ma questo è modo di rivolgersi agli utenti?

Io non so, probabilmente, qualcuno stamattina s'è svegliato male e ce l'ha col mondo intero a causa di Aero. Poi se qualcuno dice che AERO non necessita di scheda video idonea, vediamo come siete bravi a farmi girare aero senza accelerazione video....

A parte quegli effettini cosa? Quegli effetti sono e fanno parte di AERO :mbe:

Nui_Mg
23-11-2009, 16:32
Ma scusa io ho detto cosa? Ho parlato di Aero?
Si'.
Gli effetti fanno parte di Aero o no?
Si'.
Quegli effettini da 4 soldi, per quanto schifosi possono essere fanno la differenza con la precedente interfaccia
Quegli effettini fanno parte degli abbellimenti introdotti da Aero, non riguardano la windows interface (che e' presente anche quando e' attivato Aero), la quale non e' gestita da Aero/direct3D.
Poi se Aero fa schifo e sovraccarica oltremisura le risorse, devo essere io a rispondere di queste cose?
Aero non c'entra con il degrado di cui si e' parlato (il degrado misurato era anche con Aero disattivo, anche questo gia' scritto in precedenza).
s'è svegliato male e ce l'ha col mondo intero a causa di Aero. Poi se qualcuno dice che AERO non necessita di scheda video idonea, vediamo come siete bravi a farmi girare aero senza accelerazione video....
Continui a non capire cose di cui si evince da un'attenta lettura di cio' che si e' scritto precedentemente, madonnina santa...

gnicK79
23-11-2009, 16:41
Si'.

Si'.

Quegli effettini fanno parte degli abbellimenti introdotti da Aero, non riguardano la windows interface (che e' presente anche quando e' attivato Aero), la quale non e' gestita da Aero/direct3D.

Aero non c'entra con il degrado di cui si e' parlato (il degrado misurato era anche con Aero disattivo, anche questo gia' scritto in precedenza).

Continui a non capire cose di cui si evince da un'attenta lettura di cio' che si e' scritto precedentemente, madonnina santa...

Io invece ho un'idea migliore. Siamo OT... e se per te gli effetti non fanno parte di Aero tieniti queste cose per te o perlomeno ti vai a confrontare con l'intera fonte di informazioni in rete che evidentemente non la pensa come te, ma evita di farlo con me.... perché se speri di trovare un capro espiatorio per scaricare il tuo odio... marchi male.
Evitiamo di dircele se di partenza ci sono divergenze concettuali di questo tipo. Ritorna IT.

mirkonorroz
23-11-2009, 16:47
Scusatemi per la domanda da ignorante, ma non ho ancora capito bene :)
Supponendo di avere Vista senza aero e con i drivers della scheda video generici; a me sembra che una volta installati i drivers proprietari la gui sia piu' veloce. Cosa velocizza la scheda video nel 2D in Vista (se velocizza qualcosa) ? Inoltre mettendo aero, imho, la gui mi si e' velocizzata ulteriormente. Dove sto sbagliando ? Grazie.

yeppala
23-11-2009, 16:48
La notizia implicitamente dice anche che NON ci sarà alcun IE9 per XP, dato che le Direct2D/DirectWrite sono disponibili solo su Vista e Win7. :ciapet:

Nui_Mg
23-11-2009, 16:55
Io invece ho un'idea migliore. Siamo OT...
Io ero IT, dicevo appunto che speravo che il discorso direct2d oltre al nuovo IE venisse adottato anche per la gui di win, ma dopo si e' iniziato ad aprir bocca su cose che non si sanno.
e se per te gli effetti non fanno parte di Aero tieniti queste cose per te
Ascolta, l'italiano e' veramente il tuo idioma nativo? Dimostrazione per questo quesito: dove avrei scritto che gli effetti non fanno parte di Aero (guarda che questa e' forte ehh, hai capito il contrario)? Cosa bisogna fare per farti capire che Aero non e' l'infrastruttura gui di windows e che di conseguenza questi due componenti sono gestiti da api separate e implementate diversamente? Quante volte bisogna ripeterlo che il degrado avviene anche disattivando Aero e mettendo il mero theme basic di windows 7?
Ti ho detto di fare una ricerca su questo stesso forum per avere maggiori info, perche' devono essere gli altri a farlo per te?
http://www.youtube.com/watch?v=ay-gqx18UTM&fmt=18
http://www.youtube.com/watch?v=ToFgYylqP_U&feature=related
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29408171&postcount=450

gnicK79
23-11-2009, 17:11
Chissà come mai le WDDM 1.1 richiedono le Dx10!
Ma se uno parte con la presunzione di dovere imporre le cose agli altri, io mi chiedo.... che si viene a fare nei forum a confrontarsi? A fare cosa?
A cercare caciara?

blackshard
23-11-2009, 17:13
Io invece ho un'idea migliore. Siamo OT... e se per te gli effetti non fanno parte di Aero tieniti queste cose per te o perlomeno ti vai a confrontare con l'intera fonte di informazioni in rete che evidentemente non la pensa come te, ma evita di farlo con me.... perché se speri di trovare un capro espiatorio per scaricare il tuo odio... marchi male.
Evitiamo di dircele se di partenza ci sono divergenze concettuali di questo tipo. Ritorna IT.

Quello che sta cercando di dirti da 1 pagina di forum è che il disegno di combobox, menu, textbox, pannelli, tab, testo e quant'altro... sono cose che prima erano gestite con accelerazione hardware mentre con vista sono gestite in software e con seven solo alcune primitive vengono accelerate tramite il driver della scheda video.
Gli effetti grafici di aero (il window compositing e le window decoration) non c'entrano un tubo con chi disegna la parte 2D all'interno della finestra.
E' come avere un renderer dx/opengl che emula via software le funzioni che non sono supportate via hardware: ti cadono le prestazioni a picco.

Il resto delle considerazioni è da biasimo: nessuno cerca un capro espiatorio e il fatto che "la rete" creda che funzioni in un modo, non significa che sia davvero così.

Questo discorso poi non è del tutto OT, perchè ci si chiede come accelerare la GUI dal momento che il rendering della pagina richiede il parsing della pagina stessa, e quello una gpu non lo può fare. Immagino che vorranno renderizzare la pagina in un backbuffer e poi mostrarla a video, altrimenti torna sempre il discorso del problema della GUI a cui manca l'accelerazione... insomma è un controsenso accelerare la GUI di IE quando la GUI di tutto il sistema operativo non è accelerata...

blackshard
23-11-2009, 17:14
Chissà come mai le WDDM 1.1 richiedono le Dx10!
Ma se uno parte con la presunzione di dovere imporre le cose agli altri, io mi chiedo.... che si viene a fare nei forum a confrontarsi? A fare cosa?
A cercare caciara?

Ti sbagli. Il WDDM 1.1 richiede dx10.1

^TiGeRShArK^
23-11-2009, 17:16
:mbe:
E questa sarebbe una novità? :mbe:
Java supporta l'accelerazione totale della pipeline swing con directx per i glifi di testo e le immagini già da un pò di anni.... :mbe:

^TiGeRShArK^
23-11-2009, 17:17
vorrei far notare che l'accelerazione in firefox del rendering via gpu si fa da anni, ovvero da quando è stato introdotto il supporto di cairo come libreria di rendering. Altro punto importante su cui riflettere è che il rendering di una pagina web è fatto in larga parte dal processore che deve fare il parsing e buona parte della composizione. La gpu al massimo può disegnare la pagina, ma è proprio l'ultimo passo.

In definitiva IE9 arriva tardi rispetto alla concorrenza, porta una buona innovazione ma non è una rivoluzione e i vantaggi che porterà non saranno così sensibili come ci si immagina.

Infatti, credo che praticamente TUTTI i browser ad oggi lo supportino....

gnicK79
23-11-2009, 17:18
Ti sbagli. Il WDDM 1.1 richiede dx10.1

Va bene 10.1. Quando mi parli di DX9 attento a mettere dx9c perché altrimenti intendo dx9a o dx9b. :D

filippo1974
23-11-2009, 17:24
Scusate, sarò duro di capoccia :-) ma c'è in tutto questo discorso una cosa che non mi convince.

Si dice: Windows 7 usa GDI/GDI+ e non Direct2D. Ma siamo sicuri che è proprio così?

http://en.wikipedia.org/wiki/Desktop_Window_Manager

Io l'avevo capita un pelo diversa, ovvero: Windows Vista usa DWM. Windows 7 usa una versione rivista di DWM che è multi-threaded. Windows Vista/7 supportano per compatibilità anche la vecchia GDI; nel caso di Windows 7 anche la GDI è stata rivista per essere multi-threaded.

Quindi da quanto avevo capito io il problema della GDI non è insito in Vista / 7, ma nelle applicazioni che ne fanno uso (perché essendo state sviluppate quando Vista / 7 non esistevano, partivano dal presupposto di dover usare l'unica API allora disponibile, ovvero la GDI). Applicazioni nate e strutturate per usare la GDI, su Vista / 7 vanno più piano di quanto non farebbero sotto Windows XP (il quale offre una completa accelerazione hardware per la GDI, a differenza di Vista / 7).

A questo punto probabilmente ho colto male io qualcosa di tutta questa storia. Cosa peraltro probabile dato che io non sono del mestiere... :-)

Ciao
Filippo

blackshard
23-11-2009, 17:33
Va bene 10.1. Quando mi parli di DX9 attento a mettere dx9c perché altrimenti intendo dx9a o dx9b. :D

Certo, perchè solo con le dx9c c'è la possibilità di utilizzare lo Shader Model 3.
Tornando alle dx10.1 infatti, solo le ATi hanno quelle 6 funzioni di cui parla Nui_Mg accelerate in hardware su Windows 7, mentre per esempio con le nVidia non è possibile proprio perchè non sono dx10 (e quindi non WDDM 1.1-compliant).

Non è chiaro perciò chi dovrebbe beneficiare di questa fantomatica accelerazione hardware. Come si chiedeva prima, chi ha Windows XP ne dovrebbe venir tagliato fuori? E poi, chi non ha una scheda video dx10.1 dovrebbe veder scemata la possibilità di avere questa accelerazione.
In più, e sembra strano, com'è che i competitor ottengono già risultati di diversi ordini di grandezza migliori mentre IE avrebbe bisogno di un'accelerazione tramite GPU? Queste sono domande che mi fanno tanto pensare ad una montatura pubblicitaria, al fatto di volere cavalcare l'onda del gpu-computing per mascherare problemi di altro genere.

gnicK79
23-11-2009, 17:45
Quello che sta cercando di dirti da 1 pagina di forum è che il disegno di combobox, menu, textbox, pannelli, tab, testo e quant'altro... sono cose che prima erano gestite con accelerazione hardware mentre con vista sono gestite in software e con seven solo alcune primitive vengono accelerate tramite il driver della scheda video.
Gli effetti grafici di aero (il window compositing e le window decoration) non c'entrano un tubo con chi disegna la parte 2D all'interno della finestra.
E' come avere un renderer dx/opengl che emula via software le funzioni che non sono supportate via hardware: ti cadono le prestazioni a picco.

Il resto delle considerazioni è da biasimo: nessuno cerca un capro espiatorio e il fatto che "la rete" creda che funzioni in un modo, non significa che sia davvero così.

Questo discorso poi non è del tutto OT, perchè ci si chiede come accelerare la GUI dal momento che il rendering della pagina richiede il parsing della pagina stessa, e quello una gpu non lo può fare. Immagino che vorranno renderizzare la pagina in un backbuffer e poi mostrarla a video, altrimenti torna sempre il discorso del problema della GUI a cui manca l'accelerazione... insomma è un controsenso accelerare la GUI di IE quando la GUI di tutto il sistema operativo non è accelerata...

A parte che se tu vai a leggere i post che hanno scatenato la faccenda, io non ho mai parlato in che misura avrebbe dovuto incidere l'accelerazione.
Ho detto 80 mila volte che AERO richiede accelerazione hardware per abilitarlo (leggi il PRIMO post) e per quanto, layout e tools, non ne vadano a beneficiarne nel massimo delle possibilità, se non hai la scheda video adatta niente AERO.

Poi se l'accelerazione non è sfruttata per il 100% e viene usata nel peggior dei modi possibile mi pare che io l'abbia detto. Però se qualcuno si inalbera oltremisura noi qui possiamo smetterla di dircele.. se i toni erano quelli lì.... possiamo smetterla di scrivere se dobbiamo avere questi atteggiamenti qua.

Se dopo 15 post parli di AERO e te ne strafreghi del browser tanto IT secondo me non è. Perché di Internet Explorer non se ne stava parlando proprio per niente fino a un certo punto... stava diventando Windows AERO e basta e si stava mettendo molto male.

Controsenso o no, accelerando il motore di rendering i miglioramenti li avrai uguale.

blackshard
23-11-2009, 17:57
Post #43 riassume tutto. Nui_Mg ha solo detto che se facessero la stessa cosa che vogliono fare per IE anche per le GDI (le librerie di base per costruire le interfacce grafiche) di Vista/7 non sarebbe male perchè queste, Aero o non Aero (Aero non c'entra niente!), non sono renderizzate tramite hardware. Stop.

gnicK79
23-11-2009, 18:05
Post #43 riassume tutto. Nui_Mg ha solo detto che se facessero la stessa cosa che vogliono fare per IE anche per le GDI (le librerie di base per costruire le interfacce grafiche) di Vista/7 non sarebbe male perchè queste, Aero o non Aero (Aero non c'entra niente!), non sono renderizzate tramite hardware. Stop.

A proposito il link che ho dato nel primo post lo hai letto?
Intanto ci sono le WDDM 1.1 e per quanto male siano fatte e in quale percentuale sia usata l'accelerazione.... c'è poco da fare è già sufficiente a fare fuori l'hardware non compatibile.
Il Direct2D vien usato o no? Non viene usato appieno? Lo sapevate già ?
C'era bisogno di scagliarsi contro gli utenti e fare finta che gli altri siano disinformati? :D

Futura12
23-11-2009, 18:26
Ci sono anche pacchi di video su youtube che mostrano come le GUI di Vista/7 sia decisamente più lenta rispetto a quella di XP.
E mi fermo qui, perchè si potrebbe discutere a lungo sulle implicazioni di questa cosa, compreso il rapporto con il software opensource, ma si andrebbe off-topic.

Beh oh chiamasi evoluzione...i pc dei tempi di XP (2001) erano P3 800 con 256 di ram...ora si parla di Quad-core a 3Ghz con 4Gb di ram..non vedo problemi.
Su un pc odierno,le GUI vanno uguali.

Nui_Mg
23-11-2009, 18:45
Su un pc odierno,le GUI vanno uguali.
Sono pc odierni anche i netbook e i nettop e sui pc pompati si nota certamente meno la differenza, ma comunque rimangono cicli cpu aggiuntivi che anche il pompato deve usare e che potrebbe usare per esempio per altri compiti/applicativi utente. Inoltre uno dei link postati mostrava la netta differenza anche con un pc abbastanza recente e che non fosse netbook/nettop, tanti altri utenti particolarmente attenti li trovi in rete e che sul principio danno la colpa a tutt'altro (http://satelitpuaka.blogspot.com/2009/10/mystery-of-slow-win7-gui.html tanto per dirne uno) :)

Futura12
23-11-2009, 18:49
Sono pc odierni anche i netbook e i nettop e sui pc pompati si nota certamente meno la differenza, ma comunque rimangono cicli cpu aggiuntivi che anche il pompato deve usare e che potrebbe usare per esempio per altri compiti/applicativi utente. Inoltre uno dei link postati mostrava la netta differenza anche con un pc abbastanza recente e che non fosse netbook/nettop, tanti altri utenti particolarmente attenti li trovi in rete e che sul principio danno la colpa a tutt'altro (http://satelitpuaka.blogspot.com/2009/10/mystery-of-slow-win7-gui.html tanto per dirne uno) :)

Sbagli e anche di brutto,un netbook sarà per te un pc odierno. Io un pc simile ce l'avevo nel 2001..e visto che dal 2001 sono passati 8 anni un netbook odierno di certo non è.
I nettop sono gia un po meglio,ma restano sempre computer da 2 lire,se spendi poco...ma veramente poco hai quelle prestazioni.

Io con il mio pc(che non è che sia cosi costoso o potente),vado più veloce con windows 7 che con XP,e non è uno scherzo.
Comunque ora gli do una letta a quell'articolo;) ,voglio vedere di cosa si tratta,perchè io con questo sistema ho avuto solo miglioramenti al confronto con l'obsoleto windows XP.

Nui_Mg
23-11-2009, 19:01
Sbagli e anche di brutto,un netbook sarà per te un pc odierno.
E' un pc odierno a tutti gli effetti visto che sono in vendita tutt'oggi e lo saranno in futuro (quindi dovremmo confrontarci con tali problematiche), ecco per odierno intendevo questo. Sul fatto che abbiano componenti con prestazioni paragonabili a qualche anno fa non lo metto in dubbio, ecco perche', proprio parlando di netbook/nettop, lo stesso PcPro consiglia ancora XP se si vuole tirar fuori il max dal proprio hardware di quegli aggeggi.
se spendi poco...ma veramente poco hai quelle prestazioni.
Se uso Win7 si', se uso XP no: per vedere fluidi i 720p con Seven sul mio sono costretta ad overclockare perfino fino a 1890mhz con il mio atom n270, mentre con XP posso lasciare di default a 1600mhz e riesco a vedere fluidi anche i 1080p.
voglio vedere di cosa si tratta,
L'articolo e' solo un esempio di un tipico utente che non riusciva al momento capire da cosa dipendesse una maggior lentezza della gui con win7. Per dati oggettivi (si', sono oggettivi da chiunque abbia fatto i test specifici negli ambiti discussi) puoi fare i tuoi test con passmark (ho anche specificato cosa devi osservare in particolare). Noi i test in facolta' ne abbiamo gia' fatti a tonnellate e tutti rivelano la medesima storia.

calabar
23-11-2009, 20:24
Ti sbagli. Il WDDM 1.1 richiede dx10.1
In realtà sono scritti in DX 10.1, ma richiedono, driver permettendo, le DX 10.

ATI aveva infatti annunciato di voler implementare il supporto WDDM 1.1 anche sulle schede della serie 2xxx, ma che questo avrebbe richiesto del lavoro aggiuntivo, dato che l'interfaccia non è scritta in DX 10. (link (http://news.cnet.com/8301-13924_3-10199447-64.html))

Comunque non sarebbe male se chi è ferrato nell'argomento descrivesse in breve il funzionamento di dei vari layer dell'interfaccia di windows e l'evoluzione delle librerie, per far capire a chi è digiuno in che modo influirà questa nuova feature di ie9.

Therinai
23-11-2009, 20:51
ma a cosa servirà l'accelerazione gpu di ie9? serve l'accelerazione per flash non per il browser :doh:

coschizza
24-11-2009, 08:22
ma a cosa servirà l'accelerazione gpu di ie9? serve l'accelerazione per flash non per il browser :doh:

perche non puoi accelerare tutto ,html, flash, silverlight ecc
perche limitarsi a 1 delle cose?

demonet
24-11-2009, 08:24
Se Google sta già lavorando alla nuova versione di Chrome, allora non basterà neanche la versione 10.0 di IE..occorre snellire il codice e lavorare meglio (e Google lo sa fare da Dio), ma a casa microsoft si sa l'importante è appesantire più possibile il sistema...e diciamo la verità con Vista era troppo evidente, ed infatti dopo le critiche (e flop di vendite) hanno fatto un passo indietro proponendo un SP di Vista (W7) per renderlo quantomeno competitivo con gli altri O.S.!!!

Punteggio finale: Google 10 - M$ 1

N.B. secondo me Chrome diventerà lo standard. :sofico:

WarDuck
24-11-2009, 08:30
ma a cosa servirà l'accelerazione gpu di ie9? serve l'accelerazione per flash non per il browser :doh:

Immagini e testo.

coschizza
24-11-2009, 08:52
Punteggio finale: Google 10 - M$ 1

N.B. secondo me Chrome diventerà lo standard. :sofico:

lo standard di cosa?

Chrome è nato per far sbarcare il nuovo Chrome OS che non è in minima conpetizione ne con microsoft ne con linux ne con mac, basta provarlo per vedere che è un sistema chiuso nato per il cloud computing , non mi sembra che oggi nessuno abbia una tale esigenza per poter considerare un sistema simile come principale perche su di esso puoi fare 1/100 delle cose che puoi fare con gli altri sistemi operativi. Puo andar bene se parliamo di telefoni o parmati ma un pc è un altra cosa.

prova a scaricalo e provarlo vedrai di cosa parlo, inoltre per sfruttarlo devi stare al 100% sempre online e con i costi dei nostri gestori direi che se compri un pc e tutto originale So office ecc alla fine paghi piu in licenze all'inizio ma meno in bollette ai gestori telefonici dopo

io personalmente spero che lo standard diventi lo standard WEB a prescindere da chi lo implementa

WarDuck
24-11-2009, 08:57
In ogni caso la cosa più interessante è lo sviluppo del nuovo motore Javascript (per gli amanti di tale oscenità :D).

http://channel9.msdn.com/posts/Charles/IE-9-First-look-at-the-new-JS-Engine/

Spero che continueranno così, chissà, magari più avanti ci scappa un nuovo motore HTML.

Babbo Natale
24-11-2009, 09:03
Spero che basti sempre una scheda video entry level per internet

Nui_Mg
24-11-2009, 09:09
Chrome è nato per far sbarcare il nuovo Chrome OS
No, e' nato per snellire esclusivamente l'esperienza Web visto che Google e' in prima linea con le web application (web 2, web 3, web 32768, ecc.) e quindi vi e' la necessita' di renderle sempre piu' "reattive". Dobbiamo tutti ringraziare Google che abbia aperto questa strada (della velocita' e ottimizzazione codice) cosi' che i concorrenti, Firefox incluso, dessero priorita' a questo aspetto tutt'altro che marginale.
Ho letto il link di warduck e noto con piacere che anche M$ inizia a vedersi costretta ad intraprendere la medesima strada (chissa' pero' perche' si "sveglia" sempre e solo quando vede che i concorrenti hanno preso una strada che e' piuttosto apprezzata dall'utenza e non si svegli mai da sola: "innovazione" con microsoft ha sempre avuto poco a che fare, almeno e' cosi' che l'ho sempre vissuta io), anche se ora dicono stia al pari dell'attuale tracemonkey di Firefox (ma l'uscita di IE9 e' ancora lontana e Firefox 6 e l'alpha 7 hanno gia' ulteriormente accelerato sul versante prestazioni).

WarDuck
24-11-2009, 09:26
No, e' nato per snellire esclusivamente l'esperienza Web visto che Google e' in prima linea con le web application (web 2, web 3, web 32768, ecc.) e quindi vi e' la necessita' di renderle sempre piu' "reattive". Dobbiamo tutti ringraziare Google che abbia aperto questa strada (della velocita' e ottimizzazione codice) cosi' che i concorrenti, Firefox incluso, dessero priorita' a questo aspetto tutt'altro che marginale.
Ho letto il link di warduck e noto con piacere che anche M$ inizia a vedersi costretta ad intraprendere la medesima strada (chissa' pero' perche' si "sveglia" sempre e solo quando vede che i concorrenti hanno preso una strada che e' piuttosto apprezzata dall'utenza e non si svegli mai da sola: "innovazione" con microsoft ha sempre avuto poco a che fare, almeno e' cosi' che l'ho sempre vissuta io), anche se ora dicono stia al pari dell'attuale tracemonkey di Firefox (ma l'uscita di IE9 e' ancora lontana e Firefox 6 e l'alpha 7 hanno gia' ulteriormente accelerato sul versante prestazioni).

La concorrenza è fondamentale in qualsiasi mercato. Ed è quello che spinge a migliorare e migliorarsi.

Qui non è tanto questione di innovazione quanto di evoluzione, in particolare evoluzione del web e di javascript.

Cmq non bisogna pensare che esista solo javascript, in quanto le pagine web sono fatte di molte altre cose, ad ogni modo in quel test si è visto come sostanzialmente non ci sono differenze tra IE9 e Firefox 3.6 (che attualmente è in beta).

Firefox 6 mi sa che ancora non è in roadmap cmq :asd: .

demonet
24-11-2009, 09:30
lo standard di cosa?

io personalmente spero che lo standard diventi lo standard WEB a prescindere da chi lo implementa

e tu chi pensi che punti di più su lato Web?!?However capisco le tue perplessità, ma prevedo che google voglia entrare in punta di piedi con Chrome OS per poi trascinarsi tutti dietro con le successive implementazioni...il mio sogno sarebbe quello di accendere un PC (solo) collegato ad internet e il tuo O.S. venga bootstrappato in rete....SPETTACOLO!!! ;)

WarDuck
24-11-2009, 09:43
e tu chi pensi che punti di più su lato Web?!?However capisco le tue perplessità, ma prevedo che google voglia entrare in punta di piedi con Chrome OS per poi trascinarsi tutti dietro con le successive implementazioni...il mio sogno sarebbe quello di accendere un PC (solo) collegato ad internet e il tuo O.S. venga bootstrappato in rete....SPETTACOLO!!! ;)

Molti non la pensano così, per tutta una serie di implicazioni che questo avrebbe (in particolar modo visto che parliamo di Google, della privacy). Poi visto che stiamo in italia e la qualità del servizio di connessione ad internet lascia abbastanza a desiderare, abbiamo un ostacolo in più.

Microsoft cmq ha già da tempo nei suoi laboratori di ricerca un progetto simile, chiamato Gazelle (http://research.microsoft.com/apps/pubs/default.aspx?id=79655).

Cmq non vedo cosa vi faccia pensare che Microsoft non punti anch'essa al web (nuovo sito MSN, nuova Hotmail e tutti i servizi Live, Bing, Office Live...).

Nui_Mg
24-11-2009, 09:52
La concorrenza è fondamentale in qualsiasi mercato. Ed è quello che spinge a migliorare e migliorarsi.
Appunto, Microsoft non ha mai fatto realmente niente per migliorarsi, anche su cose ovvie, sono stati gli altri che per primi hanno messo mani per venir incontro a tanti desideri degli utenti fino a quel momento snobbati da microsoft.
Windows esiste ancora solo perche' M$, nel corso degli anni e in tantissimi tribunali, e' riuscita a difendere a denti stretti l'esclusiva della compatibilita' binaria (se tutto il parco software per la piattaforma Win potesse girare nativamente sugli altri OS, ci sarebbe stata una vera concorrenza proprio sugli OS in quanto tali, in quanto a loro esclusive caratteristiche tecniche/funzionali/ecc., mentre fino ad oggi non c'e' stata concorrenza tra gli OS, c'e' stata solo concorrenza tra la piattaforma Windows, che INCLUDE tutto l'immenso parco software attuale e retrocompatibile, e gli altri OS che, monchi di tutto l'immenso parco software, hanno potuto fare quel poco che potevano, visto che i vari produttori si sono accodati al "vincitore", ma non per qualita', storico. Ancora oggi troppi dispositivi hardware o non hanno i driver per linux, oppure sono stati scritti da ca**o, vedi vari registratori digitali, software specifici solo per Windows per feature avanzate di router "all in one", ecc.).
Cmq non bisogna pensare che esista solo javascript, in quanto le pagine web sono fatte di molte altre cose,
Appunto, e l'attuale engine di IE, cioe' Trident, e' anni luce dietro Gecko e soprattutto Webkit (e anche a Presto di Opera).
Pensa, Firefox e' riuscito a guadagnarsi una considerevole fetta di mercato nei browser nonostante IE abbia sempre avuto, a partire da Win98, un "cavallo di troia" portante come lo stra-diffuso Windows, tutto questo la dice lunga.
ad ogni modo in quel test si è visto come sostanzialmente non ci sono differenze tra IE9 e Firefox 3.6 (che attualmente è in beta).
Spero tu stia scherzando: vista una certa esperienza, preferisco evitare commenti su un grafichino pubblicato da Microsoft e compagni di merende, aspetto fonti piu' affidabili/attendibili e che quindi abbiano potuto mettere pure loro le mani su IE9.
Firefox 6 mi sa che ancora non è in roadmap cmq :asd: .
E' da poco uscita la beta 3 (o beta 2? Boh, non mi ricordo), uscira' presto e secoli prima di IE9 :D

demonet
24-11-2009, 09:56
Molti non la pensano così, per tutta una serie di implicazioni che questo avrebbe (in particolar modo visto che parliamo di Google, della privacy).

Cmq non vedo cosa vi faccia pensare che Microsoft non punti anch'essa al web (nuovo sito MSN, nuova Hotmail e tutti i servizi Live, Bing, Office Live...).

Vero vero, il problema che la vedo dal lato di programmatore (lavoro appunto sul web in .NET) e quando utilizzo le applicazioni di Google è davvero un piacere, leggerezza del codice, chiarezza dell'interfaccia e tutto sembra così facile ed intuitivo che...non so sembra davvero su un'altro pianeta (è già LIVE!!)
E' vero microsoft si sta muovendo (da quando hanno tirato fuori il primo FRAMEWORK 1.0) in questa direzione, ma onestamente se google tirerà fuori dal cilindro un O.S. facile/leggero/completo (almeno per un utilizzo SOHO) e soprattutto GRATIS...secondo te quanto ci perderebbe M$, e quanto ci guadagneremo noi?? :cool:

WarDuck
24-11-2009, 10:25
Appunto, Microsoft non ha mai fatto realmente niente per migliorarsi, anche su cose ovvie, sono stati gli altri che per primi hanno messo mani per venir incontro a tanti desideri degli utenti fino a quel momento snobbati da microsoft.
Windows esiste ancora solo perche' M$, nel corso degli anni e in tantissimi tribunali, e' riuscita a difendere a denti stretti l'esclusiva della compatibilita' binaria (se tutto il parco software per la piattaforma Win potesse girare nativamente sugli altri OS, ci sarebbe stata una vera concorrenza proprio sugli OS in quanto tali, in quanto a loro esclusive caratteristiche tecniche/funzionali/ecc., mentre fino ad oggi non c'e' stata concorrenza tra gli OS, c'e' stata solo concorrenza tra la piattaforma Windows, che INCLUDE tutto l'immenso parco software attuale e retrocompatibile, e gli altri OS che, monchi di tutto l'immenso parco software, hanno potuto fare quel poco che potevano, visto che i vari produttori si sono accodati al "vincitore", ma non per qualita', storico. Ancora oggi troppi dispositivi hardware o non hanno i driver per linux, oppure sono stati scritti da ca**o, vedi vari registratori digitali, software specifici solo per Windows per feature avanzate di router "all in one", ecc.).


A me sembra ovvio che Microsoft voglia tutelare un sistema che gli frutta all'anno un sacco di soldi, ed è altrettanto vero che essendo stato il primo SO di massa per PC si sono cullati abbondantemente negli allori, ma la concorrenza vera e propria dal punto di vista tecnologico è arrivata in seguito (e ancora aspettiamo quella dal punto di vista commerciale).

Linux è nato nel 1991, KDE nel 1996 e Ubuntu (la prima distro ad avere automount per le periferiche USB tipo i dischi) è uscita nel 2004.

Ancora oggi in termini di facilità d'uso ci sono alcune pecche (anche Windows in alcuni casi sembra essere regredito, nonostante cmq l'ultima GUI e Ribbon con un po' di abitudine si rivelano molto potenti, approposito a me Ribbon sembra una innovazione a te no?).

Classico esempio: installo una applicazione in Ubuntu dal repository, clicco... non parte, non si sa perché. Metto in standby il pc, tutto ok, torno lo riaccendo, non parte (e qui posso arrivarci da solo che probabilmente è per colpa dei drivers).

Le migliorie nei sistemi Microsoft ci sono sempre state, solo che non sono mai state pubblicizzate degnamente (al contrario di quanto fa Apple), anche perché l'utente medio guarda solo la superficie (ovvero la GUI).

Ovviamente tali migliorie sono tutte sotto al cofano e spesso più per gli sviluppatori che per gli utenti in prima persona, proprio per continuare a dargli modo di sviluppare applicazioni sempre migliori.

Il punto chiave in tutta la vicenda è il fatto che Microsoft ha sempre avuto il pregio di dare strumenti giusti e potenti agli sviluppatori, oltre ad una documentazione degna di nota.


Appunto, e l'attuale engine di IE, cioe' Trident, e' anni luce dietro Gecko e soprattutto Webkit (e anche a Presto di Opera).
Pensa, Firefox e' riuscito a guadagnarsi una considerevole fetta di mercato nei browser nonostante IE abbia sempre avuto, a partire da Win98, un "cavallo di troia" portante come lo stra-diffuso Windows, tutto questo la dice lunga.


Spero che visto il nuovo motore Javascript si occuperanno anche del motore di rendering HTML in futuro.

Cmq passi in avanti ci sono stati rispetto ad IE6 e IE7.

Il problema maggiore cmq più che le performance è rappresentato dalla compatibilità con le raccomandazioni web (in alcuni casi non ancora standard).

Il problema maggiore di IE nel corso degli anni, prima dell'avvento di Firefox, era soprattutto la sicurezza, ed è questo che ha spinto gli utenti ad andare verso altri lidi.


Spero tu stia scherzando: vista una certa esperienza, preferisco evitare commenti su un grafichino pubblicato da Microsoft e compagni di merende, aspetto fonti piu' affidabili/attendibili e che quindi abbiano potuto mettere pure loro le mani su IE9.

E' da poco uscita la beta 3 (o beta 2? Boh, non mi ricordo), uscira' presto e secoli prima di IE9 :D

Mi sa che non hai visto il video per intero, dato che alla fine fanno girare il SunSpider Benchmark, test di riferimento per Javascript e la differenza tra Firefox 3.6 (non capisco perché la chiami Firefox 6) ed IE9 si attesta a meno di 100ms (in ogni caso non percepibili da un essere umano).

Curioso il fatto che Firefox ed IE mostrano la pagina in maniera simile mentre Chrome in maniera diversa.

Sajiuuk Kaar
24-11-2009, 10:50
cheda audio... scheda video... scheda fisica... fra poco non basterà più nemmeno la gpu e salterà fuori la scheda web... Di sto passo le schede madri dovranno avere minimo 10 slot...

WarDuck
24-11-2009, 11:28
Vero io da internet explore 8 sono dovuto ripassare al 7. Per me i migliori rimangono il 7 e il 6. La notizia dello sfruttamento della GPU è forse l'unico lato positivo che potrebbero patchare e implementare anche nel 7. Se andate su www.multiplayer.it la home ha come pubblicità (in questi giorni e non per sempre) un'animazione di Assassin's Creed 2. Il mio processore va in saturazione quasi arrivando a sfruttare 500,345Kb di memoria e di conseguenza impallando il resto.

Ho provato anche con Firefox, assurdo :eek:

Cmq questo è segno che il sito web è fatto veramente male.

Io sono contro tutto questo arricchimento delle pagine web, preferisco pagine web semplici e pulite.

gnicK79
24-11-2009, 12:40
Vero io da internet explore 8 sono dovuto ripassare al 7. Per me i migliori rimangono il 7 e il 6. La notizia dello sfruttamento della GPU è forse l'unico lato positivo che potrebbero patchare e implementare anche nel 7. Se andate su www.multiplayer.it la home ha come pubblicità (in questi giorni e non per sempre) un'animazione di Assassin's Creed 2. Il mio processore va in saturazione quasi arrivando a sfruttare 500,345Kb di memoria e di conseguenza impallando il resto.

Ho provato anche con Firefox, assurdo :eek:

Cmq questo è segno che il sito web è fatto veramente male.

Io sono contro tutto questo arricchimento delle pagine web, preferisco pagine web semplici e pulite.

Uhm!! Io non noto differenze tra passare alla modalità IE7 o rimanere in IE8, cioè a me va lento uguale....
Cmq non credo sia colpa del motore di rendering..., è Flash che come al solito ammazza la CPU.

Futura12
24-11-2009, 12:55
Vero io da internet explore 8 sono dovuto ripassare al 7. Per me i migliori rimangono il 7 e il 6. La notizia dello sfruttamento della GPU è forse l'unico lato positivo che potrebbero patchare e implementare anche nel 7. Se andate su www.multiplayer.it la home ha come pubblicità (in questi giorni e non per sempre) un'animazione di Assassin's Creed 2. Il mio processore va in saturazione quasi arrivando a sfruttare 500,345Kb di memoria e di conseguenza impallando il resto.

Internet Explorer 6 è utile solo per prendere virus perfino sulla pagina di Google...le animazioni scandalose che oramai insabbiano il web si possono togliere dai maroni con ABP,ma non so se esiste su IE...con Firefox e quel plugin la mie navigazioni sono notevolmente migliorate...

gnicK79
24-11-2009, 13:25
ma onestamente se google tirerà fuori dal cilindro un O.S. facile/leggero/completo (almeno per un utilizzo SOHO) e soprattutto GRATIS...secondo te quanto ci perderebbe M$, e quanto ci guadagneremo noi?? :cool:

Beh a guadagnarci in fatto di concorrenza dovrebbero essere, sostanzialmente, gli utenti target dei netbooks ad esempio, ma poi visto il progetto, allo stato attuale della presentazione, non credo si possa paragonare a Windows,Linux,OS X.
Google, secondo me, solo a lungo termine potrà sperare di dare filo da torcere seriamente a Windows.
Microsoft, volente o nolente, dimostra che i soldi comprano tutto anche a costo di rimetterci in termini di qualità; Windows è lì dov'è adesso per il complesso di tecnologie proprietarie che lo sostengono e non perché in sè è il miglior sistema operativo in circolazione.
Google Chrome O.S., al debutto, nonostante le innovazioni derivanti da uno stimabile e mirabile Web Concept, dovrà scontrarsi con 10-15 anni di tecnologie innestate in Windows e di cui si nutre continuamente per essere ancora il più diffuso.

Sono altri i concorrenti che potrebbero sul serio ferire, ADESSO, gravemente Windows, ma non certo un neonato come Chrome OS.
Prima deve crescere... Windows viaggia in 5a, Chrome OS deve ancora accendere i motori.

demonet
24-11-2009, 13:58
Beh a guadagnarci in fatto di concorrenza dovrebbero essere, sostanzialmente, gli utenti target dei netbooks ad esempio, ma poi visto il progetto, allo stato attuale della presentazione, non credo si possa paragonare a Windows,Linux,OS X.
Google, secondo me, solo a lungo termine potrà sperare di dare filo da torcere seriamente a Windows.
Microsoft, volente o nolente, dimostra che i soldi comprano tutto anche a costo di rimetterci in termini di qualità; Windows è lì dov'è adesso per il complesso di tecnologie proprietarie che lo sostengono e non perché in sè è il miglior sistema operativo in circolazione.
Google Chrome O.S., al debutto, nonostante le innovazioni derivanti da uno stimabile e mirabile Web Concept, dovrà scontrarsi con 10-15 anni di tecnologie innestate in Windows e di cui si nutre continuamente per essere ancora il più diffuso.

Sono altri i concorrenti che potrebbero sul serio ferire, ADESSO, gravemente Windows, ma non certo un neonato come Chrome OS.
Prima deve crescere... Windows viaggia in 5a, Chrome OS deve ancora accendere i motori.

Il ragionamento non fa una piega...ma il mio discorso è a seguito delle successive implementazioni di Google O.S....tutti sappiamo che all'inizio non ci sarà paragone, ma in prospettive (non molto) future M$ deve stare molto attenta, è vero si che gli altri O.S. gli tirano via una piccola quota di mercato (ancora molto risicata per la verità) ma paradossalmente questi competitors non impensieriranno MAI Microsoft e sai perché?!?perché l'attacco è frontale..mi spiego meglio --> O.S. Stand Alone vs O.S. Stand Alone, e come dici bene tu Microsoft ha le spalle coperte (troppa liquidità)!

Google invece sta spostando la battaglia su un'altro terreno..il WEB!!
Insomma M$ si dovrà difendere bene perché gli attacchi non partiranno solo per via terrestre (O.S. Stand Alone) ma da ora anche via aerea (O.S. Web Based)!!!
Secondo me, (è sempre una mia personalissima opinione) se Google si saprà muovere bene e rapidamente Microsoft è in guai seri...assisteremo magari alla caduta di Tana delle Tigri!!! ahahah (MAGARII) :nono:

gnicK79
24-11-2009, 14:45
Il ragionamento non fa una piega...ma il mio discorso è a seguito delle successive implementazioni di Google O.S....tutti sappiamo che all'inizio non ci sarà paragone, ma in prospettive (non molto) future M$ deve stare molto attenta, è vero si che gli altri O.S. gli tirano via una piccola quota di mercato (ancora molto risicata per la verità) ma paradossalmente questi competitors non impensieriranno MAI Microsoft e sai perché?!?perché l'attacco è frontale..mi spiego meglio --> O.S. Stand Alone vs O.S. Stand Alone, e come dici bene tu Microsoft ha le spalle coperte (troppa liquidità)!

Google invece sta spostando la battaglia su un'altro terreno..il WEB!!
Insomma M$ si dovrà difendere bene perché gli attacchi non partiranno solo per via terrestre (O.S. Stand Alone) ma da ora anche via aerea (O.S. Web Based)!!!
Secondo me, (è sempre una mia personalissima opinione) se Google si saprà muovere bene e rapidamente Microsoft è in guai seri...assisteremo magari alla caduta di Tana delle Tigri!!! ahahah (MAGARII) :nono:

Beh è innegabile che questa nuova idea di google in cui il WEB diventa il fulcro del sistema operativo possa essere un modo per lanciare la sfida a MS. Attenzione a non concentrarsi troppo e solo su questo aspetto. Il sistema operativo non è solo "sfogliare le cartelle" e il modo in cui lo fai :)

Attualmente MS è in testa perché, in realtà, non viene affrontato direttamente sul campo e per via di strategie di marketing votate a diffusione di massa ad ampio spettro che non coincidono con quelle altrui. Il web e il discorso standalone non c'entrano.

Ad ogni modo, non credere che gli altri se ne stiano a guardare così... Apple, ad esempio, quando si tratta di innovazione desktop... potrebbe risentirsene e reagire anche a sorpresa... :D

Diciamo che Google fa bene a mettere pressione agli altri..... e la concorrenza è SEMPRE ben accetta perché fa bene alle tasche e ad una più ampia possibilità di scelta dell'utente finale e perché stimola e incentiva a migliorarsi.

demonet
24-11-2009, 15:15
Beh è innegabile che questa nuova idea di google in cui il WEB diventa il fulcro del sistema operativo possa essere un modo per lanciare la sfida a MS. Attenzione a non concentrarsi troppo e solo su questo aspetto. Il sistema operativo non è solo "sfogliare le cartelle" e il modo in cui lo fai :)

Attualmente MS è in testa perché, in realtà, non viene affrontato direttamente sul campo e per via di strategie di marketing votate a diffusione di massa ad ampio spettro che non coincidono con quelle altrui. Il web e il discorso standalone non c'entrano.

Ad ogni modo, non credere che gli altri se ne stiano a guardare così... Apple, ad esempio, quando si tratta di innovazione desktop... potrebbe risentirsene e reagire anche a sorpresa... :D

Diciamo che Google fa bene a mettere pressione agli altri..... e la concorrenza è SEMPRE ben accetta perché fa bene alle tasche e ad una più ampia possibilità di scelta dell'utente finale e perché stimola e incentiva a migliorarsi.

Prendi in considerazione 4 cose:
1) gli O.S. vengono utilizzati per lo più in ambito Ufficio e Personale, diciamo per il 80%??Più o meno siamo li giusto?l'altra fascia di mercato copre invece l'ambito videoludico, Business etc etc, che sfruttano a piene mani CPU/GPU per altri mille scopi.
2) Quante VERE innovazioni ha portato Windows Vista/ Windows 7 confrontato agli altri (compreso XP)...poca roba (o sbaglio);
3) Come è stato in questo ultimo periodo la penetrazione dei netbook sul mercato..molto alta, questo dimostra che la maggior parte della gente non ha bisogno di giocarci con il pc, ma vuole sempre di più rimanere collegato ad internet e magari poter mandare qualche email e creare qualche documento d'ufficio..e dai concediamo anche la visione di DVD/DIVX e ascolto di MP3!!
4) Quanto si sta spingendo (soprattutto in europa) la Banda Larga..inzzomma non si può dire che sia un tema ricorrente ma quasi.;)

a fronte di queste osservazioni (certo è che se cominciate a smontarmi questi assiomi, sono finito :) ), sono convinto Google ha la possibilità di dare finalmente una bella svolta...lo zoo, lo zooo sono troppo ottimista... :sofico:

gnicK79
24-11-2009, 15:27
Prendi in considerazione 4 cose:
1) gli O.S. vengono utilizzati per lo più in ambito Ufficio e Personale, diciamo per il 80%??Più o meno siamo li giusto?l'altra fascia di mercato copre invece l'ambito videoludico, Business etc etc, che sfruttano a piene mani CPU/GPU per altri mille scopi.
2) Quante VERE innovazioni ha portato Windows Vista/ Windows 7 confrontato agli altri (compreso XP)...poca roba (o sbaglio);
3) Come è stato in questo ultimo periodo la penetrazione dei netbook sul mercato..molto alta, questo dimostra che la maggior parte della gente non ha bisogno di giocarci con il pc, ma vuole sempre di più rimanere collegato ad internet e magari poter mandare qualche email e creare qualche documento d'ufficio..e dai concediamo anche la visione di DVD/DIVX e ascolto di MP3!!
4) Quanto si sta spingendo (soprattutto in europa) la Banda Larga..inzzomma non si può dire che sia un tema ricorrente ma quasi.;)

a fronte di queste osservazioni (certo è che se cominciate a smontarmi questi assiomi, sono finito :) ), sono convinto Google ha la possibilità di dare finalmente una bella svolta...lo zoo, lo zooo sono troppo ottimista... :sofico:

Nono tranquillo non ti smonterò più nulla :). L'ottimismo è il profumo della vita!
Sono io che sono contento che le cose si muovano e sono sempre io che mi guardo bene dal togliere il guinzaglio all'entusiasmo.
Il tuo essere ottimista potrebbe anche essere premiato!
Staremo a vedere :)

Therinai
24-11-2009, 19:44
perche non puoi accelerare tutto ,html, flash, silverlight ecc
perche limitarsi a 1 delle cose?

Immagini e testo.

si ok ma a che mi serve accelerare testo e immagini?

coschizza
24-11-2009, 21:31
si ok ma a che mi serve accelerare testo e immagini?

oltre alla possibilità di migliorare la qualita del rendering anche per sgravare il lavoro dalla cpu

ti potrei dire, perche accelerare un gioco con la gpu se posso usare la cpu? la risposta in questo caso sembra ovvia ma lo è anche nel caso di IE9

WarDuck
24-11-2009, 21:50
si ok ma a che mi serve accelerare testo e immagini?

Prendi Google Maps ad esempio, o Bing Maps, nel video linkato si vede che il tutto è molto fluido.

Therinai
25-11-2009, 11:15
oltre alla possibilità di migliorare la qualita del rendering anche per sgravare il lavoro dalla cpu

ti potrei dire, perche accelerare un gioco con la gpu se posso usare la cpu? la risposta in questo caso sembra ovvia ma lo è anche nel caso di IE9
ma di che rendering parli? Cioé ma davvero senti il bisogno di sgravare il rendering di una pagina web fatta di testo+foto? Ma ti sembra una cosa paragonabile ai videogiochi? Boh forse sono io che non capisco?
Prendi Google Maps ad esempio, o Bing Maps, nel video linkato si vede che il tutto è molto fluido.
Chiaro, peccato che a me se non è fluido è perché ci vuole tempo a scaricare le mappe, ma non c'è quasi alcun carico di lavoro sulla cpu. Quindi come sopra: a che mi serve accelerare sta roba?

Baboo85
25-11-2009, 13:05
Vogliono arrivare ad implementare l'accelerazione grafica su IE cosi' da poter farti giocare a Crysis, CoD, BF, ecc direttamente da browser cosi' non hanno piu' problemi di pirateria? :sofico:

elam88
29-05-2010, 10:30
"sfruttano l'accelerazione hardware offerta dalla GPU. In particolare, l'accelerazione hardware via GPU viene sfruttata utilizzando le API Direct2D e DirectWrite."

Questo vuol dire che IE9 potra sfruttare tutte le schede video, vecchi e nuove (dalla dx9c in poi), o solo le recenti schede video?