PDA

View Full Version : Drive esterno Verbatimformattato per errore


Andrew27
23-11-2009, 09:59
Innanzitutto salve a tutti, scrivo per la prima volta ma vi seguo da anni e, grazie a discussioni e guide, sono sempre riuscito a cavarmela bene. ma per questo mio problema purtroppo non ho trovato nessuna soluzione nelle guide, probabilmente in quanto il mio errore è stato estremamente stupido da non richiederne una =(
Ho un HDD esterno USB della verbatim da 500GB in FAT32, e giusto qualche giorno fa ho provato a convertire il tutto in NTFS senza formattare. purtroppo, provando a farlo con Partition wizard (da convert.exe mi dava l'impossibilità di continuare il processo) ha sì cambiato il file system, ma formattando l'intero drive per un totale di 200GB di files perduti =(
il problema è che ho lanciato pc inspector che ha sì trovato file, ma tentando il ripristino essi non sono visualizzabili..
i miei problemi sono quindi due:
- il disco è ancora allo stato post formattazione, quindi in ntfs, devo ri-formattarlo in fat32 per ottenere un risultato?
- vista la gran mole, c'è qualche programma che può ripristinare anche l'allocazione delle cartelle e dei singoli file?
ragazzi sono davvero disperato, ho cercato ovunque ma non ho trovato nessuna guida che potesse darmi una mano in questa situazione particolare... scusate il disturbo e grazie in anticipo...

alecomputer
23-11-2009, 11:01
A questo punto e meglio che eviti qualsiasi operazione di scrittura su disco come la formattazione o conversione in fat 32 .
Dovresti provare invece a recuperare i dati con un software di recupero dati , un po piu profesionale di pc ispector , prova a utilizzare Easy recovery o getdata back , che sono programmi che riescono a recuperare dati anche da supporti formattati .

Andrew27
23-11-2009, 11:03
mi hanno parlato bene anche di Piriform recuva... get data back poi ha due versioni se non sbaglio, per fat e ntfs, quale dovrei usare nel caso? poi la demo temo non abbia il recupero dati =(
edit. preciso che la formattazione con partition wizard, nel disco da 500gb, è durata nemmeno 5 secondi.. quindi non penso abbia fatto danno.. per questo mi chiedo come mai sia tanto complicato ripristinare la situazione

alecomputer
23-11-2009, 16:45
Il programma recuva , non mi risulta riesca a recuperare dati da dischi formattati , ma puoi provare ugualmente . E un po difficile capire nel tuo caso se il disco e formattato in fat32 o ntfs , hai detto che hai fatto la conversione da fat32 a ntfs , ma a causa dell' errore che ti e uscito non è detto che sia stata portata a termine correttamente . E molto probabile che il disco sia ancora in fat32 .
Di programmi per il ripristino delle partizioni ce ne sono alcuni che potresti provare ad utilizzare come testdisk 6,7 o partition manager , ma e sempre meglio se prima tenti il recupero dei dati .

Andrew27
23-11-2009, 17:26
l'errore non è stato del programma.. il programma è stato "diabolicamente" perfetto nel formattare la partizione in ntfs (è riconosciuto con quel file system). cmq con qualunque programma, scansionando il disco in ntfs non trova nulla se non file di sistema nascosti, scansionando in fat32 trova cartelle e file.. sto attendendo che finisca il check per vedere se sono recuperabili, anche se i dati del work in progress non sono confortanti (es. added user defined file: AVI @sector xxxxxxxxxx, size 0 :cry: )

Andrew27
23-11-2009, 20:19
oh bene, con getdata back in modalità FAT ho recuperato tutto.. ci sono volute oltre 5 ore di scansione e una mezzoretta per indicizzare i file, ma ora sto salvando tutto sul'hdd primario =)
cosa mi consigliate per settare il disco prima di salvarci nuovamente tutto sopra? un'altra formattazione più approfondita in NTSF?

alecomputer
23-11-2009, 21:38
Basta che lo formatti direttamente in ntfs .