PDA

View Full Version : touchpad ps2


v1nline
23-11-2009, 01:43
ciao a tutti, ho intenzione di riciclare un vecchio touchpad synaptics proveniente da un notebook compaq, attacandoci un cavo in modo da poterlo usare con qualsiasi pc.
dopo lunghe e vaste ricerche ho capito che:
- la cosa è fattibile
- il pinout dei touchpad synaptics lo cambiano di giorno in giorno nonostante i chip alla fine siano sempre gli stessi
- i colori dei cavi traggono in inganno (es possono usare il nero per la +5V :doh: )
-si dice che bisogna andare a tentativi per trovare il pinout corretto
- quasi tutte le informazioni trovate in giro facevano riferimento a touchpad con collegamento ad almeno 6 pin (gnd, 5v, data, clock, tasti destro e sinistro) mentre il mio ne ha solo 4 lasciando presupporre che i segnali dei tasti vengano passati assieme agli altri. può essere una connessione usb anzichè ps2 o seriale?


ora io di elettronica so poco e niente, e siccome temo che andando a tentativi anche per trovare il pin della tensione potrei far danni, vi vorrei chiedere un aiiutino per identificare il pin giusto

http://i48.tinypic.com/2rfvmz5.jpg
(quando capisco come fare un'anteprima la metto)

il buon senso direbbe che il nero è la terra e il rosso la tensione... ma osservando il pinout trovato da altra gente con altri synaptics direi che non c'è da fidarsi...
il nero finisce nella zona verde scuro mi sembra
il rosso su una pista un po' più grossa delle altre

grazie d'ogni consiglio, vi terrò aggiornati

v1nline
23-11-2009, 21:55
con l'aiuto di un multimetro, questo articolo (http://sparktronics.blogspot.com/2008/05/synaptics-t1004-based-touchpad-to-ps2.html), e paint.net (http://i47.tinypic.com/2igjh1i.png), ci sono riuscito :ciapet: :sofico:
ho avuto qualche problema finchè non ho ritrovato il multimetro, perchè andare a tentativi senza conosce ne il pinout del cavo ps2 ne quello del touchpad non era molto efficace (anche perchè i colori del cavo, preso da un vecchio mouse logitech, sono messi assolutamente a caso). poi con lo strumento ne sono venuto a capo in 5 minuti, ma solo perchè ho avuto la fortuna che il chip del mio touchpad (il synaptics 1004) fosse già stato studiato da quel tipo che ne ha pubblicato una foto sul suo blog. seguendo le piste dal connettore ho verificato che i pin del chip evidenziati dal tipo corrispondevano ai miei, e perciò la configurazione non poteva che essere una. forse due in caso i canali data e clock fossero invertiti.

comunque devo dire che mi sono stupito della resistenza del circuito ai miei tentativi di fulminarlo :stordita:

quando trovo un enclosure carina posto una foto. ora do 2 punti di saldatura sulle giunzioni per sicurezza..

v1nline
24-11-2009, 13:33
alla fine ho deciso di andare un po' oltre l'idea iniziale e di integrare il touchpad in una tastiera compatta che avevo inutilizzata. tralaltro questa è retroilluminata, l'ideale per l'htpc che non ho se non fosse che non è wifi (ma comunque ho intezione di prendere uno di questi (http://www.chinaindustrial.co.uk/oscommerce/images/usb-ps2.jpg) per poterla usare con l'usb, eventualmente con una prolunga)

ecco il risultato:
http://i48.tinypic.com/331dswh.jpg
http://i47.tinypic.com/11s1t3a.jpg

funziona alla grande =)

DarkTiamat
24-11-2009, 17:02
Molto carina e utile, solo che quel nero stona con i tasti bianchi xD

v1nline
24-11-2009, 17:58
eh avevo questa tastiera.. :fagiano:
di colorare di bianco il touchpad non se ne parla (al massimo i tasti sotto), e i tasti di nero neppure.. mi piacerebbero i tasti neri, ma verniciando questi non vedrei più i caratteri. e ne ho bisogno, dato che ha un layout tutto suo! :)